PDA

View Full Version : Razer Deathadder [thread ufficiale]


Pagine : 1 [2] 3

Caos23
15-10-2007, 18:08
il DA in linux funziona(provato di persona con ubuntu e knoppix) però non andavano i tasti laterali.

Per i tasti laterali bisogna aggiungere questo nello xorg.conf, sezione del mouse:

Option "Buttons" "5"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "ButtonMapping" "1 2 3 6 7"

Poi ci sarebbero questi driver (http://bu3sch.de/deathadder.php) ma mi manca una libreria per compilarli su arch.

Mafio
15-10-2007, 18:20
Per i tasti laterali bisogna aggiungere questo nello xorg.conf, sezione del mouse:

Option "Buttons" "5"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "ButtonMapping" "1 2 3 6 7"

Poi ci sarebbero questi driver (http://bu3sch.de/deathadder.php) ma mi manca una libreria per compilarli su arch.

grande

TND-storm
15-10-2007, 19:48
Grazie di nuovo!

Questa comunque è la mia sezione mouse in xorg.conf:

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "ButtonMapping" "1 2 3 6 7"
EndSection

viperr
18-10-2007, 16:24
Ai primi di settembre ho acquistato il deathadder + exactmat, prima ho usato x una decina d'anni un intellimouse su scrivania o giornale..
Inutile dire che col death mi trovo molto meglio, più preciso, più comodo e pure più bello da vedere e con l'exactmat fanno proprio una bella coppia.
Il problema sono i piedini, in 2 mesi scarsi di utilizzo non intensivo si sono quasi dimezzati di spessore e l'exact lo uso lato speed, penso che usando il lato control, quindi più ruvido, a quest'ora sarei senza piedini.
Sapete se è normale sto consumo? Dipende dal pad che si usa?
Ciao

Mafio
18-10-2007, 16:27
Ai primi di settembre ho acquistato il deathadder + exactmat, prima ho usato x una decina d'anni un intellimouse su scrivania o giornale..
Inutile dire che col death mi trovo molto meglio, più preciso, più comodo e pure più bello da vedere e con l'exactmat fanno proprio una bella coppia.
Il problema sono i piedini, in 2 mesi scarsi di utilizzo non intensivo si sono quasi dimezzati di spessore e l'exact lo uso lato speed, penso che usando il lato control, quindi più ruvido, a quest'ora sarei senza piedini.
Sapete se è normale sto consumo? Dipende dal pad che si usa?
Ciao

il consumo mi sembra un po' eccessivo...ma sul mouse ti ci siedi sopra per muoverlo??? :D :D :D

in ogni caso io ho il DA ma non il tuo mousepad quindi aspetta che ti risponda qualcuno che li ha tutti e 2. ;)

ATI-Radeon-89
18-10-2007, 16:30
Ho il DA ormai da diversi mesi e ne faccio un uso intensivo ma i miei piedini sono perfetti o quasi, ovviamente uso anch'io l'exactmat lato speed...

viperr
18-10-2007, 17:00
Bho sarà che premo troppo, al vecchio mouse ne facevo di tutti i colori :)
Mo ordino gli hyperglide x sicurezza e provo ad essere più delicato..

Mafio
18-10-2007, 17:03
Bho sarà che premo troppo, al vecchio mouse ne facevo di tutti i colori :)
Mo ordino gli hyperglide x sicurezza e provo ad essere più delicato..

io il DA lo ho comprato appena uscito e ho ancora i piedini originali...però uso un tappentino fatto con un pezzo di plastica, ruvida e durissima, incollata su una gommina che fa rimanere fermo il tappetino sul tavolo.

mi è venuto proprio bene...dopo vi posto qualche foto. :sofico: :sofico: :sofico:

albortola
25-10-2007, 21:31
..sarei indeciso sul crearmi un icemat oppure comprare un qck ( è 320 x 285 x 2mm..dovrebbe essere quasi perfetto come dimensioni.)
devo usarlo con un DB 3g, che però dovrebbe avere lo stesso sensore del DH.
che mi dite, contando che le 2 spese saranno simili??
ps: sono highsenser

albortola
26-10-2007, 19:43
..sarei indeciso sul crearmi un icemat oppure comprare un qck ( è 320 x 285 x 2mm..dovrebbe essere quasi perfetto come dimensioni.)
devo usarlo con un DB 3g, che però dovrebbe avere lo stesso sensore del DH.
che mi dite, contando che le 2 spese saranno simili??
ps: sono highsenser

uppino...

spruz
27-10-2007, 14:27
Ragazzi un piccolo suggerimento:
Ora ho un mouse wirless microsoft explorer 2.0, se compro questo bel Razer vedrò una bella differenza giocando? ne vale la pena?
tnx

Campioni del Mondo 2006!!
26-11-2007, 00:43
Sono intenzionato a comprare questo mouse.. con il diamondback mi trovo male.. molto scomodo.. con questo in fatto di comodità come vi trovate?

ATI-Radeon-89
26-11-2007, 12:51
Per me è favoloso ! :)

Campioni del Mondo 2006!!
26-11-2007, 16:19
Hai provato anche il diamondback?

ATI-Radeon-89
26-11-2007, 17:21
No, ho provato il microsoft habu ma con il DA mi ci trovo mooooolto meglio

Campioni del Mondo 2006!!
26-11-2007, 17:23
Io pensavo di prendere questo.. spero sia meglio del diamondback in fatto di ergonomia.. proprio non mi ci trovo..

Naico69
13-12-2007, 11:22
Ciao, mi unisco anch'io a questo 3d in quanto da un paio di settimane posseggo questo ottimo mouse.;)
Mi sono trovato molto bene, sia come precisione che come ergonomia e devo contraddire chi diceva che è troppo grosso e che va bene solo a chi ha la mano grande: Non è vero!
I due tasti laterali poi sono molto funzionali, abbastanza precisi e non si spingono "inavvertitamente".
Se proprio vogliamo trovargli qualche difetto: sicuramente la mancanza di cambiare al volo la risoluzione e il "click" leggermente rumoroso.
Ora vorrei fare una domanda a chi lo possiede già: ho notato già in diversi giochi che l'assegnazione di una funzione (ad es. Usa) al tasto della rotellina è accompagnata da un movimento verso il basso o all'indietro del Png.
Nel software in dotazione in effetti, ho notato che alla rotellina si possono asssegnare svariate funzioni, ma non quella specifica di un "button" come quelli principali o quelli laterali.:confused:
Capita anche a voi o siete riusciti a bypassare il problema?

Mi[C]
13-12-2007, 12:04
parlando dell'esperienza con il copperhead posso dirti che il software mi permette di assegnarle qualsiasi cosa. funzione di menù (come tasto dx del mouse) windows button 4/5 (che svolge la funzione di tasto generico in modo da assegnargli qualsiasi funzione) e qualsiasi altra cosa nel menù. praticamente è come qualunque altro tasto del mouse. :rolleyes:
spero sia problema di driver perchè mi sembra strano... :stordita:

Naico69
13-12-2007, 17:33
;20092482']parlando dell'esperienza con il copperhead posso dirti che il software mi permette di assegnarle qualsiasi cosa. funzione di menù (come tasto dx del mouse) windows button 4/5 (che svolge la funzione di tasto generico in modo da assegnargli qualsiasi funzione) e qualsiasi altra cosa nel menù. praticamente è come qualunque altro tasto del mouse. :rolleyes:
spero sia problema di driver perchè mi sembra strano... :stordita:

Il problema è proprio questo: nel menù a tendina di assegnazione della funzione, ho moltissime voci ma non quella di button (qualsivoglia numero)...:boh:

ATI-Radeon-89
13-12-2007, 17:42
Ma intendi questo ?

http://img232.imageshack.us/img232/3729/snap070li1.jpg

GabrySP
13-12-2007, 17:55
Il problema è proprio questo: nel menù a tendina di assegnazione della funzione, ho moltissime voci ma non quella di button (qualsivoglia numero)...:boh:

Puoi assegnare alla rotella qualsiasi tasto o funzione, volendo puoi assegnare anche una macro.

IMHO sbagli a schiacciare qualcosa :

1) Clicca sulla rotella dove c'è scritto "Scroll Up" (o down)
2) Scegli "Advanced Functions" dal menè a tendina appena uscito.
3) Clicca su single key o su macro
4) Premi il tasto che vuoi (se usi una macro premi tutta la sequenza e metti eventualmente dei delay)
5)finito


PS. hai messo l'ultimo firmware e relativi driver. ?

Naico69
13-12-2007, 17:56
Esattamente! Sicuramente mi son perso in un bicchier d'acqua...se potessi aiutarmi te ne sarei grato:rolleyes:
Cosa devo selezionare per farlo funzionare correttamente come "button 3" ?:stordita:

Mi[C]
13-12-2007, 18:05
Sicuramente mi son perso in un bicchier d'acqua...
Cosa devo selezionare per farlo funzionare correttamente come "button 3" ?:stordita:

probabilmente è così :)

prova ad assegnargli la voce "universal scrolling" quello credo corrisponda al tipico tasto 3 dei mouse muniti di rotella.

il fatto per cui non è citato come windows button 3 credo sia perchè la sua funzione è soltanto quella di dare un diverso tipo di scrolling della pagina... a mio avviso scomodo.
di norma quel tasto nei razer è adibito all'uso della on-the-fly sensitivity, ad ogni modo se ti serve la voce è quella :)

spero tu possa aver risolto

ciao! ;)

GabrySP
13-12-2007, 18:15
Esattamente! Sicuramente mi son perso in un bicchier d'acqua...se potessi aiutarmi te ne sarei grato:rolleyes:
Cosa devo selezionare per farlo funzionare correttamente come "button 3" ?:stordita:

Tu vuoi assegnare button 3 alla rotella ?

LOL ..............ho visto adesso che allo scroll puoi assegnare qualsiasi porcheria (print, zoom, copia e incolla ecc) ma button 1-2-3-4-5 proprio no, non me ne ero mai accorto :D

Non puoi semplicemente assegnare alla rotella un qualsiasi tasto della tastiera e "bindare" la funzione di button 3 a questo tasto. ?

GabrySP
13-12-2007, 18:17
Volevo editare ma mi sono quotato : è il primo doppio post in 1712.............sorry :tapiro:

Comunque il fatto di non poter impostare lo scroll come un qualsiasi altro pulsante è una cosa incomprensibile, probabilmente smanettando in giro si risolve.

Naico69
13-12-2007, 18:29
;20099019']probabilmente è così :)

prova ad assegnargli la voce "universal scrolling" quello credo corrisponda al tipico tasto 3 dei mouse muniti di rotella.

il fatto per cui non è citato come windows button 3 credo sia perchè la sua funzione è soltanto quella di dare un diverso tipo di scrolling della pagina... a mio avviso scomodo.
di norma quel tasto nei razer è adibito all'uso della on-the-fly sensitivity, ad ogni modo se ti serve la voce è quella :)

spero tu possa aver risolto

ciao! ;)

Bravissimo! Hai centrato in pieno il mio problema.
La rotella è settata su universal scrolling, ma penso che proprio il fatto di poter dare un diverso tipo di scrolling alla pagina, sia il motivo del malfunzionamento del tasto nei giochi...per cui io cercavo un "ipotetico" button 3 "libero" da scrolling vari: che funzionasse solo ed esclusivamente come gli altri tasti del mouse.
Ribadisco che la funzione che io assegno al tasto rotellina, funziona correttamente, il problema è che contemporaneamente applica un altra funzione "indesiderata" che io non voglio.
Ad esempio in oblivion, ho assegnato il tasto "usa" ma quando lo clicco oltre ad usare mi fà compiere un giro di 180° al personaggio.
In FEAR o COD2 invece mi ritrovo con la visuale in basso sui "piedi"...ecc.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Mi[C]
13-12-2007, 20:33
Ribadisco che la funzione che io assegno al tasto rotellina, funziona correttamente, il problema è che contemporaneamente applica un altra funzione "indesiderata" che io non voglio.
Ad esempio in oblivion, ho assegnato il tasto "usa" ma quando lo clicco oltre ad usare mi fà compiere un giro di 180° al personaggio.
In FEAR o COD2 invece mi ritrovo con la visuale in basso sui "piedi"...ecc.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

ti spiego come faccio io per bindare varie funzioni di gaming sul mouse.
io partivo da una condizione in cui avevo un mouse a 3 tasti, quindi acquistato un mouse da 7 tasti non ho fatto altro che comandargli "assign a key".
per intenderci... es... Tasto "F" usa. quindi ho detto al mio tasto di prendere la funzione di tasto f.

e come spiegato da Lonherz più volte questo fa sì che premendo quel tasto è come se si premesse effettivamente F sulla tastiera. non accade che il software a livello di driver lo converta in F...

trova semplicemente la combinazione migliore, io ci sono sempre riuscito
vedrai che è semplice ;)

Mafio
13-12-2007, 20:57
;20101457']ti spiego come faccio io per bindare varie funzioni di gaming sul mouse.
io partivo da una condizione in cui avevo un mouse a 3 tasti, quindi acquistato un mouse da 7 tasti non ho fatto altro che comandargli "assign a key".
per intenderci... es... Tasto "F" usa. quindi ho detto al mio tasto di prendere la funzione di tasto f.

e come spiegato da Lonherz più volte questo fa sì che premendo quel tasto è come se si premesse effettivamente F sulla tastiera. non accade che il software a livello di driver lo converta in F...

trova semplicemente la combinazione migliore, io ci sono sempre riuscito
vedrai che è semplice ;)

quoto.

