View Full Version : COME SI OVRCLOKKA IL MASTERIZZATORE PHILIPS CDD 3610
COME SI OVRCLOKKA IL MASTERIZZATORE PHILIPS CDD 3610????
Se togli allo yamaha scsi la resistenza siglata 2/4 o altra sigla (dipende dalla relase) va a 4X
Per il philips si può fare niente?
s.edoardo
18-10-2001, 21:34
:mad:
NEIN!
(un mio amico ci ha provato e il cdrecorder ha fatto puff!!!)
Mistral PaolinuX
18-10-2001, 21:39
Ciao !
Solo una piccola precisazione da parte di uo che quella baracca del cdd3610 ce l'ha ancora (ma è affiancato da fratellini maggiori T(r)eac): non ci sono modi per alterare il funzionamento di 'sto master, anzi, se soo ti avvicini col cacciavite si sfascia. Una sola curiosità per cybermc : da quanto tempo ti funge a me si è scalibrata la lente esattamente 366 gg dall'acquisto.
mc_dave72
18-10-2001, 22:14
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[B]Ciao !
Solo una piccola precisazione da parte di uo che quella baracca del cdd3610 ce l'ha ancora (ma è affiancato da fratellini maggiori T(r)eac): non ci sono modi per alterare il funzionamento di 'sto master, anzi, se soo ti avvicini col cacciavite si sfascia. Una sola curiosità per cybermc : da quanto tempo ti funge a me si è scalibrata la lente esattamente 366 gg dall'acquisto.
Che caso, eh!!! :D :D
ciao!
Allora benvenuto anche a te..... nel club dei 366 gg circa :D :D
Forse hai già guardato in giro in rete e su molti siti trovi la conferma, anch'io ne ho uno, tipo macinacaffè, lo smonto, lo pulisco (anche se di polvere a dire il vero non ce n'è) e poi per un po' tutto OK....... per un po' ..... appunto.
La Philips ha sempre negato l'esistenza del problema CDD3610, ma comunque il supporto di plastica della lente evidentemente non regge il calore, si deforma e addio CD....
A me è durato parecchio, da quando lo comprai a 560 carte (ed era un'offerta!). Trovi importantissime info sul cdd3610 al sito http://www.geocities.com/SiliconValley/Bay/6893/newbios.htm anche come modificarlo (ma non come aumentare la velocità, cosa che credo impossibile). Anch'io sono passato a Teac.
Infatti è uno dei siti che avevo visitato tempo fa, e da cui avevo scaricato i vari firmware ....
Con il 3.09 però il mio non è mai andato bene e dopo varie prove sono tornato al 3.04 ......
Ma tra un po lo compro nuovo xchè aspettare 35 min o + per fare un CD oggi non si può proprio.
Ciao
Nicky
P.S. dal momento che ci sono .... il TEAC è davvero così fenomenale ??
Mistral PaolinuX
20-10-2001, 01:15
Ciao !
La risposta alla tua domanda non può essere che SI: sono master con una meccanica ottima, e che non perdono mai colpi. Te li consiglio vivamente, soprattutto se le tue esigenze vanno al dilà di dollyare qualche game.
io ne ho comprato (anni fa) uno lasciato a riparare (sostituzione ottica) e mai ritirato dal laboratorio. All'epoca lo pagai 150k...
vermaccio
21-10-2001, 11:15
ma porc..anche a me si è rotto dopo circa 360 giorni. ora legge solo i cd (ma non i riscrivibili) e non matserizza perche dopo poco (il 13% di unc cd) si pianta. uffaaaaaaaaaaaaa
Mistral PaolinuX
21-10-2001, 13:58
Ciao !
Se l'errore è quello della calibrazione del laser, puoi usare il CD3610 con il dolly 3.x.x.x, attivando la funzione "Power Calibration": non potrai fare i riscri e le compo, ma almeno qualcosa gli fai fare.
vermaccio
21-10-2001, 15:12
ti ringrazio ma il problema deve essere una altro. la masterizzazione la inizia m a poi si perde per strada. come se la testina scaldandosi impazzisse. bha. chissene. non lo uso piu ne ho un altro. witec shuttle 8432. ciao
...sarà...io lo comprai nel marzo del 98 mi pare... perfetto a parte qualche bestemmia con la soyo k6 precedente.
Ora con la P2Bf sono ormai 3 anni che mi fa le copie fly senza prob. a parte qualche fisiologica bruciata.
;)
un valido sito per il 3610 http://www.fortunecity.com/skyscraper/solo/719/download.htm
pure ioooooooooooooooooooooooo
mi si è rotto dopo 1 anno e 2 mesi...
rotto non masterizzava +.. :D
leggeva solo
Grande philips :D :D
byz
il mio saran 3 anni che funziona.....adesso la persona a cui lo venduto mi dice che comincia a perder colpi, ad ogni modo ha fatto il suo dovere! ed era anche bello esteticamente!
tempo addietro ....lo modificai mettendoci una ventola di raffreddamento potenziata e il problema del surriscaldamento scomparve ... ventola tipo yam e plex .....e devo dirvi che mi masterizzava abbastanza bene .....oggi mi funge ancora ma ormai è stato messo in vetrina a godersi la sua vecchiaia .... modificarlo non ci penso nemmeno ...il gioco non vale la candela ....i 2x per lui sono già un miracolo figuriamoci i 4 x :D ......il problema dei riscrivibili fu risolto se non erro aumentando di poco l'intensità del fascio laser con l'incidenza portata a qualche mezzo grado in meno .... il laser usato era uno dei peggiori di allora specialmente quelli prodotti in ungheria ...la lente col troppo calore si opacizzava .....la meccanica non era male ....ma voglio solo riocordarvi che parliamo di uno dei primi master messi in commercio dalla philips ......classico ll suo tasto rosso :D
Al meno che non masterizzate 20 cd al giorno.......
