View Full Version : TV HD per 360 e PS3 consigli?
Gigi 256
20-04-2007, 19:08
ciao scusate se apro un tred nuovo ma nn ho trovato il tred (se c'è) dedicato alle tv HD.C'era quello per ps3 ma il mio discorso si estende anche alla 360..
per adesso nn ho ancora nessuna delle due console ma a breve le prenderò entrambe..
il problema di adesso è la tv.
Sono un po indietro nel campo e chiedo aiuto a voi. La dimensione deve stare sui 50" non meno.
Ho gia adocchiato qualche plasma. come questo:
http://www.factotus.it/page/dett/arti/622368/nv/FT/
oppure questo:
http://www.factotus.it/page/dett/arti/619835/nv/FT.9.18/philips_philips_plasma_50''_50pf7321_16:9_hd_ready_-_pixel_plus_-_2_hdmi.html
Sono indicati per giocare con le console HD? quale parametro devo valutare per avere la maggior definizione possibile?
Dato che mi serve grande ( 50" o massimo 42/47") e consiglito all'LCD?
accetto molto volentieri altri consigli su altri modelli e marche purche stiano sulle 2000€:)
grazie e tutti..:)
maestropaolino
20-04-2007, 19:32
Per esperienza personale ti posso consigliare un plasma.
Eviterei i Pioneer perchè troppo sensibili al burn-in, quindi consiglio o Lg o Hitachi.
Considera che Hitachi è un po' cara e di difficile reperimento.
Ti linko una discussione che tratta dei plasma Lg, tra cui il 50pc1r a mio modo di vedere indicatissimo per le tue esigenze (1366x768) che dovrebbe attestarsi tra i 1600/1800 euro se non sbaglio. qui (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59112)
Molti indicano come siano gli lcd i pannelli più indicati per le console, ma io non condivido.
E' vero che sono totalmente privi del problema di stampaggio, che hanno una maggior risoluzione e maggior durata dell'apparecchio e che è una tecnologia più avanti del plasma, ma ora come ora la visione dei plasma è nettamente e sottolineo nettamente superiore sia per naturalezza d'immagini, per i colori più reali, insomma non danno quell'idea di asettico e troppo digitale degli lcd.
Tutto questo IMHO e, ovviamente può andare a gusti.
In più considera che se lo devi usare come TV allora la differenza si accentua ancor di più a favore dei plasma.
Poi, come ho detto, de gustibus e soprattutto, i soldi sono i tuoi.
Ultimo consiglio: cerca di vederli di persona e di valutarli con i tuoi occhi. ;)
Paolo
kenjcj2000
20-04-2007, 19:39
io aspetterei l^uscita dei nuovi samsung M86 M87.... chiaro che con 2000 euro ci prendi il 40 con 3000 il 46...... ma sembrano (da quel che si dice) un bel passo in avanti
maestropaolino
20-04-2007, 19:41
Ah, :doh: scusate non ho scritto cosa ho io: un Lg 42pc1r.
Paolo
gabberman81
20-04-2007, 19:58
ciao scusate se apro un tred nuovo ma nn ho trovato il tred (se c'è) dedicato alle tv HD.C'era quello per ps3 ma il mio discorso si estende anche alla 360..
per adesso nn ho ancora nessuna delle due console ma a breve le prenderò entrambe..
il problema di adesso è la tv.
Sono un po indietro nel campo e chiedo aiuto a voi. La dimensione deve stare sui 50" non meno.
Ho gia adocchiato qualche plasma. come questo:
http://www.factotus.it/page/dett/arti/622368/nv/FT/
oppure questo:
http://www.factotus.it/page/dett/arti/619835/nv/FT.9.18/philips_philips_plasma_50''_50pf7321_16:9_hd_ready_-_pixel_plus_-_2_hdmi.html
Sono indicati per giocare con le console HD? quale parametro devo valutare per avere la maggior definizione possibile?
Dato che mi serve grande ( 50" o massimo 42/47") e consiglito all'LCD?
accetto molto volentieri altri consigli su altri modelli e marche purche stiano sulle 2000€:)
grazie e tutti..:)
gran bel tv !!! e ottimo pure il prezzo !!!:read: sembra davvero conveniente...
Gigi 256
22-04-2007, 10:48
altri consigli?
per un plasma da 50" la distanza di visione minima qual'è?