Lonherz
13-12-2007, 22:08
aspettate, universal scrolling è il button 3 :D

sono la stessa cosa, semplicemente viene chiamato "universal scrolling" invece di "windows button 3" , ma il tasto è quello (lo so per esperienza visto che senza il button 3 non potrei vivere: mi serve per gestire le tab di firefox :D )

Se a te universal scrolling da quel problema del giro di 180°, forse il problema è a monte http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/icon_confused.gif (magari un bug dei driver o del gioco), ma posso assicurare che universal scrolling non è nulla di più del classico tasto 3 :)

PS: non so com'è nel deathadder, ma nel copperhead il tasto sotto la rotella si può configurare nello stesso modo degli altri tasti :)

Mi[C]
13-12-2007, 22:17
dicevo la stessa cosa.. :D

Lonherz
13-12-2007, 22:20
;20103095']dicevo la stessa cosa.. :D
sisi avevo capito, però repetita iuvant :D

viperr
14-12-2007, 10:41
(lo so per esperienza visto che senza il button 3 non potrei vivere: mi serve per gestire le tab di firefox :D )

Come l'hai impostato x gestire le tab?

Lonherz
14-12-2007, 13:35
Come l'hai impostato x gestire le tab?
universal scrolling

Naico69
14-12-2007, 15:12
;20101457']ti spiego come faccio io per bindare varie funzioni di gaming sul mouse.
io partivo da una condizione in cui avevo un mouse a 3 tasti, quindi acquistato un mouse da 7 tasti non ho fatto altro che comandargli "assign a key".
per intenderci... es... Tasto "F" usa. quindi ho detto al mio tasto di prendere la funzione di tasto f.

e come spiegato da Lonherz più volte questo fa sì che premendo quel tasto è come se si premesse effettivamente F sulla tastiera. non accade che il software a livello di driver lo converta in F...

trova semplicemente la combinazione migliore, io ci sono sempre riuscito
vedrai che è semplice ;)

Ok ci provo e poi vi faccio sapere.;)

@lonherz
In qualsiasi gioco, qualsiasi funzione io assegno al tasto rotellina (settato su universal scrolling) ho sempre "l'aggiunta" di un movimento inaspettato del Png...:(

Lonherz
14-12-2007, 15:49
Ok ci provo e poi vi faccio sapere.;)

@lonherz
In qualsiasi gioco, qualsiasi funzione io assegno al tasto rotellina (settato su universal scrolling) ho sempre "l'aggiunta" di un movimento inaspettato del Png...:(
che strano.. a sto punto mi vien da pensare che possa essere più un bug dei driver :S

viperr
14-12-2007, 16:14
universal scrolling

Si ma come cambi le tab con l'universal scrolling?

Lonherz
15-12-2007, 13:20
Si ma come cambi le tab con l'universal scrolling?
cliccando col tasto 3 su un link lo apri in una tab, cliccando col tasto 3 sulla tab la chiudi

Naico69
15-12-2007, 14:35
che strano.. a sto punto mi vien da pensare che possa essere più un bug dei driver :S

Avevi ragione, avevo fatto un po' di casino con la procedura di aggiornamento driver+firmware...:stordita:
Ora è tutto ok e finalmente riesco ad usare bene il tasto scroll.;)
Cmq grazie a tutti per gli aiuti ed i suggerimenti, siete stati davvero disponibili.:)

Mi[C]
15-12-2007, 14:45
cliccando col tasto 3 su un link lo apri in una tab, cliccando col tasto 3 sulla tab la chiudi

pensa che non lo avevo mai scoperto, sul mouse3 ho sempre avuto la onthefly :D

probabilmente continuerà ad essere così, ma buon a sapersi questa cosa ;)

Lonherz
15-12-2007, 15:11
Avevi ragione, avevo fatto un po' di casino con la procedura di aggiornamento driver+firmware...:stordita:
Ora è tutto ok e finalmente riesco ad usare bene il tasto scroll.;)
Cmq grazie a tutti per gli aiuti ed i suggerimenti, siete stati davvero disponibili.:)
ah bene, meno male che era un problema risolvibile :)
;20125760']pensa che non lo avevo mai scoperto, sul mouse3 ho sempre avuto la onthefly :D

probabilmente continuerà ad essere così, ma buon a sapersi questa cosa ;)
io la on the fly l'ho messa sul tasto sinistro anteriore :D (ruoto più facilmente la rotella se non la sto anche premendo contemporaneamente :D)

Mi[C]
15-12-2007, 16:09
io ne sono abituato dall'ormai giurassico viper e la trovavo una figata! :D

per un breve periodo di tempo la misi sul tasto sinistro in dietro. ora c'è il cambio profio :)

Mafio
15-12-2007, 16:19
;20126800']io ne sono abituato dall'ormai giurassico viper e la trovavo una figata! :D

per un breve periodo di tempo la misi sul tasto sinistro in dietro. ora c'è il cambio profio :)

io lo tengo sempre a 1800dpi, 1000hz sensibilità 5,5. :stordita:

viperr
15-12-2007, 16:19
cliccando col tasto 3 su un link lo apri in una tab, cliccando col tasto 3 sulla tab la chiudi

grazie, comodo sto tasto 3 x i link e le tab, ora so come usarlo :)
bella anche la funzione on the fly, non l'avevo mica notata, però mo mi servirebbe un tasto in più...
nelle advanced c'è la scala acceleration, come funziona? a me pare vada sempre uguale, sia mettondola a 1 o 10

Lonherz
15-12-2007, 16:27
grazie, comodo sto tasto 3 x i link e le tab, ora so come usarlo :)
bella anche la funzione on the fly, non l'avevo mica notata, però mo mi servirebbe un tasto in più...se tieni i dpi a un valore fisso, puoi rinunciare alla regolazione dei dpi e usare solo la on the fly :D
nelle advanced c'è la scala acceleration, come funziona? a me pare vada sempre uguale, sia mettondola a 1 o 10

innanzitutto devi attivarla (c'è una casellina "on" sotto la scala acceleration, che però non sempre funziona :S , infatti a volte la devi attivare dalle impostazioni del mouse di windows (devi spuntare la casella "aumenta precisione puntatore") )

una volta attivata, la puoi regolare dal pannello razer.

Per capire che cos'è l'accelerazione, puoi leggere qua ;) : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433#accelerazione

viperr
15-12-2007, 16:32
voi che avete modificato i tasti sx ant e post, cosa usate per prev/next page?

Mafio
15-12-2007, 16:34
voi che avete modificato i tasti sx ant e post, cosa usate per prev/next page?

quoto

Lonherz
15-12-2007, 16:36
voi che avete modificato i tasti sx ant e post, cosa usate per prev/next page?
non uso prev/next page (i due tasti di destra li uso per i dpi sul desktop, mentre in game li tengo disattivati)

viperr
15-12-2007, 16:37
help, mi son messo a smanettare tra accellerazione dpi e polling ed ora non mi riconosce più il mouse, l'ho scollegato e rimesso e win dice periferica non riconosciuta
che devo fa?

<Tommy
17-12-2007, 01:39
Allora so che farà invalidare la garanzia, ma non mi interessa, non voglio darlo in RMA che poi va a finire che mi ritorna un mouse sfigato :D

Da un pò di tempo la rotellina fa un rumore tipo cigolio, ho letto sul forum blue prints che è una cosa nota..

Allora devo aprire il mouse e lubrificare..

http://www.knudtskov.dk//download/razer/deathadder/Disasembly/wheel.jpg

Cosa posso usare per lubrificare quella zona...loro consigliano:

http://www.wd40.com/Brands/wd40_faqs.html

Ma in italia questo prodotto non si trova...cosa mi consigliate?

Mi[C]
17-12-2007, 01:56
credo che ti costi meno un rma che un prodotto da 200ml che usi una sola volta, faccio per dire...

al contrario, c'è il rischio che ti arrivi un mouse nuovo!
ora non so da quanto tempo tu lo stia usando, ma di ritorni di rma con mouse difettosi non ne ho mai sentiti..

GabrySP
17-12-2007, 09:21
Cosa posso usare per lubrificare quella zona...loro consigliano:

http://www.wd40.com/Brands/wd40_faqs.html

Ma in italia questo prodotto non si trova...cosa mi consigliate?

Vai tranquillo col WD40, si trova in tutti i "brico": lo uso da anni per ridare vita alla ventole (e se funziona su una ventola figurarsi su una rotella di un mouse :D )

viperr
18-12-2007, 20:08
scusate se vado ot ma vorrei un vostro parere..come ho scritto qualche post sopra, il mio DA è defunto. Dopo uno scambio di mail con il tech support della razer, mi hanno detto di rispedirlo al negozio dove l'ho preso e se ci fossero problemi di ricontattarli. Ora il negozio sta in austria e mi han scritto che domani me ne spediscono uno nuovo e di rimandargli il mio. Mi devo fidare?

Mi[C]
18-12-2007, 20:16
di norma la procedura è più o meno così.
se lo shop non è affidabile però è un altro discorso.

piuttosto sarebbe stato più normale se te l'avessero chiesto indietro prima per poter testare il suo reale malfunzionamento e poi qualora avessero riscontrato effettivamente un problema ti avrebbero spedito il prodotto in sostituzione.

se te lo mandano ancor prima che tu gli spedisca il tuo hai una garanzia in più, puoi testare quello nuovo. se funziona non vedo il motivo di tenerti quello defunto.
ad ogni modo una procedura del genere mi sembra alquanto strana...

Mafio
18-12-2007, 20:18
;20174286']di norma la procedura à più o meno così.
se lo shop non è affidabile però è un altro discorso.

piuttosto sarebbe stato più normale se te l'avessero chiesto indietro prima per poter testare il suo reale malfunzionamento e poi qualora avessero riscontrato effettivamente un problema ti avrebbero spedito il prodotto in sostituzione.

se te lo mandano ancor prima che tu gli spedisca il tuo hai una garanzia in più, puoi testare quello nuovo. se funziona non vedo il motivo di tenerti quello defunto.
ad ogni modo una procedura del genere mi sembra alquanto strana...

quoto, aspetta che ti arrivi il loro.
se arriva e funziona tutto a dovere spediscigli il tuo rotto.

viperr
18-12-2007, 21:06
Ok grazie, in effetti meglio aspettare che arrivi il nuovo.
X me è il primo prodotto razer che compro...anche gli altri modelli hanno sti difetti? leggevo su razerbluprint di altri DA ko x aggiornamenti firmware, anche se il mio s'è bloccato mentre variavo la dpi, e tasti difettosi
cavolo c'ho un ms intelli explorer da circa 9 anni, preso appena uscito e usato fino a settembre, nn ha più i pad, striscia sul dorso, ha preso un casino di botte e va ancora come na scheggia

Mafio
18-12-2007, 21:09
Ok grazie, in effetti meglio aspettare che arrivi il nuovo.
X me è il primo prodotto razer che compro...anche gli altri modelli hanno sti difetti? leggevo su razerbluprint di altri DA ko x aggiornamenti firmware, anche se il mio s'è bloccato mentre variavo la dpi, e tasti difettosi
cavolo c'ho un ms intelli explorer da circa 9 anni, preso appena uscito e usato fino a settembre, nn ha più i pad, striscia sul dorso, ha preso un casino di botte e va ancora come na scheggia

il mio DA comprato 1 settimana dopo l'uscita funziona perfettamente...e lo uso almeno 5 o 6 ore al giorno.

Mi[C]
18-12-2007, 22:34
cavolo c'ho un ms intelli explorer da circa 9 anni, preso appena uscito e usato fino a settembre, nn ha più i pad, striscia sul dorso, ha preso un casino di botte e va ancora come na scheggia

più tecnologia più delicatezza...

anche i cellulari di una volta cadevano da un ponte e ancora reggevano 10 anni.

ora ti cade dalla scrivania e bastemmi.. :D
uno si chiede, perchè non mi sono tenuto quello vecchio?
la risposta vien da se.. ;)

Lionking-Cyan
23-12-2007, 14:29
Ragazzi, quale mi consigliate tra questo è il Lachesis?
Sinceramente stavo pensando per questo, visto che 4000 dpi non mi servono a niente (anche perchè gioco con sensibilità del mouse basse), il deathadder costa meno, e poi "penso" che per me che sono destro, sia meglio un mouse per destri, che uno ambidestro.
Quindi, come ho detto, gioco con sensibilità bassa, e mi capita abbastanza spesso di fare scatti veloci del mouse, di 10-20 cm, per girarmi. Per questo volevo puntare su razer e sul suo sensore 3g, che su mouse tipo logitech.
Inoltre, non solo gioco a fps (quali quake 3), ma anche a strategici (come starcraft). Purtroppo su questi ultimi non sono in grado di scegliere, visto che ho iniziato da pochi mesi. Quindi, sia il deathadder che il lachesis vanno bene per gli RTS?

viperr
23-12-2007, 15:30
per gli rts penso vada bene qualsiasi mouse, non ti serve una gran precisione o velocità, quindi..
prendi pure il DA, per me è un gran bel mouse e costa meno del lachesis
forse meglio che senti altri pareri, perchè io prima del DA ho avuto un solo mouse della ms
ciao

viperr
25-12-2007, 00:29
Oggi mi è arrivato il nuovo DA, ho aggiornato i driver e volevo aggiornare il firmware (cosa che sul vecchio non avevo fatto) ma non capisco come funziona sta utility per il firmware. Lancio l'eseguibile e mi si apre la finestra di windows che dice "Installazione guidata nuovo hardware" e il mouse si blocca e si spegne il led pulsante del simbolo razer e devo collegare l'altro mouse per poter far qualcosa.
Come fw ha 1.21
Meno male che poi staccando e ricollegando il DA è tornato a funzionare, m'è preso un colpo quando s'è bloccato..
è normale che esce la finestra "inst nuovo hw"?