Il mio da 3 anni va bene...
Mistral PaolinuX
22-10-2001, 18:51
Ciao !
Pensa che il mio ha il tasto bianco
biondaaa
25-01-2002, 12:07
x Mistral PaolinuX
ho appena acquistato 1 PC completo con il 3610.
'Sembra', ma ho l'XP, ke non funzioni.
Sino ad ora l'unica cosa riuscita è stata quella di cancellare un TRAXDATA RW 80 con il Clone CD.
Mi spieghi come si effettua questa Power Calibration ?
Cos'è Dolly 3.x.x.x. ?
grazie ciao :)
>Se l'errore è quello della calibrazione del laser, puoi usare il >CD3610 con il dolly 3.x.x.x, attivando la funzione "Power >Calibration": non potrai fare i riscri e le compo, ma almeno >qualcosa gli fai fare.
Tecnico!!
25-01-2002, 15:15
ragazzi vediamo se mi siete di aiuto...........
allo studio ho un 3616!!!1 ( mai sentito) è vorrei aggiornare il firmware ( non digerisce più alcuni cd), potete aiutarmi???
Ho cercato ovunque!!! non è che va bene un firm. del 3610??
Mistral PaolinuX
25-01-2002, 18:38
Ciao !
Il dolly è CloneCD :D Nella finestra che definisce i parametri della scritura c'è una funzione tipo "Effettua calibrazione della lente". Il che significa solo che prima di scrivere il CD, CloneCD usa la PCA (Power Calibration Area, una "porzione" del CD-R) per calibrare la lente. Purtroppo però non risolverai definitivamente il problema, dato che si tratta di un problema hw... se vuoi un consiglio, coi prezzi di oggi ti puoi prendere un 24x (tipo il CDW524E di Teac) e cambiare completamente pianeta. Fammi sapere :D
HailHail
25-01-2002, 23:19
Bellaaaaaaaaaaaaaa ragaaaaaaaaaaaaa
ma allora sono tanti gli appartenenti al popolo del CDD 3600-3610 !!!!!
il mio ha esattamente gli stessi problemi dei vostri che credo siano imputabili alla "vecchiaia".....un mio amico mi ha chiesto di venderglielo come secondo masterizzatore (e io cmq devo cambiarlo) ma a parte che non so quanto potrei chidergli (5.000 £),vorrei tenerlo come "pezzo d'antiquariato" da far vedere ai miei nipoti........
"vedi.......questo apparecchietto qui mi ha permesso -agli albori della masterizzazione- di fare centinaia di copie senza problemi...."
Se esiste un olimpo dei masterizzatori penso che un posto spetti di diritto al Philips CDD 3600-3610
...l'ho venduto a 80k lire a novembre :-)
viaggiava bene...e poi il CD3610 ormai è un pezzo di storia.
Anche a me morì dopo 1 anno e 2 mesi circa...
lo regalai ad un amico , che lo tiene come secondo lettore...
:)
Ciaozzz
biondaaa
26-01-2002, 09:29
...incredibile MA VERO !!!!
ho comprato dei CD-R Intenso 80 min
e dei CD-RW Princo 74 min
...sta FUNZIONANDO !!!!!
ho cancellato e riscritto ........ però :O !!!
Devo dire che cmq ho applicato tutti i consigli letti sul forum:
Pio mode,
smontato, pulito ed oliato
... bho...che dire....non so se sono state queste cose....anyway ora funziona .....addirittura sotto XP :)
.....ciao a tutti e grazie
Non vorrei portarti sfiga , ma anche io allora gli feci un'operazione a cuore aperto , si riprese per 2-3 settimane e poi schiattò nuovamente...
:cool:
Ciaozzz
Mistral PaolinuX
26-01-2002, 23:52
Ciao !
In effetti la rivitalizzazione può sortire qualche effetto, ma non sperare che duri troppo...
jmazzamj
27-01-2002, 19:31
:D :D :D
saluti a tutti!!!!!
planplim
19-05-2008, 09:00
Allora benvenuto anche a te..... nel club dei 366 gg circa :D :D
La Philips ha sempre negato l'esistenza del problema CDD3610, ma comunque il supporto di plastica della lente evidentemente non regge il calore, si deforma e addio CD....
chiedo scusa se riesumo questo post ma avevo pure io questo masterizzatore e dopo pochi cd ne rovinava uno si e uno no.
ora ho capito il perche'.
grazie a voi, ma perche' non ho letto il post prima di comprarlo?
da allora in casa non entra piu' niente di questa marca.
UtenteSospeso
19-05-2008, 10:12
Io ne ho avuto uno Artec che dentro era un CDD3610, non mi ricordo di aver avuto problemi.
Poi venduto per passare ad altro + veloce ( Yamaha 8x8x24 ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.