Italicus
21-04-2007, 12:55
Vorrei segnalarvi un punto del contratto ADSL per la connessione ad internet di Libero-Infostrada:
5. PROFILAZIONE Infostrada, al solo fine di pianificare e personalizzare l'invio delle mail pubblicitarie nell'interesse del Cliente, potrà verificare, senza turbare la regolare fruizione del servizio, le visite effettuate dal Cliente, ai siti Web appartenenti ad un predefinito catalogo redatto ed aggiornato da Infostrada.
Infostrada assicura e garantisce che il suddetto catalogo non comprenderà siti nei quali siano trattati in maniera diretta o indiretta argomenti riguardanti "[...] l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale [...]" ai sensi dell'articolo 22 della Legge 675/96.
Personalmente la cosa non mi piace: loro registrano tutti i siti che gli utenti visitano (o almeno quelli presenti in quella lista)... Questo non è in contrasto con la privacy? Anche se è a fini commerciali non mi pare giusto che loro abbiano una lista con tutto ciò che fanno gli utenti... Voi cosa ne pensate? Sapete qualcosa di più di come funziona questo meccanismo di profilazione e sulla lista dei siti tracciati?
5. PROFILAZIONE Infostrada, al solo fine di pianificare e personalizzare l'invio delle mail pubblicitarie nell'interesse del Cliente, potrà verificare, senza turbare la regolare fruizione del servizio, le visite effettuate dal Cliente, ai siti Web appartenenti ad un predefinito catalogo redatto ed aggiornato da Infostrada.
Infostrada assicura e garantisce che il suddetto catalogo non comprenderà siti nei quali siano trattati in maniera diretta o indiretta argomenti riguardanti "[...] l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale [...]" ai sensi dell'articolo 22 della Legge 675/96.
Personalmente la cosa non mi piace: loro registrano tutti i siti che gli utenti visitano (o almeno quelli presenti in quella lista)... Questo non è in contrasto con la privacy? Anche se è a fini commerciali non mi pare giusto che loro abbiano una lista con tutto ciò che fanno gli utenti... Voi cosa ne pensate? Sapete qualcosa di più di come funziona questo meccanismo di profilazione e sulla lista dei siti tracciati?