Mi[C]
25-12-2007, 01:51
normalissimo

dagli l'ok con la tastiera...

ATI-Radeon-89
26-12-2007, 19:57
Non so se hai visto ma sul sito della razer, precisamente QUI (http://www.razersupport.com/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=94&nav=0) c'è la guida per l'aggiornamento tra l'altro molto ben fatta ;)

Mafio
26-12-2007, 20:26
con il mio DA sono rimasto fermo ai driver 1.07 e al firmware 1.21.

mi conviene aggiornare driver e firmware???

Lonherz
26-12-2007, 20:29
Ragazzi, quale mi consigliate tra questo è il Lachesis?
Sinceramente stavo pensando per questo, visto che 4000 dpi non mi servono a niente (anche perchè gioco con sensibilità del mouse basse), il deathadder costa meno, e poi "penso" che per me che sono destro, sia meglio un mouse per destri, che uno ambidestro.
Quindi, come ho detto, gioco con sensibilità bassa, e mi capita abbastanza spesso di fare scatti veloci del mouse, di 10-20 cm, per girarmi. Per questo volevo puntare su razer e sul suo sensore 3g, che su mouse tipo logitech.
Inoltre, non solo gioco a fps (quali quake 3), ma anche a strategici (come starcraft). Purtroppo su questi ultimi non sono in grado di scegliere, visto che ho iniziato da pochi mesi. Quindi, sia il deathadder che il lachesis vanno bene per gli RTS?
visto che giochi a sensibilità basse, il deathadder è senz'altro il più adatto (anche come forma, non solo come sensore)

ATI-Radeon-89
26-12-2007, 20:33
Personalmente io aggiorno sempre prima di formattare , sia firmware che driver con os pulito, comunque mai aggiornato in altri casi se non per qualche problema...

Mafio
26-12-2007, 20:35
Personalmente io aggiorno sempre prima di formattare , sia firmware che driver con os pulito, comunque mai aggiornato in altri casi se non per qualche problema...

difatti io prima di aggiornare per niente ho chiesto. ;)

di solito sono sempre io a rispondere, per una volta mi sono preso la libertà di chiedere. :sofico:

ATI-Radeon-89
26-12-2007, 20:37
Hai fatto anche bene :D


EDIT: 2000 messaggi !!! asd

viperr
26-12-2007, 21:21
Grazie x il link, tra l'altro l'avevo anche vista la guida ma me l'ero scordata..comunque ho risolto collegando anche il vecchio mouse e facendo i vari passaggi con quest'ultimo.
Io l'altro DA non l'avevo aggiornato, aveva firmware più vecchio di questo nuovo e avevo messo i driver del cd, poi come ho scritto s'era bloccato e il negozio me l'ha cambiato. Ora questo nuovo ho preferito aggiornarlo.

Naico69
02-01-2008, 10:41
con il mio DA sono rimasto fermo ai driver 1.07 e al firmware 1.21.

mi conviene aggiornare driver e firmware???

Io te lo consiglio vivamente, come avrai potuto leggere dai vecchi post, ho risolto il problema del tasto rotellina nei giochi...e non è poco.;)

Mafio
02-01-2008, 11:13
Io te lo consiglio vivamente, come avrai potuto leggere dai vecchi post, ho risolto il problema del tasto rotellina nei giochi...e non è poco.;)

io sto problema non lo ho in nessun gioco. :stordita:
questo problema con la rotellina lo avevo con dei firmware vecchi.

p.s. quel tasti negli fps lo uso per lanciare le granate...

ATI-Radeon-89
17-01-2008, 21:19
Raga domanda idiota :fagiano:

Come si capisce se i piedini sono da sostituire ?

I miei sono consumati ma non riesco a capire se sono da cambiare o meno... :muro:

Lonherz
17-01-2008, 21:42
Raga domanda idiota :fagiano:

Come si capisce se i piedini sono da sostituire ?

I miei sono consumati ma non riesco a capire se sono da cambiare o meno... :muro:

sono da cambiare quando senti che fanno più attrito, se scorrono ancora bene non ce n'è bisogno :)

Lionking-Cyan
19-01-2008, 11:11
Raga domanda idiota :fagiano:

Come si capisce se i piedini sono da sostituire ?

I miei sono consumati ma non riesco a capire se sono da cambiare o meno... :muro:

Se sei pro è facile capirlo. Basta che vedi se riesci ancora a giocare non azzoppato dal mouse. Se sei niubbo è inutili cambiarli, sukeresti cmq in gioco :stordita: .

ATI-Radeon-89
20-01-2008, 15:33
Ecco le foto dei piedini... ditemi un pò voi che ne pensate...

http://img254.imageshack.us/img254/5193/footpostwx0.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=footpostwx0.jpg) http://img237.imageshack.us/img237/9293/footantdxcc7.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=footantdxcc7.jpg) http://img219.imageshack.us/img219/9517/footantsxvt6.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=footantsxvt6.jpg)

Cliccate sull'immagine per ingrandirla...

Mi[C]
20-01-2008, 18:07
il piedino è consumato quando il suo spessore è talmente poco da far scorrere il mouse sulla pancia di plastica :)

se poi scorrono poco è un altro discorso (è vero che non li hai trattati proprio con i guanti di velluto. usi un mousepad?). in quel caso ci si può applicare sopra varie cose. di norma si evita di staccare quelli originali (è consigliabile invece evitare di consumarli fin dall'inizio)

ci sono una miriade di prodotti possibili in commercio ;)

ATI-Radeon-89
20-01-2008, 18:10
Ma secondo te sono da cambiare ?

Mafio
20-01-2008, 18:12
Ma secondo te sono da cambiare ?

quoto, sono interessato visto che i miei sono messi più o meno come i tuoi...

ATI-Radeon-89
22-01-2008, 17:29
Ancora tutto tace.... :muro:

Possibile che nessuno se ne intenda ? :(

Mi[C]
22-01-2008, 17:36
aggiungi semplicemente questi (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_323&products_id=2186)

N.B. I Mouse Skates vanno applicati sopra i piedini originali, che non vanno assolutamente rimossi!

ATI-Radeon-89
22-01-2008, 17:41
La questione non è mantenere sotto oppure no i vecchi piedini ma bensi capire se i piedini che ho adesso originali (vedi foto sopra) sono da sostituire... spero di essermi fatto capire meglio ;)

Mi[C]
22-01-2008, 17:43
e come facciamo a saperlo noi? :D

solo tu puoi

ATI-Radeon-89
22-01-2008, 18:18
Speravo che dalle foto qualcosa si riuscisse a capire... :cry:

ScubaDuck
26-01-2008, 20:56
comprato il 23/01/2008 il Razer Copperhead , dopo 24 ore non funziona + il cursore rimane inchiodato sul monitor mentre i tasti funzionano , provato su 3 pc e risultato identico , con e senza driver .disperato me lo sono fatto cambiare con il Deathadder che x ora funziona molto bene, volevo fare una domanda un po niubba ... ma il Deathadder è usb 1.1 o 2.0 ?
se lo collego a uno switch usb come questo : USB KVM Switch 2 Ports
http://www.kraun.it/htm/spec.asp?IDL=1&IDP=11&IDC=11
(il primo in alto a destra)
possono esserci problemi ?

Mafio
26-01-2008, 21:01
comprato il 23/01/2008 il Razer Copperhead , dopo 24 ore non funziona + il cursore rimane inchiodato sul monitor mentre i tasti funzionano , provato su 3 pc e risultato identico , con e senza driver .disperato me lo sono fatto cambiare con il Deathadder che x ora funziona molto bene, volevo fare una domanda un po niubba ... ma il Deathadder è usb 1.1 o 2.0 ?
se lo collego a uno switch usb come questo : USB KVM Switch 2 Ports
http://www.kraun.it/htm/spec.asp?IDL=1&IDP=11&IDC=11
(il primo in alto a destra)
possono esserci problemi ?

ehm, ma perchè lo devi attaccare allo switch usb???

ScubaDuck
26-01-2008, 21:32
xchè ho 2 pc e vorrei usare 1 solo monitor/tastiera/mouse

ScubaDuck
26-01-2008, 21:36
ho visto che i driver che ho sul DA sono i 1.03 e mi dice no mouse detected anche se ovviamente è collegato . che faccio aggiorno a 1.08 ... non vorrei rischiare che poi mi si incasina ...

Mafio
26-01-2008, 21:49
ho visto che i driver che ho sul DA sono i 1.03 e mi dice no mouse detected anche se ovviamente è collegato . che faccio aggiorno a 1.08 ... non vorrei rischiare che poi mi si incasina ...

il mouse non si incasina se aggiorni i driver...:stordita:

io ho gli 1.07 e firmware 1.21

ScubaDuck
26-01-2008, 21:55
ma che modifiche apportano questi ultimi driver ?
... io sono della scuola di pensiero che se va bene così ... lascia stare...

ScubaDuck
26-01-2008, 21:57
sai se è usb 1.1 o 2.0 ?

Lionking-Cyan
27-01-2008, 11:08
Finalmente mi è arrivato il mouse :D .
Ho messo gli utlimi driver, ma per sapere se ho fatto bene: dovevo semplicemente installare quelli no? Mica dovevo prima mettere i vecchi driver da cd e poi aggiornare?
Poi, i driver 1.08 installano automaticamente il firmware aggiornato?
Cmq difetti principali c'ha il fatto che il cavo è TROPPO fino, e i lati di plastica troppo lucida/scivolosa (proprio la parte che si impugna...). Cosa molto interessante è la corsa dei pulsanti che continua anche dopo il click, in questo modo non si fa troppo pressione sui pulstanti interni, che così si rovinano di meno. Durezza di ogni tasto: ottima. Avevo il logitech mx510, che all'epoca era un signor mouse, e i pulsanti erano leggermente più duri. Ora, con i pulsanti leggermente più morbidi del deathadder, dico che sono regolati perfettamente: si è più scattanti in game, ma non sono troppo morbidi da essere premuti col peso del dito (manco poco).

Unica cosa, che semmai poi la chiedo anche in altri thread: dite che cmq vada bene per high sensitivity? Perchè cmq per quanto gioco a quake 3 con sensibilità bassa, gioco anche a starcraft, con sensibilità molto alta. Dite che mi ci troverò bene? Perchè mi stanno venendo i dubbi :D (voglio cmq dare la precedenza a starcraft che a quake).
Infatti, a starcraft si fanno movimenti MOLTO veloci, ma piccoli del mouse (per via dell'alta sensibilità). Con i mouse da high senser, si muovono solo le dita, perchè c'è spazio tra il mouse e il corpo della mano. Così si riescono a fare movimenti molto veloci, muovendo solo la mano. Invece col deathadder, dato che la mano è appoggiata sul mouse, bisogna muovere tutta la mano...
Voi che dite a rigurado (se vi intendete di rts)?

@mattste
27-01-2008, 11:17
ma sii per un rts va benissimo qualsiasi mouse almeno accettabile imo

MATTEW1
07-02-2008, 16:15
HO Comprato oggi questo mouse..che driver mi consigliate a parte quelli del cd originale? ho settato 1800 dp ma il polling rate a quanto? 1000 500?

Mi[C]
07-02-2008, 19:34
1000.

viperr
07-02-2008, 20:04
Scusate l'out, è possibile che l'exactmat si consumi? Ho acquistato questo pad insieme al DA a settembre o ottobre, lo tengo lato speed e nella zona in cui uso maggiormente il mouse si nota in controluce la trama dell'alluminio e al tatto la zona è più liscia che sul resto del pad. In pratica il DA s'è mangiato una parte di vernice..

Lonherz
07-02-2008, 22:14
Scusate l'out, è possibile che l'exactmat si consumi? Ho acquistato questo pad insieme al DA a settembre o ottobre, lo tengo lato speed e nella zona in cui uso maggiormente il mouse si nota in controluce la trama dell'alluminio e al tatto la zona è più liscia che sul resto del pad. In pratica il DA s'è mangiato una parte di vernice..
si, è il difetto principale del lato speed dell'exactmat

ATI-Radeon-89
08-02-2008, 07:10
Sinceramente uso il DA sul lato speed dell'exactmat ma non ho notato niente di simile, oggi guarderò meglio...

MATTEW1
08-02-2008, 16:29
ragazzi sto per comprare un vetro satinato acidato come mousepad..voi che ne pensate?

Lionking-Cyan
08-02-2008, 17:29
ragazzi sto per comprare un vetro satinato acidato come mousepad..voi che ne pensate?

Male.
Diciamo c'hai un 50% di probabilità che vada molto bene, e un 50% che faccia schifo.

MATTEW1
08-02-2008, 22:53
AZZ cos mi fai venire un infarto e cosa consigliate ?

Lionking-Cyan
09-02-2008, 13:27
AZZ cos mi fai venire un infarto e cosa consigliate ?

Un normale qck in stoffa (quando vuoi lo lavi in lavatrice o a mano). Io uso la scrivania purtroppo. Certamente con il pad ownerei di più, ma anche così owno :stordita: .

