PDA

View Full Version : Acquisto macchina del pane


Pagine : [1] 2

MartiniG.
16-04-2007, 10:12
Se la conoscete, mi date un consiglio su quale comprare? è per due persone, quindi deve essere piccola, che faccia anche l'impasto per la pizza, che costi poco e sia programmabile.... il pane caldo la mattina :sbav:

grazie

Irenina
16-04-2007, 10:23
Noi abbiamo la Princess.
Il pane è buonissimo, funziona ottimamente. Fa anche da impastatrice e ha il timer per impostare l'orario, quindi ti sforna il pane caldo proprio quando vuoi tu :sbav:

Fides Brasier
16-04-2007, 10:33
Noi abbiamo la Princess.
Il pane è buonissimo, funziona ottimamente. Fa anche da impastatrice e ha il timer per impostare l'orario, quindi ti sforna il pane caldo proprio quando vuoi tu :sbav:Interessato :sbav: :sbav:
Che modello e', quanto costa, racconta :)

ASIA81
16-04-2007, 10:35
Noi abbiamo la Princess.
Il pane è buonissimo, funziona ottimamente. Fa anche da impastatrice e ha il timer per impostare l'orario, quindi ti sforna il pane caldo proprio quando vuoi tu :sbav:

Idem la mia
pagata 39,90 € però è di una sottomarca che non ricordo...dpe forse...

Fides Brasier
16-04-2007, 10:41
Idem la mia
pagata 39,90 € però è di una sottomarca che non ricordo...dpe forse...Quello della lidl vero?

Irenina
16-04-2007, 10:44
E' questa:

http://www.princessitaly.it/cucina/images/1936.jpg

Per i dettagli tecnici:
http://www.princessitaly.it/cucina/1936.php

Noi ci troviamo molto bene.

ASIA81
16-04-2007, 10:44
Quello della lidl vero?

no, io l'ho comprata al Panorama un anno e mezzo fa...

Fides Brasier
16-04-2007, 10:48
Grazie a entrambe :)

ManyMusofaga
16-04-2007, 11:52
Io ho una Severin...pagata 49euro. Ha il timer, 12 programmi (tra cui anche solo impasto, solo cottura, diversi tipi di pane/panini, dolci e marmellate), 3 diverse possibilità di cottura (leggera, media, ben cotto), due formati di pane a scelta (750 e 950gr e infatti è di dimensioni piuttosto contenute). Mi trovo bene :) per ora ci ho fatto pane e pizza...specialmente quest'ultima viene meglio che in tantissime pizzerie :p

Pitonti
16-04-2007, 12:17
solo io ho letto macchina del pene? :asd:

MartiniG.
16-04-2007, 16:55
Io ho una Severin...pagata 49euro. Ha il timer, 12 programmi (tra cui anche solo impasto, solo cottura, diversi tipi di pane/panini, dolci e marmellate), 3 diverse possibilità di cottura (leggera, media, ben cotto), due formati di pane a scelta (750 e 950gr e infatti è di dimensioni piuttosto contenute). Mi trovo bene :) per ora ci ho fatto pane e pizza...specialmente quest'ultima viene meglio che in tantissime pizzerie :p

La Severin 3988? ho visto proprio quella in internet, ma il prezzo è più alto
http://www.albanesi.it/ecommerce/macchinepane.htm

dove l'hai presa?

ManyMusofaga
16-04-2007, 17:04
La Severin 3988? ho visto proprio quella in internet, ma il prezzo è più alto
http://www.albanesi.it/ecommerce/macchinepane.htm

dove l'hai presa?

Proprio quella!L'avevo trovata in promozione al Gigante a inizio inverno...mi pareva che anche la LIDL vendesse le Severin...prova magari a tener d'occhio i depliant promozionali.

Altrimenti un'altra macchina per pane che mi sento di consigliare è la Bifinett...era in promo alla LIDL poche settimane fa...

vermaccio
16-04-2007, 17:59
ma funzionano davvero o esce un pane-aborto surrogato? insomma come è questo pane che esce?

3NR1C0
16-04-2007, 18:07
Se la conoscete, mi date un consiglio su quale comprare? è per due persone, quindi deve essere piccola, che faccia anche l'impasto per la pizza, che costi poco e sia programmabile.... il pane caldo la mattina :sbav:

grazie

Quella della Bifinett va benissimo...l'ho presa anch'io alla Lidl giusto perchè m'interessava un articolo usa e getta per provare, ed invece ho dovuto ricredermi. Fa praticamente tutto ed è regalata. Tra l'altro 3 anni di garanzia.

3NR1C0
16-04-2007, 18:09
ma funzionano davvero o esce un pane-aborto surrogato? insomma come è questo pane che esce?

E' davvero buono, soprattutto con le farine tedesche che vendono alla Lidl della Landgut ;)

MartiniG.
16-04-2007, 18:14
Quella della Bifinett va benissimo...l'ho presa anch'io alla Lidl giusto perchè m'interessava un articolo usa e getta per provare, ed invece ho dovuto ricredermi. Fa praticamente tutto ed è regalata. Tra l'altro 3 anni di garanzia.

mi dici il modello? che farina usi? se trovo tutto stasera provo a farlo sto pane, devo però usare il lievito chimico

3NR1C0
16-04-2007, 18:20
mi dici il modello? che farina usi? se trovo tutto stasera provo a farlo sto pane, devo però usare il lievito chimico

Farina LandGut presa sempre alla Lidl (1kg a meno di 1€)
La farina non abbisogna di alcun ingrediente aggiuntivo, è un preparato già pronto ;)

Il modello non lo ricordo, devo controllare a casa, ma la vendevano alla Lidl, forse la tengono ancora :boh:

MartiniG.
16-04-2007, 18:24
Farina LandGut presa sempre alla Lidl (1kg a meno di 1€)
La farina non abbisogna di alcun ingrediente aggiuntivo, è un preparato già pronto ;)

Il modello non lo ricordo, devo controllare a casa, ma la vendevano alla Lidl, forse la tengono ancora :boh:

sai a che ora chiude la lidl?

3NR1C0
16-04-2007, 18:27
sai a che ora chiude la lidl?

Orari di apertura

Per avere informazioni sugli orari d'apertura dei nostri punti vendita potete chiamare il Servizio Clienti Lidl attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 21:00 ed il sabato dalle 9:00 alle 13:00 al seguente numero verde:

800.716.771

frankie
16-04-2007, 18:45
Rispondo anche io che sono quelo che butta gli ingredienti nella MdP.

Il pane esce ottimo e se volete fare una pane da 10, prima dellalievitazione finale toglietelo e mettetelo nel forno normale (con una forma normale).

comunque è ottimo ma dipende dalle farine e dal lievito

Charonte
16-04-2007, 19:00
solo io ho letto macchina del pene? :asd:


sono con te fratello :asd:

MartiniG.
16-04-2007, 20:54
Alla Lidl niente, negli altri centri commerciali niente princess, alla fine ho trovato la severin 3988 a 59,00 euro......... l'ho presa :)

adesso inizia il bello, ho letto di non considerare le ricette della macchina ma di cercarle in internet.

Qualcuno di voi usa il lievito chimico per il pane? mi potete dare la ricetta, tenete conto che sono un incompetente e combina casini :p

ManyMusofaga
16-04-2007, 21:14
Alla Lidl niente, negli altri centri commerciali niente princess, alla fine ho trovato la severin 3988 a 59,00 euro......... l'ho presa :)

adesso inizia il bello, ho letto di non considerare le ricette della macchina ma di cercarle in internet.

Qualcuno di voi usa il lievito chimico per il pane? mi potete dare la ricetta, tenete conto che sono un incompetente e combina casini :p

L'hai presa come la mia alla fine!!!:D

Io il ricettario l'ho adoperato, specialmente all'inizio, anche se non alla lettera

Il panetto (nel formato 750gr) lo facevo così:

-farina bianca (ovviamente per pane) 450gr (oppure 1/2 farina bianca 1/2 farina di grano duro)
-6 gr sale
-10 gr lievito (sia il secco che il cubetto)
-270 ml di acqua (regolati col bicchierino graduato)

programma 1 (standard)

ultimamente invece sto usando le miscele già pronte della Landgut che trovi alla LIDL a 0.99 cent...5 tipi diversi per tutti i gusti (pane bianco, pane rustico, pane integrale, pane ai cereali e pane ai semi di girasole) e devi solo aggiungere l'acqua (ed eventualmente un cucchiaio d'olio). Praticissimi.

MartiniG.
16-04-2007, 21:51
L'hai presa come la mia alla fine!!!:D

Io il ricettario l'ho adoperato, specialmente all'inizio, anche se non alla lettera

Il panetto (nel formato 750gr) lo facevo così:

-farina bianca (ovviamente per pane) 450gr (oppure 1/2 farina bianca 1/2 farina di grano duro)
-6 gr sale
-10 gr lievito (sia il secco che il cubetto)
-270 ml di acqua (regolati col bicchierino graduato)

programma 1 (standard)

ultimamente invece sto usando le miscele già pronte della Landgut che trovi alla LIDL a 0.99 cent...5 tipi diversi per tutti i gusti (pane bianco, pane rustico, pane integrale, pane ai cereali e pane ai semi di girasole) e devi solo aggiungere l'acqua (ed eventualmente un cucchiaio d'olio). Praticissimi.

si, uguale :D


nooooooo, non ho il lievito :cry:

uffa volevo farlo stanotte, non si può usare il bicarbonato?

ManyMusofaga
16-04-2007, 22:51
si, uguale :D


nooooooo, non ho il lievito :cry:

uffa volevo farlo stanotte, non si può usare il bicarbonato?

:asd: ho idea che senza lievito non sia fattibile :O

se compri quello secco puoi farne una bella scorta che tanto si conserva a lungo;)

MartiniG.
16-04-2007, 23:01
:asd: ho idea che senza lievito non sia fattibile :O

se compri quello secco puoi farne una bella scorta che tanto si conserva a lungo;)

ho trovato questo lievito

http://www.paneangeli.it/scheda_prodotto.asp?prodotto_id=39&sottocat_liv1_id=20

io ci provo... magari salta fuori una ciofeca

Satviolence
17-04-2007, 00:29
Anche io ho una Severin!
Il pane viene buono, ma si rischia veramente di ingrassare tantissimo! Il pane caldo è troppo invitante, e poi è più compatto rispetto a quello del mio panettiere. Dovrei quindi aumentare di molto le dosi di lievito rispetto a quelle del manuale, ma non è che così facendo viene qualcosa di immangiabile?

3NR1C0
17-04-2007, 06:38
Anche io ho una Severin!
Il pane viene buono, ma si rischia veramente di ingrassare tantissimo! Il pane caldo è troppo invitante, e poi è più compatto rispetto a quello del mio panettiere. Dovrei quindi aumentare di molto le dosi di lievito rispetto a quelle del manuale, ma non è che così facendo viene qualcosa di immangiabile?

Si rischia d'ingrassare solo se se ne mangia a valangate, bisogna regolarsi un po' :D

ASIA81
17-04-2007, 08:00
ho trovato questo lievito

http://www.paneangeli.it/scheda_prodotto.asp?prodotto_id=39&sottocat_liv1_id=20

io ci provo... magari salta fuori una ciofeca

Consiglio : devi trovare il lievito secco a LENTA lievitazione, altrimenti ti viene fuori una schifezza. Parola di chi ha usato il lievito in link varie volte buttando via tutto ogni volta...poi finalmente ho capito!! :)

essegi
17-04-2007, 09:22
corposa raccolta di ricette, istruzioni e consigli x macchine da pane casalinghe:

http://www.farwest.it/varie/gielleffe.zip

ManyMusofaga
17-04-2007, 10:32
corposa raccolta di ricette, istruzioni e consigli x macchine da pane casalinghe:

http://www.farwest.it/varie/gielleffe.zip

Molto utile! Stampo e dò un'occhiata :)

MartiniG.
17-04-2007, 10:47
Consiglio : devi trovare il lievito secco a LENTA lievitazione, altrimenti ti viene fuori una schifezza. Parola di chi ha usato il lievito in link varie volte buttando via tutto ogni volta...poi finalmente ho capito!! :)

ecco, l'hai detto, mi è uscito come l'uomo più brutto al mondo che è un cinese

SO USCITO NAKAKATA

:cry: :cry:

non riesco a trovare sto cavolo di lievito chimico, conoscete qualche marca?
grazie

Burrocotto
17-04-2007, 10:49
Mi state facendo voglia di comprarne una da portarmi in montagna.
In centri come l'Unieuro,Mediaworld,Auchan si trovano? La comprerei al Lidl ma credo che ormai nn ci sia + :cry:

essegi
17-04-2007, 10:49
Molto utile! Stampo e dò un'occhiata :)
:eek: hai una copisteria? :D


son quasi 300 pagine, x una cosa "umana" fai 2 pagine in 1 e fronte-retro, si legge comunque benissimo

:)

ManyMusofaga
17-04-2007, 10:52
non riesco a trovare sto cavolo di lievito chimico, conoscete qualche marca?
grazie

guarda che è semplicissimo...in un qualunque super --->bancofrigo trovi il cubetto di lievito di birra fresco o altrimenti --->reparto panificati/dolci trovi le bustine di lievito secco...occhio a prendere quello giusto per pane (NON per dolci, NON per pizza...) ;)

se vuoi semplificarti la vita passa alla LIDL e hai risolto :O :D

ManyMusofaga
17-04-2007, 10:54
:eek: hai una copisteria? :D


son quasi 300 pagine, x una cosa "umana" fai 2 pagine in 1 e fronte-retro, si legge comunque benissimo

:)

L'avevo! :D

ora vedrò dai...ho giusto sottomano una stampante che giace inutilizzata da mesi e mesi :sofico:

MartiniG.
17-04-2007, 10:58
guarda che è semplicissimo...in un qualunque super --->bancofrigo trovi il cubetto di lievito di birra fresco o altrimenti --->reparto panificati/dolci trovi le bustine di lievito secco...occhio a prendere quello giusto per pane (NON per dolci, NON per pizza...) ;)

se vuoi semplificarti la vita passa alla LIDL e hai risolto :O :D

ok, ma non devo prendere quello di birra o naturale o pasta acida, devo prendere proprio quello chimico per il problema dell'intolleranza, provo in un paio di supermercati grossi e infine al lidl che è distante da qui.