è per un 42?
kenjcj2000
22-04-2007, 11:44
altri consigli?
per un plasma da 50" la distanza di visione minima qual'è?
è per un 42?
x il mio parere è che x un 42" almeno 3-4 metri... x un 46"-52" almeno 4-5 metri
quanti metri possiedi x la visione?
gabberman81
22-04-2007, 11:46
x il mio parere è che x un 42" almeno 3-4 metri... x un 46"-52" almeno 4-5 metri
quanti metri possiedi x la visione?
IL TUO PARERE...x il mio a quelle distanze lo vede come un 32"
a me piace stare + vicino :read: :sofico:
kenjcj2000
22-04-2007, 11:54
IL TUO PARERE...x il mio a quelle distanze lo vede come un 32"
a me piace stare + vicino :read: :sofico:
il mio parere (30 - 40 cm più o meno) son dati di fatto.... se ti piace arrivare a 40 anni e perdere la vista non sono certo miei problemi
Approfitto della discussione per chiedere una piccola informazione..ma per giocare con una tv hd non è molto importante il tempo di risposta??Quanto dovrebbe essere per essere sicuri di giocare senza scie?
Ciao e grazie :D
Io consiglio la nuova serie Lcd Samsung R86
Gigi 256
22-04-2007, 12:45
dalla tv al divano sono circa 3.80 metri... quaindi meglio un 42 che un 50?
gabberman81
22-04-2007, 13:15
dalla tv al divano sono circa 3.80 metri... quaindi meglio un 42 che un 50?
meglio il 50" :read: a quel prezzaccio poi :rolleyes: cmq fai tu...:rolleyes:
gabberman81
22-04-2007, 13:17
Approfitto della discussione per chiedere una piccola informazione..ma per giocare con una tv hd non è molto importante il tempo di risposta??Quanto dovrebbe essere per essere sicuri di giocare senza scie?
Ciao e grazie :D
ma va che ormai tutti i tv lcd non hanno + le scie da tempo (ovviamente parlo solo di marche serie come sony, philips, sharp, panasonic, pioneer...) :read: che abbia 8ms o 1ms non noterai mai la differenza...son solo fregnaccie da nerd :asd: :asd: :asd:
kenjcj2000
22-04-2007, 13:24
dalla tv al divano sono circa 3.80 metri... quaindi meglio un 42 che un 50?
ci puoi stare anche x un 50
Gigi 256
26-04-2007, 19:24
e di questo che ne dite?
http://www.monclick.it/elettronica/lg_50pc1rr.asp
trovato a 1899€...
è indicato per avere un qualita visiva da paura con la 360?
ha tutto il necessario per giocare nel miglior modo possibile?
dovro collegarci sia il digitale terreste che la 360.. si potrà fare?
Da 40" in sù è consigliabile stare su un full-HD per evitare fastidiosi effetti di aliasing. Personalmente ho un samsung 40" non full e lo guiardo da 3mt di distanza ritenendomi più che soddisfatto del risultato, se potessi permettermelo comprerei il Samsung 40" full-HD con retroilluminazione LED (non ricordo la sigla) è la cosa più bella che ho visto ad oggi in funzione. (3900€)
maestropaolino
27-04-2007, 08:23
e di questo che ne dite?
http://www.monclick.it/elettronica/lg_50pc1rr.asp
trovato a 1899€...
è indicato per avere un qualita visiva da paura con la 360?
ha tutto il necessario per giocare nel miglior modo possibile?
dovro collegarci sia il digitale terreste che la 360.. si potrà fare?
Come già detto, secondo me vai sul sicuro.
Se non ti interessa l'hard disk, magari puoi risparmiare qualcosa con il 50pc1r.
Se posso aggiungere direi che al contrario di slump72 io ti consiglierei di non andare sui full hd visto che le fonti che supportano questo standard sono veramente poche.
La differenza tra hd ready e full hd è veramente molto meno marcata che passare dalla risoluzione SD ad HD, mentre se hai un televisore full hd e guardi sorgenti tipo la televisione analogica potresti avere delle brutte sorprese. ;)
Tutto ovviamente IMHO.
Paolo
Approfitto della discussione per chiedere una piccola informazione..ma per giocare con una tv hd non è molto importante il tempo di risposta??Quanto dovrebbe essere per essere sicuri di giocare senza scie?
