PDA

View Full Version : Acquisto macchina del pane


Pagine : 1 [2]

medicina
31-12-2008, 14:42
Lo stesso di prima, ovvero 44 euro. L'ultima newsletter arrivata si riferisce a gennaio 2009, tutte le offerte si possono trovare nel sito della Lidl. Il wattometro lo aspetto anch'io, prima o poi lo offriranno...

essegi
01-01-2009, 19:16
lidlometro, offerta passata da poco:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24578721&postcount=201

torgianf
15-01-2009, 21:08
http://img168.imageshack.us/img168/8869/dscn0368ko7.jpg (http://imageshack.us)
http://img168.imageshack.us/img168/dscn0368ko7.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img168/dscn0368ko7.jpg/1/)

appena fatta, brioches morbida, profumata e saporita :D

p.s.

la data della fotocamera e' errata :stordita:

torgianf
11-02-2009, 17:14
uppino :D

torgianf
12-02-2009, 12:23
http://i43.tinypic.com/2up7dp0.jpg

con semola di grano duro. godo :D

RRR1
12-02-2009, 13:22
Approfitto di questa bella foto, per confermare l'ottimo acquisto della macchina per il pane.
Oramai a casa mia, siamo a livello dei professionisti panettieri.
Miscele combinate di farina 00, farina integrale e farina Manitoba nelle giuste proporzioni, miscelata con la macchina del pane e poi cotta nel normale forno elettrico (ma solo quando ho tempo per seguire tutta la procedura.... :-P)
Aggiunta di ingredienti "speciali" quali olive, soppressa, cipolle o brie.
Il tutto con l'ottimo profumo che si sprigiona per casa e che anticipa a chiunque apre la porta, i mosfatti culinari compiuti tra le mura domestiche .... :-)))

Rik

david82
12-02-2009, 15:38
che ne dite della bluesky del carrefour...?
qualcuno l'ha provata?

ilratman
12-02-2009, 15:47
io da tempo immemotre vorrei prenderla ma la mia compagna non è asolutamente della stessa opinione.

il modello che mi interessa è la kenwood 250 che sembra la migliore come caratteristiche.

anche se devo dire che quella della moulinex con laccessorio per far le baguette non mi dipiacerebbe per nulla.

torgianf
12-02-2009, 15:59
io da tempo immemotre vorrei prenderla ma la mia compagna non è asolutamente della stessa opinione.

il modello che mi interessa è la kenwood 250 che sembra la migliore come caratteristiche.

anche se devo dire che quella della moulinex con laccessorio per far le baguette non mi dipiacerebbe per nulla.

l'unico problema e' che si va in funari da pane caldo. qua a casa un giorno si fa quello dolce e un giorno quello da tavola :D . inutile dire che con le ricette giuste si hanno risultati stupefacenti, ad esempio la briosche che ho postato piu' su, con la buccia grattuggiata di un limone intero, e' qualcosa da paura.

ilratman
12-02-2009, 16:01
l'unico problema e' che si va in funari da pane caldo. qua a casa un giorno si fa quello dolce e un giorno quello da tavola :D . inutile dire che con le ricette giuste si hanno risultati stupefacenti, ad esempio la briosche che ho postato piu' su, con la buccia grattuggiata di un limone intero, e' qualcosa da paura.

alla fine si consuma kg di pane però, alla faccia della dieta se uno deve starci! :D

torgianf
12-02-2009, 16:12
alla fine si consuma kg di pane però, alla faccia della dieta se uno deve starci! :D

eh si

edoardovendrami
12-02-2009, 18:04
http://img168.imageshack.us/img168/8869/dscn0368ko7.jpg (http://imageshack.us)
http://img168.imageshack.us/img168/dscn0368ko7.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img168/dscn0368ko7.jpg/1/)

appena fatta, brioches morbida, profumata e saporita :D

p.s.

la data della fotocamera e' errata :stordita:

La chiami brioche questa cosa molliccia e gommosa:cry:

medicina
12-02-2009, 18:49
La chiami brioche questa cosa molliccia e gommosa:cry:

La potessi mettere io sotto i denti, insieme a quell'altra... ^^

torgianf
12-02-2009, 19:06
La chiami brioche questa cosa molliccia e gommosa:cry:

non e' ne molliccia e ne gommosa :) , tranquillo

latte, uova, burro, scorza di 1 limone e 300 grammi di farina, tutta roba che non trovi in quelle del mulino bianco

RRR1
12-02-2009, 23:16
non e' ne molliccia e ne gommosa :) , tranquillo

latte, uova, burro, scorza di 1 limone e 300 grammi di farina, tutta roba che non trovi in quelle del mulino bianco

Adesso mi hai incuriosito..... Ho da alcuni anni la macchina per il pane ma non ho mai provato a fare le briosche. Perchè non posti la ricetta esatta esatta?
Grazie
Rik

torgianf
13-02-2009, 07:02
Adesso mi hai incuriosito..... Ho da alcuni anni la macchina per il pane ma non ho mai provato a fare le briosche. Perchè non posti la ricetta esatta esatta?
Grazie
Rik

metti gli ingredienti in quest ordine:

120 grammi zucchero
1 pizzico di sale
125gr. di burro sciolto in 180ml di latte ( 2 minuti in microonde a 600w, cosi' il burro sara' bello morbido )
scorza di 1 limone grattuggiato
2 uova intere
500 gr farina tipo 0 ( 250 manitoba, 250 tipo 0 )
1 bustina di lievito ( fai un fossetto in cima alla farina, metti il lievito e poi ricopri ). uso il mastro fornaio di paneangeli.

programma basic, crosta chiara

torgianf
13-02-2009, 14:26
http://i42.tinypic.com/2r6nvau.jpg

pane da tavola:

mettete nella ciotola gli ingredienti in quest'ordine:

1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale
2 cucchiai di olio extra vergine
300ml di acqua tiepida
350gr. di farina misto 0/manitoba ( io faccio meta' e meta' )
150gr. di semola di grano duro ( va miscelata con le altre )
10gr. lievito mastro fornaio paneangeli

programma french ( sulla mia si chiama cosi', e' il programma da 3h 50min. )
crosta scura

non vi dico il profumo :D

RRR1
13-02-2009, 16:59
1 bustina di lievito ( fai un fossetto in cima alla farina, metti il lievito e poi ricopri ). uso il mastro fornaio di paneangeli.

Quindi quello secco. Quantità della bustina ?

programma basic, crosta chiara

Quanto ti dura il programma basic ?

Grazie
Rik

torgianf
13-02-2009, 20:32
Quindi quello secco. Quantità della bustina ?



Quanto ti dura il programma basic ?

Grazie
Rik

le bustine di lievito in genere sono di 7 grammi. il programma basic dura 3 ore sulla mia

frankie
13-02-2009, 22:08
http://i42.tinypic.com/2r6nvau.jpg

pane da tavola:

mettete nella ciotola gli ingredienti in quest'ordine:

1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale
2 cucchiai di olio extra vergine
300ml di acqua tiepida
350gr. di farina misto 0/manitoba ( io faccio meta' e meta' )
150gr. di semola di grano duro ( va miscelata con le altre )
10gr. lievito mastro fornaio paneangeli

programma french ( sulla mia si chiama cosi', e' il programma da 3h 50min. )
crosta scura

non vi dico il profumo :D

Siccome di solito lo faccio in quel modo
MA 300 di acqua son troppe, di solito uso 280g (pesata)
può dipendere dalle farine, dall'umidità e soprattutto dal lievito fresco che uso, un altra cosa.

RRR1
13-02-2009, 23:01
Siccome di solito lo faccio in quel modo
MA 300 di acqua son troppe, di solito uso 280g (pesata)
può dipendere dalle farine, dall'umidità e soprattutto dal lievito fresco che uso, un altra cosa.

Vediamo le mie proporzioni.....
Io uso 680 grammi di farina e 350 grammi d'acqua "pesati" al grammo..... :)
Lievito fresco.

torgianf dice: 300 ml acqua e 500 di farine varie ---> rapporto di 0.6
frankie dice : 280 ml acqua e 500 di farine varie ---> rapporto di 0.56
io ---------> 350 ml acqua e 680 di farine varie ---> rapporto di 0.51

azzzzzzzzz...... se la regola aurea dice che la verità sta nel mezzo.... allora ha ragione frankie..... :cry:
Ma se io provo a mettere più acqua dalle mie parti si dice che viene uno "smolz". Bohhhhhhhh.

Sempre IMHO
Rik

torgianf
14-02-2009, 07:04
Vediamo le mie proporzioni.....
Io uso 680 grammi di farina e 350 grammi d'acqua "pesati" al grammo..... :)
Lievito fresco.

torgianf dice: 300 ml acqua e 500 di farine varie ---> rapporto di 0.6
frankie dice : 280 ml acqua e 500 di farine varie ---> rapporto di 0.56
io ---------> 350 ml acqua e 680 di farine varie ---> rapporto di 0.51

azzzzzzzzz...... se la regola aurea dice che la verità sta nel mezzo.... allora ha ragione frankie..... :cry:
Ma se io provo a mettere più acqua dalle mie parti si dice che viene uno "smolz". Bohhhhhhhh.

Sempre IMHO
Rik

il rapporto deve essere 60/100, poi comunque bisogna sperimentare perche' non e' detto che tutte le macchine siano uguali. se metti troppa acqua viene fuori un blob informe, se ne metti troppo poca viene fuori un mattoncino

frankie
14-02-2009, 12:26
Consideriamo anche le variabili intervenienti che possono far aumentare la varianza della proporzione:
Lievito polvere vs secco
Tipo di farina(e)
Quantità di olio
Agente lievitante (zucchero, malto ecc...)
Programma e tipo di MdP

che possono spiegare la variabilità dei dati.

Torgianf usi una princess???

torgianf
14-02-2009, 12:35
Consideriamo anche le variabili intervenienti che possono far aumentare la varianza della proporzione:
Lievito polvere vs secco
Tipo di farina(e)
Quantità di olio
Agente lievitante (zucchero, malto ecc...)
Programma e tipo di MdP

che possono spiegare la variabilità dei dati.