ManyMusofaga
17-04-2007, 11:03
ok, ma non devo prendere quello di birra o naturale o pasta acida, devo prendere proprio quello chimico per il problema dell'intolleranza, provo in un paio di supermercati grossi e infine al lidl che è distante da qui.

ah ok...non avevo afferrato il discorso dell'intolleranza, sorry :stordita:

niente allora resetta il discorso miscele pronte della LIDL...fossi in te proverei in panetteria

ASIA81
17-04-2007, 11:11
ecco, l'hai detto, mi è uscito come l'uomo più brutto al mondo che è un cinese

SO USCITO NAKAKATA

:cry: :cry:

non riesco a trovare sto cavolo di lievito chimico, conoscete qualche marca?
grazie

io uso questo :
http://www.cleca.com/ita/scheda-prodotto.asp?I=34

MartiniG.
17-04-2007, 11:18
io uso questo :
http://www.cleca.com/ita/scheda-prodotto.asp?I=34

purtroppo non posso usare il lievito di birra, o quello naturale o pasta acida per una intolleranza alimentare, devo usare il lievito chimico in polvere, che nei piccoli supermarket non ho trovato

3NR1C0
17-04-2007, 12:07
ok, ma non devo prendere quello di birra o naturale o pasta acida, devo prendere proprio quello chimico per il problema dell'intolleranza, provo in un paio di supermercati grossi e infine al lidl che è distante da qui.

Allora mi sa che devi andare in farmacia sai, quei prodotti li tengono loro o forse forse in erboristeria, certo che i prezzi salgono.

frankie
17-04-2007, 13:40
Il massimo è quando il panettiere mi ha dato il lievito di birra LIQUIDO...

(infatti sono andato a prenderlo con un vasetto)

MartiniG.
17-04-2007, 14:50
mi sto alterando :incazzed:

allora, non trovo sto ca@@o di lievito chimico, in internet trovo:

LIEVITO CHIMICO
E' formato da un acido + un alcalo, cioè acido tartarico + bicarbonato di sodio per produrre anidride. Per reagire al calore viene aggiunto un catalizzatore il pirofosfato acido di sodio che è un sale dell'acido pirofosforico. Il pirofosfato si attiva in presenza di calore e umidità già a 50°C, facilita e velocizza la reazione chimica. Viene utilizzato non solo per la proprietà lievitante, ma anche disgregante dell'impasto, frantumandolo e rendendolo friabile.

ma allora è uguale alla polvere lievitante? che è composta da:
pirofosfato acido di sodio, carbonato acido di sodio, amido di mais

in inglese si chiama baking powder

o sbaglio qualcosa? :mad:

ASIA81
17-04-2007, 14:52
mi sto alterando :incazzed:

allora, non trovo sto ca@@o di lievito chimico, in internet trovo:

LIEVITO CHIMICO
E' formato da un acido + un alcalo, cioè acido tartarico + bicarbonato di sodio per produrre anidride. Per reagire al calore viene aggiunto un catalizzatore il pirofosfato acido di sodio che è un sale dell'acido pirofosforico. Il pirofosfato si attiva in presenza di calore e umidità già a 50°C, facilita e velocizza la reazione chimica. Viene utilizzato non solo per la proprietà lievitante, ma anche disgregante dell'impasto, frantumandolo e rendendolo friabile.

ma allora è uguale alla polvere lievitante? che è composta da:
pirofosfato acido di sodio, carbonato acido di sodio, amido di mais

in inglese si chiama baking powder

o sbaglio qualcosa? :mad:

Non ti alterare! La calma è la virtù dei forti!:D
Cmq imho il lievito chimico è uguale alla polvere lievitante.

noid
17-04-2007, 14:56
ho appena visto che con i punti del supermercato potrei prendere una macchina della ariete (in alternativa un paio di bottiglie di vino :D), qualcuno ce l'ha?

MartiniG.
17-04-2007, 14:57
Non ti alterare! La calma è la virtù dei forti!:D
Cmq imho il lievito chimico è uguale alla polvere lievitante.

allora ieri ho sbagliato gli ingredienti per il pane, anche se ho usato la polvere lievitante pizzaiolo della paneangeli........ ma il difosfato disodico E450 è uguale al pirofosfato acido di sodio?

MartiniG.
17-04-2007, 14:58
ho appena visto che con i punti del supermercato potrei prendere una macchina della ariete (in alternativa un paio di bottiglie di vino :D), qualcuno ce l'ha?

se mi va male un'altro impasto, passa sotto casa che te butto giù... ma non è ariete

ASIA81
17-04-2007, 15:20
allora ieri ho sbagliato gli ingredienti per il pane, anche se ho usato la polvere lievitante pizzaiolo della paneangeli........ ma il difosfato disodico E450 è uguale al pirofosfato acido di sodio?

Si perchè quelli pane degli angeli sono a lievitazione istantanea
per la macchina del pane devi usare quelli a lenta lievitazione.

renatofast
17-04-2007, 15:27
ma con questo tipo di macchina si può solo fare il pane a cassetta ?

ASIA81
17-04-2007, 15:31
ma con questo tipo di macchina si può solo fare il pane a cassetta ?

se lo vuoi anche cuocere dentro alla macchina si
altrimenti puoi utilizzarla solo per impastare. Finito l'"impastamento" e lievitazione togli dalla macchina la massa, fai i panini come ti pare poi li cuoci nel forno tradizionale.

renatofast
17-04-2007, 15:58
a Panorama ho trovato una macchina di questo tipo in offerta sotto i 40€ della normende... è buona ?
sulla confezione dice:
MdP Normende MP3630
- 12 funzioni compresa quella per la pasta e ultra veloce per preparare il pane in meno di un'ora.
- sistema di controllo per il colore della crosta.
- contenitore antiaderente
- timer digitale
- accessori inclusi

La marca è proprio Normende ed è di acciaio con base e "coperchio" nero, oblò trasparente superiore per controllare la cottura.

ASIA81
17-04-2007, 16:27
a Panorama ho trovato una macchina di questo tipo in offerta sotto i 40€ della normende... è buona ?
sulla confezione dice:
MdP Normende MP3630
- 12 funzioni compresa quella per la pasta e ultra veloce per preparare il pane in meno di un'ora.
- sistema di controllo per il colore della crosta.
- contenitore antiaderente
- timer digitale
- accessori inclusi

La marca è proprio Normende ed è di acciaio con base e "coperchio" nero, oblò trasparente superiore per controllare la cottura.

Secondo me, gira prilla e scanchera sono tutte uguali
anche la mia è una sottomarca trovata al panorama e ha le stesse funzioni di quelle più costose e il pane viene buono

ManyMusofaga
17-04-2007, 16:33
fai i panini come ti pare poi li cuoci nel forno tradizionale.

Tu l'hai mai fatto? Io vorrei provare...

MartiniG.
17-04-2007, 17:09
Si perchè quelli pane degli angeli sono a lievitazione istantanea
per la macchina del pane devi usare quelli a lenta lievitazione.

anche con il programma corto?

MartiniG.
17-04-2007, 17:26
il programma corto per 900 gr sono:
8' impasto
9' lievitazione
40' cottura

totale 57'

ASIA81
17-04-2007, 17:27
Tu l'hai mai fatto? Io vorrei provare...

Si, vengono bene!

Ieri l'ho usata anche per fare una torta di cioccolato con i residui bellici delle uova di pasqua ed è venuta bene!

ASIA81
17-04-2007, 17:27
anche con il programma corto?

Non ho mai usato il programma corto, i'm sorry...

ManyMusofaga
17-04-2007, 17:52
Non ho mai usato il programma corto, i'm sorry...

nemmeno io...troppo rapido, non mi ispira...come minimo verrà fuori un panetto duro come sasso

ricettina della torta al cioccolato?:D

Miss Adenina
17-04-2007, 18:36
Come avevo già segnalato qualche giorno fa.... nel 3ad "A tutti i possessori dello sfornapane Lidl" --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442277
ho approfittato dell'offerta di LIDL ed ho acquistato lo sfornapane della Bifinett per 39€
http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.07_0632/$file/07_0632_b.jpg

Sono soddisfattissima!
Questo è stato il mio 1° Pandolce
http://img104.imageshack.us/my.php?image=pane03jz4.jpg
fatto seguendo la ricetta dal ricettario allegato. Mancava solo un altro pò di zucchero.
Poi ho testato il Pane casalingo dove ho usato una miscela di Farina per Pane LoConte + piccola parte di farina00.......Buonissimo! Si è mantenuto morbido per ben 4 giorni!
Per Pasqua ho addirittura provato a fare il Casatiello (rustico napoletano) che ha riscosso molto successo e piacevoli lodi!
Finora ho sempre usato il lievito fresco (lievito di birra) e non ho ancora provato nè il lievito in polvere (ho già comprato le bustine di Mastrofornaio) nè queste tanto acclamate farine Lundgut (ne ho sentito parlar molto bene anche su un forum di cucina)
http://www.kucinare.it/forum/messaggi.aspx?idmessaggio=76057 :read:
Se cerchi informazioni e consigli e tante ricette per la Macchina del pane ti consiglio questo sito--> http://www.kucinare.it/user/leggi_articolo.aspx?idarticolo=8 (le ricette sono applicabili un pò a tutte le macchine che pur essendo di marche diverse hanno funzioni e programmi molto simili!)

P.S.: mi sono resa conto che le indicazioni sui quantitativi di zucchero o sale nelle ricette della macchina allegata allo scatolo, sono un pò pochini quindi il pane o il dolce risultano rispettivamente o poco salati o poco dolci.
Ma è sempre questione di gusti personali! quindi è sempre meglio attenersi alle indicazioni della ricetta la 1a volta che la si prova... e poi fare le modifiche personali!

Buon divertimento! http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Manger/0046.gif

ManyMusofaga
17-04-2007, 20:50
Stasera pizza :sbav:

frankie
17-04-2007, 22:45
Stasera pizza :sbav:

Stasera ho fatto l'arrosto con le patate, non ho fatto pane però ne ho ancora di un paio di giorni fa

ASIA81
18-04-2007, 08:47
nemmeno io...troppo rapido, non mi ispira...come minimo verrà fuori un panetto duro come sasso

ricettina della torta al cioccolato?:D

Oggi pomeriggio te la posto!:D

MartiniG.
18-04-2007, 09:51
il programma corto per 900 gr sono:
8' impasto
9' lievitazione
40' cottura

totale 57'


mi quoto......

ho provato questo per il pane con il lievito chimico, ma niente da fare, non lievita, basso e duro.... :mad:

proverò con il lievito di birra ma ci saranno problemi con le intolleranze.

ManyMusofaga
18-04-2007, 10:36
mi quoto......

ho provato questo per il pane con il lievito chimico, ma niente da fare, non lievita, basso e duro.... :mad:

Immaginavo...quel programma ha tempi troppo ristretti a mio avviso. Proverei col programma standard, vedrai che ti esce bene!

@asia: grazie!

MartiniG.
18-04-2007, 11:25
Immaginavo...quel programma ha tempi troppo ristretti a mio avviso. Proverei col programma standard, vedrai che ti esce bene!

@asia: grazie!


già fatto, non esce, il problema è il lievito chimico, l'azione è troppo rapida

ManyMusofaga
18-04-2007, 13:05
già fatto, non esce, il problema è il lievito chimico, l'azione è troppo rapida

infatti l'utilizzo della mdp ha senso solo se associato ad una lievitazione naturale altrimenti vengon fuori schifezze

ho dato un'occhiata al ricettario postato, davvero interessante!:)

frankie
18-04-2007, 13:09
Infatti io ho il programma quick e rapid, uno da 2h e la'ltro da 1.10h

quello da 1h10 fa schifo, non lievita niente a meno di non mettere il doppio del lievito

quello da 2h invece funziona bene se si ha urgenza e si deve risparmiare un oretta.

ManyMusofaga
18-04-2007, 13:14
Infatti io ho il programma quick e rapid, uno da 2h e la'ltro da 1.10h

quello da 1h10 fa schifo, non lievita niente a meno di non mettere il doppio del lievito

quello da 2h invece funziona bene se si ha urgenza e si deve risparmiare un oretta.

Ecco è probabilmente l'unico difettuccio che trovo nella mia Severin...purtroppo ha solo programmi standard (minimo 3h) e un programma rapido che è fin troppo rapido

Sisupoika
18-04-2007, 13:19
Noi abbiamo la Princess.
Il pane è buonissimo, funziona ottimamente. Fa anche da impastatrice e ha il timer per impostare l'orario, quindi ti sforna il pane caldo proprio quando vuoi tu :sbav:

Aspetta aspetta....vuoi dire che ci sono macchinette che fanno tutto da sole, in formato casalingo????? :eek:
Quanto costano??? Vorrei proprio comprarla una se non costa molto e fa il pane da sola!!!

