View Full Version : Vorrei farmi un telefono VOIP, cosa devo fare?
demikiller
20-04-2007, 16:52
Ciao a tutti, voglio farmi un telefono VOIP, allora io ho:
- Router ADSL Linksys WRT54G
- Modem ethernet D-LINK 302T (che va direttamente al router)
- Connessione ALICE flat 2mega
Ho bisogno di:
- Un telefono buono, prezzo ragionevole insomma buono/rapporto e qualità e deve essere un telefono indipendente cioè funziona senza pc
- Quale abbonamento devo fare? come devo configurare? è tanto complicato?
e altre cose non mi ricordo che cosa devo dire,,, caso mai poi aggiorno qui... intanto lasciate i vostri commenti,,, sono ansioso :)
magnetex
20-04-2007, 23:38
Ti serve un telefono IP costo attorno i 100-110€
In alternativa un router voip e ci attacchi i normali telefoni fissi e coordles che già possiedi.
Come provider voip ti consiglio www.skypho.net ottimi prezzi ottima qualità numero geografico e portabilità telecon gratis:D
demikiller
21-04-2007, 12:06
Ti serve un telefono IP costo attorno i 100-110€
e quale uno dei tanti mi consigli?
In alternativa un router voip e ci attacchi i normali telefoni fissi e coordles che già possiedi.
spiegati meglio se puoi :cool:
Come provider voip ti consiglio www.skypho.net ottimi prezzi ottima qualità numero geografico e portabilità telecon gratis:D
uhm,,,sembra molto interessante! ;)
testone73
21-04-2007, 12:12
x il provider quoto in pieno skypho è ottimo come soluzione potresti adottare quella dell'attatore voip a cui collegare un normale telefono con 50-60 euro lo acquisti.
pap2 (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=916801)
ciao
hellohaka
21-04-2007, 12:28
x il provider quoto in pieno skypho è ottimo come soluzione potresti adottare quella dell'attatore voip a cui collegare un normale telefono con 50-60 euro lo acquisti.
pap2 (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=916801)
ciao
Io consiglio di usare Skypho per ricevere le chiamate sul numero geografico che ti assegnano mentre usare Noverca (http://www.noverca.com) per fare le chiamate visto che la qualità è ottima e poi le chiamate verso i fissi sono gratis e senza limiti di durata :D
magnetex
21-04-2007, 15:37
e quale uno dei tanti mi consigli?
Non saprei non ne ho mai utilizzato uno....preferisco il router voip
spiegati meglio se puoi :cool:
Il router voip è un router anche wifi a tutti gli effetti ,che in + posside anche funzioni voip di solito 2-3 porte Rj11 dove attaccare i normali telefoni che gia posside in casa ,fissi e cordles ,possiede anche un ingresso per linea anologica , quindi potrà ricevere le normali chiamate al numero fisso telecom e quelle al numero voip skypho sui medesimi telefoni ed effettuare chiamate sia dal numero telecom che dai numeri voip sempre con i medesimi telefoni tutto a pc spento solo il router ovviamente deve restare acceso:D
Il milgiore è l'AVM Fritz BoxFon Wlan7050 cerca con s.google;)
Queste sono solo una parte delle funzioni del fritz box fon wlan7050:
E' UN MODEM ADSL - ADSL 2+
E' UN ROUTER
E' UN SWITCH
E' UN CENTRALINO VOIP
E' UN ACCESS POINT WIRELESS
E' UN FIREWALL
TRE collegamenti telefonici analogici personalizzabili ed indipendenti per telefoni analogici, fax e segreterie telefoniche
DUE porte LAN per collegare i dispositivi di rete (computer, console per videogiochi, hub/switch, ecc.)
Gestione fino a 10 accounts VoIP SIP e 3 chiamate contemporanee
Regole di composizione per l'utilizzo individuale di telefonia via Internet e tramite rete fissa
Selezione comune per i numeri via Internet e di rete fissa Composizione rapida, blocco chiamate, ecc.
Comoda interfaccia utente gestibile mediante un browser Web Voice over IP
Possibilità di telefonare via Internet con normali telefoni analogici
Caratteristiche prestazioni di telefonia fissa utilizzabili anche per la telefonia via Internet
Impianto telefonico VoIP per telefonare e navigare via DSL
Utilizzo in parallelo di rete fissa e Internet con telefoni analogici
Gestione automatica del codec, supporto per G.711, G.726-32, G.729.1
Conforme a SIP (RFC 3261)
Voice Activity Detection
Comfort Noise Generation
Porta S0 per interfacciarsi ad un centralino PBX ISDN
Trasferimento di chiamata
Chiamata in attesa con musica di sottofondo
Log delle chiamate con ora, data, durata, ecc.