Torgianf usi una princess???

si uso una princess. quello che dici e' tutto vero, infatti come dicevo piu' su, e' fondamentale sperimentare. per il lievito mi trovo molto meglio col secco, col fresco si sente troppo sapore di lievito

frankie
14-02-2009, 13:45
col fresco si sente troppo sapore di lievito
Basta trovare la quantità giusta, e non prendere il mattone del supermercato.

asx
16-02-2009, 11:43
Ciao a tutti,
ho acquistato una macchina del pane moulinex.
Problema, nonostante segua le istruzioni alla lettera la crosta mi resta troppo chiara, mentre la cottura mi sembra buona.
Qualche consiglio?

RRR1
16-02-2009, 12:40
Ciao a tutti,
ho acquistato una macchina del pane moulinex.
Problema, nonostante segua le istruzioni alla lettera la crosta mi resta troppo chiara, mentre la cottura mi sembra buona.
Qualche consiglio?

Quanto zucchero metti nell'impasto ?
Almeno 2 cucchiaini.

Rik

frankie
16-02-2009, 13:27
Ciao a tutti,
ho acquistato una macchina del pane moulinex.
Problema, nonostante segua le istruzioni alla lettera la crosta mi resta troppo chiara, mentre la cottura mi sembra buona.
Qualche consiglio?

La mulinex fa una cottura diversa dalla princess.

In pratica sopra è sempre più molle e vi è in generale meno crosta che con la princess. Poi ovviamente valgono le regole generali zucchero, grado di doratura da regolare eccc...

Prima della moulinex avevo la princess.

A proposito cosa è la funzione baguette???

asx
16-02-2009, 13:28
solo uno (e anche scarso), temevo mi risultasse dolciastro.
Sì, in effetti mi rendo conto che non ho seguito le istruzioni proprio alla lettera.
Sarà per quello?

ilratman
16-02-2009, 15:25
Come vi sembra la severin bm3983? La trovo in offerta a 39€.

asx
16-02-2009, 15:49
Insomma, il problema è nello zucchero o nel tipo di macchina che non fa crosta nella parte superiore?

frankie
16-02-2009, 16:43
fifty fifty

Lorekon
16-02-2009, 17:23
Come vi sembra la severin bm3983? La trovo in offerta a 39€.

http://www.cookaround.com/yabbse1/search.php?searchid=12679619 :cool:

medicina
16-02-2009, 17:37
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=103547

Oh cosa vedo! La Bifinett ultima in classifica?

ilratman
17-02-2009, 10:35
http://www.cookaround.com/yabbse1/search.php?searchid=12679619 :cool:

questo che vuol dire?

ho letto la prova di altro consumo e secondo me sono più o meno tutte li.

mah io la provo per quei soldi.

al limite la regalo a mia sorella fra qualche tempo se non la uso.

http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=103547

Oh cosa vedo! La Bifinett ultima in classifica?

per te invece è buona?

se ti trovi bene vuol dire che queste prove lasciano il tempo che trovano.

Lorekon
17-02-2009, 12:22
questo che vuol dire?

ho letto la prova di altro consumo e secondo me sono più o meno tutte li.

mah io la provo per quei soldi.

al limite la regalo a mia sorella fra qualche tempo se non la uso.


aho amico, non stavo insinuando proprio niente :asd:

la mia Alice DPE non è manco stata provata :cry:

medicina
17-02-2009, 12:48
per te invece è buona?

se ti trovi bene vuol dire che queste prove lasciano il tempo che trovano.

Non l'ho ancora potuta comprare... Considero molto i test di Altroconsumo, mi sarei aspettato fosse marchiata come "Migliore acquisto" se il prezzo diverge abbastanza dalle concorrenti. Se non ha brillato nei test di resistenza (solo due anni di uso continuato, se non erro è quanto detto sul forum) ma con il prezzo d'acquisto della prima classificata se ne riescono a comprare due....

L'ultima revisione messa in vendita dalla Lidl aveva anche 3 anni di garanzia.

frankie
17-02-2009, 13:05
A me alla princess si è bruciato il releè del motore, quello che fa fare un giro e poi si ferma.
L'ho regalata a mio cognato, l'ha riparata (lo fa di mestiere) e tuttora funziona ancora.

Io comunque tuttora prenderei o la princess piccola oppure quella che ha la vasca doppia.

tecnologico
17-02-2009, 13:36
bifinet? princess?severin? ma che è sta paccottaglia cinese rimarchiata?:stordita:

ilratman
17-02-2009, 13:52
bifinet? princess?severin? ma che è sta paccottaglia cinese rimarchiata?:stordita:

dirla così mi pare esagerato visto che sono tutte fatte in cina alla fin fine anche quelle rinomate.

comunque severin è tedesca da quel che so.

ilratman
17-02-2009, 13:54
aho amico, non stavo insinuando proprio niente :asd:

la mia Alice DPE non è manco stata provata :cry:

scusa volevo solo dire se la prova è fondamentale tutto qui, cioè cosa me pensi tu.

Lorekon
17-02-2009, 14:27
bifinet? princess?severin? ma che è sta paccottaglia cinese rimarchiata?:stordita:

funzionano?

SI / NO


il pane è buono?

SI / NO


fine della questione.

poi se vuoi pigliarti la panasonic da 200 € accomodati, io uso la Alice DPE da 40 :sofico:

Lorekon
17-02-2009, 14:28
scusa volevo solo dire se la prova è fondamentale tutto qui, cioè cosa me pensi tu.

io non l'ho manco letta :asd:

facevo lo sgarzolino perchè lurko il forum di cookaround

ilratman
17-02-2009, 15:02
io non l'ho manco letta :asd:

facevo lo sgarzolino perchè lurko il forum di cookaround

ah ok! ;)

Fradetti
28-03-2009, 09:57
comprata quella del lidl ieri, oggi stiamo provando il primo esperimento ma mi sa che viene uno schifo.

Però ho trovato questo pdf (dopo aver fatto partire la macchina)

http://utenti.lycos.it/luna17/gielleffe.zip

che sembra dare ottimi consigli :)

Il Pirata
28-03-2009, 10:26
raga ma io che sono abituato al pane del fornaio e ogni tanto a quello che fà mia nonna nel forno a legna dite che rimarrei deluso da questa macchina del pane ?


comunque quanto consumano ste macchinette ? quanto tempo impiegano tra impastare, lievitare e cuocere ?

cioè non è che per farmi il pane in casa vado a spendere ogni giorno oltre gli ingredienti 3/4€ di corrente ?

Fradetti
28-03-2009, 13:00
risultato del primo utilizzo: troppo lievito

frankie
28-03-2009, 13:49
comunque quanto consumano ste macchinette ?

da prove pratiche, per una pagnotta è risultato 800W/h

quanto tempo impiegano tra impastare, lievitare e cuocere ?

dalle 2h alle 3h 50 a seconda del programma

torgianf
28-03-2009, 13:51
risultato del primo utilizzo: troppo lievito

200 gr manitoba
200 gr grano tenero tipo "0"
100 gr semola rimacinata
300 ml latte intero tiepido
2 cucchiaini sale
1,5 cucchiaini zucchero
2 cucchiai olio extra vergine
1 bustina mastro fornaio

nel cestello metti prima sale, zucchero e olio, poi aggiungi il latte tiepido e poi le farine. per ultimo il lievito , fai un buco in cima alla collina di farina, metti il lievito e poi richiudi. programma per pane francese ( con la mia princess ci impiega 3,5 ore )

p.s.

quel file ce l'ho pure io, purtroppo il 90% di quelle ricette non sono verificate, molte le ho provate e sono una porcheria. ho trovato molto interessanti le prime pagine dove spiega le farine, i lieviti ecc...

RRR1
28-03-2009, 15:05
......
1 bustina mastro fornaio
......


Oppure anche 20-25 grammi di lievito di birra fresco fatto "attivare" per 30 minuti in 100 ml. di acqua/latte tiepido (parte dei 300 grammi della ricetta) assieme ai cucchiaini di zucchero, e poi il tutto unito agli altri ingredienti.

Rik

frankie
28-03-2009, 21:21
Oppure anche 20-25 grammi di lievito di birra fresco fatto "attivare" per 30 minuti in 100 ml. di acqua/latte tiepido (parte dei 300 grammi della ricetta) assieme ai cucchiaini di zucchero, e poi il tutto unito agli altri ingredienti.

Rik

25g di lievito fresco intendi un panetto del supermercato poichè di quello fresco DEL FORNAIO ne metto meno di 10...

RRR1
29-03-2009, 09:20
25g di lievito fresco intendi un panetto del supermercato poichè di quello fresco DEL FORNAIO ne metto meno di 10...

Esatto.
I panetti della Lidl sono da 42 gr. e ne metto la metà, cioè 21.
Ma so che di solito i panetti da supermercato sono da 50 gr. e quindi ne bastano 25 gr.

Rik

torgianf
29-03-2009, 10:38
Oppure anche 20-25 grammi di lievito di birra fresco fatto "attivare" per 30 minuti in 100 ml. di acqua/latte tiepido (parte dei 300 grammi della ricetta) assieme ai cucchiaini di zucchero, e poi il tutto unito agli altri ingredienti.

Rik

infatti, io uso il mastro fornaio piu' che altro per comodita'

Fradetti
29-03-2009, 12:16
stiamo provando il plum cake... domani vado a cercare la farina manitoba

RRR1
29-03-2009, 13:49
stiamo provando il plum cake... domani vado a cercare la farina manitoba

Farina assolutamente indispensabile per una buona riuscita.
Alla Despar ne hanno una a meno di 1 euro al kg.

Rik

torgianf
29-03-2009, 15:58
stiamo provando il plum cake... domani vado a cercare la farina manitoba

il plumcake mi esce sempre un mattone immangiabile. pero' la briosche per la colazione mi viene da dio :D

Fradetti
29-03-2009, 16:10
Farina assolutamente indispensabile per una buona riuscita.
Alla Despar ne hanno una a meno di 1 euro al kg.

