PDA

View Full Version : Porting delle DX10 sotto XP: è possibile !


lowenz
21-04-2007, 09:17
A quanto pare quello che non fa MS lo fanno i programmatori indipendenti :eek:

http://alkyproject.blogspot.com/

Notizia presa da qui:
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=5224

It's called the Alky project; and the goal: trying to port DirectX 10 back to Windows XP. And although a great idea I say there are three variables that you need to get DX10 games running in Windows XP. First off, the actual game, then DX10 ... and here's where I think the project can fail .. your graphics card driver needs to be DX10 compatible. The latter one poses the biggest issue.

Anyway, Alky has released a preview of his DirectX 10 compatibility libraries. These libraries allow the use of DirectX 10 games on platforms other than Microsoft Vista, and increase hardware compatibility even on Vista, by compiling Geometry Shaders down to native machine code for execution where hardware isn't capable of running it. No longer will you have to upgrade your OS and video card(s) to play the latest games! The current preview allows you to run a number of examples from the DirectX SDK on Windows XP. They're not the greatest thing since sliced bread, but we want to whet your appetite. He hopes to release builds in the coming months progressing from demos to fully functional games. He also plan to post on his blog from time to time with screenshots and videos of what's to come.

Update: the programmer / author of the Alky project just posted a comment. It seems that to divert the issue I mentioned he want's to run the DX10 features not over the graphics card (GPU) .. but over the CPU.

Your graphics card does not need to support Direct3D10. Our libraries handle functionality that is missing from your card. You obviously won't get the same speed as if your card supported it, but depending on the speed of your CPU, most games should be fully playable.

- Cody Brocious

Now this is getting even more interesting because it allows DX10 gameplay with your DX9 graphics card.


Beh se funziona è fantastico :D

Ecco la preview: http://fallingleafsystems.com/site_media/preview.zip

arxangel
21-04-2007, 09:44
Se fosse possibile fare questo,significa che la microsoft ci ha riempito di bugie sulle dx 10.Comunque :sperem:,anche se mi sembra difficile sia tecnicamente che forse giuridicamente,non penso che la microsoft se ne starà con le mani in mano mentre tolgono l'unico motivo per la quale uno dovrebbe passare a Vista

lowenz
21-04-2007, 09:57
Se fosse possibile fare questo,significa che la microsoft ci ha riempito di bugie sulle dx 10.Comunque :sperem:,anche se mi sembra difficile sia tecnicamente che forse giuridicamente,non penso che la microsoft se ne starà con le mani in mano mentre tolgono l'unico motivo per la quale uno dovrebbe passare a Vista
Probabilmente ci sarà un leggero gap nelle performance (magari però compensato da altre cose, quali la maggior "leggerezza di XP" in termini di uso di RAM o la relativa facilità di scrivere buoni driver per XP).....il problema vero è a livello giuridico infatti.

Pan
21-04-2007, 10:05
non penso che la microsoft se ne starà con le mani in mano mentre tolgono l'unico motivo per la quale uno dovrebbe passare a Vista

:read:
temo anche io!

goldorak
21-04-2007, 10:12
Non credo che il calo prestazionale sia leggero. Cioe' un Crysis Dx10 che gia' richiede una configurazione della NASA per girare al max nativamente, che razza di pc ci vorra' per poterlo giocare in emulazione D10 ? :cry:
Le intenzioni sono buone, ma e' l'hardware il limite.

lowenz
21-04-2007, 10:16
Non credo che il calo prestazionale sia leggero. Cioe' un Crysis Dx10 che gia' richiede una configurazione della NASA per girare al max nativamente, che razza di pc ci vorra' per poterlo giocare in emulazione D10 ? :cry:
Le intenzioni sono buone, ma e' l'hardware il limite.
Beh non è proprio emulazione se usi una scheda DX10 e driver DX10.....il problema sono questi ultimi :D
Io intendevo dire che nel caso venissero rilasciati il gap sarebbe basso ;)

Cmq basta chiedere ad uno che a Vista e XP in dual boot e una 8800 :D
l'SDK DX10 di MS è già disponibile per chi volesse testare :)

goldorak
21-04-2007, 10:19
Beh non è proprio emulazione se usi una scheda DX10 e driver DX10.....il problema sono questi ultimi :D
Io intendevo dire che nel caso ci fossero il gap sarebbere basso ;)

Cmq basta chiedere ad uno che a Vista e XP in dual boot e una 8800 :D

Da quello che ho capito non ci vorranno piu' le schede D10 proprio perche' l'esecuzione degli shaders avanzati vengono delegati alla cpu. Quindi potremo giocare con una radeon 9800pro o qualsiasi altra scheda video Dx9 visto che gli shaders 4.0 (nella D10) saranno ricompilati per essere eseguiti sulla cpu.

Booster19
21-04-2007, 10:19
...scusatemi se mi intrufolo ma ho bisogno di una mano urgentemente...come faccio e creare una nuova discussione?!
Volevo aprire una nuova discussione su media center ma non ci sono riuscito, vi spiego il mio problema:
Ho un hp dv6022ea con xp home edition e vorrei installare l'xp media center...come devo fare?!
Ho provato con i due cd del sistema operativo, ma ho avuto solo problemi, il mc è stato installato ma tutto il resto non girava...mi sono ritrovato con un'interfaccia del 98 (...unica disponibile), molte periferiche non riconosciute e programmi come l'explorer che neanche partiva...in pratica c'era il media center (che cmq funzionava male per mancanza die driver video ecc..) ma tutto il resto non c'era!
Potreste darmi una mano?!
Grazie mille e scusate per il disturbo!

lowenz
21-04-2007, 10:21
Da quello che ho capito non ci vorranno piu' le schede D10 proprio perche' l'esecuzione degli shaders avanzati vengono delegati alla cpu. Quindi potremo giocare con una radeon 9800pro o qualsiasi altra scheda video Dx9 visto che gli shaders 4.0 (nella D10) saranno ricompilati per essere eseguiti sulla cpu.
Ma quello esiste da sempre: si chiama rasterizzazione software ed è disponibile da tempi immemori.....ma lì il gap prestazione c'è ed è IMMENSO :D

E' una soluzione assolutamente inutilizzabile per i giochi, quella ;)

goldorak
21-04-2007, 10:23
Ma quello esiste da sempre: si chiama rasterizzazione software ed è disponibile da tempi immemori.....ma lì il gap prestazione c'è ed è IMMENSO :D

E' una soluzione assolutamente inutilizzabile per i giochi, quella ;)

Ho capito.
Quindi se voglio giocare con Halo 2 su windows xp devo comprare una scheda D10 agp (se esiste) e sperare in questa utility ?

