View Full Version : Apple accusata di aver violato un brevetto di interfaccia utente
Redazione di Hardware Upg
23-04-2007, 08:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/20904.html
Due aziende depositano un'azione legale nei confronti di Apple, accusata di avere messo in commercio un prodotto che infrange un brevetto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
23-04-2007, 08:39
chi la fa, l'aspetti! :asd:
chi di interfaccia utente ferisce....di interfaccia utente perisce .....
Questo penso sia il motivo per cui chiunque brevetta qualunque cosa: per evitare queste conseguenze.
In ogni caso, è il concetto di brevetto negli USA che va cambiato e regolamentato.
ACMJ2382
23-04-2007, 08:45
"...gestione a tab della navigazione..."
premesso che non avendo un apple non ho mai usato Safari e quindi non posso avere un quadro preciso della funzionalità...ma il termine "gestione a tab" non è applicabile ad in pratica TUTTI i browser ora presenti sul mercato? a questo punto anke IE, Firefox, Netscape, Opera (ke se non erro è stato il primo ad inserire i tab) sono denunciabili...bhò...stì brevetti...
Automator
23-04-2007, 08:45
a parte che il finder di tiger non ha niente di diverso da quello di panther come concetti... e i tab di safari non sono diversi da quelli di firefox...
Siamo alle solite, la piccola società che brevetta aspettando che qualche BIG caschi nella rete...
Sti americani li sopporto sempre meno
IMHO: le grosse società fanno ste brevetti su intefacce utente proprio per evitare ste azioni dei furbi... ma cambiare il mondo dei brevetti no???
Rubberick
23-04-2007, 08:48
Nzomma.. se Xerox e' na piccola societa'...
R3GM4ST3R
23-04-2007, 08:49
Addirittura???
Ritirare addrittura Tiger dal mercato mi sembra troppo come pretesa...
Bisogna mettere un bel limite alla brevettabilità delle cose...si sta scendendo nel ridicolo...
So gia come andrà a finire...Apple pagherà metà della somma e accorperà IP Innovation LLC nella società.
Solito film....solito finale
Alberello69
23-04-2007, 08:58
per chi in storia non va molto bene....
L Xerox ha inventato il mouse e l'interfaccia utente a finestre...
La Apple ha comprato tale brevetto e ha creto il primo sistema operativo di questo tipo...La Microsoft ha copiato la Apple creando il primo windows...
ma il problema in oggetto é recente e non possiamo trarre conclusioni dato che non viene specificato in dettaglio cosa é stato violato..
Crisidelm
23-04-2007, 09:01
Ma non ho capito: se il brevetto è della Xerox, queste due società cosa ci entrano?
Alberello69
23-04-2007, 09:06
Ma non ho capito: se il brevetto è della Xerox, queste due società cosa ci entrano?
io ho spiegato semplicemente cos'é la Xerox... perché la maggiorparte della gente non ha idea che é grazie a lei che abbiamo il l'interfaccia untente a finestre e non la consolle tipo unix o ms-dos
Crisidelm
23-04-2007, 09:09
Va bene, ma la domanda rimane: se il brevetto è proprietà della Xerox, queste due società cosa vogliono? Sono controllate dalla Xerox? Sono state ingaggiate dalla Xerox per far valere i propri diritti?...Non si capisce....
io ho spiegato semplicemente cos'é la Xerox... perché la maggiorparte della gente non ha idea che é grazie a lei che abbiamo il l'interfaccia untente a finestre e non la consolle tipo unix o ms-dos
apro una parentesi: ms-dos se l'è comprata la microsoft a pochi soldi da un programmatore... che credo si sia mangiato i cosiddetti vedendo poi quante copie hanno venduto nel mondo :D (un bel film a proposito "i pirati della silicon valley" in cui si parla anche di xerox)
Alberello69
23-04-2007, 09:19
apro una parentesi: ms-dos se l'è comprata la microsoft a pochi soldi da un programmatore... che credo si sia mangiato i cosiddetti vedendo poi quante copie hanno venduto nel mondo :D (un bel film a proposito "i pirati della silicon valley" in cui si parla anche di xerox)
heheh purtroppo so anche questo...
ma il mondo va cosí , bisogna solo essere al posto giusto al momento giusto ;)
scusate ma non mi trattengo....
per chi in storia non va molto bene....
L Xerox ha inventato il mouse e l'interfaccia utente a finestre...
La Apple ha comprato tale brevetto e ha creto il primo sistema operativo di questo tipo...La Microsoft ha copiato la Apple creando il primo windows...
da quel poco che ho capito qui si scannano per i tab...ma i tab ora non li usa pure ie7?
e magari ho capito male...