Rik

che è la despar? non penso ci sia in liguria. cmq la troverò ho un supermercato gigante vicino a casa.

Il plumcake è venuto abbastanza bene (è commestibile), ci devo mettere dello yogurt bianco per dargli gusto la prossima volta (anche perchè io lo voglio senza uvetta e canditi) :)

RRR1
29-03-2009, 16:34
che è la despar? non penso ci sia in liguria. cmq la troverò ho un supermercato gigante vicino a casa.

Pensavo fosse una catena di distribuzione a livello nazionale, invece è presente solo nel triveneto:
http://www.edespar.it/it/index.jhtml

Il plumcake è venuto abbastanza bene (è commestibile), ci devo mettere dello yogurt bianco per dargli gusto la prossima volta (anche perchè io lo voglio senza uvetta e canditi) :)

Certo che per far felice "torgianf" dovresti postare la ricetta del plumcake. Così magari si accorge dell'errore che fa..... :ciapet: (e noi impariamo qualcosa di nuovo......:p )

Rik

ilratman
29-03-2009, 17:32
stiamo provando il plum cake... domani vado a cercare la farina manitoba

Farina assolutamente indispensabile per una buona riuscita.
Alla Despar ne hanno una a meno di 1 euro al kg.

Rik

ok verrà anche bene con la manitoba ma è una farina nutrizionalmente oscena.

io non la userò mai è piena di proteine e qualsiasi tipo di pane uno facci aviene uguale.

è usata molto proprio perchè con ogni condizione di tempo and co il pane viene tutto uguale, mentre se usi una farina buona il pane viene diverso ogni volta, e anche perchè si conserva viva per più tempo.

una farina presa dal mulino invece non ha eguali altro che manitoba.

scusate se dico questo, io alla fine non ho neanche la macchina e per ora il pane lo faccio a mano, ma lo dico solo per dovere di informazione e perchè è una mia opinione poi se uno la vuole usare male non fa di certo.

Fradetti
29-03-2009, 17:41
Pensavo fosse una catena di distribuzione a livello nazionale, invece è presente solo nel triveneto:
http://www.edespar.it/it/index.jhtml



Certo che per far felice "torgianf" dovresti postare la ricetta del plumcake. Così magari si accorge dell'errore che fa..... :ciapet: (e noi impariamo qualcosa di nuovo......:p )

Rik

http://utenti.lycos.it/luna17/gielleffe.zip

la ricetta plumcake 2 del pdf.... programma dolci fast da 1kg della lidlmachine

Unica cosa, gli ingredienti li ho mescolati in una ciotola e ho messo nella macchina il tutto già mescolato, il burro l'ho fatto sciogliere nel microonde. Quando suona per aggiungere la roba ho messo due manciate di pinoli.

essegi
29-03-2009, 20:26
Pensavo fosse una catena di distribuzione a livello nazionale, invece è presente solo nel triveneto:
http://www.edespar.it/it/index.jhtml

guarda che il tuo pensiero era giusto... :D

despar è composto da diversi "marchi", ognuno "ha" la propria zona, vedi qui:
http://www.desparitalia.it/Apps/WebObjects/Despar.woa/wa/viewSection?name=aziende_consorzio_despar

:)

Fradetti
29-03-2009, 23:38
guarda che il tuo pensiero era giusto... :D

despar è composto da diversi "marchi", ognuno "ha" la propria zona, vedi qui:
http://www.desparitalia.it/Apps/WebObjects/Despar.woa/wa/viewSection?name=aziende_consorzio_despar

:)

in liguria esistono solo a la spezia (che noi del ponente non consideriamo neanche liguria) :D :D

markus_81
29-03-2009, 23:47
Pensavo fosse una catena di distribuzione a livello nazionale, invece è presente solo nel triveneto:
http://www.edespar.it/it/index.jhtml





a dire il vero ci sono anche dalle mie parti in provincia di arezzo :read:

RRR1
01-04-2009, 20:41
in liguria esistono solo a la spezia (che noi del ponente non consideriamo neanche liguria) :D :D

Magari aiutali a trovare un posto vicino a casa tua.....

http://www.despar-sadas.it/sviluppo.asp

:p

Rik

ilratman
04-05-2009, 22:31
Rieccomi. Comprata la kenwood bm250 a 79€ al mediaworld. Primo esp ai 7cereali da buttare, non lievitato, secondo riuscito benino sempre 7cereali, terzo buono con farina 00 normale e programma rapido. Un po' alla volta riusciro' a fare il pane come si deve. Non voglio usare la manitoba. Qualcuno di voi usa farine bio? Mi interessa anche fare il panettone o altri dolci se ci si riesce.

obefix
05-05-2009, 09:20
qualcuno mi consiglia una buona macchina per il pane magari economica?

ilratman
09-05-2009, 22:47
metti gli ingredienti in quest ordine:

120 grammi zucchero
1 pizzico di sale
125gr. di burro sciolto in 180ml di latte ( 2 minuti in microonde a 600w, cosi' il burro sara' bello morbido )
scorza di 1 limone grattuggiato
2 uova intere
500 gr farina tipo 0 ( 250 manitoba, 250 tipo 0 )
1 bustina di lievito ( fai un fossetto in cima alla farina, metti il lievito e poi ricopri ). uso il mastro fornaio di paneangeli.

programma basic, crosta chiara

faccio un po' di up perchè ho provato le tue ricette e sono venute bene.

la brioche l'ho però fatta con metà degli ingredienti e ha riempito lo stesso il cestello dopo la lievitazione ma è veramente buona così sofficissima.

se tu metti il doppio degli ingredienti non capisco come fa a starti nel cestello?

http://i42.tinypic.com/2r6nvau.jpg

pane da tavola:

mettete nella ciotola gli ingredienti in quest'ordine:

1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale
2 cucchiai di olio extra vergine
300ml di acqua tiepida
350gr. di farina misto 0/manitoba ( io faccio meta' e meta' )
150gr. di semola di grano duro ( va miscelata con le altre )
10gr. lievito mastro fornaio paneangeli

programma french ( sulla mia si chiama cosi', e' il programma da 3h 50min. )
crosta scura

non vi dico il profumo :D

fatto come dici tu e devo dire che il risultato è eccellente, senza manitoba ma con farina 00 300g e grano duro 200g, 300ml di acqua sono pochi ne ho dovuti aggiungere un 20 durante l'impasto per riuscire a fare la pallottola perfetta.

infatti, io uso il mastro fornaio piu' che altro per comodita

infatti è comodissimo ma la prossima volta voglio provare con il lievito fresco che costa di meno.

il plumcake mi esce sempre un mattone immangiabile. pero' la briosche per la colazione mi viene da dio :D

plumkake?

ricetta?

magari vediamo se la aggiustiamo in modo che esca bene.

io ho solo un problema che la mia bilancina ogni tanto si impalla con pochi grammi e devo andare ad occhio quando succede.:(

ilratman
09-05-2009, 22:50
qualcuno mi consiglia una buona macchina per il pane magari economica?

uso da una settimana la kenwood e devo dire che è ottima soprattutto la lievitazione che è perfetta sempre e la cottura che è ottima e fa pane non molliccio.

penso che la severin che trovi in offerta ogni tanto a 39 euro sia in ogni caso un'ottima macchina.

medicina
14-05-2009, 09:07
Giovedì 21 maggio, 39 euro:

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20090521.index

^TiGeRShArK^
22-07-2009, 20:48
Comprata anch'io al saturn a roma est in offerta a 59 euro (la princess)...
domani faccio il primo tentativo e posto le prime impressioni... :stordita:

cmq mi sa che dovrebbero interdirmi dall'accesso a saturn/mediaworld et similia dato che se ne sono andate 190 e passa euro come niente :cry:

..per fortuna non ci vado mai...:sob:

Devil!
22-07-2009, 21:49
Io ho preso da una settimana la Kenwood BM250 (67€ da Unieuro) e fino ad ora ho provato a fare il pane comune (anche con rosmarino) e il pane brioche.

Ho provato sia farina apposita per essere usata con la macchina del pane (contenente già il lievito) sia farina manitoba con lievito paneangeli mastro fornaio.

Ho scaricato il pdf linkato in precedenza e domani mattina mi cimenterò in qualche ricetta alternativa :)

frankie
22-07-2009, 21:58
Comprata anch'io al saturn a roma est in offerta a 59 euro (la princess)...
domani faccio il primo tentativo e posto le prime impressioni... :stordita:

cmq mi sa che dovrebbero interdirmi dall'accesso a saturn/mediaworld et similia dato che se ne sono andate 190 e passa euro come niente :cry:

..per fortuna non ci vado mai...:sob:

se ti posso consolare non sei l'unico. L'ultima volta stavo uscendo con un WD green da 1TB, giusto perchè era più capiente e parco del mio blue da 500. Poi alla fine ho posato la scatola.
Si hanno anche gli hD in confezione retail.

ilratman
22-07-2009, 22:16
Io ho preso da una settimana la Kenwood BM250 (67€ da Unieuro) e fino ad ora ho provato a fare il pane comune (anche con rosmarino) e il pane brioche.

Ho provato sia farina apposita per essere usata con la macchina del pane (contenente già il lievito) sia farina manitoba con lievito paneangeli mastro fornaio.

Ho scaricato il pdf linkato in precedenza e domani mattina mi cimenterò in qualche ricetta alternativa :)

la bm250 la ho anch'io e fa un pane nero favoloso, prendo la farina nera della Spadoni e aggiungo solo OO giusto per amalgamare bene il tutto.

la bm250 a differenza di altre quando fai la crosta scura la fa bella croccante.

il pane alle noci, 250g manitoba, 150g grano duro, 100g di noci e 200ml d'acqua viene da dio.

Devil!
22-07-2009, 22:29
la bm250 la ho anch'io e fa un pane nero favoloso, prendo la farina nera della Spadoni e aggiungo solo OO giusto per amalgamare bene il tutto.

la bm250 a differenza di altre quando fai la crosta scura la fa bella croccante.

il pane alle noci, 250g manitoba, 150g grano duro, 100g di noci e 200ml d'acqua viene da dio.

devo provare il pane alle noci, deve venire proprio bene; poi vorrei provare quello alla cipolla

qualcuno ha provato a usare la farina di patate? come viene?