lowenz
21-04-2007, 10:29
Ho capito.
Quindi se voglio giocare con Halo 2 su windows xp devo comprare una scheda D10 agp (se esiste) e sperare in questa utility ?
Devi sperare in:
*Scheda DX10 AGP (se esiste)
*Driver compatibili con le DX10 sotto XP (so che esistono perchè Crytek li ha usati per lo sviluppo di Crysis sotto WinXP 64 ma Nvidia non ne parla :D): sarebbe bello se Nvidia rilasciasse i sorgenti per XP, tanto ormai M$ stessa lo abbandonerà
*Alky finisca il backport delle librerie DX10 di M$

Athlon 64 3000+
21-04-2007, 11:10
secondo me per vedere come girano le dx 10 sotto xp sarebbe quello di usare una 8800GTS o GTX oppure le HD 2900 in arriva che almente sono dx 10 che teoricamente dovrebbero avere meno problemi a far girare software dx 10 sotto xp dato che le supportano nativamente.

lowenz
21-04-2007, 12:17
secondo me per vedere come girano le dx 10 sotto xp sarebbe quello di usare una 8800GTS o GTX oppure le HD 2900 in arriva che almente sono dx 10 che teoricamente dovrebbero avere meno problemi a far girare software dx 10 sotto xp dato che le supportano nativamente.
Certo, basta avere in mano driver DX10-compliant sotto XP.
'Na parola, seppur sicuramente esistano in qualche sperduto PC di uno sviluppatore di Nvidia/ATI dato che Crysis in DX10 si è visto non sotto Vista ma sotto WinXP 64 :D

Dragon2002
21-04-2007, 13:30
Scusate ma all'inizio Xp non aveva le directx 8.1?
Poi si è passati alle directx 9.
Perché per passare dalle 9 alle 10 c'è bisogno di cambiare sistema operativo invece della 8 alle 9 il passaggio è stato semplicissimo.
Io non ne capisco molto del kernel del sistema operativo,di librerie grafiche e di programmazione pero non mi spiego come mai prima è stato cosi facile cambiare le dx su xp e ora lo stesso xp non riesce ad accettare le dx10.
Cosa hanno di cosi innovativo e di originale che per farle funzionare c'è bisogno di nuovo S.O. se prima si riusciva senza problemi a implementare nuove dx senza cambiare il sistema operativo ora perché non è più possibile?

@ndre1
21-04-2007, 13:34
Raga qualcuno ha gia provato!!??

@ndre1
21-04-2007, 13:36
Scusate ma all'inizio Xp non aveva le directx 8.1?
Poi si è passati alle directx 9.
Perché per passare dalle 9 alle 10 c'è bisogno di cambiare sistema operativo invece della 8 alle 9 il passaggio è stato semplicissimo.
Io non ne capisco molto del kernel del sistema operativo,di librerie grafiche e di programmazione pero non mi spiego come mai prima è stato cosi facile cambiare le dx su xp e ora lo stesso xp non riesce ad accettare le dx10.
Cosa hanno di cosi innovativo e di originale che per farle funzionare c'è bisogno di nuovo S.O. se prima si riusciva senza problemi a implementare nuove dx senza cambiare il sistema operativo ora perché non è più possibile?

Non vuole MS :muro: Nvidia stesa voleva portare dx10 su XP :O

Dreammaker21
21-04-2007, 13:37
Ragazzi secondo me bisogna capire che se si usa il pc per giocare il passaggio a Vista è inevitabile.
Mi sembra inutile parlare di come si possa aggirare lo scoglio portando i benefici di vista su xp, prma o poi tutti passeremo al nuovo prodotto micrsoft.
Lo abbiamo già fatto ai tempi del passaggio a xp, l'hardware presente allora era insufficiente per gestire sistema operativo e giochi in maniera "decente" ma ora con la costante maturazione dell'hardware xp è diventato addirittura leggero!
Quindi se non ci fosse stata la componente del gioco saremo rimasti tutti su windows 95, ma visto che ci piace giocare passeremo ancora all'ennesimo sistema operativo.
Io passerò a Vista tra un anno e passa, cioè quando saranno maturati hardware e driver in modo tale da consetire di giocare senza dover tenere conto del sistema operativo come di una zavorra.

@ndre1
21-04-2007, 13:37
dato che Crysis in DX10 si è visto non sotto Vista ma sotto WinXP 64 :D

infatti..

@ndre1
21-04-2007, 13:43
Ragazzi secondo me bisogna capire che se si usa il pc per giocare il passaggio a Vista è inevitabile.
Mi sembra inutile parlare di come si possa aggirare lo scoglio portando i benefici di vista su xp, prma o poi tutti passeremo al nuovo prodotto micrsoft.
Lo abbiamo già fatto ai tempi del passaggio a xp, l'hardware presente allora era insufficiente per gestire sistema operativo e giochi in maniera "decente" ma ora con la costante maturazione dell'hardware xp è diventato addirittura leggero!
Quindi se non ci fosse stata la componente del gioco saremo rimasti tutti su windows 95, ma visto che ci piace giocare passeremo ancora all'ennesimo sistema operativo.
Io passerò a Vista tra un anno e passa, cioè quando saranno maturati hardware e driver in modo tale da consetire di giocare senza dover tenere conto del sistema operativo come di una zavorra.

Non ce bisogno di aggirare niente.. si sa da tempo ormai ke dx10 puo girare su XP.., solo ke MS deve vendere più possibile le licenze di Vista..
Ps. x me Bill se la tiene Vista , io mi faccio una console e continuo con XP
Saluti..

goldorak
21-04-2007, 13:49
Non ce bisogno di aggirare niente.. si sa da tempo ormai ke dx10 puo girare su XP.., solo ke MS deve vendere più possibile le licenze di Vista..
Ps. x me Bill se la tiene Vista , io mi faccio una console e continuo con XP
Saluti..


:mano: per me Xp visto l'andazzo e' l'ultimo sistema operativo targato Microsoft.
Dopo Xp, sara' o Unix/Linux o Apple.
Tanto per i giochi ci saranno le console, ed i giochi pc che piacciono a me o sono freeware oppure funzionano anche su linux tramite wine (non essendo protetti).
Eh si, ci sono ancora pochi publisher con non trattanto i loro clienti come criminali.

Alessio.16390
21-04-2007, 13:51
Tanto di cappello all'autore, ma IMHO è sempre una cosa emulata, e di certo non avrà le stesse prestazioni che puo' dare una cosa nativa..

