View Full Version : rendering villa
gabberman81
14-04-2007, 17:22
FINITA !!!!!:D
http://img262.imageshack.us/img262/5559/90569868io3.jpg (http://imageshack.us)
http://img362.imageshack.us/img362/9935/77732667kw2.jpg (http://imageshack.us)
http://img341.imageshack.us/img341/9061/16tr5.jpg (http://imageshack.us)
http://img62.imageshack.us/img62/9352/51264089ep9.jpg (http://imageshack.us)
http://img341.imageshack.us/img341/1153/33194295yz2.jpg (http://imageshack.us)
alla fine ho dovuto copiare tutto su un nuovo file...
cmq alberi e vegetazione non li ho messi xchè quelli fatti in autocad sono davvero brutti...
quando imparero' 3d studio rifaro' i rendering...x il momento mi accontento dei rendering con autocad, anche se + di tanto non si puo' fare...
per essere fatti con Autocad sono fatti davvero bene, soprattutto sono riusciti molto bene i materiali della pavimentazione esterna e l'illuminazione
gabberman81
14-04-2007, 17:34
per essere fatti con Autocad sono fatti davvero bene, soprattutto sono riusciti molto bene i materiali della pavimentazione esterna e l'illuminazione
grazie :cincin: conta che è solo la seconda casa che faccio con autocad...
ho avuto vari problemi di corruzione file...in pratica ho dovuto staccare tutte le texture e riattaccarle xchè me le faceva tutte distorte :muro:
il tetto poi l' avevo fatto con le superfici, ma mi sono accorto che poi era un casino raccordarlo con i muri e gli abbaini e quindi l' ho rifatto con i solidi...
poi ho dovuto fare tutto da 0...porte e finestre comprese...giusto il cancello me l' hanno passato da un forum :D
sono daccordo. per essere fatta in autocad non potevi avere risulatati migliori. bravo! la pavimentazione èvenuta molto bene...peccato per l'erba :stordita:
:)
gabberman81
14-04-2007, 23:23
sono daccordo. per essere fatta in autocad non potevi avere risulatati migliori. bravo! la pavimentazione èvenuta molto bene...peccato per l'erba :stordita:
:)
ma l' erba va fatta in 3d con 3dstudiomax :p
dal punto di vista della modellazione mi sembra che il modello sia molto buono.. un piccolo appunto forse sugli infissi, un pò "finti".
per il resto ottimo :)
la renderizzazione si ferma ad autocad oppure hai intenzione di linkare in 3dstudio e passarla magari con vray? :D
gabberman81
19-04-2007, 13:07
dal punto di vista della modellazione mi sembra che il modello sia molto buono.. un piccolo appunto forse sugli infissi, un pò "finti".
per il resto ottimo :)
la renderizzazione si ferma ad autocad oppure hai intenzione di linkare in 3dstudio e passarla magari con vray? :D
gli infissi li ho dovuti fare io da 0 xchè non sapevo dove trovarli...ma che hanno ??:confused: cmq il 23 inizio il corso di 3dstudio alla upgrade...:read:
Bello divertirsi a disegnare vero? :D
Sono caxxi dell'ingegnere dopo... :stordita:
PS che lavoro o studi fai?
Bello divertirsi a disegnare vero? :D
Sono caxxi dell'ingegnere dopo... :stordita:
PS che lavoro o studi fai?
quel tipo di edificio non mi sembra necessiti dei calcoli di un ingegnere; è una normalissima struttura in cemento fatta di pilastri e solaio in laterocemento; te la posso dimensionare pure io che sto al secondo anno di architettura;)
Io mi riferivo in generale. ;)
Bello divertirsi a disegnare vero? :D
Sono caxxi dell'ingegnere dopo... :stordita:
ma tu sei uno di quelli ingegneri (poveretti :( ) che gli arriva l'architetto col progetto di un ponte di 20km in vetro e poi se lo deve calcolare? :D
non li invidio per niente...