Devil!
22-07-2009, 22:35
Aggiunta di ingredienti "speciali" quali olive, soppressa, cipolle o brie.


Come si fa quello con la soppressa? Ne ho un po' in casa e l'idea mi stuzzica :oink:

frankie
23-07-2009, 01:03
pane nero favoloso, prendo la farina nera della Spadoni

Prova a fare l'extra dark, al posto dell'acqua, birra scura e aggiungi un po' di malto.

Sconsiglio la farina di canapa, o almeno a me è piaciuta meno di zero. In ogni caso ne va aggiunta una percentuale infinitesimale, già il 15% è troppo.

Buono il pane con le noci.

Mai provato con la cipolla... quasi quasi domani vado a far rifornimento dal panettiere. Ho una grigliata venerdì e magari porto la pagnotta con le noci.

Non si vive di soli SSD ;)

edoardovendrami
23-07-2009, 18:24
qualcuno ha provato questo metodo o con la macchina è meglio?
http://www.youtube.com/watch?v=JOVssfwaP_E

ilratman
23-07-2009, 18:36
Prova a fare l'extra dark, al posto dell'acqua, birra scura e aggiungi un po' di malto.

Sconsiglio la farina di canapa, o almeno a me è piaciuta meno di zero. In ogni caso ne va aggiunta una percentuale infinitesimale, già il 15% è troppo.

Buono il pane con le noci.

Mai provato con la cipolla... quasi quasi domani vado a far rifornimento dal panettiere. Ho una grigliata venerdì e magari porto la pagnotta con le noci.

Non si vive di soli SSD ;)

he he hai ragione

per il pane extradark mi sa che devo lasciare stare, se mia moglie anche solo vede che metto birra dentro non lo mangia neanche se la obbligo.

esiste la farina di canapa? :confused:

devo effettivamente provare con la cipolla il mio preferito cmq rimane con le noci, ho provato anche con miscele di semi ma non viene benissimo.

Devil!
23-07-2009, 19:29
Oggi ho fatto il pane con la cipolla e le olive

Per 0,5 Kg di pane ho usato:

350g di farina manitoba
240g di acqua
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio
1 cucchiaino di lievito in polvere

Ho aggiunto olive e mezza cipolla già leggermente soffritta al segnale acustico.
Bisogna solo fare un po' di attenzione alla consistenza dell'impasto e non eccedere nell'acqua perchè le cipolle ne rilasciano un po'


È venuto bene :)

^TiGeRShArK^
24-07-2009, 08:35
Ma non è meglio miscelarla sempre la manitoba con qualche altra farina visto il suo minore valore nutrizionale (sempre se ho capito bene) ? :stordita:

Per quanto riguarda il mio primo tentativo, avevo paura che mi uscisse una schifezza, ma invece è uscito spettacolare grazie alla ricetta postata da torgianf. :D

torgianf
24-07-2009, 08:45
Ma non è meglio miscelarla sempre la manitoba con qualche altra farina visto il suo minore valore nutrizionale (sempre se ho capito bene) ? :stordita:

Per quanto riguarda il mio primo tentativo, avevo paura che mi uscisse una schifezza, ma invece è uscito spettacolare grazie alla ricetta postata da torgianf. :D

la manitoba va sempre miscelata con della farina tipo 0 visto che nutrizionalmente e' alquanto scarsa.
ormai la macchina del pane non la uso piu', ma grazie ad essa ho imparato a fare tante cose che mai avevo pensato di imparare.

ilratman
24-07-2009, 09:52
Ma non è meglio miscelarla sempre la manitoba con qualche altra farina visto il suo minore valore nutrizionale (sempre se ho capito bene) ? :stordita:

Per quanto riguarda il mio primo tentativo, avevo paura che mi uscisse una schifezza, ma invece è uscito spettacolare grazie alla ricetta postata da torgianf. :D

si io la miscelo sempre con il grano duro viene benissimo.

o uso la manitoba per miscelare altro

la manitoba va sempre miscelata con della farina tipo 0 visto che nutrizionalmente e' alquanto scarsa.
ormai la macchina del pane non la uso piu', ma grazie ad essa ho imparato a fare tante cose che mai avevo pensato di imparare.

in che senso hai imparato?

pane e affini o anche altro?

io ho imparato a fare la marmellata e ormai la faccio solo in pentola, buonissima con 1.5kg frutta + 600g zucchero per fare 1kg di marmellata.

torgianf
24-07-2009, 09:56
in che senso hai imparato?

pane e affini o anche altro?



nel senso che quello che facevo prima con la macchina del pane, ora lo faccio a mano. al massimo faccio solo impastare alla macchina del pane, poi faccio lievitare fuori e poi do la forma al pane o ai panini. poi sto piano piano imparando a fare altro, tipo focacce, pizze, qualche dolce ecc....
avevo aperto pure un topic qua in piazzetta

MartiniG.
24-07-2009, 16:05
qualcuno ha provato questo metodo o con la macchina è meglio?
http://www.youtube.com/watch?v=JOVssfwaP_E

più che altro è più comodo, tu versi gli ingredienti e la macchina pensa ad impastare, lievitare e cuocere...

^TiGeRShArK^
24-07-2009, 16:58
più che altro è più comodo, tu versi gli ingredienti e la macchina pensa ad impastare, lievitare e cuocere...

quoto, non ci metto niente a farlo la mattina prima di andare a lavoro :p

edoardovendrami
24-07-2009, 18:23
più che altro è più comodo, tu versi gli ingredienti e la macchina pensa ad impastare, lievitare e cuocere...

Sì, è più comodo con la macchina ma non mi piace quello pane che esce dalla macchina, è molle, con troppa mollica
Mi piace la baguette.

Windtears
20-10-2009, 12:25
Sì, è più comodo con la macchina ma non mi piace quello pane che esce dalla macchina, è molle, con troppa mollica
Mi piace la baguette.


Mi inserisco anch'io nella discussione per chiedere da neofita se mi consigliate la bm250 o qualcosa comunque di facilmente reperibile, considerate che farei il pane per una massimo due persone (si spera) e poi sicuramente dolci.:D

Forse rimanderò l'acquisto al dopo trasloco, ma intanto mi piace informarmi sul prodotto.
Non ho problemi con le marche, però ci terrei ad avere qualcosa che sia solido e che duri nel tempo.:D

Grazie a tutti.

Giustaf
20-10-2009, 12:32
idem come sopra, solo che le persone sono da 3 a 5! :D

cosa ne pensate di queste due?
- MOULINEX MACCHINA PER PANE OW3000 HOMEBREAD INOX
- 152000 PRINCESS

ilratman
20-10-2009, 13:19
idem come sopra, solo che le persone sono da 3 a 5! :D

cosa ne pensate di queste due?
- MOULINEX MACCHINA PER PANE OW3000 HOMEBREAD INOX
- 152000 PRINCESS

io ho la bm250 e ne sono molto contento e rispetto alla moulinex che ha la cugina della moglie fa la crosta più crostolosa, la moulinex lascia sempre la crosta morbida.

penso cmq che anche la moulinex sia ottima.

prendete quella che più vi piace sono veramente simili tra loro.

Devil!
20-10-2009, 13:42
Mi inserisco anch'io nella discussione per chiedere da neofita se mi consigliate la bm250 o qualcosa comunque di facilmente reperibile, considerate che farei il pane per una massimo due persone (si spera) e poi sicuramente dolci.:D

Forse rimanderò l'acquisto al dopo trasloco, ma intanto mi piace informarmi sul prodotto.
Non ho problemi con le marche, però ci terrei ad avere qualcosa che sia solido e che duri nel tempo.:D

Grazie a tutti.

Dopo qualche mese di utilizzo della BM250 ecco cosa mi sento di consigliare per fare il pane comune: questa macchina è stata creata per fare quantitativi di pane discreti (500gr - 750gr - 1000 gr) e possono risultare eccessivi se il consumo è modesto. Si può conservarlo, ma il pane vecchio di più giorni non è certo buono come quello appena sfornato.
Inoltre, seguendo le dosi indicate dal manuale, il risultato sarà un pane voluminoso a forma di parallelepipedo, formato in prevalenza da mollica e da tagliare a fette.
Visto che a me piace di più il pane comune simile a quello tradizionale (la classica pagnotta) e il consumo è modesto ho rivisto la ricetta consigliata modificandola per adattarla al mio consumo e ai miei gusti.


Ricetta pagnotta pane normale con macchina del pane

Ingredienti:
1) 100 ml di acqua
2) 20-30 ml di latte
3) 1 cucchiaio di olio
4) 200-220 grammi di farina 00
5) 1 + ½ cucchiaino di zucchero
6) ¾ cucchiaino di sale fino
7) 1 cucchiaino di lievito in polvere
Optional 8) sale grosso da cucina

Preparazione:
Scaldare l'acqua in microonde per 30 secondi alla potenza massima e versarla dentro il recipiente e aggiungere l'olio.
Versare la farina e sopra zucchero, sale e lievito.

Collegare la presa della macchina del pane alla corrente e accenderla.
Impostazioni macchina:

1) programma 1 (pane comune)
2) peso 1 (500 grammi)
3) doratura 3 (massima)

Avviare premendo il tasto rapid brake.
Aiutare la fase di mescolamento con un cucchiaio di legno (la macchina fatica un po' a mischiare gli ingredienti per via delle quantità minori)
Aggiungere del latte fino a che l'impasto mostra una consistenza gommosa e compatta (non troppo liquida nè troppo asciutta).
Se l'impasto risulta troppo liquido aggiungere farina.
Dopo 15 minuti spegnere la macchina e attendere 30 minuti.
Riaccendere la macchina e reimpostarla per far avviare nuovamente il programma.
Optional: Dopo 20 minuti (a 35 minuti dalla fine), spruzzare un po' d'acqua sull'impasto e cospargere il pane con un po' di sale grosso da cucina.
Prima della cottura finale stendere uniformemente il pane aiutandosi con un cucchiaio di legno.
A cottura ultimata spegnere la macchina, estrarre il recipiente (con le presine) e rovesciarlo per far uscire il pane.
Attendere almeno 30 minuti prima di affettare il pane.