MATTEW1
09-02-2008, 19:24
MA MEglio RAZER eXactMat Mauspad o STEELSERIES QCK MOUSEPAD

Lionking-Cyan
09-02-2008, 20:38
Della qck fattene uno in stoffa, che è certamente meglio. Semplice ma molto buono.

Naico69
11-02-2008, 15:11
Della qck fattene uno in stoffa, che è certamente meglio. Semplice ma molto buono.

Sono d'accordo, acnche se il pad è una cosa molto personale (forse più del mouse) e bisogna provare...io ad esempio odio i pad di spessore alto (e per alto intendo dai 4mm. in sù) e mi sono preso un QPAD EC-R di 1,5mm.

MATTEW1
11-02-2008, 16:33
Ma questo è buono?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=130195729890&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=003
o questo
http://cgi.ebay.it/STEELSERIES-QCK-MOUSEPAD-GAMING-GAMERS-TAPPETINO-PAD_W0QQitemZ140204982414QQihZ004QQcategoryZ74944QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Lionking-Cyan
11-02-2008, 16:52
Ma questo è buono?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=130195729890&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=003
o questo
http://cgi.ebay.it/STEELSERIES-QCK-MOUSEPAD-GAMING-GAMERS-TAPPETINO-PAD_W0QQitemZ140204982414QQihZ004QQcategoryZ74944QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

E' proprio quello che ti avevo consigliato ^^.
Quello col + (il secondo), è una tovaglia da tavolo. Quindi, in base al tuo stile, regolati su quale grandezza ti serve (e anche quanta ne hai a disposizione sulla scrivania :D ).
Ah, su questi pad aggiungo anche che riducono al minimo il consumo dei piedini del mouse.

MATTEW1
11-02-2008, 18:07
OK GRAZIE mille la comprerò!:D

medroa
09-03-2008, 14:20
Mi aggiungo ai possessori di questo splendido mouse. Lonherz e Mic mi han giustamente consigliato il copperhead visto che sono high senser (li ringrazio tanto per la loro superba disponibilità), ma l'ho già provato, e anche se è un mouse eccezzionale, volevo provare qualcosa di diverso. Io ho una mano di medie dimensioni ma riesco comunque a spostare il DA con le tre dita. Devo abituarmi un pò alla posizione dei tasti laterali perchè, per come lo tengo, riesco a raggiungere bene, per ora, solo quello più vicino al palmo della mia mano. Dovrò testarlo con qualche gioco, ma già mi piace un sacco! :sofico:

Lionking-Cyan
09-03-2008, 16:27
per come lo tengo, riesco a raggiungere bene, per ora, solo quello più vicino al palmo della mia mano. Dovrò testarlo con qualche gioco, ma già mi piace un sacco! :sofico:

E infatti solo quello devi raggiungere. O al massimo metà di quello più lontano, con la punta del pollice (come lo raggiungo io). Sarebbe una tragedia se tutti i tasti fossero raggiungibili immediatamente: un piccolo movimento sbagliato della mano e premeresti anche ciò che non vuoi. "Tragedia" ovviamente se parliamo di giochi seri.

Naico69
10-03-2008, 14:39
Mi aggiungo ai possessori di questo splendido mouse. Lonherz e Mic mi han giustamente consigliato il copperhead visto che sono high senser (li ringrazio tanto per la loro superba disponibilità), ma l'ho già provato, e anche se è un mouse eccezzionale, volevo provare qualcosa di diverso. Io ho una mano di medie dimensioni ma riesco comunque a spostare il DA con le tre dita. Devo abituarmi un pò alla posizione dei tasti laterali perchè, per come lo tengo, riesco a raggiungere bene, per ora, solo quello più vicino al palmo della mia mano. Dovrò testarlo con qualche gioco, ma già mi piace un sacco! :sofico:

Se anche tiu, hai optato per il DA...Benveniuto!:D

medroa
11-03-2008, 10:30
Grazie, sono molto soddisfatto di essere entrato nel "club" dei possessori del Death Adder :sofico: Al mouse io ci abbino il mio exact mat e vado veramente bene: scivola che è una meraviglia..il G3 non scivola così bene eppure ha solo 6 mesetti e l'ho usato pochetto. Ora non mi resta che far un pò di partite a F.E.A.R. EP. Voi con che giochi lo utilizzate? Chi altro c'è qui, di high senser come me, che ha sto mouse? come si trova? Il firmware che ho sù è il 1.21 e devo dire che non mi da per ora alcun problema..quindi per ora non faccio il flash! ci si sente per aggiornamenti! :D ciaoooooo

Mafio
11-03-2008, 13:41
Grazie, sono molto soddisfatto di essere entrato nel "club" dei possessori del Death Adder :sofico: Al mouse io ci abbino il mio exact mat e vado veramente bene: scivola che è una meraviglia..il G3 non scivola così bene eppure ha solo 6 mesetti e l'ho usato pochetto. Ora non mi resta che far un pò di partite a F.E.A.R. EP. Voi con che giochi lo utilizzate? Chi altro c'è qui, di high senser come me, che ha sto mouse? come si trova? Il firmware che ho sù è il 1.21 e devo dire che non mi da per ora alcun problema..quindi per ora non faccio il flash! ci si sente per aggiornamenti! :D ciaoooooo

io sono un mezzo high senser e gioco a tutti gli fps

eglotto
12-03-2008, 14:40
:p Mouse fantastico!!! Ciao a tutti! Ero indeciso sull'acquisto perchè tutti parlano della sensibilità eccessiva come se fosse un difetto... Allora ho optato per il DeathAdder inquanto ottico. Usandolo su uno schermo da 1680x1050 è praticamente perfetto! Solo che non ho avuto nessuna difficoltà ad abituarmici :confused: E' fantastico da far scivolare anche sul pad da 1 euro! E' bellissimo da vedere! Straordinario, è proprio bello da tenere in mano!!! Solo che ho una domanda: devo impostare qualcosa in particolare per ottimizzarne le prestazioni? Io lo tengo a Default, con firmware aggiornato all'1.27. Grazie anticipatamente! ;)

Adalberto
12-03-2008, 17:20
Figata quseto mouse...dato che devo sostituire uno schifosissimo microsoft wireless, tra l'altro rumorosissimo, mi stavo orientando su questo ma prima di procedere all'acquisto mi serve che sia anche abbastanza silenzioso, che mi dite? :help:

medroa
12-03-2008, 20:50
Che intendi per silenzioso?il ruomore che fanno i tasti quando si cliccano oppure il passaggio del mouse su di una superficie?suppongo la prima..in tal caso fanno rumore come un qualunque altro mouse a parere mio:non sono silenziati!

Naico69
14-03-2008, 09:26
Figata quseto mouse...dato che devo sostituire uno schifosissimo microsoft wireless, tra l'altro rumorosissimo, mi stavo orientando su questo ma prima di procedere all'acquisto mi serve che sia anche abbastanza silenzioso, che mi dite? :help:


Il click dei tasti è abbastanza rumoroso...diciamo un po' sopra alla media: prima usavo un Saitek ed un Microsoft, ed erano più silenziosi, specialmente il primo...ma anche molto meno performanti.
Certo che se lo devi usare di notte, con una persona vicino che dorme, è sicuramente fastidioso.

eglotto
14-03-2008, 12:42
Il click dei tasti è abbastanza rumoroso...diciamo un po' sopra alla media: prima usavo un Saitek ed un Microsoft, ed erano più silenziosi, specialmente il primo...ma anche molto meno performanti.
Certo che se lo devi usare di notte, con una persona vicino che dorme, è sicuramente fastidioso.

:doh: Guarda che hai comprato un mouse per gamer... non deve essere silenzioso, deve essere preciso!

Naico69
15-03-2008, 14:15
:doh: Guarda che hai comprato un mouse per gamer... non deve essere silenzioso, deve essere preciso!

Guarda che lo so che cosa ho comprato!:mbe: Stavo solo rispondendo ad Adalberto, in merito al rumore dei tasti,visto che era questo che a lui interessava...:doh:
Quindi il quote (con relativa risposta inutile) non lo devi fare a me ma a lui! Capisci? :doh:
Mannaggia oh! Troppa fatica leggere il post in quote eh!?:read:

eglotto
15-03-2008, 14:27
Guarda che lo so che cosa ho comprato!:mbe: Stavo solo rispondendo ad Adalberto, in merito al rumore dei tasti,visto che era questo che chiedeva...:doh:
Mannaggia oh! Troppa fatica leggere il post in quote eh!:doh:

:stordita: Ops! E' che quando ho letto la storia del rumore non ci ho visto più... Da quando lo posseggo mi sembra di non aver mai avuto un mouse in vita mia! Pardon

Naico69
15-03-2008, 14:32
:stordita: Ops! E' che quando ho letto la storia del rumore non ci ho visto più! Pardon

Addirittura!...hai una percentuale sulle vendite dei DA? :D
No perchè,anche se fosse, il rumore eccessivo dei tasti non glielo toglie nessuno.:O :Prrr:
Scuse accettate:mano:

eglotto
15-03-2008, 14:45
Addirittura!...hai una percentuale sulle vendite dei DA? :D
No perchè,anche se fosse, il rumore eccessivo dei tasti non glielo toglie nessuno.:O :Prrr:
Scuse accettate:mano:

:friend: Non immagini quanto tempo ci ho messo per decidermi a spendere oltre 50 euro per un mouse!!! E fino all'ultimo continuavo a pensare di aver fatto una stupidata!!! Sono molto esigente per quanto riguarda i componenti del mio PC, sono un appassionato, e dopo una settimana che ce l'ho devo ammettere che è caro! Però ci vale! C'è da vedere solo la durata!!! :sperem: il mio vecchio logitech da 10 euro è durato 4 anni!!! E ancora va...

Naico69
17-03-2008, 10:19
:friend: Non immagini quanto tempo ci ho messo per decidermi a spendere oltre 50 euro per un mouse!!! E fino all'ultimo continuavo a pensare di aver fatto una stupidata!!! Sono molto esigente per quanto riguarda i componenti del mio PC, sono un appassionato, e dopo una settimana che ce l'ho devo ammettere che è caro! Però ci vale! C'è da vedere solo la durata!!! :sperem: il mio vecchio logitech da 10 euro è durato 4 anni!!! E ancora va...


Come mai oltre 50 euro? Io l'ho trovato a meno di 40 a Dicembre...:confused:
A me ha rugato molto di più spenderne quasi 30 per il tappetino...:eek: :D

eglotto
17-03-2008, 12:54
Come mai oltre 50 euro? Io l'ho trovato a meno di 40 a Dicembre...:confused:
A me ha rugato molto di più spenderne quasi 30 per il tappetino...:eek: :D

Forse l'hai beccato in offerta... :confused: Io per il tappetino mi sono buttato su un Vivanco Blu! 1 euro :D Perchè, tu cosa usi?

Naico69
17-03-2008, 17:43
Forse l'hai beccato in offerta... :confused: Io per il tappetino mi sono buttato su un Vivanco Blu! 1 euro :D Perchè, tu cosa usi?

Ho preso un QPAD EC-R "medium rough surface" ultrasottile: solo1,5 mm.
Veramente performante, non credevo che un "tappetino" potesse fare la differenza: mi sbagliavo!
Poi per chi come me è un medium-sensitive, e non sopporta gli "spessori" sotto il polso, è una vera "manna".:D


http://www.qpad.se/modules/news/

Mi[C]
17-03-2008, 19:03
"davvero"? :asd:

Naico69
18-03-2008, 13:15
;21604261']"davvero"? :asd:

:confused:

CapiTitanio
17-04-2008, 20:08
AMICI!
anch'io sono diventato un felicissimo possessore di Deathadder! Semplicemente da sbavo. Volevo chiedervi una cosuccia: esiste una guida sulle singole funzionalita' dei driver: cioe' tipo sapere a cosa serve e come configurare al meglio la master sensivity, o un bilanciamento dpi sensibilita'/accellerazione/poling rate??? ho trovato su questo forum una bellissima guida sulla scelta di un mouse che alcune cose le spiega ma altre specifiche razer no.
grazie mille

vvb:D

Lionking-Cyan
17-04-2008, 20:25
Si ci sta il libretto di istruzioni per quello :read: . Altrimenti cerca qualche video su youtube.

CapiTitanio
17-04-2008, 20:27
-ERROR-

il libretto non spiega proprio una beata mazza. dice cosa sono, non cosa fann.
:O

Lonherz
17-04-2008, 23:28
AMICI!
anch'io sono diventato un felicissimo possessore di Deathadder! Semplicemente da sbavo. Volevo chiedervi una cosuccia: esiste una guida sulle singole funzionalita' dei driver: cioe' tipo sapere a cosa serve e come configurare al meglio la master sensivity, o un bilanciamento dpi sensibilita'/accellerazione/poling rate??? ho trovato su questo forum una bellissima guida sulla scelta di un mouse che alcune cose le spiega ma altre specifiche razer no.
grazie mille

vvb:D
veramente sulla "guida sulla scelta di un mouse" queste cose ci sono scritte: per la master sensitivity devi leggere la faq sulla "on the fly sensitivity", per l'accelerazione, dpi e polling ci sono sempre lì le rispettive faq, e infine, per quello che riguarda la scelta dei paramentri migliori, con la guida ti fai un'idea di che cosa sono e in questo modo li regoli al meglio a seconda delle tue esigenze capendo meglio ciò che stai regolando :) (non esiste una configurazione ottimale per tutti, devi trovare la tua, magari aiutandoti con la guida per capire meglio "cosa c'è dietro" ai vari parametri)

MATTEW1
03-05-2008, 17:06
risolto!

planetcappe
28-10-2008, 20:54
Buongiorno a tutti. Quesito non facile sul DA e forse non proprio pertinente, abbiate pazienza.

