PDA

View Full Version : Tv Crt/Retroproiezione FULL HD


Alex 10
16-04-2007, 14:05
Ciao a tutti, volevo sapere se esistono dei televisori crt o a retroproiezione che siano FULL HD, ho postato in questa sezione perchè volevo anche sapere, sempre se esistono, come vanno con la xbox 360?

Inoltre mi potete dire anche come sono a confronto con gli LCD FULL HD? Sapete, io vorrei cambiare il mio TV ma per adesso gli LCD costano davvero tanto...

Fatemi sapere

ciao

gabberman81
16-04-2007, 14:11
Ciao a tutti, volevo sapere se esistono dei televisori crt o a retroproiezione che siano FULL HD, ho postato in questa sezione perchè volevo anche sapere, sempre se esistono, come vanno con la xbox 360?

Inoltre mi potete dire anche come sono a confronto con gli LCD FULL HD? Sapete, io vorrei cambiare il mio TV ma per adesso gli LCD costano davvero tanto...

Fatemi sapere

ciao
ma lascia perdere i retroproiezione...oltre ad essere ingombranti e pesantissimi :read: si vede bene solo se la stanza è buia...
ci sarà un motivo se non vendono niente...

ma comprati un bel tv hd-ready da 40"
ormai samsung e sony bravia li trovi sui 1000.00

www.trovaprezzi.it :read:

Giant Lizard
16-04-2007, 14:16
quoto anch'io la domanda dell'autore del thread, ma solo per quanto riguarda i crt :)

Alex 10
16-04-2007, 14:26
Guarda.... Magari potessi prendere un samsung o un bravia.... Ma 1000 € sono davvero tanti....
Io vorrei spendere molto di meno, magari fiondandomi anche su un HD-READY da 26 pollici... A quanto si aggirano i prezzi intorno ai 26"?

PeK
16-04-2007, 14:26
crt non esistono FULL HD. ci sono i philips HD prepared che pare vadano alla risolzione di 1080i, ma c'è ancora una disputa in corso sulla veridicità o meno di questo. i problemi sono
a) peso (sono moooooolto pesantiiii)
b) suscettibilità a campi magnetici (basta una canaletta accanto e si vede male)
c) geometria (se prende anche un colpettino durante il trasporto addio)
d) dimensioni (sono "piccolini"!!!)

i pro sono
a) colori veri
b) zero effetti scia/rainbow
c) durata -> sull'ordine dei 10 anni
d) costo (attorno ai 600€ per un 32")

a retroproiezione ce ne sono di parecchi a prezzi anche molto buoni (vedi i sagem full HD) con dimensioni notevoli e una qualità d'immagine ottima. i problemi dei retro sono
a) durata lampada (si parla di tre o quattro anni se lo usi per 3 o 4 ore al giorno)
b) geometria dell'immagine (occhio alle lenti!!)
c) a seconda della tecnologia usata effetto rainbow/scia

i pro sono
a) ingombro
b) dimensioni

Alex 10
16-04-2007, 14:36
Allora mi sa che mi dovrò fiondare su gli LCD... Voi cosa consigliate considerando che voglio spendere intorno ai 500 € e che devono andare bene con la xbox 360(risoluzione 1366 X 768)?

jpjcssource
16-04-2007, 14:47
Putroppo di crt ve ne conosco solo di HD ready, se ce ne fossero di full hd mi ci fioderei pure io, le tecnologie lcd e plasma non mi hanno mai convinto tanto :(

http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=22351

PeK
16-04-2007, 14:48
oddio!
guarda che gli lcd non sono tanto meglio, eh! anzi!
i problemi sono
a) colori falsi
b) nero sballato
c) angolo di visione
d) effetto scia

i pro sono
a) costo
b) ingombro e dimensioni.


non esiste una tecnologia superiore a tutte le altre (a parte SED e OLED.. ma SED si è perso nei meandri delle guerre di brevetto e OLED non sarà mainstream fino al 2009. sony ha detto che farà uscire schermi OLED entro il 2008, prima che arrivi da noi ci vorranno anni...),

jpjcssource
16-04-2007, 14:52
oddio!
guarda che gli lcd non sono tanto meglio, eh! anzi!
i problemi sono
a) colori falsi
b) nero sballato
c) angolo di visione
d) effetto scia

i pro sono
a) costo
b) ingombro e dimensioni.


non esiste una tecnologia superiore a tutte le altre (a parte SED e OLED.. ma SED si è perso nei meandri delle guerre di brevetto e OLED non sarà mainstream fino al 2009. sony ha detto che farà uscire schermi OLED entro il 2008, prima che arrivi da noi ci vorranno anni...),

Mi sono accorto ora di aver scritto male, volevo dire plasma ed lcd, mentre adoro i CRT, l'unico problema che hanno per me è il fatto che affaticano gli occhi, riguardo l'ingombro ed il peso non mi interessa, ho spazio a volontà ed una volta piazzato non lo muovo più. :D

La cosa che odio di più nelle tecnologie che hanno seguito quella CRT e che vi sia una matrice nativa.

Alex 10
16-04-2007, 14:53
non so.... Allora ragazzi ditemi voi, cosa mi consigliate? Fatemi proprio i nomi e i prezzi per favoe così riesco a orientarmi...