Risultato:

http://img34.imageshack.us/img34/5820/paneq.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=paneq.jpg)http://img5.imageshack.us/img5/5472/pane2.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=pane2.jpg)

Oggi ho provato usando il lievito di birra fresco (mezzo cubetto), sciogliendolo nell'acqua calda e i risultati sono stati positivi.

Windtears
20-10-2009, 14:12
Grazie per le vostre esperienze, ciò che mi tiene lontano dall'acquisto è il fatto che per ora mangio si pane in cassetta (quello del mulino giusto per intenderci) ma non vado oltre la fetta a pasto.
Volevo però evitare roba industriale e, caso opposto, di dover buttare il pane comprato dal panettiere visto che il pane in cassetta mi dura tranquillamente due settimane.

Io da siculo adoro il pane con la crosta, magari con non troppa mollica ma con gli anni vivendo da studente mi sono abituato a mangiare quello in cassetta di cui sopra senza problemi.
Di certo non mi aspetto di preparare roba artistica, ma potrei sempre usarla solo come impastatrice e poi mettere in forno (mi conosco non lo farò mai. :D )

SuperTux
20-10-2009, 14:18
Grazie per le vostre esperienze, ciò che mi tiene lontano dall'acquisto è il fatto che per ora mangio si pane in cassetta (quello del mulino giusto per intenderci) ma non vado oltre la fetta a pasto.
Volevo però evitare roba industriale e, caso opposto, di dover buttare il pane comprato dal panettiere visto che il pane in cassetta mi dura tranquillamente due settimane.

Io da siculo adoro il pane con la crosta, magari con non troppa mollica ma con gli anni vivendo da studente mi sono abituato a mangiare quello in cassetta di cui sopra senza problemi.
Di certo non mi aspetto di preparare roba artistica, ma potrei sempre usarla solo come impastatrice e poi mettere in forno (mi conosco non lo farò mai. :D )


Puoi andare tranquillo.. Anche io all'inizio ero un pò titubante, ma poi ho provato con una bifinett in offerta (non mi ricordo il modello di preciso) e devo dire che dopo un pò di esperimenti (non verrà bene alla prima, ma con un pò di aggiustamenti si) ho trovato la mia combinazione ideale ed il pane che faccio mi dura circa una settimana e lo trovo molto migliore del pane del mulino bianco.

Poi dipende dalle quantità, se prendi un modello piccolo (fino ad un massimo di un kg) ci puoi fare tranquillamente 5-600g di pane che ti durano nel tempo.

Windtears
20-10-2009, 14:29
Puoi andare tranquillo.. Anche io all'inizio ero un pò titubante, ma poi ho provato con una bifinett in offerta (non mi ricordo il modello di preciso) e devo dire che dopo un pò di esperimenti (non verrà bene alla prima, ma con un pò di aggiustamenti si) ho trovato la mia combinazione ideale ed il pane che faccio mi dura circa una settimana e lo trovo molto migliore del pane del mulino bianco.

Poi dipende dalle quantità, se prendi un modello piccolo (fino ad un massimo di un kg) ci puoi fare tranquillamente 5-600g di pane che ti durano nel tempo.

Grazie, mi hai tolto un grosso dubbio: cercando in rete sembra che alcuni (opinioni su forum o su portali prezzi) lamentano il fatto che il cestello della kenwood perde liquidi (alcuni dopo 2 anni di utilizzo), non so mi attira la ariete express da 450w o la princess 1934, se me la regalassero anche la g3-ferrari-optima che ha anche la batteria tampone e le le due pale ma siamo già sugli 80e.
Vedrò...:D

SuperTux
20-10-2009, 14:58
Ti consiglio la 151936 PRINCESS silver su st@rstore la trovi a 49€ ss escluse. Molti ne parlano bene della princess anche qui sul forum. Guarda se ti piace.

Per iniziare la trovo piuttosto valida (ed anche carina esteticamente)

Windtears
20-10-2009, 15:25
Ti consiglio la 151936 PRINCESS silver su st@rstore la trovi a 49€ ss escluse. Molti ne parlano bene della princess anche qui sul forum. Guarda se ti piace.

Per iniziare la trovo piuttosto valida (ed anche carina esteticamente)

wow, lo shop segnalato ne ha molte, certo che questa princess mi incuriosisce, certo è una 700w.:D Sono sempre più indeciso.:D

frankie
20-10-2009, 20:05
io ho la bm250 e ne sono molto contento e rispetto alla moulinex che ha la cugina della moglie fa la crosta più crostolosa, la moulinex lascia sempre la crosta morbida.

penso cmq che anche la moulinex sia ottima.

prendete quella che più vi piace sono veramente simili tra loro.
Ok l'OCZ ma da quanto ho capito anche il samsung ha il GC :mbe: ah no è un altra discussione :D :D :D

Confermo la crosta più morbida o l'assenza di crosta per la moulinex (che sto dismettendo ora). Se si vuole la crosta=Princess (avevo la 1536).


Risultato:

cut

Oggi ho provato usando il lievito di birra fresco (mezzo cubetto), sciogliendolo nell'acqua calda e i risultati sono stati positivi.
Mi sembra che il lievito sia poco oppure la farina molto scarsa, è lievitato poco, è quadrato.
Ti consiglio la 151936 PRINCESS silver su st@rstore la trovi a 49€ ss escluse. Molti ne parlano bene della princess anche qui sul forum. Guarda se ti piace.

Per iniziare la trovo piuttosto valida (ed anche carina esteticamente)

Ho fatto un downgrade ad una princess (voglio la Kkkcccrrrrosta) 152001 più piccola e compatta rispetto a 1536 e moulinex ma spero come la 1536 per qualità. Stasera la installo ( :banned: ).
PS presa a 29€

Devil!
20-10-2009, 20:08
Mi sembra che il lievito sia poco oppure la farina molto scarsa, è lievitato poco, è quadrato.


Ho usato poca farina e un ciclo di panificazione a metà strada tra quello rapido e quello manuale

hikari84
01-02-2010, 11:02
Una domanda per gli utenti in possesso della Kenwood 250... come fate per la pizza??? Abbiamo provato due volte e i risultati non sono stati soddisfacenti.

tecnologico
01-02-2010, 11:10
Una domanda per gli utenti in possesso della Kenwood 250... come fate per la pizza??? Abbiamo provato due volte e i risultati non sono stati soddisfacenti.

ma fate la pizza 3d?

hikari84
01-02-2010, 11:17
:eh:

ilratman
01-02-2010, 11:35
ma fate la pizza 3d?

Cioé?

Windtears
01-02-2010, 12:44
penso volesse fare la battuta cinematografica sulla "pizza" intesa come la pellicola da proiettare.:D

Comunque da ieri mi sono unito al club di possessori di mdp, mi hanno regalato una girmi: in settimana provo il mio primo esperimento da panettiere, non vedo l'ora.:)

torgianf
01-02-2010, 15:05
Una domanda per gli utenti in possesso della Kenwood 250... come fate per la pizza??? Abbiamo provato due volte e i risultati non sono stati soddisfacenti.

20 gr. sale
30 gr. olio extra vergine
320 gr. acqua
700 gr. farina 00
mezzo cubetto di lievito o 1 bustina mastro fornaio. se usate il lievito fresco, fatelo sciogliere in acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero, ovviamente l'acqua usata va scalata dal totale

fai impastare 20 minuti, poi prendi la palla d' impasto, la inumidisci leggermente con acqua tiepida e la metti in un recipiente capiente e ben chiuso con pellicola trasparente. lasci maturare in frigo almeno 12 ore, dopo di che formi 2 pagnotte e metti a crescere in luogo tiepido per almeno 6 ore. con queste dosi ci vengono 2 teglie abbondanti.
dimenticavo:
attenzione, viene un impasto abbastanza tenace, pero' cercate di evitare di usare il mattarello per stendere le pizze, altrimenti aggiungete 50 gr. di acqua in piu'
una volta capiti i meccanismi la mdp diventa l' oggetto piu' inutile del mondo :asd:

hikari84
02-02-2010, 10:36
Grazie torgianf, ma devo ri-quotarmi ;)

Una domanda per gli utenti in possesso della Kenwood 250... come fate per la pizza??? Abbiamo provato due volte e i risultati non sono stati soddisfacenti.

ilratman
02-02-2010, 10:45
Grazie torgianf, ma devo ri-quotarmi ;)

ma intendi fare solo la pasta spero?

però adesso mi avete messo in testa di provare a fare il panepizza! :D

hikari84
02-02-2010, 11:09
ma intendi fare solo la pasta spero?

però adesso mi avete messo in testa di provare a fare il panepizza! :D

Beh per forza :doh: :Prrr:

Voglio sapere come è il procedimento degli altri utenti per formare una bella pasta pronta per essere farcita...

ilratman
02-02-2010, 11:28
Beh per forza :doh: :Prrr:

Voglio sapere come è il procedimento degli altri utenti per formare una bella pasta pronta per essere farcita...

io ho la kenwood ma non l'ho mai fatta sinceramente!

marKolino
02-02-2010, 11:54
l
asci maturare in frigo almeno 12 ore, dopo di che formi 2 pagnotte e metti a crescere in luogo tiepido per almeno 6 ore.

azz... troppo tempo... noi in 2 orette al massimo vogliamo avere la pizza pronta :D

tecnologico
02-02-2010, 12:29
penso volesse fare la battuta cinematografica sulla "pizza" intesa come la pellicola da proiettare.:D

Comunque da ieri mi sono unito al club di possessori di mdp, mi hanno regalato una girmi: in settimana provo il mio primo esperimento da panettiere, non vedo l'ora.:)

eh? no voi dite fare la pizza...su quel coso che fa cubi di pane?:asd:

ma a impastare a mano fino a un kg di roba ci si stà 5 minuti al massimo...

frankie
02-02-2010, 12:32
eh? no voi dite fare la pizza...su quel coso che fa cubi di pane?:asd:

ma a impastare a mano fino a un kg di roba ci si stà 5 minuti al massimo...

perchè farlo tu quando lo può fare la MdP senza sporcare NULLA!

