View Full Version : AIUTOOOOOOO!!!!!!!!!
DiPancrazio82
15-04-2007, 11:26
Auitatemi ragazzi ho appena assemblato un PC nuovo M2N4-SLI , AMD 3800 X2 , 2GB di RAM , ATI X1650XT.
Ho formattato e installato Windows XP e tutto OK , metto i driver della mobo e tutto ok , metto i driver della scheda video e quando riavvio il PC parte ma durante la schermata di caricamento di windows si spegne il monitor e non si riaccende piu'.Ho provato anche a scaricare altri driver ma sempre uguale.Aiutatemi non so da cosa possa dipendere!!
L'alimentatore è adeguato? In modalità provvisoria riesci ad entrare?
squall15
15-04-2007, 11:50
Se ho capito bene il problema in provvisoria dovresti entrare tranquillamente, stacca i driver del video ed entra normalmente, il problema sono i driver con quel monitor, successe un pò di tempo fa su un pc che dovevo sistemare;
per la soluzione, dopo che rientri normalmente quando ti chiede di settare in automatico la risoluzione metti no e impostala tu manualmente in seguito, così dovresti risolvere.
DiPancrazio82
15-04-2007, 11:51
Dunque l'ali è da 450W non di marca ma l'hardware è minimo,non ci sono componenti che consumano tanto.Adesso ho appena formattato e la prima cosa che ho fatto ho installato solo i driver ATI,neanche il CCC ma proprio o fatto solo aggiorna driver da CD e stesso risultato,al riavvio il monito non si accende.il PC si avvia tranquillamente,ho provato delle combinazioni veloci tipo quella per spegnere e va,qiuindi il pc si è avviato ma non si vede niente sul monitor
DiPancrazio82
15-04-2007, 11:53
Se ho capito bene il problema in provvisoria dovresti entrare tranquillamente, stacca i driver del video ed entra normalmente, il problema sono i driver con quel monitor, successe un pò di tempo fa su un pc che dovevo sistemare;
per la soluzione, dopo che rientri normalmente quando ti chiede di settare in automatico la risoluzione metti no e impostala tu manualmente in seguito, così dovresti risolvere.
Scusa l'ignoranza ma come entro in modalità provvisoria?io l'ho usata in passato solo quando mi appariva la scelta in automatico cioè dopo uno spegnimento anomalo
DiPancrazio82
15-04-2007, 12:05
Se ho capito bene il problema in provvisoria dovresti entrare tranquillamente, stacca i driver del video ed entra normalmente, il problema sono i driver con quel monitor, successe un pò di tempo fa su un pc che dovevo sistemare;
per la soluzione, dopo che rientri normalmente quando ti chiede di settare in automatico la risoluzione metti no e impostala tu manualmente in seguito, così dovresti risolvere.
ok sono entrato in modalità provvisoria ma non ho capito che devo fare.Cosa intendi per stacca i driver?io ho provato a disistallarli ma li riinstalla in automatico.....
squall15
15-04-2007, 12:13
In pratica disinstalli i driver dalla provvisoria, riavvii ed entri normalmente in windows, reinstalli i driver e ti dirà che lo schermo verrà regolato automaticamente alla risoluzione migliore, non farlo fare in automatico e sistema tu le impostazioni dopo, a questo punto ti dovrebbe funzionare tutto
DiPancrazio82
15-04-2007, 12:18
In pratica disinstalli i driver dalla provvisoria, riavvii ed entri normalmente in windows, reinstalli i driver e ti dirà che lo schermo verrà regolato automaticamente alla risoluzione migliore, non farlo fare in automatico e sistema tu le impostazioni dopo, a questo punto ti dovrebbe funzionare tutto
Dunque sono entrato in modalità provvisoria,poi ho disistallato i driver da gestione periferiche, ma se faccio il refresh in gestione periferiche me li riistalla in automatico.Se non faccio il refresh e riavvio entra normalmente in windows ma i driver li riistalla automaticamente senza chiedermi di settare niente.
squall15
15-04-2007, 12:20
Sì, ma quelli che ti rimette in automatico sono i driver della vga che servono solo per farti vedere il desktop in pratica; dopo il riavvio devi mettere i driver della tua scheda video?a quel punto ti rimanderà allle impostazioni in automatico
DiPancrazio82
17-04-2007, 20:46
Il problema persiste,è credo proprio che sia il monitor che non è supportato dalla scheda video :(
Il monitor è questo
http://www.amw-europe.com/products/monitore/m196a.htm
l'ho provato con la 7900gt,con la x1650xt e con la 7950gt e con tutte e 3 le scheda fa la stessa cosa,dopo aver formattato tutto OK ma dopo aver installato i driver della scheda e aver riavviato non si vede piu' niente,cioè il monito va in risparmio energetico come quando spegni il PC.le uniche schede con cui funzionava sono la 6200 che avevo prima e la X850PRO.
Nessuno sa darmi una mano e dirmi se c'è qualche alternativa alla sostituzione del monitor? :rolleyes:
wolverine
17-04-2007, 22:09
Il problema persiste,è credo proprio che sia il monitor che non è supportato dalla scheda video :(
Il monitor è questo
http://www.amw-europe.com/products/monitore/m196a.htm
l'ho provato con la 7900gt,con la x1650xt e con la 7950gt e con tutte e 3 le scheda fa la stessa cosa,dopo aver formattato tutto OK ma dopo aver installato i driver della scheda e aver riavviato non si vede piu' niente,cioè il monito va in risparmio energetico come quando spegni il PC.le uniche schede con cui funzionava sono la 6200 che avevo prima e la X850PRO.
Nessuno sa darmi una mano e dirmi se c'è qualche alternativa alla sostituzione del monitor? :rolleyes:
Beh ma non esiste un monitor non compatibile.. è la vga che si adatta al monitor e non il contrario.. se spingo troppo col il refresh dalla pannello di controllo di una vga, il monitor andrà in protezione.. dicendomi che a tot risoluzione non sopporta tot refresh.. ;) hai provato in modalità provvisoria ad impostare una risoluzione più bassa e un refresh basso?
DiPancrazio82
17-04-2007, 22:11
la risoluzione ci ho provato ma il refresh no ora provo.
wolverine
17-04-2007, 22:12
Beh ma non esiste un monitor non compatibile.. è la vga che si adatta al monitor e non il contrario.. se spingo troppo col il refresh dalla pannello di controllo di una vga, il monitor andrà in protezione.. dicendomi che a tot risoluzione non sopporta tot refresh.. ;) hai provato in modalità provvisoria ad impostare una risoluzione più bassa e un refresh basso?
Aggiungo.. non sai se il monitor ha dei suoi driver?
DiPancrazio82
17-04-2007, 22:13
Non ne ho idea l'ho ricomprato da un mio amico,ma ora glielo chiedo.
Hai provato a usare il secondo connettore sulla scheda video?
Ricordo una vecchia scheda matrox che funzionava correttamente sui due connettori senza driver ma dopo aver installato i driver richiedeva di usare uno solo dei due come primario. il secondo veniva usato esclusivamente come secondario e il monitor segnalava "assenza di segnale" o qualcosa del genere.
potrebbe essere? :sofico:
DiPancrazio82
17-04-2007, 22:27
Sto riformattando perchè come tentativo estremo avevo messo una beta di Vista,appena finisce provo anche questa cosa che mi hai detto.Grazie mille
DiPancrazio82
17-04-2007, 23:42
Purtroppo il discorso di cambiare uscita DVI non è servito a nulla,e per il cambiare il refresh,non trovo l'opzione.
Se installo i driver il monitor diventa subito nero senza che io abbia la pobilità di modificare niente.e se non li installo non mi da nessuna opzione di refresh,mi da solo "utilizza le impostazioni predefinite dell'hardware".
Non so che altro fare!!Help
DiPancrazio82
18-04-2007, 20:38
:help:
DiPancrazio82
24-04-2007, 00:51
RAgazzi help!!
Non riesco a far andare questo benedetto monitor!!
La scheda video va bene poichè l'ho testata con un monitor CRT e va benissimo,ma anche il monitor LCD in questione l'ho testato ,lo uso da tempo e l'ho provato fino a 2 minuti fa attaccandolo al mio portatile.Ma VGA e monitor invieme non vanno.Come ho già detto apena istallo i driver originali si spegne il monitor e non c'è modo di sistemare il tutto.Ho provato in modalità provvisoria ma riesco solo ad aggiustare la risoluzione perchè il refresh non me lo fa modificare senza i driver,e con i driver non si vede il monitor!sembra un circolo vizioso senza fine se non la sostituzione del monitor :muro:
Nessuno sa darmi qualche dritta?
DiPancrazio82
24-04-2007, 09:22
:help:
Ma hai provato a disinstallarli con driver cleaner pro sempre in modalita provissoria, fallo due volte io ho risolto cosi anche se avevo formattato tutto nn si erano cancellati del tutto.
DiPancrazio82
24-04-2007, 10:09
Con driver cleaner non ho provato poichè mi hanno consigliato per disistallare di farlo da istallazione/applicazioni.Però ho formattato diverse volte mi sembra proprio assurdo che ci siano ancora dei driver.
Si' lo so anche io avevo formattato ma un utente del forum mi ha consigliato di farlo l'ostesso; prova che ti costa.
DiPancrazio82
24-04-2007, 10:23
si si lo sto facendo proprio ora,ma una volta pulito tutto?
No prova subbito senza formatt.
DiPancrazio82
24-04-2007, 10:58
purtroppo niente da fare! :-(
non ho formattato,ho pulito con driver cleaner ben 3 volte ma al riavvio quando ho riistallato i driver sono tornato punto e a capo!!
Beh sarà anche vero che non ci sono monitor incompatibili,ma questo è davvero ostile!!
Ma i driver ati hai messo gli ultimi?.
DiPancrazio82
24-04-2007, 11:03
è una nvidia 7950gt da 256mb.e cmq ho messo i 93.71 mi sembra e sul sito me li dava come gli ultimi ufficiali.
