View Full Version : Perchè avvalersi di una Agenzia Immobiliare ? La vostra esperienza...
LucipheruS
22-04-2007, 12:33
A Firenze e provincia, dove vivono oltre 1.000.000 di cittadini, senza contare gli extracomunitari, si contano oltre 2500 agenti immobiliari con propria agenzia, e quanti di loro svolgono il loro lavoro seriamente, offrendo servizi proporzionati ai compensi di mediazione che chiedono? Avete mai considerato che con quel 3 o 4% di mediazione hanno raddoppiato i loro guadagni, (leggasi il cliente paga il doppio) da quando è entrato in vigore l'euro, e se ne può spiegare tecnicamente anche il motivo. Tutti sappiamo che l'euro ha fatto raddoppiare il costo di ogni tipo di prodotto, e lo stesso si deve dire del prezzo degli immobili. Quindi, se considerate che lo stipendio dei lavoratori, ha solo subito il cambio matematico della moneta, cioè 1.800.000 Lire = 929,62 Euro, cioè rimasto lo stesso, e che invece il compenso dell'agenzia è la percentuale di un immobile che è raddoppiato, allora sarà meglio riflettere sulla cosa !... non trovate ?!
E sapete bene, ma dico, bene, cosa spendete con le agenzie? 9000 euro, in media, non sembrano tarallucci e vino. Ci sarà pure un modo di evitare questi USURAI!
non sei costretto ad usare un'agenzia
non sei costretto ad usare un'agenzia
Se non ti sei messo in mano a dei pellai sarai ben contento di spenderli, ad ogni modo, come dice kaioh, nessuno ti obbliga :O
LucipheruS
22-04-2007, 13:03
E' vero, nessuno mi obbliga... Datemi una valida alternativa all'agenzia dunque. Cercare casa da solo... Certo... Dove? Sui giornali? Su 10000 annunci, 5 sono di privati, o percentuali simili.
Beh, devo dire che contento di spendere con l'agenzia non sarò MAI! La media delle agenzie prende il 3%. Fate il 3% di 300000Euro. Ci compro quasi una macchina... E spesso e volentieri non c'è verso di trovare gente seria.
nemodark
22-04-2007, 13:10
Io credo che se hai fretta di acquistare la soluzione migliore sia l'agenzia, anche se mi è pesato dare un pacco di soldi a sti tipi solo per avermi messo in contatto con il venditore.
Mentre se non hai fretta, credo che la cosa migliore sia acquistare giornali di annunci, dire agli amici che cerchi casa e stare attento agli annunci sui palazzi. :)
Altro segreto e andare nei palazzi con portiere e dargli la mazzetta per informarti su eventuali vendite.
Io questo modo impiegherai molto più tempo, ma forse risparmierai.
LucipheruS
22-04-2007, 13:21
Hai ragione Nemodark! Vince chi meglio si "destreggia" nella tattica di ricerca no? Io francamente prima di dare anche solo 3000 euro così, perchè la tradizione vuole che l'agenzia sia il top del top, ci penso 10 volte! E 3000 euro è il meno del meno che si può spendere. E risparmiarli vuol dire comprarsi dei mobili nuovi, o imbiancare e rifare la cucina... Il problema è che non credo esista un modo davvero efficace per evitare l'agenzia. Possibile che col web, oggi, nel 2007, non esista un mezzo di SOLI privati, davvero efficace?
nemodark
22-04-2007, 14:07
Hai ragione Nemodark! Vince chi meglio si "destreggia" nella tattica di ricerca no? Io francamente prima di dare anche solo 3000 euro così, perchè la tradizione vuole che l'agenzia sia il top del top, ci penso 10 volte! E 3000 euro è il meno del meno che si può spendere. E risparmiarli vuol dire comprarsi dei mobili nuovi, o imbiancare e rifare la cucina... Il problema è che non credo esista un modo davvero efficace per evitare l'agenzia. Possibile che col web, oggi, nel 2007, non esista un mezzo di SOLI privati, davvero efficace?
Purtroppo credo che in città come Firenze, Roma, Milano ecc. trovare una casa a prezzi umani sia molto difficile, ad esempio amici di mio padre hanno trovato una casa decente a Roma(zona villa borghese) dopo 10 anni di ricerca senza agenzie... ora ho preso un pò un caso limite, ma purtroppo con questi tipi che girano senza sosta sarà difficile trovare un buon affare, perchè allettano l'ipotetico venditore con la promessa di vendere le proprie case decadendi ha prezzi a prezzi improponibili.
Io non conosco il mercato di Firenze, ma credo che oramai sia difficile imbattersi in case in vendita dove non sia presente un agenzia di mezzo, per quanto riguarda internet io non conosco nessun sito di annunci immobiliari fatti da privati. :(
Ti auguro buona fortuna per la ricerca. :)
Allora ,se cerchi un nuovo puoi fermarti in ogni cantiere e domandare informazioni , se cerchi usato la cosa è più difficile .
A Firenze e provincia, dove vivono oltre 1.000.000 di cittadini, senza contare gli extracomunitari, si contano oltre 2500 agenti immobiliari con propria agenzia, e quanti di loro svolgono il loro lavoro seriamente, offrendo servizi proporzionati ai compensi di mediazione che chiedono? Avete mai considerato che con quel 3 o 4% di mediazione hanno raddoppiato i loro guadagni, (leggasi il cliente paga il doppio) da quando è entrato in vigore l'euro, e se ne può spiegare tecnicamente anche il motivo. Tutti sappiamo che l'euro ha fatto raddoppiare il costo di ogni tipo di prodotto, e lo stesso si deve dire del prezzo degli immobili. Quindi, se considerate che lo stipendio dei lavoratori, ha solo subito il cambio matematico della moneta, cioè 1.800.000 Lire = 929,62 Euro, cioè rimasto lo stesso, e che invece il compenso dell'agenzia è la percentuale di un immobile che è raddoppiato, allora sarà meglio riflettere sulla cosa !... non trovate ?!
E sapete bene, ma dico, bene, cosa spendete con le agenzie? 9000 euro, in media, non sembrano tarallucci e vino. Ci sarà pure un modo di evitare questi USURAI!
Il discorso dell'euro credo proprio che non c'entri una mazza, dato che tutto è raddoppiato, allora sono raddoppiati anche i costi delle agenzie...
nemodark
22-04-2007, 16:57
Il discorso dell'euro credo proprio che non c'entri una mazza, dato che tutto è raddoppiato, allora sono raddoppiati anche i costi delle agenzie...
Io invece sono d'accordo con LucipheruS, con l'euro i prezzi delle case sono raddoppiati e di conseguenza i costi delle agenzie visto che si pagano in percentule. :)
Ti faccio un esempio, chi ha comprato a cavallo dell' ingresso dell'euro ha fatto un affare rispetto a chi oggi si accinge ad acquistare una casa, dico così perchè Io ho acquistato casa mia in quel periodo ed ora la mia casa vale quasi il doppio di quanto l'abbia pagata, un mio vicino ha venduto che è molto simile alla mia e mi ha detto quanto l'ha venduta... ora non penso che mi abbia detto una fesseria e poi amici in questo periodo cercano casa e mi informano su i prezzi che gli sparano.
Ora non sò se è un caso isolato della mia città, ma personalmente credo sia una casa generale.
nemodark
22-04-2007, 17:00
edit. ho sbagliato
Purtroppo credo che in città come Firenze, Roma, Milano ecc. trovare una casa a prezzi umani sia molto difficile, ad esempio amici di mio padre hanno trovato una casa decente a Roma(zona villa borghese) dopo 10 anni di ricerca senza agenzie... ora ho preso un pò un caso limite, ma purtroppo con questi tipi che girano senza sosta sarà difficile trovare un buon affare, perchè allettano l'ipotetico venditore con la promessa di vendere le proprie case decadendi ha prezzi a prezzi improponibili.
Io non conosco il mercato di Firenze, ma credo che oramai sia difficile imbattersi in case in vendita dove non sia presente un agenzia di mezzo, per quanto riguarda internet io non conosco nessun sito di annunci immobiliari fatti da privati. :(
Ti auguro buona fortuna per la ricerca. :)
Eh, gente furba quella... che se si rivolgevano immediatamente ad un agenzia, pagavano si la mediazione, ma sai in 10 anni quanto ci hanno rimesso tra svalutazione del denaro e impennata del costo degli immobili?
Con la cifra che hanno speso 10 anni dopo, ci avrebbero preso probabilmente un immobile grosso il doppio o anche qualcosa di più se si fossero rivolti immediatamente all'agenzia...
nemodark
22-04-2007, 17:46
Eh, gente furba quella... che se si rivolgevano immediatamente ad un agenzia, pagavano si la mediazione, ma sai in 10 anni quanto ci hanno rimesso tra svalutazione del denaro e impennata del costo degli immobili?
Con la cifra che hanno speso 10 anni dopo, ci avrebbero preso probabilmente un immobile grosso il doppio o anche qualcosa di più se si fossero rivolti immediatamente all'agenzia...
Premetto che non avevano fretta, pagavano un affito basso per la loro casa quindi, non dovevano a tutti i costi trovare casa, avrei capito il tuo discorso se avessero avuto fretta, nel senso invece di pagare uno sproposito d'affitto facevano un mutuo e pazienza... ma se uno ha la possibilità di cercare con calma, probabilmente i soldi dell'agenzia li può risparmiare.
Ti assicuro che hanno fatto un ottimo affare, ora non voglio parlare di cifre ma ti assicuro hanno fatto bene ad aspettare. :)
Io invece sono d'accordo con LucipheruS, con l'euro i prezzi delle case sono raddoppiati e di conseguenza i costi delle agenzie visto che si pagano in percentule. :)
Ti faccio un esempio, chi ha comprato a cavallo dell' ingresso dell'euro ha fatto un affare rispetto a chi oggi si accinge ad acquistare una casa, dico così perchè Io ho acquistato casa mia in quel periodo ed ora la mia casa vale quasi il doppio di quanto l'abbia pagata, un mio vicino ha venduto che è molto simile alla mia e mi ha detto quanto l'ha venduta... ora non penso che mi abbia detto una fesseria e poi amici in questo periodo cercano casa e mi informano su i prezzi che gli sparano.
Ora non sò se è un caso isolato della mia città, ma personalmente credo sia una casa generale.
Non hai capito, mi riferivo al fatto che, dato che tutto è aumentato tutto, sono aumentati anche i costi che un agente immobiliare deve sopportare: affitto, bollette varie, spese, ecc.
E comunque non è stato l'avvento dell'euro, i prezzi delle case sono sempre aumentati anche quando c'era la lira...
francoisk
23-04-2007, 08:32
se c'è qualche problema sull'immobile(licenza ediliza,condoni e cose varie)non saranno certo loro a dirtelo,per me l'utilità dell'agenzia immobiliare è solo quella di disporre di molti appartamenti in vendita
se c'è qualche problema sull'immobile(licenza ediliza,condoni e cose varie)non saranno certo loro a dirtelo,per me l'utilità dell'agenzia immobiliare è solo quella di disporre di molti appartamenti in vendita
Esattamente, velocizzano la ricerca
Sfortunatamente non esiste un luogo serio dove pubblicizzare la propria casa e quindi chi vende si affida alle agenzie.
Se la maggior parte delle persone che vendono si affidano alle agenzie allora chi compra è 'costretto' a rivolgersi alle agenzie :muro:
Rik_Verbrugghe
23-04-2007, 09:31
Allora ,se cerchi un nuovo puoi fermarti in ogni cantiere e domandare informazioni , se cerchi usato la cosa è più difficile .
Quoto,
Acquistare in cantiere è molto conveniente poichè tratti direttamente con l'impresa edile, hai una casa nuova e la puoi personalizzare in fase di costruzione.
Però ci sono anche inconvenienti come i ritardi (praticamente di default).
Premetto che non avevano fretta, pagavano un affito basso per la loro casa quindi, non dovevano a tutti i costi trovare casa, avrei capito il tuo discorso se avessero avuto fretta, nel senso invece di pagare uno sproposito d'affitto facevano un mutuo e pazienza... ma se uno ha la possibilità di cercare con calma, probabilmente i soldi dell'agenzia li può risparmiare.
Ti assicuro che hanno fatto un ottimo affare, ora non voglio parlare di cifre ma ti assicuro hanno fatto bene ad aspettare. :)
Ok, hanno fatto un affare, ed hanno speso X
Ma se 10 anni prima avesser comprato qualsiasi cosa a quella cifra X, oggi (ovvero 10 anni dopo) la rivendevano a 4X
Dov'è l'affare?
Quoto,
Acquistare in cantiere è molto conveniente poichè tratti direttamente con l'impresa edile, hai una casa nuova e la puoi personalizzare in fase di costruzione.
