PDA

View Full Version : Filettatura rovinata [help]


jacoscar
20-04-2007, 07:10
La mio moto ha un foro per controllare il livello dell'olio del cambio; in pratica si versa olio finché non si vede uscire qualche goccia da questo foro e poi logicamente si richiude con una vite.

Qualche tempo fa mi si era spanata la testa della vite e non riuscivo più a svitarla; il meccanico però era riuscito a toglierla ed a metterci una vite nuova.

Oggi ho voluto controllare il livello e quando ho svitato la vite ho notato che sulla filettatura c'era del materiale disposto a spirale; non sapendo cosa fosse l'ho tolto e riavvitanto la vite ho visto che non si stringeva più ma girava a vuoto.

Come posso fare? Posso far filettare il foro o c'è rishio che qualcosa vada a finire nel cambio? Chi può fare questo lavoro?

tdi150cv
20-04-2007, 10:14
La mio moto ha un foro per controllare il livello dell'olio del cambio; in pratica si versa olio finché non si vede uscire qualche goccia da questo foro e poi logicamente si richiude con una vite.

Qualche tempo fa mi si era spanata la testa della vite e non riuscivo più a svitarla; il meccanico però era riuscito a toglierla ed a metterci una vite nuova.

Oggi ho voluto controllare il livello e quando ho svitato la vite ho notato che sulla filettatura c'era del materiale disposto a spirale; non sapendo cosa fosse l'ho tolto e riavvitanto la vite ho visto che non si stringeva più ma girava a vuoto.

Come posso fare? Posso far filettare il foro o c'è rishio che qualcosa vada a finire nel cambio? Chi può fare questo lavoro?


nessun problema ... si toglie l'olio motore , rifai il filetto e poi fai un lavaggio interno ...
Il lavoro lo puoi fare anche tu ... vai a comprarti il maschio apposito e poi vai giu di filetto ... e' un gioco da ragazzi ...
Infine lavi il motore dall'imbocco dell'olio con una lancia a prezzione ...
p.s. che moto e' ?
ciao

matteo1986
20-04-2007, 10:26
Esatto devi rifare il filetto con una misura più grossa e poi metterci una vite nuova ;) Ovviamente va fatto il lavaggio della scatola cambio per eliminare eventuali trucioli;)

jacoscar
20-04-2007, 10:27
nessun problema ... si toglie l'olio motore , rifai il filetto e poi fai un lavaggio interno ...
Il lavoro lo puoi fare anche tu ... vai a comprarti il maschio apposito e poi vai giu di filetto ... e' un gioco da ragazzi ...
Infine lavi il motore dall'imbocco dell'olio con una lancia a prezzione ...
p.s. che moto e' ?
ciao

come si fa a filettare? devo avvitare qualcosa che crea la filettatura?
è possibile che il materiale che ho trovato intorno alla vite fosse questo?
http://it.wikipedia.org/wiki/Helicoil

la moto è una aprilia sxv 450

RiccardoS
20-04-2007, 10:44
nessun problema ... si toglie l'olio motore , rifai il filetto e poi fai un lavaggio interno ...
Il lavoro lo puoi fare anche tu ... vai a comprarti il maschio apposito e poi vai giu di filetto ... e' un gioco da ragazzi ...
Infine lavi il motore dall'imbocco dell'olio con una lancia a prezzione ...
p.s. che moto e' ?
ciao

lavaggio interno del motore? :mbe: :eek:

matteo1986
20-04-2007, 10:50
lavaggio interno del motore? :mbe: :eek:

Io per lavaggio intendo mettere dell'olio e poi scolarlo

Athlon
20-04-2007, 10:53
probabilmente il meccanico per togliere la vecchia vite ha dovuto trapanarla , poi ha usato l'elicoil per ricorstuire il filetto ...

adesso che l'hai tolto devi rimetterlo altrimenti la vite non tiene.

Uaser viti piu' grandi non e' consigliabile , sia perche' ti devi portare appresso un altra chiave sia perche' il motore Aprilia e' parecchio risicato come spazi ed una vite piu' larga potrebe interferire con gli ingranaggi interni.

max1123
20-04-2007, 10:58
probabilmente il meccanico per togliere la vecchia vite ha dovuto trapanarla , poi ha usato l'elicoil per ricorstuire il filetto ...

adesso che l'hai tolto devi rimetterlo altrimenti la vite non tiene.

Uaser viti piu' grandi non e' consigliabile , sia perche' ti devi portare appresso un altra chiave sia perche' il motore Aprilia e' parecchio risicato come spazi ed una vite piu' larga potrebe interferire con gli ingranaggi interni.

Concordo.

RiccardoS
20-04-2007, 11:29
Io per lavaggio intendo mettere dell'olio e poi scolarlo

pure io, ma tdi parlava di lancia a pressione...

ziozetti
20-04-2007, 11:41
Un po' di Teflon liquido non basterebbe?

tdi150cv
20-04-2007, 12:11
pure io, ma tdi parlava di lancia a pressione...

be ... non a 6 bar ...
e' per evitare di usare olio ... che buttato giu senza alcun aiuto puo' non portarsi dietro tutto lo sporco.
ci sono dei liquidi appositi che utilizzati a pressione , una pressione leggera mica quella di un ghibly , permettono di lavare il motore completamente e in serenita'. Poi va fatto asciugare facendo girare aria ...

tdi150cv
20-04-2007, 12:12
Un po' di Teflon liquido non basterebbe?

qualsiasi cosa che metti dentro e fai semplicemente scolare puo' non bastare ...

ziozetti
20-04-2007, 12:14
qualsiasi cosa che metti dentro e fai semplicemente scolare puo' non bastare ...
Non è proprio "qualsiasi"... Loctite 572...

RiccardoS
20-04-2007, 12:18
be ... non a 6 bar ...
e' per evitare di usare olio ... che buttato giu senza alcun aiuto puo' non portarsi dietro tutto lo sporco.
ci sono dei liquidi appositi che utilizzati a pressione , una pressione leggera mica quella di un ghibly , permettono di lavare il motore completamente e in serenita'. Poi va fatto asciugare facendo girare aria ...


no, non dicevo per la pressione... dicevo per il fatto che è acqua. :eek: nel motore! :eek: :eek:

jacoscar
20-04-2007, 13:21
il fatto è che l'elicoil l'ho distrutto

tdi150cv
20-04-2007, 13:47
Non è proprio "qualsiasi"... Loctite 572...

alt ... parlavo di liquido per lavare il motore non per fissare il dado. Il 572 io lo usavo per bloccare le masse sugli alberi motori alleggeriti ... un portento.

tdi150cv
20-04-2007, 13:50
no, non dicevo per la pressione... dicevo per il fatto che è acqua. :eek: nel motore! :eek: :eek:

non ho parlato di liquidi apposta ?
bo ... non mi pare di aver parlato di acqua ... comunque sia puoi usare anche della benzina che a livello di pulizia non c'è di meglio ... poi asciughi tutto con aria ...

RiccardoS
20-04-2007, 14:10
...non ho parlato di liquidi apposta ?


no!

...
Infine lavi il motore dall'imbocco dell'olio con una lancia a prezzione ...
p.s. che moto e' ?
ciao

:O :D

tdi150cv
20-04-2007, 15:02
no!



:O :D

e che pignolo non so come spiegarti non capire un ghibly ... uff ... :stordita:
qualsiasi marchingegno che ci infili del liquido e questo lo spara sotto pressione ... vabbo' ci siamo capiti credo no !?