Ho comprato un DA per un amico con il Maz, e non vuole saperne di funzionare. Tra parentesi, non va neanche su pc, si accendono le luci e basta.

Premetto che devo ancora fare le varie prove di installazione di driver, upgrade firmware, etc, (il mouse non l'ho ancora visto io ,in realtà...); volevo solo sapere se qualcuno di voi aveva già avuto esperienza con questo mouse su un Mac, com'era andata.

Grazie in anticipo, qualunque suggerimento è gradito.

Mi[C]
29-10-2008, 11:58
mi sembra che per il mac esista la versione apposta

edit: eccola http://www.razerzone.com/p-124-razer-deathadder-mac-edition-gaming-mouse.aspx

nelau
05-12-2008, 12:41
ciao raga ho appena comprato il mouse bello veramente....
però quando installo gli ultimi driver in inglese in particolare i 1.09 dopo mi scompare il software che gestisce il mouse per intenderci quello dove si possono cambiare le impostazioni...anche riavviando non compare e nemmeno nella cartella razer.
allora ho ripristinato i 1.08 e ricompare il software.
sapreste dirmi il perche e come ovviare per aggiornare i driver?
grazie

ATI-Radeon-89
14-12-2008, 15:08
Ragazzi ormai ho questo mouse ed l'exactmat_x_speed da più di due anni, l'usura inizia a farsi sentire... :)

Il tappetino inizia a riflettere la luce... si vede bene dove il mouse sfrega più volte rispetto all'esterno...

Il mouse inizia ad avere i piedini tipo le gomme slick :D sono arrivato proprio all'osso mi sa...

Qualcuno ha già comprato i piedini in teflon ??

Mafio
14-12-2008, 15:11
anche i piedini del mio ormai sono consumatissimi...mi devo decidere a comprarne di nuovi...

Lionking-Cyan
15-12-2008, 12:05
Per gli ultimissimi drivers + firmware, visto che non sono in un unico pacco (come i precedenti drivers), devo installare prima i drivers e poi il firmware, o il contrario?

ATI-Radeon-89
26-01-2009, 17:35
Alla fine mi sono deciso di prenderli... pagati il 7/01, spediti il 12/01 ed arrivati oggi 26/01...

Sinceramente non noto grosse differenze da prima ma c'è da dire che li ho appena messi, vi farò sapere per bene nei prossimi giorni...

Lionking-Cyan
26-01-2009, 20:11
Ma esiste il firmware per vista 64bit?
Che prima quando avevo xp ho messo l'1.25.
Ora però ci sono ancora quelli, pure dopo aver fatto l'upgrade di sistema operativo.

ATI-Radeon-89
26-01-2009, 21:05
Non credo ma fai una cosa.. manda un ticket al support del sito... ti risponderanno sicuramente ;)

EDIT: http://help.razersupport.com/us-en/products.asp

gianly1985
08-02-2009, 13:31
Domanda forse blasfema/noob: come va questo mouse se usato SENZA tappeto? Il fatto che sia con sensore Infrarossi lo rende meno "all terrain" dei mouse laser? Io lo userei su una scrivania di legno chiaro non lucido.. (uso non-gaming)

Naico69
09-02-2009, 10:04
Domanda forse blasfema/noob: come va questo mouse se usato SENZA tappeto? Il fatto che sia con sensore Infrarossi lo rende meno "all terrain" dei mouse laser? Io lo userei su una scrivania di legno chiaro non lucido.. (uso non-gaming)

Come tutti i mouse, se usato senza tappetino, funziona peggio che usato con il tappetino...è chiaro che se hai ad esempio una scrivania in vetro/cristallo, allora il discorso cambia.
A dirtela tutta però, imho non ha molto senso comprare il DA per uso non-gaming (è stato progettato apposta per giocare) ed oltretutto appoggiarlo su del legno opaco...un normalissimo laser economico, nel tuo caso andrebbe più che bene.
P.S.
Non voglio sapere per quale motivo non vuoi un pad sulla scrivania (sono fatti tuoi)...ma giusto per darti un idea, ho investito la stessa cifra del mouse per un "tappetino" decente e la differenza si vede eccome...anzi sarei portato a dire che è quasi più importante del mouse stesso.;)

gianly1985
09-02-2009, 10:50
Intanto grazie mille per i consigli ;)

A dirtela tutta però, imho non ha molto senso comprare il DA per uso non-gaming (è stato progettato apposta per giocare) ed oltretutto appoggiarlo su del legno opaco...un normalissimo laser economico, nel tuo caso andrebbe più che bene.

Da quel punto di vista (=mouse laser un po' tuttofare) sono già "a posto" (utilizzo un logitech laser wireless vecchio di 2 anni, uscito dal kit s530, senza tappetino, come da foto dellla mia scrivania (http://img.skitch.com/20090209-q3xedmew5xmed742hyitt7gfqn.jpg)), però quelle 3 volte che mi voglio fare una partitina a qualcosa (fps, ecc.) o fare qualche operazione che richiede un attimo di precisione/responsività mi sento altamente insoddisfatto e quindi volevo prendere un mouse wired. (ho detto uso "non-gaming" perchè comunque è una cosa sporadica)
Siccome ho visto che questo mouse ha una versione "Mac edition" (cosa gradita, mi piace avere drivers dedicati e un configuration center), ha l'impugnatura destra e "palmare" che mi piace, ha i 2 thumb buttons (che uso di continuo) che mi paiono più comodi della media, e ha pure un bel design che non guasta, ci stavo facendo un pensiero visto che si trova anche a un prezzo non eccessivo...
Insomma voglio un ottimo mouse wired, non ambidestro, per impugnatura "lowsense" come dite voi, con buon supporto ad Osx e con 2 thumb buttons, per questo stavo pensando a questo o al G5 v2. Infrared vs Laser, "fragilità" (da quello che leggo su razer, magari sono sciocchezze) vs resistenza (quel cavo stile cordoncino del g5 mi ispira un po' più di fiducia), ecc. cosa fare? :help:
L'altro Razer per mac è il ProClick 1600 (praticamente un diamondback) ma in giro tutti dicono che i drivers fanno pena...e comunque visto che costano uguale direi che è meglio un deathadder rispetto ad un diamondback dipinto di bianco, giusto?

P.S.
Non voglio sapere per quale motivo non vuoi un pad sulla scrivania (sono fatti tuoi)...ma giusto per darti un idea, ho investito la stessa cifra del mouse per un "tappetino" decente e la differenza si vede eccome...anzi sarei portato a dire che è quasi più importante del mouse stesso.;)
Capito...a questo punto ci faccio un pensiero (consigli in particolare in accoppiamento col da?), per ragioni di comodità (scrivania un po' multiuso) meno roba metto sulla scrivania meglio è, però se la differenza è così abissale...

Naico69
10-02-2009, 01:12
Prima di consigliarti il mousepad, vorrei chiarire cosa intendi per "mouse wired" :confused:
Perchè il DA ha il suo bel filo (come tutti i mouse che si rispettino ;) ) e non vorrei pensassi fosse wireless...
Chiarito questo e tornando sul pad, è difficile consigliarti, dipende molto da come sei abituato e cosa intendi migliorare.
Per quanto mi riguarda, l'elemento che ha pesato di più, è stato sicuramente lo spessore: odio sentire dei "gradini" sotto il polso.
Ho preso un QPAD EC-R "medium rough surface" ultrasottile: solo1,5 mm, perfetto per chi come me è un "medium-sensitive".

gianly1985
10-02-2009, 01:33
Prima di consigliarti il mousepad, vorrei chiarire cosa intendi per "mouse wired" :confused:

Wire ---> Filo
Wired ----> dotato di filo
Wireless ----> privo di filo

:)


Perchè il DA ha il suo bel filo (come tutti i mouse che si rispettino ;) ) e non vorrei pensassi fosse wireless...
No no :p Me ne serviva appunto uno wired, visto che uno wireless ce l'ho già


Chiarito questo e tornando sul pad, è difficile consigliarti, dipende molto da come sei abituato e cosa intendi migliorare.
Per quanto mi riguarda, l'elemento che ha pesato di più, è stato sicuramente lo spessore: odio sentire dei "gradini" sotto il polso.
Ho preso un QPAD EC-R "medium rough surface" ultrasottile: solo1,5 mm, perfetto per chi come me è un "medium-sensitive".

Alla fine ho optato per un Razer Goliathus Control (dimensione Omega, la più piccola cioè 27cmx21cm) per 13 euro, ordinato insieme al Deathadder Mac Edition (praticamente led bianchi e firmware riconoscibile dal mac) a 35 euro, più altri 13euro di spedizioni. (da pixm*nia)
Il mousepad non ho voluto spendere molto, per 10 euro in più mi tentava l'exactmat (o il Pro pad, che è l'exactmat BIANCO) ma ho letto i thread sull'usura in pochi mesi e ho lasciato perdere....

Naico69
10-02-2009, 09:14
Wire ---> Filo
Wired ----> dotato di filo
Wireless ----> privo di filo
:)

Caspita hai ragione...il mio inglese ha proprio bisogno di una rinfrescata!:doh:





Alla fine ho optato per un Razer Goliathus Control (dimensione Omega, la più piccola cioè 27cmx21cm) per 13 euro, ordinato insieme al Deathadder Mac Edition (praticamente led bianchi e firmware riconoscibile dal mac) a 35 euro, più altri 13euro di spedizioni. (da pixm*nia)
Il mousepad non ho voluto spendere molto, per 10 euro in più mi tentava l'exactmat (o il Pro pad, che è l'exactmat BIANCO) ma ho letto i thread sull'usura in pochi mesi e ho lasciato perdere....

Ottima scelta!;)

gianly1985
10-02-2009, 09:37
Ottima scelta!;)

Grazie, sono parecchio contento anche del prezzo, visto che in molti altri e-shop (compreso il "drago") l'ho visto intorno ai 50euro il DA...

Naico69
10-02-2009, 14:55
Grazie, sono parecchio contento anche del prezzo, visto che in molti altri e-shop (compreso il "drago") l'ho visto intorno ai 50euro il DA...

Anch'io a mio tempo li presi entarmbi da pix****a...anche allora avevano il miglior prezzo.;)

gianly1985
19-02-2009, 20:38
Mi è arrivato Lunedì mattina. Devo dire che è veramente un mouse fantastico, molto comodo, pesa il giusto, e i THUMB BUTTONS sono fantastici! Molto più comodi di quelli del logitech che usavo e anche di quelle 2 LENTICCHIE DI GOMMINA del Logitech g5 (che ho provato al mediaworld). Finalmente dei tasti per pollice VERI!
Quindi mi ritengo soddisfattissimo (e ringrazio Naico69 di avermi consigliato di prendere anche il tappetino), sia in quanto a precisione che ergonomia.
Per me sarebbe perfetto se avesse 7 tasti come il Mamba (cito il Mamba perchè i tasti "da anulare/mignolo" dei Copperhead e Diamondback non mi interessano, mi interessano quei 2 tastini a portata di indice), ma con 5 mi posso arrangiare.
La rotella la trovo pure molto comoda sia da cliccare (e lo faccio spessisimo per il tabbed browsing mentre navigo) sia da ruotare, anche qui noto una superiorità rispetto a logitech (e almeno non ballonzola a destra e sinistra), anche se non ho mai provato le nuove rotelle microgear.

In ultimo, devo dire che anche esteticamente è molto piacevole, quello Mac Edition ha i led bianchi e l'accostamento fra bianco e nero crea un risultato finale molto elegante. (http://img.skitch.com/20090219-n83d93tkxrimemh5un2r379k3s.jpg)

ps: nota per gli utenti Mac, usate LA PENULTIMA versione dei driver (la 1.0.1, non la 1.0.2), perchè con la 1.0.2 mi dava questo problema: il click CONTEMPORANEO del tasto primario e dei tasti laterali non era possibile! Cioè per esempio cliccando e trascinando un file col sinistro, se poi contemporaneamente premevo un tasto laterale (magari per evocare Spaces o Exposè) perdevo per strada il file! (perchè il sinistro "si mollava")
(ho cercato su internet e ho visto che anche alcuni utenti su pc soffrono di questo problema)

Naico69
21-02-2009, 09:22
Sono contento che ti sia piaciuto: è un mouse molto particolare spesso (e ingiustamente) poco apprezzato...e forse uno dei meno venduti della razer, probabilmente per il fatto di essere un "ibrido".
Imho è il giusto compromesso per un "medium sense" che ne fa un uso sia normale che ludico.
L'unico appunto che posso fare, è il rumore prodotto dai 2 tasti principali: abituato ad un saitek pressochè inudibile, ho fatto un po' fatica a "digerirli", ed ancora oggi quando lo uso a notte fonda, mi danno un po' fastidio.
Ma è un difetto su cui si può sorvolare...visto le altre caratteristiche del prodotto.;)

skirzo
05-03-2009, 04:39
ragazzi toglietemi un paio di dubbi.
dopo aver provato diversi mouse volevo prendere un razer, a filo, perchè sono stanco delle batterie e dell'imprecisione del trust, poi volevo una rotella comoda da scrollare e da premere, che nei logitech e microsoft il più delle volte fa schifo perchè balla e fa casino, dei tasti laterali che uso molto e silenziosità sui click in generale.
ho capito nel tempo di essere highsenser, tengo il polso a terra, il palmo sollevato e muovo il mouse con le dita, di pochi cm a dire il vero quindi non vado proprio lentissimo visto che per muovere il mouse orizzontalmente per tutto lo schermo lo sposto di 3cm.
sinceramente non ci gioco con il pc, quindi volevo sapere da voi se nell'uso quotidiano il DA o il diamondback possono essere usabili o meno visto che in alcune recensioni leggo che per uso classico è troppo nervoso anche settato al minimo.
Grazie

Lionking-Cyan
05-03-2009, 11:02
Ho mandato l'email alla razer per chiedergli un firmware per vista 64 bit. Mi hanno fatto capire che non hanno intenzione di rilasciarlo :mad: , e che per aggiornare il firmware ho bisogno di un OS a 32 bit, e una volta aggiornato, va bene anche con un os a 64 bit.

aramis6
06-03-2009, 19:56
Ragazzi una curiosità , ma voi il tasto destro di questo mouse lo premete con il medio oppure l'anulare :D

Gran mouse davvero :sofico:

skirzo
06-03-2009, 20:08
Ragazzi una curiosità , ma voi il tasto destro di questo mouse lo premete con il medio oppure l'anulare :D

Gran mouse davvero :sofico:

io lo premo sempre con l'anulare su tutti i mouse, questo perchè tengo il mouse con le dita e il palmo sollevato il medio sulla rotella (su cui ho impostato il doppio click) e l'anulare appunto sul tasto destro.

senti ma secondo te il DA può essere usato bene anche in ambito non ludico?