Però ci sono anche inconvenienti come i ritardi (praticamente di default).
Lavori fatti male che scopri solo a anni di distanza, fallimento della ditta con lavori in corso e anticipo già versato etc etc... non sono solo i ritardi i pericoli..
Rik_Verbrugghe
24-04-2007, 08:11
Ok, hanno fatto un affare, ed hanno speso X
Ma se 10 anni prima avesser comprato qualsiasi cosa a quella cifra X, oggi (ovvero 10 anni dopo) la rivendevano a 4X
Dov'è l'affare?
Lavori fatti male che scopri solo a anni di distanza, fallimento della ditta con lavori in corso e anticipo già versato etc etc... non sono solo i ritardi i pericoli..
Si, hai ragione...
Però non volevo spaventarlo parlando dell'ipotesi di fallimento (che tra l'altro mi sembra che ormai sia stato regolamentato).
Si, hai ragione...
Però non volevo spaventarlo parlando dell'ipotesi di fallimento (che tra l'altro mi sembra che ormai sia stato regolamentato).
Si si, e meno male aggiungerei io, prima per un periodo ti potevano prendere la casa anche se già ci vivevi, adesso i soldi (salvo dolo) li perdi se la ditta ti fallisce durante i lavori, ma se è una ditta grossa, o cmq fai un paio di indagini prima non rischi niente, l'importante è conoscere i rischi...
francamente di ladri legalizzati ne conosco 2 speci:
agenzie immobiliari e agenzie interinali.
Entrambe sono la rovina del economia italiana
Non sono contro in linea di massima al lavoro svolto dalle agenzie immobiliari, quello che mi dà più fastidio è che il loro proliferare ha gonfiato in maniera spropositata i costi del mercato immobiliare.
Prima della grande diffusione delle agenzie il rialzo degli immobili era sicuramente più lento e si diluiva nel corso di molti più anni.
Aggiungo che purtroppo non esiste una regolamentazione chiara e trasparente del mercato immobiliare e della condotta delle varie agenzie. Molti cosiddetti agenti immobiliari, poi, non sono dei veri professionisti ma soltanto ragazzi che non trovano altre possibilità di lavoro (per capacità o altro) e ripiegano su questo campo.
LucipheruS
24-04-2007, 14:34
In genere mi piace comunque pensare che le agenzie non sarebbero uno strumento malvagio... Se non fossero tutti dei furbacchioni! Ben oltre la metà delle agenzie immobiliari, e quindi dei mediatori, se ne fregano di tante cose dell'immobile da vendere, purchè si venda! Voi pensate che un agente immobiliare (senza fare di tutta l'erba, un fascio) vi dica che il soffitto dell'appartamento che state acquistando è 4cm piu' basso? E il notaio?!?! Pfffffffffffffffffffffff :rolleyes:
Eppure ci sono dati che saltano alla mano: secondo le statistiche, i 2/3 del mercato immobliare (vendite), è fatto da privato a privato. Cavolo, detta cosi' sembra che le agenzie non lavorino. Invece... Non vi dico che fanno soldi a palate, ma male non stanno. Ma ora, non c'è un tizio, da qualche parte, che si alza la mattina e crea una specie di Ebay immobiliare solo per i privati. Giusto... Ebay... Fino a 3 mesi fa Ebay ha inaugurato la sezione immobili... All'inizio c'era qualche privato interessante. Ora? Solo agenzie! E che cacchio!
Da come parlo sembra che ce l'abbia con le agenzie, ma NO! Voglio solo fare tutto e per tutto di modo da evitare di REGALARE migliaia di EURO a questi gentili signori. E non finisce mica li'... C'è il mutuo! Se le agenzie sono furbe, le bance fanno spavento a trucchetti per fregare il cliente. Quello manco s'accorge, che ha pagato 10000 euro in più di mutuo perchè magari la banca da cui è andato fa "costare" il denaro 5 volte di più della banca accanto. E secondo voi quelli ve lo dicono? Ma manco... Ma per fortuna strutture serie e funzionanti che FREGANO i signori bancari, semplicemente informando i clienti su quali rischi corre, ci sono!
Da pazzi, da pazzi...
Dai commenti di questo thread si può nettamente percepire una diffusa ignoranza dei più nel settore immobiliare...
Se qualcuno vuole evitare di "regalare" soldi alle agenzie, il rimedio è solo uno: non affidarsi a loro.
Se invece dite che il mercato è tutto in mano ad esse, che si fa prima a trovare un immobile, ecc ecc, beh, allora avete già giustificato la mediazione.
Ripeto: nessuno è obbligato ad andare da un'agenzia...
Per quanto riguarda invece la crescita dei prezzi delle case causata dal proliferare delle agenzie, questa è la più grossa stronzata che si possa dire in materia.
Secondo voi le agenzie hanno più interesse ad alzare i prezzi (guadagnando dunque certamente di più) o a tenerli bassi (diminuendo dunque il tempo necessario per "piazzare" l'immobile)?
LucipheruS
24-04-2007, 15:38
Mounty, devo dirti che alle agenzie non importa una mazza di abbassare i prezzi, anche se ci mettono 100 anni per vendere un immobile. Esistono precisi riferimenti, di città in città e di zona in zona che detta il prezzo minimo al metro quadro. E già quello è alto... Poi loro ci mettono qualcosa, o campano di aria fresca? E oltre a ciò, la mediazione, che non sono monetine. Conosco agenti immobiliari a cui basta vendere 3 immobili l'anno da 1mil di euro o simili per farsi, non ti dico la bella vita, ma insomma. Ma che gli frega di vendere prima. Tanto prima o poi qualcuno compra. Ed è matematico. Ciao
nemodark
24-04-2007, 16:41
Dai commenti di questo thread si può nettamente percepire una diffusa ignoranza dei più nel settore immobiliare...
Se qualcuno vuole evitare di "regalare" soldi alle agenzie, il rimedio è solo uno: non affidarsi a loro.
Se invece dite che il mercato è tutto in mano ad esse, che si fa prima a trovare un immobile, ecc ecc, beh, allora avete già giustificato la mediazione.
Ripeto: nessuno è obbligato ad andare da un'agenzia...
Per quanto riguarda invece la crescita dei prezzi delle case causata dal proliferare delle agenzie, questa è la più grossa stronzata che si possa dire in materia.
Secondo voi le agenzie hanno più interesse ad alzare i prezzi (guadagnando dunque certamente di più) o a tenerli bassi (diminuendo dunque il tempo necessario per "piazzare" l'immobile)?
Secondo me sei tu che non hai capito nulla del mercato immobiliare, in quanto ti contraddici da solo, le agenzie immobiliari più guadagnano meglio è per loro... tanto che mica hanno fretta, eventualmente ad evere fretta sono il venditore ed il compratore.
Poi secondo me tu non hai mai comprato una casa per dire certe cose, che uno non è obbligato a rivolgersi ad una agenzia questa è una fesseria... il 99% delle case decenti in vendita sono nelle loro mani, se poi mi porti ad esempio il paesello sperduto li su monti con Annette allora è un altro discorso, ma qui parliamo di Firenze città famosa in tutto il mondo dove le agenzie propongono al vendiotore di portare loro il cliente solo dopo avere firmato l'impegnativa con loro... che poi l'ipotetico acquirente scappi dopo avere sentito i prezzi questo a loro non interessa dato che ormai hanno bloccato il venditore.
Non voglio generalizzare, ma spesso il 85% delle agenzie si comporta in questo modo.
Quando ho acquistato casa IO ho girato circa 40 agenzie nella mai misera città di 60.000 abitanti ed alla fine sono finito nelle mani dell'agenzia più farabutta di tutte che stranamente è anche la più grande presente nella mia città... chissà come mai. :mad:
Ps. ti è mai capitato che qualcuno ti bussi alla porta chiedendo... mi scusi sa per caso se qualcuno vende appartamenti in questo palazzo... e tu rispondi che te frega, no perchè saremo l'agenzia tizio e caio.
LucipheruS
24-04-2007, 16:59
Nemodark, frasi sante! Anche a volere, le agenzie non le eviti... Ma non perchè non ci sia verso di trovare un immobile da soli, tra privati, ma perchè ci metti 3 anni a trovartelo da te. Chi di voi ha provato a cercarsi casa da solo ne capisce qualcosa!
Vi ricordate la FATICACCIA di leggere centinaia di migliaia di annunci sui giornalini, rendendovi poi comunque conto che sono praticamente TUTTE agenzie? E l'alternativa dov'è? Qui non si parla più tanto di scelta, ma di monopolio. Le sigarette le vende lo stato... E basta! E le case? Le agenzie! E basta. Questo è. Ed il bello è che praticamente tutti sono quasi totalmente disinformati sulle truffe che ci si becca. E ciò che è peggio, non gli frega nulla! Pagano un BOTTO di soldi, senza sapere perchè, per come, se tutto è stato fatto per bene... Ma la gente mica è vegetale, voglio dire, nessuno ha il coraggio di reagire?
Abbiamo, anzi hanno, voluto togliere i costi di ricarica per le compagnie telefoniche o no? L'hanno fatto? Eccome! E ci ha fatto e ci fa comodo a tutti, o sbaglio? E lì si parlava di poche euro... E allora per quale stramaledetto motivo tutti pagano come delle amebe MIGLIAIA di euro per avere il nome della via dove sta la casa nuova? Perchè ci sono, anzi, ci siamo obbligati penso.
Secondo me sei tu che non hai capito nulla del mercato immobiliare
Bene, se ti interessa saperlo io ho un'impresa di costruzioni e attualmente ho aperti 12 cantieri, quindi il mercato immobiliare credo di conoscerlo un tantino più di te...
in quanto ti contraddici da solo, le agenzie immobiliari più guadagnano meglio è per loro... tanto che mica hanno fretta, eventualmente ad evere fretta sono il venditore ed il compratore.
Ho provato a fartelo capire, ma si vede che sei un tantino lento...
Noooo guarda, le agenzie immobiliari non hanno fretta, tanto se l'immobile non lo vendono loro glielo vende un'agenzia concorrente...
Ti ripeto che per l'agenzia l'importante è vendere, non vendere "ad un prezzo più alto".
Ti faccio un esempio per vedere se ci arrivi: prendendo un appartamento che costa 300.000 €, supponendo che la provvigione dell'agenzia sia il 2% da entrambe le parti, questa percepirà 12.000 €.
Supponend invece che al prezzo iniziale (300.000) venga applicato uno sconto del 5%, il prezzo sarebbe 285.000 ed in questo caso la provvigione ammonterebbe a 11.400 €.
Allora secondo te il potenziale acquirente (dato che quest'ultimo solitamente gira per più agenzie) preferisce acquistare l'appartamento a 300.000 o 285.000??? E l'agenzia dunque preferisce guadagnare 11.400 € o perdere la vendita a favore dell'agenzia che ha il prezzo più basso?
Poi secondo me tu non hai mai comprato una casa per dire certe cose che uno non è obbligato a rivolgersi ad una agenzia questa è una fesseria...
Ho comprato più di una casa sia tramite agenzia che senza. Nelle mie zone solitamente ho acquistato senza, al di fuori mi sono appoggiato ad agenzie.
che uno non è obbligato a rivolgersi ad una agenzia questa è una fesseria... il 99% delle case decenti in vendita sono nelle loro mani
Io sono un costruttore e all'incirca il 50% degli immobili vengono venduti senza agenzia
se poi mi porti ad esempio il paesello sperduto li su monti con Annette allora è un altro discorso, ma qui parliamo di Firenze città famosa in tutto il mondo dove le agenzie propongono al vendiotore di portare loro il cliente solo dopo avere firmato l'impegnativa con loro... che poi l'ipotetico acquirente scappi dopo avere sentito i prezzi questo a loro non interessa dato che ormai hanno bloccato il venditore.
Se si cerca un appartamento nuovo o appena ristrutturato basta guardare dove ci sono i cantieri, se invece si cerca un appartamento usato allora è molto più facile affidarsi ad un'agenzia.
Non voglio generalizzare, ma spesso il 85% delle agenzie si comporta in questo modo.
E' il loro lavoro, cosa dovrebbero fare?
Quando ho acquistato casa IO ho girato circa 40 agenzie nella mai misera città di 60.000 abitanti ed alla fine sono finito nelle mani dell'agenzia più farabutta di tutte
Te l'ho detto che si vede lontano un miglio che non te ne intendi di mercato immobiliare
che stranamente è anche la più grande presente nella mia città... chissà come mai. :mad:
Ps. ti è mai capitato che qualcuno ti bussi alla porta chiedendo... mi scusi sa per caso se qualcuno vende appartamenti in questo palazzo... e tu rispondi che te frega, no perchè saremo l'agenzia tizio e caio.