quel tipo di edificio non mi sembra necessiti dei calcoli di un ingegnere; è una normalissima struttura in cemento fatta di pilastri e solaio in laterocemento; te la posso dimensionare pure io che sto al secondo anno di architettura;)
sborone! :O :Prrr:
al 2°anno fai già calcolo strutturale? io mi sono ridotto a farlo al 7° :old: con 3 anni di ritardo...:cry:
comunque in effetti in questo caso sarebbe abbastanza semplice...specialmente con un bel foglio di calcolo...altrimenti a dimensionare e provare e riprovare a mano ti si gonfiano le p@lle! :mad:
ma tu sei uno di quelli ingegneri (poveretti :( ) che gli arriva l'architetto col progetto di un ponte di 20km in vetro e poi se lo deve calcolare? :D
non li invidio per niente...
Magari fossi già ingegnere! :D
Sto studiando, sto al secondo di ing edile...e già mi immagino il futuro :D ...ho alcuni amici ad architettura e io sono l'unico ad ingegneria...non sai le palle che mi fanno "ahah noi ci divertiamo a disegnare edifici e te sgobbi a fare i calcoli per farli mantenere!" ovviamente rimanendo nello scherzo...
PS ma un ing edile volendo può fare quello che fa l'architetto? :stordita:
PS ma un ing edile volendo può fare quello che fa l'architetto? :stordita:
dipende cosa intendi... :D
direi che è meglio rimanere ognuno nel proprio campo ;)
dipende cosa intendi... :D
direi che è meglio rimanere ognuno nel proprio campo ;)
sono daccordo anche se al momento l'architetto non è che abbia proprio un campo specifico...al momento è un tuttofare che sa fare poco :cry: (io rientro nella categoria)
Magari fossi già ingegnere! :D
Sto studiando, sto al secondo di ing edile...e già mi immagino il futuro :D ...ho alcuni amici ad architettura e io sono l'unico ad ingegneria...non sai le palle che mi fanno "ahah noi ci divertiamo a disegnare edifici e te sgobbi a fare i calcoli per farli mantenere!" ovviamente rimanendo nello scherzo...
PS ma un ing edile volendo può fare quello che fa l'architetto? :stordita:
secondo me si, ma probabilmente non ha lo stesso bagaglio culturale per quanto riguarda la composizione architettonica. poi ovviamente il discorso cambia in base all'università frequentata, ma almeno qui a firenze il percorso è abbastanza incentrato sulla composizione e poco sulla tecnica...ho visto fare progetti ad un'amico che siè da poco laureato in ing.edile-architettura a milano che io non saprei da dove iniziare (dopo 7 anni di architettura :( ).
una cosa è certa: l'architetto da solo, come unica figura professionale non fa molto. ha sempre bisogno di qualcuno specializzato...:rolleyes:
quando si tratta di composizione, estetica, simbolismo e altre svarionate mentali non c'è di meglio (sempre che il soggetto ne si a in grado). ma quando si parla di impianti, strutture, forme di energia alternative, materiali particolari da solo non basta
Mah io faccio un confronto con gli esami che studio io ad ingegneria e i miei amici ad architettura...in pratica gli esami di progettazione e di composizione sono gli stessi, solo che noto spesso che da me vanno molto più nello specifico, mentre ad architettura magari qualcosa lo si trascura dal lato delle strutture e dei componenti.
Ovviamente noi facciamo anche più esami di matematica e fisica...
Ingegnere che lavora da architetto volevo intendere proprio sostituire l'architetto nelle sue funzioni...in pratica se l'architetto fa il progetto e poi l'ing lo studia e lo realizza...l'ing potrebbe anche progettare e poi procedere di conseguenza senza far intervenire l'architetto?