Funzione Trafic Shaping per avere maggiore qualità dei pacchetti voce
Compatibile con ADSL e ADSL2 +, Bandwidth management con QoS (Quality Of Service) Supporta protocollo PPPoE e PPPoA
Router DSL con server DHCP, NAT, IP-Masquerading/Network Address Translation, Firewall con statefull inspection e secure port forwarding
Access point WLAN per il collegamento di dispositivi wireless, standard IEEE 802.11g (fino a 54 Mbit/s) e 802.11g++ (fino a 125 Mbit/s), crittografia WEP-64, WEP-128, WPA e WPA2
Filtro MAC-Address
Modalità Wireless escludibile e attivabile tramite telnet in qualsiasi momento
Sveglia giornaliera e settimanale
Funzione WLAN Repeater (WDS) che permette di ripetere il segnale WiFi di un altro apparecchio compatibile (per esempio un altro Fritz WLAN) in modo da ottenere maggiore copertura di segnale vedendo sempre un unica rete WiFi.
Connessione USB per PC e notebook (Windows XP/2000/Me/98, Mac OS X 10.3.3 e Linux)
Due connessioni LAN (10/100 Base-T) per PC, notebook, switch/hub e altri apparecchi con possibilità di connessione in rete
Una connessione per linea telefonica analogica/ISDN d'ingresso
magnetex
21-04-2007, 15:39
Io consiglio di usare Skypho per ricevere le chiamate sul numero geografico che ti assegnano mentre usare Noverca (http://www.noverca.com) per fare le chiamate visto che la qualità è ottima e poi le chiamate verso i fissi sono gratis e senza limiti di durata :D
Ok x il gratis (per il momento ;) poi quando avranno un bel po' di utenti faranno come tutti gli altri :voipstunt ecc a pagamento con qualità mediocre e prezzi + alti di skypho) ma non direi che la qualità è ottima anzi il + delle volte non si chiama dato che la linea risulta assente o sempre occupata :mad:
hellohaka
21-04-2007, 16:40
Ok x il gratis (per il momento ;) poi quando avranno un bel po' di utenti faranno come tutti gli altri :voipstunt ecc a pagamento con qualità mediocre e prezzi + alti di skypho) ma non direi che la qualità è ottima anzi il + delle volte non si chiama dato che la linea risulta assente o sempre occupata :mad:
Strano...a me non da i tuoi problemi anzi le chiamate sono sempre di buona qualità.Per caso lo hai provato con il loro software?
Poi per il fatto che possa diventare a pagamento per adesso io chiamo gratis e per quanto mi pare e questo mi basta :D
demikiller
21-04-2007, 20:59
Non saprei non ne ho mai utilizzato uno....preferisco il router voip
Il router voip è un router anche wifi a tutti gli effetti ,che in + posside anche funzioni voip di solito 2-3 porte Rj11 dove attaccare i normali telefoni che gia posside in casa ,fissi e cordles ,possiede anche un ingresso per linea anologica , quindi potrà ricevere le normali chiamate al numero fisso telecom e quelle al numero voip skypho sui medesimi telefoni ed effettuare chiamate sia dal numero telecom che dai numeri voip sempre con i medesimi telefoni tutto a pc spento solo il router ovviamente deve restare acceso:D
Il milgiore è l'AVM Fritz BoxFon Wlan7050 cerca con s.google;)
Queste sono solo una parte delle funzioni del fritz box fon wlan7050:
E' UN MODEM ADSL - ADSL 2+
E' UN ROUTER
E' UN SWITCH
E' UN CENTRALINO VOIP
E' UN ACCESS POINT WIRELESS
E' UN FIREWALL
TRE collegamenti telefonici analogici personalizzabili ed indipendenti per telefoni analogici, fax e segreterie telefoniche
DUE porte LAN per collegare i dispositivi di rete (computer, console per videogiochi, hub/switch, ecc.)