No, da noi lasciano dei messaggi nelle cassette della posta dicendo che hanno avuto numerose richieste di appartamenti in quella zona.
Comunque ci tengo a precisare che non sono quì a difendere le agenzie immobiliari, lo trovo un lavoro come un altro e come dappertutto anche in questo campo ci sono persone più o meno serie.
Quello che mi piacerebbe è che la gente evitasse di "sparare" in generale su una categoria senza cognizione di causa.
N.B.: aspetto roventi polemiche...:D
Ed il bello è che praticamente tutti sono quasi totalmente disinformati sulle truffe che ci si becca. E ciò che è peggio, non gli frega nulla! Pagano un BOTTO di soldi, senza sapere perchè, per come, se tutto è stato fatto per bene...
La legge non ammette ignoranza
LucipheruS
24-04-2007, 17:26
La legge non ammette ignoranza
Cosa significherebbe la tua frase Mounty? Che la legge è talmente giusta e funzionante che le agenzie e le banche hanno paura a far truffe e raggiri vari? Ma quando mai!
Nemodark, frasi sante! Anche a volere, le agenzie non le eviti... Ma non perchè non ci sia verso di trovare un immobile da soli, tra privati, ma perchè ci metti 3 anni a trovartelo da te.
Guarda l'andamento dei prezzi degli immobili negli ultimi tre anni: è stato più furbo chi ha acquitato tramite agenzia o chi acquistato dopo 3 anni?
Voi volete trovare immediatamente l'immobile che desiderate senza sprecarvi un minimo per cercarlo...
Credete che alle agenzie gli immobili offerti in vendita piovano dal cielo o nvece sono gli agenti che si danno un minimo da fare?
Vi ricordate la FATICACCIA di leggere centinaia di migliaia di annunci sui giornalini, rendendovi poi comunque conto che sono praticamente TUTTE agenzie? E l'alternativa dov'è? Qui non si parla più tanto di scelta, ma di monopolio. Le sigarette le vende lo stato... E basta! E le case? Le agenzie! E basta.
(no comment)
Questo è. Ed il bello è che praticamente tutti sono quasi totalmente disinformati sulle truffe che ci si becca. E ciò che è peggio, non gli frega nulla! Pagano un BOTTO di soldi, senza sapere perchè, per come, se tutto è stato fatto per bene...
Io la definisco ignoranza, se uno paga un botto di soldi senza sapere perchè...
Ma la gente mica è vegetale, voglio dire, nessuno ha il coraggio di reagire?
Abbiamo, anzi hanno, voluto togliere i costi di ricarica per le compagnie telefoniche o no? L'hanno fatto? Eccome! E ci ha fatto e ci fa comodo a tutti, o sbaglio? E lì si parlava di poche euro... E allora per quale stramaledetto motivo tutti pagano come delle amebe MIGLIAIA di euro per avere il nome della via dove sta la casa nuova? Perchè ci sono, anzi, ci siamo obbligati penso.
(no comment)
Mah, io ero prima un agente immobiliare, adesso è ormai diverso tempo che sono un mediatore del credito, se un agenzia può abbassare il prezzo di un immobile in vendita è ben contenta di farlo, venderà prima l'immobile, e cmq questo discorso del "tanto è matematico che lo venda" mi fà ridere...
Come se un agricoltore dicesse: "ma che lo coltivo a fare il campo, tanto è matematico che qualcosa prima o poi ci cresce"... si e nel frattempo che mangia?
Ma veramente la gente non ragiona...
Poi per carità, se non vuoi pagare la mediazione dell'agenzia è abbastanza semplice, ti spacchi il culo come fanno i ragazzi delle agenzie immobiliari e fai "zona" ovvero ti fermi palazzo per palazzo, attività x attività, vecchietto per vecchietto a chiedere se qualcuno vende...
Dopo 2 o 3 settimane capirai uno dei vari valori aggiunti dell'agenzia..
nemodark
24-04-2007, 19:00
Bene, se ti interessa saperlo io ho un'impresa di costruzioni e attualmente ho aperti 12 cantieri, quindi il mercato immobiliare credo di conoscerlo un tantino più di te...
Sono contento per te, ma continuo a dire che non hai ben chiara la situazione.
Ho provato a fartelo capire, ma si vede che sei un tantino lento...
Noooo guarda, le agenzie immobiliari non hanno fretta, tanto se l'immobile non lo vendono loro glielo vende un'agenzia concorrente...
Ti ripeto che per l'agenzia l'importante è vendere, non vendere "ad un prezzo più alto".
Ti faccio un esempio per vedere se ci arrivi: prendendo un appartamento che costa 300.000 €, supponendo che la provvigione dell'agenzia sia il 2% da entrambe le parti, questa percepirà 12.000 €.
Supponend invece che al prezzo iniziale (300.000) venga applicato uno sconto del 5%, il prezzo sarebbe 285.000 ed in questo caso la provvigione ammonterebbe a 11.400 €.
Allora secondo te il potenziale acquirente (dato che quest'ultimo solitamente gira per più agenzie) preferisce acquistare l'appartamento a 300.000 o 285.000??? E l'agenzia dunque preferisce guadagnare 11.400 € o perdere la vendita a favore dell'agenzia che ha il prezzo più basso?
L'agenzia prima di metterti in contatto con il venditore, ti fà firmare un impegnativa che ti vincola a loro per un tot periodo 2/3 mesi... se tu trovi casa per fatti tuoi loro ti fanno pagare una penale, sia che tu sia acquirente o venditore sei vincolato e decidono loro cosa tu debba comprare o a chi vendere.
Ho comprato più di una casa sia tramite agenzia che senza. Nelle mie zone solitamente ho acquistato senza, al di fuori mi sono appoggiato ad agenzie.
Infatti ho specificato che noi stiamo parlando di Firenze, magari in altre zone è più facile trovare casa senza agenzia.
Io sono un costruttore e all'incirca il 50% degli immobili vengono venduti senza agenzia.
Sicuramente sarà come dici tu, ma non ha Firenze o a Vt, io ho provato ad acquistare in cantiere, gli operai mi hanno sempre indirizzato presso un agenzia.
Poi se mi parli di grossi complessi, con 100/150 appartamenti allora sicuramente sarà come dici tu... ma complessi residenziali del genere sono abbastanza rari nelle zone centrali o più ambite.
Se si cerca un appartamento nuovo o appena ristrutturato basta guardare dove ci sono i cantieri, se invece si cerca un appartamento usato allora è molto più facile affidarsi ad un'agenzia.
E ti ripeto, ti indirizzano presso un agenzia perchè prendono accordi che in modo che li venditori non pagano la commissione mentre chi acquista dovrà accollarsi gli oneri.
E' il loro lavoro, cosa dovrebbero fare?
Indubbiamente solo che credo che alcuni dovrebbero essere meno avidi e cercare di svolgere il lavoro in maniera più onestà.
Te l'ho detto che si vede lontano un miglio che non te ne intendi di mercato immobiliare
Ok, che devo dirti probabilmente è come dici tu... ma ti assicuro che so di cosa parlo.
No, da noi lasciano dei messaggi nelle cassette della posta dicendo che hanno avuto numerose richieste di appartamenti in quella zona.
Dalle mie parti invece sono più insistenti, forse perchè 40 agenzie sono troppe per una piccola città come VT.
Comunque ci tengo a precisare che non sono quì a difendere le agenzie immobiliari, lo trovo un lavoro come un altro e come dappertutto anche in questo campo ci sono persone più o meno serie.
Quello che mi piacerebbe è che la gente evitasse di "sparare" in generale su una categoria senza cognizione di causa.
Io ho solo riportato la mia esperienza negativa, non ho detto mai che tutta la categoria si comporti in modo subdolo e al limite della legalità, ma ho trovato anche gente seria che cercava di agevolare entrambi però chi aveva i contratti migliori(cioè le case migliori) erano sempre i truffaldini.
N.B.: aspetto roventi polemiche...:D
No dai si parla in tranquillità, ognuno di noi esprime le proprie idee. :)
nemodark
24-04-2007, 19:04
Mah, io ero prima un agente immobiliare, adesso è ormai diverso tempo che sono un mediatore del credito, se un agenzia può abbassare il prezzo di un immobile in vendita è ben contenta di farlo, venderà prima l'immobile, e cmq questo discorso del "tanto è matematico che lo venda" mi fà ridere...
Come se un agricoltore dicesse: "ma che lo coltivo a fare il campo, tanto è matematico che qualcosa prima o poi ci cresce"... si e nel frattempo che mangia?
Ma veramente la gente non ragiona...
Poi per carità, se non vuoi pagare la mediazione dell'agenzia è abbastanza semplice, ti spacchi il culo come fanno i ragazzi delle agenzie immobiliari e fai "zona" ovvero ti fermi palazzo per palazzo, attività x attività, vecchietto per vecchietto a chiedere se qualcuno vende...
Dopo 2 o 3 settimane capirai uno dei vari valori aggiunti dell'agenzia..
Sicuramente tu avrai svolto il tuo lavoro in maniera onesta, ma la maggior parte dei tuoi ex colleghi dalla mia esperianza non si sono comportati allo stesso modo. :)
Altra cosa, i ragazzi delle agenzie sono delle povere vittime si spaccano la schiena per pochi spiccioli( in pratica fanno loro tutto il lavoro) e poi gli danno le briciole, tanto che alla fine tutti scappano inorriditi da queste agenzie.
lightwave3d
24-04-2007, 19:46
comprate dai costruttori!!le agenzie usatele solo x vedere l'appartamento che vi interessa..Poi,se trattasi di casa nuova...segnativi il nome dell'impresa che stà costruendo!!
E TRATTATE con LORO,lo stesso appartamento.Risparmierete come minimo 3/4 mila euro.
HO fatto cosi anche io...Regalare soldi a un'agenzia che NON Fà praticamente NULLA x tutelarti DOPO l'acquisto è assurdo.Ho esperienze di amici che hanno acquistato tramite agenzia...SONO stati solo DOLORI!!OK ogni caso è a sè..però se si vuole ...tramite costruttori si può risparmiare..e non poco..perchè anche col costruttore..potrete trattare,un pò,il pèrezzo!!;)
L'agenzia prima di metterti in contatto con il venditore, ti fà firmare un impegnativa che ti vincola a loro per un tot periodo 2/3 mesi... se tu trovi casa per fatti tuoi loro ti fanno pagare una penale, sia che tu sia acquirente o venditore sei vincolato e decidono loro cosa tu debba comprare o a chi vendere.
Ma stai scherzando?
Ti fanno firmare un "impegnativa" (tecnicamente foglio visita) relativo a QUELL'IMMOBILE APPENA VISTO, proprio per evitare di essersi sbattuti per trovarlo quell'immobile, capire cosa cercate, portarvi in giro per 6 mesi, e poi alla fine trovare il furbo che ha approfittato del vostro servizio e (vedi post del CRIMINALE quì sopra) salta l'agenzia contattando direttamente i venditori..
LucipheruS
25-04-2007, 10:40
Mio caro Mounty, beato te se sai perfettamente come e perchè paghi un bel pò di soldi ad un'agenzia. Beato te se sei sicuro al 200% che non ti stanno fregando in qualche modo. Forse a te ti è sempre andata bene.
Che c'entra, come ho detto prima non si deve fare di tutta l'erba un fascio, ma comunque gira l'anima a regalare, ripeto regalare, un bel pò di soldi per farti dire dove è la tua casa nuova.
Nessuno vuole trovare la casa in 2 giorni. E' chiaro che non è possibile, però non è neanche possibile che l'unica, plausibile soluzione sia l'agenzia. Non ti sembra un monopolio? Ti ripeto, beato te che trovi casa dal calzolaio. Vuoi leggere i cartelli per strada? Bravo! Qui a Firenze le agenzie, strappano i cartelli dei privati e ci mettono i loro. Se metti un annuncio come privato, vieni AMMAZZATO di telefonate di agenzie, fino a non farti dormire più la notte. Ovvio, fanno il loro lavoro. E alla fine cedi... Ma diamine, sull'annuncio ci puoi scrivere anche 100 volte NO AGENZIA, eppure, rompono lo stesso.
E non ti scordare, che bel oltre una piccola percentuale delle agenzie fa pagare la mediazione a chi compra... Ma sorpresa delle sorprese, anche a chi vende.
Se le agenzie mettessero gli annunci immobiliari così: Zona centrale VENDESI trilocale, con terrazza panoramica, caminetto, ottime rifiniture, ottimo affare. Euro 350.000 (+ 21.000 per noi) Che dite...? l'affare chi lo fa ? (3% preso dal compratore e dal venditore)
E vai tranquillo che è pieno di furboni così.