@ndre1
21-04-2007, 13:55
:mano: per me Xp visto l'andazzo e' l'ultimo sistema operativo targato Microsoft.
Dopo Xp, sara' o Unix/Linux o Apple.
Tanto per i giochi ci saranno le console, ed i giochi pc che piacciono a me o sono freeware oppure funzionano anche su linux tramite wine (non essendo protetti).
Eh si, ci sono ancora pochi publisher con non trattanto i loro clienti come criminali.

Parole di Keita Iida, Director of Content Management di Nvidia
Ha rilasciato un'interessante intervista a IGN.

Incalzato sul fatto che Microsoft forzi i videogiocatori a passare a Vista per accedere alle librerie grafiche DirectX 10, Iida ha dichiarato che il mancato porting su XP è da riternersi una "decisione di business e marketing". Nvidia avrebbe gradito lo sviluppo delle DirectX 10 anche per Windows XP!!
;)

@ndre1
21-04-2007, 13:57
Tanto di cappello all'autore, ma IMHO è sempre una cosa emulata, e di certo non avrà le stesse prestazioni che puo' dare una cosa nativa..

Se ottiene appoggio da Nvidia/Ati può ribaltare la situazione..

Alessio.16390
21-04-2007, 13:59
Se ottiene appoggio da Nvidia/Ati può ribaltare la situazione..
Ne ATI ne nVidia hanno i source di Microsoft Windows XP.
Dunque non diventeremme mai un integrazione nel Core del sistema.
Resterebbe pur sempre un emulazione via software.
Ciao.

goldorak
21-04-2007, 14:01
Qui ci vuole un progetto : Cracking Dx10 :asd:

@ndre1
21-04-2007, 14:06
Ne ATI ne nVidia hanno i source di Microsoft Windows XP.
Dunque non diventeremme mai un integrazione nel Core del sistema.
Resterebbe pur sempre un emulazione via software.
Ciao.

Non credo ke tutti passano a Vista solo per giocare a Crysis.. basta DX9L x qst giochino..

@ndre1
21-04-2007, 14:06
Qui ci vuole un progetto : Cracking Dx10 :asd:

Mi sa sarà proprio cosi :sofico:

xxxyyy
21-04-2007, 14:20
Dai, se riescono a far funzionare le DX10 su XP, passo a XP e a una scheda DX9
:sofico:

goldorak
21-04-2007, 14:23
Dai, se riescono a far funzionare le DX10 su XP, passo a XP e a una scheda DX9
:sofico:


Uhm in ogni caso ti serve una scheda Dx10.

lowenz
21-04-2007, 14:45
Tanto di cappello all'autore, ma IMHO è sempre una cosa emulata, e di certo non avrà le stesse prestazioni che puo' dare una cosa nativa..
Beh a dire il vero si tratta di Reverse Enginering, non di emulazione :D
Con l'ipotesi che vengano resi disponibili i sorgenti di Nvidia e ATI (dei driver DX10 usati per sviluppare titoli come Crysis su XP 64, perchè è stato sviluppato su XP 64) non ci sarebbere alcuna emulazione se si ha:
*Scheda DX10
*Driver DX10
*DX10 "backported"

Al massimo il problema è la compatibilità con le applicazioni dovuta al backporting "casereccio" :D

baila
21-04-2007, 14:47
Io spero riesca a fare il porting,però secondo me Microsoft taglierà le gambe al tizio il prima possibile! :muro: :muro: :muro: :muro:

goldorak
21-04-2007, 14:50
Gli hacker riescono a rubare il codice sorgente di HL2 e non sarebbero in grado rubare il codice sorgente di un driver ? Abbiate fede. :sofico:

Alessio.16390
21-04-2007, 14:53
Beh a dire il vero si tratta di Reverse Enginering, non di emulazione :D
Con l'ipotesi che vengano resi disponibili i sorgenti di Nvidia e ATI (dei driver DX10 usati per sviluppare titoli come Crysis su XP 64, perchè è stato sviluppato su XP 64) non ci sarebbere alcuna emulazione se si ha:
*Scheda DX10
*Driver DX10
*DX10 "backported"

Al massimo il problema è la compatibilità con le applicazioni dovuta al backporting "casereccio" :D

Update: the programmer / author of the Alky project just posted a comment. It seems that to divert the issue I mentioned he want's to run the DX10 features not over the graphics card (GPU) .. but over the CPU.


Sai che vuol dire?
Il compito di gestire le DX10 sarà dato alla CPU, e non alla GPU.
Questa è emulazione hardware/software.
Per gli altri, non si tratta di prendere i source di un driver, ma dell'OS di casa Microsoft, come le integrate nel core le librerie e le varie function DX10?

Pr|ckly
21-04-2007, 14:56
Se fosse possibile fare questo,significa che la microsoft ci ha riempito di bugie sulle dx 10.

Quella è una semplice emulazione, come fa Cedega su Linux, quindi non mi pare sia difficile da fare.
Il difficile evidentemente è supportarle nativamente... :confused:

lowenz
21-04-2007, 16:43
Update: the programmer / author of the Alky project just posted a comment. It seems that to divert the issue I mentioned he want's to run the DX10 features not over the graphics card (GPU) .. but over the CPU.


Sai che vuol dire?
Il compito di gestire le DX10 sarà dato alla CPU, e non alla GPU.
Questa è emulazione hardware/software.
Per gli altri, non si tratta di prendere i source di un driver, ma dell'OS di casa Microsoft, come le integrate nel core le librerie e le varie function DX10?
Lì si riferische alle schede DX9 che faranno girare gli esempi dell'SDK in DX10 (almeno mi pare di aver capito così da qui: by compiling Geometry Shaders down to native machine code for execution where hardware isn't capable of running it) esattamente come una Geforce 4 può far eseguire i vertex shader 2.0 (che NON supporta) alla CPU. Questo è ovvio.
Ma le schede DX10 non hanno bisogno di emulazione: se necessitassero di emulazione anche loro (le schede DX10) diventa un progetto un po' inutile :stordita:

I sorgenti dei driver DX10 sono necessari perchè Nvidia/ATI non li svilupperanno mai per XP.

Le librerie/funzioni sono DLL da copiare banalmente in System32 (vedi pacchetto linkato) ;)

sommojames
21-04-2007, 17:30
Speriamo bene, così evito di dover installare l'inutile Vista :)

lowenz
21-04-2007, 17:37
Nota: qualora sotto XP fosse necessaria un'emulazione piena via CPU delle DX10 anche su hardware DX10 "for Vista".....si potrebbe magari sfruttare CUDA per le Nvidia e CTM per le ATI (AMD) per effettuare l'emulazione in modo efficiente :D

TecnoWorld8
21-04-2007, 21:48
penso che quasi tutti stiano sperando di poter evitare il terribile vista...per quanto ho saputo sinora, pare peggio di Win Me...

evilrikkuz
21-04-2007, 22:05
penso che quasi tutti stiano sperando di poter evitare il terribile vista...per quanto ho saputo sinora, pare peggio di Win Me...