Ciao e grazie :D
E' importantissimo, e nonostante il problema oggigiorno sia quasi risolto esiste ancora. Quindi direi come regola generale di non salire sopra agli 8 ms, anche se purtroppo è un po un terno a lotto. Ci sono pannelli da 8 ms in cui si avvertono scie e pannelli da 12 in cui invece no.
Con i plasma da quel poco che ne so non dovrebbero esserci problemi
maestropaolino
27-04-2007, 08:55
E' importantissimo, e nonostante il problema oggigiorno sia quasi risolto esiste ancora. Quindi direi come regola generale di non salire sopra agli 8 ms, anche se purtroppo è un po un terno a lotto. Ci sono pannelli da 8 ms in cui si avvertono scie e pannelli da 12 in cui invece no.
Con i plasma da quel poco che ne so non dovrebbero esserci problemi
Confermo che i plasma non soffrono di questa problematica.
In questo senso sono identici ai CRT.
Paolo
Gigi 256
27-04-2007, 10:19
Come già detto, secondo me vai sul sicuro.
Se non ti interessa l'hard disk, magari puoi risparmiare qualcosa con il 50pc1r.
Se posso aggiungere direi che al contrario di slump72 io ti consiglierei di non andare sui full hd visto che le fonti che supportano questo standard sono veramente poche.
La differenza tra hd ready e full hd è veramente molto meno marcata che passare dalla risoluzione SD ad HD, mentre se hai un televisore full hd e guardi sorgenti tipo la televisione analogica potresti avere delle brutte sorprese. ;)
Tutto ovviamente IMHO.
Paolo
il modello senza Hd costa solo 100€ in meno alla MD quindi tanto vale prendo quello con l'HD da 80gb.
ma ci posso collegare tutto? cioè ha le uscite giuste per poter collegare 360 e digitale terrestre in alta risoluzione?
grazie ancora:)
maestropaolino
27-04-2007, 11:32
il modello senza Hd costa solo 100€ in meno alla MD quindi tanto vale prendo quello con l'HD da 80gb.
ma ci posso collegare tutto? cioè ha le uscite giuste per poter collegare 360 e digitale terrestre in alta risoluzione?
grazie ancora:)
Purtroppo non sono troppo aggiornato sulle connessioni dei 50 " , però sono certo che per i 42 " oltre alla differenza dell'Hard disk c'era la presenza di 2 Hdmi sull' 1r (senza hdisk) contro 1 del 1rr (con hdisk). In più quello senza hdisk ha una regolazione migliore dell'Xd engine che si occupa della gestione delle immagini.
Ti consiglierei di verificare bene le connessioni presenti sui due modelli e poi scegliere.
Considera che comunque hanno entrambi (dovrebbero avere) ingresso VGA, component, s-video, video composito, 2 scart (di cui 1 RGB).
Paolo
maestropaolino
27-04-2007, 12:18
Ho appena visto il 50pc1r a 1.680,00 € qui (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_18571.html)
Con codice promo LG50CR lo porti via a 1.629,00 €
Paolo
sephiroth_85
27-04-2007, 12:36
ma va che ormai tutti i tv lcd non hanno + le scie da tempo (ovviamente parlo solo di marche serie come sony, philips, sharp, panasonic, pioneer...) :read: che abbia 8ms o 1ms non noterai mai la differenza...son solo fregnaccie da nerd :asd: :asd: :asd:
vero ho un relisys 19 come monitor di scorta e ha un response time di 16ms e non ha sciee...
salve io mi sto guardando un po in giro a prendere un bel tv.....e sono molto attratto dal nuovo plasma panasonic th 50px70....voi che mi dite.....
premetto che lavoro all euronics..e di tv ne ho una marea ..e quello mi risulta uno dei migliori...come immagine e colore....devo collegare la ps3 sopratutto....
maestropaolino
27-04-2007, 13:00
Si il pana 50 " è molto bello, ma quanto costa ?
