PDA

View Full Version : urgentissimo:teac 16 x


redribbon
18-10-2001, 21:58
HO comprato oggi il masterizzatore verbatim 16x (che in realta è un teac w516eb) e non mi masterizza a 16x o meglio masterizza a 16 x ma va a tanto che a 8:
540 mb di divx copiati dal hd:
-8X: 8 minuti e 30
-12X:6 minuti e 24
-16X:8 minuti e 30
potete aiutarmi.......
ciao a tutti.

ps:
conf computer:
duron 800 su abit KT7A
geffoo 1 sdr
hd quantum 15 giga
384 mb di ram
sblive

redribbon
18-10-2001, 23:17
nessuno che ha qualche idea?non so cosa fare.devo portarlo indietro?

bottoni
18-10-2001, 23:40
se fai andare sempre in azione il bp ....è normale che poi scende la velocità di masterizzazione ......il tempo di riempire il buffer per poi ripartire di nuovo va aggiunto al tempo totale della mastarizzazione ...

bye e se hai problemi dammi un fischio

bottoni
18-10-2001, 23:41
aggiungo ...che lettore tieni? ..se le copie le fai a volo devi valutare pure la sua reale velocità media di lettura...e se è bassa di sicuro il master si adeguerà ad essa ......

redribbon
18-10-2001, 23:53
ma se a 12x fila tutto liscio se imposto a 16x quanto meno dovrebbe andare come a 12 e non come a 8x o stai dicendo che è normale?
come lettore ho il teac 40x e ho sempre utilizzato il burn prof

bottoni
19-10-2001, 00:08
se hai il 40 x teac di sicuro sarà il 540e ...che firm ci tieni sopra ? Hai utilizzato l'utility della teac x settare la velocità?.....che vada a 12x mentre a 16x scende ad 8 ....può anche darsi che sia un problema dei supporti ... ma credo che se lo metti a 16x e ti scende ad 8x è solo perche a 16x ti entra in azione + volte il bp ....che non a 12x .....se vuoi tagliare la testa al toro non provare con copia al volo ...ma copia l'immagine prima sull'hd (deframmentalo) e pi vedi se te la fa a 16x

redribbon
19-10-2001, 00:25
non sto facendo copie al volo ma copie di file dal hard disk
ho provato a disabiliare anche il bp ma mi si è fottuto il cd....

bottoni
19-10-2001, 00:48
se hai disabilitato il bp e a 16x non te l'ha fatto allora la mia tesi è giusta ......:D..... hai deframmentato l'hd ? ....non mi dire poi che come hd hai il quantum lct :D .......

redribbon
19-10-2001, 00:57
come hd ho il quantum fireballp LM
non ho deframmentato l'hd ma è necessario visto che ho formattato un mesetto fa?

awvqa
19-10-2001, 12:06
è overcloccato?
pochi post fa c'era 1 utente che aveva problemi con il teac 16x, risolti abbassano (o tornando in specifica) l'fsb.
ciao!

bottoni
19-10-2001, 13:39
Originariamente inviato da awvqa
[B]è overcloccato?
pochi post fa c'era 1 utente che aveva problemi con il teac 16x, risolti abbassano (o tornando in specifica) l'fsb.
ciao!

un altra buona idea da prendere in considerazione :D ....
i discepoli a volte ne sanno una + del maestro :D ....bravo e ti saluto ....


io deframmenterei ....anche se non mi hai accennato pure che supporti usi... il quantum è un 7200 quindi veloce ....il problema forse è che non da un flusso adeguato di dati.....dovuto o ai bus master ide .....aggiorna i 4in 1 .....o ad un over ..che potrtebbe portare il bus fuori specifica....