è una nvidia 7950gt da 256mb.e cmq ho messo i 93.71 mi sembra e sul sito me li dava come gli ultimi ufficiali.
Disinstalla i 93.71, pulisci con driver cleaner e prova i vecchi 84.21 (Download (http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_84.21.html)) :)
si sono gli ultimi. Ma sta scheda funziona con un altro monitor vero? Cmq estrana sta cosa, spero che risolvi il problema Ciao.
DiPancrazio82
24-04-2007, 11:16
si l'ho testata con un monitor crt e andava alla perfezione,ho fatto prove con 3dmark e tutto ok....:cry: :muro:
DiPancrazio82
24-04-2007, 11:23
assurdo!!con questi driver mi dice che il programma di istallazione non è riuscito a trovare i driver compatibili con questo hardware!!!
Ho verificato le schede supportate, in effetti gli 84.21 arrivano fino alla 7900gt. Prova QUESTI (http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_91.47.html), sono leggermente più recenti e c'è anche la 7950gt.
assurdo!!con questi driver mi dice che il programma di istallazione non è riuscito a trovare i driver compatibili con questo hardware!!!
Ma scusa hai risolto.
DiPancrazio82
24-04-2007, 18:03
Scusate ma sono dovuto scappare a lezione,pero' non ho risolto ancora niente.Mentre ero fuori ho fatto la formattazione lenta e poi ho provato i driver che mi ha consigliato ezio ma fa sempre la stessa cosa,a metà caricamento dei driver si spegne il monitor e non va piu' avanti.
Non so, a questo punto proverei anche ad usare la vga e il monitor su un'altra scheda madre, nel caso sia il bios di quest'ultima a creare problemi (qualche funzione di risparmio energetico ad esempio). Altro non mi viene in mente...
DiPancrazio82
25-04-2007, 19:22
Non so, a questo punto proverei anche ad usare la vga e il monitor su un'altra scheda madre, nel caso sia il bios di quest'ultima a creare problemi (qualche funzione di risparmio energetico ad esempio). Altro non mi viene in mente...
Ciao Ezio,io mi sono quasi rassegnato a cambiare il monitor,poichè ho aggiornato il BIOS,ho provato vari driver,ho provato con VISTA e con LINUX,ma è sempre la stessa cosa,ho provato il monitor sul PC della mia ragazza con ATI X1650XT e una ASUS e sempre uguale,va tutto ok fino a quando installo i driver.Ho provato un altro monitor su questa mia configurazione e va alla perfezione.Mi sembra assurdo ma la conclusione piu' probabile è che il monitor non sia compatibile.Ah anche con una 7900GT di un mio amico faceva la stessa cosa. :muro:
Il fatto che non ti vada neanche con Linux e su un altro pc esclude un problema di win e i driver da te usati.
Per caso stai usando un adattatore vga-dvi?
DiPancrazio82
25-04-2007, 19:32
Il fatto che non ti vada neanche con Linux e su un altro pc esclude un problema di win e i driver da te usati.
Per caso stai usando un adattatore vga-dvi?
Purtroppo si perchè le 2 NVIDIA che ho provato (7900GT e 7950GT) hanno solo DVI e il monitor è VGA,pero' al 99% (adesso controllo) la X1650XT ha entrambe le uscite quindi sicuramente sul PC della mia ragazza l'ho usato senza adattatore.Quindi non dovrebbe essere neanche l'adattatore che pero' ho utilizzato anche sul monitor crt che ho provato e andava una meraviglia.
Purtroppo si perchè le 2 NVIDIA che ho provato (7900GT e 7950GT) hanno solo DVI e il monitor è VGA,pero' al 99% (adesso controllo) la X1650XT ha entrambe le uscite quindi sicuramente sul PC della mia ragazza l'ho usato senza adattatore.Quindi non dovrebbe essere neanche l'adattatore che pero' ho utilizzato anche sul monitor crt che ho provato e andava una meraviglia.
Potrebbe essere una incompatibilità tra l'adattatore e il monitor, verifica bene con la x1650xt :)
DiPancrazio82
25-04-2007, 19:43
Potrebbe essere una incompatibilità tra l'adattatore e il monitor, verifica bene con la x1650xt :)
Dunque posso confermarti che la ATI hai sia il DVI che il D-SUB quindi non ho usato adattatori.Poi quando l'ho usato con la 7900GT ho usato gli adattatori suoi non questi che sto usando adesso e faceva la stessa cosa,quindi se fosse incompatibile agli adattatori sarebbe + o - la stessa cosa poichè ormai quasi tutte le vga hanno 2 DVI o cmq questa che ho è cosi'.Per vedere se è come dici tu dovrei provare con un cavo vga-dvi ma non saprei dove andare a prenderlo.....
DiPancrazio82
25-04-2007, 19:45
in proposito di un eventuale cambio monitor è meglio un ACER vga o un HANNS DVI?
Sono davvero poco informato sui monitor, non saprei dirti molto su quale scegliere. Visto che hai una vga con uscita DVI, forse ti conviene optare per monitor con questo tipo di connessione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.