View Full Version : Fotocamera digitale quale acquistare? Prezzo max 500€
Salve ragazzi,
vorrei acquistare una fotocamera digitale che mi permetta di fare:
Foto ad alta risoluzione
Video con audio Infiniti
Un bel zoom
Un bel display
e sopratutto "Fotografare con poca luce o comunque di notte in maniera ottimale"
Esiste qualcosa sul mercato ke rispecchia le mie esigenze?
Grazie a tutti
tommy781
15-04-2007, 16:14
no, devi fare delle scelte, vuoi i filmati? allora niente reflex, vuoi foto perfette di notte? allora niente compatte, come vedi devi decidere quale scegliere e mediare tra quello che ti viene offerto, per 500euro trovi una marea di macchine fotografiche più o meno valide ma nessuna può soddisfare tutte le tue esigenze perchè se eccelle da un lato sarà carente da un altro, la compatta perfetta non esiste.
andrineri
15-04-2007, 16:37
fuji s9600.
le reflex mi ispirano xò sono un pò grandette :(
Possibile ke non esiste una compatta che lavora bene con qualsiasi tipo di luce e che faccia video infiniti con audio con un bel zoom? Dai non ci credo :cry:
andrineri
15-04-2007, 20:17
la fuji f31, ma ha solo il display lcd, non c'è il mirino e lo zoom è solo un 3x
quella ke mi consigliavi sopra, Fuji s9600, mi sembra un bel prodotto.
Quasi quasi :cool:
ma della canon e nikon ke mi dite?
in particolar modo della Canon IXUS 900 TI, PowerShot G7 e Canon IXUS 850 IS?
oppure la COOLPIX P5000?
La fuji 31 mi sembra un pò poco come caratteristiche o mi sbaglio?
se una reflex è troppo grande ti consiglio di valutare la canon g7
ottima e compatta!
sicuramente la FinePix S9600 tra quelle che ho in mente di comprare sarà la migliore xò la vedo troppo ingombrante per quello ke devo farne io.
La g7 sembra una macchina davvero ottima... xò leggendo le varie caratteristiche la nikon p5000 arriva sino ad ISO3200 invece la g7 solo a ISO1600!
Per quanto ne so questa è una caratteristica importante o sbaglio?
leggi questa mia mini rece sulla g7 che magari ti può aiutare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1449391
ps: anche la g7 arriva a iso 3200 anche se non alla massima risoluzione. A iso 3200 non credo che farai mai foto .. ne con la fuji ne con la canon ... quindi ...
interessante... qui ci vorrebbero alcune foto da mettere a confronto tra la G7 e la Fuji per vedere quale delle due piglia meglio i colori sia con luce che con assenza di luce... sicuramente la fuji ha uno zoom migliore giusto?
Sono indeciso... la canon è 450 la fuji 420 :mc: :confused:
guarda sono 2 macchina diverse .. dipende un po' quali solo le tue esigenze...
io cercavo una macchina il più completa possibile, con settaggi manuali completi ma anche compattezza per non dover andare in giro con borse e borsoni ...
questo è il motivo per cui ho scelto g7
si hai perfettamente ragione... devo decidere se volere la compatta o accontentarmi di una un pò più grossetta xò che ha le sue caratteristiche in più.
Dimmi ma la G7 come si comporta con le foto in mancanza di luce?
E con la distanza?
Lo zoom permette di scattare qualche bella foto in primo piano?
nessuno ha provato la Nikon P5000?