bottoni
19-10-2001, 13:40
a dimenticavo ...non preoccuparti il master non è rotto ...se lo era neanche a 8 x masterizzava :D

redribbon
20-10-2001, 01:06
Oggi ho aggiornato i driver via, ho deframetizzato l'hd ma niente....
Sono allora andato da un mio amico che ha appena comprato un p nuovo:k7 1400 ram ddr e tanta bella roba;sul suo pc il mio masterizzatore va benissimo scrive a 16x....
A dimenticavo.Il mio pc non è overcloccato.
Inoltre ho notato che dal mio amico il buffer del masterizzatore oscilla dal 98 percento al 100 percento mentre da me continua a passare dal 4 percento all 100 percento con oscillazioni ogni 2 secondi circa.
Ho provato ad abiliatare il dma ma se lo abilito in gestione periferiche mi vede il masterizzatore ma in risorse del computer non mi appare l'icona del mast e quindi non posso usarlo...
Qualche altra idea??????
Grazie e ciao.

redribbon
20-10-2001, 01:11
Dimenticavo una cosa:
l' hard disk ce l'ho installato sull' attaco raid della mia abit kt7a mentre il lettore cd è sul primari master e il masterizzatore sul secondari master.
Se puo essere d'aiuto.......

redribbon
20-10-2001, 17:11
nessuno sa aiutarmi?
vi prego......

bottoni
20-10-2001, 22:33
Originariamente inviato da redribbon
[B]nessuno sa aiutarmi?
vi prego......

se leggi bene le mie risposte troverai la soluzione :D.....

il chipset via a volte con alcune periferiche fa le bizze .....aggiorna i 4in uno ....ma dal pannello di controllo /sistema/gestione periferiche/ctrldiscorigido/primary e secondario e i bus master via ....e poi mi dirai

CYRANO
21-10-2001, 04:33
Originariamente inviato da bottoni
[B] ....non mi dire poi che come hd hai il quantum lct :D .......


Io ho un quantum Lct !!!

:cool:



Ahooo che hai contro gli lct ???

:D :D :D


però il mio è da 5400 non da 4400...


;)




Ciaozzz

bottoni
21-10-2001, 08:57
Originariamente inviato da CYRANO
[B]


Io ho un quantum Lct !!!

:cool:



Ahooo che hai contro gli lct ???

:D :D :D


però il mio è da 5400 non da 4400...


;)



ben per te che è da 5400 e non 4400.....:D

we ma che fine hai fatto è una vita che non ti si vede ...spero nessun problema bye
Ciaozzz

CYRANO
21-10-2001, 09:17
Bah problemi no...

senti bottoncino..
volevo chiederti una consulenza : c'è mica modo di far staccare il w58ek dal pio4 e farlo diventare udma33 ??

:)

Insomma un upgrade , o con firmware o con jumper o vedi te...


:)



Ciaozzz

redribbon
21-10-2001, 11:32
Originariamente inviato da bottoni
[B]

se leggi bene le mie risposte troverai la soluzione :D.....

il chipset via a volte con alcune periferiche fa le bizze .....aggiorna i 4in uno ....ma dal pannello di controllo /sistema/gestione periferiche/ctrldiscorigido/primary e secondario e i bus master via ....e poi mi dirai

Ho provato ma niente,tutto come prima.Ho provato anche ad aggiornare il bios ma senza risultati.....

themaster
21-10-2001, 12:02
Originariamente inviato da redribbon
[B]HO comprato oggi il masterizzatore verbatim 16x (che in realta è un teac w516eb) e non mi masterizza a 16x o meglio masterizza a 16 x ma va a tanto che a 8:
540 mb di divx copiati dal hd:
-8X: 8 minuti e 30
-12X:6 minuti e 24
-16X:8 minuti e 30
potete aiutarmi.......
ciao a tutti.

ps:
conf computer:
duron 800 su abit KT7A
geffoo 1 sdr
hd quantum 15 giga
384 mb di ram
sblive

NON E' ASSOLUTAMENTE VERO che se masterizza a 8x sicuramente non è rotto, il mio teac58s a 8x bruciava i cd, ma a 4x o a 6 no, però a me dava un errore di scrittura, e non ti so dire effettivamente qual possa il problema, haai provato con supporti tipo tdk o verbatim???

redribbon
21-10-2001, 13:13
Originariamente inviato da themaster
[B]

NON E' ASSOLUTAMENTE VERO che se masterizza a 8x sicuramente non è rotto, il mio teac58s a 8x bruciava i cd, ma a 4x o a 6 no, però a me dava un errore di scrittura, e non ti so dire effettivamente qual possa il problema, haai provato con supporti tipo tdk o verbatim???