Alberello69
23-04-2007, 09:23
scusate ma non mi trattengo....
da quel poco che ho capito qui si scannano per i tab...ma i tab ora non li usa pure ie7?
e magari ho capito male...
non possiamo saperlo con precisione, cerco altre info in giro per il web.
Pinco Pallino #1
23-04-2007, 09:26
Veramente il colmo dei colmi...
Quando Microsoft copiò l'interfaccia utente del Mac, Bill Gates si tracciava le vesti contro i brevetti e in favore della libertà di espressione.
Adesso che tutti hanno attinto a piene mani al bagaglio Mac (che a sua volta dicono di derivazione Xerox)... Apple viene accusata di violazione di brevetto.
:sbonk:
Per fortuna che questi patetici brevetti software all'americana non sono passati (ancora) in Europa...
:nono:
anacardo
23-04-2007, 09:35
da quel che ho letto io il patent riguarda "the technique of creating a window on a computer's screen with controls that switch between views of multiple associated display objects within the window, erasing one view as the user selects another while still giving a spatial frame of reference and the same general interface during the switch." quindi direi che riguardi qualsiasi TAB. Vai a capire come mai questi se la siano presa proprio con la Apple, ed abbiano lasciato in pace (visto che il brevetto risale al 1987!!!) Microsoft, Commodore Amiga, BeOS e NeXT per oltre 20 anni. Forse perchè la Xerox non aveva nessun interesse ad impegolarsi in lawsuits mentre quest'utlima misconosciuta azienducola sopravvive solo grazie a questi ultimi? Cmq sono d'accordo con quelli che dicono che i patents su queste cose sono decisamente dannosi. Un conto è mettere un patent su un'interfaccia (che è un sistema complesso di singoli elementi da cui emerge un "look & feel" proprietario) un conto invece mettere un patent sulla cursore del mouse a forma di croce o peggio ancora su fumosi e non particolarmente chiari meccanismi che si prestano a mille interpretazioni. In pratica il patent sopra citato si dovrebbe applicare a quasi tutto il software uscito negli ultimi 15 anni, da quando i tabs hanno fatto comparsa nei pannelli di configurazione, nei toolbar, nelle finestre dei programmi di modellazione 3d ed infine anche nei browser internet. Secondo me all'ufficio brevetti USA sono un po' matti.
Veramente il colmo dei colmi...
Quando Microsoft copiò l'interfaccia utente del Mac, Bill Gates si tracciava le vesti contro i brevetti e in favore della libertà di espressione.
Adesso che tutti hanno attinto a piene mani al bagaglio Mac (che a sua volta dicono di derivazione Xerox)... Apple viene accusata di violazione di brevetto.
:sbonk:
Per fortuna che questi patetici brevetti software all'americana non sono passati (ancora) in Europa...
:nono:
non è che la apple ha inventato tutto eh... l'interfaccia dell'amiga era decenni avanti rispetto a quella dei primi mac...
Alberello69
23-04-2007, 09:36
Veramente il colmo dei colmi...
Quando Microsoft copiò l'interfaccia utente del Mac, Bill Gates si tracciava le vesti contro i brevetti e in favore della libertà di espressione.
Adesso che tutti hanno attinto a piene mani al bagaglio Mac (che a sua volta dicono di derivazione Xerox)... Apple viene accusata di violazione di brevetto.
:sbonk:
Per fortuna che questi patetici brevetti software all'americana non sono passati (ancora) in Europa...
:nono:
Be non puoi parlare in questo modo, se un programmatore o un'azienda inventa una cosa geniale come i tab (per fare un esempio) deve essere tutelata, ecco perché esistono i brevetti. Esistono tantissimi casi in cui tu hai l'idea ma non hai i soldi e il tempo per renderla funzionale, se un'altro lo fa al posto tuo facendo profitti deve ricompensarti.
diabolik1981
23-04-2007, 09:38
apro una parentesi: ms-dos se l'è comprata la microsoft a pochi soldi da un programmatore... che credo si sia mangiato i cosiddetti vedendo poi quante copie hanno venduto nel mondo :D (un bel film a proposito "i pirati della silicon valley" in cui si parla anche di xerox)
Diciamo che in quel film di panzane se ne sentono tante. Cmq la storia del DOS è parecchio diversa http://www.ordineingegneri.bergamo.it/Commissioni/2001/14/Documenti/moduli/Lezione02/storia.htm
Portocala
23-04-2007, 09:48
concordo sul "ti pago e stai zitto" da parte di apple.