La lotta si fa ardua... il cerchio si restringe tra queste tre fotocamere:
Canon G7
Fuji 9600s
Coolpix P5000
guarda io ti posso dire solo della g7 .. perchè le altre le conosco solo "di vista".
la g7 per fare foto in notturna ti offre:
tempo di esposizione selezionabile manualmente di max 15sec
ottica con f2.8
iso fino a 800 utilizzabile senza problemi (1600 e 3200 farei finta che non ci siano)
flash con regolazioni manuali di buona potenza per essere una compatta, con possibilità di aggiungere un flash + potente acquistabile ovviamente a parte.
stabilizzatore che ti permette di non fare foto mosse in caso di esposizione lenta (0.3" sec circa ...)
se riesci a giocare bene con questi settaggi foto notturne vengono bene.
considera che le foto in notturna sono un po' il punto debole di ogni fotocamera compatta.
la p5000 che io sappia dovrebbe essere simile alla g7 ma con qualche funzione in meno e a prezzo inferiore ... però non so bene.
andrineri
16-04-2007, 08:02
allora, io ti posso parlare da possessore della 9600. Lo zoom è ottimo, per le tue esigenze di avere un grandangolare buonino va bene, parte da un 28 equivalente F/2.8, per arrivare a 300mm F/4.9. Le foto vengono bene, anche con poca luce, fino a 800 iso è utilizzabile senza grossi problemi, magari con una passatina in PS. le regolazioni manuali ci sono tutte, il tempo di scatto va da 1/4000" a 30" ed oltre (con la multiesposizione), puoi impostare pressochè tutto in manuale.
Lo zoom non è stabilizzato, ma con l'ergonomia che si trova, e con le dimensioni del corpo macchina (come una reflex, ma molto più leggero) io non ho notato questa grande differenza nella mancanza dello stabilizzatore, che in una macchina così se la impugni bene è meno importante che in una compatta.
Permette di usare flash esterni, non ha però regolazioni TTL.
Per quanto riguarda la G7, ho visto la recensione su dpreview (LINK (http://www.dpreview.com/reviews/canong7/)) non è male, io comunque non ci spenderei sopra 400€. La nikon l'ho solo vista in anteprime, forse è un po' presto per prenderla... hai trovato qualche recensione valida?
Tanto per aumentare la confusione, aggiungerei anche la Olympus SP-550 alla lista delle candidate.
allora, io ti posso parlare da possessore della 9600. Lo zoom è ottimo, per le tue esigenze di avere un grandangolare buonino va bene, parte da un 28 equivalente F/2.8, per arrivare a 300mm F/4.9. Le foto vengono bene, anche con poca luce, fino a 800 iso è utilizzabile senza grossi problemi, magari con una passatina in PS. le regolazioni manuali ci sono tutte, il tempo di scatto va da 1/4000" a 30" ed oltre (con la multiesposizione), puoi impostare pressochè tutto in manuale.
Lo zoom non è stabilizzato, ma con l'ergonomia che si trova, e con le dimensioni del corpo macchina (come una reflex, ma molto più leggero) io non ho notato questa grande differenza nella mancanza dello stabilizzatore, che in una macchina così se la impugni bene è meno importante che in una compatta.
Permette di usare flash esterni, non ha però regolazioni TTL.
Per quanto riguarda la G7, ho visto la recensione su dpreview (LINK (http://www.dpreview.com/reviews/canong7/)) non è male, io comunque non ci spenderei sopra 400€. La nikon l'ho solo vista in anteprime, forse è un po' presto per prenderla... hai trovato qualche recensione valida?
ora mai la g7 si trova a 400 € ...
io ad esempio non prenderei mai la 9600 perchè troppo grossa heeheh :P
vedi dipende solo dalle esigenze personali la scelta di una macchina fotografica :)
albaluce
16-04-2007, 10:09
ora mai la g7 si trova a 400 € ...
io ad esempio non prenderei mai la 9600 perchè troppo grossa heeheh :P
vedi dipende solo dalle esigenze personali la scelta di una macchina fotografica :)
Io ti aggiungo la Fuji s6500 e la Pana FZ50 e la Sony H9 o H7 chu usciranno a breve. Così ti aggiungo un pò di dubbi! :Prrr:
Alb@luce
Io ti aggiungo la Fuji s6500 e la Pana FZ50 e la Sony H9 o H7 chu usciranno a breve. Così ti aggiungo un pò di dubbi! :Prrr:
Alb@luce
auahah poveretto :)
ci metterà 3 mesi a scegliere una macchina fotografica :D
:sofico:
devo dire un pò bastardelli :D
Uff adesso vedendo quella olympus e le sony mi è rivenuto il dubbio :cry: :cry: :cry:
Allora per quanto ho capito:
Fuji s9600 = una gran bella macchina con tutte le caratteristiche che cerco ma con corpo macchina un pò grossetto
Olympus SP 550 = come sopra solo che monta un bel zoom
Sony DSC H9 = stessa cosa di sopra
A sto punto per quanto ne possa capire io la olympus e la sony hanno le stesse caratteristiche della fuji solamente che hanno uno zoom allucinante... giusto?