A me interessa molto anche il campo del design, tipo arredamento e simili, mi piacerebbe molto fare cose del genere...ma non credo che da ing edile sia tanto "indicato"...
ma tu sei uno di quelli ingegneri (poveretti :( ) che gli arriva l'architetto col progetto di un ponte di 20km in vetro e poi se lo deve calcolare? :D
non li invidio per niente...
sborone! :O :Prrr:
al 2°anno fai già calcolo strutturale? io mi sono ridotto a farlo al 7° :old: con 3 anni di ritardo...:cry:
comunque in effetti in questo caso sarebbe abbastanza semplice...specialmente con un bel foglio di calcolo...altrimenti a dimensionare e provare e riprovare a mano ti si gonfiano le p@lle! :mad:
dipende dal corso; conosco quelli di ambientale che insultano noi di arch delle costruzioni perchè ci dicono che facciamo le cose cubettose mentre loro progettano edifici mirabolanti(ponte in vetro docet :asd:) e poi quando gli vai a chiedere come fa a reggersi ti rispondono "se sta su il mdoellino....":rolleyes:
e pensare che alla fine prendono la stessa laurea:muro:
Mah io faccio un confronto con gli esami che studio io ad ingegneria e i miei amici ad architettura...in pratica gli esami di progettazione e di composizione sono gli stessi, solo che noto spesso che da me vanno molto più nello specifico, mentre ad architettura magari qualcosa lo si trascura dal lato delle strutture e dei componenti.
Ovviamente noi facciamo anche più esami di matematica e fisica...
Ingegnere che lavora da architetto volevo intendere proprio sostituire l'architetto nelle sue funzioni...in pratica se l'architetto fa il progetto e poi l'ing lo studia e lo realizza...l'ing potrebbe anche progettare e poi procedere di conseguenza senza far intervenire l'architetto?
A me interessa molto anche il campo del design, tipo arredamento e simili, mi piacerebbe molto fare cose del genere...ma non credo che da ing edile sia tanto "indicato"...
ogni tanto mi aggiro per l'edificio di design; a vedere quello che fanno per gli esami; potrebbe farlo pure il tipo alla reception:D infatti alla fine molti oggetti di design sono firmati da architetti famosi:cool:
Poi qui a Bovisa la facoltà è abbastanza tecnica e ci tengono a farci fare cose realizzabili e quindi abbiamo diversi corsi sull'impiantistica e sui materiali; sicuramente meglio che a Leonardo
ogni tanto mi aggiro per l'edificio di design; a vedere quello che fanno per gli esami; potrebbe farlo pure il tipo alla reception:D infatti alla fine molti oggetti di design sono firmati da architetti famosi:cool:
Ecco appunto, alla fine credo che per fare il designer non si debba poi studiare chissà che...credo che entri in gioco molto di più la creatività che uno possiede e che riesce a mettere in atto. Ovviamente qualche competenza tecnica cmq la devi avere...
dipende dal corso; conosco quelli di ambientale che insultano noi di arch delle costruzioni perchè ci dicono che facciamo le cose cubettose mentre loro progettano edifici mirabolanti(ponte in vetro docet :asd:) e poi quando gli vai a chiedere come fa a reggersi ti rispondono "se sta su il mdoellino....":rolleyes:
e pensare che alla fine prendono la stessa laurea:muro:
:asd:
gli architetti sono una categoria insultata a prescindere da quel che fanno...:rolleyes:
e comunque vorrei ricordare che tutti dall'università usciamo pivelli...anzi superpivelli (anche noi di arch, non siamo architetti...siamo SUPER_GEOMETRI :D )...basta stare una settimana in un cantiere, o in uno studio di progettazione decente per capirlo.
a grandi linee gli arch sono più estrosi e fantasiosi, gli ing. sono più tecnici e pratici...poi è una questione di punti di vista...