Grazie a tutti

gabberman81
16-04-2007, 14:58
oddio!
guarda che gli lcd non sono tanto meglio, eh! anzi!
i problemi sono
a) colori falsi
b) nero sballato
c) angolo di visione
d) effetto scia

i pro sono
a) costo
b) ingombro e dimensioni.


non esiste una tecnologia superiore a tutte le altre (a parte SED e OLED.. ma SED si è perso nei meandri delle guerre di brevetto e OLED non sarà mainstream fino al 2009. sony ha detto che farà uscire schermi OLED entro il 2008, prima che arrivi da noi ci vorranno anni...),

vabe...mi sembri esagerato

io prefersico gli lcd ai crt

a) colori falsi ??? ma non mi pare
b) lo noti solo quando lo schermo è nero al 99%
c) 170 gradi sono + che sufficenti, il tv si guarda da davantil, non di sbieco...x vedere male devi proprio metterti di sbieco, ma tanto...
d) ma dove ??? ormai è da un pezzo che non cè + nessun effetto scia sui tv lcd...è un problema superato, come l' angolo di visione...

e come pro aggiungo che gli lcd non fanno riflessi, con i crt invece si riflette tutto nello schermo (finestre, specchi ecc...) una cosa davvero fastidiosa...

gabberman81
16-04-2007, 14:59
Mi sono accorto ora di aver scritto male, volevo dire plasma ed lcd, mentre adoro i CRT, l'unico problema che hanno per me è il fatto che affaticano gli occhi, riguardo l'ingombro ed il peso non mi interessa, ho spazio a volontà ed una volta piazzato non lo muovo più. :D

La cosa che odio di più nelle tecnologie che hanno seguito quella CRT e che vi sia una matrice nativa.

pure questo problema è stato superato da anni con i tv a 100 hz :read:

gabberman81
16-04-2007, 15:02
non so.... Allora ragazzi ditemi voi, cosa mi consigliate? Fatemi proprio i nomi e i prezzi per favoe così riesco a orientarmi...

Grazie a tutti


vai qui : www.trovaprezzi.it guardati i vari samsung e sony

i philips sono tra i + cari, quindi li scarterei dato il tuo budjet limitato :read:

io ti consiglio di aggiungere qualcosa e farti x lo - un bel 32"
se stai sui modelli di 1 anno fa risparmi moltissimo e le differenze sono impercettibili ;)

Emanuele86
16-04-2007, 15:04
prenditi un plasma

PeK
16-04-2007, 15:05
vai in un mediaworld/unieuro/euronics/expert (armato) rapisci un commesso fagli un paio di domande (sotto minaccia) per vedere se ne capisce e fatti mostrare tutti i tv della dimensione che vuoi nella fascia di prezzo che ti interessa collegati ad una 360 col cavo VGA.

ignora completamente tutti gli altri e quelli che "costa solo 150€ in più, però hai questo questo e quest'altro! non è consigliato con blah blah, però per il resto è ok!!!".

quando hai fatto qualche ora di gioco compri quello con cui ti sei trovato meglio. intendo esattamente quello, non lo stesso modello altro esemplare.

fai attenzione ai particolari: se noti un difetto, scarta subito. per me funziona così: prima mi dico "vabbé, è una cosa da niente", poi dopo una settimana vedo solo il difetto e non presto attenzione più a niente altro.

butta un occhio anche sulle sottomarche, qualche volta ci scappa l'affare (oppure la fregatura cosmica da sabbia sull'incursore anale).

accontentati! non andare a guardare i modelli più costosi, altrimenti resti sempre col tarlo che ti fa rosicare "eh, se avessi speso solo 400€ in più!!!!"

NON GUARDARE I LISTINI PER ALMENO 2 MESI DOPO AVER COMPRATO IL TUO TV!!!

FAM
16-04-2007, 15:06
NON GUARDARE I LISTINI PER ALMENO 2 MESI DOPO AVER COMPRATO IL TUO TV!!!
Ma anche 2 anni :D :yeah:

PeK
16-04-2007, 15:08
vabe...mi sembri esagerato

io prefersico gli lcd ai crt

a) colori falsi ??? ma non mi pare
b) lo noti solo quando lo schermo è nero al 99%
c) 170 gradi sono + che sufficenti, il tv si guarda da davantil, non di sbieco...x vedere male devi proprio metterti di sbieco, ma tanto...
d) ma dove ??? ormai è da un pezzo che non cè + nessun effetto scia sui tv lcd...è un problema superato, come l' angolo di visione...

e come pro aggiungo che gli lcd non fanno riflessi, con i crt invece si riflette tutto nello schermo (finestre, specchi ecc...) una cosa davvero fastidiosa...

ognuno ha gli occhi che si merita.
vedo l'effetto scia sui pannelli a 8 ms, quelli a 4 devo prestarci attenzione per notarlo. quelli da 2 ms non li ho ancora visti (in ambito pc ovvio).
i colori sono quasi sempre sbagliati: metti un crt accanto al tuo lcd e piangi.
170° saranno sufficienti per te, se siamo in 4 a giocare quelli all'estremità vedono i colori virati sul violetto o sul verde.

PeK
16-04-2007, 15:09
prenditi un plasma

hanno risolto i problemi di risoluzione? e quelli dell'interferenza?

goldorak
16-04-2007, 15:30
Allora mi sa che mi dovrò fiondare su gli LCD... Voi cosa consigliate considerando che voglio spendere intorno ai 500 € e che devono andare bene con la xbox 360(risoluzione 1366 X 768)?



No, non ti conviene passare agli LCD checche' ne dicano molti personaggi in questa sezione.
Non valgono i soldi richiesti, e sono una tecnologia di transizione che durera' il tempo che arrivino i televisori OLED (e i primi modelli stanno gia' arrivando certo con costi alti).
La vera rivoluzione e' il passaggio dagli crt agli oled, i plasma/lcd sono un dettaglio della storia.
Non hanno futuro ammesso che ne abbiano mai avuto uno.