LucipheruS
25-04-2007, 10:54
Sono sicuramente daccordo nel rivolgersi ai costruttori... Ma certo, non è sempre possibile perchè magari non ci sono immobili nuovi nella zona che vuoi. O magari non costano esattamente quello che volevi spendere.
Mounty, se ti vai a leggere questo http://www.quotidianocasa.it/acquistare/lagente-immobiliare/senza-qualifica-a-rischio-estinzione-l%E2%80%99agente-immobilliare.html e ascolti quel simpatico signore che parla nel video (che non è uno di quelli da te definiti ignoranti) vedrai che è palese ormai che gli agenti immobiliari sono tutti furboni, o peggio ancora impreparati. Allora, tu li dai 9000euro di mediazione senza nemmeno sapere con chi hai a che fare? Renditi ben conto che, oggi l'agente immobiliare è a rischio, eppure TUTTI continuano a finire nelle agenzie. Ma guarda un pò. Ciao
lightwave3d
25-04-2007, 11:17
Sono sicuramente daccordo nel rivolgersi ai costruttori... Ma certo, non è sempre possibile perchè magari non ci sono immobili nuovi nella zona che vuoi. O magari non costano esattamente quello che volevi spendere.
Mounty, se ti vai a leggere questo http://www.quotidianocasa.it/acquistare/lagente-immobiliare/senza-qualifica-a-rischio-estinzione-l%E2%80%99agente-immobilliare.html e ascolti quel simpatico signore che parla nel video (che non è uno di quelli da te definiti ignoranti) vedrai che è palese ormai che gli agenti immobiliari sono tutti furboni, o peggio ancora impreparati. Allora, tu li dai 9000euro di mediazione senza nemmeno sapere con chi hai a che fare? Renditi ben conto che, oggi l'agente immobiliare è a rischio, eppure TUTTI continuano a finire nelle agenzie. Ma guarda un pò. Ciao
condivido alla grande!;)
Comunque il discorso che facevo sul rivolgersi ai costruttori VALE anche per l'acquisto di un'appartamento da privato ne??Solitamente un privato che si rivolge a un'agenzia x vendere il suo appartamento,stipula un contratto con l'agenzia (mediamente di 3 mesi).Voi dovete SFRUTTARE l'agenzia per visionare l'appartamento che vi interessa...(e visionandolo conoscerete anche il PRIVATO che vende l'appartamento
Se poi vi dovesse piacere l'appartamento,NON andate dall'agenzia per acquistarlo.Andate dal PRIVATO(che avete già conosciuto,quindi sapete dove abita ;) ) e stipulate ,con lui l'accordo di acquisto.Il privato non farà altro che far scadere i 3 mesi di contratto con l'agenzia e poi ve lo può vendere a voi SENZA SPESE DI INTERMEDIAZIONE(sia per lui che per voi).Fanno moltissimi questa cosa.Perchè pagare l'agenzia e farla pagare anche a chi VENDE l'appartamento??Mettetevi daccordo col PRIVATo(ne gioverete voi e anche LUI).
Le agenzie USATELE SOLO x vedere ciò che vi interessa,poi SCAVALCATELE,andando direttamente dal privato che le agenzie vi spillano soldi senza far PRATICAMENTE NULLA e senza tutelarvi di NIENTE e si arricchiscono alla grande alle vostre spalle!!
Ciao
E non ti scordare, che bel oltre una piccola percentuale delle agenzie fa pagare la mediazione a chi compra... Ma sorpresa delle sorprese, anche a chi vende.
Nessuna sorpresa, è la normalità...
condivido alla grande!;)
Comunque il discorso che facevo sul rivolgersi ai costruttori VALE anche per l'acquisto di un'appartamento da privato ne??Solitamente un privato che si rivolge a un'agenzia x vendere il suo appartamento,stipula un contratto con l'agenzia (mediamente di 3 mesi).Voi dovete SFRUTTARE l'agenzia per visionare l'appartamento che vi interessa...(e visionandolo conoscerete anche il PRIVATO che vende l'appartamento
Se poi vi dovesse piacere l'appartamento,NON andate dall'agenzia per acquistarlo.Andate dal PRIVATO(che avete già conosciuto,quindi sapete dove abita ;) ) e stipulate ,con lui l'accordo di acquisto.Il privato non farà altro che far scadere i 3 mesi di contratto con l'agenzia e poi ve lo può vendere a voi SENZA SPESE DI INTERMEDIAZIONE(sia per lui che per voi).Fanno moltissimi questa cosa.Perchè pagare l'agenzia e farla pagare anche a chi VENDE l'appartamento??Mettetevi daccordo col PRIVATo(ne gioverete voi e anche LUI).
Le agenzie USATELE SOLO x vedere ciò che vi interessa,poi SCAVALCATELE,andando direttamente dal privato che le agenzie vi spillano soldi senza far PRATICAMENTE NULLA e senza tutelarvi di NIENTE e si arricchiscono alla grande alle vostre spalle!!
Ciao
Complimenti... ma secondo te l'agente immobiliare stà lì x fare del volontariato?
Se non ti piace come operano basta non rivolgercisi, I TRUFFATORI COME TE proprio non li sopporto.
Ne parli male, ne dici peste e corna e poi cosa fai? Ti comporti peggio della colpa che dai loro.. Bell' ipocrita...
lightwave3d
25-04-2007, 19:05
Nessuna sorpresa, è la normalità...
Complimenti... ma secondo te l'agente immobiliare stà lì x fare del volontariato?
Se non ti piace come operano basta non rivolgercisi, I TRUFFATORI COME TE proprio non li sopporto.
Ne parli male, ne dici peste e corna e poi cosa fai? Ti comporti peggio della colpa che dai loro.. Bell' ipocrita...
guarda che io non ce l'ho con nessuno...i miei sono CONSIGLI.Chiedere il 3% MINIMO x non fare sostanzialmente nulla ,a mio personalissimo parere,è assurdo..prima di comprare casa..ho sentito pareri diversi..mi sono rivolto anche io alle agenzie..ma SOLo per il discorso che ho fatto prima!!probabilmente te fai parte della categoria...e quindi sai benissimo come si comportano gli agenti.NOn farmi la morale,ti prego!!Manco mi conosci,quindi..Io non giudico te e non giudico nessuno..Quà chiedevano consigli e io li ho dati..per come sono i FATTI!!Se uno vuole risparmiare può fare come gli ho consigliato (ed è tutto regolare,quindi) e l'ho fatto solo perchè el case costano uan cifra e non vedo perchè devo dare 4/5 mila euro a una persona SOLO perchè mi ha fatto vedere un'appartamento.Mi smebra accessivo,non trovi??O per te..una visita in cantiere costa 6000 euro??Non dirmi che poi ,dopo il preliminare si è seguiti ne??per carità!!
Io non denigro la categoria...sto semplicemente consigliando come risparmiare se uno vuole.Se poi te non vuoi capire,perchè fai parte della categoria....non è colpa mia!!;)
P.s
gli agenti non sono li per beneficenza..ma chiedere una percentuale simile..è eccessivo.Il lavoro altrui è giousto che sia retribuito..ma non a simili cifre!!
No, come scritto in precedenza non appartengo alla categoria, quello che hai consigliato tu è una truffa, e non costa 6000 euro farti vedere la casa, costa 6000 euro raccogliere in archivio centinaia di immobili, scarrozzare i clienti a farle vedere, e vivere solo di quello.
Puoi dire quello che ti pare, ma hai appena consigliato una truffa, non ti conosco se non da quello che dici, e da quello che dici la realtà è questa.
lightwave3d
25-04-2007, 21:50
No, come scritto in precedenza non appartengo alla categoria, quello che hai consigliato tu è una truffa, e non costa 6000 euro farti vedere la casa, costa 6000 euro raccogliere in archivio centinaia di immobili, scarrozzare i clienti a farle vedere, e vivere solo di quello.
Puoi dire quello che ti pare, ma hai appena consigliato una truffa, non ti conosco se non da quello che dici, e da quello che dici la realtà è questa.
l'unica truffa qui è far pagare 6000 euro x spulciare centinaia di immobili...che poi se te ne fanno vedere una ventina hai avuto uan fortuna pazzesca..perchè non me ne fanno vedere 6000 :d .Comunque inutile insistere su stà cosa..te sei da una parte(passato da agente immobiliare)io dall'altra..dalla parte del risparmio.Rispetto il lavoro degli altri ,se pagata il GIUSTO.
Se vado in un'agenzia e chiedo di vedere delle case e della prima casa me ne immamoro e la COMPRO...pago lo stesso 6000 euro..anche se l'agente ha sprecato x me 20 minuti...non sò se hai capito il concetto.
Quindi secondo me QUESTA è una truffa...non io che cerco di risparmiare.
io non dico di non pagare..ma voglio pagare il giusto e ,per l'esempio che ti ho fatto..di giusto non c'è NULLA,secondo il mio parere!!
Spero tu abbia capito cosa voglio dire;)
l'unica truffa qui è far pagare 6000 euro x spulciare centinaia di immobili...che poi se te ne fanno vedere una ventina hai avuto uan fortuna pazzesca..perchè non me ne fanno vedere 6000 :d .Comunque inutile insistere su stà cosa..te sei da una parte(passato da agente immobiliare)io dall'altra..dalla parte del risparmio.Rispetto il lavoro degli altri ,se pagata il GIUSTO.
Se vado in un'agenzia e chiedo di vedere delle case e della prima casa me ne immamoro e la COMPRO...pago lo stesso 6000 euro..anche se l'agente ha sprecato x me 20 minuti...non sò se hai capito il concetto.
Quindi secondo me QUESTA è una truffa...non io che cerco di risparmiare.
io non dico di non pagare..ma voglio pagare il giusto e ,per l'esempio che ti ho fatto..di giusto non c'è NULLA,secondo il mio parere!!
Spero tu abbia capito cosa voglio dire;)
Insomma se a te un medico ti diagnostica immediatamente una malattia e ti dà subito la cura che funziona al primo colpo non gli devi pagare niente perchè ti ha dedicato solo 5 minuti.. poi se ha dovuto lavorare sodo anni per arrivare a potertela diagnosticare immediatamente non ha importanza...
Ti ripeto, se non ti sta bene pagare l'agenzia non ci sono problemi, basta non andarci e rimboccarsi le maniche per trovare la casa che corrisponda alle tue esigenze, ma andarci, sfruttare il loro lavoro per il tuo comodo, e poi fregarli aggirandoli, è da truffatori, non ho altri termini per descriverlo...
stbarlet
25-04-2007, 22:44
imho, e una bella comodita. ma devi ciudere gli occhi e sperare che chi ti in**la non lo abbia troppo grosso
LucipheruS
26-04-2007, 11:47
Buoni, buoni... :p
Nessuno vuole togliere il lavoro alle agenzia, e nemmeno disprezzare il lavoro degli agenti immobiliari! Ci sono, ed è sicuro, agenti immobiliari che fanno alla grande il loro dovere. Peccato che si contino sulle dita. Allora, siccome mi sono rotto di non avere praticamente alternative alle agenzie, deve esistere un qualcosa dove andare a battere la testa. Non c'è?!
Bene, la creo io!
http://eurozero.ning.com/
Un mio progetto che non eliminerà gli agenti immobiliari, ma bensì darà modo a tanta gente di SCEGLIERE dove trovare la propria casa!
Perchè da privato... Che se ne dica o meno delle agenzie... Non VOGLIO dare migliaia di euro ad un'agenzia! Punto!
MaRaUdEr!!!
26-04-2007, 16:21
Volete un mio consiglio personale!?
Mettetevi d'accordo con il venditore stesso e promettetegli una % della quota che andrebbe all'agenzia...direttamente in tasca loro.
In tantisssimi posti funziona così. Basta entrare un pò in confidenza con la persona che avete di fronte...a sto punto preferisco dare la % del lavoro (o parte di essa) direttamente al ragazzo/a che mi segue (a patto che il lavoro venga svolto bene) più che darla all'agenzia...
lightwave3d
26-04-2007, 17:08
Insomma se a te un medico ti diagnostica immediatamente una malattia e ti dà subito la cura che funziona al primo colpo non gli devi pagare niente perchè ti ha dedicato solo 5 minuti.. poi se ha dovuto lavorare sodo anni per arrivare a potertela diagnosticare immediatamente non ha importanza...
Ti ripeto, se non ti sta bene pagare l'agenzia non ci sono problemi, basta non andarci e rimboccarsi le maniche per trovare la casa che corrisponda alle tue esigenze, ma andarci, sfruttare il loro lavoro per il tuo comodo, e poi fregarli aggirandoli, è da truffatori, non ho altri termini per descriverlo...
scusa..e adesso i medici che centrano??:confused: .Non hai evidentemente capito cosa voglio dire..Te lo dico con porole più DIRETTE:D .Se andando da un'agenzia sò di pagare una percentuale GIUSTA nessun problema a pagare il lavoro degli agenti.NON sono per non pagare il lavoro altrui!!