Il masterizzatore non è rotto funziona perfettamente;l'ho provato da un amico e masterizza a 16x che è una meraviglia.
Come supporti uso i verbatim garantiti a 16x (li stessi che ho usato dal mio amico).

themaster
21-10-2001, 16:17
Originariamente inviato da redribbon
[B]

Il masterizzatore non è rotto funziona perfettamente;l'ho provato da un amico e masterizza a 16x che è una meraviglia.
Come supporti uso i verbatim garantiti a 16x (li stessi che ho usato dal mio amico).

Bè allora appurato che non è il master, hai qualche problemino con la tua configurazione, avevo sentito dire che con certe schede madri con chipset si avevano problemi di performance con lettori e master ide, mica sarà il tuo caso???

redribbon
21-10-2001, 18:14
spero propio di no......
non so propio piu cosa fare.Devo rassegnarmi?

bottoni
21-10-2001, 18:39
Originariamente inviato da redribbon
[B]

Il masterizzatore non è rotto funziona perfettamente;l'ho provato da un amico e masterizza a 16x che è una meraviglia.
Come supporti uso i verbatim garantiti a 16x (li stessi che ho usato dal mio amico).

:D

bottoni
21-10-2001, 18:49
Originariamente inviato da CYRANO
[B]Bah problemi no...

senti bottoncino..
volevo chiederti una consulenza : c'è mica modo di far staccare il w58ek dal pio4 e farlo diventare udma33 ??

:)

Insomma un upgrade , o con firmware o con jumper o vedi te...


:)



Ciaozzz

scusa e a che ti servirebbe :D ...un modo ci sarebbe cambiare il chipset del ctrl ide del master ...ma il gioco secondo te vale la candela ? E poi chi sarebbe capace di farlo? ....io forse 20 anni fa te l'avrei fatto ma oggi mi tremano le mani e a vista non è che me la cavo ehehe

ti saluto cyranuccio sciupafemminuccie :D

se poi esce un altro firm capace di aggiornare ....ehehe

ma mi sorge un dubbio dal bios della tuo mobo hai messo udma in auto ?

redribbon
21-10-2001, 19:15
Qualcuno ha qualche altra idea da provare?

themaster
21-10-2001, 19:21
Originariamente inviato da redribbon
[B]Qualcuno ha qualche altra idea da provare?

Hai provato a fare una simulazione??? In quel caso va a 16x???

redribbon
21-10-2001, 19:56
Originariamente inviato da themaster
[B]

Hai provato a fare una simulazione??? In quel caso va a 16x???

no adesso provo e ti dico....

redribbon
21-10-2001, 20:04
per fare la simulazione devo disabilitare con nero il burn proof.A 16x mi fallisce la simulazione dopo il 5 percento,questo simulando la masterizzazione di un file da hard disk.

themaster
21-10-2001, 20:10
Originariamente inviato da redribbon
[B]per fare la simulazione devo disabilitare con nero il burn proof.A 16x mi fallisce la simulazione dopo il 5 percento,questo simulando la masterizzazione di un file da hard disk.

Cosa???

Scusa, prova con altri programmi, tipo diskjuggler o clonecd e vedi se va a 16x.