Oggi come oggi se vuoi spendere normalmente e non hai problemi di spazio (quindi non ti sei fatto condizionare dalla moda spesso e' brutto) ci sono dei gran bei televisori hd ready (full non lo so) della Sony e della Toshiba.
Costano meno degli LCD ed hanno dei colori migliori ed un contrasto come si deve (ovviamente vanno visti in una stanza dalla illuminazione corretta).
Altrimenti ce quel famoso televisore crt philips hd ready che non e' niente male.
Entrambe queste tipologie di televisori hanno dei costi intorno ai 500-700 € quindi ben aldisotto dei prezzo degli lcd/plasma.

Lins
16-04-2007, 15:39
Quoto in tutto e per tutto.

Il Philips è un grab bel televisore utile per passare quei 6 - 7 anni in attesa dei televisori Oled a prezzo umano

goldorak
16-04-2007, 15:42
Allora mi sa che mi dovrò fiondare su gli LCD... Voi cosa consigliate considerando che voglio spendere intorno ai 500 € e che devono andare bene con la xbox 360(risoluzione 1366 X 768)?

Da un occhiata a questo modello philips : http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/tv_gr_it_consumer/tv_conventional_ca_it_consumer/ce/_productId_32PW9551_12_IT_CONSUMER/Widescreen_TV+32PW9551_12?proxybuster=11CVCJMJSGO1XJ0RMRCSHP3HKFSESI5P



http://www.consumer.philips.com/catalog/32/32PW9551_12_webImage370.jpg

Caratteristiche

Guarda anche tu con i tuoi occhi

La tecnologia del cinescopio Real Flat offre immagini realistiche

TV ad alta definizione predisposta per il formato 480p, 576p, 720p, 1080i

Dettagli, approfondimenti e chiarezza su Pixel Plus

La scansione digitale a 100 Hz genera immagini stabili e più rilassanti

Active Control con sensore luminoso ottimizza la qualità delle immagini
Eccezionale riproduzione audio

Virtual Dolby Surround per un'esperienza audio come al cinema
Progettato per assicurare la massima comodità

Text Dual Screen visualizza simultaneamente il televideo e i canali TV.

1200 pagine Smart Text
Per prestazioni avanzate

HDMI per connessione ad alta definizione completamente digitale

Ingresso Component Video per riproduzione e registrazione di altissima qualità


:D e fai ciao ciao con la manina agli lcd/plasma.

Lins
16-04-2007, 15:44
Pero' ricordo male io o i 100 Hz vengono disabilitati sul component e HDMI ?

Se non erro c'era la testimonianza su AVMagazine

Giant Lizard
16-04-2007, 15:46
quel televisore viene considerato il migliore, il problema è che non si trova. Se vai in un qualsiasi negozio o centro commerciale che vende tv e gli chiedi un crt ti ridono in faccia e ti dicono "i catodici sono obsoleti, il futuro sono gli lcd e i plasma!" -.-

qualcuno per caso sa anche indicare dov'è possibile comprarlo?

Lins
16-04-2007, 15:48
quel televisore viene considerato il migliore, il problema è che non si trova. Se vai in un qualsiasi negozio o centro commerciale che vende tv e gli chiedi un crt ti ridono in faccia e ti dicono "i catodici sono obsoleti, il futuro sono gli lcd e i plasma!" -.-

qualcuno per caso sa anche indicare dov'è possibile comprarlo?



http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori_philips_32pw9551.aspx

http://www.pixmania.com/it/it/510461/art/philips/televisore-32pw9551.html

Giant Lizard
16-04-2007, 15:49
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori_philips_32pw9551.aspx

fissa :D

peccato che te lo trasportino loro e probabilmente ti arrivi tutto rovinato -.-


c) geometria (se prende anche un colpettino durante il trasporto addio)

cosa si intende per "geometria" e come si fa a capire se ha dei problemi riguardanti al trasporto?

Alex 10
16-04-2007, 20:03
E invece che LCD ci sarebbero sui 500 €?

P.S.
Grazie a tutti per il grande aiuto che mi state dando...;)

goldorak
16-04-2007, 20:08
E invece che LCD ci sarebbero sui 500 €?

P.S.
Grazie a tutti per il grande aiuto che mi state dando...;)

Onestamente non lo so, ma di sicuro nessun lcd in quella fascia di prezzo potra' competere con il philips.

PeK
16-04-2007, 21:46
cosa si intende per "geometria" e come si fa a capire se ha dei problemi riguardanti al trasporto?


guarda ai lati dello schermo se c'è distorsione, quello è l'unico modo per vedere se hai problemi. altri modi che ci sono è vedere se nei test dei colori le griglie sono allineate.

il danneggiamento può avvenire a causa del peso del tv: un colpetto danneggia i magneti ed il cannone.

hellish
16-04-2007, 23:01
Da un occhiata a questo modello philips : http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/tv_gr_it_consumer/tv_conventional_ca_it_consumer/ce/_productId_32PW9551_12_IT_CONSUMER/Widescreen_TV+32PW9551_12?proxybuster=11CVCJMJSGO1XJ0RMRCSHP3HKFSESI5P



http://www.consumer.philips.com/catalog/32/32PW9551_12_webImage370.jpg

Caratteristiche


:D e fai ciao ciao con la manina agli lcd/plasma.

azz davvero figo sto monitor verrebbe voglia di comprarlo per davvero :D

R3D
17-04-2007, 08:20
Non conosco le specifiche di quel monitor....però volevo dire la mia...
Ho montato ieri la TV nuova....un LCD...e ti posso dire...dopo ben 3 settimane di studi...che se intendi restare su HD-Ready quindi 1366x720 mi butterei sui Plasma...in quanto hanno colori più reali...e sopratutto un nero che sia "nero".....io volevo il Full HD e quindi ero costretto a prendere un LCD....ma se avessi dovuto prendere HD Ready allora plasma....

