PDA

View Full Version : Consiglio configurazione pc x lavoro


Giulio4D
21-04-2007, 15:55
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e notando la preparazione degli utenti penso che possiate darmi una mano...
Devo cambiare la mia postazione pc al lavoro e il mio capo mi ha detto di proporgli dei preventivi; i pc già assemblati che trovo in giro però non hanno un'ottima qualità/prezzo, per cui pensavo di comprare i pezzi separati e poi farlo assemblare; il problema è che non ho molte conoscenze sulle compatibilità delle varie componenti hardware, e voglio evitare che tra un paio di mesi si fulmini il pc e di conseguenza il mio posto di lavoro.
Vi sarei grati quindi se mi aiutasse a configurare un bel PC DESKTOP con spesa intorno ai 1200 € avente le seguenti caratteristiche e per i seguenti utilizzi:
UTILIZZO:
-principalmente disegni con autocad, revit, ecc... per disegni tecnici di notevoli dimensioni (dai 50 ai 250 Mb);
- spesso composizioni, render fotografici e filmati, con programmi tipo cinema4d, 3DStudio Max, Rhinoceros;
- fotoritocco e composizione immagini con Photoshop, Illustrator;
- navigazione internet;
- applicazioni di office;

CARATTERISTICHE:
- stando all'utilizzo che ne devo fare dunque si pensava di montare almeno 2gb di ram con una scheda grafica da 512Mb;
- buon processore;
- scheda madre buona;
- masterizzatore dvd economico;
- scheda audio non molto importante;
- hard disk abbastanza da 250 gb poichè abbiamo un servere interno;
- tastiera e mouse wireless;
- monitor da 21" con buona risoluzione (i miei colleghi hanno un 23" in 16/10, secondo voi come sono per il disegno autocad?)
- case, alimentatore e raffreddamento adeguati;

Se ho dimenticato qualche componenente inseritelo pure...spero di essere stato esaustivo...
Vi ringrazio tutti anticipatamente per le risposte, se poi riuscite a segnalarmi anche il prezzo dei componenti lo gradirei molto....ciao!!!

Black imp
22-04-2007, 12:21
da quello che mi sembra di capire ti serve più potenza di calcolo sul processore che sulla scheda video. su quest'ultima ti serve memoria e veloce ma non tanta potenza.

-case gigabyte triton 80 euro circa [edit] ha due belle ventole silenziose da 12 di serie
-alimentatore enermax liberty 500w o maggiore - il 500 costa sui 120 euro - oppure LC se vuoi spendere meno ma questi ultimi non li ho mai provati
-mobo abit ab9 pro o gigabyte 965P - ds3 versione 3.3, 130 euro circa
-processore intel core 2 duo 6420, 210 euro circa
-memorie kit da 2GB pc 6400 - vuol dire 800Mhz - ocz special edition ATI cf - dissipatori rossi - o le GEIL ULTRA pc 6400. ciascun kit costa intorno ai 156 euro.
-dissipatore arctic cooling freezer 7Pro
-hd seagate barracuda 7200.10 500Gb - secondo me ha un ottimo rapporto qualità e dimensioni / prezzo ...128 euro circa -
-masterizzatore pioneer 112d 32 euro circa
-scheda video... io preferisco nvidia per questioni di driver ma forse qui ci starebbe meglio una ati. cnque: pov 7600gt 256MB ddr3 sui 100 euro. usa memorie molto veloci. se vuoi una scheda con 512MB e memorie ddr3 - e non ddr2 che sono più lente - devi spendere molto di più e non so se vale la pena.

siamo a 980 euro. onestamente per me il budget che ti hanno dato è troppo basso. togli 50 euro se prendi l'LC anzichè l'enermax ma siamo lì. altre 50 le togli se prendi l'hard disk della stessa marca e famiglia da 320 GB. per un lavoro come il tuo serve potenza e monitor buono. quello che resta per il monitor è poco, troppo poco. non solo: sarebbe DECISAMENTE meglio usare 4 GB di memoria, aggiungendo a questo preventivo altri 156 euro, e nota che ho messo delle memorie performanti ma dal prezzo MOLTO contenuto rispetto a quelle da 250 euro la coppia. se fai rendering o elaborazioni video ecc. e usi memorie da 100 euro la coppia, la differenza la noti nei tempi di attesa, eccome! quindi non vale la pena risparmiare su quello. in sostanza la coperta è proprio corta. tuttavia io ti ho dato i prezzi utenti finali e ivati. se il budget che ti hanno dato è sui prezzi iva esclusa sei a posto.

per il monitor non sono un esperto di lcd ma conosco persone in ambito fotografico - una mia passione - che apprezzano molto i dell. però meno di 370 euro non credo tu possa spendere se ti interessa anche la qualità dell'immagine oltre che la velocità di risposta.

overfusion
22-04-2007, 12:31
Vi sarei grati quindi se mi aiutasse a configurare un bel PC DESKTOP con spesa intorno ai 1200 € avente le seguenti caratteristiche e per i seguenti utilizzi:


1200€ con IVA inclusa ???

cmq ecco cosa ti consiglio:
Asus P5b 120,00
Intel Core 2 Duo E6420 170,00
2x1GB DDR2 Kingston Value 667Mhz 120,00
HD (come sopra)
ALi va benissimo un Enemrax da 475W sta sui 60,00 o più
skeda video non saprei....(chiedi nella sezione apposita, idem per il monitor)

User111
22-04-2007, 14:07
1200€ con IVA inclusa ???

cmq ecco cosa ti consiglio:
Asus P5b 120,00
Intel Core 2 Duo E6420 170,00
2x1GB DDR2 Kingston Value 667Mhz 120,00
HD (come sopra)
ALi va benissimo un Enemrax da 475W sta sui 60,00 o più
skeda video non saprei....(chiedi nella sezione apposita, idem per il monitor)

integrata. Credo che basti per lavorare.

albyzaf
22-04-2007, 14:22
integrata. Credo che basti per lavorare.

ma almeno hai letto a cosa gli serve??? a lavorare si, ma con certe applicazioni oltre al semplice office!

io come scheda video consiglio una ati x1650pro/xt (130€ circa) da modificare a fireGL 5200.
e' una semplice modifica driver per cui non si perde la garanzia ne' si rischia di fare danni.
io ne ho modificate 4 per i cad in azienda da me e quelli che hanno installato il programma cad nemmeno si sono accorti di lavorare su una radeon piuttosto che su una vera fireGL/quadro :D
nella sezione vga/tweaking c'e' un topic che spiega tutto x filo e x segno

User111
22-04-2007, 14:27
ma almeno hai letto a cosa gli serve??? a lavorare si, ma con certe applicazioni oltre al semplice office!

io come scheda video consiglio una ati x1650pro/xt (130€ circa) da modificare a fireGL 5200.
e' una semplice modifica driver per cui non si perde la garanzia ne' si rischia di fare danni.
io ne ho modificate 4 per i cad in azienda da me e quelli che hanno installato il programma cad nemmeno si sono accorti di lavorare su una radeon piuttosto che su una vera fireGL/quadro :D
nella sezione vga/tweaking c'e' un topic che spiega tutto x filo e x segno
:D :D :D no..:D :D :D

Black imp
22-04-2007, 15:10
ti sconsiglio VIVAMENTE per il tuo utilizzo di prendere memorie a 667Mhz e a latenze alte - tipo 5-5-5-15 -. quelle che ti ho consigliato sono 4-4-4-12 - le latenze sono dei ritardi che le memorie hanno nel reperire i dati, per farla breve -.

[edit] ho trovato il processore che ho indicato effettivamente a 175 euro come più o meno dice overfusion. meglio, hai altri 30 euro da spendere.

io al posto della asus, per 9 euro di più, prenderei la abit ab9 pro, che ha come southbridge l'ICH8R anzichè l'ich8 liscio. e poi di asus non mi fido mai quando si parla di macchine un po' performanti: hanno storicamente sempre menate tra bios e compatibilità con le memorie e sono sempre un filo più care delle altre.

la morale è che rispetto al preventivo che ti avevo fatto sopra, se prendi l'alimentatore lc, l'hd da 320 seagate anzichè il 500 e prendendo il processore dove costa 170-175 ( se aspetti un mesetto costerà così un po' ovunque ) ti vengono fuori 130 euro. con poco di più prendi quei 2GB aggiuntivi per arrivare a 4GB totali e secondo me ne vale assolutamente la pena.

Black imp
22-04-2007, 15:19
ma almeno hai letto a cosa gli serve??? a lavorare si, ma con certe applicazioni oltre al semplice office!

io come scheda video consiglio una ati x1650pro/xt (130€ circa) da modificare a fireGL 5200.
e' una semplice modifica driver per cui non si perde la garanzia ne' si rischia di fare danni.
io ne ho modificate 4 per i cad in azienda da me e quelli che hanno installato il programma cad nemmeno si sono accorti di lavorare su una radeon piuttosto che su una vera fireGL/quadro :D
nella sezione vga/tweaking c'e' un topic che spiega tutto x filo e x segno

scusa l'offtopic: voi usate i driver ufficiali? come vi trovate? immagino non usiate linux giusto?

albyzaf
22-04-2007, 15:57
scusa l'offtopic: voi usate i driver ufficiali? come vi trovate? immagino non usiate linux giusto?

si, driver ufficiali fireGL (pero' attenzione, non l'ultima versione), modificati con rivatuner come suggerito nella guida presente nella sezione vga.
sui nuovi cad c'e' xp pro sp2. pero' ancora non ci stanno lavorando, devono fare un corso per imparare a usare il programma. da quel che ho visto nelle esercitazioni in azienda, fila tutto liscio e senza problemi.
i benchmark sono ottimi (negli applicativi cad supera di almeno 2 volte il punteggio ottenuto sulla mia x1900xt)