Gordon
21-10-2001, 22:02
ciao

ho io la soluzione al tuo problema..

praticamente da quello che ho capito hai una Abit KT7A

se attivi DMA (lo devi attivare per forza per masterizzare a 16x) ti sparisce il masterizzatore da risorse del computer...

si è un problema che capita con i via 4in1 4.33 o 4.34 in combinazione con una sblive 5.1 + KT7/KT7A

a me questo problema non si pone, perkè ho una sblive value (il primo modello) e quindi utilizzo i liveware 3.0

devi installare un'altro tipo di driver Via:
http://downloads.viaarena.com/drivers/others/580_3012.zip

scarica questi driver ed installali

vedrai che da gestione risorse l'opzione "DMA" sparisce e dovrai usare il dmatool per attivare e disattivare il dma

buona fortuna e fammi sapere

byz

themaster
21-10-2001, 22:25
Originariamente inviato da Gordon
[B]ciao

ho io la soluzione al tuo problema..

praticamente da quello che ho capito hai una Abit KT7A

se attivi DMA (lo devi attivare per forza per masterizzare a 16x) ti sparisce il masterizzatore da risorse del computer...

si è un problema che capita con i via 4in1 4.33 o 4.34 in combinazione con una sblive 5.1 + KT7/KT7A

a me questo problema non si pone, perkè ho una sblive value (il primo modello) e quindi utilizzo i liveware 3.0

devi installare un'altro tipo di driver Via:
http://downloads.viaarena.com/drivers/others/580_3012.zip

scarica questi driver ed installali

vedrai che da gestione risorse l'opzione "DMA" sparisce e dovrai usare il dmatool per attivare e disattivare il dma

buona fortuna e fammi sapere

byz


1) Quei driver si chiamano mpd, identificano gli hard disk con il vero nome, ma sono + pesanti, infatti con quelli si swappa di +;

2) Io consiglio di non installare assolutamente i driver via, quando installate 4in1 non selezionare i driver ide e rimani il driver ide della microsoft che funziona perfettamente.

redribbon
21-10-2001, 22:59
Originariamente inviato da Gordon
[B]ciao

devi installare un'altro tipo di driver Via:
[url]http://downloads.viaarena.com/drivers/others/580_3012.zip

vedrai che da gestione risorse l'opzione "DMA" sparisce e dovrai usare il dmatool per attivare e disattivare il dma

buona fortuna e fammi sapere

byz
sei sicuro che siano i driver giusti?sul sito della via dice che servono se hai delle unita zip......se sei sicuro io li provo è che non vorrei incasinare tutto.......
inoltre sempre sul sito dice che bisogna variare il PIO mode nel bios devo farlo?
ultima domanda:dove trovo il dmatool?

CYRANO
22-10-2001, 02:07
Originariamente inviato da bottoni
[B]

scusa e a che ti servirebbe :D ...un modo ci sarebbe cambiare il chipset del ctrl ide del master ...ma il gioco secondo te vale la candela ? E poi chi sarebbe capace di farlo? ....io forse 20 anni fa te l'avrei fatto ma oggi mi tremano le mani e a vista non è che me la cavo ehehe

ti saluto cyranuccio sciupafemminuccie :D

se poi esce un altro firm capace di aggiornare ....ehehe

ma mi sorge un dubbio dal bios della tuo mobo hai messo udma in auto ?

Beh mi sembra che si prenda un bel po' di risorse mentre masterizza... quindi speravo che se diventasse udma la cosa migliorasse ( per es. il mio dvd è diventato udma con l'upgr. del firm)
Si il bios della mobo è settato su auto..
e win2k usa il master come Dma .....