La migliore marca di plasma in circolazione sono i Pioneer....senza ombra di dubbio!!

Lcd....beh.....Sony poi Samsung (che costruisce panneli per la Sony) Sharp e Philips.....sia chiaro, questa non è una classifica....ma solo una mia constatazione personalissima!!! ;)

Ciao e spero di esserti d'aiuto!!!

R3D

Vash_85
17-04-2007, 08:26
In un' negozio vicino casa mia ho visto il phillips crt a 599€

RedSky
17-04-2007, 08:27
il philips è fantastico a quanto pare e sarei tentato ad acquistarlo (nonostante il peso di ben 50KG senza imballo)

domanda da profano....

Esistono modelli come il philips da 1080p?

edit:

In un' negozio vicino casa mia ho visto il phillips crt a 599€

dove abiti?

bottosac
17-04-2007, 08:43
Io ti straconsiglio il plasma, ho preso nelle catene MW il 37" che costa 899. Ha dei colori fanstastici, niente effetto scia e anche con le trasmissioni tv si vede bene, un abisso rispetto al LCD samsung di mio padre. Non mi rimpiangere assolutamente il mio vecchio hitachi crt 32" 16:9
Unica nota dolente sono il 270w che consuma quando è acceso

Giant Lizard
17-04-2007, 08:51
In un' negozio vicino casa mia ho visto il phillips crt a 599€

dove abiti? :p

Trestar
17-04-2007, 09:05
anche io sono in procinto di comprare un nuovo tv e la mia scelta ricade tra philips 9551/12 hdprepared (a quanto pare siamo intorno a 690p di linee effettivamente risolte) ed il samsung slimfit 429 HD ready 32" che ha problemi di geometria ma è attenuabile tramite service menu.
Il primo non lo trovo, e delle spedizioni non ho fiducia..penso per questo di prendere il samsung a 449€

Vash_85
17-04-2007, 10:33
dove abiti? :p

Napoli...

PeK
17-04-2007, 10:48
i

Esistono modelli come il philips da 1080p?


no.

jpjcssource
17-04-2007, 10:58
no.

Comunque su un 32 la differenza fra 720p e 1080p si sente poco quindi non lo vedo un limite tanto grande il fatto che non sia full hd, o sbaglio?

PeK
17-04-2007, 11:14
uhm, non saprei... tieni conto che non hai il limite che hanno lcd/oled/plasma/vpr_digitali: non hai una risoluzione fissa.
ergo fra 720p e 1080p cambia veramente nulla... anzi a dire il vero il 1080p non fa parte dello standard HD: lo standard HD è 720p o 1080i, punto. poi hanno aggiunto il "1080p" a causa dei limiti della tecnologia lcd/oled/plasma/vpr_digitale...

il fatto è che non si ancora se quel monitor sia veramente 720p o meno :stordita:

goldorak
17-04-2007, 11:20
uhm, non saprei... tieni conto che non hai il limite che hanno lcd/oled/plasma/vpr_digitali: non hai una risoluzione fissa.
ergo fra 720p e 1080p cambia veramente nulla... anzi a dire il vero il 1080p non fa parte dello standard HD: lo standard HD è 720p o 1080i, punto. poi hanno aggiunto il "1080p" a causa dei limiti della tecnologia lcd/oled/plasma/vpr_digitale...

il fatto è che non si ancora se quel monitor sia veramente 720p o meno :stordita:


Anche se non e' esattamente 720p ma leggermente dimeno per via del overscan, non credo si noti la differenza.
Dubito che qualcuno si metta a 30cm dalla TV a contare le scanlines.
Ad una distanza di 2-3 metri non noti la differenza, e francamente quello che perdi in termini di peso ed ingombro della tv lo recuperi con la fedelta' dei colori, il contrasto ed il prezzo.

Alex 10
17-04-2007, 11:41
Voi quindi mi consigliate questo philips.... Il problema è che, avendo non pochi motivi di spazio, ci sto ripensando e mi fionderei su uno schermo piatto, sui 500 € che modelli ci sono?

Grazie mille ancora a tutti

Lins
17-04-2007, 11:41
il fatto è che non si ancora se quel monitor sia veramente 720p o meno :stordita:

E' un 720 - 30 p :p

Lins
17-04-2007, 11:42
Voi quindi mi consigliate questo philips.... Il problema è che, avendo non pochi motivi di spazio, ci sto ripensando e mi fionderei su uno schermo piatto, sui 500 € che modelli ci sono?

Grazie mille ancora a tutti

A 500€ lasciali stare sugli scaffali gli lcd ;)

gabberman81
17-04-2007, 11:46
Comunque su un 32 la differenza fra 720p e 1080p si sente poco quindi non lo vedo un limite tanto grande il fatto che non sia full hd, o sbaglio?


sui 32" il 1080p lo vedi come il 720p, infatti non ho mai visto tv full-hd inferiori ai 37"

i full x me hanno senso solo su schermi dai 40" in su...

cmq io non cambierei mai il mio samsung con quei crt hd...sono davvero BRUTTI...gli lcd sono il futuro...gli oled non li ho ancora manco visti in giro...:rolleyes:

gabberman81
17-04-2007, 11:47
Voi quindi mi consigliate questo philips.... Il problema è che, avendo non pochi motivi di spazio, ci sto ripensando e mi fionderei su uno schermo piatto, sui 500 € che modelli ci sono?

