View Full Version : Info wireless e connessione..........
anto_nio
16-04-2007, 19:06
Salve ragazzi, volevo una info per quanto riguarda la rete wireless. Nelle mie vicinanze c'è un pub ed è munito di rete wireless ho provato a connettermi con il mio palmar ma al momento di prire una pagina web mi viene visualizzato di inserire la user e la psw come posso ottenerla?? nel senso devo chiedere al gestore del pub??
anto_nio
16-04-2007, 19:42
Ma poi sarà a pagamento?? e come posso sapere a che velocità va??
lafrancos
16-04-2007, 19:57
Ma poi sarà a pagamento?? e come posso sapere a che velocità va??
E il buon BTS come potrebbe sapere se è a pagamento o meno? :D
Devi chiedere al gestore del pub, se il tuo palmare non ti segnala la velocità del collegamento sempre a lui devi chiedere questa info.
Ciao. :)
anto_nio
16-04-2007, 20:19
Ancora una domanda "stupida" sarebbe possibile ricevere un segnale wi fi con antenne direttive a distanza di 20 KM???
nulla è impossibile... però la legge sega la potenza massima trasmissibile a 100mW... che a frequenze wifi in campo libero... boh... 200m?
anto_nio
17-04-2007, 08:13
Cavoli!! Allora si può. Che tipo di antenna devo acquistare??
adesso non sto a fare i conti, ma 20km a 2,4 GHz con soli 20dBm in trasmissione... ti ci vorranno delle belle svettole di antenne
nandox80
17-04-2007, 11:19
non sono cosi sicuro che si possa fare un collegamento di 20 km a 2.4 GHz...bisognerebbe leggersi la normativa sull'uso delle frequenze. Poi bisogna vedere le attenuazioni che possono esserci xkè non credo che le frequenze che si usano per collegamenti così lunghi vengano scelte a caso!! E io ,a 24.GHz non l'ho mai sentita...ma poi forse mi sbaglio :D :D
cmq se il nostro amico ci riesce a fare il link risolve il problema del digital divide in italia...e credo che presto diventerà ricco :D :D
non sono cosi sicuro che si possa fare un collegamento di 20 km a 2.4 GHz...bisognerebbe leggersi la normativa sull'uso delle frequenze. Poi bisogna vedere le attenuazioni che possono esserci xkè non credo che le frequenze che si usano per collegamenti così lunghi vengano scelte a caso!! E io ,a 24.GHz non l'ho mai sentita...ma poi forse mi sbaglio :D :D
cmq se il nostro amico ci riesce a fare il link risolve il problema del digital divide in italia...e credo che presto diventerà ricco :D :D
Beh a patto di usare antenne paraboliche di grandi dimensioni si può fare, ad esempio al seguente link trovi un collegamento di 125 miglia.
http://www.unwiredadventures.com/unwire/2005/12/defcon_wifi_sho.html
Certo in italia non si possa fare una cosa del genere per uso personale.
I radioamatori possono. nei 2,4GHz riservati per le wi-fi i primi 6 canali possono essere usati dai radioamatori non solo per il wi-fi, ma anche per altri tipi di comunicazioni, il tutto a statuo secondario, cioè non possono usare solo loro quelle frenquenze e con potenze max di 500W.
La rete wi-fi usata dai radioamatori in italia non è connessa ad internet e viene usata escusivamente da loro per l'attività radiantistica. Hanno pure un'altra rete basata su AX.25 una versione poarticolare di X.25 che permette di incapsulare all'interno dei pacchetti il TCP/IP ma viaggia sull'ordine dei Kbps.
Il digital divided in italia esiste perché non ci sono aziende che voglio investire in questo campo. Per fare questi link servono autorizzazioni e denaro.
Per quanto riguarda le frequenze e le distanze e vero ma ci sono tantissimi modi di trasmissione che coprono le distanze più disparate. Esempio la trasmissione EME che viene usata dai radioamatori per far arrivare il loro seglale da un capo all'altro del globo con pochi watt e frenquenze intorno hai 144MHz, usando la luna come superfice riflettente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.