Gestione fino a 10 accounts VoIP SIP e 3 chiamate contemporanee
Regole di composizione per l'utilizzo individuale di telefonia via Internet e tramite rete fissa
Selezione comune per i numeri via Internet e di rete fissa Composizione rapida, blocco chiamate, ecc.
Comoda interfaccia utente gestibile mediante un browser Web Voice over IP
Possibilità di telefonare via Internet con normali telefoni analogici
Caratteristiche prestazioni di telefonia fissa utilizzabili anche per la telefonia via Internet
Impianto telefonico VoIP per telefonare e navigare via DSL
Utilizzo in parallelo di rete fissa e Internet con telefoni analogici
Gestione automatica del codec, supporto per G.711, G.726-32, G.729.1
Conforme a SIP (RFC 3261)
Voice Activity Detection
Comfort Noise Generation
Porta S0 per interfacciarsi ad un centralino PBX ISDN
Trasferimento di chiamata
Chiamata in attesa con musica di sottofondo
Log delle chiamate con ora, data, durata, ecc.
Funzione Trafic Shaping per avere maggiore qualità dei pacchetti voce
Compatibile con ADSL e ADSL2 +, Bandwidth management con QoS (Quality Of Service) Supporta protocollo PPPoE e PPPoA
Router DSL con server DHCP, NAT, IP-Masquerading/Network Address Translation, Firewall con statefull inspection e secure port forwarding
Access point WLAN per il collegamento di dispositivi wireless, standard IEEE 802.11g (fino a 54 Mbit/s) e 802.11g++ (fino a 125 Mbit/s), crittografia WEP-64, WEP-128, WPA e WPA2
Filtro MAC-Address
Modalità Wireless escludibile e attivabile tramite telnet in qualsiasi momento
Sveglia giornaliera e settimanale
Funzione WLAN Repeater (WDS) che permette di ripetere il segnale WiFi di un altro apparecchio compatibile (per esempio un altro Fritz WLAN) in modo da ottenere maggiore copertura di segnale vedendo sempre un unica rete WiFi.
Connessione USB per PC e notebook (Windows XP/2000/Me/98, Mac OS X 10.3.3 e Linux)
Due connessioni LAN (10/100 Base-T) per PC, notebook, switch/hub e altri apparecchi con possibilità di connessione in rete
Una connessione per linea telefonica analogica/ISDN d'ingresso
ammazza che informazione! :eek: ti ringrazio mille,,,
quindi temo che per fare tutto da solo è praticamente impossibile(forse),,, per fare tutto quello che hai detto tu non è così facile da fare il montaggio vero? :)
magnetex
21-04-2007, 23:29
ammazza che informazione! :eek: ti ringrazio mille,,,
quindi temo che per fare tutto da solo è praticamente impossibile(forse),,, per fare tutto quello che hai detto tu non è così facile da fare il montaggio vero? :)
Tranquillo il fritz oltre ad essere super in opzioni è super anche in semplicità di installazione ......se poi voi fare cose particolari....ci vuole un po di conoscenza specifica;) , per la semplice adsl e il voip con 1 o 2 soli operatori è cosa da principianti:D
magnetex
21-04-2007, 23:43
Strano...a me non da i tuoi problemi anzi le chiamate sono sempre di buona qualità.Per caso lo hai provato con il loro software?
Poi per il fatto che possa diventare a pagamento per adesso io chiamo gratis e per quanto mi pare e questo mi basta :D
Non lo dico solo io ma un intero forum ...(sul voip non posso postare il sito ma se cerchi con google lo trovi) dove + o - tutti riscontrano poca affidabilità .......va bene per chimare gratis come ce ne sono molti altri :voipcheap, freecal , ecc.ecc.
Tutti gratis per le nazionali (per ora) ma non adotterei uno di questi operatori se avessi solo il voip come linea voce (ed io ho solo il voip con adsl no Telecom e nessuna linea voce e quindi nessun canone) perchè poco affidabili e non mi garantirebbero la reperibilità quando magari ne ho proprio bisogno, la mia bolletta mensile è 21€adsl no Telecom + 3-4€ di telefonate con skypho tot. 23-24€ mese chi me lo fa fare di perdere tempo con questi provider che funzionano oggi si e domani no per risparmiare 1-2€ e considera che per i cellulari e internazionali è + caro di skypho:doh: quello che risparmi di nazionali se lo riprendono in cellulari e internazionali:rolleyes:
Con skypho ho numero voce voip ,numero fax voip ,ex numero telecom portability e segrateria tutto gratis i costi + bassi in assoluto del mercato, chiamo e ricevo ,faxo e ricevo fax, tutto a pc spento ,con un'ottima qualità e soprattutto molta affidabilità del tutto paragonabile ad una linea Telecom ...sono troppo soddisfatto per mettermi a perdere tempo e testarne altri soprattutto da pc:D
hellohaka
22-04-2007, 07:04
Non lo dico solo io ma un intero forum ...(sul voip non posso postare il sito ma se cerchi con google lo trovi) dove + o - tutti riscontrano poca affidabilità .......va bene per chimare gratis come ce ne sono molti altri :voipcheap, freecal , ecc.ecc.