Grazie mille ancora a tutti


ma ti ho linkato il sito

www.trovaprezzi.it :read: fai un po di ricerche con i tv sony, samsung, sharp, philips ecc...

goldorak
17-04-2007, 11:51
sui 32" il 1080p lo vedi come il 720p, infatti non ho mai visto tv full-hd inferiori ai 37"

i full x me hanno senso solo su schermi dai 40" in su...

cmq io non cambierei mai il mio samsung con quei crt hd...sono davvero BRUTTI...gli lcd sono il futuro...gli oled non li ho ancora manco visti in giro...:rolleyes:

Sara', io preferisco comprare qualcosa che qualitativamente si mangia gli lcd/plasma.
Me ne infishio se e' grande grosso e pesante (che poi e' grande quanto una tv normale :asd: come ha fatto la gente negli ultimi 50 anni a comprare le Tv se erano veramente cosi' ingombranti) perche' quando vedo un film o ci gioco non devo per forza trovarmi direttamente nell'asse delle tv pena vedere dei colori falsati/ contrato inesistente etc...
Ad ognuno il suo, tu preferisci gli lcd va bene, ma non dire che a livello di immagine gli lcd sono migliori dei crt perche' semplicemente non e' vero.

Alex 10
17-04-2007, 11:54
Che ne pensate di questo: http://www.pixmania.com/it/it/263551/art/samsung/televisore-lcd-le26r71b.html#avisconso
Che vuol dire inoltre 3000:1 (Contrasto dinamico)???

jpjcssource
17-04-2007, 11:59
sui 32" il 1080p lo vedi come il 720p, infatti non ho mai visto tv full-hd inferiori ai 37"

i full x me hanno senso solo su schermi dai 40" in su...

cmq io non cambierei mai il mio samsung con quei crt hd...sono davvero BRUTTI...gli lcd sono il futuro...gli oled non li ho ancora manco visti in giro...:rolleyes:

Beh questi sono gusti, per esempio io quando acquisto qualche cosa di elettronico punto esclusivamente su qualità e funzionalità, me ne infischio altamente di consumi, ingombro e soprattutto estetica.

Potevano farlo anche lilla o di un colore vomitevole, ma se è qualitativamente buono prendo quello. ;)

Comunque gli LCD sono il presente, SED e OLED sono il futuro e se fosse stato per me di questa tecnologia mediocre ne avrei fatto volentieri a meno.

goldorak
17-04-2007, 12:06
Che ne pensate di questo: http://www.pixmania.com/it/it/263551/art/samsung/televisore-lcd-le26r71b.html#avisconso
Che vuol dire inoltre 3000:1 (Contrasto dinamico)???

Non basarti sul contrasto dinamico (e' solo fuffa markettara), il vero valore che devi guardare e' il contrasto (statico).
E guarda caso il contrasto vero e' di molti inferiore al contrasto dinamico. :rolleyes:
E' quest'ultimo valore che indica il vero contrasto di un lcd.

Vash_85
17-04-2007, 12:47
Solo per pura curiosità me nel mercato mondiale esistono crt full hd?

goldorak
17-04-2007, 12:49
Solo per pura curiosità me nel mercato mondiale esistono crt full hd?


Non mi pare, credo invece che esistano dei tv a retroproiezione full hd.

PeK
17-04-2007, 13:02
Solo per pura curiosità me nel mercato mondiale esistono crt full hd?

c'è un modello sony se non erro, ma veniva usato come monitor in fase di montaggio/postproduzione e soprattutto era piccolino (sui 24").

tv a retroproiezione sono dei vpr montati dentro una struttura che fa da telo fisso, ergo non li ho enumerati. hanno i pro ed i contro dei vpr, con in più l'aggravante peso/trasporto/colpetto->lente fuori asse

edit
no, ce n'è anche uno più grande il HDM-3830E

PeK
17-04-2007, 13:07
E' un 720 - 30 p :p

boh, io ero rimasto alla disputa di coloro che sostenevano che si vede la differenza fra 480p 720p e 1080i e quelli che han smontato il tubo ed han trovato le frequenze, sostenendo che non reggeva più del 576p.
altro non so :stordita:

Duken
17-04-2007, 13:13
Sara', io preferisco comprare qualcosa che qualitativamente si mangia gli lcd/plasma.
Me ne infishio se e' grande grosso e pesante (che poi e' grande quanto una tv normale :asd: come ha fatto la gente negli ultimi 50 anni a comprare le Tv se erano veramente cosi' ingombranti) perche' quando vedo un film o ci gioco non devo per forza trovarmi direttamente nell'asse delle tv pena vedere dei colori falsati/ contrato inesistente etc...
Ad ognuno il suo, tu preferisci gli lcd va bene, ma non dire che a livello di immagine gli lcd sono migliori dei crt perche' semplicemente non e' vero.

mi sembri un tantino troppo drastico, non è che la tua esperienza con gli lcd risale a 10 anni fa?

sbomberino
17-04-2007, 13:33
oddio pare che adesso gli lcd/plasma vadano a criceti da quello che leggo!
Ma lo avete visto un panasonic plasma 42" o un Sony lcd bravia da 37 in azione con filmati HD?

Io uso un "modesto" samsung collegato al pc mediacenter in vga e sono stracontento, nonostante sia una marca che i puristi evitano come la peste.
Quando uso la xbox360 (collegata in component) se gioco con altri amici non vomito se mi trovo ai lati del divano... non vedo aloni verdi sullo schermo ne scie effetto ghost.
Oso addirittura giocarci con il pc... :D

Nei vari megastore ci sono tantissime offerte per gli hd ready su ottimi pannelli, io consiglio personalmente di rimanere per il momento su un buon hd-ready piuttosto che accontentarsi di un pessimo full-hd.