ASIA81
18-04-2007, 13:43
Ecco la ricetta della torta al cioccolato da fare con la macchina del pane :

farina bianca tipo 00 gr 225
latte gr 300
cioccolato fondente fuso gr 100
zucchero di canna gr 200
burro gr 100
bicarbonato di sodio gr 5
uova 2

Programma di cottura : torta

Sisupoika
18-04-2007, 13:43
Aspetta aspetta....vuoi dire che ci sono macchinette che fanno tutto da sole, in formato casalingo????? :eek:
Quanto costano??? Vorrei proprio comprarla una se non costa molto e fa il pane da sola!!!

Strano, quando ho quotato Irenina il suo post apparivo come ultimo del thread, non c'erano tutti i post a seguire :confused:

MartiniG.
18-04-2007, 15:52
Ecco la ricetta della torta al cioccolato da fare con la macchina del pane :

farina bianca tipo 00 gr 225
latte gr 300
cioccolato fondente fuso gr 100
zucchero di canna gr 200
burro gr 100
bicarbonato di sodio gr 5
uova 2

Programma di cottura : torta


niente lievito? :mbe:

ASIA81
18-04-2007, 16:00
niente lievito? :mbe:

esatto
niente lievito
anche io ero incredula ma è venuta benissimo!!!
Quindi puoi mangiarla anche tu!

MartiniG.
18-04-2007, 16:42
esatto
niente lievito
anche io ero incredula ma è venuta benissimo!!!
Quindi puoi mangiarla anche tu!

Io si, ma la mia fidanzata no, oltre al lievito è intollerante a:
latte (sostituibile con il latte di soia)
cioccolato fondente fuso (insostituibile altrimenti non sarebbe una torta al cioccolato :) )
zucchero di canna (sostituibile con del dolcificante)
burro (non mi ricordo)


ma vuoi ridere, dopo l'ennesimo disastroso tentativo sul pane fatto con la mdp, la mia fidanzata ha chiamato la dott.ssa per sapere se poteva sostituire il lievito chimico con la pasta acida............. cosa le ha risposto? "ma non le conviene andare alla Lidl a prendere i preparati in busta" :doh: a saperlo prima........

ASIA81
18-04-2007, 16:45
Io si, ma la mia fidanzata no, oltre al lievito è intollerante a:
latte (sostituibile con il latte di soia)
cioccolato fondente fuso (insostituibile altrimenti non sarebbe una torta al cioccolato :) )
zucchero di canna (sostituibile con del dolcificante)
burro (non mi ricordo)


ma vuoi ridere, dopo l'ennesimo disastroso tentativo sul pane fatto con la mdp, la mia fidanzata ha chiamato la dott.ssa per sapere se poteva sostituire il lievito chimico con la pasta acida............. cosa le ha risposto? "ma non le conviene andare alla Lidl a prendere i preparati in busta" :doh: a saperlo prima........

ma che sfiga, ma la tua fidanzata mangia solo verdure???

MartiniG.
18-04-2007, 16:48
ma che sfiga, ma la tua fidanzata mangia solo verdure???

si sto con una capretta :D

scherzo, può mangiare pesce, carne (alcuni tipi) e altre cose che non ricordo.

Non è detto che tra un 4/5 mesi le passi tutto e possa rimangiare l'impossibile :)

ASIA81
18-04-2007, 16:58
si sto con una capretta :D

scherzo, può mangiare pesce, carne (alcuni tipi) e altre cose che non ricordo.

Non è detto che tra un 4/5 mesi le passi tutto e possa rimangiare l'impossibile :)

Accidenti però che pacco
anche una mia amica ha un sacco di intolleranze e fare le cene tra amici è un delirio!!

MartiniG.
18-04-2007, 17:08
Accidenti però che pacco
anche una mia amica ha un sacco di intolleranze e fare le cene tra amici è un delirio!!

l'ha scoperto una settimana fa.

comunque, se ne hai altre, posta ricette per la mdp, tra poco vado alla Lidl a prendere i preparati

frankie
18-04-2007, 20:39
Aspetta aspetta....vuoi dire che ci sono macchinette che fanno tutto da sole, in formato casalingo????? :eek:
Quanto costano??? Vorrei proprio comprarla una se non costa molto e fa il pane da sola!!!

Eh si, se non ho preso la SeRverin è perchè aveva pochi programmi e non il timer. In prtatica pesi ciò che serve (alla fine pesi solo la farina) butti dentro i componenti in un certo ordine, fai partire il timer e vai.

Il lievito non deve stare a contatto con acqua sale e zucchero.

Metti sotto l'acqua poi la farine, in un angolo il sale lo zucchero e (per me) l'olio. In un altro angolo il lievito.

Per i costi:

http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=macchina+pane&catId=100164013&fromform=true&x=0&y=0

MartiniG.
19-04-2007, 00:41
soddisfazioni.............. mezzo sacchetto e 350 ml d'acqua, programma standard............ e voila

http://img20.imageshack.us/img20/8236/panewf0.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=panewf0.jpg)

ManyMusofaga
19-04-2007, 07:45
soddisfazioni.............. mezzo sacchetto e 350 ml d'acqua, programma standard............ e voila

http://img20.imageshack.us/img20/8236/panewf0.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=panewf0.jpg)

Quelle miscele pronte LIDL sono comodissime :D

Io di acqua ne metto un pelo meno...cmq mano a mano usandola imparerai anche tu a dosare gli ingredienti secondo il tuo gusto!

prossimamente vorrei cimentarmi in un bel pane dolce :p

ASIA81
19-04-2007, 07:55
Quelle miscele pronte LIDL sono comodissime :D

Io di acqua ne metto un pelo meno...cmq mano a mano usandola imparerai anche tu a dosare gli ingredienti secondo il tuo gusto!

prossimamente vorrei cimentarmi in un bel pane dolce :p

a questo proposito ho comprato la farina manitoba, stasera lo faccio e domani se è venuto bene vi posto la ricetta!

frankie
19-04-2007, 12:36
soddisfazioni.............. mezzo sacchetto e 350 ml d'acqua, programma standard............ e voila

http://img20.imageshack.us/img20/8236/panewf0.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=panewf0.jpg)

o l'hai raffreddata male o hai messo troppa acqua, per questo è franata al centro e non ha la bella forma paffuta. 350 per 1/2kg mi sembra tanta, di soliuto io faccio la forma più piccola con 350g di farina e 200 di acqua, comunque una conmtrollata a occhio (e dito) è sempre consigliata soprattutto con nuove farine o ingredienti particolari

http://img216.imageshack.us/img216/8977/img8480vl6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=img8480vl6.jpg)

Jack White
19-04-2007, 13:51
soddisfazioni.............. mezzo sacchetto e 350 ml d'acqua, programma standard............ e voila

http://img20.imageshack.us/img20/8236/panewf0.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=panewf0.jpg)
Emm...con tutto rispetto parlando,ma quel coso è commestibile? :D
Dall'aspetto nn sembra il top...anche se poi a mangiarlo è squisito.
Come mai è così scuro anche all'interno? :)

http://img216.imageshack.us/img216/8977/img8480vl6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=img8480vl6.jpg)
Premio Pagnocca dell'anno. :D Dall'aspetto (che alla fin fine nn conta poi tanto) è splendida.
Ho deciso,da grande farò il panettiere. :sofico:

sider
19-04-2007, 15:01
già fatto, non esce, il problema è il lievito chimico, l'azione è troppo rapida


Ma "attivi" il lievito chimico prima di usarlo? In un bicchiere con un pò di acqua tiepida e un pò di zucchero. quando fa la schiuma è pronto. Attimenti non funziona.

Irenina
19-04-2007, 15:57
Premio Pagnocca dell'anno. :D Dall'aspetto (che alla fin fine nn conta poi tanto) è splendida.

E ti assicuro che è anche ottima da mangare ... ah il pAne del frankie ... :sbav: :D :oink:

Jack White
19-04-2007, 16:08
E ti assicuro che è anche ottima da mangare ... ah il pAne del frankie ... :sbav: :D :oink:
Pane,salsiccia (anzi,salsizzia) e fagioli son sempre ben graditi. :ciapet:
Cmq,grossomodo,allora ce vogliono circa 3 ore x farsi del pane in casa...xchè stavo guardando su ciao.it e dicono che il pane ti viene a costare circa il triplo che dal paniettere.
Calcolando che chi ha scritto quelle opinioni è un tordo che nn sa neanche far 2 calcoli (le macchine hanno si dai 700 ai 1000watt di potenza,ma nn stanno tutto il tempo a max regime...e 1kw/h costa si e no 12cent),l'impasto (farina,lievito e compagnia bella) quanto viene a costare?
Giusto x capire se viene veramente a costare il triplo del pane della panettiera (anche se mi sembra difficile). :)

MartiniG.
19-04-2007, 16:29
o l'hai raffreddata male o hai messo troppa acqua, per questo è franata al centro e non ha la bella forma paffuta. 350 per 1/2kg mi sembra tanta, di soliuto io faccio la forma più piccola con 350g di farina e 200 di acqua, comunque una conmtrollata a occhio (e dito) è sempre consigliata soprattutto con nuove farine o ingredienti particolari

http://img216.imageshack.us/img216/8977/img8480vl6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=img8480vl6.jpg)

:eek: :eek: bello!!!!!!!!!!!

E' il primo pane riuscito che ho fatto (più che altro l'ha fatto la mdp :) ), ho seguito le istruzioni, 1/2 Kg farina e 350 ml. acqua, ho notato che è crollata a circa 20 minuti dalla fine della cottura.

Su tutti gli impasti della Lidl usi 350g di farina e 200 di acqua? così evito di fare prove, anche perchè siamo in due e prima di poter far fuori "quel coso"...........

MartiniG.
19-04-2007, 16:33
Ma "attivi" il lievito chimico prima di usarlo? In un bicchiere con un pò di acqua tiepida e un pò di zucchero. quando fa la schiuma è pronto. Attimenti non funziona.

il lievito chimico si attiva con il calore, 50 gradi e non ha bisogno di tempi per la lievitazione, devo riuscire ad ottenere un impasto molto morbido e tanto umido, magari con un mix di farine, e abbondare con il lievito chimico

Irenina
19-04-2007, 16:37
Cmq,grossomodo,allora ce vogliono circa 3 ore x farsi del pane in casa...xchè stavo guardando su ciao.it e dicono che il pane ti viene a costare circa il triplo che dal paniettere.

Oddio, non ho fatto calcoli, ma una volta a radio deejay il sabato mattina nel programma con la litizzetto c'era un tipo che viene definito "braccino corto" (chissà perchè :D ) che dice che farsi il pane in casa è molto più conveniente che comperarlo.
Da lì mio marito si è deciso ...

MartiniG.
19-04-2007, 16:41
Emm...con tutto rispetto parlando,ma quel coso è commestibile? :D
Dall'aspetto nn sembra il top...anche se poi a mangiarlo è squisito.
Come mai è così scuro anche all'interno? :)

si si, è soffice e molto buono, e sono d'accordo l'aspetto lascia a desiderare, ecco perchè ho tagliato la fetta, altrimenti sembrava tutto fuorchè pane


Premio Pagnocca dell'anno. :D Dall'aspetto (che alla fin fine nn conta poi tanto) è splendida.

:mano:

frankie
19-04-2007, 23:44
Premio Pagnocca dell'anno.

Grazie, comunque la cosa più importante è rispettare la densità cioè il rapporto tra acqua e farina, dopo che ha impastato un paio di minuti, al tocco con il dito l'impasdto deve risultare appiccicoso ma non rimanere sul dito.

Poi certo un lievito di qualità (io lo prendo dal panettiere) e una farina di qualità (idem) fanno la differenza. Per farlo in quel modo... latte al posto dell'acqua e malto al posto dello zucchero.

Per il costo, secondo me si risparmia, braccino corto aveva fatto i conti e considerando che di pane non ne sprechi, il guadagno c'è. e c'è anche il pane fresco alla domenica :cool:

frankie
19-04-2007, 23:47
:eek: :eek: bello!!!!!!!!!!!

E' il primo pane riuscito che ho fatto (più che altro l'ha fatto la mdp :) ), ho seguito le istruzioni, 1/2 Kg farina e 350 ml. acqua, ho notato che è crollata a circa 20 minuti dalla fine della cottura.

Su tutti gli impasti della Lidl usi 350g di farina e 200 di acqua? così evito di fare prove, anche perchè siamo in due e prima di poter far fuori "quel coso"...........

Farine diverse assorbono quantità di acqua diverse. Se provi a fare il pugliese di grano duro scordati le misure indicate.

Ah dimenticavo, con il latte si fa il pane morbido.

Devo andare a prendere le olive...

Jack White
20-04-2007, 10:22
Devo andare a prendere le olive...
Sto rosicando...basta,vado al Carrefour e prendo la Bluesky da 39 euri con 12 programmi... :stordita:
e vai con l'aumento di peso! :muro:

tecnologico
20-04-2007, 10:39
soddisfazioni.............. mezzo sacchetto e 350 ml d'acqua, programma standard............ e voila

http://img20.imageshack.us/img20/8236/panewf0.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=panewf0.jpg)

o l'hai raffreddata male o hai messo troppa acqua, per questo è franata al centro e non ha la bella forma paffuta. 350 per 1/2kg mi sembra tanta, di soliuto io faccio la forma più piccola con 350g di farina e 200 di acqua, comunque una conmtrollata a occhio (e dito) è sempre consigliata soprattutto con nuove farine o ingredienti particolari

http://img216.imageshack.us/img216/8977/img8480vl6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=img8480vl6.jpg)

ma per voi ste merdine sono pane?!!??!ma davvero non avete panifici degni?!?!
non mi sposterò mai da catania mi sa...

