PDA

View Full Version : colelgare 3 pc alla adsl


86alessio86
23-04-2007, 19:51
Salve a tutti volevo un informazione.
Dunque ho 3 pc e questi li voglio mettere in rete solo per sfruttare internet..
I pc in questioni sono un pentium 4 3000 un pentium dual core e un pentium 3 450 o 500 non mi ricordo.Posso fare ciò?
Questo pentium 3 è privo di scheda di rete,ma se la comprassi posso mettere in rete tranquillamente tutto oppure no?PErchè mi è stato detto che ci può essere dell'incompatibilita tra il pentium 4 e il pentium 3.E vero?se si,si può oltrepassare questa cosa?E inoltre questa incompatibiltà a cosa è dovuta?
PS: sul pentium III metterei windows xp
Grazie a tutti

BTS
23-04-2007, 20:10
lista della spesa:

- una scheda di rete pci per il pc che non l'ha
- possibilmente un router/modem (/wifi se ti interessa) per semplificare mooolto la gestione.


esempi?
netgear dg834git nel caso wifi
zyxel 660h-d1 nel caso cablato

86alessio86
23-04-2007, 20:39
Grazie ma dunque questa scheda pci è compatibile con quelle che si trovano nei pc recenti?E poi i cavo cablato lo trovi tranquillamente nei negozi di informatica?Questo cavo è compatibile con tutti i pc?come funziona questacosa?devo collegare i 3 pc al router? o si devo vedere fra se?

Stelix
23-04-2007, 23:27
Grazie ma dunque questa scheda pci è compatibile con quelle che si trovano nei pc recenti?E poi i cavo cablato lo trovi tranquillamente nei negozi di informatica?Questo cavo è compatibile con tutti i pc?come funziona questacosa?devo collegare i 3 pc al router? o si devo vedere fra se?

Allora:

Compri un router che abbia almeno 3 porte ethernet (se ne trovano quelli con 4).
Se hai l'adsl 2+ fai attenzione che il router lo supporti (lo trovi specificato nella confezione), altrimenti navigherai con la banda limitata.

Acquistato il router, connetti i 3 PC al router.
Li connetti dalla scheda di rete di ogni PC a 3 delle 4 porte ethernet del router con un cavo di rete.
Prima di acquistare i cavi studiati u nattimo le misure: dove posizionerai il router e dove sono i computer da connettere e di conseguenza il tragitto che ciascun cavo di rete farà per arrivare al router, non aver paura se sono parecchi metri, non c'è problema (costano solo di più ovviamente :P ).

Una volta fatto ciò, connetti il router al doppino telefonico (ovviamente provvisto di filtro ADSL): non ti puoi sbagliare a riguardo, nel router c'è solo una porta in cui riesce ad entrare il cavo telefonico :)

FAtto questo prendi un computer e avvii la configurazione del router con il cd di installazione del router.
Di solito semplificano molto le cose a riguardo e preparano un interfaccia che guida l'utente nell'inserimento dei dati (login/password) per effettuare la connessione.
Una volta fatta la confugurazione si presume che il tuo router sia riuscito a connettersi a Internet (lui si connette e condivide la connessione ai PC a lui connessi).

Ora i tuoi pc dovrebbero essere connessi, abbi solo l'accortezza di inserire maualmente in ciascun PC i DNS (domain name server).
______________________________

Dato per scontato ovviamente che hai l'ADSL :doh:

BTS
24-04-2007, 08:12
Grazie ma dunque questa scheda pci è compatibile con quelle che si trovano nei pc recenti?

le schede di rete sono sempre state compatibili dal lontano 94 anno in cui uscì di scena il connettore BNC che fu rimpiazzato dall'attuale RJ45.
I cavi si trovano un po' dappertutto, ma costano relativamente molto: li paghi nell'ordine della decina di €, quando valgono 2€.



E poi il cavo cablato
:) il cavo è sempre cablato... altrimenti non sarebbe un cavo, no?

86alessio86
24-04-2007, 09:43
alt io ho 3 pc 2 fissi e un portatile.i fissi sono in stanze diverse e il portatile sta dove vuole.Ci sono anche di quelli senza fili?Un altra cosa l'installazione del router sono ad un pc?giusto?o a tutti e 3?Adsl 2+ bhè ho alice 10 mega se non error.I dns ecc dove li trovo?Grazie mille a tutti

tutmosi3
24-04-2007, 10:02
Il router Netgear proposto da BTS ha 4 LAB e può gestire fino a 256 client wireless.
Immagino che uno dei tuoi PC fissi sia vicino alla presa del telefono per il router, quindi a quello attaccherai il Netgear tramite cavo.
I notebook moderni hanno già le schede wireless integrate, mentre per i fissi ne devi acquistare una.
Io monto sempre D-Link PCI
DWL-G520 http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVYt4kP98f8p8Nqtyr2xuRXbrwDACr85YWNvr36fxLUgTt+PRbIe3FA==
DWL-G510 http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oV4p6gKltbNlwaaRp+X19Vnq1zitUvt1LVILi0KHkPk8RtujbZoOyG9M=
Ciao