:)




Ciaozzz

Gordon
22-10-2001, 02:32
se non ti fidi ad usare quella versione te ne passo una + sicura (io quella nuova non l'ho provata) per posta

non toccare niente nel bios lascia tutto su AUTO per il canale primario e secondario

mandami una mail

byz

Gordon
22-10-2001, 02:36
Originariamente inviato da themaster
[B]


1) Quei driver si chiamano mpd, identificano gli hard disk con il vero nome, ma sono + pesanti, infatti con quelli si swappa di +;

2) Io consiglio di non installare assolutamente i driver via, quando installate 4in1 non selezionare i driver ide e rimani il driver ide della microsoft che funziona perfettamente.

conosci il problema?

questi driver o una versione precendente risolvono un conflitto tra driver sblive 5.1 + kt7/kt7a..

quando attivi DMA spariscono i lettori..
visto che con i driver microsoft come dici te (durante l'installazione dei via 4in1 4.34 non farli montare i via eide driver) le prestazione fanno skifo

allora c'e' una piccola soluzione installando un pakketto via Bus master eide che risolve questo conflitto

attenzione sto conflitto si presenta solo con i driver del cd o quelli giornati della sblive 5.1 in combinazione di kt7/kt7a
qualunque lettore cd/masterizzatore collegato sparisce

e naturalmente a 16x non masterizzi senza burn proof attivo

byz

CYRANO
22-10-2001, 05:28
Originariamente inviato da Gordon
[B]se non ti fidi ad usare quella versione te ne passo una + sicura (io quella nuova non l'ho provata) per posta

non toccare niente nel bios lascia tutto su AUTO per il canale primario e secondario

mandami una mail

byz


Ehm ciao dicevi a me?
non ho capito che versione e di cosa...

scusami...


:)




Ciaozzz

themaster
22-10-2001, 08:11
Originariamente inviato da Gordon
[B]

conosci il problema?

questi driver o una versione precendente risolvono un conflitto tra driver sblive 5.1 + kt7/kt7a..

quando attivi DMA spariscono i lettori..
visto che con i driver microsoft come dici te (durante l'installazione dei via 4in1 4.34 non farli montare i via eide driver) le prestazione fanno skifo

allora c'e' una piccola soluzione installando un pakketto via Bus master eide che risolve questo conflitto

attenzione sto conflitto si presenta solo con i driver del cd o quelli giornati della sblive 5.1 in combinazione di kt7/kt7a
qualunque lettore cd/masterizzatore collegato sparisce

e naturalmente a 16x non masterizzi senza burn proof attivo

byz

Io non ho detto che i driver microsoft hanno prestazioni scadenti, avevo chipset via + teac540e e ti posso assicurare che le periferiche non sparivano e le prestazioni erano ottime, poi non ho capito se redribbon ha la 5.1 o la live normale.

redribbon
22-10-2001, 12:24
credo di avere la live normale(sb player 1024):se puo aiutare ha gli ingressi color oro e metalicci non di plastica e colorati come altre versioni che ho visto......
adesso a forza di sovrascrivere driver il pc è inchiodatissimo e mi da spesso errori.....mi sa che mi conviene fargli un formattone.....
se mi mandi i driver via mail mi fai un favore.....
ciao.

themaster
22-10-2001, 17:59
Originariamente inviato da redribbon
[B]credo di avere la live normale(sb player 1024):se puo aiutare ha gli ingressi color oro e metalicci non di plastica e colorati come altre versioni che ho visto......
adesso a forza di sovrascrivere driver il pc è inchiodatissimo e mi da spesso errori.....mi sa che mi conviene fargli un formattone.....
se mi mandi i driver via mail mi fai un favore.....
ciao.

Non mettere nessun driver, formatta e poi dopo prova a mettere il dma sui driver microsoft e vedi cosa succede, meno driver metti e meglio è.

redribbon
22-10-2001, 18:25
ok allora è deciso dovro formattare.appena ho tempo lo faccio e poi vi dico.....
intanto grazie a tutti....
ciao.