Franz73
20-04-2007, 10:51
ma per voi ste merdine sono pane?!!??!ma davvero non avete panifici degni?!?!
non mi sposterò mai da catania mi sa...


ste merdine sono pane eccome. sono buonissimi e la soddisfazione di farli in casa da soli non ha prezzo.
panifici degni ne abbiamo ad ogni angolo si strada anche al nord...non c'e' bisogno che ti sposti da catania, comunque....:)

tecnologico
20-04-2007, 11:00
sarà...ma nei miei viaggi a firenze/milano/genova...il pane faceva di un cagare...

a torino era buono, ma sono stato in panifici medidionali mi sa..(dall accento...)

Franz73
20-04-2007, 11:06
sarà...ma nei miei viaggi a firenze/milano/genova...il pane faceva di un cagare...

a torino era buono, ma sono stato in panifici medidionali mi sa..(dall accento...)

beh sicuramente ogni regione ha il suo pane...tu sei abituato a quello della tua regione, e sicuramente sentirai molto la differenza rispetto a quello del nord... rimane il fatto che farsi il pane in casa e' uno spettacolo! prova e poi mi dici.
ciao!

Jack White
20-04-2007, 11:16
E poi c'è sempre il gusto del "l'ho fatto io". ;)
Ad esempio mi prenderei anche il kit della birra,ma un mio professore alle superiori l'aveva fatta e aveva detto che nn veniva proprio un granchè. :stordita:

tecnologico
20-04-2007, 11:32
beh sicuramente ogni regione ha il suo pane...tu sei abituato a quello della tua regione, e sicuramente sentirai molto la differenza rispetto a quello del nord... rimane il fatto che farsi il pane in casa e' uno spettacolo! prova e poi mi dici.
ciao!

ho io il pane in casa lo faccio eccome...ma non è quel cubo di polistirolo che avete fatto voi...forno a pietra della casa in campagna:O

sider
20-04-2007, 13:17
il lievito chimico si attiva con il calore, 50 gradi e non ha bisogno di tempi per la lievitazione, devo riuscire ad ottenere un impasto molto morbido e tanto umido, magari con un mix di farine, e abbondare con il lievito chimico


Forse parliamo di lieviti differenti.
Io parlo di quello in bustine, tipo piccole palline.

sider
20-04-2007, 13:18
E poi c'è sempre il gusto del "l'ho fatto io". ;)
Ad esempio mi prenderei anche il kit della birra,ma un mio professore alle superiori l'aveva fatta e aveva detto che nn veniva proprio un granchè. :stordita:

Dipende...per fare una chiara normale non vale la pena, meglio quella in bottiglia del supermercato.
Se devi usare il kit. devi fare birre speciali (tipo guinnes, o Blanche o roba del genere).
Io ne faccio ettolitri.

Franz73
20-04-2007, 13:31
ho io il pane in casa lo faccio eccome...ma non è quel cubo di polistirolo che avete fatto voi...forno a pietra della casa in campagna:O


ah beh se mi paragoni un forno a pietra con una macchina del pane del Lidl...mi sembra chiaro che la sfida sia impari....

MartiniG.
20-04-2007, 15:31
ho io il pane in casa lo faccio eccome...ma non è quel cubo di polistirolo che avete fatto voi...forno a pietra della casa in campagna:O

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
la mia prima creatura l'ha chiamata "cubo di polistirolo"................

ASIA81
20-04-2007, 15:32
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
la mia prima creatura l'ha chiamata "cubo di polistirolo"................

:friend: :vicini:

MartiniG.
20-04-2007, 15:33
Forse parliamo di lieviti differenti.
Io parlo di quello in bustine, tipo piccole palline.

no, quello che ho trovato in commercio è in polvere, è chiamato anche polvere lievitante

MartiniG.
20-04-2007, 15:34
:friend: :vicini:

lo meni? :fagiano:

ASIA81
20-04-2007, 15:44
lo meni? :fagiano:

E' un po' distante da raggiungere, modena-catania non è proprio comodo. Però per solidarietà nei tuoi confronti, consideralo fatto. :D

frankie
20-04-2007, 18:37
Per prima cosa ogni regione circa ha il suo pane e se si è fossilizzati e non si è aperti ad altri gusti oltre al proprio locale è ovvio che altri pani non siano buoni. (il pugliese e similari fatti di solo grano duro non sono il massimo della leggerezza)

Comunque ho appena prodotto, peccato che irene abbia subito proceduto al taglio... comunque:

http://img70.imageshack.us/img70/8697/img8610be4.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=img8610be4.jpg)

Programma French; è già quasi finito il "Polistirolo" da tanto è polimerico...

PS dopo recupero il thread della birra

frankie
20-04-2007, 18:39
PS dopo recupero il thread della birra

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1262222

Miss Adenina
20-04-2007, 19:27
MartiniG. ... quanto hai pagato quella farina Landgut alla LIDL?

questo è il mio PanPizza... morbidissimo e croccante fuori ... fatto con il programma Pane Bianco (tempo tot.= 3h 50)

http://img354.imageshack.us/img354/5002/copiadipanpizza02yc7.jpg (http://imageshack.us)

dottormaury
20-04-2007, 19:32
Per prima cosa ogni regione circa ha il suo pane e se si è fossilizzati e non si è aperti ad altri gusti oltre al proprio locale è ovvio che altri pani non siano buoni. (il pugliese e similari fatti di solo grano duro non sono il massimo della leggerezza)

Comunque ho appena prodotto, peccato che irene abbia subito proceduto al taglio... comunque:

http://img70.imageshack.us/img70/8697/img8610be4.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=img8610be4.jpg)

Programma French; è già quasi finito il "Polistirolo" da tanto è polimerico...


PS dopo recupero il thread della birra
Ma è duro (intendo croccante e masticabile) o è tipo quello della mulino bianco che appena ci appoggi il coltello s'abbasa?
Al marcopolo di legnano lunedì sarà in offerta la princess a 39 euro, quasi quasi

frankie
20-04-2007, 19:56
Ma è duro (intendo croccante e masticabile) o è tipo quello della mulino bianco che appena ci appoggi il coltello s'abbasa?
Al marcopolo di legnano lunedì sarà in offerta la princess a 39 euro, quasi quasi

Il pane è come deve essere, croccante fuori e morbido dentro.

Princess a 39€ :eekk: prendila al volo io l'ho pagata il doppio :muro:

Irenina
20-04-2007, 20:04
Comunque ho appena prodotto, peccato che irene abbia subito proceduto al taglio...

Era troppo buonissimo :sbav: :oink:

dottormaury
20-04-2007, 20:15
umh.. ho tempo fino a martedi per prenderla
volevo chiedere ma il pane si mantiene si insomma non avendo mai tempo di fare niente posso tranquillamente lasciare andare la macchinetta la sera per avere il pane mordibo il giorno dopo o diventa duro dopo poco?
Per fare quella forma li in foto che ingredienti servono esattamente, ho dato una spulciata veloce e mi pare che ci sono divensi tipi di lievito che rendono il pane buono o immangiabile

Irenina
20-04-2007, 20:18
umh.. ho tempo fino a martedi per prenderla
volevo chiedere ma il pane si mantiene si insomma non avendo mai tempo di fare niente posso tranquillamente lasciare andare la macchinetta la sera per avere il pane mordibo il giorno dopo o diventa duro dopo poco?


Si mantiene bello morbido per 3-4 giorni.
Anzi, se è fatto bene il giorno dopo è meglio di quando lo hai appena fatto!

essegi
20-04-2007, 20:21
E ti assicuro che è anche ottima da mangare ... ah il pAne del frankie ... :sbav: :D :oink:

...Comunque ho appena prodotto, peccato che irene abbia subito proceduto al taglio...

Era troppo buonissimo :sbav: :oink:
non è che prima o poi ti confondi nel procedere con il taglio?






:D

Irenina
20-04-2007, 20:29
non è che prima o poi ti confondi nel procedere con il taglio?
:D

No, riesco ancora a distinguere le due cose. :D

MartiniG.
20-04-2007, 23:06
MartiniG. ... quanto hai pagato quella farina Landgut alla LIDL?

questo è il mio PanPizza... morbidissimo e croccante fuori ... fatto con il programma Pane Bianco (tempo tot.= 3h 50)

http://img354.imageshack.us/img354/5002/copiadipanpizza02yc7.jpg (http://imageshack.us)

ma è bellissimo.......... a me escono le "merdine" o "cubi di polistirolo" :cry:

la farina la pago 0,99 euro, mi dici quanta acqua usi? fatto con la farina Lidl?

MartiniG.
20-04-2007, 23:09
Per prima cosa ogni regione circa ha il suo pane e se si è fossilizzati e non si è aperti ad altri gusti oltre al proprio locale è ovvio che altri pani non siano buoni. (il pugliese e similari fatti di solo grano duro non sono il massimo della leggerezza)

Comunque ho appena prodotto, peccato che irene abbia subito proceduto al taglio... comunque:

http://img70.imageshack.us/img70/8697/img8610be4.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=img8610be4.jpg)

Programma French; è già quasi finito il "Polistirolo" da tanto è polimerico...

PS dopo recupero il thread della birra


Anche la foto con la luce di taglio :eek: è proprio buono quel pane......... ma non è che ritagli le foto del pane dalle riviste :mbe:

frankie
20-04-2007, 23:38
Anche la foto con la luce di taglio :eek: è proprio buono quel pane......... ma non è che ritagli le foto del pane dalle riviste :mbe:

Guarda i dati EXIF della foto, al massimo è sballata l'ora per il fuso.

Posso darvi un consiglio: provate a fare una pagnotta con il lievito 50% di farina bianca e 50% di manitoba e del buon lievito di birra, se del panettiere meglio, altrimenti preattivatelo in questo modo:

200 acqua TIEPIDA MAIfredda
5 zucchero
10 lievito o meno
e lasciatelo lavorare per >2 ore a temperatura ambiente (non in una bottiglia chiusa)

e poi nella MdP mettete il precedente composto + il rimanente cioè:
350 farina
5 sale
5 olio

programma std da 3 ore o french 4 ore

Irenina
21-04-2007, 08:57
Anche la foto con la luce di taglio :eek: è proprio buono quel pane......... ma non è che ritagli le foto del pane dalle riviste :mbe:
La foto l'ha fatta ieri sera mentre il sole tramontava ... Se non ci credi, vieni pure a casa nostra a verificare.

tutmosi3
21-04-2007, 09:28
M'avete fatto venire fame.
I miei genitori compiono gli anni in luglio, quasi quasi una Severin ...

Ciao

Miss Adenina
21-04-2007, 10:59
ma è bellissimo.......... a me escono le "merdine" o "cubi di polistirolo" :cry:

la farina la pago 0,99 euro, mi dici quanta acqua usi? fatto con la farina Lidl?
ti piace? In effetti anch'io sono molto soddisfatta dei risultati che ottengo! http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Respect/0032.gif
Devo però dirti che uso sempre il lievito di birra!
(il lievito secco in busta non l'ho ancora provato.)
Per questo pane che hai visto in foto ho usato:

325ml di acqua
400g Farina magica per pane Lo Conte (una miscela di farine + lievito madre)
100g Farina 00
10-20g burro (oppure si può usare Olio)
1 e 1/2 cucchiaini di sale
25ml di latte tiepido
1 cucchiaino zucchero (sciolto nel latte)
1/2 panetto di lievito di birra

Programma: Pane bianco
Doratura: media
Tempo complessivo: 3h 50

In realtà si potrebbe non usare il lievito di birra essendo già contenuto nella Farina speciale Lo Conte che ho usato.... ma viene cmq consigliato di aggiungere un 1/2 panetto di lievito per ottenere una magg lievitazione.
Il segreto, come ti ha già detto qualcuno, è sciogliere già il lievito in un pò di acqua o latte abbastanza tiepido in cui è sciolto lo zucchero.
Questo trucchetto provoca l'attivazione del lievito di birra.... perchè la presenza di zucchero, di cui si nutrono i lieviti, dà già inizio alla fermentazione.
Purtroppo, da quello che ho letto, tu non puoi usare il lievito di birra,... almeno per ora! Però questo è un trucchetto che potrai usare certamente in futuro!

Il prezzo della farina Landgut è ottimo...
pensa che io ho acquistato quel pacco da 1Kg di Farina per Pane Lo Conte a € 1,39 :( (in offerta perchè il prezzo originale era 1,79€)..... ma mi sono trovata bene pur miscelandola con farina 00 o 0!

Miss Adenina
21-04-2007, 11:02
M'avete fatto venire fame.
I miei genitori compiono gli anni in luglio, quasi quasi una Severin ...

Ciao

che disinteressato!!! http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Divers/mmmmh-naaaaan.gif

:D :D

tutmosi3
21-04-2007, 12:50
che disinteressato!!! http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Divers/mmmmh-naaaaan.gif

:D :D

:D
Spero ci si possano fare anche tipi di pane un po' elaborati.
Per esempio: dalle mie parti c'è un panificio famoso per il pane con il salamino piccante.
Sono 2 fratelli: 1 fa il contadino/allevatore, l'altro il panettiere.
Non ti dico che roba ...