Windtears
02-02-2010, 14:06
eh? no voi dite fare la pizza...su quel coso che fa cubi di pane?:asd:

ma a impastare a mano fino a un kg di roba ci si stà 5 minuti al massimo...

avevo capito male io, ma qualcuno aveva parlato di 3d ecc. mi sono perso.:fagiano:

torgianf
02-02-2010, 16:36
Grazie torgianf, ma devo ri-quotarmi ;)

avra' sicuramente un programma solo impasto, usa quello, ma appena finito di impastare spegnila e segui il procedimento che ti ho descritto. per la pizza e' importante che l' impasto maturi lentamente

coatto87
04-02-2010, 17:05
Devo prendere una macchina del pane: ho capito che la Kenwood BM250 è una delle consigliate.
Posso prenderla o ce ne sono altre? :D

xcdegasp
04-02-2010, 17:28
Devo prendere una macchina del pane: ho capito che la Kenwood BM250 è una delle consigliate.
Posso prenderla o ce ne sono altre? :D

io la possiedo da più di un anno e la trovo ottima :)
però viene promossa a pieni voti anche la princess non mi ricordo però il modello.. ha le stesse caratteristiche della kenwood solo che possiede i lati smussati e solitamente è color grigio metalizzato :)
il costo è più o meno quello mi sembra..

ilratman
04-02-2010, 17:49
io la possiedo da più di un anno e la trovo ottima :)
però viene promossa a pieni voti anche la princess non mi ricordo però il modello.. ha le stesse caratteristiche della kenwood solo che possiede i lati smussati e solitamente è color grigio metalizzato :)
il costo è più o meno quello mi sembra..

la kenwood fa la crosta croccante mentre le altre di solito la lasciano morbida o sbaglio.

poi il pane nero viene di dio.

xcdegasp
04-02-2010, 18:00
la kenwood fa la crosta croccante mentre le altre di solito la lasciano morbida o sbaglio.

poi il pane nero viene di dio.

verissimo, con la princess per ottenere una crosta croccante usano il massimod ella doratura e il programma per il pane ai cereali :)

marKolino
08-02-2010, 14:10
ieri con la kenwood abbiamo riprovato a fare l'impasto per la pizza.. mah un po' meglio della volta scorsa è venuta ma secondo me non ha lievitato per nulla:D

comunque con le farine pronte viene fuori un gran pane e poi esteticamente la kenwood è quella meglio riuscita:D

Windtears
08-02-2010, 15:16
Io invece con la mia Girmi ho fatto un pane francese ieri sera, buonissimo.:D Morbido e molto leggero.
Devo ancora migliorare il pane al latte con le gocce di cioccolato, ma senza gocce era difficile.:Prrr:

pO|_iNo
08-02-2010, 16:19
Io invece con la mia Girmi ho fatto un pane francese ieri sera, buonissimo.:D Morbido e molto leggero.
Devo ancora migliorare il pane al latte con le gocce di cioccolato, ma senza gocce era difficile.:Prrr:

Com'è la Girmi? Volendo fa la crosta?

Windtears
08-02-2010, 16:36
Com'è la Girmi? Volendo fa la crosta?

Io l'ho avuta in regalo, quindi non posso dire di averla "scelta", ha una pala impastatrice (alcune più evolute ne hanno due): è adatta per preparare un chilo di pane e ha i soliti programmi standard (rapido, normale, francese, dolce, solo cottura, solo impasto ecc.).
Il solito beep che ti indica quando inserire gli ingredienti aggiuntivi, un piccolo oblò in cui vedere lo stato d'avanzamento del pane: piccola nota, non farsi venire la paranoie per il fatto che il pane sembra sgonfiarsi e ripiegarsi verso l'interno... semplicemente si sta guardando la parte inferiore della pagnotta.:D

Per la crosta, la fa. :) Ho usato la crosta alta per il pane francese e ti posso assicurare che c'è, però considera sempre che è come un involucro tutto intorno alla forma classica da pane in cassetta. Non è scurissima, ma sicuramente rispetto alla mollica è tutt'altra cosa. :)

A me piace tantissimo la crosta e l'ho trovata deliziosa (non so se aggiungere un po' di olio extra vergine abbia fatto la differenza ma visto che il sapore era di solo pane non direi).

Che altro dirti, il manuale non ha tante ricette: ha i soliti consigli sugli alimenti e gli ingredienti, ti spiega le basi in maniera coincisa ma precisa.:)

Se ha intenzione di usare i manuali online con le ricette, puoi valutare se usare la Princess o la Severin (che molti hanno a quanto pare) oppure la Kenwood.

A me personalmente sembrano tutte equivalenti, dipende tutto dalle tue esigenze.

Spero di esserti stato utile.

pO|_iNo
08-02-2010, 17:35
Io l'ho avuta in regalo, quindi non posso dire di averla "scelta", ha una pala impastatrice (alcune più evolute ne hanno due): è adatta per preparare un chilo di pane e ha i soliti programmi standard (rapido, normale, francese, dolce, solo cottura, solo impasto ecc.).
Il solito beep che ti indica quando inserire gli ingredienti aggiuntivi, un piccolo oblò in cui vedere lo stato d'avanzamento del pane: piccola nota, non farsi venire la paranoie per il fatto che il pane sembra sgonfiarsi e ripiegarsi verso l'interno... semplicemente si sta guardando la parte inferiore della pagnotta.:D

Per la crosta, la fa. :) Ho usato la crosta alta per il pane francese e ti posso assicurare che c'è, però considera sempre che è come un involucro tutto intorno alla forma classica da pane in cassetta. Non è scurissima, ma sicuramente rispetto alla mollica è tutt'altra cosa. :)

A me piace tantissimo la crosta e l'ho trovata deliziosa (non so se aggiungere un po' di olio extra vergine abbia fatto la differenza ma visto che il sapore era di solo pane non direi).

Che altro dirti, il manuale non ha tante ricette: ha i soliti consigli sugli alimenti e gli ingredienti, ti spiega le basi in maniera coincisa ma precisa.:)

Se ha intenzione di usare i manuali online con le ricette, puoi valutare se usare la Princess o la Severin (che molti hanno a quanto pare) oppure la Kenwood.

A me personalmente sembrano tutte equivalenti, dipende tutto dalle tue esigenze.

Spero di esserti stato utile.

Ti ringrazio per l'utile spiegazione, ci confronteremo poi su qualche ricetta. Anche io non la scelgo, la prendo con dei punti, pur dovendo aggiungere circa 18€ (in effetti non so nemmeno quanto costi!)

Fides Brasier
08-02-2010, 17:43
ma quanto ci mettono a preparare il pane, e quanto consumano? :fagiano:

frankie
08-02-2010, 22:35
ma quanto ci mettono a preparare il pane, e quanto consumano? :fagiano:

:read: il thread intero. A costi conviene se non si acquista una farina da 2€ al Kg. Tempo 3h il classico, meno con l'OC ehm il programma quick però a me non piace perchè lievita diversamente.

In ogni caso ho avuto una moulinex e la crosta praticamente non la fa!
La princess è un altra cosa, parlando di crosta.

Windtears
09-02-2010, 10:17
:read: il thread intero. A costi conviene se non si acquista una farina da 2€ al Kg. Tempo 3h il classico, meno con l'OC ehm il programma quick però a me non piace perchè lievita diversamente.

In ogni caso ho avuto una moulinex e la crosta praticamente non la fa!
La princess è un altra cosa, parlando di crosta.

Quoto Frankie e aggiungo....

Considera che il pane lo puoi cuocere se vuoi nel forno e quindi riversi i consumi della cottura sull'altro elettrodomestico: in questo caso quanto vuoi che consumi una pala che gira per 15 minuti?:)

L'alternativa è comprare una semplice impastatrice e andare di forno, ma lo sbattimento aumenta.:D

Nel caso della mia mdp ho notato la classica resistenza che si riscalda, quindi il consumo è quello, valuta tu se ti può sembrare eccessivo. (considera però che è molto più compatta di un forno a più piani).

Saluti a tutti

Windtears
09-02-2010, 13:26
scusate vedo che vengono menzionati vari modelli, qualcuno ha una moulinex simile o uguale a quella che danno coi punti del carrefour? è buona per qualcosa (a parte come ingombrante fermacarte) o prendiamo il microonde?

grazie


PS: non chiedetemi modello, sul sito non trovo nulla e sui volantini nemmeno...

Moulinex ha una grande esperienza in elettrodomestici e come scrivevo sopra, alla fine una mdp non è che sia sta tecnologia spaziale. Un cesto con una resistenza elettrica e una o più pale che girano per impastare.

Vai tranquillo, magari è quella che fa anche le baguette. :Prrr:
Dipende da quanta "voglia" hai di preparare il pane così, io ormai non ci rinuncio più.:D

ilratman
09-02-2010, 13:45
Quoto Frankie e aggiungo....

Considera che il pane lo puoi cuocere se vuoi nel forno e quindi riversi i consumi della cottura sull'altro elettrodomestico: in questo caso quanto vuoi che consumi una pala che gira per 15 minuti?:)

L'alternativa è comprare una semplice impastatrice e andare di forno, ma lo sbattimento aumenta.:D

Nel caso della mia mdp ho notato la classica resistenza che si riscalda, quindi il consumo è quello, valuta tu se ti può sembrare eccessivo. (considera però che è molto più compatta di un forno a più piani).

Saluti a tutti

La macchina consuma molto meno del forno elettrico, un forno in classe b consuma sui 2kwh ma macchina del pane sui 0.4kwh.
Ha senso il forno solo se si vuole fare panini e non la pagnottona.