Gordon
22-10-2001, 19:59
ok io ti consiglio di mettere i driver via..

mandami una mail che te li passo per posta

byz

redribbon
24-10-2001, 17:14
prima di sabato non avro tempo di formattare per sistemare tutto al meglio.Nel frattempo sono riuscito a mettere i driver microsoft e sembra funzionare tutto quando faccio copie dal hd.Se faccio copie al volo il buffer di lettura scende spesso a 0 e ho ottenuto i seguenti risultati con un cd musicale:
-8 x 8 m e 27 s
-12 x 8 m 25s
-16 x 8m e 19s
è normale?
facendo copie dal hd va tutto a meraviglia......

themaster
24-10-2001, 18:40
Originariamente inviato da redribbon
[B]prima di sabato non avro tempo di formattare per sistemare tutto al meglio.Nel frattempo sono riuscito a mettere i driver microsoft e sembra funzionare tutto quando faccio copie dal hd.Se faccio copie al volo il buffer di lettura scende spesso a 0 e ho ottenuto i seguenti risultati con un cd musicale:
-8 x 8 m e 27 s
-12 x 8 m 25s
-16 x 8m e 19s
è normale?
facendo copie dal hd va tutto a meraviglia......

Che ti avevo detto??

Per il volo devi vedere prima di tutto a quanto va il lettore, inoltre ci dovresti dire come lo hai configurato assieme a master e hd, considera che molti lettori non estraggono audio a 16x ma anche meno, dimmi il modello del cdrom.

redribbon
24-10-2001, 19:13
Ho un teach 40x come lettore.
Ho abilitato il dma sia sul lettore cd che sul masterizzatore.
Hd montato sul raid della mia abit,lettore cd sul primary master, masterizzatore sul secondary master.
Era questo che voelvi sapere?
ciao.

themaster
24-10-2001, 19:40
Originariamente inviato da redribbon
[B]Ho un teach 40x come lettore.
Ho abilitato il dma sia sul lettore cd che sul masterizzatore.
Hd montato sul raid della mia abit,lettore cd sul primary master, masterizzatore sul secondary master.
Era questo che voelvi sapere?
ciao.

Hai fatto dei bench con il 540e????

Devi usare nero cdspeed, scaricabile a www.cdspeed2000.com

Guarda che se non hai upgradato il firmware alla versione 3.0a e utilizzato l'utility della teac, non masterizzerai mai a 16x al volo cd audio.

redribbon
24-10-2001, 20:05
Originariamente inviato da themaster
[B]

Hai fatto dei bench con il 540e????

Devi usare nero cdspeed, scaricabile a www.cdspeed2000.com

Guarda che se non hai upgradato il firmware alla versione 3.0a e utilizzato l'utility della teac, non masterizzerai mai a 16x al volo cd audio.

Non non ho fatto nessun bench e neanche upgradato il firmware e non ho l'utility della teach.....
Per il bench mi scarico il programma e provvedo subito.
Il firmware come faccio ad aggiornarlo?Dove lo trovo?
L'utility della teach cos'è?Ha me mi hanno datto il lettore nudo e crudo.......

redribbon
24-10-2001, 20:30
Ecco il problema:cd audio di 42m e 58s
start:4.47x
average:6.64x
end:8.44
per fare un confronto ho fatto il test anche con il masterizzatore che legge sempre a "40x":
start:17.97
average:26.23
end:31.24

Come mai il lettore cd legge cosi piano?Sara rotto o è per il firmware e la mancanza di quel utility che dicevi?

PS:se passi per trento dimmelo che ti dovro offrire da bere per la pazienza eh eh.

themaster
24-10-2001, 21:16
Originariamente inviato da redribbon
[B]Ecco il problema:cd audio di 42m e 58s
start:4.47x
average:6.64x
end:8.44
per fare un confronto ho fatto il test anche con il masterizzatore che legge sempre a "40x":
start:17.97
average:26.23
end:31.24

Come mai il lettore cd legge cosi piano?Sara rotto o è per il firmware e la mancanza di quel utility che dicevi?