Fatti due conti, secondo me per la differenza che ci potrebbe essere in termini di qulità, preferisco risparmiarmi un sacco di soldi e prendere il 50 " dell'LG. (ci dovrebbe uscire anche la PS3, che poi se vuoi risparmiare ancora ti compri la Xbox 360 e un po' di gioconi :D ;) )
(infatti ho il 42PC1R e la Xbox 360 con GOW, TDU, PG3, DOA 4, Burnout, Kameo, Fifa 07 e non ti dico cosa ho pagato tutto questo, compreso il plasma, se non ti viene un colpo)
Paolo
kenjcj2000
27-04-2007, 13:01
salve io mi sto guardando un po in giro a prendere un bel tv.....e sono molto attratto dal nuovo plasma panasonic th 50px70....voi che mi dite.....
premetto che lavoro all euronics..e di tv ne ho una marea ..e quello mi risulta uno dei migliori...come immagine e colore....devo collegare la ps3 sopratutto....
che sconti mi fai se vengo li :O
il pana viene fuori ivato 2299.00...ora dovrebbero arrivarmi i nuovi lg...e sono curioso....e giugno i full plasma lg....
kenjcj2000
27-04-2007, 13:11
il pana viene fuori ivato 2299.00...ora dovrebbero arrivarmi i nuovi lg...e sono curioso....e giugno i full plasma lg....
giugno i full-hd????
si scusa..i panasonic plasma full hd
prezzo indicativo 37'' 2999.00 al pubblico
maestropaolino
27-04-2007, 13:18
il pana viene fuori ivato 2299.00...ora dovrebbero arrivarmi i nuovi lg...e sono curioso....e giugno i full plasma lg....
Mi sa che ci avevo azzeccato con i conti. ;)
Paolo
gli lg full plasma..saranno anche 100 hz....e digitale terrestre
Io ho acquistato 7/8 giorni fa una Samsung LE40F71B 40" Full HD....e con PS3 in HDMI + lettore DVD in Component (progressive scan) + SKY normale in RGB e Digitale Terrestre scart normale....e mi trovo da dio...ottimi scuri e buoni dettagli sugli scuri....dopo qualche giorno non rimpiangerete più i neri dei CRT...compensati da una definizione fuori dalla norma davvero....unica pecca forse...la difficile taratura tra contrasto luminosità e altre cosette per arrivare ad avere un ottima resa.......però ci riesce!! ;)
Purtroppo ieri sera montandolo nel mobile devo aver fatto casini...ho interferenze (radio credo)....su SKY e sul DVD...PS3 è ok...:cry: ....ho provato a cercare il motivo...e i disturbi spariscono solo scollegando gli RCA sinistro e destro dall'uscita Audio out del televisore.....la cosa strana è che prima era collegato in modo identico....mah...non so come risolvere....se qualcuno se ne intende....mi faccia sapere...ora basta altrimenti si va OT....scusate ciao!!!
R3D.
Gigi 256
29-04-2007, 12:22
salve io mi sto guardando un po in giro a prendere un bel tv.....e sono molto attratto dal nuovo plasma panasonic th 50px70....voi che mi dite.....
premetto che lavoro all euronics..e di tv ne ho una marea ..e quello mi risulta uno dei migliori...come immagine e colore....devo collegare la ps3 sopratutto....
caspita l'ho visto ieri questo modello e me ne sono innamorato. 2259€ da 50" e davvero bello si vede da Dio ed è completissimo. Ha anche il digitale terrestre incluso.
quel che mi frena è che costa quasi 500€ più dell'Lg e con questa differenza prenderei una 360 con accessori e giochi.
Chiedo ai più esperti.La differenza di qualita delle due Tv collegate in Digitale terreste o mentre si gioca è marcata o è quasi invisibile?
Nelle postazioni di prova nei centri commerciali, l'Lg è sempre collegato da schifo con il segnale analogico o max con digitale terrestre. Il panasonic invece l'ho visto collegato in HD con le demo che girano con una definizione allucinante.. e anche questo che mi fa venire dubbi
:)
maestropaolino
29-04-2007, 13:54
Caro Gigi, visto che si parla di un cifra non indifferente ti consiglierei di farti un giretto su avforum.it (www.avforum.it) nella sezione "Tv e display al plasma" per farti un'idea sui due modelli da te citati.
Puoi fare domande anche direttamente li, vedrai che c'è gente molto competente. ;)
Paolo
Gigi 256
29-04-2007, 14:20
grazie carissimo mettero lo stesso tred li adesso ;)
Io, almeno per il momento, consiglio un crt-hd. Qualità prezzo ancora insuperata, zero scie e immagine molto più godibile, per il full-hd direi che conviene aspettare. Unico neo, attualmente ci stanno solo il philips o il samsung.