Il chè fa pensare sulla bruttezza del nuovo OS:O

Pr|ckly
21-04-2007, 23:38
penso che quasi tutti stiano sperando di poter evitare il terribile vista...per quanto ho saputo sinora, pare peggio di Win Me...


Scusa ma ROTFL! :rotfl:

Stai parlando di un sistema iperinstabile che aveva solo problemi, fai un giro e chiedi a chi sta usando Vista da un pezzo (e sopratutto chi ha usato Xp appena uscito in modo da farti un paragone), secondo me finisce per riderti in faccia.

TecnoWorld8
21-04-2007, 23:51
Pr|ckly: ovviamente si parla in prospettiva temporale. E' ovvio che ora come ora Vista sia meglio di ME...io dico che Vista rispetto ad XP è, ora, come fu ME rispetto all'allora ottimo Wn98 SE.

Conosco molti utenti di Vista (la maggior parte informatici, per altro) che dopo averlo provato sono tornati al volo ad XP, nell'attesa che inizino ad uscire dei SP.

Non a caso, MS sta già preparando il successore di Vista, che sarà uno dei SO meno longevi della storia (si parla di un'uscita a fine 2009 e si chiamerebbe Vienna come codename).

Pr|ckly
22-04-2007, 00:26
Vista ora sta avendo meno problemi rispetto a quanti ne ebbe Xp subito dopo l'uscita.

I problemi sono al 90% di driver, tant'è che il primo sp se hai letto in rete è composto da un centinaio di patch (che ora sono sotto test e disponibili solo su richiesta) di cui nessuna critica ma tutte per risolvere piccoli problemi di incompatibilità hw/sw o ritocchi al sistema.

Il sistema meno longevo della storia lo valuti tu basandoti su Xp che è durato quasi sei anni.
Il punto è che non sarà Vista a durare poco ma è stato Xp a durare troppo.
Vai a vedere tutti i so ms e guarda quanti anni sono durati prima di una nuova versione, ti accorgerai che è Xp ad essere durato troppo e non Vista a durare poco. :)

lowenz
22-04-2007, 00:29
Vista è un ottimo SO, se non fosse per i problemi di disponibilità di driver maturi e per il casino di cose inutili che abilita di default :D

Ciaba
22-04-2007, 01:14
...XP è durato come dovrebbe naturalmente durare un OS, altro che troppo! Per XP sono stati scritti fior di programmi e questo proprio grazie al fatto che avendo una piattaforma duratura le software house hanno potuto sviluppare in tempi e modi decenti quindi con il giusto investimento tempo\rientro. Se hai una piattaforma che cambia ogni 2 anni come fai a rientrare nello sviluppo di un software complesso...è un'assurdità. Con Vista si ha la ripriova, il fatto che sia un SO di passaggio tiene lontano molti sviluppatori i quali aspettano giustamente il SO di nuova generazione continuando a supportare XP.
Guardando alla sua bontà intrinseca lo potevano tirare senza grossi problemi fino al 2009,...semmai potevano spingere sulla versione a 64bit in modo da avere un supporto driver\software decente all'uscita della prossima generazione di programmi e SO. Perché così c'è solo un caos totale: hardware a 64 dal 2003 e software a 32 fino al 2009...qualcosa non quadra.

Pr|ckly
22-04-2007, 01:33
...XP è durato come dovrebbe naturalmente durare un OS, altro che troppo!

Ma io sono d'accordo, sto solo dicendo che se guardi a tutti i sistemi ms, la nuova versione usciva ogni 2 anni e mezzo circa, i 5 anni sono stati solo per Xp perchè Vista fu iniziato e poi cancellato per rifarlo da zero seguendo la strada che avevano intrapreso con W2k3.

TecnoWorld8
22-04-2007, 01:53
Beh, sulla durata dipende. Se parliamo di versioni incrementali di uno stesso kernel, allora in effetti sono durati solo 2 anni e mezzo l'uno. Secondo me, comunque, tra 98, 98SE ed ME ci sono ben poche modifiche strutturali.

In ogni caso, secondo me XP è stato uno dei migliori OS che io abbia utilizzato (e ne ho usati veramente molti, da MS-DOS ai Win 3.xx, al 95, vari 98, vari Linux ecc ecc). Addirittura la bontà di XP ha fatto convertire molti utenti "anti MS" a tale sistema, passando da piattaforme Linux o Mac.

Gli unici OS migliori per me sono stati - in rapporto con i tempi - l'Amiga OS, davvero uno spettacolo (non a caso l'Ami rimarrà per sempre nel mio cuore e ne posseggo ancora due funzionanti) e forse il Mac OS X attuale.

Non posso parlare per esperienza diretta su Vista, ma dato che con un PC dotato di 2GB pare swappi su disco e pare che mediamente sulle applicazioni sia un 10-20% più lento di XP a parità di hw, non mi pare proprio ben fatto...

Per chi parla bene di Vista: quali sono i vantaggi rispetto ad XP, secondo Voi? Perchè c'era bisogno di questo nuovo OS?

TecnoWorld8
22-04-2007, 02:13
scusate il doppio post, ma...giusto per avvalorare quanto ho detto sinora...guardate un po' questo articolo APPENA apparso:

http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=39087

e guardate con che SO lo paragonano...

gianni1879
22-04-2007, 08:50
interessato alla discussione :)

lowenz
22-04-2007, 09:44
scusate il doppio post, ma...giusto per avvalorare quanto ho detto sinora...guardate un po' questo articolo APPENA apparso:

http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=39087

e guardate con che SO lo paragonano...
Me II Broken Edition !

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

goldorak
22-04-2007, 09:45
Me II Broken Edition !

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Non e' poi tanto lontano dalla verita'. :asd:

@ndre1
22-04-2007, 10:47
Bill a presentato un nuovo film horror :sofico: Ritorno di Millenium 2 – Vista la vendetta :asd:

Bill :rolleyes: vogliamo dx10 su xp!!

TecnoWorld8
22-04-2007, 11:57
secondo me ci starebbe davvero bene un bel SP3 per XP, con annesse le DX10...

io sono più che convinto che tecnicamente sia fattibile. certo, loro non vogliono farlo perchè questo significherebbe compromettere le già basse vendite del nuovo OS verso utenti non OEM...

però credo proprio che se lo facessero, i sistemi con XP sarebbero più prestazionali di quelli con vista, nei titoli DX10, esattamente come ora lo sono in quelli DX9...