Ciao

frankie
27-04-2007, 22:29
Il segreto, come ti ha già detto qualcuno, è sciogliere già il lievito in un pò di acqua o latte abbastanza tiepido in cui è sciolto lo zucchero.
Questo trucchetto provoca l'attivazione del lievito di birra.... perchè la presenza di zucchero, di cui si nutrono i lieviti, dà già inizio alla fermentazione.

Ok per la preattivazione, la facciamo sempre per la birra, ma soprattutto dipende da QUANTO tempo prima lo attivi, perché se lo attivi 3 minuti prima dell'impasto non serve a nulla. Piuttosto è importante non usare i liquidi freddi ma tiepidi. Io butto tutto insieme nella MdP senza scioglere il lievito e il sale addirittura uso quello grosso che è più saporito.

Recentemente ho riusato il programma da 2h20', buono il pane, ma non lievita quanto il programma da 3h. Vedi sotto

http://img338.imageshack.us/img338/9757/img8620yp3.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=img8620yp3.jpg)

Miss Adenina
28-04-2007, 09:10
Ok per la preattivazione, la facciamo sempre per la birra, ma soprattutto dipende da QUANTO tempo prima lo attivi, perché se lo attivi 3 minuti prima dell'impasto non serve a nulla. Piuttosto è importante non usare i liquidi freddi ma tiepidi. Io butto tutto insieme nella MdP senza scioglere il lievito e il sale addirittura uso quello grosso che è più saporito.
Nel Programma della mia Mdp, prima di cominciare ad impastare, c'è un certo lasso di tempo di Preriscaldamento proprio per quando si usano gli ingredienti freddi: riscalda leggermente il recipiente ed il suo contenuto in modo che nella fase di impasto ci sia una temperatura diciamo "confortevole".

é invitante la tua pagnottella! http://www.chatitaliachat.it/serpe/nuevas/61.gif

tecnologico
28-04-2007, 09:20
Ok per la preattivazione, la facciamo sempre per la birra, ma soprattutto dipende da QUANTO tempo prima lo attivi, perché se lo attivi 3 minuti prima dell'impasto non serve a nulla. Piuttosto è importante non usare i liquidi freddi ma tiepidi. Io butto tutto insieme nella MdP senza scioglere il lievito e il sale addirittura uso quello grosso che è più saporito.

Recentemente ho riusato il programma da 2h20', buono il pane, ma non lievita quanto il programma da 3h. Vedi sotto

http://img338.imageshack.us/img338/9757/img8620yp3.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=img8620yp3.jpg)

sembra una chiappa

frankie
29-04-2007, 22:54
Voglio provare a fare il pane con il lievito x birra.

Non sto scherzando leggete bene: Lievito di e per birra, metto un immagine per chiarire meglio:

http://img411.imageshack.us/img411/7903/img8640je3.jpg (http://imageshack.us)

però non so quanto metterne (in teoria è per 3Kg di malto o 1Kg di zucchero e 1.8Kg di malto)...:help:

Burrocotto
02-06-2007, 19:59
Alla fine l'ho presa,ho preso la Magnum. :D
http://www.ebest.it/scheda_prodotto.asp?c=1099&i=10506
79 euri all'unieuro (in verità costerebbe 89,ma sti piccioni nn han cambiato il prezzo d'esposizione e quindi me l'han fatta a 79 :D).
Cmq,un primo dubbio: ci sono 4 "coltelli" x impastare,2 bassi e + larghi e 2 + alti e + sottili.
Per fare il pane,quali andrebbero usati (dato che ne puoi montare solo 2 alla volta) e che il manuale nn dice nulla a riguardo? :stordita:

Elite83
02-06-2007, 23:07
se c'è qualcuno disposto a fare una mini guida sull'utilizzo della MdP, la compro anch'io :D

frankie
02-06-2007, 23:42
se c'è qualcuno disposto a fare una mini guida sull'utilizzo della MdP, la compro anch'io :D

Ok ti mando i dati per il bonifico... è bastato leggere la seconda pagina del thread:

http://www.farwest.it/varie/gielleffe.zip

Burrocotto
02-06-2007, 23:56
Allora,prima panificata,fatta con una farina che mi han dato in dotazione,col lievito in dotazione.
3 ore e 30 di lavoro totale,pane morbido,dall'aspetto invitante e dal gusto buono.
Unico difetto: sto mezzo kg d'impasto si è bellamente attaccato alla vaschetta.... :doh:
Come ingredienti ho appunto messo:
500gr di preparato
10gr di lievito (in dotazione col preparato)
2 cucchiai scarsi d'olio (come da istruzioni,lo scarso è xchè li ha messi mia madre...io sono x le cucchiaiate abbondanti)
280ml d'acqua.

Avrei dovuto aggiungere + olio? Ho sbagliato qualcosa? E' forse dovuto al fatto che è la prima panificata? Ora devo staccarlo a morsi dal cestello! :doh:

frankie
03-06-2007, 09:45
Allora,prima panificata,fatta con una farina che mi han dato in dotazione,col lievito in dotazione.
3 ore e 30 di lavoro totale,pane morbido,dall'aspetto invitante e dal gusto buono.
Unico difetto: sto mezzo kg d'impasto si è bellamente attaccato alla vaschetta.... :doh:
Come ingredienti ho appunto messo:
500gr di preparato
10gr di lievito (in dotazione col preparato)
2 cucchiai scarsi d'olio (come da istruzioni,lo scarso è xchè li ha messi mia madre...io sono x le cucchiaiate abbondanti)
280ml d'acqua.

Avrei dovuto aggiungere + olio? Ho sbagliato qualcosa? E' forse dovuto al fatto che è la prima panificata? Ora devo staccarlo a morsi dal cestello! :doh:

a proporzioni dovrebbe essere 250 di acqua non 280.

Quando impasta, tocca l'impasto, deve appiccicare ma non rimanere sul dito, se si è troppo molle, se non appiccica è troppo duro.

Burrocotto
04-06-2007, 09:20
a proporzioni dovrebbe essere 250 di acqua non 280.

Quando impasta, tocca l'impasto, deve appiccicare ma non rimanere sul dito, se si è troppo molle, se non appiccica è troppo duro.
Mboh,il weekend prox magari ci riprovo (x motivi di spazio la tengo in montagna).
Anyway, i "coltelli" d'impasto te che fai? Praticamente col programma da 3ore e mezza,dopo che ha impastato i coltelli li ho lasciati dentro,lasciando un cratere nell'impasto cotto (la pagnotta aveva due solchi in prossimità dei coltelli). :stordita:
Tra l'altro,di coltelli ne ho 4...due bassi e larghi e due + sottili e alti.
Te cosa consigli di usare? Ormai ti ho eletto mio maestro penificat...emm panificatore! :sofico:

frankie
04-06-2007, 11:42
Grazie per il titolo, alla esselunga ho preso una farina per il pane nero, che poi preparerò (metterò una foto e la ricetta, spero per stasera, ma oggi dewvo andare a imbottigliare la birra.

Però farò una preparazione elaborata, non liscia

frankie
05-06-2007, 19:26
Grazie per il titolo, alla esselunga ho preso una farina per il pane nero, che poi preparerò (metterò una foto e la ricetta, spero per stasera, ma oggi dewvo andare a imbottigliare la birra.

Però farò una preparazione elaborata, non liscia

Risultato: pane extra dark!!!

http://img74.imageshack.us/img74/2056/paneneroaw6.jpg (http://imageshack.us)

Con farina 7 cereali per pane nero
Birra nera al posto dell'acqua
Malto d'orzo

Per il gusto aspettate un oretta...

85francy85
05-06-2007, 19:59
sembra una mattonella :-)

provate a farlo cuocere nel forno normale viene molto ma molto meglio:D

Burrocotto
05-06-2007, 20:40
Risultato: pane extra dark!!!

http://img74.imageshack.us/img74/2056/paneneroaw6.jpg (http://imageshack.us)

Con farina 7 cereali per pane nero
Birra nera al posto dell'acqua
Malto d'orzo

Per il gusto aspettate un oretta...
Emm..se torno a romperti con la scelta dei coltelli x l'impasto mi picchi? :stordita:

frankie
06-06-2007, 15:03
Emm..se torno a romperti con la scelta dei coltelli x l'impasto mi picchi? :stordita:

Non saprei, leggi le istruzioni della tua macchina, io di coltelli ne ho uno solo ed ovviamente uso solo quello.

Per la mattonella: di solito faccio impasti piccoli, 500g totali o anche meno, ecco perchè ha quell'aspetto, perchè non riempie bene il contenitore. (siamo in due a mangiare il pane)

Gusto spettacolare, molto originale, irene vi saprà dire di meglio, anche se ho l'adsl down

Burrocotto
06-06-2007, 15:26
Non saprei, leggi le istruzioni della tua macchina, io di coltelli ne ho uno solo ed ovviamente uso solo quello.
Se ci fosse scritto nn starei a romperti l'anima. :D
Cmq,a naso e dalle tue esperienze,cosa sarebbe meglio secondo te? Un coltello basso e largo ha + "forza" nel girare l'impasto e cuocendo lascia un "buco" largo e basso nella pagnotta. Quelli alti invece dovrebbero fare il contrario. Te cosa preferiresti ad esempio,il bucazzo chiatto e basso o snello e alto nel pane? :stordita:

frankie
06-06-2007, 16:33
mah per poco pane usa il basso e per tanto l'alto.

certe volte ho fatto pagnotte da 250gr e il coltello spuntava al di sopra... erano alte 3cm.

Lo so che nel forno normale vengono meglio, ma bisogna prendere in mano l'impasto, infarinare la teglia e infornare. Osservare quando è pronto, spegnere il forno al momento giusto. Con la MdP preparo alle 14.00 e quando torno a casa alle 19:30 è pronto perfetto

Burrocotto
06-06-2007, 19:09
mah per poco pane usa il basso e per tanto l'alto.

certe volte ho fatto pagnotte da 250gr e il coltello spuntava al di sopra... erano alte 3cm.

Lo so che nel forno normale vengono meglio, ma bisogna prendere in mano l'impasto, infarinare la teglia e infornare. Osservare quando è pronto, spegnere il forno al momento giusto. Con la MdP preparo alle 14.00 e quando torno a casa alle 19:30 è pronto perfetto
Emm,ne approfitto quindi x chiedere ancora un po' di cose. :D
Quindi tu il coltello lo lasci all'interno della macchina...ma solitamente,il pane nn ti si attacca alla vaschetta? La prima (e unica,dato che lo rifarò sto weekend spero) che ho fatto il pane (forse mettendo un briciolo di acqua di troppo) il pane,oltre a essere fin troppo morbido,si è anche tutto attaccato alla vaschetta. Mettere + olio e - acqua farebbe del bene o crea casini?
E una volta fatto il pane,te lo lasci nella vaschetta a raffreddare o lo tiri subito fuori? Sulle istruzioni c'è scritto di toglierlo dalla vaschetta e farlo raffreddare su una griglia....ma l'altra volta,essendosi attaccato nn usciva...e da caldo a cercare di tirarlo fuori si sarebbe sfasciato todo. :stordita:

MartiniG.
07-06-2007, 20:32
http://img235.imageshack.us/img235/7690/panevt2.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=panevt2.jpg)

:yeah:

........... quasi quasi non lo mangio..................

frankie
08-06-2007, 16:37
http://img235.imageshack.us/img235/7690/panevt2.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=panevt2.jpg)

:yeah:

........... quasi quasi non lo mangio..................

Mi sa che non è lievitato bene, è tanto ma non è gonfio, guarda come sono i bordi del tuo e del mio, il mio è praticamente tondo, si è gonfiato bene, il tuo meno.

Consiglio di preattivare il lievito nell'acqua e zucchero almeno due ore prima.

Il pane non si attacca, mi sa che hai messo troppa acqua, come ho detto sopra, per sapere se è giusta l'acqua l'impasto deve essere appiccicoso ma non rimanere sul dito e ricordate che diverse farine assorbono diversa acqua.
Ad esempio la nera assorbe poco, infatti ho dovuto aggiungere due cucchiai di farina.

Io di solito faccio l'impasto per 500g di pane (350 farina)

frankie
02-07-2007, 18:50
Risultato: pane extra dark!!!

Con farina 7 cereali per pane nero
Birra nera al posto dell'acqua
Malto d'orzo

Per il gusto aspettate un oretta...

Intanto Up e ora riprendo perchè l'adsl era down da 23gg

Una foto del pane aperto:

http://img128.imageshack.us/img128/1731/panenero2yi7.jpg (http://imageshack.us)

frankie
13-08-2007, 16:46
Stessi ingredienti (sale zucchero ecc...) ma farine diverse:
Farina economica in offerta all'iper e idem di grano duro

Altra con farine del panettiere. (+ noci)

Ora ho trovato un buon mix con 100g di grano duro e 250 normale.

I risultati parlano da soli:

http://img513.imageshack.us/img513/5161/panesfigatomu8.jpg (http://imageshack.us)

http://img45.imageshack.us/img45/738/panenocill3.jpg (http://imageshack.us)

Irenina
13-08-2007, 18:17
Garantisco che il secondo pane era davvero spettacolare ... :sbav:

HYPERR
16-08-2007, 09:08
Ho preso una Princess 1936 silver da regalare alla mamma... :flower:
Spero di aver fatto un buon acquisto. :stordita:

frankie
16-08-2007, 10:08
Ho preso una Princess 1936 silver da regalare alla mamma... :flower:
Spero di aver fatto un buon acquisto. :stordita:

si si tranquillo, io ho la stessa.