Naico69
10-03-2009, 15:05
Ragazzi una curiosità , ma voi il tasto destro di questo mouse lo premete con il medio oppure l'anulare :D


Con l'anulare...il medio lo uso sulla rotellina, ovviamente.;)


senti ma secondo te il DA può essere usato bene anche in ambito non ludico?

Certamente, una volta fatta l'abitudine, la vera difficoltà e tornare ai mouse "normali"...sembrano delle moviole.:D

skirzo
10-03-2009, 15:29
Certamente, una volta fatta l'abitudine, la vera difficoltà e tornare ai mouse "normali"...sembrano delle moviole.:D

immagino. beh io già adesso noto l'effetto moviola quando uso altri mouse, perchè cmq nel mouse ho impostato una sensibilità medio-alta. Solo che quello che ho adesso ha 1000 dpi..
comunque sia te lo saprò dire visto che ieri l'ho ordinato :D

Naico69
10-03-2009, 15:53
immagino. beh io già adesso noto l'effetto moviola quando uso altri mouse, perchè cmq nel mouse ho impostato una sensibilità medio-alta. Solo che quello che ho adesso ha 1000 dpi..
comunque sia te lo saprò dire visto che ieri l'ho ordinato :D

Ottimo acquisto e...benvenuto nel club!;)

Pinco Pallino #1
13-03-2009, 21:44
Penso di essere l'unico che ha pigliato il DA non avendo alcuna intenzione di giocare con il PC. :)
Il fatto è che i mouse "da ufficio" di un certo livello oramai sono tutti wireless.
Pesano troppo per i miei gusti.

Lo sto trovando veramente ottimo.
500hz a 1800dpi con velocità del puntatore ridotta a 5.
Non solo il movimento è morbido e preciso.
Quando la mano si ferma il puntatore rimane inchiodato dove lo lascio senza alcuna incertezza.
Non lo so spiegare ma è il primo mouse che mi da questa sensazione.

Secondo voi le luci di rotella e logo è meglio spegnerle o lasciarle accese?
Sarà paranoia ma vorrei che questo gioiellino durasse il più possibile... ;)

gianly1985
13-03-2009, 21:51
Penso di essere l'unico che ha pigliato il DA non avendo alcuna intenzione di giocare con il PC. :)

Siamo in 2 :D Leggero...ergonomico...responsivo....tasti-pollice MIGLIORI AL MONDO....eleganti LED BIANCHI che si stagliano sul nero (nel mio caso della "Mac Edition")....rotella SOLIDA e non ballonzolante....costo non folle (pagato 35+ss).....non serve essere hardcore gamers per amare questo mouse :)


Secondo voi le luci di rotella e logo è meglio spegnerle o lasciarle accese?
Sarà paranoia ma vorrei che questo gioiellino durasse il più possibile... ;)

Non credo cambi nulla, alla fine Razer li ha fatti per funzionare in quel modo.

Pinco Pallino #1
13-03-2009, 22:30
Siamo in 2 :D Leggero...ergonomico...responsivo....tasti-pollice MIGLIORI AL MONDO....eleganti LED BIANCHI che si stagliano sul nero (nel mio caso della "Mac Edition")....rotella SOLIDA e non ballonzolante....costo non folle (pagato 35+ss).....non serve essere hardcore gamers per amare questo mouse :)

E' come usare una versione super del mio fido (e oramai ridotto uno straccio) intellimouse explorer 3.0.
In effetti ho letto che il DA è basato sul design dell'Habu, che a sua volta si ispira al buon explorer 3.0.
Sa sapevo lo pigliavo prima... :)

Non credo cambi nulla, alla fine Razer li ha fatti per funzionare in quel modo.

Grazie.
Era giusto per sapere se c'è qualche problema di longevità...

Pinco Pallino #1
15-03-2009, 10:14
Usando esclusivamente il desktop, ho impostato la frequenza di polling standard (125Hz).
A 500Hz è sensibilmente più fluido ma ho notato che alcuni elementi fanno fatica a stargli dietro.
Ad esempio quando sposto una finestra sopra ad altre mi lascia delle traccie lunghissime perchè il sistema non riesce a stargli dietro.
Anche durante gli scrolling ho notato che le applicazioni fanno più fatica ad aggiornare i contenuti.
Sarà perchè uso un notebook con grafica integrata...

Che ne pensate?
Voi che freq. usate sul desktop?

gianly1985
15-03-2009, 10:30
Io uso 1000Hz e non ho notato quei problemi, il sistema (un iMac) è un Core 2 Duo t7200 2Ghz, Ati x1600 e 3gb ddr2, Mac OSX 10.5.6.

skirzo
15-03-2009, 11:59
Penso di essere l'unico che ha pigliato il DA non avendo alcuna intenzione di giocare con il PC. :)
Il fatto è che i mouse "da ufficio" di un certo livello oramai sono tutti wireless.
Pesano troppo per i miei gusti.

Lo sto trovando veramente ottimo.
500hz a 1800dpi con velocità del puntatore ridotta a 5.
Non solo il movimento è morbido e preciso.
Quando la mano si ferma il puntatore rimane inchiodato dove lo lascio senza alcuna incertezza.
Non lo so spiegare ma è il primo mouse che mi da questa sensazione.

Secondo voi le luci di rotella e logo è meglio spegnerle o lasciarle accese?
Sarà paranoia ma vorrei che questo gioiellino durasse il più possibile... ;)
anch'io l'ho preso per non giocarci.
devo dire che è ottimo e chi nelle recensioni diceva che anche regolato al minimo è nervoso è un pazzo! questo mouse può andare alla velocità di un bradipo se necessario.
l'unico appunto che purtroppo devo fare è sulla rotella, è morbida precisa e tutto il resto ma... non so se è perchè è più grande del normale o perchè ha le tacche leggermente più dure o il click più sensibile ma mi capita a volte quando scrollo veloce (quindi con un pò più di forza) che la rotella si clicchi, ed avendo impostato come su tutti i mouse che uso, il doppio click sulla rotella capirete che scrollare una cartella piena di documenti o film ecc. è un pò fastidioso che se ne apra qualcuno mentre scrolli... per il resto grandissimo mouse

gianly1985
15-03-2009, 12:02
Strano....la mia rotella invece è "bella dura" (però ce l'ho solo da 1 mese), non riesco ad immaginare di poterla cliccare involontariamente mentre scrollo....impossibile sul mio modello....

skirzo
15-03-2009, 12:06
Strano....la mia rotella invece è "bella dura" (però ce l'ho solo da 1 mese), non riesco ad immaginare di poterla cliccare involontariamente mentre scrollo....impossibile sul mio modello....

sul mio invece(guildwars edition) è cliccabile mentre scrolli in modo veloce..

Naico69
15-03-2009, 12:07
Strano....la mia rotella invece è "bella dura" (però ce l'ho solo da 1 mese), non riesco ad immaginare di poterla cliccare involontariamente mentre scrollo....impossibile sul mio modello....

Quoto, anche sul mio, la rotella ha il "click" duro e lo "scrolling" velocissimo e preciso.:O

Pinco Pallino #1
15-03-2009, 22:22
anch'io l'ho preso per non giocarci.
devo dire che è ottimo e chi nelle recensioni diceva che anche regolato al minimo è nervoso è un pazzo! questo mouse può andare alla velocità di un bradipo se necessario.
l'unico appunto che purtroppo devo fare è sulla rotella, è morbida precisa e tutto il resto ma... non so se è perchè è più grande del normale o perchè ha le tacche leggermente più dure o il click più sensibile ma mi capita a volte quando scrollo veloce (quindi con un pò più di forza) che la rotella si clicchi, ed avendo impostato come su tutti i mouse che uso, il doppio click sulla rotella capirete che scrollare una cartella piena di documenti o film ecc. è un pò fastidioso che se ne apra qualcuno mentre scrolli... per il resto grandissimo mouse

Credo sia una cosa personale.
A me personalmente il click della rotella sembra duretto e non lo potrei premere per sbaglio.

Riguardo al polling ho fatto un po' di prove e lo tengo a 125hz.
Mi dispiace un po' ma evidentemente l'integrata Intel non è veloce come una scheda grafica dedicata.
Nella sua recensione lesnumeriques.com sconsiglia il polling a 1000hz perchè avrebbe un certo impatto sulla CPU.
A fronte di un guadagno di 1ms rispetto ai 500hz.

Non ho capito nemmeno io quando parlano di DPI inutilizzabili perchè lo spostamento diventa troppo veloce.
Gli saranno sfuggite le opzioni avanzate del driver. :boh:

A proposito... voi avete preso anche il tappetino?
Ho visto che i Goliathus hanno un prezzo umano ma non ho capito la differenza fra edizione Control e Speed. :stordita:

Lionking-Cyan
17-03-2009, 10:54
Secondo me in giro ci stanno troppi recensori che non capiscono una mazza. Sanno solo scrivere, e questo lo sanno fare bene, ma in gioco saranno come dei niubboni. Io ho messo a massimi dpi, ma poi ho abbassato la velocità di movimento (che effettivamente ho dovuto mettere molto bassa). Risultato: la freccetta non si muove troppo veloce.

TaoMorpheus
29-03-2009, 09:38
Secondo me in giro ci stanno troppi recensori che non capiscono una mazza. Sanno solo scrivere, e questo lo sanno fare bene, ma in gioco saranno come dei niubboni. Io ho messo a massimi dpi, ma poi ho abbassato la velocità di movimento (che effettivamente ho dovuto mettere molto bassa). Risultato: la freccetta non si muove troppo veloce.
:rolleyes: devi un pò smanettarci su ;)


Btw, avete provato il nuovo firmware? http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=134&nav=0,11

Sono indeciso se installarlo o meno

Lach
02-04-2009, 16:09
Con un mousepad in vetro come si comporta?
:)
Sono indeciso su che genere di tappetino prendere...

ATI-Radeon-89
01-05-2009, 13:20
E' uscito un nuovo firmware, un mesetto fa circa.... guardate QUI (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=134&nav=0,11)

Non riesco però a capire cosa sia quella feature chiamata "mouse drift control (aka prediction)"... qualcuno ne sa qualcosa? :confused:

ATI-Radeon-89
03-05-2009, 20:40
Ragaaaa, siete ancora nel traffico dei rientri o qualcuno c'è? :)

gianly1985
03-05-2009, 21:15
Non riesco però a capire cosa sia quella feature chiamata "mouse drift control (aka prediction)"... qualcuno ne sa qualcosa? :confused:

Googlando, è:

A lot of gaming mice had this feature.

It prevents the user from drifting in unintended vertical directions that are caused by a jiterring of the human hand.

Some users have been complaining about this decreasing precision, so thats why Razer made it available. I love this mouse prediciton / drift control though.

Praticamente compensa i piccoli movimenti involontari della mano tramite un sistema predittivo. Alcuni giocatori se ne sono lamentati perchè nei giochi gli riduceva la precisione, perciò hanno reso disponibile un firmware che la disattiva.

ATI-Radeon-89
03-05-2009, 21:17
Domanda di rito... che vuole provarlo facendo da cavia? :D

gianly1985
03-05-2009, 21:25
Io non posso, è per Windows, io ho il deathadder Mac Edition.
Comunque penso che sia indicato solo per chi nei videogiochi di precisione è infastidito da quella feature, non è un upgrade "per tutti"...

viperr
04-05-2009, 20:46
Si ma sti fenomeni non potevano aggiungerla come opzione selezionabile

gianly1985
04-05-2009, 20:51
In effetti...senza fare sto casino dei "firmware alternativi"...

Sensi
09-06-2009, 00:09
ciao ragazzi mi consigliereste un pad non troppo spesso per questo bel mouse?