Pr|ckly
22-04-2007, 12:53
Non posso parlare per esperienza diretta su Vista, ma dato che con un PC dotato di 2GB pare swappi su disco e pare che mediamente sulle applicazioni sia un 10-20% più lento di XP a parità di hw, non mi pare proprio ben fatto...

Bah io ci lavoravo con 1gb e non ho mai avuto problemi, la lentezza c'è logicamente con applicazioni non sviluppate con Vista.
I giochi per esempio all'inizio erano veramente impossibili, nel frattempo sono cambiate 3 versioni di catalyst e le cose piano piano migliorano.
Il punto è che il limite lo da il sistema ma pure le applicazioni, cosa che tanti dimenticano.

Per chi parla bene di Vista: quali sono i vantaggi rispetto ad XP, secondo Voi? Perchè c'era bisogno di questo nuovo OS?

Perchè Xp era antiquato.
Perchè la gestione della memoria era antiquata se paragonata ai sistemi *nix tanto per fare un esempio.
Solo che ora invece di notare come sia al passo con i tempi leggi di gente che dice "ma come mai mi occupa tutta questa ram?" e via a perdere tempo a spiegare che non è occupata.
Cosi come i driver in kernel space, è un limite assurdo di Xp, ora le cose cambiano ma per la gente non ha importanza.

Poi senza scomodare discussioni tecniche basta leggersi la pagina della wiki per vedere tutte le cose cambiate al cuore del sistema operativo, dall'uac al browser in modalità protetta, tutte cose a livello di protezione e stabilità.
Non vale la pena perdere tempo in discussioni infinite, secondo me ha detto bene uno... "il grande merito di Vista è che in pochi giorni ha fatto diventare Xp dal sistema operativo più schifoso del mondo, al migliore".
Questo giusto per farti capire come ragiona la gente, e se ragiona cosi è tempo perso.

L'articolo non dice nulla, quello che vedi è il normale processo dopo che per 6 anni la gente si è fossilizzata su un sistema che aveva tutti i driver per tutte le periferiche del mondo.
Ora chiaramente non puoi pensare di passare a Vista e trovare tutto compatibile, chiaro che qualcuno si lamenti.
Tempo al tempo si, AVERLO USATO e paragonarlo a Win Me vuol dire non aver mai usato Win Me, questo è poco ma sicuro.

Chiedi a chi lo usa e vedi quanti problemi di instabilità (non dovute a driver e applicazioni, logico) hanno avuto e chiedi se ha senso il paragone con Me.
Inquirer si basa sul fatto che la Dell vuole tornare a fornire anche Xp ma è giusto e normale (la scelta è stata troppo forzata da Ms), chi vuole un sistema senza problemi per ora tiene Xp, Vista verrà più avanti ma è successo cosi per tutti i sistemi operativi, non lo installi un mese dopo la sua uscita senza applicativi e driver, suvvia.

Vista copia tantissimo dal kernel di Windows 2003 su cui lavoro da una vita, che è un sistema server superlativo rispetto al 2000.
Ad oggi, 4 anni circa dalla sua uscita ha aperto 8 buchi segnalati a livello di criticità basso.
http://secunia.com/product/1173/

Per questo ritengo veramente assurdo un paragone con Win Me, ma non serve Secunia, basta usarlo per capire che a livello di stabilità siamo oltre Xp, che è un sistema al passo con i tempi e che troverà con il tempo driver e applicazioni performanti.

Ciaba
22-04-2007, 17:15
secondo me ci starebbe davvero bene un bel SP3 per XP, con annesse le DX10...

io sono più che convinto che tecnicamente sia fattibile. certo, loro non vogliono farlo perchè questo significherebbe compromettere le già basse vendite del nuovo OS verso utenti non OEM...

però credo proprio che se lo facessero, i sistemi con XP sarebbero più prestazionali di quelli con vista, nei titoli DX10, esattamente come ora lo sono in quelli DX9...

...concordo su tutta la linea, via software ad un hardware moderno(quasi tutti sovradimensionati), puoi far fare i salti mortali. [A tal proposito vorrei ricordare la questione(notizia di diversi mesi fa), dei chip nVidia serie 6 e 7 i primi dei quali sono stati resi praticamente identici ai secondi via driver da nVidia stessa]. Purtroppo mi sembra che MS abbia scelto la via del SO calderone multimediale che sì strizzerà l'occhio agli adoloscenti in cerca di interfacce sbrilluccicanti ma va contro a tutti coloro che utilizzano il SO per far girare le applicazioni sèrie e non per far girare il SO stesso...e queste persone cercano semplicemente una piattaforma stabile ed essenziale...cosa che Vista non mi sembra proprio sia. XP in 6 anni grazie a software esterni di vario tipo si è riusciti a spogliarlo di tante cose inutili fino ad ottenere installazioni essenziali e stabili che da tutto questo MS non abbia imparato niente e anzi sia andata in direzione opposta lascia davvero ma davvero da pensare. Da una parte Linux per pochi dall'altra Vista per i chattari e nel mezzo un sacco di utenti che vorrebbero il meglio del primo(l'essenszialità modulare), e del secondo(la facilità d'uso), in un unico SO. Speriamo ci salvi un terzo incomodo a questo punto, ci sarebbe lo spazio per fregare entrambi e fare un SO davvero mostruoso.

appleroof
22-04-2007, 18:02
Bah io ci lavoravo con 1gb e non ho mai avuto problemi, la lentezza c'è logicamente con applicazioni non sviluppate con Vista.
I giochi per esempio all'inizio erano veramente impossibili, nel frattempo sono cambiate 3 versioni di catalyst e le cose piano piano migliorano.
Il punto è che il limite lo da il sistema ma pure le applicazioni, cosa che tanti dimenticano.



Perchè Xp era antiquato.
Perchè la gestione della memoria era antiquata se paragonata ai sistemi *nix tanto per fare un esempio.
Solo che ora invece di notare come sia al passo con i tempi leggi di gente che dice "ma come mai mi occupa tutta questa ram?" e via a perdere tempo a spiegare che non è occupata.
Cosi come i driver in kernel space, è un limite assurdo di Xp, ora le cose cambiano ma per la gente non ha importanza.

Poi senza scomodare discussioni tecniche basta leggersi la pagina della wiki per vedere tutte le cose cambiate al cuore del sistema operativo, dall'uac al browser in modalità protetta, tutte cose a livello di protezione e stabilità.
Non vale la pena perdere tempo in discussioni infinite, secondo me ha detto bene uno... "il grande merito di Vista è che in pochi giorni ha fatto diventare Xp dal sistema operativo più schifoso del mondo, al migliore".
Questo giusto per farti capire come ragiona la gente, e se ragiona cosi è tempo perso.

