View Full Version : Probabile hd non funzionante (per Stefano Caser)
Angelus88
20-04-2007, 01:33
Riporto il suo problema:
Ho una questione da risolvere, spero mi possiate aiutare!
Recentemente ho avuto un guasto della scheda madre del portatile: gli
hardware che ho potuto recuperare sono stati la Ram e l'hard disk.
Ora ho acquistato un nuovo pc e desidero collegare il superstite hard
disk sul mio nuovo notebook: perciò ho acuistato un box esterno da
2,5'' con inglobato cavetto usb 2.0.
Il mio problema è che l'hard disk esterno non viene riconoscito, o
meglio viene riconosciuto ma non posso accedervi.
Un amico mi ha detto che è protetto da password, dal momento che
sostituendo l'hard disck principale con questo hard disk, compare una
scritta d'inserimento password.
Ora io non ricordo di aver messo una password al vecchio hard disk ma
se così fosse, ho la possibilità tramite un programma di aggirare o
individuare tale password? o in alternativa, devo fare una
formattazzione a basso livello del vecchio hard disk?
Angelus88
20-04-2007, 01:36
Come ti dicevo è probabile che il problema si dell'hd... hai detto che se lo colleghi via usb con il box, in risorse del computer non ti appare... quindi ti ho chiesto: quando lo accendi senti che il disco gira bene senza strani rumori? Collegando il cavo usb non succede proprio nulla? Se le altre periferiche tipo pendrive usb funzionano, è molto probabile che anche l'hd si sia danneggiato... non ti resta che provare a collegarlo direttamente ad un pc fisso e non tramite box per vedere se il bios lo riconosce... se il bios non lo riconosce, non c'è nulla da fare
Angelus88
20-04-2007, 01:39
Ora che rileggo meglio puoi provare una cosa... sostituisci l'hd originale con questo che sembra non funzionare e vedi se dal bios c'è una funzione per rimuovere la password... in ogni caso per farlo credo che tu la debba sapere per forza...
Angelus88
20-04-2007, 01:42
Ti do un altro consiglio ancora anche se via usb puoi fare ben poco... collega l'hd con il box, poi vai su pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco e vedi se li ti appare.
Se non ti appare in nessun modo allora lo devi per forza collegare via ide, internamente quindi non via box usb e vedere se il bios lo riconosce, che è la cosa più importante.
Io ora vado a dormire, ci sentiamo domani sperando che qualcun altro ti aiuti pure in questo topic...
Stefano Caser
20-04-2007, 01:43
Ciao Angelus88, grazie a te per la collaborazione e sarò grato a tutti altri che vorranno aiutarmi!
Stefano Caser
20-04-2007, 01:46
Allora..ho gia provato a collegare il vecchio Hd direttamente al pc..ma all'accensione del computer succede che appare una scritta in inglese che mi dice :"Enter Primary Drive Lock Password" e cio significa che devo inserire la password che avevo impostato nel bios a suo tempo sul vecchio Hd.
Capito?
Angelus88
20-04-2007, 08:26
Dal bios non c'è modo di togliere questo blocco senza farti inserire la password? Se provi ad entrare nel setup del bios trovi niente?
Stefano Caser
20-04-2007, 16:12
accade questo..
accendo il pc
pigio F10 per entrare nel bios
mi chiede la password di massimo 7 cifre per 3 volte
entro nel bios
Dal bios, sotto la sezione Sicurezza mi dice che la passsword su l'HD è abilitata, allora provo a disabilitarla MA mi richide la vecchia password e siamo da capo
Che faccio?
Angelus88
20-04-2007, 16:55
Ne hai provata qualcuna? Magari vai a tentativi e provi tutte le possibili password che avresti potuto usare... se non va non so se c'è un programma per rimuoverla ma non credo... puoi vedere se ti fa formattare
Stefano Caser
20-04-2007, 17:04
Ehi!
Le ho provate di tutti i colori
Ho inserito una centinaia di password
E non mi fa formattare
Angelus88
20-04-2007, 17:07
Hai provato col disco di windows xp e non ti fa formattare?
Che errore ti da?
Se non va, se il disco rigido è seagate o maxtor puoi usare i Seatools per provare una formattazione a basso livello
Stefano Caser
20-04-2007, 17:15
Esattamento! ho provato con il cd autoinsattalanate di ricovero di Window Xp per tenatre di formattare e mi dice che è impossibile accedere al disco
Stefano Caser
20-04-2007, 17:16
Cosa sono seagate e maxtor?
e i tools?