:)
Ecco appunto, alla fine credo che per fare il designer non si debba poi studiare chissà che...credo che entri in gioco molto di più la creatività che uno possiede e che riesce a mettere in atto. Ovviamente qualche competenza tecnica cmq la devi avere...
secondo me no. il design è una progettazione a scala diversa.
in architettura si va da 1:500 a 1:50, per esempio. nel design si scende all' 1:1.
si studia e come! ergonomia, composizione, storia del design (se non si hanno modelli e problematiche di riferimento non si combina nulla)...di certo saranno studi un po' meno da "calvizia precoce" o alcolismo :D ma hanno la loro difficoltà.
ragazzi comunque siamo decisamente OT ;)
ragazzi comunque siamo decisamente OT ;)
si scusa! :ops:
chiudiamo qua ;)
Che ne dite di continuare in un topic dedicato? :D
Chi lo apre e dove? Titolo? :D
Pensandoci bene io ne avevo aperto già uno simile un po' di tempo fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205554
:)
gabberman81
20-04-2007, 13:14
ma spammate nel mio thread ???:mbe:
cmq beati voi che siete ingegneri e architetti...
io ho fatto il liceo artistico, poi 2 anni di disegno industriale (scuola privata di Milano) poi 1 anno di corso "gestione di cantieri e strumenti cad" (autocad) e a breve faro' il corso di 3dstudio max della upgrade :read:
il progetto della villa l' ho scaricato da internet...io voglio specializzarmi in modellazione 3d, texture, illuminazione e quindi rendering...
faro' un cd con i miei lavori, spaziando dall' edilizia, al design (faro' cucine, poi ho già un' auto fatta in maya) ecc...
mo non mi dite che non trovero' niente xchè di uccelli del malaugurio ne ho sentiti fin troppi e non li sopporto + :mad:
cmq penso che nel campo del 3d contino poco i titoli di studio ma ben + la qualità dei lavori :rolleyes: dato che dovrei solo rappresentare progetti fatti da altri...
ma spammate nel mio thread ???:mbe:
cmq beati voi che siete ingegneri e architetti...
io ho fatto il liceo artistico, poi 2 anni di disegno industriale (scuola privata di Milano) poi 1 anno di corso "gestione di cantieri e strumenti cad" (autocad) e a breve faro' il corso di 3dstudio max della upgrade :read:
il progetto della villa l' ho scaricato da internet...io voglio specializzarmi in modellazione 3d, texture, illuminazione e quindi rendering...
faro' un cd con i miei lavori, spaziando dall' edilizia, al design (faro' cucine, poi ho già un' auto fatta in maya) ecc...
mo non mi dite che non trovero' niente xchè di uccelli del malaugurio ne ho sentiti fin troppi e non li sopporto + :mad:
cmq penso che nel campo del 3d contino poco i titoli di studio ma ben + la qualità dei lavori :rolleyes: dato che dovrei solo rappresentare progetti fatti da altri...
io faccio rendering per laureandi e gente che ha esami di li a poco; ho trovato lavoro subito;)
ti conviene andare ad appendere volantini in un università di architettura o design; così fai un po di lavori per aumentare il portfolio.
gabberman81
20-04-2007, 19:48
io faccio rendering per laureandi e gente che ha esami di li a poco; ho trovato lavoro subito;)
ti conviene andare ad appendere volantini in un università di architettura o design; così fai un po di lavori per aumentare il portfolio.
grazie della dritta :D ma hai i programmi originali ??? io no e chi se li puo' permettere ???:read: cmq lqasciami prima imparare 3dstudio:read:
ronaldovieri
26-04-2007, 11:52
come vi sembra la mia?
http://img216.imageshack.us/img216/4593/untitledow7.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=untitledow7.jpg)
gabberman81
26-04-2007, 15:13
come vi sembra la mia?
http://img216.imageshack.us/img216/4593/untitledow7.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=untitledow7.jpg)
con che progranna l' hai fatta ??? come modellazione sembra buona...xo' devi metterci lo sfondo, cambiare la prospettiva che è troppo forte e le luci non mi convincono...;)
onefranz
26-04-2007, 16:23
ciao a tutti!!!