ATI-Radeon-89
09-06-2009, 17:18
Io ho il Razer eXactMat, però siamo sui 2,5mm... penso che tu cerchi qualcosa di più piatto...

viperr
09-06-2009, 18:04
Anche tu con l'exactmat hai il problema che piano piano ti mangia i piedini del mouse?
Io lo uso lato speed e mi è capitato che il mouse scorresse male, controllo e c'erano tipo delle piccole goccie bianche appiccicate al pad e mi pare proprio sia il teflon dei piedini..

ATI-Radeon-89
09-06-2009, 18:14
Si, comunque se leggi qualche pagina indietro ho comprato dei piedini nuovi di teflon poco tempo fa ;)

Più che altro nel mio tappettino si nota al centro una certa lucentezza del pad... troppe ore passate al pc a nerdare mi sa :ciapet:

viperr
09-06-2009, 18:30
Sisi ho comprato anch'io i piedini, gli hiperglide ma devo ancora montarli. Se il lato speed si mangia così i piedini, mi immagino cosa possa succedere usando lato control..
Anche il mio è diventato lucido nella zona più frequentata dal mouse, con quel che costa sto pad potevano farlo meglio

ATI-Radeon-89
09-06-2009, 18:42
Non posso dire nulla riguardo alla qualità visto che non ho avuto modo di provare/vedere altri tappettini da gaming nuovi ne tantomeno usati.

Naico69
10-06-2009, 08:12
ciao ragazzi mi consigliereste un pad non troppo spesso per questo bel mouse?


Sicuramente ti posso consigliare il mio QPAD EC-R con 2 mm di spessore:

http://www.corporate.qpad.se/modules/news/article.php?storyid=110

L'ho acquistato assieme al DA da più di un anno e ne sono ancora entusiasto...per non parlare dell'usura che è inesistente.;)

Sensi
15-06-2009, 17:27
Io ho il Razer eXactMat, però siamo sui 2,5mm... penso che tu cerchi qualcosa di più piatto...

Sicuramente ti posso consigliare il mio QPAD EC-R con 2 mm di spessore:

http://www.corporate.qpad.se/modules/news/article.php?storyid=110

L'ho acquistato assieme al DA da più di un anno e ne sono ancora entusiasto...per non parlare dell'usura che è inesistente.;)

Grazie ad entrambi ;)

ATI-Radeon-89
15-06-2009, 17:29
NP, il forum esiste per questo ;)

Naico69
16-06-2009, 14:14
Grazie ad entrambi ;)

Figurati...è sempre un piacere dare qualche suggerimento.;)

13 giallo
26-06-2009, 14:35
salve raga ho appena acquistato questo mause, per pura curiosità, (ho sempre avuto ligitech e vengo da un g9) ho installato il programma per la gestione ma non riesco a capire come si impostano le risoluzioni dei dpi...nel senso che devo tenermi quelle preimpostate oppure ho la possibilità di impostare le 5 opzioni disponibili a piacimento? se si come si fa? grazie
p.s. comunque sembra davvero un ottimo muose....complimenti alla razer

Caos23
30-06-2009, 12:54
Stamattina tentavo di aggiornare il firmware e purtroppo, mentre mi chiedeva di installare i driver, è andato in blocco il programma per l'aggiornamento del firmware... su vista mi è uscito l'avviso "the program stop responding"

Il risultato è che il mouse non si accende piu' e, quando lo collego, windows mi dice che è stata collegata una periferica usb non riconosciuta!

C'e' qualcosa che si può tentare per recuperare la situazione?

Come se non bastasse la fattura per un eventuale rma non la trovo più...

ATI-Radeon-89
30-06-2009, 17:47
For any warranty claim a valid proof of purchase is required. A valid proof of purchase is defined as one of the following:
• A dated sales receipt from an authorized Razer Dealer or Reseller. The receipt must show the product description and price.
• A dated official e-mail from an authorized on line Razer Dealer or Reseller confirming purchase and shipment of product. The conformation e-mail must show the product description and price.
• An order number from the Razerzone.com web site

Some examples of a non valid proof of purchase are:
• The UPC bar code from the box
• A picture of the actual product
• A certificate of authenticity
• Receipts from non- authorized Razer Dealers
• Receipts from any online auction sites, liquidators or clearance houses
• A receipt or order number from any vendor other than Razerzone.com
• Canceled checks
• Credit Card statements
• Simply registering your product on the Razer website without attaching a valid proof of purchase.

Neanche un email dell'ordine ti è rimasta ?

Comunque un problema del genere non mi è mai capitato.. prova a fare un salto su razerblueprints.net li ci sono migliaia di persone con il DA. Mi spiace non poterti aiutare di più. ;)

Caos23
01-07-2009, 08:38
Ho trovato l'ordine sull'e-shop da cui l'ho comprato ma ormai è fuori garanzia. Grazie per la segnalazione, sembra proprio che non ci sia nulla da fare!

Mi metto alla ricerca del sostituto. :fagiano:

ATI-Radeon-89
01-07-2009, 16:15
Che dicono su razerblueprints.net ? :mc:

Caos23
01-07-2009, 16:57
Ho trovato problemi simili ma agli altri qualche luce rimane accesa.

Comunque consigliano di cambiare porta usb, di reinstallare driver, provare su un altro pc... tutte già provate senza risultati :fagiano:

(Misà che prendo un diamondback...)

ATI-Radeon-89
01-07-2009, 17:12
Ma dai prendi il mamba... è veramente fenomenale :Perfido:

Caos23
02-07-2009, 20:32
Troppo caro :p poi praticamente ha la stessa forma del deathadder e io vorrei provare un mouse piu' da highsenser... :cool:

Naico69
08-07-2009, 16:23
Stamattina tentavo di aggiornare il firmware e purtroppo, mentre mi chiedeva di installare i driver, è andato in blocco il programma per l'aggiornamento del firmware... su vista mi è uscito l'avviso "the program stop responding"

Il risultato è che il mouse non si accende piu' e, quando lo collego, windows mi dice che è stata collegata una periferica usb non riconosciuta!

C'e' qualcosa che si può tentare per recuperare la situazione?

Come se non bastasse la fattura per un eventuale rma non la trovo più...

E' successa la stessa cosa anche a me quando avevo XP...ma anche se non ricordo esattamente come, sono riuscito a recuperarlo.

Se non erro, ho collegato un altro mouse, ho disinstallato tutti i driver residui, ed ho eliminato manualmente dal registro qualsiasi voce inerente a razer, poi ho riavviato sempre con il mouse "sostitutivo" e dopo ho ricollegato il DA che, anche se non riconosciuto, funzionava comunque.
Poi ho reinstallato i driver e successivamente aggiornato il firmware...e tutto è tornato nella norma.
Magari funziona anche con vista.:boh:

ATI-Radeon-89
08-07-2009, 16:26
Dice di aver provato anche su un altro pc... credo quindi che cambiare pc o pulire lo stesso pc dai driver cambi veramente poco se addirittura nulla....

Naico69
08-07-2009, 18:00
Dice di aver provato anche su un altro pc... credo quindi che cambiare pc o pulire lo stesso pc dai driver cambi veramente poco se addirittura nulla....

Però mi sembra strano...anche a me si era bloccata la procedura di aggiornamento firmware, ma alla fine l'ho recuperato...:boh:

ATI-Radeon-89
08-07-2009, 18:04
Gli altri pc che S.O. avevano quando hai tentato di collegare il tuo DA ? A questo punto l'unica è che sui pc in cui ha provato ci fosse stato Vista... comunque anche solo per sfizio io proverei su xp come ha fatto Naico69 magari Xp fa miracoli...:)

Naico69
09-07-2009, 10:27
Ma dai prendi il mamba... è veramente fenomenale :Perfido:

Quoto! ;)

Gli altri pc che S.O. avevano quando hai tentato di collegare il tuo DA ? A questo punto l'unica è che sui pc in cui ha provato ci fosse stato Vista... comunque anche solo per sfizio io proverei su xp come ha fatto Naico69 magari Xp fa miracoli...:)

Tentar non nuoce...:O

Caos23
09-07-2009, 18:17
Ora provo su un xp in cui non ho mai installato i driver. L'altro computer su cui l'avevo provato aveva osx, sicuramente non è stata una prova geniale :stordita:

ATI-Radeon-89
09-07-2009, 18:21
Ma LoL dai perlomeno provalo su un O.S. collaudato :fagiano:

Caos23
09-07-2009, 18:35
Ho provato ma niente. Penso si sia proprio rotto perchè la luce della rotellina non si accende più, neanche durante il boot. Se apro la finestra dei driver, appena installati, mi dice "no mouse detected, press ok to scan usb ecc.", premo ok, ma non succede nulla. Grazie del supporto.

ATI-Radeon-89
09-07-2009, 18:46
Bho non so più cosa consigliarti/dirti, se hai fatto come scritto sopra Amen il mouse è morto mi sa.... :(

Naico69
09-07-2009, 21:20
Mi sa anche a me...almeno le hai provate tutte.;)

Davrafa91
14-07-2009, 14:54
razer razer :cool:

snake_*
18-08-2009, 02:26
salve gamers ho appena ordinato il suddetto mouse :D credo che arriverà a giorni, ma il mio serio problema è ke usando il vista 64 credo che avrò dei problemi ..dato che nn esistono dei driver per questo 64bit
Ho fatto una cacchiata a non notarlo prima o posso risolvere?? vi prego rispondete veloce.
ciao

Caos23
18-08-2009, 07:52
I driver ci sono e vanno bene anche su vista 64 http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=176&nav=0,11

Però su un sistema a 64bit non è possibile aggiornare il firmware...

Davrafa91
18-08-2009, 09:05
I driver ci sono e vanno bene anche su vista 64 http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=176&nav=0,11

Però su un sistema a 64bit non è possibile aggiornare il firmware...

ah xchè si aggiorna pure?:stordita:
vantaggi?

Caos23
19-08-2009, 09:07
Aggiornare il firmware serve a correggere qualche problema di riconoscimento o modificare qualche caratteristica del mouse. Quello che fanno nel dettaglio è spiegato nella relativa scheda di download. Se non si hanno problemi è meglio lasciar perdere.

snake_*
20-08-2009, 14:30
ciao ragazzi mi è arrivato il mouse e l'ho appena inserito ..
Ora vorrei sapere come dovrei comportarmi con driver e firmware..
uso un SO vista 64 bit .
Devo inserire il cd in dotazione o prendo direttamente dal sito? help plz

billy99
17-09-2009, 09:32
cerco un mouse razer per destrorsi..

quale mi consigliate attualmente?

gianly1985
17-09-2009, 12:39
cerco un mouse razer per destrorsi..

quale mi consigliate attualmente?

Io dopo 8 mesi di utilizzo ti posso dire tutto il bene possibile di questo Deathadder. Però non ho provato altri Razer per fare confronti.

billy99
17-09-2009, 12:46
Grazie, che tappetino mi consigli della stessa linea Razer? con questo mouse.?

gianly1985
17-09-2009, 13:16
Grazie, che tappetino mi consigli della stessa linea Razer? con questo mouse.?

Io lo uso con un Razer Goliathus in versione "Control". Non ho voluto spendere più di così per il tappetino e alla fine mi sono trovato contento perchè è perfetto e penso più piacevole per il polso rispetto ad alternative in metallo.

billy99
17-09-2009, 13:22
si infatti lo speed potrebbe risultare troppo sensibile... non credi?

io devo decidere solo il mouse adesso.. tra un deathadder o il Mamba..

gianly1985
17-09-2009, 13:24
si infatti lo speed potrebbe risultare troppo sensibile... non credi?

io devo decidere solo il mouse adesso.. tra un deathadder o il Mamba..

Come rapporto qualità/prezzo da quel che ho capito è meglio il Deathadder...se non hai esigenze di uso wireless vai sul Deathadder....

Per il tappetino, non so non ho mai provato la versione Speed, ma "a naso" non volendo fare movimenti troppo ampi col mouse ho preferito la "grana densa" del Control....

billy99
17-09-2009, 13:28
Si il death adder si addice a giocatori di fps secondo te?

quasi quasi prendo quello anche perchè il mamba costa uno stonfo!

:D :D :D

e per il tappetino anche io ero intenzionato su un Goliathus COntrol Standard ma non vorrei che dopo devo fare movimenti più grandi per spostarmi...

gianly1985
17-09-2009, 13:37
Non sono esperto di mouse per FPS, io giochicchio ogni tanto in single player e basta, comunque credo che vada più che bene, poi dipende dal tuo tipo di impugnatura da quel che ho capito. (cioè ci sono i modelli per chi appoggia tutta la mano, come questo, e i modelli da usare in punta di dita come il Copperhead, ma di cchiù nin zo).

Regis
05-10-2009, 18:11
ragà per inserire 1 delay minore di 50ms? xkè il problema è che se nn lo metto li premi tutti insieme e nn capisco xkè mi sapere aiutare?

ATI-Radeon-89
05-10-2009, 18:21
Semplicemente non si può, comunque che senso ha un delay <50ms ? :confused:
Aggingi anche il fatto che giocando in multiplayer online già 50ms te li bruci con il ping....

Sono MILLIsecondi non secondi eh ! :D

Regis
05-10-2009, 18:27
si ma il problema è che li preme tutti assieme ed una macro seria nn si può fare , pensavo che fosse stato risolto con questo ultimo driver ma invece nulla quindi chiedevo se si poteva inserire un delay minore di quello

ATI-Radeon-89
05-10-2009, 18:31
Asp un attimo.... credevo che si fosse nel thread della tarantula mi sa che ho preso un abbaglio :eek: ormai so vecchio :doh: :D

ps: tornando in topic non ho mai fatto macro con il mouse...