Fides Brasier
09-02-2010, 13:54
La macchina consuma molto meno del forno elettrico, un forno in classe b consuma sui 2kwh ma macchina del pane sui 0.4kwh.cosi' poco? :fagiano:

ilratman
09-02-2010, 13:56
cosi' poco? :fagiano:

Si consuma molto poco, il vano da riscaldare ha un piccolo volume.

Windtears
09-02-2010, 15:16
La macchina consuma molto meno del forno elettrico, un forno in classe b consuma sui 2kwh ma macchina del pane sui 0.4kwh.
Ha senso il forno solo se si vuole fare panini e non la pagnottona.

Grazie per la precisazione.:)

Therock2709
11-02-2010, 15:49
Ciao a tutti,
forse non è il thread più adatto ma vi chiedo una cosa.

Ho comprato una impastatrice e la ciotola di metallo all'interno è molto ruvida, al contrario dell'esterno che è completamente liscio tipo acciaio inossidabile delle posate. Per ruvida intendo che ci sono solchi circolari regolari profondi mezzo millimetro (non profondissimi).
La cosa mi ha un po' lasciato perplesso perché l'impastatrice di un amico ha la ciotola completamente liscia.
Mi pare strano soprattutto per una questione di pulizia, la casa madre ha detto che è normale, ma l'operatrice non mi sembrava molto sicura di quello che dicesse...

Per voi è normale? Le ciotole dei vostri piccoli elettridomestici com'è?
Grazie :)

hikari84
17-02-2010, 11:23
Voglio sapere come è il procedimento degli altri utenti per formare una bella pasta pronta per essere farcita...

Nessuno???

ilratman
17-02-2010, 11:29
Ciao a tutti,
forse non è il thread più adatto ma vi chiedo una cosa.

Ho comprato una impastatrice e la ciotola di metallo all'interno è molto ruvida, al contrario dell'esterno che è completamente liscio tipo acciaio inossidabile delle posate. Per ruvida intendo che ci sono solchi circolari regolari profondi mezzo millimetro (non profondissimi).
La cosa mi ha un po' lasciato perplesso perché l'impastatrice di un amico ha la ciotola completamente liscia.
Mi pare strano soprattutto per una questione di pulizia, la casa madre ha detto che è normale, ma l'operatrice non mi sembrava molto sicura di quello che dicesse...

Per voi è normale? Le ciotole dei vostri piccoli elettridomestici com'è?
Grazie :)

la macchina per il pane è diversa visto che deve anche cuocere il pane dentro e infatti è antiaderente altrimenti sai che macello.

secondo me la scelta di ciotola ruvida o liscia dipende dalla casa madre, magari con la ciotola non liscia si impasta meglio, boh.

Therock2709
17-02-2010, 13:53
la macchina per il pane è diversa visto che deve anche cuocere il pane dentro e infatti è antiaderente altrimenti sai che macello.

secondo me la scelta di ciotola ruvida o liscia dipende dalla casa madre, magari con la ciotola non liscia si impasta meglio, boh.

Ok, grazie.
Cmq la prima impastata è andata bene :)

nesema
17-02-2010, 21:15
ma i cosidetti "sfilatini" come si fanno?????

per "intenderci" il pane stretto e lungo della foto:

http://www.g3ferrari.com/utilsprodotti/1XE80100-bread-and-break-amb-pane-300dpi.jpg

xcdegasp
18-02-2010, 08:38
ma i cosidetti "sfilatini" come si fanno?????

per "intenderci" il pane stretto e lungo della foto:

http://www.g3ferrari.com/utilsprodotti/1XE80100-bread-and-break-amb-pane-300dpi.jpg

devi impastare con la macchina per il pane e poi cuocere in forno :)

ilratman
18-02-2010, 08:43
devi impastare con la macchina per il pane e poi cuocere in forno :)

Se non sbaglio hai anche tu la kenwood, ti ricordi se c'è il programma solo impasto e impasto+lievitazione?

DarkLightining
18-02-2010, 08:46
ma che gusto c'è a farsi il pane in casa con una macchina ? :wtf:

ilratman
18-02-2010, 08:56
ma che gusto c'è a farsi il pane in casa con una macchina ? :wtf:

Chissà quante cose tu fai per qui io potrei dirti la stessa cosa.

Ma ti sei iscritto per darci questa perla di saggezza? ;)

A parte gli scherzi la macchina delpane è comoda tutto qui.

La programmi metti gli ingra esci di casa e torni con il pane fatto, non mi pare male la cosa.

In esco di casa alle 6 e mia moglie alle 7, torniamo alle 20circa, se tu mi dici che il pane me lo riesci a fare al lavoro o in macchina dimmi come fai ok!

DarkLightining
18-02-2010, 09:04
Chissà quante cose tu fai per qui io potrei dirti la stessa cosa.

Ma ti sei iscritto per darci questa perla di saggezza? ;)

A parte gli scherzi la macchina delpane è comoda tutto qui.

La programmi metti gli ingra esci di casa e torni con il pane fatto, non mi pare male la cosa.

In esco di casa alle 6 e mia moglie alle 7, torniamo alle 20circa, se tu mi dici che il pane me lo riesci a fare al lavoro o in macchina dimmi come fai ok!
si scusami, è che vorrei capire quali sono i vantaggi di questo procediemento :)
(rispetto al supermarket)

ilratman
18-02-2010, 09:22
si scusami, è che vorrei capire quali sono i vantaggi di questo procediemento :)
(rispetto al supermarket)

Ok ma edita la firma perché è veramente illegale, c'è una legge a propostito visto che è un'istigazione al maltrattamento degli animali.

Cmq il pane costa relativamente meno ma soprattutto sai cosa ci metti dentro.

Poi puoi farti il pane che vuoi che non trovi, tipo pane al salame formaggio noci etc.

Poi considera, non è il mio caso ma di molti, che puoi fare il pane senza glutine o con farine bio etc.

DarkLightining
18-02-2010, 09:43
Ok ma edita la firma perché è veramente illegale, c'è una legge a propostito visto che è un'istigazione al maltrattamento degli animali.
in cina è prefettamente legale !
e non è nessuna istigazione, xchè è una cosa che farò io solo.

Cmq il pane costa relativamente meno ma soprattutto sai cosa ci metti dentro.

Poi puoi farti il pane che vuoi che non trovi, tipo pane al salame formaggio noci etc.

Poi considera, non è il mio caso ma di molti, che puoi fare il pane senza glutine o con farine bio etc.
questo è già più interessante. :D

xcdegasp
18-02-2010, 09:43
Se non sbaglio hai anche tu la kenwood, ti ricordi se c'è il programma solo impasto e impasto+lievitazione?

sì ci sono due programmi per l'impasto.. uno è solo impasto che è per pasta all'uovo o impasto nel quale usi il lievito chimico, poi c'è impasto con lievitazione che uso in genere per preparare la pizza :)

programma 8 -> impasto con lievitazione

programma 9 -> solo impasto

comunque lo noti subito perchè il solo impasto è il più breve tipo 15 o 20 minuti mi sembra.. mi verrebbe da dire 30' ma qui ho il dubbio perchè come durata coincide con il programma che uso sempre nella lavastoviglie rex quindi potrei dire una fesseria :p

ilratman
18-02-2010, 09:51
sì ci sono due programmi per l'impasto.. uno è solo impasto che è per pasta all'uovo o impasto nel quale usi il lievito chimico, poi c'è impasto con lievitazione che uso in genere per preparare la pizza :)

programma 8 -> impasto con lievitazione

programma 9 -> solo impasto

comunque lo noti subito perchè il solo impasto è il più breve tipo 15 o 20 minuti mi sembra.. mi verrebbe da dire 30' ma qui ho il dubbio perchè come durata coincide con il programma che uso sempre nella lavastoviglie rex quindi potrei dire una fesseria :p

Al limite lavo i piatti! :D

Grazie dell'info.

xcdegasp
18-02-2010, 09:51
ma che gusto c'è a farsi il pane in casa con una macchina ? :wtf:

oltre a quello già detto dal buon ilratman, devi considerare anche che hai sempre il pane appena sfornato.
tu non sai che delizia svegliarsi con il profumo invadente del pane fatto in casa che aleggia tra le stanze e sulle scale condominiali :asd:

certo dovessi stilare una classifica di utilità/indispensabilità o importanza di un elettrodomestico sulla mia vita stilerei questa classifica:
_ lavatrice
_ pc
_ micronde
_ lavastoviglie
_ aspirapolvere
_ mixer ad immersione con funzione trita tutto
_ macchina per il pane

la tv ho vissuto anche senza averla quindi è out of the top :asd:
per lo yogurt non sono ancora riuscito a trovare una cosa che ne producesse uno yogurt decente per il mio uso mattiniero, per il momento la us solo per insalate greche :)

choccoutente
18-02-2010, 11:16
provato il pane di ste macchine da un amico entusuasta...

ma fa cagare! è na specie di cubo orrido...ma avete la minima idea di cosa sia il pane? o magari nelle vostre zone non ci sono tanti panifici? non mi spiego altrimenti ste robe perchè vendano...

questo è pane
http://blog.angelofailla.com/wp-content/uploads/2009/12/cucciddatu.jpg
http://www.cookaround.com/yabbse1/foto/data/500/medium/DSCN17954.JPG
che è sta roba?
http://fysis.it/wp-content/uploads/pane-farro-macchina-del-pane-lievito-naturale-300x266.jpg
http://www.matebi.it/wp-content/uploads/2009/01/dscf3519rit.jpg

minchia c' è rimasto di un male quando gli ho detto che il suo pane che lodava da tempo fa cagare:asd:

in pratica è tipo quando ti fai la pizza nel forno di casa..si ok l' hai fatta tu...ma quella della pizzaria seria è un' altra cosa..

ilratman
18-02-2010, 11:29
Nessuno ha mai detto che è meglio del pane del panificio.

xcdegasp
18-02-2010, 11:48
a me il sapore del pane casereccio piace molto, di ricette di pane ne possono fare svariate e per cuocerlo esiste il forno quindi è possibile darne qualsiasi forma.
quello del panificio in genere non mi piace, ci sono veramente pochi pani del panificio che veramente mi piacciono e lo stesso pane tra un panificio ed un altro ha il sapore differente a tal punto che potrebbe non piacermi.

detto questo, se sei abituato al sapore standard la macchina per fare il pane non fa al caso tuo, se al contrario ti piace il sapore del pane casereccio e magari quel retrogusto acidulo caratterizzante l'impasto lievitato con la pasta madre allora la macchina per il pane può essere un buon investimento se non hai il baget o lo spazio per un'impastatrice come il kitchen o il kenwood chef che costano 4 volte tanto ;)

c'è a chi non piace la pasta all'uovo fatta in casa e achi l'adora, tutto dipende dai sapori con cui uno è cresciuto :)
una pizza cotta in forno a legna non è assolutamente paragonabile a aquella di casa ma se dovessi paragonare la mia che mi faccio cuocendola in micro posso dirti che quelle del pronto pizza manco ci si avvicinano ;)
poi anche lì dipende dalla bravura del pizzaiolo, vicino a casa ce nè uno che la fa bene nonostante il forno elettrico..