sto seguendo questa discussione dall'inizio
i rend presentati per essere fatti con autocad sono fatti discretamente bene...
ma non sono di certo competitivi con i nuovi super motori di rendering che stanno circolando ora ...
considerando che l'epoca post-moderna attuale sta subendo una grossa trasformazione e i progettisti si stanno facendo influenzare dalle corrente postmodernista consiglierei agli studenti di arch e ing di cominciare a renderizzare le solite piante-prospetti-sezioniche si vedono negli studi di architettura e ingegneria di adesso...
siamo noi il futuro
ma dobbiamo essere pronti a qualsiasi colosso 3d da renderizzare!!!!
ronaldovieri
26-04-2007, 20:29
con che progranna l' hai fatta ??? come modellazione sembra buona...xo' devi metterci lo sfondo, cambiare la prospettiva che è troppo forte e le luci non mi convincono...;)
con archicad 10
per le luci ed altro pian piano le sto aggiustando anche perchè non capisco come funzionano :asd:
FINITA !!!!!:D
http://img262.imageshack.us/img262/5559/90569868io3.jpg (http://imageshack.us)
http://img362.imageshack.us/img362/9935/77732667kw2.jpg (http://imageshack.us)
http://img341.imageshack.us/img341/9061/16tr5.jpg (http://imageshack.us)
http://img62.imageshack.us/img62/9352/51264089ep9.jpg (http://imageshack.us)
http://img341.imageshack.us/img341/1153/33194295yz2.jpg (http://imageshack.us)
alla fine ho dovuto copiare tutto su un nuovo file...
cmq alberi e vegetazione non li ho messi xchè quelli fatti in autocad sono davvero brutti...
quando imparero' 3d studio rifaro' i rendering...x il momento mi accontento dei rendering con autocad, anche se + di tanto non si puo' fare...
Ciao ragazzi e' da tanto che mancavo in questo 3ad.
tempo fa mi ero interessato al photoshop poi qualch mese fa al 3dstudio ma tra una cosa e l'altra ci ho lasciato stare purtroppo. anche se nn e' il mio campo, il tutto mi piace come hobbie specialmente per le animazioni dei cartoni animati e qualcosa attinente ai videogames.
wow che bel lavoro :) bravo!!!
anche se forse fuori 3ad, ho una mia amica che e' alle prime armi cn il 3dstudio , lei ha problemi con le trasparenze dei prati e librerie di materiali.
come puo' fare?
approfitto per darvi un link utile.
http://xoomer.alice.it/lwcon/
seganal il link in risorse per grafici. il link è nella mia firma ;)
seganal il link in risorse per grafici. il link è nella mia firma ;)
fatto;)
ciccioz1
31-05-2007, 18:40
ma come li fate questi rendering con autocad? Io sapevo che si potevano fare solo con archicad (o simili)......
fatto;)
bene!
OT: ma è steve vai quello in firma? ho sei tu che hai quella chitarra (spettacolare!!!!)?
ma come li fate questi rendering con autocad? Io sapevo che si potevano fare solo con archicad (o simili)......
mi sa che devi documentarti un po, ne hai ancora di cose da imparare;)
ciccioz1
31-05-2007, 20:52
mi sa che devi documentarti un po, ne hai ancora di cose da imparare;)
e dove le imparo;) ???
Io devo fare un progettino in archicad (lo chiamo progettino ma in realtà per me è difficilissimo non sapendo usare bene archicad) ma se posso fare le stesse cose in autocad (che so usare meglio) forse sono avvantaggiato!
angelodn
31-05-2007, 21:04
guarda che il modello renderizzato è stato costruto pezzo per pezzo...questa è la differenza con archicad!
in autocad puoi renderizzare cosa ti pare, altro discorso è la qualità del render.
dreamangel
31-05-2007, 22:46
:eek: Complimenti! Belle immagini, per averle renderizzate con Autocad non è male veramente. Cmq qualche tex la rifarei, o per lo meno metterei dei canali di miscelazione, ma non so se lo si può fare con AutoCAD.
