View Full Version : Firewall FortKnox 2006 traduzione in italiano
Ho parzialmente tradotto in italiano l'interfaccia di questo firewall.
http://www.box.net/shared/qpc4xuc6kk
Basta copiare la cartella Italian con dentro il file default.ini nella cartella Languages. Questo è il percorso di default:
(C:\Programmi\NETGATE\FortKnox Personal Firewall 2006\Languages).
Se qualcuno vuol dare una mano a tradurre le parti non tradotte .....:D o segnalare problemi con la traduzione :cry:
http://www.fortknox-firewall.com/
Bugs Bunny
18-04-2007, 19:39
mai sentito parlare di questo firewall... comunque lodevole iniziativa. Quando metto a posto il pc lo guardo :D
TROPPO_silviun
19-04-2007, 09:49
A forum1
Siccome sono intenzionato a cambiare firewall, non perchè con Comodo che uso da anni mi trovi male, ma più che altro per provare altro, vorrei sapere per il prodotto per il quale hai chiesto auito, cosa ti ha convinto ad utilizzarlo e da che firewall arrivi, che potrebbe essere un prodotto da provare .. byez
Bugs Bunny
19-04-2007, 13:28
Ho parzialmente tradotto in italiano l'interfaccia di questo firewall.
http://www.box.net/shared/qpc4xuc6kk
Basta copiare la cartella Italian con dentro il file default.ini nella cartella Languages. Questo è il percorso di default:
(C:\Programmi\NETGATE\FortKnox Personal Firewall 2006\Languages).
Se qualcuno vuol dare una mano a tradurre le parti non tradotte .....:D o segnalare problemi con la traduzione :cry:
http://www.fortknox-firewall.com/
puoi provare a testarlo con i test di frewallleaktester?
Alcuni test li supera, altri no, altri non riesco neanche a farli, ma non so se dipende dal firewall o dall'antivirus o da motivi sconosciuti (crash di explorer.exe).
Comunque dal punto di vista dei leaktest credo fa un poco schifo (eufemismo) :D
Alcuni test li supera, altri no, altri non riesco neanche a farli, ma non so se dipende dal firewall o dall'antivirus o da motivi sconosciuti (crash di explorer.exe).
Comunque dal punto di vista dei leaktest credo fa un poco schifo (eufemismo) :D
XD. Lo proverò, ma quello che mi ha colpito, è stato l'iniziativa di tradurlo, a prescindere dalle prestazioni del firewall ;)
TROPPO_silviun
20-04-2007, 07:43
XD. Lo proverò, ma quello che mi ha colpito, è stato l'iniziativa di tradurlo, a prescindere dalle prestazioni del firewall ;)
Comunque sia fra la lingua italiana e la maggiore sicurezza, visto lo scopo del prodotto, non ci penso un secondo a tenermi comodo in inglese; fra l'altro le ultime voci danno che nella prossima versione 3.0 verrà implementata la lingua italiana.
xcdegasp
20-04-2007, 12:46
che "comodo" sia uno dei migliori tra quelli free non significa che sia il meglio in assoluto , infatti "comodo" ha i suoi bei difetti ;)
TROPPO_silviun
20-04-2007, 21:21
che "comodo" sia uno dei migliori tra quelli free non significa che sia il meglio in assoluto , infatti "comodo" ha i suoi bei difetti ;)
Non dire bei difetti, indicami qualche link dove hai preso queste informazioni, perchè almeno dai test che ho visto io se non si inserisce al primo posto, è comunque al secondo, e sicuramente al primo posto fra i freeware .. byez
xcdegasp
21-04-2007, 01:00
Non dire bei difetti, indicami qualche link dove hai preso queste informazioni, perchè almeno dai test che ho visto io se non si inserisce al primo posto, è comunque al secondo, e sicuramente al primo posto fra i freeware .. byez
io l'ho usato un bel lasso di tempo, direi un bel 2 mesi e mezzo (in attesa che agnitum risolvesse un baco che mi impediva di testare le beta di outpost-pro) e se dico che ha dei bei difetti è perchè li possiede..