L'articolo non dice nulla, quello che vedi è il normale processo dopo che per 6 anni la gente si è fossilizzata su un sistema che aveva tutti i driver per tutte le periferiche del mondo.
Ora chiaramente non puoi pensare di passare a Vista e trovare tutto compatibile, chiaro che qualcuno si lamenti.
Tempo al tempo si, AVERLO USATO e paragonarlo a Win Me vuol dire non aver mai usato Win Me, questo è poco ma sicuro.

Chiedi a chi lo usa e vedi quanti problemi di instabilità (non dovute a driver e applicazioni, logico) hanno avuto e chiedi se ha senso il paragone con Me.
Inquirer si basa sul fatto che la Dell vuole tornare a fornire anche Xp ma è giusto e normale (la scelta è stata troppo forzata da Ms), chi vuole un sistema senza problemi per ora tiene Xp, Vista verrà più avanti ma è successo cosi per tutti i sistemi operativi, non lo installi un mese dopo la sua uscita senza applicativi e driver, suvvia.

Vista copia tantissimo dal kernel di Windows 2003 su cui lavoro da una vita, che è un sistema server superlativo rispetto al 2000.
Ad oggi, 4 anni circa dalla sua uscita ha aperto 8 buchi segnalati a livello di criticità basso.
http://secunia.com/product/1173/

Per questo ritengo veramente assurdo un paragone con Win Me, ma non serve Secunia, basta usarlo per capire che a livello di stabilità siamo oltre Xp, che è un sistema al passo con i tempi e che troverà con il tempo driver e applicazioni performanti.

quoto tutto, tempo qualche mese, e xp sembrerà il ME. Quanto a Vista, mai...visto :p un SO microsoft con così pochi (veri) problemi all'uscita, finora ne sono soddisfatto al 99% e lo uso da tre mesi ;)

p.s.: è vero, ricordo quanti "sputavano" su Xp che adesso sembra IL sistema operativo...mah :rolleyes: (chiaramente è un riferimento generale, nulla di "personale" a nessuno)

pistolino
22-04-2007, 18:17
Ne ATI ne nVidia hanno i source di Microsoft Windows XP.
Dunque non diventeremme mai un integrazione nel Core del sistema.
Resterebbe pur sempre un emulazione via software.
Ciao.

Guarda che, al contrario di quanto dice MS, non serve toccare il kernel di Xp per portarci le DX10. Le DirectX come dice il nome stesso hanno accesso diretto al kernel e fanno da intermediario tra hardware e driver video. Quindi basterebbe adattare le DirectX 10 (riscrivendone una piccola parte) al kernel di Xp e NON il contrario. Il problema sarebbe rappresentato dal fatto che comunque Ati e Nvidia dovrebbero rilasciare driver appositi per XP che possano invocare le nuove features delle DX10 su XP.

Regards

lowenz
22-04-2007, 19:08
Guarda che, al contrario di quanto dice MS, non serve toccare il kernel di Xp per portarci le DX10. Le DirectX come dice il nome stesso hanno accesso diretto al kernel e fanno da intermediario tra hardware e driver video. Quindi basterebbe adattare le DirectX 10 (riscrivendone una piccola parte) al kernel di Xp e NON il contrario. Il problema sarebbe rappresentato dal fatto che comunque Ati e Nvidia dovrebbero rilasciare driver appositi per XP che possano invocare le nuove features delle DX10 su XP.

Regards
Esattamente come dicevo io :)

WebWolf
22-04-2007, 19:51
Sarò sintetico: Vista è soltanto una mossa commerciale.

Potevano fare benissimo tutto (DX10) sotto XP, ma non avrebbero venduto più nulla (dal momento che dopo i problemi iniziali, ora Xp è un sistema abbastanza stabile e robusto - e lo dico da utente linux! ).

In questo modo, invece, ti obbligano a comprare O.S., Ram e Scheda Video.

P.S:
Per 599 € DEVE funzionare bene. Ci mancherebbe altro!

P.S:2:
E comunque Vista ha numerose 'magagne', di compatibilità con le periferiche, ma soprattutto di configurazione delle 'policy' di sicurezza e di accesso e uso delle reti.

Poi, ok, se uno lo usa per vederci i film e ascoltare mp3...... ma se uno deve lavorarci, vi assicuro, Vista è uno strazio.

p.S:3
Le finestre trasparenti ...il desktop multiplo .. a rotazione .. cubico .. a tapparella sono 'ca**ate' grafiche che su linux sono presenti da almeno un paio di anni. E' avanti Vista, wowo. :D

Tutto imho, ovvio.

jacopastorius
22-04-2007, 20:47
Sarò sintetico: Vista è soltanto una mossa commerciale.

Potevano fare benissimo tutto (DX10) sotto XP, ma non avrebbero venduto più nulla (dal momento che dopo i problemi iniziali, ora Xp è un sistema abbastanza stabile e robusto - e lo dico da utente linux! ).

In questo modo, invece, ti obbligano a comprare O.S., Ram e Scheda Video.

P.S:
Per 599 € DEVE funzionare bene. Ci mancherebbe altro!

P.S:2:
E comunque Vista ha numerose 'magagne', di compatibilità con le periferiche, ma soprattutto di configurazione delle 'policy' di sicurezza e di accesso e uso delle reti.

Poi, ok, se uno lo usa per vederci i film e ascoltare mp3...... ma se uno deve lavorarci, vi assicuro, Vista è uno strazio.

p.S:3
Le finestre trasparenti ...il desktop multiplo .. a rotazione .. cubico .. a tapparella sono 'ca**ate' grafiche che su linux sono presenti da almeno un paio di anni. E' avanti Vista, wowo. :D

Tutto imho, ovvio.posso solo quotarti wolf, anche io da utente linux, che usa xp solo per giocare. L'unica cosa positiva di vista rispetto a xp è l'uac (giusto perchè mi ricorda linux :D)

mcardini
22-04-2007, 21:33
Anche io sono utente Linux, ma ammetto che vista ha portato molti miglioramenti rispetto a xp.
Prima di tutto i driver non più' in kernel space, questa e' una bella "ventata" di stabilita', oltre ad i livelli di priorità' sull' IO del disco fisso, passando per la protezione kernel della versione a 64 bit.
Vista tecnicamente e' MOLTO superiore ad xp, ovviamente tutte queste belle cose in altri OS sono gia' implementate (alcune da molto tempo) e per alcuni utenti (Linux e MacOsx) non rappresentano una novità'.

ulk
22-04-2007, 22:06
Mi iscrivo..... magari mi faccio 2 risate.

jacopastorius
22-04-2007, 22:25
Mi iscrivo..... magari mi faccio 2 risate.

mmmh..mi sfugge la comicità della cosa :mbe:

ulk
22-04-2007, 22:36
mmmh..mi sfugge la comicità della cosa :mbe:

Senza la collaborazione delle case produttrici di hardware non puoi far bene neanche i driver per Linux, figurati farli senza la collaborazione delle case hardware e della stesa Microsoz anzia la possibilità di essere denunciati.