Io con 3dsmax8 ho fatto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1482974).
;)
ciccioz1
01-06-2007, 00:38
guarda che il modello renderizzato è stato costruto pezzo per pezzo...questa è la differenza con archicad!
in autocad puoi renderizzare cosa ti pare, altro discorso è la qualità del render.
Ma per renderizzare con Archicad utilizzo quarkxpress...anche con autocad lo si può fare?
e dove le imparo;) ???
Io devo fare un progettino in archicad (lo chiamo progettino ma in realtà per me è difficilissimo non sapendo usare bene archicad) ma se posso fare le stesse cose in autocad (che so usare meglio) forse sono avvantaggiato!
lascia perdere; con autocad impiegheresti una vita, fai tutto con Archicad, è molto più veloce, poi se vuoi fare un render fatto bene usa maxwell o importa tutto in 3dsmax+vray;)
ciccioz1
01-06-2007, 13:14
lascia perdere; con autocad impiegheresti una vita, fai tutto con Archicad, è molto più veloce, poi se vuoi fare un render fatto bene usa maxwell o importa tutto in 3dsmax+vray;)
Purtroppo non sono esperto in tutto questo....io ho usato solo quarkxpress per i render di archicad.....che tra l'altro non so neanche usare bene (onestamente lo so usare veramente poco...)!
Purtroppo non sono esperto in tutto questo....io ho usato solo quarkxpress per i render di archicad.....che tra l'altro non so neanche usare bene (onestamente lo so usare veramente poco...)!
ma quarkxpress è un motore di rendering?:mbe:
ma quarkxpress è un motore di rendering?:mbe:
:mbe: :mbe: :mbe: non mi pare che si usi per fare rendering
It's the industry standard
More people use QuarkXPress® for creative design and page layout than any other software in the world. Period. Millions of users are now discovering the power of the new QuarkXPress 7, the most important QuarkXPress upgrade ever.
All the bells and whistles
QuarkXPress 7 boasts 160 new, innovative features. Take control of transparency with total independence. Create visually stunning graphics from within QuarkXPress 7 — no need to switch to another application. Use the revolutionary Composition Zones™ functionality to collaborate with multiple users anywhere in the world on the same layout at the same time. Optimize your production workflows with new Job Jackets™ technology. Work faster with a streamlined user interface and dynamic design tools.
http://euro.quark.com/en/products/xpress/
angelodn
01-06-2007, 16:19
infatti...
:eek:
sephiroth_85
01-06-2007, 16:22
carino ma nulla di che gabber. puoi fare di meglio... susu voglio vedere che fai in 3dstudio...
ciccioz1
04-06-2007, 01:56
ma quarkxpress è un motore di rendering?:mbe:
:confused: :rolleyes: sarà confuso...sarà che non sono prorpio ignorante nei rendering e in archicad.....
.....dopo che faccio un disegno in archicad utilizzo quarkxpress...:rolleyes:
Zimmemme
04-06-2007, 08:32
Ottimo! :) Bravissimo!
:confused: :rolleyes: sarà confuso...sarà che non sono prorpio ignorante nei rendering e in archicad.....
.....dopo che faccio un disegno in archicad utilizzo quarkxpress...:rolleyes:
tu hai detto che "fai i render di Archicad con Quarkexpress" permetti che ci sia venuto qualche dubbio?
sephiroth_85
04-06-2007, 11:39
da quando quarkxpress fa da rendering? O_o se è un programma di impaginazione. O_o
ciccioz1
05-06-2007, 08:44
tu hai detto che "fai i render di Archicad con Quarkexpress" permetti che ci sia venuto qualche dubbio?