antoniopagano81
17-04-2007, 09:02
Neh, ragazzi questa discussione interessa molto anche a me.
Anche io mi trovo nella situazione di indecisione estrema tra
CANON A630
CANON 640
NIKON P5000
Premetto che avendo una mano, molto "poco stabile" preferirei la P5000 per lo stabilizzatore, ma tutte le ovvie circostanze mi portano sulla A630 (per me la qualità della foto deve avere il primo posto in assoluto)!
Oggi le ho viste tutte di presenza...
adesso su internet ho comparato le varie caratteristiche...
la vincitrice è:
Olympus SP-550 UZ
Adesso cerco su internet ed acquisto:D
andrineri
17-04-2007, 12:58
ne sei proprio sicuro?
io fossi in te ci penserei un po' sopra... prima di acquistare metti qua il sito, vediamo subito se è serio
http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=6827
Costa 445... credo sia il prezzo più basso di internet :D
doppio post scusate...
cmq lo chiedo un'altra cosa:
per la scheda di memoria va bene una xD Picture Olimpus 2 Gb Type M oppure la serie H ?
andrineri
17-04-2007, 16:58
il prezzo è buono, in Germania (http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/639748_-sp-550-ultrazoom-olympus.html) si trova da 421€ + ss
prima di prenderla, leggiti le due recensioni migliori che ci sono in rete:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/SP550/SP550A.HTM
http://www.dpreview.com/reviews/olympussp550uz/
io comunque tra la sp-550 e la s9600 sceglierei la seconda, avere uno zoom che arriva a 18x serve a ben poco, come hai scritto anche tu nel primo post vuoi una macchina che faccia foto bene con poca luce, in questo caso le fuji dominano nel settore, però la cosa bella della sp-550 però è il sensore stabilizzato che ti permetterebbe di abbassarti un po' come tempi... cambiando poco comunque.
imaging resource ha messo fuori ieri la recensione della 9600, qua (http://www.imaging-resource.com/PRODS/S9100/S9100A.HTM)
per la memoria, se trovi la type H a buon prezzo prendila, altrimenti va bene anche una type M, dipende se vuoi scattare in raw molto ed hai bisogno di velocità elevate.
ciao
andrea
mi tenti :p
ma purtroppo la fuji è gigantesca :rolleyes:
cmq credo che l'olympus nn sia così pessima ho visto dell belle foto ed anche bei video
qualcuno ha esperienza con il sito di san marino?
oppure la prendo qua:
il prezzo è lo stesso inclusa spedizione, solo ke il secondo te la regala.
qualcuno ha esperienza con il sito di san marino?
oppure la prendo qua:
il prezzo è lo stesso inclusa spedizione, solo ke il secondo te la regala.
dicono sia un posto fidato ... io non ho mai acquistato li però
Ho trovato una memoria di tipo H all'asta... invece quelle di tipo m sono tutte sulle 40€ + ss
Ma per capire qualè la memoria più veloce H o M?
ziopresi
18-04-2007, 10:32
se ti interessa dai anche un'occhiata all'ultimo prodotto della casio...
la nuova casio exlim hi-zoom v7
comprata!
Aspetto ke mi arrivi... l'ho pagata 425+15 di ss su ebay :)
Ora cerco la memoria... ne ho trovata una sulle 40 tipo M.
Ma tra la H e la M Quale memoria è più veloce?
qualcuno potrebbe spiegarmi cosa sia la funziona PANORAMA?
Posso abilitarla solo con una memoria Olympus?
O anche con altre marche?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.