Ma se sò che vado in'agenzia e sò che questa se ne approfitta sparandomi TASSI di interesse quasi da USURA:D allora stà cosa non mi stà bene.Io voglio pagare il giusto..te evidentemenbte ne hai talmente tanti che darli cosi..al primo agente che ti vende una casa non ti dà problemi.
Per la maggior parte delle gente però li dà
E comunque io non truffo nessuno..forse non l'hai capito che se pago 6000 euro sono TRUFFATO...forse non riesci a capirlo.
Comunque inutile insistere..te la pensi in una maniera e io( e tutti gli altri qui sul forum da quello che leggo;) ) in un'altra..questione di punti di vista!!
LucipheruS
28-04-2007, 12:16
scusa..e adesso i medici che centrano??:confused: .Non hai evidentemente capito cosa voglio dire..Te lo dico con porole più DIRETTE:D .Se andando da un'agenzia sò di pagare una percentuale GIUSTA nessun problema a pagare il lavoro degli agenti.NON sono per non pagare il lavoro altrui!!
Ma se sò che vado in'agenzia e sò che questa se ne approfitta sparandomi TASSI di interesse quasi da USURA:D allora stà cosa non mi stà bene.Io voglio pagare il giusto..te evidentemenbte ne hai talmente tanti che darli cosi..al primo agente che ti vende una casa non ti dà problemi.
Per la maggior parte delle gente però li dà
E comunque io non truffo nessuno..forse non l'hai capito che se pago 6000 euro sono TRUFFATO...forse non riesci a capirlo.
Comunque inutile insistere..te la pensi in una maniera e io( e tutti gli altri qui sul forum da quello che leggo;) ) in un'altra..questione di punti di vista!!
Ma guarda, io diciamo li pagherei anche tutti sti soldi se davvero fossero giustificati! Cioè, esempio, dal momento in cui ti siedi davanti ad un avvocato, sai che stai pagando. E non poco! Però, di solito, quel tizio si è fatto una laurea, un master, studi, insomma, un bel MAZZO! Oggi il patentino x l`agente immobiliare lo può prendere praticamente chiunque. Già questo basta. Ieri sera parlavo con un agente immobiliare: è la stessa categoria degli agenti, che ammette che il 60% almeno di loro, lavora male e si approfitta dei clienti. Ma mi domando: forse una volta serviva davvero il mediatore. Ma oggi, nell`era della comunicazione, devo pagare un`assurdita` di soldi per trovare casa? Preferisco un`alternativa! E scusate se è poco!
Jamal Crawford
28-04-2007, 13:38
francamente di ladri legalizzati ne conosco 2 speci:
agenzie immobiliari e agenzie interinali.
Entrambe sono la rovina del economia italiana
Certo certo, l'agenzia immobiliare seria, quella che sa fare bene il lavoro, ti fa pagare la provvigione, ma e' altrettanto vero che ti fa pagare l'appartamento meno di quello che pagheresti comprando da privato. Perche'? Perche' l'agenzia seria tratta il prezzo con il privato e lo abbassa, tante volte invece i privati per risparmiare i soldi dell'agenzia prendono delle inculate pazzesche dai privati.
P.s. sono titolare di agenzia immobiliare, quindi so di cosa parlo
Jamal Crawford
28-04-2007, 13:45
Dai commenti di questo thread si può nettamente percepire una diffusa ignoranza dei più nel settore immobiliare...
Se qualcuno vuole evitare di "regalare" soldi alle agenzie, il rimedio è solo uno: non affidarsi a loro.
Se invece dite che il mercato è tutto in mano ad esse, che si fa prima a trovare un immobile, ecc ecc, beh, allora avete già giustificato la mediazione.
Ripeto: nessuno è obbligato ad andare da un'agenzia...
Per quanto riguarda invece la crescita dei prezzi delle case causata dal proliferare delle agenzie, questa è la più grossa stronzata che si possa dire in materia.
Secondo voi le agenzie hanno più interesse ad alzare i prezzi (guadagnando dunque certamente di più) o a tenerli bassi (diminuendo dunque il tempo necessario per "piazzare" l'immobile)?
Per fortuna che c'e' ancora qualcuno che sa come gira il mondo ;)
Ho un'agenzia e lavoro seriamente, guadagno bene, ma mi faccio il culo, faccio visure sull'immobile prima del preliminare di compravendita, fornisco preventivi precisi sui costi accessori, seguo la pratica fino a rogito notarile, faccio semrpe lo sconto anche su provvigioni gia' scontate, eh si perche' bisogna sapere che se uno pattuisce di darti 10, poi al momento di pagare ti da 8, solo che il 10 era gia' stato trattato, perche' magari in origine doveva essere 12... al giorno d'oggi per prendere i soldi che ti spettano, devi andare dall'avvocato :rolleyes:
La gente non e' obbligata ad andare dall'intermediario, am sempre piu' gente ci va, i vantaggi alla fine sono piu' degli svantaggi. Come si spiega allora il proliferare sempre piu' estremo di agenzie?
Intendiamoci, troppe agenzie non vanno bene, la maggior parte lavorano male e non sanno nemmeno le regole di base per portare a compimento una compravendita corretta :rolleyes:
dantes76
28-04-2007, 13:46
Ps: x i milanesi, ma a milano esistono( certo che esistono :-\) comprensori fatti di ville? [escludendo milano2, che a quanto posso capire fra linate, i depositi dei tram, non e' propio un isola felice)
perche quando cerco nelle varie agenzie(tecnocasa;gabetti..ecc,,ecc)
ville->milano, non esce mai una mazza, o quasi:cioe' non riesco a capire se fossero ville in comprensori, o ville singole
Jamal Crawford
28-04-2007, 13:56
Mi viene da sorridere a leggere di un utente che per cercare casa ha girato 40 agenzie per 2 anni prima di trovarla... da noi si dice che e' il classico perditempo, lo spauracchio di ogni ageniza che spreca soldi tempo, stress per scarrozzare in giro un cliente che non ha la benche' minima idea di quello che sta cercando... non volete comprare da agenzia?
Meglio ci fate un favore, se volete vi diamo i recpitio telefonici della concorrenza comprate pure da loro :D
Boh io vorrei sapere perchè chi vende e chi compra devono dare il 3% alla agenzia per farli parlare e stop; quando al estero l' agenzia ti da moltissimi altri servizi compresi tipo: voltura dei servizi e addempimento dei vari oblighi verso lo stato. Qui in italia parli e loro si cuccano il 3% poi se uno dicesse cavolo li dò 600€ per la mediazione ok ma quando questa è di media 4000€ per fare letteralmente un caxxo mi girano i coglioni; e i privati che vendono da soli senza le aggenzie sono di media il 5% del mercato. Le aggenzie per quello che offrono di media costano troppo ma troppo veramente.
Mio caro Mounty, beato te se sai perfettamente come e perchè paghi un bel pò di soldi ad un'agenzia. Beato te se sei sicuro al 200% che non ti stanno fregando in qualche modo. Forse a te ti è sempre andata bene.
Che c'entra, come ho detto prima non si deve fare di tutta l'erba un fascio, ma comunque gira l'anima a regalare, ripeto regalare, un bel pò di soldi per farti dire dove è la tua casa nuova.
Nessuno vuole trovare la casa in 2 giorni. E' chiaro che non è possibile, però non è neanche possibile che l'unica, plausibile soluzione sia l'agenzia. Non ti sembra un monopolio? Ti ripeto, beato te che trovi casa dal calzolaio. Vuoi leggere i cartelli per strada? Bravo! Qui a Firenze le agenzie, strappano i cartelli dei privati e ci mettono i loro. Se metti un annuncio come privato, vieni AMMAZZATO di telefonate di agenzie, fino a non farti dormire più la notte. Ovvio, fanno il loro lavoro. E alla fine cedi... Ma diamine, sull'annuncio ci puoi scrivere anche 100 volte NO AGENZIA, eppure, rompono lo stesso.
E non ti scordare, che bel oltre una piccola percentuale delle agenzie fa pagare la mediazione a chi compra... Ma sorpresa delle sorprese, anche a chi vende.
Se le agenzie mettessero gli annunci immobiliari così: Zona centrale VENDESI trilocale, con terrazza panoramica, caminetto, ottime rifiniture, ottimo affare. Euro 350.000 (+ 21.000 per noi) Che dite...? l'affare chi lo fa ? (3% preso dal compratore e dal venditore)
E vai tranquillo che è pieno di furboni così.
Certo che sono sicuro al 200% che non mi stanno fregando, ti ripeto che capito sono un costruttore e vendo sia direttamente sia tramite agenzia; la casa dal calzolaio hai più probabilità tu di trovarla...
Sorpresa delle sorprese la percentuale viene pagata anche da chi vende....? No, ma dai, non mi dire!?!?!?
Ma con chi credi di parlare????
condivido alla grande!;)
Comunque il discorso che facevo sul rivolgersi ai costruttori VALE anche per l'acquisto di un'appartamento da privato ne??Solitamente un privato che si rivolge a un'agenzia x vendere il suo appartamento,stipula un contratto con l'agenzia (mediamente di 3 mesi).Voi dovete SFRUTTARE l'agenzia per visionare l'appartamento che vi interessa...(e visionandolo conoscerete anche il PRIVATO che vende l'appartamento
Se poi vi dovesse piacere l'appartamento,NON andate dall'agenzia per acquistarlo.Andate dal PRIVATO(che avete già conosciuto,quindi sapete dove abita ;) ) e stipulate ,con lui l'accordo di acquisto.Il privato non farà altro che far scadere i 3 mesi di contratto con l'agenzia e poi ve lo può vendere a voi SENZA SPESE DI INTERMEDIAZIONE(sia per lui che per voi).Fanno moltissimi questa cosa.Perchè pagare l'agenzia e farla pagare anche a chi VENDE l'appartamento??Mettetevi daccordo col PRIVATo(ne gioverete voi e anche LUI).
Le agenzie USATELE SOLO x vedere ciò che vi interessa,poi SCAVALCATELE,andando direttamente dal privato che le agenzie vi spillano soldi senza far PRATICAMENTE NULLA e senza tutelarvi di NIENTE e si arricchiscono alla grande alle vostre spalle!!
Ciao
E' proprio a causa di persone come te che le agenzie sono praticamente obbligate a farti firmare gli immobili che ti fanno visionare, se tutti invece fossero onesti non ce ne sarebbe bisogno...
Solitamente il 3% si può comunque contrattare...
In quanto costruttore ogni tanto mi capita qualche furbone come te che cerca di scavalcarle e sai cosa gli dico? Che la casa gliela vendo solo se pagano la mediazione all'agenzia: si tratta di correttezza e da parte mia anche di serietà verso persone che lavorano con me.
edit: ti dispiace se ti chiedo che lavoro fai?
Devo comunque dire che a volte mi capitano clienti che vengono direttamente da me e poi acquistano l'immobile tramite un'agenzia: io siceramente questi non li capisco ma probabilmente si sentono più tutelati.
lightwave3d
29-04-2007, 18:31
E' proprio a causa di persone come te che le agenzie sono praticamente obbligate a farti firmare gli immobili che ti fanno visionare, se tutti invece fossero onesti non ce ne sarebbe bisogno...
Solitamente il 3% si può comunque contrattare...
In quanto costruttore ogni tanto mi capita qualche furbone come te che cerca di scavalcarle e sai cosa gli dico? Che la casa gliela vendo solo se pagano la mediazione all'agenzia: si tratta di correttezza e da parte mia anche di serietà verso persone che lavorano con me.
edit: ti dispiace se ti chiedo che lavoro fai?
Sei l'unico costruttore che ho sentito che piuttosto che vendere case a prezzi inferiori al cliente....preferisce far spendere di più rivolgendosi a un'agenzia!!
Se ti rivolgi a un'agenzia evidentemente non hai un giro tale da saper vendere da SOLO i tuoi appartamenti..e ti rivolgi all'agenzia perchè non vuoi che ti restino sul GROPPONE...perchè se sai di venderli prima ancora che siano costruiti....non ha senso pagare un'agenzia,non trovi??:sofico:
Detto questo quando cercavo casa .. mi è capitato di andare da un costruttore(tramite conoscenza ne??senza SFRUTTARE il lavoro delle agenzie :D )il quale mi ha fatto vedere delle planimetrie di appartamenti..Poi,sai che mi ha detto??Di non dire in giro che VENDEVA questi appartamenti perchè si era impegnato con un'agenzia e non voleva avere casini:D e mi ha chiesto se ventualmente non mi fosse interessato il suo appartamento di mettergli le planimetrie che mi aveva dato nella cassetta della posta di casa sua;) ..quindi per favore..non FARMI LA MORALE..che manco mi conosci.Il gioco sporco come vedi non lo facciamo solo noi UTENTI FINALI..conosco mille realtà simili perchè bene o male sono nel campo..Non immobiliare...ma ho a che fare con le costruzioni!!