Gigi 256
29-04-2007, 19:58
domanda: ho letto che i plasma si impressionano... ma dopo quanto tempo?
insomma se gioco mediamente 3 ore al gg ci sono pericoli che l'immagine rimanga fissa?
dottorcapone
29-04-2007, 20:12
domanda: ho letto che i plasma si impressionano... ma dopo quanto tempo?
insomma se gioco mediamente 3 ore al gg ci sono pericoli che l'immagine rimanga fissa?
sono 6 mesi che ho un plasma panasonic e ancora nesssun problema.
un esempio: dopo una gara lunga a motorstorm rimane leggermente impresso il contagiri (si vede con schermo nero soprattutto).
bastano un paio di minuti con un'altra immagine che tutto sparisce.
questo è image retention e non provoca altro che un po' di fastidio o paura.
l'importante è che non si verifichi invece il burn in: ossia lo stampaggio vero e proprio dell'immagine.
l'importante è:
rispettare il periodo di rodaggio della tv (luminosità e soprattutto contrato a livelli bassi per le prime ore -100 almeno direi)
non lasciare per tanto tempo un'immagine fortemente contratasta immobile: i loghi di sky, mediaset e rai non mi hanno dato problemi neanche dopo ore filate di visione (solo image retention)
a 1000€ si trova il panasonic 42pv60: spettacolo!!!!!!!!
Gigi 256
29-04-2007, 20:16
ma tu quanto giochi? io mediamente posso stare anche 2/3 ore di fila....
maestropaolino
29-04-2007, 20:18
domanda: ho letto che i plasma si impressionano... ma dopo quanto tempo?
insomma se gioco mediamente 3 ore al gg ci sono pericoli che l'immagine rimanga fissa?
Come ti ho scritto all'inizio parrebbe che adesso come adesso i più "stampabili" siano proprio i Pioneer, che sono anche quelli con la resa migliore!
I pannelli Hitachi e Philips adottano la tecnologia Alis che li rende praticamente immuni alla ritenzione ed allo stampaggio.
Dal canto mio, che possiedo il 42pc1r della LG, posso dirti che dopo più di 1000 ore di utilizzo (anche intenso, sia con PC che con Xbox 360) non ho avuto il minimo problema.
Ti posso solo consigliare di stare un po' attento durante il "rodaggio" (le prime 100/150 ore), durante le quali il pannello è più sensibile al burn-in, tenendo settaggi soft ed utilizzando metodi anti burn-in attivi e passivi.
Paolo
maestropaolino
29-04-2007, 20:21
sono 6 mesi che ho un plasma panasonic e ancora nesssun problema.
un esempio: dopo una gara lunga a motorstorm rimane leggermente impresso il contagiri (si vede con schermo nero soprattutto).
bastano un paio di minuti con un'altra immagine che tutto sparisce.
questo è image retention e non provoca altro che un po' di fastidio o paura.
l'importante è che non si verifichi invece il burn in: ossia lo stampaggio vero e proprio dell'immagine.
l'importante è:
rispettare il periodo di rodaggio della tv (luminosità e soprattutto contrato a livelli bassi per le prime ore -100 almeno direi)
non lasciare per tanto tempo un'immagine fortemente contratasta immobile: i loghi di sky, mediaset e rai non mi hanno dato problemi neanche dopo ore filate di visione (solo image retention)
a 1000€ si trova il panasonic 42pv60: spettacolo!!!!!!!!
Non posso che quotare, ottimo Tv il Panasonic. ;)
Però ho sentito parlare di strani serpentelli . . . :D :p :Prrr: ;)
Paolo
dottorcapone
29-04-2007, 22:45
Non posso che quotare, ottimo Tv il Panasonic. ;)
Però ho sentito parlare di strani serpentelli . . . :D :p :Prrr: ;)
Paolo
uno ho una fortuna sfacciata e si nota in rarissimi casi e in maniera minima , insomma, ci devi andare a guardare. :ciapet:
ho visto persone con un effetto molto più evidente ma avevano un modello più che vecchio che dopo l'aggiornamento è diventato come il mio.
io ho giocato anche 4h appena arrivata la ps3!;)
gabberman81
30-04-2007, 00:23
Io, almeno per il momento, consiglio un crt-hd. Qualità prezzo ancora insuperata, zero scie e immagine molto più godibile, per il full-hd direi che conviene aspettare. Unico neo, attualmente ci stanno solo il philips o il samsung.