Tutti gratis per le nazionali (per ora) ma non adotterei uno di questi operatori se avessi solo il voip come linea voce (ed io ho solo il voip con adsl no Telecom e nessuna linea voce e quindi nessun canone) perchè poco affidabili e non mi garantirebbero la reperibilità quando magari ne ho proprio bisogno, la mia bolletta mensile è 21€adsl no Telecom + 3-4€ di telefonate con skypho tot. 23-24€ mese chi me lo fa fare di perdere tempo con questi provider che funzionano oggi si e domani no per risparmiare 1-2€ e considera che per i cellulari e internazionali è + caro di skypho:doh: quello che risparmi di nazionali se lo riprendono in cellulari e internazionali:rolleyes:
Con skypho ho numero voce voip ,numero fax voip ,ex numero telecom portability e segrateria tutto gratis i costi + bassi in assoluto del mercato, chiamo e ricevo ,faxo e ricevo fax, tutto a pc spento ,con un'ottima qualità e soprattutto molta affidabilità del tutto paragonabile ad una linea Telecom ...sono troppo soddisfatto per mettermi a perdere tempo e testarne altri soprattutto da pc:D
Se si ha un apparato voip come Il Fritz Fon Box che può gestire più account contemporaneamente non è difficile usare Skypho e Noverca insieme :cool:
L'account di Skypho lo si usa per ricevere le chiamate sul numero geografico che ti assegnano mentre quello di Noverca lo si usa per fare le chiamate.E poi semmai Noverca dovesse diventare a pagamento non ti costerebbe niente non usarlo più.
Poi per quanto la qualità del servizio ti ripeto che i problemi che hai sono tutti dovuti al loro software che fa pena.Io che lo uso con un altro programma ho una qualità ottima nelle telefonate.
Ah ti voglio far vedere un test che ho fatto.Questo è il ping al server di Noverca
PING voip1.noverca.com (88.44.98.148) 56(84) bytes of data.
64 bytes from voip1.noverca.com (88.44.98.148): icmp_seq=1 ttl=56 time=55.6 ms
64 bytes from voip1.noverca.com (88.44.98.148): icmp_seq=2 ttl=56 time=54.0 ms
64 bytes from voip1.noverca.com (88.44.98.148): icmp_seq=3 ttl=56 time=54.0 ms
64 bytes from voip1.noverca.com (88.44.98.148): icmp_seq=4 ttl=56 time=54.1 ms
64 bytes from voip1.noverca.com (88.44.98.148): icmp_seq=5 ttl=56 time=54.4 ms
E questo al server di Skypho
PING voip.eutelia.it (83.211.227.21) 56(84) bytes of data.
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_seq=1 ttl=54 time=77.1 ms
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_seq=2 ttl=54 time=76.4 ms
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_seq=3 ttl=54 time=77.5 ms
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_seq=4 ttl=54 time=75.8 ms
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_seq=5 ttl=54 time=75.8 ms
Noti niente? :D
magnetex
22-04-2007, 23:14
E tu noti niente??:D
Cmq. va detto che io abito a meno di 10Km dalla sede e dai server di Skypho:D
magnetex
22-04-2007, 23:16
Più o meno la solita situazione .........ma invertita:D
Cmq. non travisare io lì ho provati quasi tutti quelli gratis (o quando erano gratis):voipstunt ,freecal,voipcheap,noverca ecc.