Regis
05-10-2009, 20:52
come è il fw 1.28? fixa questo problema che il mouse preme direttamente tutti i tasti assieme delle macro ? nessuno sa aiutarmi?

Regis
06-10-2009, 16:04
qualcuno sa se ci sono programmi che assegnano macro a tasti del mouse? come quello sul razer ? il mio problema è che il programmino razer 1.09 invece di premere i tasti uno per uno li preme tutti assieme e la macro nn funziona quindi qualcuno ha fixato ?

Regis
11-10-2009, 15:46
per questo mouse meglio il qck o il goliathus?

Ibrahimovic
14-10-2009, 22:04
Dove posso comprare online la nuova versione del deathadder?
Trovo solo shop con la vecchia versione a 1800 dpi

Cambia molto la nuova versione dalla vecchia?

Regis
14-10-2009, 23:12
Dove posso comprare online la nuova versione del deathadder?
Trovo solo shop con la vecchia versione a 1800 dpi

Cambia molto la nuova versione dalla vecchia?

Il nuovo deathadder è possibile aquistarlo solo dal negozio razer sul loro sito attualmente.

In sostanza a livello hw cambia solo il sensore ad infrarossi che da 3G passa a 3.5G ovvero da 1800dpi ora è 3500 dpi .

ATI-Radeon-89
14-10-2009, 23:13
Effettivamente il deathadder con il nuovo sensore sembra introvabile... io ti consiglio l'acquisto direttamente sul sito ufficiale razer europa.... http://eu.razerzone.com/gaming-mice/razer-deathadder/razer-deathadder

Ibrahimovic
15-10-2009, 08:14
Beh ma se la differenza non è eccessiva e cambierebbero solo i dpi non penso mi sbatterò troppo per trovare la nuova versione e andrò tranquillamente sulla "vecchia" :D

Cifo
22-10-2009, 21:33
vi volevo porre un quesito.meglio il deathadder "vecchio" (1800 dpi) o il diamondback?li trovo allo stesso prezzo.grazie.

aje85
21-12-2009, 21:06
Il nuovo deathadder è possibile aquistarlo solo dal negozio razer sul loro sito attualmente.

In sostanza a livello hw cambia solo il sensore ad infrarossi che da 3G passa a 3.5G ovvero da 1800dpi ora è 3500 dpi .

non è vero, sia dr**o che ea***ix lo hanno disponibile...


edit: scusate non avevo letto che il post era di ottobre...

fracarro
26-08-2010, 12:40
Ho trovato e letto questo topic con interesse perchè vorrei comprare un deathadder per il mio macbook pro. Tuttavia ho dei dubbi sul modello.

Che differenza c'è tra la versione mac e quella normale? Ho letto della "mac edition" in giro per il web ma sul sito ufficiale della razer non l'ho trovata. Posso comprare tranquillamente la versione standard da 3500 dpi per il mio mac? E la versione "mac edition" funzionerebbe anche su PC?

{ADE}^DieHard^{IT}
18-09-2010, 11:54
Salve, ho un problema con questo mouse, una serie di disconnessioni continue e riconnessioni

voi avete mai avuto problemi di questa specie??

le sto provando quasi tutte..... settaggi di bios...driver... niente

Ezechiele25,17
07-01-2011, 10:53
Salve a tutti,
Da ieri, e senza che avessi fatto nulla (avevo lanciato the Witcher :D ) il mio mouse DeathAdder Left Hand Edition ha smesso di funzionare.

E' rimasta solo la luce della rotella accesa (che resta illuminata anche a pc spento :eek: ) e poi nessun segno di vita. Staccandolo e riattaccandolo (anche in un'altra porta) il pc dice "periferica non riconosciuta" e anche il programma della Razer non trova il mouse. Preciso che non ho aggiornato niente il mouse è stato installato il primo giorno (ha tre mesi) e poi non ho toccato più nulla.

C'è un modo per riattivarlo? C'è quel pulsantino sotto la scocca ma non ho capito a che serve.

Eventualmente qualcuno sa come funziona l'RMA con i prodotti Razer? :doh:

PS: Ho Win7 64 bit, provato su un altro pc con lo stesso OS e succede la stessa cosa

Fastrunner
16-02-2011, 12:25
Aiutooo!! mi ha fallito l'aggiornamento driver, probabilmente perchè uso win7 64bit, e adesso non mi viene più rilevato!!! come posso fare???

paul_91
09-03-2011, 15:19
ciao a tutti. Ho appena acquistato questo mouse e volevo chiedervi una cosa semplice.

- Se lo attacco all'uscita USB della mia tastiera Razer Lycosa la velocità di risposta del mouse diminuisce rispetto se lo attacco direttamente a una porta USB del pc? :confused:

attualmente sto usando anche una prolunga usb di 5metri, sopra c'è scritto HIGH SPEED CABLE 2.0, la velocità diminuisce se tastiera e mouse sono attaccati sopra?

paul_91
14-03-2011, 19:36
normale che da me non si illumina il logo Razer?! non vedo nessun pulsante come per la tastiera.. :confused:

Ezechiele25,17
14-03-2011, 23:46
normale che da me non si illumina il logo Razer?! non vedo nessun pulsante come per la tastiera.. :confused:

Se non sbaglio si deve attivare dal suo pannello di controllo

paul_91
15-03-2011, 14:04
si lo so, l'ho cambiato nel pannello ma non funziona lo stesso:rolleyes:

|InuYasha|
18-04-2011, 20:22
Scusate, ho comprato un deathadder 1800dpi in condizioni nuove da un tizio che lo smerciava.. nonostante abbia trovato il vecchio modello, rispetto al mio 1800dpi, questo ha un pò più di lift.. forse è perchè hanno due firmware diversi. Qualcuno sa come far tornare il firmware a quello che c'era all'inizio?

Hitman#47
27-01-2012, 07:15
ragazzi stavo pensando di ordinarmi da amazon uk il Razer DeathAdder Left-Hand. Mettendo da parte il fatto che sono obbligato a prenderlo per mancini, vorrei sapere se c'e' qualcuno di voi che ce l ha e che quindi possa garantirmi che i due tasti laterali sono utilizzabili in modalita' game dal menu del gioco, perche mi ricordo che con il lachesis spesso e volentieri il menu dei giochi non mi faceva utilizzare e quindi programmare i due tasti laterali.
Opinioni in merito al Razer DeathAdder?

Naico69
07-02-2012, 19:09
ragazzi stavo pensando di ordinarmi da amazon uk il Razer DeathAdder Left-Hand. Mettendo da parte il fatto che sono obbligato a prenderlo per mancini, vorrei sapere se c'e' qualcuno di voi che ce l ha e che quindi possa garantirmi che i due tasti laterali sono utilizzabili in modalita' game dal menu del gioco, perche mi ricordo che con il lachesis spesso e volentieri il menu dei giochi non mi faceva utilizzare e quindi programmare i due tasti laterali.
Opinioni in merito al Razer DeathAdder?

Se per programmare, intendi assegnare determinate azioni all'interno dei giochi, che normalmente sono assegnate alla tastiera, la risposta è sì ;)

Colgo l'occasione di dire addio al mio beneamato mouse dopo oltre 3 anni di onorata carriera...probabilmente ne avrebbe fatti almeno altri dieci, se la mia coniglia "mannara" non mi avesse tranciato di netto il cavetto :( ...ma la colpa è stata mia che non mi sono accorto che il cavo (completamente srotolato) si era appoggiato per terra.

Hitman#47
07-02-2012, 20:48
Se per programmare, intendi assegnare determinate azioni all'interno dei giochi, che normalmente sono assegnate alla tastiera, la risposta è sì ;)

Colgo l'occasione di dire addio al mio beneamato mouse dopo oltre 3 anni di onorata carriera...probabilmente ne avrebbe fatti almeno altri dieci, se la mia coniglia "mannara" non mi avesse tranciato di netto il cavetto :( ...ma la colpa è stata mia che non mi sono accorto che il cavo (completamente srotolato) si era appoggiato per terra.

Grazie per la risposta :)

Fastrunner
07-02-2012, 21:02
si lo so, l'ho cambiato nel pannello ma non funziona lo stesso:rolleyes:

se lo attacchi direttamente alla mobo si accendono i led? potrebbe essere il cavo usb troppo lungo o l'uscita della tastiera non abbastanza alimentata...ovviamente attaccare il mouse ad un filo di 5 metri e poi alla tastiera fa aumentare il ping, il segnale ci mette di più a venir elaborato dalla mobo, ma CREDO che nessuno ad occhio noterebbe la differenza

Se per programmare, intendi assegnare determinate azioni all'interno dei giochi, che normalmente sono assegnate alla tastiera, la risposta è sì ;)

Colgo l'occasione di dire addio al mio beneamato mouse dopo oltre 3 anni di onorata carriera...probabilmente ne avrebbe fatti almeno altri dieci, se la mia coniglia "mannara" non mi avesse tranciato di netto il cavetto :( ...ma la colpa è stata mia che non mi sono accorto che il cavo (completamente srotolato) si era appoggiato per terra.

Sisi all'interno dei giochi i tasti laterali vengono riconosciuti.
Ed un R.I.P. per il deathadder, tuo ed il mio, dopo due anni è morto anche il mio causa aggiornamento firmware malriuscito su OS a 64bit...Mi ci sono trovato veramente benissimo anch'io

Ezechiele25,17
07-02-2012, 21:14
ragazzi stavo pensando di ordinarmi da amazon uk il Razer DeathAdder Left-Hand. Mettendo da parte il fatto che sono obbligato a prenderlo per mancini, vorrei sapere se c'e' qualcuno di voi che ce l ha e che quindi possa garantirmi che i due tasti laterali sono utilizzabili in modalita' game dal menu del gioco, perche mi ricordo che con il lachesis spesso e volentieri il menu dei giochi non mi faceva utilizzare e quindi programmare i due tasti laterali.
Opinioni in merito al Razer DeathAdder?

Sono possessore del suddetto mouse.

Esperienza non felicissima: primo pezzo andato a belle donne dopo neanche 40 giorni di utilizzo. Sostituito in RMA dopo tempi biblici ed ora sono un 3-4 mesi che funge senza problemi.

Il mouse è bello, purtroppo trovo scomodi tasti laterali (seppur pensati per noi mancini) perché impugno il mouse appoggiando la base del palmo sul tavolo e non sulla base del mouse stesso. Quindi ci arrivo con la punta del pollice e difatti non li utilizzo :(

Naico69
20-02-2012, 00:13
Ed un R.I.P. per il deathadder, tuo ed il mio, dopo due anni è morto anche il mio causa aggiornamento firmware malriuscito su OS a 64bit...Mi ci sono trovato veramente benissimo anch'io

Ero tentato di prendermi Naga Hex, ma era esaurito in ogni dove e non avevo voglia di aspettare (oltre che di spendere una discreta sommetta), per cui ho ripiegato su un "obsoleto" ma sempre valido logitech g500 a 39 euro spedito...e credo di aver fatto un buon affare :)

- Lke -
23-06-2012, 11:42
Ciao a tutti! :)
Questo mouse è uno dei pochi studiati per mancini, nel complesso mi piace e potrei acquistarlo, ma leggendo gli ultimi post mi sembra non sia particolarmente affidabile.
Ad oggi com è la situazione con il firmware (lo userei su W7 64 bit) ?
Mi piacerebbe sapere se a distanza di mesi lo ricomprereste, o se ritenete che ci siano prodotti più validi.
Grazie ;)

- Lke -
29-06-2012, 10:28
Ciao a tutti! :)
Questo mouse è uno dei pochi studiati per mancini, nel complesso mi piace e potrei acquistarlo, ma leggendo gli ultimi post mi sembra non sia particolarmente affidabile.
Ad oggi com è la situazione con il firmware (lo userei su W7 64 bit) ?
Mi piacerebbe sapere se a distanza di mesi lo ricomprereste, o se ritenete che ci siano prodotti più validi.
Grazie ;)
Nessuno nessuno? Thanks ;)

Diabolik183
02-08-2012, 18:13
Salve a tutti, sono pienamente consapevole che questo thread non e' piu' popolato, causa l'uscita dal mercato del suddetto mouse ma poiche' confido in voi ho bisogno di un aiutino.

Ho un mouse Razer Abyssus (quello iper-economico per intenderci). Mi trovo beninssimo se non fosse per un piccolissimo ed alquanto fastidioso problema: uso l'accelerazione puntatore di windows, ma ad ogni riavvio e' disabilitata e devo andare in pannello di controllo---> mouse per abilitarla. Qualcuno ha mai risolto questo (chiamiamolo) problema?
Grazie.

- Lke -
02-08-2012, 19:16
Salve a tutti, sono pienamente consapevole che questo thread non e' piu' popolato, causa l'uscita dal mercato del suddetto mouse ma poiche' confido in voi ho bisogno di un aiutino.

Ho un mouse Razer Abyssus (quello iper-economico per intenderci). Mi trovo beninssimo se non fosse per un piccolissimo ed alquanto fastidioso problema: uso l'accelerazione puntatore di windows, ma ad ogni riavvio e' disabilitata e devo andare in pannello di controllo---> mouse per abilitarla. Qualcuno ha mai risolto questo (chiamiamolo) problema?
Grazie.
Io ci sono, l'ho appena preso :)
Il Deathadder ha il suo software, quindi la si imposta lì: all'avvio ho notato che per un paio di secondi la dinamica è diversa da quella regolata, poi una volta partito il tool funziona come impostato.