sander4
21-04-2007, 16:08
Dell'Utri sponsorizza il concerto per il Papa a Pavia.
Sabato e domenica il papa sarà a Pavia.
Verrà accolto con un concerto nella Chiesa del Carmine, sponsorizzato dai circoli giovanili di Forza Italia, meglio noti come Circoli Dell’Utri.
E proprio Dell’utri, presentando l’iniziativa nella sala stampa del Vaticano, ha provveduto a distribuire una cartellina contenente anche un manifesto di propaganda di Forza Italia.
La sindaca di Pavia, la diessina (futura pidiessina? nel senso del nuovo partito democratico) Piera Capitelli ha dichiarato che il comune ‘non sta a indagare’ sugli sponsor perché ‘l’importante è che ci siano’, pecunia non olet, l’odore di quei soldi non turba quelle nari; l'unica spiegazione per tanta nonchalance è che la Capitelli abbia valutato, da donna pragmatica quale è, che su Dell’Utri di indagini ne siano state fatte già tante con addirittura qualche condanna; perchè, dunque, perdere del tempo e giocarsi una bella messa in pompa magna e un figurone con il pontefice...
Come consigliere al comune di Pavia, Elio Veltri ha indetto una conferenza stampa sulla vicenda. Nel corso di questa ha voluto ricordare che quando padre Bucaro, responsabile del centro Borsellino a Palermo, venne solo sfiorato dal sospetto di aver partecipato a una storia di riciclaggio per finanziare il Centro, la famiglia Borsellino lo licenziò in un'ora nonostante una lunga amicizia e nonostante fosse stato il confessore di Paolo Borsellino.
E’ evidente che per la sindaca DS di Pavia a queste cose non fa caso, purchè lo sponsor sponsorizzi….(red.)
Alcuni consiglieri comunali di Rifondazione, Cantiere, Forza Italia e Indipendenti di Sinistra e cittadini di Pavia hanno sottoscritto la lettera aperta al Papa, riportata sotto
fonte: http://www.democrazialegalita.it/redazione/redazione_PapaDellUtri_Pavia=20aprile2007.htm
http://www.senato.it/leg/14/Immagini/Senatori/00004406.jpg
Il papa è a Pavia. E questa sera nella basilica di Santa Maria del Carmine si terrà un concerto in suo onore.
Main sponsor è l’associazione Il Circolo del signor Marcello Dell’Utri, che dall’alto delle sue due condanne definitive per reati finanziari e della sua condanna in primo grado a nove anni per mafia, proprio si vuol togliere tutti gli sfizi. Alleva i nuovi ranghi del partito padronale, seleziona le candidature al parlamento, promuove l’expo del libro antico, riscrive la storia del fascismo, vuol mettere il suo zampino del teatro Lirico, garantisce per l’onestà di Cesare Previti.
Uno così, in un paese normale, sarebbe ai margini della società. Qui passa per un padre nobile, dedito al mecenatismo culturale. Nessuna istituzione pubblica, in un paese normale, gli consentirebbe di sponsorizzare un concerto. La diocesi di Pavia, che promuove l’evento insieme a comune e provincia, glielo consente. Ed è naturale che in Vaticano prendano le distanza.
Nella cartella stampa di presentazione dell’iniziativa un comunicato definisce Il Circolo “un’associazione apartitica ma non apolitica… dedita alla costruzione di un’identità culturale comune a tutte le forze politiche che si riconoscono nella Casa delle Libertà'’.
Questa sera vado a Pavia, a distribuire qualche volantino sul curriculum giudiziario del mecenate in odore di mafia. Una stecca nel coro ci vuole.
Siete tutti invitati a partecipare. Ritrovo ore 20,30 davanti alla basilica. Poi, se ci consentono di entrare, ci godiamo in religioso silenzio Mozart e Schubert.
fonte:http://www.pieroricca.org/2007/04/21/il-concerto/
Allora, Marcello Dell'Utri, braccio destro di Berlusconi, è stato condannato definitivamente a Torino a due anni e tre mesi di reclusione (patteggiando la pena ed usufruendo dello sconto di pena pari ad un terzo) per false fatture e frode fiscale. e in primo grado (per ora) a 9 anni per MAFIA dal tribunale di Palermo.
E' assurdo che oltre a selezionare le candidature del partito di FI, a stare in tv facendo l'esperto di libri e dei diari di Mussolini etc etc una diocesi gli abbia consentito di sponsorizzare quell'evento, e in quel modo!! Complimenti pure alla sindaca di Pavia poi..