Angelus88
20-04-2007, 17:40
La marca del disco rigido qual'è?
accade questo..
accendo il pc
pigio F10 per entrare nel bios
mi chiede la password di massimo 7 cifre per 3 volte
entro nel bios
Dal bios, sotto la sezione Sicurezza mi dice che la passsword su l'HD è abilitata, allora provo a disabilitarla MA mi richide la vecchia password e siamo da capo
Che faccio?
Le password degli HD non possono in alcun modo essere rimosse da Bios o con la password del bios.
Esistono programmi come HDD Unlock wizard (che funzionano da XP-2K) e che promettono di sbloccare gli Hard Disk ma io personalmente ci farei poco affidamento.
Comunque le case produttrici di solito hanno una procedura a loro nota (ma poco pubblicizzata per ovvi motivi) per sbloccare gli HD protetti con password, quindi il mio consiglio è di rivolgerti all'assistenza del tuo portatile.
Puoi provare con quello che vuoi, ma non riuscirai mai a formattarlo se prima non lo sblocchi.
Stefano Caser
20-04-2007, 20:01
l'HD è un TOSHIBA MK2018GAP..
GRANDE_ERODE
20-04-2007, 20:15
http://www.hdd-tools.com/products/rrs/
Stefano Caser
20-04-2007, 21:29
Innanzitutto vorrei ringraziare coloro che mi hanno risposto!! grazie davvero!
in secondo luogo,poiche non mastico bene l'inglese, dovro atrezzarmi con tanto di vocabolario per comprendere i diversi aspetti inerenti l'utilizzo dei tools consigliatomi..se ho qualche problema, come sospetto, chiderò il vostro importante parere!
Stefano
Stefano Caser
20-04-2007, 21:31
domanda a bruciuapelo:
posso inserire il suddetto hard disck protetto a computer acceso? temo qualche cotro circuito MA il fatto è che i due tools che mi avete consigliato non supportano l'usb
Angelus88
20-04-2007, 23:06
No non lo puoi collegare a pc acceso... non lo riconoscerebbe e rischieresti di fare più danni!
Ti consiglio di seguire il consiglio di Dahlar
Stefano Caser
20-04-2007, 23:11
Ho provato a seguire il primo consiglio di Dahlar
cioè quello di installare HDD Unlock Wizard, ma viene riconsciuto solo l'hard disck principale, un Fujitsu (se si scrive cosi ) e non il Toshiba protetto...
L'assistenza Hp ( diu cui in altri post hanno parlato malissimo) è disponibile dal lun al ven dalle 8 alle 18, ed ora non posso contattarli..giustamente
Stefano Caser
20-04-2007, 23:15
Se metto l'HDD principale e l'HDD secondario protetto,
rigorosamente a pc spento,
succede sempre che si carica l'HDD secondario protetto anche scambiando le posizione nelle slot dei due HDD .
Come mai?
Angelus88
20-04-2007, 23:21
Ho paura che devi collegare entrambi gli hd direttamente al pc tramite i cavi ide... col portatile non lo puoi fare, ti serve un fisso
Stefano Caser
21-04-2007, 00:04
non posseggo un fisso e questo non lo so fare..:cry:
Angelus88
21-04-2007, 00:31
I problemi sono tre: il programma funziona sotto windows quindi l'hd su cui devi togliere la password lo devi collegare come secondario e usarne un altro per mettere il SO; il programma riconosce solo HD SATA o IDE e non quelli collegati via usb; l'hd è per lo più uno da 2,5 pollici quindi un cavo IDE normale non si può usare se nel caso volessi usare un pc fisso per sbloccarlo e quindi ti servirebbe un adattatore.
Poiché l'hd, se non è sbloccato è inutilizzabile e non si può formattare in alcun modo le cose sono due: o ti procuri un adattatore da 2,5" a 3,5" in modo da poter collegare l'hd ad un pc fisso magari di un tuo amico oppure penso che tu possa buttare l'hd. Questo lavoro su un portatile non lo puoi fare... a meno che... forse mi è venuta un idea... prova a mettere l'hd bloccato nel portatile come primario e poi un altro hd con un box usb dove installerai windows. In questo modo dovresti riuscire a usare windows dall'hard disk esterno e tramite il programma accedere all'hd bloccato che è collegato direttamente!