Magari arriva Google e compra la IP Innovation LLC, e fa un sistema operativo suo :D
Non sviluppate più alcun software! Non spremetevi per inventare interfacce utente innovative! Non cercate di fare nulla di nuovo! E neanche vecchio! Per qualunque software possiate inventarvi, da qualche parte nel mondo (probabilmente negli U.S. of A.) c'è qualche furbetto che ha brevettato qualcosa di abbastanza fumoso e indefinito da farci ricadere dentro ogni vostra possibile idea. Come dite? "Pago le royalty e sono in regola"? Buon per voi che potete permettervelo, a differenza di molti ottimi progetti Open Source che non meritano di sparire solo perché non hanno fini di lucro. Ma non basta: come fate a sapere chi dovete pagare? Come potete tutelarvi in anticipo contro il rischio che fra dieci anni salti fuori qualcuno a dire "L'interazione con raffigurazioni pittografiche di entità digitali mediante dispositivi atti a replicare nel dominio software movimenti corporei dell'utente l'abbiamo brevettata noi da tempo: paga o sparisci" ? Aboliamo il software o aboliamo i brevetti su di esso.
raffobaffo
23-04-2007, 10:00
ragazzi ma che state dicendo??? ora i tab sono pure un'invenzione???
ma per favore...
è un normale uso di un programma... non ci vedo alcuna "originalità" (requisito essenziale al fine della brevettabilità)... la discussione in questione credo rientri nelle normali azioni legali fatte da piccole società al fine di spuntare qualche soldo in sede di conciliazione... :)
chaosbringer
23-04-2007, 10:01
Bello il nome della seconda società: "Technology licensing corp".
Pare che si dedichino esclusivamente a cause brevettuali come fonte di profitto... :rolleyes:
EDIT:
A cercare, il brevetto dovrebbe risalire a oltre 20 anni fa. E lo tirano fuori solo ora! Accattoni maledetti...
E comunque, quanti altri programmi potenzialmente infrangono sto brevetto? Penso a Firefox che è opensource e non credo gli sviluppatori abbiano comprato tecnologie (chiamiamole così...) brevettate.
permaloso
23-04-2007, 10:03
scusate ma non mi trattengo....
da quel poco che ho capito qui si scannano per i tab...ma i tab ora non li usa pure ie7?
e magari ho capito male...
guarda che i tab si possono tranquillamente usare.. basta chiederne il permesso a chi ne detiene il brevetto e pagarne le royaltees...
l'unica cosa che questa news ti dice è che apple li usa senza pagare royaltees,niente ti viene detto su come si comportano le altre ditte produttrici di software,per quello che ne sappiamo possono avere accordi con chi detiene il brevetto
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
23-04-2007, 10:10
i tab sarebbero geniali ?????
eistono dall'età della pietra, ce li ho anche sul quaderno di carta, non c'è niente di geniale nel concetto di tab, sono pagine una sopra all'altra, mai visto un' agenda?
sono comodi, molto, ma non geniali
tanto come la barra di progresso o le finestre sovrapponibili o le assurdità a mattonelle o rotelle rotanti.
possono essere comode ma non sono cose brevettabili, perche quei concetti esistono da quando l'uomo ha iniziato a scrivere, anzi prima, a disegnare grafiti sulle caverne e sulle pelli di animale (si, anche il genialecopia-incolla).
i concetti non devono essere brevettabili, le implementazioni si, ma è purtroppo difficile capire dove finisce uno e comincia l'altro quindi meglio non rendere brevettabile niente, e te lo dice uno parecchio contro al SW opensource, perche il SW finito rappresenta in pieno unimplementazione e non c'è niente da discutere, se la vuoi la paghi il prezzo che decido io, sorgente chiuso e tutto quanto, si paga il lavoro di chi ha preparato uno strumento che lavora per te. Ma se ho una funzonalità che migliora di molto il lavoro dell'utente non vedo perche altri sw a cui serve non la possano adottare. ricordati che nessun programma può fare cose che un uomo a mano (o una pascalina!) non sarebbe capace (certo i tempi son ben diversi e quindi si risparmia un sacco di lavoro)
Quindi è inutile che cerchiamo di rendere brevettabile un concetto matematico: è un abilità intrinseca di tutte le cose che calcolano di sapera realizzare, è una forzatura inutile, dannosa e pure stupida.
tutelare chi ha inventato le tab... raramente ne ho sentite di più grosse.
Alberello69
23-04-2007, 10:20
adesso arrivano in massa i soliti commenti.... meno male che ho scritto tra parentesi che i tab erano un ESEMPIO !
evvaii anche in questa news comincia lo spammm
fdfdfdddd
23-04-2007, 11:57
non è che la apple ha inventato tutto eh... l'interfaccia dell'amiga era decenni avanti rispetto a quella dei primi mac...