Sò di realtà di agenzie che pur di vendere un'appartamento...si sono impegnate col venditore di non fargli pagare NESSUNA percentuale..RECUPERANDO al stessa sull'eventuale cliente che acquisterà.Avrei altri mille esempi..ma te che sei costruttore dovresti saperle ste realtà..o nella tua professione è tutto PULITO e limpido???;) .Basta fare i falsi moraliti per carità..che tutti pecchiamo:D
Il mio consiglio è sempre lo stesso.Evitate le agenzie ,non perchè ce l'abbia con le agenzie,ma solo per non spendere soldi per niente..e cercate tramite privati o COSTRUTTORI.é un consiglio..e come tale deve essere preso!!Poi ognuno può fare quello che vuole.
p.s.
Io parlo in generale ne'?non parlo di te ,costruttore,che sicuramente sarai onestissimo...la realtà però non è sempre come magari sei abituato a comportarti te!!
Sei l'unico costruttore che ho sentito che piuttosto che vendere case a prezzi inferiori al cliente....preferisce far spendere di più rivolgendosi a un'agenzia!!
Forse non mi sono spiegato bene, se un cliente viene direttamente da me la casa gliela vendo direttamente molto volentieri, ma se prima è andato da un'agenzia e poi cerca di scavalcarla non glielo permetto. Sono cosciente che comunque sono in pochi a comportarsi come me, ma questa "serietà" con il tempo ha pagato e poi comunque di indole non cerco di raggirare le persone.
Se ti rivolgi a un'agenzia evidentemente non hai un giro tale da saper vendere da SOLO i tuoi appartamenti..e ti rivolgi all'agenzia perchè non vuoi che ti restino sul GROPPONE...perchè se sai di venderli prima ancora che siano costruiti....non ha senso pagare un'agenzia,non trovi?? :sofico:
Gli appartamenti tramite le agenzie vengono venduti prima che standosene ad aspettare a braccia conserte, probabilmente andrebbero venduti tutti comunque lo stesso, ma dal punto di vista finanziario c'è la sua bella differenza tra il venderli su carta o pronta consegna. Non trovi??? :sofico:
Detto questo quando cercavo casa .. mi è capitato di andare da un costruttore(tramite conoscenza ne??senza SFRUTTARE il lavoro delle agenzie :D )il quale mi ha fatto vedere delle planimetrie di appartamenti..Poi,sai che mi ha detto??Di non dire in giro che VENDEVA questi appartamenti perchè si era impegnato con un'agenzia e non voleva avere casini:D
Se si era impegnato con l'agenzia e ha cercato di "scavalcarla" dicendo che non voleva avere casini sapeva benissimo che non stava tenendo un comportamento corretto
e mi ha chiesto se ventualmente non mi fosse interessato il suo appartamento di mettergli le planimetrie che mi aveva dato nella cassetta della posta di casa sua;) ..quindi per favore..non FARMI LA MORALE..che manco mi conosci. Il gioco sporco come vedi non lo facciamo solo noi UTENTI FINALI
Come in tutte le categorie ci sono persone che "giocano sporco" e altre corrette, io mi ritengo di appartenere alla seconda categoria. Tu?
..conosco mille realtà simili perchè bene o male sono nel campo..Non immobiliare...ma ho a che fare con le costruzioni!!
Potrei sapere che lavoro fai?
Sò di realtà di agenzie che pur di vendere un'appartamento...si sono impegnate col venditore di non fargli pagare NESSUNA percentuale..RECUPERANDO al stessa sull'eventuale cliente che acquisterà.
E' una ratica comune, pur di effettuare la vendita richiedono la mediazione solo ad una parte, ma non è che raddoppino la commissione dovuta dal cliente (cioè non gli chiedono il 6%).
Avrei altri mille esempi..ma te che sei costruttore dovresti saperle ste realtà..o nella tua professione è tutto PULITO e limpido???;) .Basta fare i falsi moraliti per carità..che tutti pecchiamo:D
Ripeto, come in tutti i campi c'è chi gioca più pulito e chi meno...
Il mio consiglio è sempre lo stesso.Evitate le agenzie
Prima invece il tuo consiglio era di SCAVALCARE le agenzie sfruttando il loro lavoro. Una cosa è evitarle, un'altra è scavalcarle.
lightwave3d non ce l'ho con te in particolare, ma devo ammettere che chi nel mio lavoro si comporta come te mi da fastidio.
Ps: x i milanesi, ma a milano esistono( certo che esistono :-\) comprensori fatti di ville? [escludendo milano2, che a quanto posso capire fra linate, i depositi dei tram, non e' propio un isola felice)
perche quando cerco nelle varie agenzie(tecnocasa;gabetti..ecc,,ecc)
ville->milano, non esce mai una mazza, o quasi:cioe' non riesco a capire se fossero ville in comprensori, o ville singole
milano città o hinterland? hai sbancato la sisal?
LucipheruS
07-05-2007, 15:37
milano città o hinterland? hai sbancato la sisal?
No... Ha derubato un agente immobiliare che aveva appena riscosso! :D :D :D :Prrr:
LucipheruS
07-05-2007, 23:28
Ecco cosa pensa la Litizzetto dei nostri amici agenti...
D’ora in poi dico NO, NO e NO. Come fanno quelli del prosciutto di Parma. Non voglio più avere a che fare con agenti immobiliari. Devo estirparli dalla mia vita con un diserbante chimico. O almeno renderli utili, tipo contarli di notte, per addormentarmi, come si fa con le pecore. Tanto son tutti uguali. Capello ingellato lucido da foca, camicia con collo ortopedico in simil gesso, scarpa di legno, cravatta mozza con eventuale Paperino che fa capoccetta dal risvolto, orologio da polso leggermente più piccolo di una quattro stagioni, telefonino incastonato alla cintura e dopobarba fetente. Insomma. E’ la vita che ti porta ad essere in questo stato. Non puoi aver scelto.L’unica vera dote di un agente immobiliare e’ la parlantina. Una filodiffusione impietosa di parole, una purga verbale che ha come unico obiettivo quello di stancare, rimbesuire il compratore, infiacchirgli le ginocchia. Mentendo, allegramente, soprattutto davanti all’evidenza. Per esempio. L’agente immobiliare fa fatica a comprendere il senso della parola: luminoso. E dire che non e’ difficile.Luminoso e’ un appartamento dove ci entra dentro la luce. Del sole però. Non dei lampioni del marciapiede. Ma perché, insopportabile manzo italiano, se ti ho chiesto una casa luminosa mi porti a vedere una miniera? Per illuminare un tugurio come questo devo farmi prestare dai Pooh un paio di fari da concerto da almeno 1000 watt. Perché se ti ho chiesto un appartamento silenzioso con bella vista tu mi porti a vedere un piano rialzato con affaccio pensilina del tram? “Eh, ma così si arriva in centro in un attimo”. Certo. Anche lei se non la smette arriva al Cto in un attimo. Ti dico: agente immobiliare delle mia palle, sfrante: voglio il terrazzo. Bene. Eccoci a vedere un bell’ alloggio senza balconi. Ribatto. Vorrei un appartamento con un bel living arioso… Pronti a vedere un alloggio fatto interamente di corridoi. Sembra di entrare dentro l’intestino crasso. Cosa me ne faccio di sti spazi cubiformi? Ci vado in gokart come Nicholson in “Shining”? Ci sistemo i pitoni per lunghezza? Grrr. Ti ho chiesto 2 camere più cucina. Qua ci sono tre bagni più angolo cottura. “Beh, uno lo può trasformare in studio lasciando il lavandino così si può lavare le mani quando scrive”. Ma lo sai, agente mio che ti odio, quanto tempo mi fai perdere? Io nella vita non passo le ore a visitare case inutili come fai tu. E se ti hanno smollato una bettola che son 6 mesi che ce l’hai sulle croste son fatti tuoi. Compratela tu e rinchiuditi pure dentro.
Eh eh eh, senza rancore! :D
The Bear
08-05-2007, 09:12
Anch'io con la mia ragazza stiamo cercando casa.
Ci appoggiamo alle agenzie, di norma le case + carine ce le hanno loro.
Cerchiamo nuovo, meglio se al grezzo, o rustico da ristrutturare.
Ogni tanto, facciamo 10€ di benza, e giriamo per i comuni limitrofi
alla ricerca delle gru dei cantieri.
Abitiamo in un comune da 50.000 persone, e ci giriamo i 4-5 comuni limitrofi.
Non è milano o firenze, ma ci sbattiamo per cercarla, sta casa.
Appoggio mounty in tutto quello che ha detto, ma
tante volte abbiamo a che fare con dei delinquenti,
siano agenzie o impresari.
E' vero che la provvigione al 3% (la norma dove abito) te la possono
anche scontare, ma però per avere lo sconto DEVI pagare l'agenzia
in nero, ovviamente. :muro:
E lo stesso accade con l'impresario, che vuole sempre una parte del costo
complessivo della casa in nero, un 10-20% è la norma qui.
Abbiamo perso la casa dei nostri sogni perchè l'impresario voleva dichiarare
il 20% del valore della casa, al momento del preliminare. :eek:
La sua ultima offerta è stata il 60%, quindi gli dovevamo dare 80.000€ in nero. :read:
Abbiamo rifiutato e ci siamo fatti ridare l'assegno dell'anticipo.
Un'ultima cosa. Adesso, grazie ad una nuova legge, se si vuole comprare
direttamente dall'impresario, e, come accadeva, si rischiava di versare i soldi
e non vederli + assieme alla casa xchè l'impresa falliva, ora si è tutelati.
I soldi versati, in caso di fallimento, vengono congelati dalla G.d.F. e restituiti.
LucipheruS
08-05-2007, 12:33
E meno male che ci sono un minimo di leggi che tutelano... Ma magari trovi anche l`agenzia che ti sconta la mediazione, il problema è il servizio che ti danno. Come detto in precedenza, oggi per fare l`agente basta un diplomino. E nessun corso serio... Ci sono agenti in gamba. E ci sono totali deficienti. Servirebbe una guida, tipo la guida Michelin, dove poter leggere ciò che le persone dicono dopo aver avuto rapporti con ogni mediatore. Una specie di feedback... Sai quante fregature vengono fuori!
LucipheruS
09-05-2007, 11:57
Qualcuno crede che sia l'unico convinto di certe cose...
http://liberoblog.libero.it/economia/bl6896.phtml
Ricredetevi!
case prefabricate rulez
agenzie? prrrrrrrrrrrrrrooooooooot
LucipheruS
09-05-2007, 12:32
Come prefabbricate? Tipo quelle degli sfollati?!? :D :p
Eh eh... Di sicuro i costruttori sono un altro pianeta rispetto alle agenzie.
Almeno riesci a trattare, anche se i furboni ci sono sempre.
Come prefabbricate? Tipo quelle degli sfollati?!? :D :p
Eh eh... Di sicuro i costruttori sono un altro pianeta rispetto alle agenzie.
Almeno riesci a trattare, anche se i furboni ci sono sempre.
sì, sì, sfollati :sofico:
http://www.dibaio.com/sommari/VilleeCase-017-som.htm
a parte quelle di legno, carine ma mi ispirano fino un certo punto, quelle in calcestruzzo armato sono persino più solide delle case in forati :sofico:
e le fai su come i lego, non scegli il container:ciapet:
Anch'io con la mia ragazza stiamo cercando casa.
Ci appoggiamo alle agenzie, di norma le case + carine ce le hanno loro.
Cerchiamo nuovo, meglio se al grezzo, o rustico da ristrutturare.
Ogni tanto, facciamo 10€ di benza, e giriamo per i comuni limitrofi
alla ricerca delle gru dei cantieri.
Abitiamo in un comune da 50.000 persone, e ci giriamo i 4-5 comuni limitrofi.
Non è milano o firenze, ma ci sbattiamo per cercarla, sta casa.
Appoggio mounty in tutto quello che ha detto, ma
tante volte abbiamo a che fare con dei delinquenti,
siano agenzie o impresari.
E' vero che la provvigione al 3% (la norma dove abito) te la possono
anche scontare, ma però per avere lo sconto DEVI pagare l'agenzia
in nero, ovviamente. :muro:
E lo stesso accade con l'impresario, che vuole sempre una parte del costo
complessivo della casa in nero, un 10-20% è la norma qui.