Sabato e domenica il papa sarà a Pavia.
Verrà accolto con un concerto nella Chiesa del Carmine, sponsorizzato dai circoli giovanili di Forza Italia, meglio noti come Circoli Dell’Utri.
E proprio Dell’utri, presentando l’iniziativa nella sala stampa del Vaticano, ha provveduto a distribuire una cartellina contenente anche un manifesto di propaganda di Forza Italia.
La sindaca di Pavia, la diessina (futura pidiessina? nel senso del nuovo partito democratico) Piera Capitelli ha dichiarato che il comune ‘non sta a indagare’ sugli sponsor perché ‘l’importante è che ci siano’, pecunia non olet, l’odore di quei soldi non turba quelle nari; l'unica spiegazione per tanta nonchalance è che la Capitelli abbia valutato, da donna pragmatica quale è, che su Dell’Utri di indagini ne siano state fatte già tante con addirittura qualche condanna; perchè, dunque, perdere del tempo e giocarsi una bella messa in pompa magna e un figurone con il pontefice...
Come consigliere al comune di Pavia, Elio Veltri ha indetto una conferenza stampa sulla vicenda. Nel corso di questa ha voluto ricordare che quando padre Bucaro, responsabile del centro Borsellino a Palermo, venne solo sfiorato dal sospetto di aver partecipato a una storia di riciclaggio per finanziare il Centro, la famiglia Borsellino lo licenziò in un'ora nonostante una lunga amicizia e nonostante fosse stato il confessore di Paolo Borsellino.
E’ evidente che per la sindaca DS di Pavia a queste cose non fa caso, purchè lo sponsor sponsorizzi….(red.)
Alcuni consiglieri comunali di Rifondazione, Cantiere, Forza Italia e Indipendenti di Sinistra e cittadini di Pavia hanno sottoscritto la lettera aperta al Papa, riportata sotto
fonte: http://www.democrazialegalita.it/redazione/redazione_PapaDellUtri_Pavia=20aprile2007.htm
http://www.senato.it/leg/14/Immagini/Senatori/00004406.jpg
Il papa è a Pavia. E questa sera nella basilica di Santa Maria del Carmine si terrà un concerto in suo onore.
Main sponsor è l’associazione Il Circolo del signor Marcello Dell’Utri, che dall’alto delle sue due condanne definitive per reati finanziari e della sua condanna in primo grado a nove anni per mafia, proprio si vuol togliere tutti gli sfizi. Alleva i nuovi ranghi del partito padronale, seleziona le candidature al parlamento, promuove l’expo del libro antico, riscrive la storia del fascismo, vuol mettere il suo zampino del teatro Lirico, garantisce per l’onestà di Cesare Previti.
Uno così, in un paese normale, sarebbe ai margini della società. Qui passa per un padre nobile, dedito al mecenatismo culturale. Nessuna istituzione pubblica, in un paese normale, gli consentirebbe di sponsorizzare un concerto. La diocesi di Pavia, che promuove l’evento insieme a comune e provincia, glielo consente. Ed è naturale che in Vaticano prendano le distanza.
Nella cartella stampa di presentazione dell’iniziativa un comunicato definisce Il Circolo “un’associazione apartitica ma non apolitica… dedita alla costruzione di un’identità culturale comune a tutte le forze politiche che si riconoscono nella Casa delle Libertà'’.
Questa sera vado a Pavia, a distribuire qualche volantino sul curriculum giudiziario del mecenate in odore di mafia. Una stecca nel coro ci vuole.
Siete tutti invitati a partecipare. Ritrovo ore 20,30 davanti alla basilica. Poi, se ci consentono di entrare, ci godiamo in religioso silenzio Mozart e Schubert.
fonte:http://www.pieroricca.org/2007/04/21/il-concerto/
Allora, Marcello Dell'Utri, braccio destro di Berlusconi, è stato condannato definitivamente a Torino a due anni e tre mesi di reclusione (patteggiando la pena ed usufruendo dello sconto di pena pari ad un terzo) per false fatture e frode fiscale. e in primo grado (per ora) a 9 anni per MAFIA dal tribunale di Palermo.
E' assurdo che oltre a selezionare le candidature del partito di FI, a stare in tv facendo l'esperto di libri e dei diari di Mussolini etc etc una diocesi gli abbia consentito di sponsorizzare quell'evento, e in quel modo!! Complimenti pure alla sindaca di Pavia poi..