Vedi il catalogo completo:http://www.princessitaly.it/pdf/panetteria.pdf

HYPERR
16-08-2007, 10:25
si si tranquillo, io ho la stessa.

Vedi il catalogo completo:http://www.princessitaly.it/pdf/panetteria.pdf

Ottimo, allora domani inizieranno gli esperimenti... :)

Alessandro22
16-08-2007, 11:38
salve, anch'io sono intenzionato a regalarne una, esattamente proprio la princess 1936, però ho visto i tempi di cottura che variano da minimo 1h a 3h...
il consumo di questi elettrodomestici è minimo 700 Watt... x 1h 2h 3h... per avere nemmeno 1Kg di pane anche se ottimo e fresco..insomma conviene andarlo a prendere dal panettiere sottocasa o sbaglio?:mbe:

MartiniG.
16-08-2007, 11:42
salve, anch'io sono intenzionato a regalarne una, esattamente proprio la princess 1936, però ho visto i tempi di cottura che variano da minimo 1h a 3h...
il consumo di questi elettrodomestici è minimo 700 Watt... x 1h 2h 3h... per avere nemmeno 1Kg di pane anche se ottimo e fresco..insomma conviene andarlo a prendere dal panettiere sottocasa o sbaglio?:mbe:

no aspetta la macchina "ti ciuccia" :D 700 watt solo in cottura, adesso guardo il libretto e ti dico più precisamente

MartiniG.
16-08-2007, 11:45
da un minimo di 35 minuti ad un massimo di 80 per biscotti e pasticcini.

il programma standard prevede 60 minuti di cottura per 750 gr e 65 minuti per 900 gr

HYPERR
16-08-2007, 11:45
Minchia cottura da 1 a 3 ore... :D
In 3 ore il carbonio si trasforma in diamante... :stordita:

MartiniG.
16-08-2007, 11:48
http://img45.imageshack.us/img45/738/panenocill3.jpg (http://imageshack.us)



che cosa buona.......... io così belle sono riuscito a farle solo con gli impasti della lidl.......

Alessandro22
16-08-2007, 12:00
da un minimo di 35 minuti ad un massimo di 80 per biscotti e pasticcini.

il programma standard prevede 60 minuti di cottura per 750 gr e 65 minuti per 900 gr

ok quindi un'oretta... , conviene sempre andarlo a comprare dal panettiere, cmq è sfizioso di sicuro, come regalo farà la sua bella figura ! :D

HYPERR
16-08-2007, 12:02
Ma le farine di che tipo sono?
Sono assolutamente ignorante... :stordita: Sono farine fatte apposta per fare il pane? Cosa c'è scritto sul pacchetto?

frankie
16-08-2007, 12:13
salve, anch'io sono intenzionato a regalarne una, esattamente proprio la princess 1936, però ho visto i tempi di cottura che variano da minimo 1h a 3h...
il consumo di questi elettrodomestici è minimo 700 Watt... x 1h 2h 3h... per avere nemmeno 1Kg di pane anche se ottimo e fresco..insomma conviene andarlo a prendere dal panettiere sottocasa o sbaglio?:mbe:

Tutto il programma impiega 3h, e la cottura 50-60'. Va bene vai dal panettiere sottocasa la domenica, a mezzanotte e alle 6 del mattino.

che cosa buona.......... io così belle sono riuscito a farle solo con gli impasti della lidl.......

La farina è importantissima, vedi la differenza tra le due pagnotte mie. Ma servono anche gli altri ingredienti.

Ma le farine di che tipo sono?
Sono assolutamente ignorante... :stordita: Sono farine fatte apposta per fare il pane? Cosa c'è scritto sul pacchetto?

Quale pacchetto, vado dal panettiere e prendi di solito 2-3Kg di farina di grano tenero. Poi prendo anche il grando duro e l'integrale

MartiniG.
16-08-2007, 12:47
La farina è importantissima, vedi la differenza tra le due pagnotte mie. Ma servono anche gli altri ingredienti.


che chiaramente rimarranno altamente TOP-SECRET.........

parla!!!!!!! cosa usi nell'impasto????? e non dire tanto AMMMMMMORE!!!!!! :D

essegi
16-08-2007, 13:06
salve, anch'io sono intenzionato a regalarne una, esattamente proprio la princess 1936, però ho visto i tempi di cottura che variano da minimo 1h a 3h...
il consumo di questi elettrodomestici è minimo 700 Watt... x 1h 2h 3h... per avere nemmeno 1Kg di pane anche se ottimo e fresco..insomma conviene andarlo a prendere dal panettiere sottocasa o sbaglio?:mbe:
il consumo in kWh della macchina del pane, come della maggior parte degli apparecchi elettrici, non si determina moltiplicando le ore di accensione x la potenza di targa
il modo più semplice e sicuro x saperlo è misurarlo strumentalmente
prometto :sofico: che prossimamente lo farò sulla mia :D

Alessandro22
16-08-2007, 13:23
lo so come si misura... ma al momento non ho Wattmetri dentro casa! cmq è un bel fornetto ecco :D

HYPERR
16-08-2007, 13:32
Quale pacchetto, vado dal panettiere e prendi di solito 2-3Kg di farina di grano tenero. Poi prendo anche il grando duro e l'integrale

Ok, grazie della risposta... Ma poniamo il caso che non voglia/abbia il tempo di andare dal panettiere; se adesso dovessi fare una salto ad esempio al Conad, cosa mi servirebbe? Non mi interessano le dosi in milligrammi per ottenere la perfezione... Mi basta sapere gli ingredienti...

Sale fino :O
Farina (grano tenero? Gialla? Integrale? Generica? 00?)
Lievito (fresco? Quello che uso per la pizza in mettoncini da 25g? in bustina? Granulare?)

:stordita:

essegi
16-08-2007, 13:40
lo so come si misura... ma al momento non ho Wattmetri dentro casa! cmq è un bel fornetto ecco :D
x misurare servono 4 cose:

-la macchina del pane (celo)
-una persona che faccia il pane (celo)
-il misuratore di energia (celo)





-la voglia di farlo (manca) :D


a parte gli scherzi, son curioso pure io del risultato, vedrò di farlo

:)

edoardovendrami
16-08-2007, 14:29
http://img235.imageshack.us/img235/7690/panevt2.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=panevt2.jpg)

:yeah:

........... quasi quasi non lo mangio..................

Questo pane tondo non mi piace, si potrebbe fare anche le baghetti?

HYPERR
16-08-2007, 15:24
Ho controllato e come farine ho qui: tipo 00, tipo 0 grano tenero, grano duro manitoba e integrale... :)

Spero bastino per iniziare... A breve il primo bench... :asd:

frankie
16-08-2007, 16:49
Ok, grazie della risposta... Ma poniamo il caso che non voglia/abbia il tempo di andare dal panettiere; se adesso dovessi fare una salto ad esempio al Conad, cosa mi servirebbe? Non mi interessano le dosi in milligrammi per ottenere la perfezione... Mi basta sapere gli ingredienti...

Sale fino :O
Farina (grano tenero? Gialla? Integrale? Generica? 00?)
Lievito (fresco? Quello che uso per la pizza in mettoncini da 25g? in bustina? Granulare?)

:stordita:

In linea generale serve una farina di grano tenero adatta per panificazione, con una "forza" medio alta.
acqua tiepida, non fredda, 10 sec al microwave
Lievito di birra
Sale
Zucchero o agente che favorisce la lievitazione (x i panettieri è il miglioratore)
Olio o burro o grasso in genere. (margarina, strutto)

Ricetta mia media:

250 farina grano tenero 00
100 farina rimacinata di grano duro
200 ml acqua circa (controllare, cambia rispetto alle farine)
1 cucchiaino di sale
1 1/2 cucchiaino di zucchero
1 1/2 cucchiaino di lievito fresco
2 cucchiai di olio

olio di gomito XP
Breadmark2007

HYPERR
16-08-2007, 16:53
Ottimo, grazie dei suggerimenti! E' un buon punto di partenza... ;)

MaxT
11-10-2007, 18:29
x misurare servono 4 cose:
-la macchina del pane (celo)
-una persona che faccia il pane (celo)
-il misuratore di energia (celo)

-la voglia di farlo (manca) :D
a parte gli scherzi, son curioso pure io del risultato, vedrò di farlo
:)

fatti venire sta voglia :D
in questi giorni ho raccolto parecchio materiale sulle macchine del pane, ma sul versante consumi non c'è nessun riscostro..

HYPERR
11-10-2007, 18:31
Da quando l'ho presa la uso abitualmente... La cosa migliore è il pane all'uvetta che viene magnifico! :)

essegi
11-10-2007, 18:51
fatti venire sta voglia :D
in questi giorni ho raccolto parecchio materiale sulle macchine del pane, ma sul versante consumi non c'è nessun riscostro..
...e lo sapevo io... te l'ho pure segnalato questo 3D :doh: :D

comunque lo farò davvero a breve, ho da verificare un misuratore e così ne approfitto... qualche giorno al max e ri-scrivo ;)

:)

MaxT
12-10-2007, 09:58
...e lo sapevo io... te l'ho pure segnalato questo 3D :doh: :D

:)

infatti sono qui perchè me lo hai segnalato :)

dai su che sei il precurssore sui consumi della macchiana dl pane :D

greengio
20-10-2007, 21:25
...e lo sapevo io... te l'ho pure segnalato questo 3D :doh: :D

comunque lo farò davvero a breve, ho da verificare un misuratore e così ne approfitto... qualche giorno al max e ri-scrivo ;)

:)

noi aspettiamo... :D io ho visto una moulinex poco sotto i 100 €uro e pensavo di fare l'acquisto e darmi da fare come panettiere... :D

essegi
21-10-2007, 16:58
in effetti una misura l'ho già fatta una settimana fa...
prima di postarla avrei aspettato di farne un'altra di controllo con uno strumento più "professionale", se non altro x verifica visto che è la prima...

non resistendo alle insistenze :D intanto scrivo i dati di questa, però ***prendetela molto con le molle*** xché fatta con il "lidlometro" a 9,99€...

macchina: Alice DPE cod. art. 0270 XBM-938
dati di targa: 230V / 50Hz / 600W
programma usato: BASE, tempo totale di 3h
dosi principali (~): farina 500g / acqua 250ml
peso del pane all'uscita dalla macchina: ~700g
temperatura ambiente: 21°C
consumo totale: ~0,32 kWh (ma aspettate la riprova prima di prenderlo x buono...)

:)

MaxT
22-10-2007, 10:57
ottimo essegi

MaxT
13-11-2007, 09:17
in effetti una misura l'ho già fatta una settimana fa...
prima di postarla avrei aspettato di farne un'altra di controllo con uno strumento più "professionale", se non altro x verifica visto che è la prima...
:)

cioa, ha avuto la possibilità di testarlo con uno strumento professionale?
ciao:)

MaxT
03-01-2008, 12:00
up

Northern Antarctica
07-01-2008, 06:38
E' questa:

http://www.princessitaly.it/cucina/images/1936.jpg

Per i dettagli tecnici:
http://www.princessitaly.it/cucina/1936.php

Noi ci troviamo molto bene.

Me l'hanno regalata quest'anno a Natale: veramente ottima (sia la macchina che l'idea regalo :D ). Ho preparato vari tipi di pane, e devo dire che i migliori risultati - sinora - li ho ottenuti mettendo nel mix di farine (ho fatto un po' di esperimenti) un certo quantitativo di farina di grano duro.

Ora sono in attesa di un po' di farina "paesana", direttamente dal mulino :cool:

frankie
07-01-2008, 12:48
Me l'hanno regalata quest'anno a Natale: veramente ottima (sia la macchina che l'idea regalo :D ). Ho preparato vari tipi di pane, e devo dire che i migliori risultati - sinora - li ho ottenuti mettendo nel mix di farine (ho fatto un po' di esperimenti) un certo quantitativo di farina di grano duro.

Ora sono in attesa di un po' di farina "paesana", direttamente dal mulino :cool:

Ottimo il mix di farina con il grano duro, per me il migliore. Io di solito faccio 250t+100d

Fides Brasier
10-02-2008, 21:20
corposa raccolta di ricette, istruzioni e consigli x macchine da pane casalinghe:

http://www.farwest.it/varie/gielleffe.zipspettacolo :D

domani torna in vendita alla lidl :)

http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.08_0174/$file/08_0174_b.jpg (http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20080211.p.Sfornapane_automatico)

axxaxxa3
10-02-2008, 23:02
Interessante.
Quasi quasi la prendo. :)
Il fatto è che non mi piace quella forma lì :asd:

frankie
11-02-2008, 08:10
Dopo che ha impastato per la seconda volta, estrai la pasta lievitata e la stendi come vuoi.

Io l'ultima volta ho estratto la pasta e ho fatto 4 panini diversi alle spezie. (ovviamente reimpastati con la bread machine)

axxaxxa3
11-02-2008, 11:23
Dopo che ha impastato per la seconda volta, estrai la pasta lievitata e la stendi come vuoi.