Abbiamo perso la casa dei nostri sogni perchè l'impresario voleva dichiarare
il 20% del valore della casa, al momento del preliminare. :eek:
La sua ultima offerta è stata il 60%, quindi gli dovevamo dare 80.000€ in nero. :read:
Abbiamo rifiutato e ci siamo fatti ridare l'assegno dell'anticipo.
Un'ultima cosa. Adesso, grazie ad una nuova legge, se si vuole comprare
direttamente dall'impresario, e, come accadeva, si rischiava di versare i soldi
e non vederli + assieme alla casa xchè l'impresa falliva, ora si è tutelati.
I soldi versati, in caso di fallimento, vengono congelati dalla G.d.F. e restituiti.
si ma stai attento che il fondo che doveva garantire queste insolvenze praticamente non riesce ad assolvere alle richieste e praticamente e come se non esistesse
l'ho letto molto velocemente su il sole quindi può essere che dico eresie
ciao:)
The Bear
09-05-2007, 15:03
si ma stai attento che il fondo che doveva garantire queste insolvenze praticamente non riesce ad assolvere alle richieste e praticamente e come se non esistesse
l'ho letto molto velocemente su il sole quindi può essere che dico eresie
ciao:)
Devo chiedere alla mia ragazza, lei è nel ramo.
Devo chiedere alla mia ragazza, lei è nel ramo.
:D mi fai fare gli straordinari!:D
In ogni caso, non si tratta di un fondo, ma di un'assicurazione che le imprese sono obbligate a stipulare in abbinata al contratto preliminare di compravendita.
Si chiamano fidejussioni e vengono rilasciate ogni qual volta che il cliente rilascia all'impresa una caparra e/o acconto. Questo tutela il cliente perchè in caso di fallimento dell'impresa, la compagnia che ha rilasciato la fidejussione è tenuta a rimborsare tutto fino all'ultimo centesimo.
Il tutto rimane però vincolato dalla registrazione del preliminare presso l'ufficio registro di zona, cosa che non tutti gli impresari fanno, anzi a dire il vero sono ben pochi quelli in regola :rolleyes:
Tutto questo e molto altro è citato nel decreto Bersani, è in vigore da gennaio 2007, queste sono nozioni di base, ma tutela alla grande gli acquirenti e sega le gambe a tutti quelli che con il nero nell'edilizia si sono arricchiti.
Per chiunque acquisti casa, da privato o impresa, richiedete la registazione del contratto, vi costerà 168.00 € ma vi tutelerà in qualsiasi caso! ;)
:D mi fai fare gli straordinari!:D
In ogni caso, non si tratta di un fondo, ma di un'assicurazione che le imprese sono obbligate a stipulare in abbinata al contratto preliminare di compravendita.
Si chiamano fidejussioni e vengono rilasciate ogni qual volta che il cliente rilascia all'impresa una caparra e/o acconto. Questo tutela il cliente perchè in caso di fallimento dell'impresa, la compagnia che ha rilasciato la fidejussione è tenuta a rimborsare tutto fino all'ultimo centesimo.
Il tutto rimane però vincolato dalla registrazione del preliminare presso l'ufficio registro di zona, cosa che non tutti gli impresari fanno, anzi a dire il vero sono ben pochi quelli in regola :rolleyes:
Tutto questo e molto altro è citato nel decreto Bersani, è in vigore da gennaio 2007, queste sono nozioni di base, ma tutela alla grande gli acquirenti e sega le gambe a tutti quelli che con il nero nell'edilizia si sono arricchiti.
Per chiunque acquisti casa, da privato o impresa, richiedete la registazione del contratto, vi costerà 168.00 € ma vi tutelerà in qualsiasi caso! ;)
precisamente.;)
ho capito male io:mc:
grazie
ciao:)
supermarchino
10-05-2007, 16:36
A Firenze e provincia, dove vivono oltre 1.000.000 di cittadini, senza contare gli extracomunitari, si contano oltre 2500 agenti immobiliari con propria agenzia, e quanti di loro svolgono il loro lavoro seriamente, offrendo servizi proporzionati ai compensi di mediazione che chiedono? Avete mai considerato che con quel 3 o 4% di mediazione hanno raddoppiato i loro guadagni, (leggasi il cliente paga il doppio) da quando è entrato in vigore l'euro, e se ne può spiegare tecnicamente anche il motivo. Tutti sappiamo che l'euro ha fatto raddoppiare il costo di ogni tipo di prodotto, e lo stesso si deve dire del prezzo degli immobili. Quindi, se considerate che lo stipendio dei lavoratori, ha solo subito il cambio matematico della moneta, cioè 1.800.000 Lire = 929,62 Euro, cioè rimasto lo stesso, e che invece il compenso dell'agenzia è la percentuale di un immobile che è raddoppiato, allora sarà meglio riflettere sulla cosa !... non trovate ?!
E sapete bene, ma dico, bene, cosa spendete con le agenzie? 9000 euro, in media, non sembrano tarallucci e vino. Ci sarà pure un modo di evitare questi USURAI!
Personalmente li odio, gli agenti immobiliari. Parassiti che si sono frapposti tra offerta e domanda impedendone l'incontro spontaneo per arrogarsi diritti sulla mediazione. A mio giudizio nessun altro servizio che una vetrina scritta a grafia liceale da una segretaria, con qualche foto. Essendo poi l'osso già ben spolpato, l'impressione è che questi 'agenti' :rolleyes: facciano scarpetta atteggiandosi a finti tonti in cerca di casa per raccogliere dati utili.
Abito in una zona quotata e si permettono di disturbare con questo mezzuccio almeno una volta al mese: naturalmente li sfotto facendo presente che non si forniscono gratuitamente informazioni che loro rivenderanno. :Prrr:
Senza contare il male che fanno a Firenze (da questo punto di vista), dove hanno devastato tutti gli appartamenti BELLI per smembrarli in monolocali da affittare ad americani ubriachi o a prostitute.
Come detto in precedenza, oggi per fare l`agente basta un diplomino. E nessun corso serio...
Ah meno male, credevo che il corso e l'esame dove se passa il 15% di quelli che ci provano (almeno nella mia provincia) fosse serio, invece prob il restante 85% che non passa è fumo negli occhi :eek:
Senza contare il male che fanno a Firenze (da questo punto di vista), dove hanno devastato tutti gli appartamenti BELLI per smembrarli in monolocali da affittare ad americani ubriachi o a prostitute.
Ahahahahah e cosa c'entrano loro?
Nemmeno fossero di loro proprietà gli appartamenti...
La responsabilità di una cosa simile sarà dei proprietari al limite...
:D mi fai fare gli straordinari!:D
In ogni caso, non si tratta di un fondo, ma di un'assicurazione che le imprese sono obbligate a stipulare in abbinata al contratto preliminare di compravendita.
Si chiamano fidejussioni e vengono rilasciate ogni qual volta che il cliente rilascia all'impresa una caparra e/o acconto. Questo tutela il cliente perchè in caso di fallimento dell'impresa, la compagnia che ha rilasciato la fidejussione è tenuta a rimborsare tutto fino all'ultimo centesimo.
Il tutto rimane però vincolato dalla registrazione del preliminare presso l'ufficio registro di zona, cosa che non tutti gli impresari fanno, anzi a dire il vero sono ben pochi quelli in regola :rolleyes:
Tutto questo e molto altro è citato nel decreto Bersani, è in vigore da gennaio 2007, queste sono nozioni di base, ma tutela alla grande gli acquirenti e sega le gambe a tutti quelli che con il nero nell'edilizia si sono arricchiti.
Per chiunque acquisti casa, da privato o impresa, richiedete la registazione del contratto, vi costerà 168.00 € ma vi tutelerà in qualsiasi caso! ;)
La registrazione da sola non garantisce nulla.
Oltre ai 168 € si paga lo 0,5 % sulla caparra se la vendita è soggetta ad iva
La registrazione da sola non garantisce nulla.
Oltre ai 168 € si paga lo 0,5 % sulla caparra se la vendita è soggetta ad iva
Infatti io ho scritto :read:
.....Il tutto rimane però vincolato dalla registrazione del preliminare .....
Se poi dovessi scrivere tutte le condizioni, mi dovrei prendere una pausa in ufficio :sofico:
Detesto le Agenzie Immobiliari e gli Agenti Immobiliari.
Sono degli sciacalli, lucrano sui problemi della gente, sono dei veri e propri truffatori, spesso incompetenti.
Per mettere un annuncio sul giornale e farti vedere un appartamento in 10 minuti si prendono il 3-4%........pazzesco!
Perchè devono guadagnare in percentuale?
Forse vendere una casa da 200.00 euro è diverso che venderne una da 400.000?
Dovrebbero avere una tariffa fissa, in base alla tipologia e basta.
Diciamo poi che l'agenzia offre un servizio principalmente al venditore. Chi compra che servizio ha? Secondo me nulla, ma paga la stessa cifra. Chi compra, con agenzia o meno, deve impiegare lo stesso tempo e le stesse risorse per cercare gli annunci sul giornale, telefonare e andare avedere la casa. Credo che dovrebbe pagare la commissione solo il venditore.
Io ho comprato casa lo scorso anno e fortunatamento ho trovato un venditore privato, senza agenzia. Ma non potete immaginare che esperienza ho avuto con le agenzie!
Hanno tutto studiato per incastrarti, moduli ad hoc, e la cosa bella è che sono anche tutelati dalla legge!
Per questo spuntano ogni giorno nuove agenzie. Basta vendere un appartamento al mese e sei più che soddisfatto.
Non oso immaginare che giro di affari ci sia in questo settore.........
Diffidate gente.
LucipheruS
14-05-2007, 15:27
Beh, non saranno tutti ignoranti è sicuro... Ma vai tranquillo Special, che se permetti si fa più il mazzo un avvocato o un medico per fare la professione che fa, rispetto ad un agente immobiliare. E se guardiamo le cifre che si guadagnano, qualcuno fa il furbo... Oppure gli agenti immobiliari, piccini, sono sottoposti a dure lauree e attenti controlli sullo svolgimento della loro professione? Suvvia! Io ho a che fare con questa gente tutti i giorni. Ci sono professionisti (pochi) che lavorano bene e fanno valere la loro professione. E ci sono idioti (tanti) che vanno a lavorare giusto perchè lo devono fare, e se ne fregano di offrire un servizio di qualità.
Badate bene che non sono io che sono scontento... Io me ne frego degli agenti perchè ho una struttura che lavora solo con i privati su Firenze.
E' il resto del "mondo" che è scontento. Rivedetevi l'intervista al presidente della FIAIP se avete dubbi.
Proprio in questi giorni ho contatti con un'agenzia che dovrebbe affittarmi dei fondi commerciali. Dico, idioti totali. Gli chiedi la planimetria, e dicono che non ce l'hanno. Gli chiedi di procurarsela e di mandartela per fax, e ti dicono che è in formato troppo grosso e non sanno ridurre con una semplice fotocopiatrice. Vai a vedere i fondi, e sono IO che devo fare le domande agli agenti. Cioè, vi rendete conto? Questi pensano giusto ad aprire la porta, e io devo farmi venire in mente le cose fondamentali da chiedere, sennò fanno scena muta. Manco ti stringono la mano manca poco. Ma per favore... Quanto vogliono di mediazione? NO DICO, QUANTO?
Vi auguro di lavorare sempre con agenti professionisti, perchè è un peccato dover evitare una categoria solo perchè ci sono tanti idioti tra loro.
clasprea
16-05-2007, 23:53
Anch'io li detesto, perchè la maggior parte mi sembrano più che altro incompetenti, cioè "ok io ti pago, ma tu ti fail il mazzo!"... invece no.
Eppure con la mia fammiglia abbiamo recentemente venduto casa e non abbiamo potuto farne a meno.
Inizialmente abbiamo provato a fare da noi, mettendo il classico cartello fuori. E già sono cominciati i problemi:
1) vedendo il cartello, chiamavano a casa circa 10 agenzie al giorno, spacciandosi pure per privati, insomam un casino per capire quali erano i privati veri, e quali quelli finti
2) al cartello bisognava fare la guardia, ne sparivano almeno 3 alla settimana, agenzie immobiliari li strappavano (questo accadeva anche dopo, ma almeno i cartelli non li pagavo io... o meglio li pagavo io ma erano "compresi" nella commissione)
Superata la fase cartello, c'era il problema della gente che veniva a vedere la casa tanto per: circa 9 persone su 10 che venivano non avevano nè i soldi per comprarsela, nè la possibilità di fare un mutuo perchè avevano già mille rate, oppure erano solamente curiosi.
L'agenzia seleziona: quelli senza soldi non te li porta a casa, men che meno i curiosoni.
Inoltre l'agenzia ti aiuta in fase di conclusione della trattativa, e alla fine sei sicuro che i soldi li vedi e tutti subito.