Annamaria
17-04-2007, 13:47
ma lascia perdere i retroproiezione...oltre ad essere ingombranti e pesantissimi :read: si vede bene solo se la stanza è buia...
ci sarà un motivo se non vendono niente...

ma comprati un bel tv hd-ready da 40"
ormai samsung e sony bravia li trovi sui 1000.00

www.trovaprezzi.it :read:

Non vorrei essere offensiva, ma ti consiglio di studiare!
Per chi vuole l'effetto, grande schermo (ripeto grande schermo), deve rivolgersi ai retroproiettori.
Pesano tanto?
Per favore, ma li paragoni ad un lcd da 15"?
Paragonali a parità di diagonale.
Le attuali tecnologie fanno pena e se possibile, meglio aspettare le nuove che, in Italia, arriveranno in ritardo, come sempre... :D

SONY KDS55A2000 (retro) 2799,00€ (anche meno)
Specifiche fisiche
Dimensioni (L x A x P): 1292 x 913 x 480 mm
Peso: 39 Kg;

SONY KDL46X2000 (lcd) 4.290,00€ (anche meno)

Specifiche fisiche
Dimensioni (LxAxP) 1262 x 734 x 121 mm
Dimensioni con base (LxAxP) 1262 x 795 x 322 mm
Peso 36 Kg.

gabberman81
17-04-2007, 13:51
Che ne pensate di questo: http://www.pixmania.com/it/it/263551/art/samsung/televisore-lcd-le26r71b.html#avisconso
Che vuol dire inoltre 3000:1 (Contrasto dinamico)???

è un ottimo tv...:read: xo' è solo 26" :nono:


guarda cosa ti ho trovato !!!!!

http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=71162

un 32" a soli 600.00 poi è sharp, i dati di contrasto ecc. mi sembrano buoni...adesso non venitemi a dire che i philips son migliori xchè con 600.00 di certo non li trovi...
fossi in te andrei su questo...tra 26" e 32" cè una bella differenza

gabberman81
17-04-2007, 14:03
Non vorrei essere offensiva, ma ti consiglio di studiare!
Per chi vuole l'effetto, grande schermo (ripeto grande schermo), deve rivolgersi ai retroproiettori.
Pesano tanto?
Per favore, ma li paragoni ad un lcd da 15"?
Paragonali a parità di diagonale.
Le attuali tecnologie fanno pena e se possibile, meglio aspettare le nuove che, in Italia, arriveranno in ritardo, come sempre... :D

SONY KDS55A2000 (retro) 2799,00€ (anche meno)
Specifiche fisiche
Dimensioni (L x A x P): 1292 x 913 x 480 mm
Peso: 39 Kg;

SONY KDL46X2000 (lcd) 4.290,00€ (anche meno)

Specifiche fisiche
Dimensioni (LxAxP) 1262 x 734 x 121 mm
Dimensioni con base (LxAxP) 1262 x 795 x 322 mm
Peso 36 Kg.


ma cosa stai dicendo ?? studia tu :nonsifa: intanto proponi tv da 2799.00 e 4290.00 quando l' autore del thread ha solo 500/600 :mbe:

poi con quei soldi mi prenderei un bel sony bravia o sharp lcd da 50" full-hd...altro che retroproiettori...

p.s. avevo visto un retroproietore sony da 50" a soli 1700.00 be si vedeva da schifo...angolo di visione di soli 130, colori sbiaditi e sfocati...:rolleyes:
non ho ancora visto un retroproiezione che abbia la qualità di un buon plasma o lcd

sbomberino
17-04-2007, 14:09
non ho ancora visto un retroproiezione che abbia la qualità di un buon plasma o lcd

neanche io...
a sto punto meglio risparmiare e prendere un bel proiettore no?

gabberman81
17-04-2007, 14:11
neanche io...
a sto punto meglio risparmiare e prendere un bel proiettore no?

si, xo' occhio che sia HD-READY o FULL-HD :read:

cmq i proiettori li puoi usare solo al buio, quindi dovresti avere una saletta dedicata ecc...

cmq se uno se li puo' permettere sono meglio di un retroproiettore di sicuro :read:

jpjcssource
17-04-2007, 14:14
si, xo' occhio che sia HD-READY o FULL-HD :read:

cmq i proiettori li puoi usare solo al buio, quindi dovresti avere una saletta dedicata ecc...

cmq se uno se li puo' permettere sono meglio di un retroproiettore di sicuro :read:

Gli ultimi proiettori non risentono molto della luminosità della stanza :)

Alex 10
17-04-2007, 14:33
Grazie mille gabberman del consiglio... Secondo te, non contando la grandezza, è meglio il Samsung che ho linkato io o l'acquos?
Il samsung ha luminosità 450 invece il samsung 500, però il samsung ha 8ms di tempo di risposta e l'acquos 6ms....
Inoltre quale sarebbe il contrasto reale del samsung che ho linkato?

Ragazzi, scusate se sono così niubbo, ma mi potreste mandare ad una pagina, se esiste oppure mi potreste spiegare voi cosa significano le varie cose che scrivono sulle TV come:
Pixelplus
TECNOLOGIA QUICK SHOOT
FILTRO DIGITALE 3D
Tecnologia DNIe
Progressive Scan
Preregolazioni sonore Musica/cinema/parola/perso/standard
Formati schermo 16/9 / Zoom / Auto / 4:3
Modo PIcture in Picture
e le altre cose?

