Entra

View Full Version : XP x64 per grafica?


astroimager
19-04-2007, 12:32
Salve a tutti,

ho da poco installato XP Pro SP2 32 bit sulla seconda partizione del mio nuovo hd, mentre ho riservato la prima per un sistema operativo "sperimentale", dove far girare pochi programmi (soprattutto per grafica e applicazioni scientifiche), driver essenziali, e poche altre nefandezze, in modo da avere massima stabilità e velocità.

Ero orientato sempre su XP 32 bit, ma poi - anche considerate le potenzialità della mia CPU - ho pensato anche alla versione a 64 bit, rilasciata ormai da un paio di anni. Ho provato a leggere in giro, ma i pareri sono abbastanza discordanti...

Giustamente, direte che la cosa migliore è provare, e informarsi se le versioni dei programmi che uso sono compatibili e funzionano bene con questo OS a 64 bit. Però ho anche il problema che devo installare a breve un paio di distribuzioni di Linux, e non vorrei fare casini con i boot loader, come mi è accaduto in passato...

Insomma, considerando anche il mio hardware, non certo aggiornatissimo, cosa mi consigliate?!?

Grazie in anticipo!!!

Daniele

totoro
19-04-2007, 13:41
Ciao, per esperienza diretta posso dirti che, se non hai intenzione di usare più di 4gb di ram e non possiedi i software a 64bit, installare un os a 64bit è un'esperienza che non ti porterà alcun sensibile vantaggio prestazionale.
Ciao

DeMonViTo
19-04-2007, 16:30
Ciao, per esperienza diretta posso dirti che, se non hai intenzione di usare più di 4gb di ram e non possiedi i software a 64bit, installare un os a 64bit è un'esperienza che non ti porterà alcun sensibile vantaggio prestazionale.
Ciao

Anzi io che ci lavoro, e ho xp a 64bit.. posso dirti di tenerti stretto i 32.... ;)

sempre se non hai intenzione a passare a vista ma li le cose cambiano

astroimager
20-04-2007, 18:08
Ciao, per esperienza diretta posso dirti che, se non hai intenzione di usare più di 4gb di ram e non possiedi i software a 64bit, installare un os a 64bit è un'esperienza che non ti porterà alcun sensibile vantaggio prestazionale.
Ciao

Probabilmente per una valutazione obiettiva è necessaria l'esperienza diretta, perché in primo luogo ho solo 1 GB di RAM e inoltre devo ancora procurarmi il software a 64 bit, che comunque posso avere a breve...

Ma se utilizzassi tale sistema SOLO per far funzionare una manciata di software (non più di 4-5) specificatamente scritti a 64 bit, varrebbe la pena?

astroimager
20-04-2007, 18:13
Anzi io che ci lavoro, e ho xp a 64bit.. posso dirti di tenerti stretto i 32.... ;)

sempre se non hai intenzione a passare a vista ma li le cose cambiano

Il 32 bit c'è l'ho sempre, l'x64 sarebbe "sperimentale"... ma se con il software a 64 bit ho esattamente le stesse o addirittura meno prestazioni dell'equivalente config a 32 bit, allora non vale proprio la pena, nemmeno di provare!

Con Vista non aumentano i casini? Inoltre, il mio hw mi sembra un po' povero per questo sistema (non è ancora troppo "giovane"?)...

totoro
20-04-2007, 21:01
Il 32 bit c'è l'ho sempre, l'x64 sarebbe "sperimentale"... ma se con il software a 64 bit ho esattamente le stesse o addirittura meno prestazioni dell'equivalente config a 32 bit, allora non vale proprio la pena, nemmeno di provare!

Purtroppo è proprio così, del resto anche microsoft segnala come punto di forza del suo sistema a 64bit il superamento del limite di 4gb di ram. Per lavori di cg di una certa entità ti assicuro che fa molto comodo. Per ora l'unica macchina che ho potuto provare con una quantità di ram superiore a 30gb aveva installato Linux red hat a 64bit e un solo software.

Ciao