si, bravo :rolleyes: stiamo parlando di tv da 40"-50" dove li trovi dei crt di queste dimensioni ???:mbe: poi x le scie lo ripeto, ormai non ci sono + tv lcd che mostrano scie durante le immagini :read: quello delle scie è un difetto superato da tempo ormai:read: poi le immagini dei plasma sono ottime, ormai plasma e lcd hanno raggiunto la qualità dei vecchi crt :read:
Comprare una tv di transizione hd ready al posto di una fullhd non sò fino a che punto convenga tenendo conto che le tv sono come i computer quindi non dico che uno debba acquistare il top ma sicuramente quello poco al di sotto.
In fin dei conti se acquistassi oggi un full hd al posto di un hd ready è vero che spenderei di + ma allo stesso tempo sò che mi durerebbe pure di + visto che quello è il vero standard. Rispetto a pochi mesi fa si trovano ormai dei full hd da 1600 euro ovviamente 37 pollici che comunque adempiono perfettamente allo scopo.Ognuno ha le sue preferenze e su questo non si discute infatti a me non piacciono i plasma in quanto anche questo tipo di tv non è privo di difetti e forse solo un full hd plasma potrebbe farmi cambiare ma bisogna sempre vedere i prezzi e lo spazio disponibile.Molti sostengono che la scelta dipende dall' uso che ne fai io sostengo che dipende molto dallo spazio in fin dei conti mi sembra assurdo giocare ad 1 metro di distanza da un 43 pollici e poi la tv + grande è e + tende a sgranare l' immagine se il pannello non è di livello.L' effetto scia non esiste + ormai da tempo sugli lcd.
maestropaolino
30-04-2007, 09:57
Comprare una tv di transizione hd ready al posto di una fullhd non sò fino a che punto convenga tenendo conto che le tv sono come i computer quindi non dico che uno debba acquistare il top ma sicuramente quello poco al di sotto.
In fin dei conti se acquistassi oggi un full hd al posto di un hd ready è vero che spenderei di + ma allo stesso tempo sò che mi durerebbe pure di + visto che quello è il vero standard. Rispetto a pochi mesi fa si trovano ormai dei full hd da 1600 euro ovviamente 37 pollici che comunque adempiono perfettamente allo scopo.Ognuno ha le sue preferenze e su questo non si discute infatti a me non piacciono i plasma in quanto anche questo tipo di tv non è privo di difetti e forse solo un full hd plasma potrebbe farmi cambiare ma bisogna sempre vedere i prezzi e lo spazio disponibile.Molti sostengono che la scelta dipende dall' uso che ne fai io sostengo che dipende molto dallo spazio in fin dei conti mi sembra assurdo giocare ad 1 metro di distanza da un 43 pollici e poi la tv + grande è e + tende a sgranare l' immagine se il pannello non è di livello.L' effetto scia non esiste + ormai da tempo sugli lcd.
Il discorso full hd o hd ready non è improntato sul prezzo (per lo meno non solo) ma sul fatto che ora come ora di full hd non c'è niente.
I giochi stessi (sia PS3 che Xbox 360) per la stragrande maggioranza sono a 720p; non parliamo della TV, sia analogica che digitale.
In alta definizione trasmette solo Sky Hd (solo 4 canali).
Non mi pare proprio che questa tecnologia sia attuale.
I lettori ad alta definizione sono rari e iper costosi; i film stessi sono pochi, carissimi, e spesso di scarsa qualità (cioè non troppo distanti dalle versioni in DVD- 576p).
Confermando il tuo discorso sulla vicinanza di pannelli sempre più grandi che provocano immagini sempre più sgranate in proporzione, bisogna applicare il concetto al fatto che a parità di definizione della sorgente (in genere sd o al massimo 720p, cioè hd ready) la risoluzione maggiore del pannello ingigantisce i difetti.
E' proprio per questo che, a mio modestissimo parere, i full hd sono troppo avanti per i segnali odierni.
E' molto meglio "accontentarsi" di vedere sorgenti full hd con una tv hd ready (si vedrà molto più che dignitosamente, anche in confronto ad un pannello full hd) guardando ottimamente tutti gli altri segnali, piuttosto che vedere splendidamente solo gli ingressi full hd e perdendo drasticamente (in modo molto evidente) qualità visiva con i segnali sd, che per il momento sono ancora la stragrande maggioranza.
Paolo
dottorcapone
30-04-2007, 10:01
a casa mia siamo appasionati di audio-video (soprattutto video) e ti posso assicurare che con un 42" non noti alcuna differenza tra pannelli full HD e 1024x768.
un tempo avrei pensato anche io che le differenze fossero tangibili pensando sopratutto aivai monitor pc che ho cambiato nel tempo; ma vedendoli di persona con segnali 1080i/p (sky HD, blu-ray e ps3),uno a casa mia e uno a casa di mio fratello, posso dirti che di differenze non ce ne sono e che anzi alla fine si vedeva meglio il mio plasma che il suo lcd.
discorso totalemtne diverso per i monitor pc dove tra un monitor da 19" a 1440x900 e un 20" 1680x1050 la differenza è imbarazzante.
sul proiettore, con schermo da 88" ecco che i particolari e la profondità maggiore del 1080 si fanno vedere, ma anche qui non so se ancora ne valga la pena visto i costi.
credo che un HDready possa dare soddisfazione ancora per anni.
maestropaolino
30-04-2007, 10:05
a casa mia siamo appasionati di audio-video (soprattutto video) e ti posso assicurare che con un 42" non noti alcuna differenza tra pannelli full HD e 1024x768.
un tempo avrei pensato anche io che le differenze fossero tangibili pensando sopratutto aivai monitor pc che ho cambiato nel tempo; ma vedendoli di persona con segnali 1080i/p (sky HD, blu-ray e ps3),uno a casa mia e uno a casa di mio fratello, posso dirti che di differenze non ce ne sono e che anzi alla fine si vedeva meglio il mio plasma che il suo lcd.
discorso totalemtne diverso per i monitor pc dove tra un monitor da 19" a 1440x900 e un 20" 1680x1050 la differenza è imbarazzante.
sul proiettore, con schermo da 88" ecco che i particolari e la profondità maggiore del 1080 si fanno vedere, ma anche qui non so se ancora ne valga la pena visto i costi.
credo che un HDready possa dare soddisfazione ancora per anni.
:mano:
Eriol the real
30-04-2007, 10:21
Il discorso full hd o hd ready non è improntato sul prezzo (per lo meno non solo) ma sul fatto che ora come ora di full hd non c'è niente.
.
.
Confermando il tuo discorso sulla vicinanza di pannelli sempre più grandi che provocano immagini sempre più sgranate in proporzione, bisogna applicare il concetto al fatto che a parità di definizione della sorgente (in genere sd o al massimo 720p, cioè hd ready) la risoluzione maggiore del pannello ingigantisce i difetti.
E' proprio per questo che, a mio modestissimo parere, i full hd sono troppo avanti per i segnali odierni.
E' molto meglio "accontentarsi" di vedere sorgenti full hd con una tv hd ready (si vedrà molto più che dignitosamente, anche in confronto ad un pannello full hd) guardando ottimamente tutti gli altri segnali, piuttosto che vedere splendidamente solo gli ingressi full hd e perdendo drasticamente (in modo molto evidente) qualità visiva con i segnali sd, che per il momento sono ancora la stragrande maggioranza.
Paolo
non sono daccordo... le fonti fullhd ci sono
oltre a sky HD (che trasmette in 1080i) sia per la PS3 che per la X360 ci sono molti giochi che supportano i 1080i o 1080p ed è propabile che ce ne siano sempre di +
inoltre gli HD-DVD e i BlueRay escono in 1080p
altro discorso invece è il riuscire a distinguere segnali a 1080 o 720, che ovviamente è legato alla distanza di visione e alle dimensioni del pannello (in altre parole all'angolo minimo di distinzione dell'occhio umano)
poi centra il discorso scaling.. a mio parere a discapito di HD ready va sempre il fatto che il segnale è quasi sempre scalato (720 -> 768), su un FullHD almeno il materiale a 1080 non viene scalato e in caso di scaling spesso (ma non sempre) un fullHD ha un elettronica migliore
imho, avendo distanza fisica (almeno 3-4 metri di distanza, e quindi 42" e oltre), e budget... è meglio un fullHD, a meno che non si guardi in stragrande maggioranza segnali a 720 o SD
per i TV LCD io consiglio di vedere i nuovi samsung M8, che fra la altre cose (ottimo nero) in particolare hanno l'HDMI mappabili 1:1 e senza overscan (quindi particolarmente adatti per PS3)
qui una prova del 40M86
http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE40M86BD/
e qui una comparazione del noto sony KDL40W2000 con Pioneer PDP4270XD (plasma)
http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-LCD-vs-Pioneer-Plasma/
dottorcapone
30-04-2007, 10:35
imho, avendo distanza fisica (almeno 3-4 metri di distanza, e quindi 42" e oltre), e budget... è meglio un fullHD, a meno che non si guardi in stragrande maggioranza segnali a 720 o SD
appunto, una persona normale gurda un 42" da almeno 3metri..da questa distanza non credo propèrio si possa vedere la differenza tra 720 e 1080.
per il discorso scaling veramente le tv 1080 uscite adesso non hanno fatto gridare al miraoclo; i sony sono sempre sul quel livello buono ma non sono migliorati rispetto ai modelli precedenti.
tra l'altro con le sorgenti full HD il processo è di downscale: praticamente indolore.
io personlamente non vedo come si possano vedere i film sugli lcd per la questione nero e la mancanza di omogeneità dell'illuminazione..per i giochi e pc in generale altro paio di maniche.
se avessi i soldi che mi pare probabilmente plasma 65 per film e telefilm, lcd 50 per i giochi ovviamente Full HD... ma solo per non avere il minimo problema di image retention e per fare il coatto con il full HD :sofico: :fagiano:
Eriol the real
30-04-2007, 11:02
appunto, una persona normale guarda un 42" da almeno 3metri..da questa distanza non credo propèrio si possa vedere la differenza tra 720 e 1080.
in effetti parlavo di oltre 42"...
cmq avevo un ottimo articolo tecnico sotto mano, in cui si faceva riferimento alla sensibilità dell'occhio umano, purtroppo non riesco a ritrovarlo... cmq in sintesi (se non ricordo male) in passato si riteneva che l'occhio umano aveva una capacità di distinzione visiva di 1/2 grado... ora invece pare sia considerato + comune un angolo di 1/20 di grado.
Ora bisognerebbe vedere che angolo occupa un pixel di un 42" HDready e FullHD posto a 3m...
però oltre al discorso visione vera e propria entrano sempre in gioco altri fattori (scaling e budget)
io personlamente non vedo come si possano vedere i film sugli lcd per la questione nero e la mancanza di omogeneità dell'illuminazione..per i giochi e pc in generale altro paio di maniche.
leggi il link che ho postato nel precedente post, il samsung M8 ha un ottimo livello di nero (anche se problematiche di gamma), pare addirittura superiore ai plasma. Il plasma ha sempre il vantaggio di una maggior naturalezza dei colori, LCD il contrasto... (e non ultimo l'assenza di buzzing)
se avessi i soldi che mi pare probabilmente plasma 65 per film e telefilm, lcd 50 per i giochi ovviamente Full HD... ma solo per non avere il minimo problema di image retention e per fare il coatto con il full HD :sofico: :fagiano:
eh bhe.... avendo soldi e stanze a disposizione si, :) ma lcd fullHD per me non è coattata, le fonti ci sono da sfruttare (sopratutto se metti un 50")
dottorcapone
30-04-2007, 11:19
un tente di avmagazine posta le sue impressioni ,con tanto di foto, del suo M8
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=73873
Quando parlavo del 37 full mi riferivo proprio all' M8
Gigi 256
30-04-2007, 12:32
e di samsung nel campo plasma che ne dite?
ho visto questo stamattina a 1990€ alla MD : SAMSUNG PS 50Q96HD
Sono anche io in procinto di acquistare una TV HD e sarei orientato verso un Plasma FullHD della Samsung 50' PS 50P96FD. L'alternativa, per lo stesso prezzo, sarebbe un LCD 46' sempre Samsung LE 46F86BD. Opinioni? Consigli? :)
Adesso qualche domanda...una sorgente 720p degrada parecchio su un pannello 1080p? Il problema dell'upscaling e' noto per le sorgenti SD ma si presenta anche con sorgenti HD?
Se imposto una risoluzione 720p sulla PS3 collegata via HDMI (quindi possibile map 1:1) al TV fullHD avro' le bande nere sopra e sotto o lo scaler interverra' comunque?
Grazie mille :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.