Grazie a tutti

@@@EDIT

Che ne dite di questi:
http://www.pixmania.com/it/it/461012/art/lg/televisore-lcd-32le2r.html
http://www.pixmania.com/it/it/456565/art/samsung/televisore-lcd-le32r32b.html
http://www.pixmania.com/it/it/388982/art/samsung/televisore-lcd-le32s71b.html

hellish
17-04-2007, 20:09
il philips è fantastico a quanto pare e sarei tentato ad acquistarlo (nonostante il peso di ben 50KG senza imballo)

domanda da profano....

Esistono modelli come il philips da 1080p?

edit:



dove abiti?

50 kg !! :eek:

però è davvero figo quel monitor....ce l'avranno all'euronics ?

Dane
17-04-2007, 20:47
Onestamente non lo so, ma di sicuro nessun lcd in quella fascia di prezzo potra' competere con il philips.

ho ritirato oggi un philips da 32" a 600,43E. Imho facendo un confronto su sorgenti MISTE (intendo un po' di tv analogica, un po' di hdmi, un po' di rgb) se la batte con pannelli lcd/plasma da 3000E.
Poi dipende cosa te ne fai: se usi ESCLUSIVAMENTE hdmi, e alta risoluzione con gli lcd non soffri tanto, escludendo pochi fastidi con neri/grigi e scie.
Con sorgenti SD.....il confronto è impietoso, IMHO.

Ah, c'era anche il phips 29" (però 4:3) con la stessa elettronica del fratello maggiore a 400E circa :D :D :D


edit:
3000E?
ho sentito di un paio di TUBONI da 50" (350kg) che venivano usati in mediaset per calibrazioni di colori...... Però con quei soldi comincerei a pensare ad un vpr tritubo, non certamente un retroproiezione!

gabberman81
18-04-2007, 10:28
Grazie mille gabberman del consiglio... Secondo te, non contando la grandezza, è meglio il Samsung che ho linkato io o l'acquos?
Il samsung ha luminosità 450 invece il samsung 500, però il samsung ha 8ms di tempo di risposta e l'acquos 6ms....
Inoltre quale sarebbe il contrasto reale del samsung che ho linkato?

Ragazzi, scusate se sono così niubbo, ma mi potreste mandare ad una pagina, se esiste oppure mi potreste spiegare voi cosa significano le varie cose che scrivono sulle TV come:
Pixelplus
TECNOLOGIA QUICK SHOOT
FILTRO DIGITALE 3D
Tecnologia DNIe
Progressive Scan
Preregolazioni sonore Musica/cinema/parola/perso/standard
Formati schermo 16/9 / Zoom / Auto / 4:3
Modo PIcture in Picture
e le altre cose?

Grazie a tutti

@@@EDIT

Che ne dite di questi:
http://www.pixmania.com/it/it/461012/art/lg/televisore-lcd-32le2r.html
http://www.pixmania.com/it/it/456565/art/samsung/televisore-lcd-le32r32b.html
http://www.pixmania.com/it/it/388982/art/samsung/televisore-lcd-le32s71b.html


allora, provo a risponderti :p

non comprare il samsung da 26" è piccolo :read:
piuttosto compra i samsung che hai linkato, almeno sono da 32"

x il tempo di risposta tra 6 ms e 8 ms non vedo nessuna differenza...x la luminosità idem, il contrasto reale del samsung ?? e chi puo' dirlo ??? loro ti dicono quello dinamico che non serve a niente...:rolleyes: cmq tranquillo che saranno simili...xo' uno è un misero 26" e l' altro è un 32 :read:

pixelplus = è una tecnologia proprietaria di philips che in teoria dovrebbe aumentare la nitidezza delle immagini...

16/9 è il formato dello schermo, in pratica ci sono i vecchi 4/3 ("quadrati") e i nuovi 16/9 cioe i tv "rettangolari" con la funzione zoom, be fai uno zoom delle immagini, perdi definizione ma elimini le bande nere...

il picture in picture ti permette di vedere una finestrella in cui puoi vedere un altro canale (molto utile durante le pubblicità x cambiare canale quando finisce la pubblicità )

cmq non badare troppo alle scrite quickshot, trussurround, dnle ecc...la maggior parte sono solo fuffa...
il mio samsung ha il trussurround che a sentire loro simulerebbe un effetto surround :rolleyes: grandissima caxxata...l' audio dei tv fa schifo x tutti...è quasi d' obbligo dotarsi di un buon sistema 5.1...
cmq se stai su samsung, sony, sharp tranquillo che non rideverai fregature...poi con il tuo budjet non puoi certo pretendere un philips 32" full-hd con ambilight :D
cmq le differenze sono impercettibili...io non ho notato alcuna differenza tra 2 samsung messi vicini, uno aveva un contrasto di 3000-1 e l' altro di 6000-1:D

RedSky
18-04-2007, 10:36
50 kg !! :eek:

però è davvero figo quel monitor....ce l'avranno all'euronics ?

magari! vorrei tanto vederlo in azione ma non lo trovo mai, quando chiedi di vedere un crt hd come quello quasi ti guardano storto...se avessero la possibilità ti sputerebbero pure addosso :asd::asd::asd:

Alex 10
18-04-2007, 12:32
Grazie mille a tutti... Finalmente mi avete chiarito le idee su questi benedetti TV...
Solo una cosa... Se collego la xbox360 con il samsung 32" che ha risoluzione 1366 X 768 mediante cavo VGA posso impostare la risoluzione nativa(1366 X 768).... Ma se collego la xbox360 sempre col samsung con il componente... Che risoluzione devo settare? 720p??

sbomberino
18-04-2007, 12:44
Grazie mille a tutti... Finalmente mi avete chiarito le idee su questi benedetti TV...
Solo una cosa... Se collego la xbox360 con il samsung 32" che ha risoluzione 1366 X 768 mediante cavo VGA posso impostare la risoluzione nativa(1366 X 768).... Ma se collego la xbox360 sempre col samsung con il componente... Che risoluzione devo settare? 720p??

in vga mi sembra possa settare 1366x720 (o 760 non ricordo, mi sembra che i 768 pixel verticali non ci sono), in component la xbox va messa in 720p
Al limite prova a vedere se la tv regge i 1080i
Ciao!