Stefano Caser
21-04-2007, 01:01
mi è scesa la catena ( come dicono a Bologna) e cioè mi sto stancando un po' ma tengo duro e faccio il possibile..
Intanto ti posso dire che non è vero che non ho un fisso, ce l'ho,ma è come se non l'avessi.. è un vecchio compaq con 16 Mb di Ram e Win 98!!!!Su questo riconosce l'HDD esterno come F:\ ,non posso accedere e non so come lavoraci..
Stefano Caser
21-04-2007, 01:28
Altra cosa..
come mi è abbastanza noto, c'è la possibilità di far partire il computer tramite cd e dichetti opportunamente maneggiati.
PERCHE' NON VI E' LA POSSIBILITA' DI FAR PARTIRE UN SISTEMA OPERATIVO TRAMITE HDD ESTERNO COLLEGATO AD USB, SIMILMENTE A QUELLO CHE HO DETTO SOPRA ?
E' un po quello che cercavi di dirmi tu prima..cioè inserisco l'HDD protetto come principale e poi collego l'altro HDD su cui c'è Xp al box esterno..ma come faccio a dire al pc di accendersi ed andare a prendere dal Hd esterno collegato ad usb?
Angelus88
21-04-2007, 11:39
Accendi il portatile e all'avvio premi il tasto esc qualche volta. Ti dovrebbe apparire un menu dal quale puoi scegliere da dove avviare. Se da disco rigido esterno o se da hd interno ma non sono sicuro se funzioni.
Stefano Caser
21-04-2007, 16:39
Ok, faccio questa prova e poi ti dico
Stefano Caser
21-04-2007, 22:13
Non funziona!:cry:
Guarda il topic che ho aperto in questa sezione che si chiama "Informatico Sperimentale-Quiz"
Mi sono ridotto malissimo...:muro:
Stefano Caser
23-04-2007, 18:15
up:mc:
Angelus88
23-04-2007, 18:18
Devi comprare un box esterno usb per hd da 2,5 pollici... è l'unica soluzione
Hai contattato l'assistenza HP come ti avevo suggerito?
Solo loro possono sbloccarti l'hard disk...
puoi fare tutti i tentativi che vuoi, ma è bloccato a livello di firmware quindi non c'è modo di sbloccarlo... a meno di non rimuovere la password con la procedura della casa madre (se previsto) o quella del produttore del laptop (di solito c'è una procedura segreta).
C'è poi un altro modo, ma non ti piacerà...
in giro per la rete ci sono molti siti che offrono il servizio di sbloccaggio degli HD, ma chiedono cifre di 150-250 dollari... :eek:
Stefano Caser
24-04-2007, 21:34
Ciao,
vorrei recuperare i dati del vecchio Hdd con il pc nuovo, se possibile.
La password c'era anche prima sull'altro pc, per intenderci la password era già presente sul pc che non uso più.
Provo a spigarmi meglio.
Ci sono diversi elementi da prendere in considerazione:
1) collego il suddetto Hdd attraverso la porta IDE al portatile spento con So WinXp. Avvio il pc: si sente un suono e compare la seguente scritta: "Immetere la password drive lock principale". La password va da un minimo di 1 ad un massimo di 8 simboli.
2) è possibile accedere al Bios del portatile con So WinXp.
3) il computer con So WinXp si blocca quando inserisco l'Hdd a pc acceso attraverso IDE.
4) utilizzando un box esterno da 2,5'' con porte Usb ed avviando Xp, l'Hdd non viene riconosciuto: non compare in risorse del computer, non compare in gestione disco.
5) utillizzando un pc fisso ( senza connessione ad internet ) con installato So Win98 ed il box esterno, l'Hdd è presente in risorse del computer ma non è possibile esplorare il suo contenuto.
6) alcuni siti offrono l' unlock a pagamento (100$ circa).Cerco una soluzione alternativa.
7) in un forum mi dicono che non è possibile formattare l'Hdd se non viene prima sbloccata la password.
8) ho provato alcuni programmi come hddunlock ma richiedono connessione ad internet.
Stefano Caser
27-04-2007, 21:58
up
Stefano Caser
04-05-2007, 03:48
up:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.