PDA

View Full Version : Distribuzione con riconoscimento winmodem


ogvcap
17-04-2007, 18:46
Ho provato Ubuntu sul mio notebook sia da livecd che con installazione completa e mi e' piaciuto tantissimo. Riconosce tutto l'hardware TRANNE il mio mai abbastanza infamato modem interno (smartlink HAMR5603(sec) ). Ho notato che e' un problema molto comune con molte distribuzioni linux leggendo nei vari forum e le soluzioni non sono semplici per un novizio. Esiste una distribuzione in grado di riconoscere automaticamente questo tipo di modem. Grazie per il vostro aiuto

FOXYLADY
17-04-2007, 18:59
Puoi provare con Simply Mepis
http://www.mepis.org/

tutmosi3
18-04-2007, 08:52
Credo che Mepis, Freespire o Sabayon possano fare al caso tuo.
Ciao

ogvcap
21-04-2007, 00:11
Credo che Mepis, Freespire o Sabayon possano fare al caso tuo.
Ciao

Freespire riconosce i winmodem ( o quanto meno il mio smartlink)..e' l'unico che ho trovato che lo fa. Peccato perche' Ubuntu mi sembra fosse decisamente migliore.

tutmosi3
21-04-2007, 09:26
Dipende dai punti di vista.
Tralasciando i vari aspetti filosofici sull'uso di codici aperti e non, Freespire è graficamnte curata, molto completa e abbastanza veloce.

Neanche Sabayon o Mepis ce l'hanno fatta?

Ciao

ogvcap
22-04-2007, 01:59
sabayon non l'ho provato...simplyMepis ha fallito...cosi' come il Freespire Alpha..solo il Freespire vecchio..Certo che se riuscissero a rendere piu' semplice l'installazione dei driver sarebbe il boom di linux