basta usarlo per accorgersene:
1) eMule: in modo assolutamente random le porte risultano chiuse
2) con elevatoi traffico va in palese crisi
3) aggiornamenti molto macchinosi (oltre al tempo impiegato per eseguire la procedura può richiedere anche un doppio reboot)
4) a volte il controllo sui moduli (dll) non segnala cambiamenti nonostante questi siano avvenuti
5) a volte gli sfugge una modifica alle chiavi di registro
non che quelli commerciali siano indenni da bachi, ma alcuni non vanno in crisi con il traffico ;)
TROPPO_silviun
21-04-2007, 08:11
io l'ho usato un bel lasso di tempo, direi un bel 2 mesi e mezzo (in attesa che agnitum risolvesse un baco che mi impediva di testare le beta di outpost-pro) e se dico che ha dei bei difetti è perchè li possiede..
basta usarlo per accorgersene:
1) eMule: in modo assolutamente random le porte risultano chiuse
2) con elevatoi traffico va in palese crisi
3) aggiornamenti molto macchinosi (oltre al tempo impiegato per eseguire la procedura può richiedere anche un doppio reboot)
4) a volte il controllo sui moduli (dll) non segnala cambiamenti nonostante questi siano avvenuti
5) a volte gli sfugge una modifica alle chiavi di registro
non che quelli commerciali siano indenni da bachi, ma alcuni non vanno in crisi con il traffico ;)
Probabilmente la tua configurazione presentava qualcosa di problematico, o qualcosa di incompatibile con comodo .. lo uso da almeno due anni e non ho mai rilevato nulla di quello che stai dicendo....sinceramente testare un software del genere per 2 mesi non è sufficiente... e nemmeno sul forum ufficiale di comodo ho mai letto nulla del genere ..
xcdegasp
21-04-2007, 09:20
sicuramente in due mesi e mezzo hai la possibilità di allontanarti dall'abitudine d'uso di altri prodotti similari..
robetta particolare non ne ho installata ne come software ne come hardware, a parte il sistema operativo win2003..
non so' se è quello a fare la differenza, se è così su "comodo" la differenza è notevolmente più marcata rispetto che in altri software ;)
il comportamente sulle porte di emule ti assicuro che anche altri hanno rilevato questo strano comportamento, ci sono stati post nel thread ufficiale di emule a confermare quanto ho detto e avevano winxp..
chiaro, se non sei un utente che usa a fondo eMule non vedrai i problemi che ho descritto, come del resto se non ti capita di aggiornare 10 programmi nell'arco di 3 giorni e magari il pc rimane acceso 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 :)
TROPPO_silviun
21-04-2007, 11:19
La mia fiducia in comodo deriva da diverse review di sicurezza che lo hanno sempre messo al top in ogni test, fatti simulando l'ambiente utilizzato dalle maggiori "porcherie" che vengono sviluppate .. siccome il mio ingresso in questo thread era legato alla ricerca di un firewall che andasse a sostituire il fidato comodo - dalla totalità degli utenti osannato mentre tu sei di opinione contraria - a sto punto chiedo proprio a te di consigliarmi un pacchetto che per tua esperianza possa provare per sostituire comodo .. byez e grazie
xcdegasp
21-04-2007, 11:38
no bhe io dicevo che è tra i migliori ma non il migliore in assoluto.. anche perchè ribadisco, tutti hanno i loro difetti
per esempio jetico è secondo me più preciso di comodo ma anche jetico, operativamente parlando, ha i suoi difetti...
c'era stato qualcuno che aveva segnalato un'anomalia sulla creazione delle regole che ogni tanto le perdeva, ma dovrebbe essere stata risolta la cosa :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.