Diciamo che l'OS di Amiga era un piccolo gioiello di potenza associata a leggerezza ... ma la GUI del Mac non è mai stata messa in discussione da nessuno in quanto a facilità d'uso e coerenza.
Riguardo alla Xerox. Lungi da me l'idea di voler sminuire il lavoro rivoluzionario di quei ragazzi (che in molti hanno poi continuato alla Apple, dove sono andati a lavorare con un accordo Xerox-Apple). Ma se guardate la GUI della macchina Xerox e quella del Lisa prima e del Macintosh poi v'accorgete della differenza che c'è tra un'abbozzo di idea e la realizzazione di un'idea.
Evvai, chi vuole mettere su con me un societucola per comprare un paio di brevetti in "giacenza" di xerox e fare causa ad apple e microsoft?
No perchè sembra di moda oggi.
Diciamo che l'OS di Amiga era un piccolo gioiello di potenza associata a leggerezza ... ma la GUI del Mac non è mai stata messa in discussione da nessuno in quanto a facilità d'uso e coerenza.
Riguardo alla Xerox. Lungi da me l'idea di voler sminuire il lavoro rivoluzionario di quei ragazzi (che in molti hanno poi continuato alla Apple, dove sono andati a lavorare con un accordo Xerox-Apple). Ma se guardate la GUI della macchina Xerox e quella del Lisa prima e del Macintosh poi v'accorgete della differenza che c'è tra un'abbozzo di idea e la realizzazione di un'idea.
mah... l'interfaccia del workbench di amiga era veramente mooolto intuitiva e anche la shell era molto potente. Potevi anche fare tutto tranquillamente via shell :-)
Asterion
23-04-2007, 14:04
al quale va aggiunta la richiesta del ritiro dal mercato delle copie di Mac OS X 10.4 e qualunque altra edizione futura che possa infrangere il brevetto citato.
:D
Evvai, chi vuole mettere su con me un societucola per comprare un paio di brevetti in "giacenza" di xerox e fare causa ad apple e microsoft?
No perchè sembra di moda oggi.
Ho gia in mente lo spot:
"Ti aiutiamo a far soldi senza muovere un dito*"
*è necessario possedere un brevetto in qualsiasi campo (anche il metodo di concimazione di quest'ultimi può ritenersi valido per una causa giudiziaria...)
Ho gia in mente lo spot:
"Ti aiutiamo a far soldi senza muovere un dito*"
*è necessario possedere un brevetto in qualsiasi campo (anche il metodo di concimazione di quest'ultimi può ritenersi valido per una causa giudiziaria...)
Raga ci ha già pensato la S....l nel giornale del CeBIT promuovevano la "salvaguardia" dei brevetti...
S....l (quella che ha fatto sequestare i lettori MP3 SanDisk allo scorso IFA di Berlino)
fdfdfdddd
23-04-2007, 16:40
mah... l'interfaccia del workbench di amiga era veramente mooolto intuitiva e anche la shell era molto potente. Potevi anche fare tutto tranquillamente via shell :-)
Premetto che all'epoca usali l'Amiga (ahimé) solo per giocare e che solo di recente ho potuto averne uno per giocare con l'OS, quindi la mia opinione potrebbe essere viziata da questo fatto.
Non metto in discussione la potenza dell'OS o del computer in genere, ma parlo proprio di GUI, onestamente confrontando le due, quella di Amiga mi sembra molto più "primitiva" e certamente più "macchinosa" (pensa solo al tasto destro del mouse da premere per mostrare la barra dei menu).
Riguardo al CLI ... credo fosse un capolavoro :-)
Asterion
23-04-2007, 16:41
Ho gia in mente lo spot:
"Ti aiutiamo a far soldi senza muovere un dito*"
*è necessario possedere un brevetto in qualsiasi campo (anche il metodo di concimazione di quest'ultimi può ritenersi valido per una causa giudiziaria...)
Il problema, come si dice a Roma, è che il più pulito ha la rogna :D
dragonheart81
23-04-2007, 18:53
E avanti con i brevetti...E' una moda questa soprattutto per fare soldi :D
sedizione
24-04-2007, 06:35
io più che la apple mi ricordo un certo workbench dell'amiga se vogliamo dirla tutta!!
cixo sono un utente che viene da un pxese di brevettolandix..scusxte se non mi cxpite bene mx, due minuti fa hxnno brevettxato la "X" dicendo di sostituirlx con la "X"..
uh!Mi hxnno xppena brevettxto lx txstierx!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.