easyand
19-04-2007, 21:58
BRUXELLES, 19 APR- Molti Stati membri della Nato vedono nella proliferazione dei sistemi missilistici 'una minaccia crescente sulla Ue'. Lo afferma Appathurai, il portavoce del segretario generale del Patto Atlantico, De Hoop Scheffer, aggiungendo che di fronte alla possibilita' di un collegamento tra il previsto Scudo spaziale Usa e il sistema equivalente che la Nato sta pensando di realizzare gli alleati 'hanno concordato sulla necessita' di rendere i due sistemi complementari'.
ANSA
Ci si avvia a un sistema difensivo in Europa integrato con scudo americano «Lo scudo antimissile coprirà tutta l'Italia» Lo ha annunciato il generale Usa Obering. La Nato: «Minaccia crescente sull'Europa da proliferazione sistemi missilistici»
BRUXELLES (BELGIO) - La Nato si avvia a varare il sistema di difesa antimissile. Il sistema di difesa antimissile «coprirà tutta l'Italia». Lo ha annunciato il generale americano, Henry Obering, dal quartier generale della Nato al termine della riunione del Consiglio atantico.
Come è noto, il proposto sistema antimissile americano verrà installato in Polonia (dove sono previsti fino a dieci intercettori) e nella Repubblica Ceca (dove verranno installati gli impianti radar). «Il sito proposto in Polonia coprirà tutta l'Italia - ha detto il generale Obering rispondendo a chi gli chiedeva se il sistema garantirà anche la copertura del paese -, coprirà gran parte dell'Europa del sud, cominceremo a perdere copertura in paesi come la Grecia e ovviamente la Turchia». Il generale americano ha quindi voluto ribadire la sua risposta: «Ma coprirà tutta l'Italia»
NATO - Molti Stati membri della Nato hanno concordato nella riunione odierna dell'Alleanza atlantica che «c'è una minaccia crescente sull'Europa» legata alla proliferazione dei sistemi missilistici. Lo ha dichiarato James Appathurai, il portavoce del segretario generale della Nato, Jaap De Hoop Scheffer. Parlando con i giornalisti al termine del Consiglio nord atlantico tenuto a Bruxelles, Appathurai ha spiegato che, durante le discussioni - centrate sulla controversa proposta degli Stati Uniti di installare uno scudo spaziale antimissile in Polonia e Repubblica Ceca - «E' stato concordato che c'è una minaccia anche sull'Europa dalla proliferazione dei sistemi missilistici. Molti alleati - ha proseguito il portavoce - hanno detto che si tratta di una minaccia crescente». Appathurai ha ricordato che Scheffer già in passato ha proposto un possibile collegamento tra il previsto scudo spaziale americano e il sistema equivalente che la Nato sta pensando di realizzare. Di fronte a questa possibilità, ha concluso, gli alleati «hanno concordato sulla necessità di rendere i due sistemi complementari nel caso in cui il sistema della Nato venga realizzato».
RUSSIA - Il primo vice premier russo Serghei Ivanov ha respinto invece l'idea di una cooperazione con gli Stati Uniti sullo scudo spaziale da installare nell'Europa dell'est. «Non vedo il motivo di parlare dell'eventuale cooperazione per lo scudo spaziale strategico, parlando sinceramente», ha detto Ivanov, citato dall'agenzia Interfax.
Corriere.it
ANSA
Ci si avvia a un sistema difensivo in Europa integrato con scudo americano «Lo scudo antimissile coprirà tutta l'Italia» Lo ha annunciato il generale Usa Obering. La Nato: «Minaccia crescente sull'Europa da proliferazione sistemi missilistici»
BRUXELLES (BELGIO) - La Nato si avvia a varare il sistema di difesa antimissile. Il sistema di difesa antimissile «coprirà tutta l'Italia». Lo ha annunciato il generale americano, Henry Obering, dal quartier generale della Nato al termine della riunione del Consiglio atantico.
Come è noto, il proposto sistema antimissile americano verrà installato in Polonia (dove sono previsti fino a dieci intercettori) e nella Repubblica Ceca (dove verranno installati gli impianti radar). «Il sito proposto in Polonia coprirà tutta l'Italia - ha detto il generale Obering rispondendo a chi gli chiedeva se il sistema garantirà anche la copertura del paese -, coprirà gran parte dell'Europa del sud, cominceremo a perdere copertura in paesi come la Grecia e ovviamente la Turchia». Il generale americano ha quindi voluto ribadire la sua risposta: «Ma coprirà tutta l'Italia»
NATO - Molti Stati membri della Nato hanno concordato nella riunione odierna dell'Alleanza atlantica che «c'è una minaccia crescente sull'Europa» legata alla proliferazione dei sistemi missilistici. Lo ha dichiarato James Appathurai, il portavoce del segretario generale della Nato, Jaap De Hoop Scheffer. Parlando con i giornalisti al termine del Consiglio nord atlantico tenuto a Bruxelles, Appathurai ha spiegato che, durante le discussioni - centrate sulla controversa proposta degli Stati Uniti di installare uno scudo spaziale antimissile in Polonia e Repubblica Ceca - «E' stato concordato che c'è una minaccia anche sull'Europa dalla proliferazione dei sistemi missilistici. Molti alleati - ha proseguito il portavoce - hanno detto che si tratta di una minaccia crescente». Appathurai ha ricordato che Scheffer già in passato ha proposto un possibile collegamento tra il previsto scudo spaziale americano e il sistema equivalente che la Nato sta pensando di realizzare. Di fronte a questa possibilità, ha concluso, gli alleati «hanno concordato sulla necessità di rendere i due sistemi complementari nel caso in cui il sistema della Nato venga realizzato».
RUSSIA - Il primo vice premier russo Serghei Ivanov ha respinto invece l'idea di una cooperazione con gli Stati Uniti sullo scudo spaziale da installare nell'Europa dell'est. «Non vedo il motivo di parlare dell'eventuale cooperazione per lo scudo spaziale strategico, parlando sinceramente», ha detto Ivanov, citato dall'agenzia Interfax.
Corriere.it