Io l'ultima volta ho estratto la pasta e ho fatto 4 panini diversi alle spezie. (ovviamente reimpastati con la bread machine)

Ma dopo il secondo impasto non inizia la cottura?:stordita:

frankie
11-02-2008, 13:20
impasta 1
lievita 1
impasta 2
lievita 2
cuoce

questo è un programma std, dopo il secondo reimpasto (come il governo) togli la pasta e la stendi nella forma che vuoi, altrimenti usi la MDP come semplice impastatrice

edoardovendrami
11-02-2008, 13:25
Dopo che ha impastato per la seconda volta, estrai la pasta lievitata e la stendi come vuoi.

Io l'ultima volta ho estratto la pasta e ho fatto 4 panini diversi alle spezie. (ovviamente reimpastati con la bread machine)

Si puo fare le baghetti?

choccoutente
11-02-2008, 14:15
che è LA BAGHETTI?oddio speriamo non quello che penso:asd:

M4st3r
11-02-2008, 14:29
Si puo fare le baghetti?

Non ti risponde nessuno perché si chiama(no) BAGUETTE (dal francese). Io no ho la macchina per il pane (ma forse la prendo a mia moglie per S. Valentino) ma solo guardando la forma di ciò che ne esce (simil pane in cassetta) penso che ti puoi rispondere da solo: uno sfilatino (a meno di non farlo lungo al max 15cm) non può venire fuori da lì non credi :asd: ?

axxaxxa3
11-02-2008, 15:10
che è LA BAGHETTI?oddio speriamo non quello che penso:asd:

Beghelli? :stordita:

paolosan888
11-02-2008, 15:14
presa una Princess magnum al mediaworld.

Il pane viene buonissimo. Per ora ho usato farina 00 barilla.
500gr farina, 250 acqua, mezza panetto di lievito, sale, zucchero e un po d'olio.

Usando il programma impasto e cuocendo nel forno tradizionale sono riuscito a fare le baguette, che vengono spettacolari

morg79
11-02-2008, 15:52
spettacolo :D

domani torna in vendita alla lidl :)

http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.08_0174/$file/08_0174_b.jpg (http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20080211.p.Sfornapane_automatico)
l'avevo vista anche l'altra volta ma ero dubbiosa..chissà se è buona:stordita:
tanto mentre mi decido si finiranno le scorte..per fortuna ogni tanto le rifanno :asd:

falcon.eddie
26-02-2008, 22:17
in effetti una misura l'ho già fatta una settimana fa...
prima di postarla avrei aspettato di farne un'altra di controllo con uno strumento più "professionale", se non altro x verifica visto che è la prima...

non resistendo alle insistenze :D intanto scrivo i dati di questa, però ***prendetela molto con le molle*** xché fatta con il "lidlometro" a 9,99€...

macchina: Alice DPE cod. art. 0270 XBM-938
dati di targa: 230V / 50Hz / 600W
programma usato: BASE, tempo totale di 3h
dosi principali (~): farina 500g / acqua 250ml
peso del pane all'uscita dalla macchina: ~700g
temperatura ambiente: 21°C
consumo totale: ~0,32 kWh (ma aspettate la riprova prima di prenderlo x buono...)

:)

Ehm,scusami ma ragionando in termini mon€tari, a quanto corrisponde all'incirca? :fagiano:

falcon.eddie
18-03-2008, 16:02
Uppo,qualcuno mi delucida? Grazie :D

gilacor
24-03-2008, 18:39
l'avevo vista anche l'altra volta ma ero dubbiosa..chissà se è buona:stordita:
tanto mentre mi decido si finiranno le scorte..per fortuna ogni tanto le rifanno :asd:



Ma se non fanno le offerte non si trovano neanche a prezzo diciamo pieno nei Lidl?

frankie
30-04-2008, 20:54
Causa morte della princess 1936 sono passato ad int... oops a Moulinex. Ora sto sperimentando, mi sembra cuocia in modo leggermente diverso.

Stay Tuned :cool:

RRR1
04-05-2008, 20:20
Bene bene bene.....
ho letto tutto il 3d.
E da un paio d'anni che uso una macchina per il pane Alice DPE e visto che report su raitre inizia tra una decina di minuti, riporto in vita questo 3d, un po' abbandonato ma MOLTO MA MOLTO interessante.
Io come "ricetta" uso:

un panetto da 42 grammi di lievito di birra LIDL,
spezzettato in 350 g. di acqua tiepida (scaldata a 1000 W per 30 secondi col microonde)
e con un pizzico di zucchero.
Poi aggiungo 200 grammi di farina integrale e 450 grammi di farina di grano tenero 00. Un pizzico di sale e olio q.b. (a seconda dei gusti).

Poi sia con prgramma da 1 ora che da 4 ore il risultato è molto simile.
Ho aggiunto sia Brie e soppressa, che cipolle preventivamente gratinate o olive.
Ottimi risultati in ogni situazione. Ovviamente la difficoltà sta ne trovare le giuste dosi dei componenti in base alla qualità e al tipo dei componenti stessi.

Comunque un ottimo acquisto che consiglio a tutti.

unico neo: la prematura rottua del perno del cestello (guasto comune a questo tipo di macchina) e il relativo esorbitante costo del ricambio (sto parlnado del cestello interno, mika di un componente di un motore turbo) che costa circa 15 € e che, se non abitate vicino ad un centro di assistenza. vi costa altri 10 € e quindi quasi pari al costo di acquisto di una macchina nuova (come ho fatto io..... :-( )

Ciao ciao
Rik

jmcadsl
04-05-2008, 22:55
io ho rpeso una della moulinex da 1,5 kg circa 1 settimana fa...

il pane che ho provato a fare ( non io ma mia mamma....:D) e' veramente ottimo...

Ora mi sto gustando una fetta di pane fatto con pezzettini di pancetta e un altro invece con sia pancetta che olive nere.... yum !


:P

Estero
13-10-2008, 21:29
Riuppo la discussione, ho un problemino:
Ho una moulinex, ma il dosatore indicato per il lievito mi sembra piccolissimo (e infatti non lievita un gran che :stordita: ). Forse sbaglio io il tipo di lievito? voi quale usate? Devo sbattermene delle dosi indicate da quel coso e seguire quelle del lievito a seconda della quantità di farina forse? :confused:

frankie
14-10-2008, 12:12
direi di si, segui le istruzioni del lievito.

hard_one
17-10-2008, 08:48
scusate ma a che minchia serve una macchina del pane quando bastano le mani?
e' come se inventassero la macchina per lavarsi la faccia

bah! soldi buttati... cultura dell' opulenza o ignoranza produttiva?

:mbe:

essegi
17-10-2008, 09:09
scusate ma a che minchia serve una macchina del pane quando bastano le mani?
e' come se inventassero la macchina per lavarsi la faccia

bah! soldi buttati... cultura dell' opulenza o ignoranza produttiva?

:mbe:la macchina non serve solo per impastare (e già lì risparmi tempo), ma anche per cuocere
essendo costruita per la cottura del pane, anche il consumo è (relativamente) ottimizzato
cuocendo invece in un forno normale, anche piccolo, essendo creato per usi vari e dunque non potendolo riempire al 100%, il consumo totale sarebbe molto superiore

RRR1
17-10-2008, 20:17
...cut cut cut..... minchia ....cut cut cut....

Oxford o Cambridge ?

hard_one
21-10-2008, 18:53
la macchina non serve solo per impastare (e già lì risparmi tempo), ma anche per cuocere
essendo costruita per la cottura del pane, anche il consumo è (relativamente) ottimizzato
cuocendo invece in un forno normale, anche piccolo, essendo creato per usi vari e dunque non potendolo riempire al 100%, il consumo totale sarebbe molto superiore

ottima spegazione
tnx
scusate per la m...:D volevo dire "baguette"

fermau
22-10-2008, 16:56
io ho la bifinett (lidl) 2230 mi sembra, comprata sulla baya tedesca per 19.90 euro (circa 1 anno fa :D). La macchina funziona, tutti i giorni in maniera perfetta. Fra il resto consiglio questo modello con i due cesti separati in modo da poter preparare due tipi di pane diversi allo stesso tempo, o semplicemente, 1 pane piccolo con 1 cestello piccolo , che si impasta a perfezione anche usando solo 2hg di farina. Timer , vari livelli di doratura ecc.ecc. come le altre.

ciauz

85francy85
22-10-2008, 18:37
scusate ma a che minchia serve una macchina del pane quando bastano le mani?
e' come se inventassero la macchina per lavarsi la faccia

bah! soldi buttati... cultura dell' opulenza o ignoranza produttiva?

:mbe:

vieni tu a casa mia ad impastare per 30 minuti 1h ? :fagiano:

RRR1
22-10-2008, 20:49
Visto che ci siamo aggiungo un quesito.
L'ultima volta che mi si è guastata la macchina del pane, il pezzo di ricambio costava quasi quanto la macchina del pane intera e ho deciso di acquistarne una nuova direttamente. ovviamente la vecchia macchina funzionerebbe ancora se riuscissi a trovare il pezzo di ricambio ad un prezzo "onesto".
Allora mi sono messo alla ricerca del "pezzo" nei vari rivenditori di accessori di questa marca e anche di marche concorrenti, perchè ho scoperto che il pezzo è uguale per molte macchine di marche diverse, ma la ricerca è stata infruttuosa.
Il pezzo di cui sto parlando è il "cestello".
Sulla mia macchina (una Alice) si è rotta la guarnizione posta nel perno girevole della base.
Qualcuno sa dove trovare il cestello ad un prezzo onesto, cioè sotto i 20€ ?

Grazie
Rik

medicina
22-10-2008, 23:28
io ho la bifinett (lidl) 2230 mi sembra, comprata sulla baya tedesca per 19.90 euro (circa 1 anno fa :D). La macchina funziona, tutti i

Forse si può comprarla dal sito del produttore a un prezzo ridicolo (http://www.kompernass.com). Qualcuno sa il tedesco? :)

RRR1
23-10-2008, 05:50
Forse si può comprarla dal sito del produttore a un prezzo ridicolo (http://www.kompernass.com). Qualcuno sa il tedesco? :)

Togliendo la parentesi finale dal link.... http://www.kompernass.com, si viene indirizzati ad una pagina con un sacco di bandierina dove si può selezionare la lingua italiana, lasciando in pace babelfish :read:

Rik

medicina
23-10-2008, 07:22
Togliendo la parentesi finale dal link.... http://www.kompernass.com, si viene indirizzati ad una pagina con un sacco di bandierina dove si può selezionare la lingua italiana, lasciando in pace babelfish :read:

Rik

Ma nelle pagine italiane manca il link allo "Zubehör-Shop". Che comunque riguarda solo gli accessori, mi accorgo ora... :-(

david82
23-10-2008, 07:34
ripropongo il mio quesito...

è possibile separare l'impasto prima della cottura, magari con della carta da forno, in modo da avere 2 pagnotte più piccole?

in modo da non averne 1 enorme con solo mollica...

qualcosa tipo: prima della cottura si apre (se si può fare) la mdp e si mette un po' di impasto sotto, un pezzo di carta da forno (o altro) sopra, e il resto dell'impasto sopra?
è fattibile? è impossibile? si cuoce male....?

david82
23-10-2008, 07:53
inoltre, è vero che viene un pane "pesante" e compatto, completamente diverso da quello che si compra in panetteria (che è leggero)?

medicina
23-10-2008, 13:02
Ma tu guarda il caso, la macchinetta è offerta da oggi in tutte le filiali della Lidl. Peccato però che, probabilmente, le avranno già vendute tutte. Sebbene sia un modello da 44 euro: http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081023.p.Sfornapane_automatico

david82
23-10-2008, 13:16
Ma tu guarda il caso, la macchinetta è offerta da oggi in tutte le filiali della Lidl. Peccato però che, probabilmente, le avranno già vendute tutte. Sebbene sia un modello da 44 euro: http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081023.p.Sfornapane_automatico

non è proprio un caso... è per questo che sto chiedendo! :)
non se prenderla o se rimarrei deluso. e mia madre dice che il pane viene compatto e pesante... :boh:

fermau
23-10-2008, 13:42
il pane "può" risultare pesante e compatto fino a che non ci si prende manetta.Basta variare un po' le ricette e le farine. Io mi trovo benissimo usando un po' di farina manitoba.

Diciamo che il top è cuocerlo nel forno del focolare, ma ottengo ottimi risultati anche nella cottura in macchinetta.

Per il discorso di cui sopra delle due pagnotte separate, consiglio di trovare una biffinet tipo la mia mod 2230 o 2231 con due cesti indipendenti.

ciauz

david82
23-10-2008, 14:07
"purtroppo" questa c'è, e di cestello ce n'è uno solo.
ho letto che tutti parlano bene di questa bifinett del lidl, visto che era in offerta pensavo di prenderla... però non sono convinto.

più che altro è questa unica pagnotta enorme da 700g che non mi convince. a noi piace più che altro la crosta, qui viene fuori tutta mollica, no?

se fosse in qualche modo possibile separare l'impasto in almeno 2 o 3, sarebbe meglio.

penso che metterle ogni volta in forno costi parecchio di più, o no?

fermau
23-10-2008, 14:47
come detto, io scriverei alla biffinet per un prezzo di quella con i due cestelli, io ho scritto a loro per avere anche il cesto unico.

Per fare 2 o più pagnotte, si può fare anche con il cesto unico ma richiede lavorazione e tempo. Accendere il forno elettrico non penso costi di più , non so quanto consumi , cmq la macchinetta sara sugli 800w. Diverso il discorso se hai un focolare acceso e ne sfrutti il forno come faccio io :).