Hai presente svuotare l'oceano con un secchio?

lowenz
22-04-2007, 22:46
Senza la collaborazione delle case produttrici di hardware non puoi far bene neanche i driver per Linux, figurati farli senza la collaborazione delle case hardware e della stesa Microsoz anzia la possibilità di essere denunciati.

Hai presente svuotare l'oceano con un secchio?
Infatti l'unica possibilità perchè il porting abbia successo è avere accesso ai sorgenti per XP dei driver.....e francamente ATI a Nvidia potrebbero rilasciarli dopo tutti questi anni che non lo permettono.

Creative ad esempio in parte lo permette per le Live! / Audigy (in parte, ecco perchè esistono i kX drivers).

ulk
22-04-2007, 23:04
Infatti l'unica possibilità perchè il porting abbia successo è avere accesso ai sorgenti per XP dei driver.....e francamente ATI a Nvidia potrebbero rilasciarli dopo tutti questi anni che non lo permettono.

Creative ad esempio in parte lo permette per le Live! / Audigy (in parte, ecco perchè esistono i kX drivers).

Seee come no... :asd:

Pr|ckly
22-04-2007, 23:13
E comunque Vista ha numerose 'magagne', di compatibilità con le periferiche

Qui mancano i driver, non so che ci azzecchi Vista...

ma se uno deve lavorarci, vi assicuro, Vista è uno strazio.

Io lo uso al lavoro, oltre a dover aggiornare molti programmi con versioni nuove e compatibili non ho avuto nessun problema.

p.S:3
Le finestre trasparenti ...il desktop multiplo .. a rotazione .. cubico .. a tapparella sono 'ca**ate' grafiche che su linux sono presenti da almeno un paio di anni. E' avanti Vista, wowo. :D

Tutto imho, ovvio.

Qui l'imho non ci sta per una mazza.
Quelle cagate grafiche sono su Vista dalla fine del 2002 quando giravano in rete versioni pirata, ergo quando su linux nemmeno c'erano.
Poi la Ms fa uscire il sistema 6 anni dopo e le trovi già altrove, linux fa una release ogni 6 mesi e LOGICAMENTE si trovano prima.
E infatti la Ms sbaglia, d'ora in poi dovrebbe rilasciare nuove versioni ad intervalli regolari, come fanno Linux e Apple, delle specie di upgrade a prezzo ridotto con i quali introducono un po di novità.
Oltre a non restare al palo come ha fatto con Xp rendi più breve il periodo di adattamento driver/compatibilità software che ora con Vista è quello che sta creando più problemi.

E a conferma di come Xp sia rimato al palo in questi 6 anni, quoto questo intervento:

Vista tecnicamente e' MOLTO superiore ad xp, ovviamente tutte queste belle cose in altri OS sono gia' implementate (alcune da molto tempo) e per alcuni utenti (Linux e MacOsx) non rappresentano una novità'.

Cose che sapevamo tutti e fino ad ieri lo sottolineavamo, ora che Vista si mette al passo con i tempi non va bene nulla.

wolverine
22-04-2007, 23:15
penso che quasi tutti stiano sperando di poter evitare il terribile vista...per quanto ho saputo sinora, pare peggio di Win Me...

Si adesso poi.. ma lo hai provato o per sentito dire? :mbe: tanto prima o poi se uno gioca col pc.. Vista lo dovrà installare..

wolverine
22-04-2007, 23:17
scusate il doppio post, ma...giusto per avvalorare quanto ho detto sinora...guardate un po' questo articolo APPENA apparso:

http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=39087

e guardate con che SO lo paragonano...

Ah beh se lo dice the inquirer.. :rolleyes: :doh:

wolverine
22-04-2007, 23:20
quoto tutto, tempo qualche mese, e xp sembrerà il ME. Quanto a Vista, mai...visto :p un SO microsoft con così pochi (veri) problemi all'uscita, finora ne sono soddisfatto al 99% e lo uso da tre mesi ;)

p.s.: è vero, ricordo quanti "sputavano" su Xp che adesso sembra IL sistema operativo...mah :rolleyes: (chiaramente è un riferimento generale, nulla di "personale" a nessuno)

Quoto.. la storia si ripete.. ;)

Pr|ckly
22-04-2007, 23:26
Vabbeh ma quello ci sta, la gente pur di dar contro si adegua e ti fa credere che Xp è moderno.
Quello che non capisco è il paragone con Me che ricordo di aver installato a suo tempo al posto di Win98... sono ricordi che è meglio dimenticare. :asd:
Sinceramente ebbi alcuni problemi anche con Xp all'uscita, cosa che ora con Vista non rilevo, problemi di incompatibilità a parte.

Ha bisogno del suo tempo, sicuramente sostituire nelle abitudini della gente un sistema che è durato 6 anni sarà molto difficile, ecco il vero ostacolo di Vista.

WebWolf
23-04-2007, 07:56
Vabbeh ma quello ci sta, la gente pur di dar contro si adegua e ti fa credere che Xp è moderno.
Quello che non capisco è il paragone con Me che ricordo di aver installato a suo tempo al posto di Win98... sono ricordi che è meglio dimenticare. :asd:
Sinceramente ebbi alcuni problemi anche con Xp all'uscita, cosa che ora con Vista non rilevo, problemi di incompatibilità a parte.

Ha bisogno del suo tempo, sicuramente sostituire nelle abitudini della gente un sistema che è durato 6 anni sarà molto difficile, ecco il vero ostacolo di Vista.

Ok, sei un Microsoft Fan.

Chiedo scusa se ho urtato la tua sensibilità.

Per quanto mi riguarda, resto delle mie idee.

lowenz
23-04-2007, 08:03
Seee come no... :asd:
Infatti ho detto possibilità :D

Nockmaar
23-04-2007, 11:01
Ah beh se lo dice the inquirer.. :rolleyes: :doh:

Stavo per scriverlo io. A quanto pare c' e' ancora chi da' credito agli articoli di The Inquirer...

appleroof
23-04-2007, 11:13
Senza la collaborazione delle case produttrici di hardware non puoi far bene neanche i driver per Linux, figurati farli senza la collaborazione delle case hardware e della stesa Microsoz anzia la possibilità di essere denunciati.

Hai presente svuotare l'oceano con un secchio?

completamente d'accordo...