Ma almeno nel mio caso non hanno superato il confronto con Skypho nella qualià e affidabilità ,ciò non toglie che per fare delle chiamate gratis ad amici vadano + che bene ,certo non lì userei MAI come unico provider voip per sostituire il servizio voce,(come nel mio caso) poco affidabili.......almeno per ora.......e temo che quando lo saranno si faranno pagare
tutmosi3
23-04-2007, 08:56
All'inzio ero molto scettico sui Fritz ma visti all'opera mi sono ricreduto, vanno davvero e non costano neanche tanto. Hanno investito ingenti capitali tempo fa sul VoIP e adesso si vede.
E' stato il buon magnetex a farmi notare la loro qualità.
E' necessario anche ascoltare anche hellohaka, alias il mago di Noverca.
In quanto a me, mi limito alla segnalazione di un telefono a doppia interfaccia (RJ11 + RJ45) di buona qualità http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1275522
Ciao
testone73
23-04-2007, 17:41
io non so dove siano i server skypho ma a me i ping sono ancora + bassi:
skypho:
http://img444.imageshack.us/img444/5775/senzatitolo1ef0.jpg
noverca:
http://img47.imageshack.us/img47/4272/senzatitolo2xe4.jpg
ciao
magnetex
23-04-2007, 20:04
io non so dove siano i server skypho ma a me i ping sono ancora + bassi:
skypho:
http://img444.imageshack.us/img444/5775/senzatitolo1ef0.jpg
noverca:
http://img47.imageshack.us/img47/4272/senzatitolo2xe4.jpg
ciao
Veramente ottimi direi... ..ma dipende dalla tua adsl molto + veloce della mia (Superadsl 2mega interlaved).....mai provato ad usare Noverca con un router voip su protocollo SIP....:D
Sinceramente se per chiamare un amico la sera alle 20:00 per andare a mangiarmi una pizza ,devo accendere il pc aspettare che carichi win. poi aprire il programmino aspettare che si registri ed infine chiamare con le cuffie mi è già passato l'appetito...molto meglio alzare il telefono e chiamare senza tante seg..e non trovi?:D
Ti ripeto per chiamare un amico quando sei davanti al pc va bene.... ma IO non l'adotterei mai per sostituire la linea fissa come invece ha fatto con Skypho...poi siamo in democrazia quindi scegli tranqullamente il provider che preferisci ;)
Saluti
hellohaka
24-04-2007, 06:44
Chi ha il Fritz lo può configurare per funzionare con Noverca.
Questi dovrebbero essere i parametri da inserire
Internet number: nomeutente (senza @noverca)
User name: nomeutente@noverca.com
Password: xxx
Password confirmation: xxx
Registrar: noverca.com
Proxy server: voip1.noverca.com
Fabulous Muscles
24-04-2007, 08:45
ma dove l'avete visto che questo Noverca fa chiamre gratis? :mc:
hellohaka
24-04-2007, 09:10
ma dove l'avete visto che questo Noverca fa chiamre gratis? :mc:
Sul loro sito http://www.noverca.com/noverca-inter-rail :D
Comunque anche se lì sta scritto che le telefonate sono gratis dalle 9 alle 21 ho verificato che rimangono gratis in qualunque orario si chiami.
magnetex
24-04-2007, 18:45
Chi ha il Fritz lo può configurare per funzionare con Noverca.
Questi dovrebbero essere i parametri da inserire
Non andrà mai ...il fritz vuole un numero per la registrazione non una user, e Noverca non vuole un numero come user :O
Sul fritz lo puoi configurare ...com server Asteriks ma lo devi caricare in memoria rom e ogni volta che resetti o spegi il router lo devi rifare ..in oltre la qualità un po' perde ..sin quando Noverca non avrà i settaggi voip SIP non si potrà usare sul fritz e credo neppure su altri router voip (se non con Asteriks ma oltre al fritz non lo supporta quasi nessuno) ragion per la quale non uso Noverca ..sono troppo abituato a telefonare come la maggior parte di noi comuni mortali.......alzando la cornetta:D
Se dovessi dire a mia moglie di telefonare dal pc......mi metterebbe le valige sul vialetto di casa:D :D :D
Ciao a tutti, voglio farmi un telefono VOIP, allora io ho:
- Router ADSL Linksys WRT54G
Il suddetto router dispone di due porte RJ11 quindi, se non ho inteso male, dovrebbe essere possibile collegare direttamente i normali telefoni analogici.
hellohaka
28-04-2007, 15:41
Non andrà mai ...il fritz vuole un numero per la registrazione non una user, e Noverca non vuole un numero come user :O
Invece ti sbagli :D .L'ho appena testato su un fritz fon box wlan 7050 di un mio amico e funziona perfettamente.