Ci è scocciato tantissimo all'inizio, ma alla fine è stata utile
Inizialmente abbiamo provato a fare da noi, mettendo il classico cartello fuori. E già sono cominciati i problemi:
1) vedendo il cartello, chiamavano a casa circa 10 agenzie al giorno, spacciandosi pure per privati, insomam un casino per capire quali erano i privati veri, e quali quelli finti
2) al cartello bisognava fare la guardia, ne sparivano almeno 3 alla settimana, agenzie immobiliari li strappavano (questo accadeva anche dopo, ma almeno i cartelli non li pagavo io... o meglio li pagavo io ma erano "compresi" nella commissione)
che figli di passeggiatrice :doh:
LucipheruS
17-05-2007, 08:44
Anch'io li detesto, perchè la maggior parte mi sembrano più che altro incompetenti, cioè "ok io ti pago, ma tu ti fail il mazzo!"... invece no.
Eppure con la mia fammiglia abbiamo recentemente venduto casa e non abbiamo potuto farne a meno.
Inizialmente abbiamo provato a fare da noi, mettendo il classico cartello fuori. E già sono cominciati i problemi:
1) vedendo il cartello, chiamavano a casa circa 10 agenzie al giorno, spacciandosi pure per privati, insomam un casino per capire quali erano i privati veri, e quali quelli finti
2) al cartello bisognava fare la guardia, ne sparivano almeno 3 alla settimana, agenzie immobiliari li strappavano (questo accadeva anche dopo, ma almeno i cartelli non li pagavo io... o meglio li pagavo io ma erano "compresi" nella commissione)
Superata la fase cartello, c'era il problema della gente che veniva a vedere la casa tanto per: circa 9 persone su 10 che venivano non avevano nè i soldi per comprarsela, nè la possibilità di fare un mutuo perchè avevano già mille rate, oppure erano solamente curiosi.
L'agenzia seleziona: quelli senza soldi non te li porta a casa, men che meno i curiosoni.
Inoltre l'agenzia ti aiuta in fase di conclusione della trattativa, e alla fine sei sicuro che i soldi li vedi e tutti subito.
Ci è scocciato tantissimo all'inizio, ma alla fine è stata utile
E certo che è stata utile... Quando non ne puoi fare a meno e quelli ti accolgono con un caloroso sorriso :D :D :D , mentre delle $$$$ gli compaiono negli occhietti, sono tutti buoni e gentili. Però, ti ci hanno portato loro stessi a renderti conto che, senza di loro, è una guerra, più che altro!
Agenzie che strappano i cartelli? DIco ma... :sbavvv:
LucipheruS
17-05-2007, 08:51
Vi linko inoltre un altro interessante post sul mio forum...
http://eurozero.ning.com/forum/topic/show?id=544753%3ATopic%3A541
Proprio queste notizie devono essere rese note A TUTTI! Le agenzie ci considerano tutti idioti, incapaci e incompetenti, e sono convinte che dato che non esiste un preciso "prezziario" possano fare i comodacci loro.
Ma non vi arreca fastidio tutto ciò?
clasprea
17-05-2007, 08:51
Agenzie che strappano i cartelli? DIco ma... :sbavvv:
sì sì fanno le ronde, strappano il cartello, e poi ti telefonano pure. Comunque il fenomeno dello strappo si è accentuato quando il cartello è diventato dell'agenzia, una volta 3 in un giorno, e non sto scherzando!
EDIT: comunque alal fine a noi è convenuto abastanza, hanno trovato dei POLLI pazzeschi che hanno speso una cifra impensabile, che anche pagata la commissione superava le aspettative e il prezzo a cui la vendevamo prima da privati. Mai avremmo pensato di farci su quella cifra. Mi diapice per chi deve comprare casa, perchè con questo sistema sono le agenzie che fanno gonfiare i prezzi
LucipheruS
17-05-2007, 09:06
Guarda, c'è roba da pazzi in giro... Parlavo ieri sera con un collaboratore che sta sviluppando il mio portale, e, lui stesso cerca casa... Un'agenzia che ha la casa che a lui davvero piace, a 500000€, è stata capace di chiedergli il 3,2%. Dico, fate il 3,2% su quella cifra? Ed eventualmente fate un 2% che l'agenzia prende anche dal venditore. O anche 1%. Cioè, ma vi rendete conto di QUANTI, SOLDI, si mettono in tasca in un colpo solo? Ditemi un sistema, o se meglio volete un lavoro, per fare cifre simili, con pari fatica.
:mc:
sì sì fanno le ronde, strappano il cartello, e poi ti telefonano pure. Comunque il fenomeno dello strappo si è accentuato quando il cartello è diventato dell'agenzia, una volta 3 in un giorno, e non sto scherzando!
EDIT: comunque alal fine a noi è convenuto abastanza, hanno trovato dei POLLI pazzeschi che hanno speso una cifra impensabile, che anche pagata la commissione superava le aspettative e il prezzo a cui la vendevamo prima da privati. Mai avremmo pensato di farci su quella cifra. Mi diapice per chi deve comprare casa, perchè con questo sistema sono le agenzie che fanno gonfiare i prezzi
Che il fatto di strappare i cartelli sia scandaloso, sono concorde in pieno.
Per quanto riguarda invece il fatto che sono le agenzie a far lievitare i prezzi, la realtà è invece l'esatto contrario: le agenzie hanno maggior interesse a tenere bassi i prezzi perchè in questo modo l'immobile diventa più appetibile e quindi loro (e non un'altra agenzia concorrente) incasseranno la mediazione.
LucipheruS
17-05-2007, 09:32
Che il fatto di strappare i cartelli sia scandaloso, sono concorde in pieno.
Per quanto riguarda invece il fatto che sono le agenzie a far lievitare i prezzi, la realtà è invece l'esatto contrario: le agenzie hanno maggior interesse a tenere bassi i prezzi perchè in questo modo l'immobile diventa più appetibile e quindi loro (e non un'altra agenzia concorrente) incasseranno la mediazione.
Mounty, posso permettermi? Hai mai sentito parlare di concorrenza tra agenti immobiliari? Secondo te loro mirano ad abbassare i prezzi? Se tu fossi agente immobiliare, prenderesti meno e venderesti a meno una casa, rispetto ad altri, giusto per far concorrenza agli altri? Non credo, magari, alzi i prezzi. Purtroppo gli agenti stessi sono a volte costretti a eresie, tipo far passare stanze guardaroba, per camere... E non ti racconto fantascienza. E ci vogliamo meravigliare se i prezzi vanno in alto sempre a causa delle agenzie? Pensate che siano i privati a far alzare i prezzi?
Ma le valutazioni degli immobili, chi le fa? CHI? :doh:
Mounty, posso permettermi? Hai mai sentito parlare di concorrenza tra agenti immobiliari? Secondo te loro mirano ad abbassare i prezzi? Se tu fossi agente immobiliare, prenderesti meno e venderesti a meno una casa, rispetto ad altri, giusto per far concorrenza agli altri? Non credo, magari, alzi i prezzi. Purtroppo gli agenti stessi sono a volte costretti a eresie, tipo far passare stanze guardaroba, per camere... E non ti racconto fantascienza. E ci vogliamo meravigliare se i prezzi vanno in alto sempre a causa delle agenzie? Pensate che siano i privati a far alzare i prezzi?
Ma le valutazioni degli immobili, chi le fa? CHI? :doh:
LucipheruS, ho già detto più volte che non parlo per sentito dire, sono un costruttore nonchè venditore di immobili (vendo sia direttamente che tramite agenzie), attualmente ho 12 cantieri in corso e quindi ti assicuro che non parlo per sentito dire: io con le agenzie ho ache fare tutti i giorni, tutti.
L'ho già spiegato alcuni post fa e non ho voglia e tempo di ripetermi, le agenzie cercano sempre di abbassare i prezzi; è ovvio che loro prendano una provvigione maggiore se i prezzi fossero più alti, ma se così fosse il cliente finale è meno "attratto" dall'acquisto (prezzo troppo alto) e quindi sfuma la vendita.
L'unico caso in cui eventualemente le agenzie "gonfiano" i prezzi (anche se è un termine usato scorrettamente, le agenzie non obbligano nessuno ad acquistare, se il prezzo lo ritieni troppo alto non sei obbligato a comprare) è il caso di un venditore privato, che affida la vendita del proprio immobile solo all'agenzia che gli racconta di riuscire a venderlo ad un prezzo più alto rispetto alla concorrenza.
Vado di fretta, spero di essermi fatto capire.
Mounty, posso permettermi? Hai mai sentito parlare di concorrenza tra agenti immobiliari? Secondo te loro mirano ad abbassare i prezzi? Se tu fossi agente immobiliare, prenderesti meno e venderesti a meno una casa, rispetto ad altri, giusto per far concorrenza agli altri? Non credo, magari, alzi i prezzi. Purtroppo gli agenti stessi sono a volte costretti a eresie, tipo far passare stanze guardaroba, per camere... E non ti racconto fantascienza. E ci vogliamo meravigliare se i prezzi vanno in alto sempre a causa delle agenzie? Pensate che siano i privati a far alzare i prezzi?
Ma le valutazioni degli immobili, chi le fa? CHI? :doh:
Altro caso: se tu dovessi vendere un tuo appartamento e ti fai fare la valutazione da due agenzie, a quale affideresti l'incarico di venderlo? A quella che ti propone un prezzo inferiore a quella che ti garantisce ad un prezzo più alto?
Pensate bene, vi lamentate delle agenzie ma siete voi (riferito non a te in particolare ;) )privati che contribuite a mantenere alto il mercato
E comunque io ritengo che attualmente il mercato non sia destinato a scendere, causa l'introduzione di nuove norme (antismica, risparmio energetico, extra oneri sempre maggiori richiesti dai comuni) che certamente non contribuiscono a diminuire il costo di costruzione
LucipheruS
17-05-2007, 09:59
Allora, mio caro Mounty, si vede proprio che dove vivo io le cose funzionano in modo diverso. A te le agenzie servono perchè ti fanno vendere ciò che costruisci. Hai un rapporto diverso con loro. Certo che affido il compito di vendita all'agenzia che mi fa il prezzo più alto. Ma se è solo quell'agenzia a fare del mio immobile uno dei più cari, sono anche consapevole che non venderò mai. Se esistesse, un minimo di regole sui prezzi, o per lo meno se venissero rispettate, non ci sarebbe il fenomeno così detto "bolla immobiliare".
Poi si vede che abbiamo opinioni, e sicuramente esperienze diverse.
Senza rancore. ;)
LucipheruS
17-05-2007, 10:02
E comunque io ritengo che attualmente il mercato non sia destinato a scendere, causa l'introduzione di nuove norme (antismica, risparmio energetico, extra oneri sempre maggiori richiesti dai comuni) che certamente non contribuiscono a diminuire il costo di costruzione
Eh eh, mi vuoi dire che allora sono i costruttori che alzano i prezzi?
No alpitur?! Ahi ahi ahi ahi ahi... :p
Eh eh, mi vuoi dire che allora sono i costruttori che alzano i prezzi?
No alpitur?! Ahi ahi ahi ahi ahi... :p
Scusa ma questa parte non l'ho capita.
Se fosse per noi i prezzi li terremo il più possibile alti, che è poi quello che cerchiamo di fare, come credo faccia chiunque con dei propri beni da vendere!
LucipheruS
18-05-2007, 16:50
Dico solo... Sempre peggio. Oggi sono stato in una che pensavo essere una banca dati di contatti privati a Firenze, per soli affitti. Appena entri ti trovi un bel cartello con scritto LA MEDIAZIONE SI PAGA AL MOMENTO DEL CONTRATTO. Mamma mia, e che avete paura che scappi? Vabbè, esce il tipo da dietro, e manco mi dice di accomodarmi, anzi, parlo in piedi. Lui è capace solo di dire "mi dica". Cioè, se sarò lì, devi essere tu che invogli il cliente e lo fai sentire al posto giusto. Poi una volta capito che si trattava di un'agenzia, ho chiesto con tono allegro "ma allora c'è la mediazione giusto?". Il tizio (l'agente) mi ha risposto "eh, certo, sennò che ci stiamo a fare noi qui?". Al chè sono uscito.
Cioè, pure preso per il .... no eh.
Mah, forse sarò io che ce l'ho tanto con loro, ma di sicuro loro non lavorano per migliorare.
Ma io dico...
Mounty, era solo una battuta quella del post precedente. :D
LucipheruS
23-05-2007, 14:48
Molto, moooooooolto interessante:
http://liberoblog.libero.it/economia/bl6896.phtml
Una piccola guida estremamente interessante sui nostri carissssssssssssssimi agenti immobiliari. :ciapet:
LucipheruS
31-05-2007, 11:55
Un UP a questa bella discussione... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.