CMq, sulla baia tedesca ne trovi di bifinett doppio cestello in vendita. Se non mettono spedizione in italia, basta inviare la mia classica email con scritto..Hallo konnen Sie nach Italien versanden ?Ich wohne nur 50 Km. von Brennero.Danke.

:D funziona sempre

frankie
23-10-2008, 22:19
Io con la princess facevo anche le pagnotte da 200g.

La lievitazione viene bene se usi ingredienti buoni.

Alla fine la princess si è guastata, era saltato il relè del motore. Mio cognato l'ha riparata dopo diverse ricerche del pezzo giusto. PS lo fa di lavoro.

david82
23-10-2008, 22:31
....

Per fare 2 o più pagnotte, si può fare anche con il cesto unico ma richiede lavorazione e tempo. Accendere il forno elettrico non penso costi di più , non so quanto consumi , cmq la macchinetta sara sugli 800w.....

come si fa?
per i consumi, mi sembra di aver capito che la macchina del pane consumi in tutto 0.3 / 0.4 kwh. penso che il forno consumi di più...
(questo modello in offerta è da 600w.

Io con la princess facevo anche le pagnotte da 200g.

La lievitazione viene bene se usi ingredienti buoni.
....

come si fa? si separano in qualche modo, o si fa la cottura più volte (però così non finisci più!)

Estero
23-10-2008, 22:34
Ma di lievito (quello a cubetti del banco frigo che finalmente ho trovato) quanto ne va usato? e in che modo? non credo vada buttato dentro così, forse va sciolto in acqua prima? :confused:

fermau
24-10-2008, 08:33
per fare due pagnotte nel cesto unico devi lavorare un impasto unico, poi quando ha finito che suona lo togli...lavori leggermente a mano per separare le pagnotte.Ma a quel punto meglio cuocerle in forno...



il lievito va sciolto in acqua tiepida...ma tiepida.Oppure lo sbricioli finemente, ma meglio sciogliero in acqua.

Poi ci sono i soliti segreti soprattutto se preparate gli ingredienti dentro magari la sera e fate partire il timer la mattina. Cioe, fontanella, lievito all'asciutto lontano da sale e zucchero...

ciauz

Estero
24-10-2008, 13:03
il lievito va sciolto in acqua tiepida...ma tiepida.Oppure lo sbricioli finemente, ma meglio sciogliero in acqua.

Poi ci sono i soliti segreti soprattutto se preparate gli ingredienti dentro magari la sera e fate partire il timer la mattina. Cioe, fontanella, lievito all'asciutto lontano da sale e zucchero...

ciauz

Ma le dosi? perchè ho due panettini da 50gr l' uno...per quanta farina servono?

fermau
24-10-2008, 13:20
dipende dalle ricette...fai conto 10 g di lievito ogni 4hg di farina. Ma dipende dalla farina ecc.ecc. ci puoi giocare.

qui ne trovi un po'

http://www.kucinare.it/user/ricettario_categoria.aspx?idcategoria=24

importante, se la ricetta prevede 250 gr. di acqua in totale, devi tenere in considerazione anche quella che hai usato per scioglierci il lievito.

ciauz

david82
24-10-2008, 13:48
per fare due pagnotte nel cesto unico devi lavorare un impasto unico, poi quando ha finito che suona lo togli...lavori leggermente a mano per separare le pagnotte.Ma a quel punto meglio cuocerle in forno...



il lievito va sciolto in acqua tiepida...ma tiepida.Oppure lo sbricioli finemente, ma meglio sciogliero in acqua.

Poi ci sono i soliti segreti soprattutto se preparate gli ingredienti dentro magari la sera e fate partire il timer la mattina. Cioe, fontanella, lievito all'asciutto lontano da sale e zucchero...

ciauz

si ma poi...? come le rimetto nella macchina?
se le metto vicine o una sopra l'altra, non si uniscono?

fermau
24-10-2008, 13:50
no no...le cuoci una alla volta in caso...

puoi provare a metterle insieme ma secondo me lievitando ancora un po si attaccano.

Ripeto, o la 2 cestelli, o cotture separate.

Certo è che se prendi la MDP per crearti lavoro...

david82
24-10-2008, 14:26
ah... allora no, sia come lavoro, come tempo, come spesa.

quella che ho trovato in offerta è con un solo cestello, non penso se ne possano mettere 2.

il modo casalingo tipo carta o altro per separarli è impossibile?

fermau
24-10-2008, 14:31
dipende dalla grandezza del cesto e delle pagnotte che vuoi. Diciamo che impasti, prima che parta la cottura togli l'i'mpasto, fai 2 pagnottine e magari le separi con un po di carta da forno oleata.Potrebbe anche funzionare.

Una domanda...perchè vuoi fare le pagnotte e non un pane unico ?

ciao

david82
24-10-2008, 14:43
dipende dalla grandezza del cesto e delle pagnotte che vuoi. Diciamo che impasti, prima che parta la cottura togli l'i'mpasto, fai 2 pagnottine e magari le separi con un po di carta da forno oleata.Potrebbe anche funzionare.

Una domanda...perchè vuoi fare le pagnotte e non un pane unico ?

ciao

qui in casa preferiamo tutti la crosta, se ci fosse tutta mollica non lo mangerebbe nessuno.

per questo non mi sono ancora convinto.
se fosse possibile fare panini più piccoli (con più crosta) forse....

fermau
24-10-2008, 14:46
non ti resta che provare...tanto male che vada la rivendi su ebay e vai via pari. Se domani ho tempo provo a fare due pagnotte e ti dico il risultato ma non garantisco.

ciao

frankie
24-10-2008, 18:35
qui in casa preferiamo tutti la crosta, se ci fosse tutta mollica non lo mangerebbe nessuno.

Allora per le dosi: prendi le istruzioni della tua macchina, prendi la ricetta base e provi a farla.

Se è ok fai la proporzione per dosi minori. Calcola che se il panetto è schiacciato e alto 5 cm c'è più crosta.

Così facevo io.

E comunque per le dosi e gli ingredienti cerca poche pagine fa che c'è una guida immensa. Mi pare che si chiamasse gielleffe.

Io uso ingredienti da panettiere se possibile.

david82
24-10-2008, 21:13
ma intendi dire di cominciare a farlo da 750g, poi 500g e meno?

ma ogni volta mettere gli ingredienti e accenderla 4 ore per 300g o 400g ne vale la pena...?

frankie
24-10-2008, 21:38
ma intendi dire di cominciare a farlo da 750g, poi 500g e meno?

ma ogni volta mettere gli ingredienti e accenderla 4 ore per 300g o 400g ne vale la pena...?

si.

Lorekon
24-10-2008, 22:58
qualcuno ha preso quella della LIDL da 44 €?
mi sapete dire se funge bene o no?

wanblee
24-10-2008, 23:15
qualcuno ha preso quella della LIDL da 44 €?
mi sapete dire se funge bene o no?

L'ha presa mia mamma.
E' rimasta soddisfatta, anche se c'è da dire che è la prima che prende, quindi non ha esperienza a riguardo.
Comunque: ha 11 programmi e il pane viene fuori buono, l'unico roblema è che anche noi preferiamo la crosta e con queste macchinette puoi fare solo un cubo di pane grosso così, quindi in sostanza è gran parte mollica.

Se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedimi che ti dico.

Lorekon
25-10-2008, 03:04
fondamentalmente se lievita bene, se viene bello soffice e se è molto rumorosa quando impasta.

wanblee
25-10-2008, 10:13
fondamentalmente se lievita bene, se viene bello soffice e se è molto rumorosa quando impasta.

Si, il pane lievita bene, con le dosi consigliate viene un cubone grosso come tutto il cestello bello soffice. Puoi impostare i vari programmidi impasto e cottura per avere la crosta più o meno dorata, quindi più o meno croccante, ma all'interno resta sempre soffice.
Non fa molto rumore, perlomeno non mi sembra. Considera però che, come ti dicevo non sono un esperto di questi elettrodomestici e quindi non ho dei riferimenti.

markus_81
25-10-2008, 10:42
sarà che sono abituato al pane cotto nel forno a legna ma mangiare una cosa cosi mi disgusterebbe...

http://farm1.static.flickr.com/168/398477349_6b4d29a5a1.jpg


sinceramente preferirei risparmiare su altre cose (se il problema è quello del prezzo alto del pane) anche se devo capire tra: costo della macchina, costo della corrente, costo degli ingredienti...dopo quanto si inizierebbe a risparmaire mangiando questa sottospecie di pane e non del "pane vero" :stordita: :read:

Lorekon
25-10-2008, 11:59
ancora :asd:

non è per i soldi, è per il piacere di farlo e anche per il piacere del possesso di un aggeggio elettrico (io soffro di queta mania :D )

frankie
25-10-2008, 13:15
ancora :asd:

non è per i soldi, è per il piacere di farlo e anche per il piacere del possesso di un aggeggio elettrico (io soffro di queta mania :D )

C'è da dire anche che il pane, se lo sai fare con gli ingredienti giusti, esce ottimo. Meglio di molti pani commerciali. Consapevole anche che alcuni pani artigianali sono meglio.

medicina
25-10-2008, 18:14
A me quel pane nell'immagine sembra spendido. ^^

markus_81
25-10-2008, 18:23
A me quel pane nell'immagine sembra spendido. ^^

:eek: :eek:


non sarò abituato ai pani di città evidentemente

85francy85
26-10-2008, 07:39
sarà che sono abituato al pane cotto nel forno a legna ma mangiare una cosa cosi mi disgusterebbe...

http://farm1.static.flickr.com/168/398477349_6b4d29a5a1.jpg


sinceramente preferirei risparmiare su altre cose (se il problema è quello del prezzo alto del pane) anche se devo capire tra: costo della macchina, costo della corrente, costo degli ingredienti...dopo quanto si inizierebbe a risparmaire mangiando questa sottospecie di pane e non del "pane vero" :stordita: :read:

1 forse non tutti hanno un panificio a portata di mano che produce pane usando il forno a legna

2 comprare il pane in panetteria significa non sapere per bene cosa è stato usato per farlo

3 di certo non è per il risparmio o meglio non solo. Dove lo trovi il pane al nero di seppia, il pane al salame o il pane alle noci con farina di castagne? dal panettiere ma quando vuole lui e ad almento 7 euro al kg. :stordita:

4 lo puoi usare come impastatrice anche ad esempio per la pasta della pizza. Lo programmi, metti gli ingredienti, esci di casa, torni alle 7 e hai la tua pasta gia pronta e lievitata alla perfezione

RRR1
26-10-2008, 17:17
1 forse non tutti hanno un panificio a portata di mano che produce pane usando il forno a legna

2 comprare il pane in panetteria significa non sapere per bene cosa è stato usato per farlo

3 di certo non è per il risparmio o meglio non solo. Dove lo trovi il pane al nero di seppia, il pane al salame o il pane alle noci con farina di castagne? dal panettiere ma quando vuole lui e ad almento 7 euro al kg. :stordita:

4 lo puoi usare come impastatrice anche ad esempio per la pasta della pizza. Lo programmi, metti gli ingredienti, esci di casa, torni alle 7 e hai la tua pasta gia pronta e lievitata alla perfezione

Sono perfettamente d'accordo con te. Io rilancio col pane alla soppressa e brie..... un'esperienza da ripetere con "parsimonia" :-P

Rik

Lorekon
26-10-2008, 19:05
ieri una mi aamica ha pagato il pane di segale in panetteria 7 € al kg :asd:

frankie
26-10-2008, 20:27
Sono perfettamente d'accordo con te. Io rilancio col pane alla soppressa e brie..... un'esperienza da ripetere con "parsimonia" :-P

Rik

Metodologia precisa?

ieri una mi aamica ha pagato il pane di segale in panetteria 7 € al kg :asd:

Forse la farina di segale è una delle più care in assoluto, io l'ho presa in un negozio di alimenti biologici.

Tuttora è sotto pressione il pane nero liscio (non extradark)

questo era l'extradark con birra nera e malto:
http://img128.imageshack.us/img128/1731/panenero2yi7.jpg (http://imageshack.us)

RRR1
26-10-2008, 20:51
Metodologia precisa?

A dir la verità ho cercato la ricetta con le quantità di soppressa e brie ma non l'avevo annotate.
Comunque quando la macchina fa i bip bip per inserire gli ingredienti aggiuntivi (durante la seconda miscelazione), bisogna aggiungere 200 grammi di soppressa a cubetti e mi sembra 100 grammi di brie, non subito, ma quando la macchina ha quasi completamente ultimato la seconda miscelazione (cioè quando mancano 1 o 2 minuti) così la soppressa e il brie restano a pezzi più grossi (altrimenti vengono sminuzzati e non si "sentono").

Sempre IMHO
Rik

frankie
26-10-2008, 22:04
Ok semplice allora, intanto il risultato modesto di stasera, ho messo troppa acqua, cambiando farina cambia anche la proporzione di acqua.

http://img399.imageshack.us/img399/7112/img9097kw4.jpg (http://imageshack.us)

david82
29-10-2008, 20:40
per caso qualcuno ha comprato la bifinett 1172 in offerta al lidl??

medicina
31-12-2008, 04:04
Torna oggi in vendita dalla Lidl.

frankie
31-12-2008, 12:11
hai un link diretto alle offerte della lidl?

Sto cercando il lidlometro cioè il wattmetro della lidl

Lorekon
31-12-2008, 12:53
Torna oggi in vendita dalla Lidl.

prezzo?

nella newsletter di oggi non c'era però... :stordita: