View Full Version : Help inspiegabili crash....
Ciao a tutti! Ragazzi ho bisogno del vostro prezioso aiuto..sto cercando di sistemare il portatile della mia ragazza (un acer), ma mi succedono cose strane. Nell'ordine, uso firefox 2 come browser predefinito, antivirus avast home aggiornato, adaware e spybot. Cominciando da spybot, mi impedisce di fare aggiornamenti e mi dà un errore del tipo "host non trovato". Provo ad andare sul sito ufficiale e non me lo carica. Ho il portatile in lan con il mio, e a me non dà problemi a caricare il sito. Provo ad installare hijack this da lei, e non me lo fa installare in nessun modo. Clicco sull'eseguibile, e non accade nulla. Provo ad andare sul sito ufficiale, e sia firefox che explorer 7 crashano immediatamente. Siccome lei usa una vecchia connessione 56k, provo a cercare un antidialer. Carico il primo a caso da google, e puf! Di nuovo sia firefox che explorer crashano. Ho fatto scansioni con adaware, avast, varie scansioni online con panda ed altri, ho tolto tutto il possibile ma niente, il problema persiste. Con il mio portatile nessun problema, quindi non è un problema dei siti. Ragazzi, cos'altro posso fare? Urge un consiglio please..:cry: Ps. Il suo Windows xp è originale, aggiornato oggi da windows update con tutte le cure possibili.
prova virit, hijackthis funzia o si chiude subito?
Bugs Bunny
14-04-2007, 19:22
Ciao a tutti! Ragazzi ho bisogno del vostro prezioso aiuto..sto cercando di sistemare il portatile della mia ragazza (un acer), ma mi succedono cose strane. Nell'ordine, uso firefox 2 come browser predefinito, antivirus avast home aggiornato, adaware e spybot. Cominciando da spybot, mi impedisce di fare aggiornamenti e mi dà un errore del tipo "host non trovato". Provo ad andare sul sito ufficiale e non me lo carica. Ho il portatile in lan con il mio, e a me non dà problemi a caricare il sito. Provo ad installare hijack this da lei, e non me lo fa installare in nessun modo. Clicco sull'eseguibile, e non accade nulla. Provo ad andare sul sito ufficiale, e sia firefox che explorer 7 crashano immediatamente. Siccome lei usa una vecchia connessione 56k, provo a cercare un antidialer. Carico il primo a caso da google, e puf! Di nuovo sia firefox che explorer crashano. Ho fatto scansioni con adaware, avast, varie scansioni online con panda ed altri, ho tolto tutto il possibile ma niente, il problema persiste. Con il mio portatile nessun problema, quindi non è un problema dei siti. Ragazzi, cos'altro posso fare? Urge un consiglio please..:cry: Ps. Il suo Windows xp è originale, aggiornato oggi da windows update con tutte le cure possibili.
L'antidialer scaricalo dal tuo pc e mettiglielo.
Fai una scansione con AVG Antispyware,installale la trial di kaspersky antivirus e fai una scansione.
Non sarebbe male controllare anche con un antirootkit.
prova virit, hijackthis funzia o si chiude subito?
Hijack in pratica esce giusto un messaggio all'inizio che invita a prestare attenzione a quello che si cancella, poi più nulla. Ora dal mio pc ho preso l'antidialer e l'antispyware di A-Squared, faccio un giro con quelli e poi vi faccio sapere. Se va male provo anche con AVG.
succedono cose strane.
Nell'ordine, uso firefox 2 come browser predefinito, antivirus avast home aggiornato, adaware e spybot.
Cominciando da spybot, mi impedisce di fare aggiornamenti e mi dà un errore del tipo "host non trovato".
Provo ad andare sul sito ufficiale e non me lo carica. Ho il portatile in lan con il mio, e a me non dà problemi a caricare il sito. Provo ad installare hijack this da lei, e non me lo fa installare in nessun modo.
Clicco sull'eseguibile, e non accade nulla. Provo ad andare sul sito ufficiale, e sia firefox che explorer 7 crashano immediatamente. Siccome lei usa una vecchia connessione 56k, provo a cercare un antidialer. Carico il primo a caso da google, e puf! Di nuovo sia firefox che explorer crashano. Ho fatto scansioni con adaware, avast, varie scansioni online con panda ed altri, ho tolto tutto il possibile ma niente, il problema persiste.
Con il mio portatile nessun problema, quindi non è un problema dei siti. Ragazzi, cos'altro posso fare? Urge un consiglio please..:cry: Ps. Il suo Windows xp è originale, aggiornato oggi da windows update con tutte le cure possibili.
Ciao,
leggi i miei post scritti in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1451304
"Un virus mi crasha software sicurezza e browser "
Per me, nel pc della tua ragazza ci sono due problemi , come minimo, e sono i medesimi che sono probabilmente presenti nel caso segnalato sopra.
Però non ho capito se nel pc in oggetto Avast sembra funzionare o meno.
Io comunque, procederei così:
prima andrei a veerificare la presenza o meno diel worm Bagle sul pc, e per fare questo, seguirei alla lettera la guida di Amantide pubblicata su MegaLab.
http://www.megalab.it/articoli.php?id=948
"Bagle: un worm che attacca gli antivirus"
Poi una volta affrontato quel problema, procederei alla ricerca della presenza di un eventuale nuova versione o variante di Gromozon.
Comunque, devi postare nella sezione "Aiuto sono infetto! Cosa faccio ?"
Perchè -purtroppo- il pc è sicuramente infetto, anche se ancora non saprei dirti da che cosa esattamente, ed ho avanzato solo delle ipotesi.
ciao!!!
Per Ania: Avast funziona bene, ha fatto la scansione in modalità deep e ha trovato qualcosa, ma nulla di che. Ora mi leggo il tuo post, grazie :-) Qualcuno poi conosce una valida alternativa ad hijack this? Visto che non riesco a farlo funzionare, era un ottimo programma secondo me.
Per Ania: Avast funziona bene, ha fatto la scansione in modalità deep e ha trovato qualcosa, ma nulla di che. Ora mi leggo il tuo post, grazie :-) Qualcuno poi conosce una valida alternativa ad hijack this? Visto che non riesco a farlo funzionare, era un ottimo programma secondo me.
Allora "FORSE" non c'è di mezzo Bagle, ma sicuramente , dopo essere riuscito a ripristinare l'uso di HJT , io un controllo lo farei anche per escludere Bagle, "così, perchè mi piace vedere con i miei occhi le cose".
Quindi , la priorità potrebbe essere quella di verificare la presenza di una eventuale variante di Gromozon.
Ed allora, ti suggerisco oltre all' ottimo articolo di Eraser :
http://www.pcalsicuro.com/main/
"Gromozon il ritorno?"
anche questo ottimo articolo pubblicato sul blog di suspectfile da bReAkDoWn
http://www.suspectfile.com/blog/?sectionid=16
"Un malware mascherato da debugger. Il nuovo LinkOptimizer?"
ciao !!!
se non è come dice ania, io ho in mente un altra cosa. Comunque eventualmente, dopo che sei riuscito a risalire alla causa del problema, se ne hai la possibilità esegui una formattazione sul computer in questione.
Bugs Bunny
14-04-2007, 20:03
non credo ania....
Ho fatto scansioni con adaware, avast,
Rimuovi avast e installati l'antivirus gratuito: Active virus shield; è in inglese ma facilissimo da usarlo; ha lo stesso motore di rilevazione virus della kaspersky; http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/index.adp?
Fammi sapere ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.