PS:se passi per trento dimmelo che ti dovro offrire da bere per la pazienza eh eh.


www.teac.de

da qui ti scarichi il firmware 3.0a per il 540e, poi dopo averlo messo fai partire la utility che dovrai scaricarti sempre dal sito e setti la dae a 17-40x, considera però di vedere prima in gestione periferiche che release del firmware hai, potresti avere già la 3.0a e aver bisogno solo della utility.

redribbon
24-10-2001, 22:14
Nell'allegato mi tra le istruzioni c'è scritto:

If "Auto insert notification" is enabled, the system may hang
up immediately after this program updates the firmware.
--------------------------------------------------------------
Be sure to execute the program in accordance with the following
countermeasure steps.
[Countermeasure steps]
Disable the settings of "Auto insert notification" of the CD-540E
before executing this program. If you have a CD-ROM drive
(including CD-R/RW drive) daisy-chained to the CD-540E, be sure to
disable the "Auto insert notification" settings of the drive.
Refer to the Windows Help, etc. for the method of setting
"Auto insert notification".
After you are finished using this program, you may enable
"Auto insert notification".
siccome ho un po paura di sputtanarmi il lettore e non capisco bene come disabilitare questo auto insert motification (non capisco neanche cos'è) sai dirmi cosa devo fare?

themaster
24-10-2001, 22:49
Originariamente inviato da redribbon
[B]Nell'allegato mi tra le istruzioni c'è scritto:

If "Auto insert notification" is enabled, the system may hang
up immediately after this program updates the firmware.
--------------------------------------------------------------
Be sure to execute the program in accordance with the following
countermeasure steps.
[Countermeasure steps]
Disable the settings of "Auto insert notification" of the CD-540E
before executing this program. If you have a CD-ROM drive
(including CD-R/RW drive) daisy-chained to the CD-540E, be sure to
disable the "Auto insert notification" settings of the drive.
Refer to the Windows Help, etc. for the method of setting
"Auto insert notification".
After you are finished using this program, you may enable
"Auto insert notification".
siccome ho un po paura di sputtanarmi il lettore e non capisco bene come disabilitare questo auto insert motification (non capisco neanche cos'è) sai dirmi cosa devo fare?

Vai in teac 540e in gestione periferiche e in proprietà deseleziona notifica inserimento automatico, riavvia e metti il f/w, cmq in tale proprietà ti dice anche che firmware hai adesso, se vedi 3.0a non aggiornare, devi usare solo la utility della teac.

redribbon
25-10-2001, 00:07
sei un grande......
ho fatto tutto e adesso masterizza come un fulmine (cd musicale di 480 mb in 4 minuti al volo).

ho lanciato il nero cd speed:
start:18.10x
average:27.00x
end:34.28x
dae quality 10
random 52ms
1/3 58ms
full 100ms
cpu usage
1x 3%
2x 6%
4x 12%
8x 24%

ultimissima domanda:nel utility cd speed della teac devo variare anche il spin-down time?
quello corrente è 2 min/2 min

ciao e grazie mille...........

themaster
25-10-2001, 09:13
Originariamente inviato da redribbon
[B]sei un grande......
ho fatto tutto e adesso masterizza come un fulmine (cd musicale di 480 mb in 4 minuti al volo).

ho lanciato il nero cd speed:
start:18.10x
average:27.00x
end:34.28x
dae quality 10
random 52ms
1/3 58ms
full 100ms
cpu usage
1x 3%
2x 6%
4x 12%
8x 24%

ultimissima domanda:nel utility cd speed della teac devo variare anche il spin-down time?
quello corrente è 2 min/2 min

ciao e grazie mille...........

Dipende, diciamo che se il teac è andato in spindown e senza togliere il cd andato in spindown poi estrai può capitare qualche volta che ti faccia alla prima estrazione un'effetto jittering, questo solo se la dae è settata a 17-40, per risolvere setti lo spin alto, considera che così il cd ruota dentro fino allo spindown, anche quando non lo utilizzi.

redribbon
25-10-2001, 11:34
Quindi lo lascio impostato a 2 minuti/2minuti?
A proposito cos'è questo spin-down time?