PDA

View Full Version : Aiuto! XP senza un vecchio HDD slave non si avvia!


Charlie-Brown
14-04-2007, 22:14
Aiuto.

non so + che pesci pigliare.
Ho un PC con 4 HDD, così messi:
1) Un master EIDE 80Gb su cui ho C: e windows installato + una partizione "E:"
2) un vecchio Eide da 30 Gb in slave
3 e 4) 2 SATA in raid con partizioni varie.

Gestione Disco mi dice che
C: Integro (avvio) è unità logica + E: Integro (Sistema) è unità Primaria
D: Integro (Attivo) è unità Primaria
gli altri 2 sono visti come uno unico con 3 partizioni: 1 primaria e 2 logiche Integre.

Volevo staccare lo slave EIDE da 30Gb vecchio per metterne uno nuovo capiente da archivio.
Ma se stacco codesto D: il PC non si avvia neanche!!! :-(
Dopo qualche minuto di "attesa" al boot, mi dice Boot failure e mi chiede di inserire un disco di avvio!
Che fare?:cry:
D: è completamente VUOTO, slave sull'eide primario.
Come fare a staccarlo e far andare il PC???
Perchè vuole D: attaccato per avviare xp sp2 se Windows è su C: ???

Non ci capisco nulla.
Aiuto.... :muro: :cry:
Grazie,
Ciao

Charlie-Brown
15-04-2007, 09:50
Nessuno ha idea su come aiutarmi???
:help:

Thanks

SeThCoHeN
15-04-2007, 11:03
non ho mai sentito una cosa del genere, comunque potresti provare a fare un backup del file boot.ini e in seguito dare dalla console di ripristino di XP il comando FIXMBR e vedere se il problema si risolve

herinanth
15-04-2007, 11:45
Togli l'attivo da d: e assegnalo a c: o a e:, probabilmente i file di avvio del sistema operativo sono in d:, mi riferisco a ntdetect.com, boot.ini e bootfont.bin.

Oppure sul boot.ini c'è scritto di avviare il tutto da d:, normalmente dovrebbe essere:

default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS

forse disk è su 1 invece che 0
partition invece da te forse sarà su 2, non sò

un consiglio NTFS supporta più di una primaria per hard disk, fai tutte primarie se possibile.

bgpop
15-04-2007, 11:47
Controlla anche l'ordine di avvio delle periferiche nel BIOS... a volte quando togli o aggiungi un disco o unità ottica sbarella... lo fa anche a me ma basta controllare l'ordine dei dischi da bios...

Charlie-Brown
15-04-2007, 21:53
Giusto!

I file suddetti sono su D: ma non mi fa cambiare il disco attivo.

il boot.ini è:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn

Come lo modifico?
Poi li copio su C:?

Scusate l'Utonteria...
;-)

Grazie