PDA

View Full Version : Aiuto urgente su compilazione 730


storr
16-04-2007, 08:26
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto sulla compilazione del mod. 730.
Mia moglie nell'anno 2006 ha lavorato 7 mesi come dipendente e altri 3 mesi in ritenuta d'acconto.

Ora, per la parte da lavoro dipendente non ci sono problemi per la compilazione del 730, ma per la parte in ritenuta d'acconto non sono riuscito a capire in quale parte del 730 va indicata. Faccio presente che mentre per i mesi da lavoro dipendente abbiamo il classico CUD, per i mesi di ritenuta d'acconto abbiamo un semplice foglio di carta dove sono indicati importo lordo, trattenute (20%) e importo netto.
Dove vanno inserite queste voci? O in questi casi non va fatto il 730 e bisogna fare il 740?

Grazie a tutti per l'aiuto.

simone1980
16-04-2007, 10:49
secondo me deve fare il modello Unico.

Walls
16-04-2007, 21:37
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto sulla compilazione del mod. 730.
Mia moglie nell'anno 2006 ha lavorato 7 mesi come dipendente e altri 3 mesi in ritenuta d'acconto.

Ora, per la parte da lavoro dipendente non ci sono problemi per la compilazione del 730, ma per la parte in ritenuta d'acconto non sono riuscito a capire in quale parte del 730 va indicata. Faccio presente che mentre per i mesi da lavoro dipendente abbiamo il classico CUD, per i mesi di ritenuta d'acconto abbiamo un semplice foglio di carta dove sono indicati importo lordo, trattenute (20%) e importo netto.
Dove vanno inserite queste voci? O in questi casi non va fatto il 730 e bisogna fare il 740?

Grazie a tutti per l'aiuto.

Guarda il quadro da compilare dovrebbe essere lo stesso, e cioè il C.
Si desume anche dalle istruzioni:


"le somme ed i valori in genere, a qualunque titolo percepiti, anche sotto forma di erogazioni liberali in relazione a rapporti
di collaborazione coordinata e continuativa, lavori a progetto o collaborazioni occasionali svolti senza vincolo di subordinazione
e di impiego di mezzi organizzati e con retribuzione periodica prestabilita."

Le prestazione effettuate da tua moglie dovrebbero rientrare in quelle da Lavoro Occasionale per cui ti hanno rilasciato una certificazione di versamento di R.A.
Ciao Walls

RiccardoS
17-04-2007, 12:44
Quadro C, sezione II, rigo C5 "redditi assimilati per i quali non spettano deduzioni"

se non sbaglio :D

lnessuno
18-04-2007, 21:39
ne approfitto per chiedere un'altra cosa...

quest'anno dovrei presentare il mio primo 730 (Che culo eh?), e mio padre (il compilatore) si domandava se la scadenza per il mio 730 è la stessa degli altri, oppure se la prima volta la scadenza fosse anticipata a marzo o giù di li... ne sapete qualcosa?

Walls
19-04-2007, 22:21
La scadenza rimane sempre la stessa anche se è la prima volta che si presenta e cioè:

Entro 30 aprile 2007 se si presenta al Sostituto d'imposta;

Entro 31 maggio 2007 se si presenta al CAF;

Ciao Walls

[A+R]MaVro
20-04-2007, 07:37
Devi compilare il rigo D4.

Redditi diversi
Nel rigo D4 indicare:
[...]
7 per i redditi derivanti da attività commerciali non esercitate abitualmente;
8 per i redditi derivanti da attività di lavoro autonomo non esercitate abitualmente;
[...]

al 99% tua moglie rientra in queste categorie.

Beelzebub
20-04-2007, 13:16
MaVro;16813168']Devi compilare il rigo D4.



al 99% tua moglie rientra in queste categorie.

Concordo. Però dovrebbe specificare se questa collaborazione occasionale è stata resa in qualità di professionista o meno. In caso affermativo, dovrebbe fare l'Unico.