Quoto.. la storia si ripete.. ;)

:D


Ha bisogno del suo tempo, sicuramente sostituire nelle abitudini della gente un sistema che è durato 6 anni sarà molto difficile, ecco il vero ostacolo di Vista.

Sono d'accordo, ma poi non costa nulla lasciare xp su una partizione come ho fatto io e abituarsi piano al nuovo Os (anche per evitare i primi fastidi iniziali, ad esempio Stalker all'inizio nisba su vista, l'ho iniziato su xp e poi quando un utente qui ha trovato la soluzione ai vari crash l'ho reinstallato su vista, ho copiato il save e gioco fatto :) )

L'unica cosa che mi tiene ancora un pò in apprensione (per quando a fine anno/(inizio anno prox cambierò totalmente il sistema per K10 o core2duo, credo) è la storia del TC che continuo a monitorare, in ogni caso anche lì basterebbe giocarsi al limite il jolly xp....;)

lowenz
16-06-2007, 17:48
NOVITA' ! :)

Mi iscrivo..... magari mi faccio 2 risate.
Non penso, leggiti questo :D

http://www.beyond3d.com/content/articles/55

Possibili soluzioni al problema :D

http://www.beyond3d.com/content/articles/55/2 e successive.

ulk
16-06-2007, 20:32
NOVITA' ! :)


Non penso, leggiti questo :D

http://www.beyond3d.com/content/articles/55

Possibili soluzioni al problema :D

http://www.beyond3d.com/content/articles/55/2 e successive.

Una montagna di spazzatura. Non vedo i diagrammi di flusso dai tempi dell'ITIS.

Le stesse schede uscite compatibili per DX10 hanno risultati discontinui per i pochi demo usciti.

Si parla già di DX 10.1.

Non considera Windows Update e le prossime uscite degli SPx

Voglio vedere se riusciranno a fre un surrogato di questi "driver emulativi", vatti poi a lamentare con ATI o nVidia perche il gioco x non funziona on non funziona nella modalità K o crasha nei segueti punti z.

Ma cosa più importante.. dove sono queste DX 10 compatibili per Vista?

Pr|ckly
16-06-2007, 20:37
Ok, sei un Microsoft Fan.

Eh beh, se si parla della propria esperienza e si parla di dati di fatto spalando merda quando c'è bisogno ma non spalandola random si è per forza fan di qualcosa. :rolleyes:

lowenz
17-06-2007, 08:28
Una montagna di spazzatura. Non vedo i diagrammi di flusso dai tempi dell'ITIS.

Le stesse schede uscite compatibili per DX10 hanno risultati discontinui per i pochi demo usciti.

Si parla già di DX 10.1.

Non considera Windows Update e le prossime uscite degli SPx

Voglio vedere se riusciranno a fre un surrogato di questi "driver emulativi", vatti poi a lamentare con ATI o nVidia perche il gioco x non funziona on non funziona nella modalità K o crasha nei segueti punti z.

Ma cosa più importante.. dove sono queste DX 10 compatibili per Vista?
:confused: :confused: :confused:

1) Non sono diagrammi di flusso di programmazione :rotfl:
2) Che cavolo c'entra l'Update se si usa un client esterno con wrapping (come ALchemy di Creative o le vecchie MiniGL per le VooDoo di 3DFX)? :confused:
3) Cosa c'entrano i risultati discontinui col fatto di poter eseguire un'operazione? :confused:
4) Si farebbe lo stesso che si fa con le DX 10
5) Chi ha detto che non ci saranno problemi di sorta? :confused:
6) Intendi per XP? Sono stati linkati prima (e pur non funzionando del tutto, FUNZIONANO - vedi ultime pagine dell'articolo).

Hai dato della spazzatura ad un articolo del sito più serio di computazione grafica 3D, LOL !

HexDEF6
12-07-2007, 22:08
tanto per tenere up il thread:
http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=40913

lo so, lo so... the inquirer non e' proprio il massimo, anzi, ma comunque riporto la notizia!

goldorak
12-07-2007, 22:24
tanto per tenere up il thread:
http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=40913

lo so, lo so... the inquirer non e' proprio il massimo, anzi, ma comunque riporto la notizia!

La notizia e' vera, certo pero' che la MS che si mette a 80 gradi solo perche' la Nvidia non riesce ad implementare la virtualizzazione e' da ridere. :asd:
Tanto non cambiera' una fava, le directx 10 non arriveranno mai su xp.

lowenz
13-07-2007, 00:08
Beh ma basta ricordarsi che le sessioni di gioco in DX10 di Crysis erano prese da WinXP64 affinchè i dubbi scompaiono :D

Il kernel di Vista è derivato da quello di Windows Server 2003 (come accade per XP64), quindi molto più vicino a quello di XP rispetto a quello che sarebbe stato adottando Longhorn.

goldorak
13-07-2007, 00:09
Beh ma basta ricordarsi che le sessioni di gioco in DX10 di Crysis erano prese da WinXP64, che i dubbi scompaiono :D

Lo so, dicevo che era impossibile da un punto di vista commerciale non tecnico. :)

Pr|ckly
13-07-2007, 00:19
Beh ma basta ricordarsi che le sessioni di gioco in DX10 di Crysis erano prese da WinXP64 affinchè i dubbi scompaiono :D

?!? Dove lo hai sentito?
Chiedo perchè ho visto quasi tutti i video di Crysis e non ricordo di aver mai letto del sistema utilizzato quando si parlava di video Dx10.

Nota: Inquirer scandaloso, il modo in cui chiude l'articolo frantuma tutte le possibili tesi sulla veridicità dello stesso.

lowenz
13-07-2007, 08:12
?!? Dove lo hai sentito?
Chiedo perchè ho visto quasi tutti i video di Crysis e non ricordo di aver mai letto del sistema utilizzato quando si parlava di video Dx10.

Nota: Inquirer scandaloso, il modo in cui chiude l'articolo frantuma tutte le possibili tesi sulla veridicità dello stesso.
L'avevo sentito ad aprile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16830227&postcount=30

E se ben ricordo ho riportato la fonte nel thread di Crysis o in un altro thread su DX10 vs XP ;)

Pr|ckly
13-07-2007, 08:28
Scusa ma sappiamo che l'engine è full Dx9 quindi lo hanno sviluppato sotto Xp 64.
Per aggiungere il supporto Dx10 avranno usato Vista, non può essere?

lowenz
13-07-2007, 09:14
Scusa ma sappiamo che l'engine è full Dx9 quindi lo hanno sviluppato sotto Xp 64.
Per aggiungere il supporto Dx10 avranno usato Vista, non può essere?
La notizia riguarda che uno dei video in DX10 stava venendo eseguito sotto XP64 :D