Windtears
19-02-2010, 15:27
Provata domenica una ricetta per il pane con farina di grano duro, francamente ho trovato il pane molto più saporito che con la 00-manitoba, soprattutto sentivo meno l'odore del lievito secco attivo.

Qualcuno ha una ricetta per l'impasto di biscotti da fare nella mdp, poi ovviamente si passano in forno.

Grazie.

Ah, per chi chiedeva della pizza:

-----------------------
Impasto per pizza

300ml acqua
1 cucchiaio olio
1 cucchiaino sale
2 cucchiaini di zucchero
450gr farina
8gr lievito
(da aumentare in proporzione a seconda delle porzioni che si vogliono fare… questa va bene per due teglie piccole).


L’impasto per pizza risulta molto elastico e morbido, quando lo si tira fuori dalla macchina. E’ giusto così! Lo si impasta ancora con poca farina, e lo si stende lasciandolo bello morbido.
-------------------------------
La ricetta non è mia, l'ho trovata su un forum che credo linki il solito sito di ricette per la mdp.

ilratman
19-02-2010, 15:38
Provata domenica una ricetta per il pane con farina di grano duro, francamente ho trovato il pane molto più saporito che con la 00-manitoba, soprattutto sentivo meno l'odore del lievito secco attivo.

Qualcuno ha una ricetta per l'impasto di biscotti da fare nella mdp, poi ovviamente si passano in forno.

Grazie.

Ah, per chi chiedeva della pizza:

-----------------------
Impasto per pizza

300ml acqua
1 cucchiaio olio
1 cucchiaino sale
2 cucchiaini di zucchero
450gr farina
8gr lievito
(da aumentare in proporzione a seconda delle porzioni che si vogliono fare… questa va bene per due teglie piccole).


L’impasto per pizza risulta molto elastico e morbido, quando lo si tira fuori dalla macchina. E’ giusto così! Lo si impasta ancora con poca farina, e lo si stende lasciandolo bello morbido.
-------------------------------
La ricetta non è mia, l'ho trovata su un forum che credo linki il solito sito di ricette per la mdp.

Io faccio il pane alle noci con 50% 00 e 50% grano duro e cerco di mettere un pochina di acqua in più in modo da fare le aggiunte durante l'impasto con un po' di 0.
Oppure faccio il pane nero meno nero perché aggiungo un 25% di grano duro e sempre la 0 in aggiunta.

Grazie della pasta pizza la proverò.

frankie
19-02-2010, 19:30
e io il nero extradark con la birra stout al posto dell'acqua e malto al posto dello zucchero. Ovvio la base è la farina per il pane nero della spadoni.

xcdegasp
19-02-2010, 19:45
se vi capita di andare a innsbruck fermatevi in un supermercato a comrpare la farina già miscelata, non solo per tipologie di pane ma anche per tutte le varianti di biscotti e dolci :D

atarum0r0
19-02-2010, 23:01
ma le rosette la macchina le fa?:D

ilratman
19-02-2010, 23:07
ma le rosette la macchina le fa?:D

rosette, margherite, tulipani etc! :D

a parte gli scherzi come può fare le rosette?

atarum0r0
19-02-2010, 23:08
rosette, margherite, tulipani etc! :D

a parte gli scherzi come può fare le rosette?

era per ridere, cmq domani vado a compralra speriamo la trovi all'idl:D

ilratman
19-02-2010, 23:49
era per ridere, cmq domani vado a compralra speriamo la trovi all'idl:D

si si lo avevo capito! :)

cmq ottimo acquisto.

Ah e ovviamente vogliamo le rosette! :D

frankie
20-02-2010, 00:23
la mia ne fa solo una di rosetta:

http://www.pinobruno.it/wp-content/uploads/2009/10/stele-di-rosetta.jpg

Stele di rosetta n.d.a.

Comunque c'è la princess che fa due pagnotte piccole, da sperimentatore come me, puoi fare due panini a diversa miscela contemporaneamente.

Se sei in tre in casa:
Preparatore
Servitore
Assaggiatore
Puoi pure fare le degustazioni in doppio cieco
...
(che ricercatore nerd cuoco sono... :help: )

Windtears
03-03-2010, 12:46
Questo weekend mi sono dato alla pazza gioia e ho preparato il pane al latte (devo ancora testarlo per bene dopo il classico passaggio al forno per riscaldarlo ma consistenza e sapore sono ok) e, udite udite, la pizza.

Per l'impasto ho seguito una ricetta che ho trovato in rete, non è proprio quella che ho postato prima e vedrò di postarla quanto prima, ma posso dirvi che il risultato è stato davvero ottimo... ovviamente l'ho stesa a mano e poi passata in forno e mi è venuta poco spessa come piace a me e con le dosi che vi posto più tardi son venute due pizze grandi (ci siam sfamati io e il mio amico, ma praticamente ne abbiamo lasciata intatta una perchè l'abbiamo riempite di ogni ben di dio).

Sono sopreso del programma impasto della mia mdp, lungo ma davvero efficiente con 10 minuti di attesa post programma è venuto un impasto grandioso.:)

Ho anche fatto il plumcake ma con il cacao amaro non è venuto sto granchè, anche se consistenza e durata mi hanno piacevolmente sorpreso.

A presto per ulteriori aggiornamenti. (vorrei provare i biscotti, ma temo quella sanguisuga di forno elettrico).

marKolino
03-03-2010, 14:01
ma come si fa a stendere l'impasto della pizza a mano?:D

a noi non è riuscito...:asd:

Windtears
03-03-2010, 15:07
ma come si fa a stendere l'impasto della pizza a mano?:D

a noi non è riuscito...:asd:

Guarda io ho diviso l'impasto in due, poi ho cominciato con un semplice, stupido bicchiere alto (stile mattarello), a premere la pasta ai lati cercando di premere in tutte le direzioni, poi alla fine ho fatto il bordino e via in forno.

Non ti dico che alla prima sia andata bene, anzi... riappallottolavo e ricominciavo, ma alla fine è andata bene.

La ricetta che ho utilizzato per l'impasto:

500g di farina 00 (io ho usato la manitoba)
250ml di acqua
15g di sale
15g di lievito di birra se usate la pasta entro 60 minuti dall'impasto, 10g se la usate entro 90 minuti dall'impasto.

Programma impasto della mdp. (1 ora e 50 in genere).

Ah, io ho cotto in forno per 25-30min a 220 gradi, valutate gli ingredienti però.

Saluti

hikari84
05-03-2010, 12:22
500g di farina 00 (io ho usato la manitoba)
250ml di acqua
15g di sale
15g di lievito di birra se usate la pasta entro 60 minuti dall'impasto, 10g se la usate entro 90 minuti dall'impasto.

Programma impasto della mdp. (1 ora e 50 in genere).

Ah, io ho cotto in forno per 25-30min a 220 gradi, valutate gli ingredienti però.

Saluti

Non riesco a capire la parte in grassetto... Il programma di impasto e lievitazione della kenwood ad esempio dura 1.30h...

Come mai non hai usato lo zucchero?

Un'altra domanda... avrei bisogno di sapere l'ordine esatto degli ingredienti...
Noi di solito facciamo cosi'

acqua
olio
sale
farina
lievito (al centro)
zucchero in un angolino

e' giusto? pensavo che tanto quando impasta si mischia tutto... pero' vorrei sapere se e' meglio fare cosi' oppure no...

Windtears
05-03-2010, 12:30
Non riesco a capire la parte in grassetto... Il programma di impasto e lievitazione della kenwood ad esempio dura 1.30h...

Come mai non hai usato lo zucchero?

Un'altra domanda... avrei bisogno di sapere l'ordine esatto degli ingredienti...
Noi di solito facciamo cosi'

acqua
olio
sale
farina
lievito (al centro)
zucchero in un angolino

e' giusto? pensavo che tanto quando impasta si mischia tutto... pero' vorrei sapere se e' meglio fare cosi' oppure no...

Devi considerare che in genere il tempo di impasto lo decidi tu, quel grassetto indica solo di aumentare il lievito se non la lasci riposare abbastanza (e quindi lievitare). Praticamente per te, se usi l'impasto dopo 30min che la kenwood gira o se dopo 60 e più: io ti consiglio sempre la fine del programma. Considera che, mentre stendevo la prima pizza, la seconda continuava a riposare e qualcosa l'ha guadagnata di volume.

Io per esempio, ho fatto riposare l'impasto dieci minuti dopo averlo tirato fuori dalla macchina e solo dopo averlo tolto dal panno ho cominciato a stenderlo.

Non ho usato lo zucchero, non devo fare la crosta alla pizza e comunque nella ricetta non c'era e mi sono fidato.:D Nè come noti ho messo l'olio.

Per l'ordine degli ingredienti vale la solita regola, liquidi sotto e tenere lontani il lievito dal sale. Considera che in alcune ricette per il pane leggo di sciogliere il lievito nell'acqua con lo zucchero e di aggiungere il sale al primo beep d'aggiunta ingredienti della mdp.

Ciao.