Ho usato questi parametri per configurarlo con Noverca:
Internet number: nomeutente (senza @noverca)
User name: nomeutente@noverca.com
Password: xxx
Password confirmation: xxx
Registrar: voip1.noverca.com:5060
Proxy server: voip1.noverca.com:5060
La qualità è pari a quella di Skypho,solo che con Noverca le chiamate sono gratis :sofico:
magnetex
29-04-2007, 02:00
Internet number: nomeutente (senza @noverca)
User name: nomeutente@noverca.com
Password: xxx
Password confirmation: xxx
Registrar: noverca.com
Proxy server: voip1.noverca.com
Ma non erano questi?? li hai già sostituiti dopo 1 solo giorno:D
hellohaka
29-04-2007, 07:57
Internet number: nomeutente (senza @noverca)
User name: nomeutente@noverca.com
Password: xxx
Password confirmation: xxx
Registrar: noverca.com
Proxy server: voip1.noverca.com
Ma non erano questi?? li hai già sostituiti dopo 1 solo giorno:D
Quei parametri non li avevo provati ma li avevo presi da un sito ma comunque dovrebbero lo stesso funzionare :D
Invece gli ultimi che ho detto li ho avuti da un mio amico che li usa sul fritz.
Comunque ognuno è libero di usare i servizi che vuole.Io ho solo suggerito di usare Noverca perchè così le telefonate non si pagano ma sono lo stesso di ottima qualità.Io lo uso da un mese e sono soddisfatto del servizio,per la qualità delle chiamate e per il fatto che sono gratis :cool:
magnetex
29-04-2007, 09:30
Quei parametri non li avevo provati ma li avevo presi da un sito ma comunque dovrebbero lo stesso funzionare :D
Invece gli ultimi che ho detto li ho avuti da un mio amico che li usa sul fritz.
Comunque ognuno è libero di usare i servizi che vuole.Io ho solo suggerito di usare Noverca perchè così le telefonate non si pagano ma sono lo stesso di ottima qualità.Io lo uso da un mese e sono soddisfatto del servizio,per la qualità delle chiamate e per il fatto che sono gratis :cool:
Ti stai arrampicando sugli :mc:
Prima dichiari dei dati (che dovrebbero funzionare) poi dici che tu stesso ne ai settati altri sul Fritz del tuo amico ,poi dici che te li a dati un il tuo amico che li usa sul suo Fritz:D
Ti ripeto ne ho ceduti un 100naio su Ebay e aiutato molti amici del forum a reperirlo in Germania a 60€ e trasformarlo in annexA ,e sin quando Noverca non avrà parametri SIP non potrà essere usato su un router voip ma solo su pc per questo molto probabilmente è ancora gratis,(o sul fritz tramite Asteriks con le limatazioni sopra descritte).
Il Fritz vuole un numero per la registrazione, qualsiasi altra stringa che non sia un numero voip non viene accettata ,a suo tempo pensai ...bene se è così mi registro con un numero al posto della user ma Noverca non accetta un numero come user al max lettere e numeri ed al fritz e anche agli altri router voip ciò non piace.
Quoto in pieno la seconda parte della tua risposta ..se non sbaglio l'avevo già citata prima io....solo non dire cose non vere per farlo sembrare a livello di Skypho e poter chiamare a pc spento.
Dato che non possiedi un Fritz guarda cosa ti dice quando cerchi di registrarti con una user:
hellohaka
29-04-2007, 10:58
Non so il motivo per cui a te non va e al mio amico invece si.
Detto questo,concludo questa discussione dicendo che non avrei nessun vantaggio a dire cose non vere e che io non sto costringendo nessuno a usare Noverca.Ognuno è libero di usare il servizio con cui si trova meglio.
Saluti :)
hellohaka
30-04-2007, 10:41
Per dovere di informazione posto l'esatta configurazione del Fritz per Noverca in quanto le altre due che ho postato non sono esatte e di questo me ne scuso.
La configurazione è
Internet number: (lasciare in bianco altrimenti dà errore)
User name: nomeutente@noverca.com
Password: xxx
Password confirmation: xxx
Registrar: noverca.com:5060
Proxy server: voip1.noverca.com:5060
p.s. Ognuno è libero di provarla o meno :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.