R3D
18-04-2007, 14:21
Forse può aiutare, sapere che Sony acquista i pannelli da Samsung in quanto la Sony nn produce pannelli LCD ma li allestisce e monta sulle loro elettroniche di controllo!!! ;)

Perchè dico ciò?....semplice ho comprato TV sabato scorso e stavo per prendere un Bravia FHD....quando con calma mi sono andato ad informare e così...ho dato un occhiata al FHD della Samsung....identico se non un pizzico meglio..(avevo la fortuna di averli accesi uno accanto all'altro e di avere i telecomandi x metterli a default entrambi ;) ;) ;) )

Il tutto si è ridotto ad un risparmio di circa 350 euri...e a parer mio un estetica più accattivante di quella sobria dei Bravia....vabè televisori e modelli a parte...nel succo si capisce che forse Samsung.....ti da una mano!!!

Da buon intenditor.....................

CIAO!

gabberman81
18-04-2007, 14:31
Grazie mille a tutti... Finalmente mi avete chiarito le idee su questi benedetti TV...
Solo una cosa... Se collego la xbox360 con il samsung 32" che ha risoluzione 1366 X 768 mediante cavo VGA posso impostare la risoluzione nativa(1366 X 768).... Ma se collego la xbox360 sempre col samsung con il componente... Che risoluzione devo settare? 720p??

cavo component e 720p io mi trovo benissimo, non ho bande nere e ho bellissimi colori ;)

Alexis80
18-04-2007, 16:21
crt non esistono FULL HD. ci sono i philips HD prepared che pare vadano alla risolzione di 1080i, ma c'è ancora una disputa in corso sulla veridicità o meno di questo. i problemi sono
a) peso (sono moooooolto pesantiiii)
b) suscettibilità a campi magnetici (basta una canaletta accanto e si vede male)
c) geometria (se prende anche un colpettino durante il trasporto addio)
d) dimensioni (sono "piccolini"!!!)

i pro sono
a) colori veri
b) zero effetti scia/rainbow
c) durata -> sull'ordine dei 10 anni
d) costo (attorno ai 600€ per un 32")

a retroproiezione ce ne sono di parecchi a prezzi anche molto buoni (vedi i sagem full HD) con dimensioni notevoli e una qualità d'immagine ottima. i problemi dei retro sono
a) durata lampada (si parla di tre o quattro anni se lo usi per 3 o 4 ore al giorno)
b) geometria dell'immagine (occhio alle lenti!!)
c) a seconda della tecnologia usata effetto rainbow/scia

i pro sono
a) ingombro
b) dimensioni

Io ho un samsung 32 pollici crt Hd e devo dire che va veramente bene l'ho pagato 400 euro
questa e la scheda: http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z419tqxxec.asp

zavatta_fighter
18-04-2007, 16:48
cmq ragazzi,
se non si ha una stanza troppo luminosa con 1366 E ti porti a casa un 56 pollici della samsung(chiaramente se si ha spazio a dispozione).

http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_19817.html


Fatemi sapere cmq che ne pensate di questro retro.


Grazie

gabberman81
18-04-2007, 17:04
cmq ragazzi,
se non si ha una stanza troppo luminosa con 1366 E ti porti a casa un 56 pollici della samsung(chiaramente se si ha spazio a dispozione).

http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_19817.html


Fatemi sapere cmq che ne pensate di questro retro.


Grazie

è GROSSO E COSTA POCO :read: se non badi troppo alla qualità e vuoi le dimensioni penso sia ottimo...ma l' angolo di visione ??? xchè il sony aveva solo 130 e ti assicuro che son pochi...cmq non è male...poi è ENORME !!!!:read: altro che 32" :asd:

zavatta_fighter
18-04-2007, 17:08
gabberman81 che ne pensi del 70 --> http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_23110.html

jpjcssource
18-04-2007, 17:10
gabberman81 che ne pensi del 70 --> http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_23110.html

Praticamente ti devi agganciare al divano per non caderci dentro durante le scene più spettacolari :sofico:

Però 720p per 50 o 70 pollici sono pochini....

zavatta_fighter
18-04-2007, 17:13
è lo so... ma un 70 pollici HD(plasma o lcd ) mi pare che veniva sui 30.000 euro un pò troppini...

jpjcssource
18-04-2007, 17:14
è lo so... ma un 70 pollici HD(plasma o lcd ) mi pare che veniva sui 30.000 euro un pò troppini...

Certo, se facciamo un confronto di prezzo con plasmo o lcd non c'è proprio storia :D

zavatta_fighter
18-04-2007, 17:16
infatti questo in confronto è regalato :D

gabberman81
18-04-2007, 18:20
Praticamente ti devi agganciare al divano per non caderci dentro durante le scene più spettacolari :sofico:

Però 720p per 50 o 70 pollici sono pochini....

MOSTRUOSO IL 70" !!!!

cmq 720p x il 50" vanno bene...sul 70 iniziano a essere meglio i 1080p...xo' chissene...:rolleyes: averceli...