Lo permetto si......:doh: !
Purtroppo non sono esperto in tutto questo....io ho usato solo quarkxpress per i render di archicad.....che tra l'altro non so neanche usare bene (onestamente lo so usare veramente poco...)!
ma quarkxpress è un motore di rendering?:mbe:
:mbe: :mbe: :mbe: non mi pare che si usi per fare rendering
It's the industry standard
More people use QuarkXPress® for creative design and page layout than any other software in the world. Period. Millions of users are now discovering the power of the new QuarkXPress 7, the most important QuarkXPress upgrade ever.
All the bells and whistles
QuarkXPress 7 boasts 160 new, innovative features. Take control of transparency with total independence. Create visually stunning graphics from within QuarkXPress 7 — no need to switch to another application. Use the revolutionary Composition Zones™ functionality to collaborate with multiple users anywhere in the world on the same layout at the same time. Optimize your production workflows with new Job Jackets™ technology. Work faster with a streamlined user interface and dynamic design tools.
http://euro.quark.com/en/products/xpress/
infatti...
:eek:
:confused: :rolleyes: sarà confuso...sarà che non sono prorpio ignorante nei rendering e in archicad.....
.....dopo che faccio un disegno in archicad utilizzo quarkxpress...:rolleyes:
tu hai detto che "fai i render di Archicad con Quarkexpress" permetti che ci sia venuto qualche dubbio?
Lo permetto si......:doh: !
da quando quarkxpress fa da rendering? O_o se è un programma di impaginazione. O_o
ti riporto tutta la discussione, visto che di leggere prima di postar ne viene troppa fatica.
e nel caso nona vessi ancora capito; l'utente ciccioz1 da come si era espresso sembrava facesse i render con Quarkexpress, preso dalla curiosità sono andato sul sito e ho visto che serve solo per l'impaginazione e da li è nato il dubbio
sephiroth_85
05-06-2007, 19:45
ti riporto tutta la discussione, visto che di leggere prima di postar ne viene troppa fatica.
e nel caso nona vessi ancora capito; l'utente ciccioz1 da come si era espresso sembrava facesse i render con Quarkexpress, preso dalla curiosità sono andato sul sito e ho visto che serve solo per l'impaginazione e da li è nato il dubbio
ti rivolgi a me? scusa ma non ho capito...
no mi sembrava strano visto ke io adopero la versione 6 di quark x impaginare, avevo letto tutto il forum ma sta cosa non l'aveo proprio sentita.
ti rivolgi a me? scusa ma non ho capito...
no mi sembrava strano visto ke io adopero la versione 6 di quark x impaginare, avevo letto tutto il forum ma sta cosa non l'aveo proprio sentita.
non c'è bisogno di scomodare tutto il forum, è tutto scritto in questa pagina:muro: te lo spiego nel modo più elementare possibile: un utente A ha affermato di usare QuarkExpress per fare i render di Archicad, un utente B (io) non sapendo cosa diavolo fosse Quarkexpress sono andato sul sito ad informarmi ed ho scoperto che suddetto software serve per impaginare e non per renderizzare; allora ho esposto il mio dubbio in un post, subito dopo altri due utenti hanno manifestato lo stesso dubbio; allora l'utente A si è alterato perchè pensava di essere stato offeso, l'utente B gli ha risposto che da come A aveva scritto sembrava che sto stramaledettissimocaxxodiminchia di Quarkexpress fosse un motore di render e non un impaginatore, l'utente A capito l'errore lo ammette e tutto torna a posto; nel contempo l'utente C(TU) se ne esce dicendo da quando quarkxpress fa da rendering? O_o se è un programma di impaginazione. O_o scoprendo l'acqua calda e dando dimostrazione di non aver letto niente e risposto a caso o ancora peggio aver letto e non aver capito nulla dato che l'incomprensione è nata da una frase espressa in maniera scorretta e che tutti sapevano che quarkexpress non è un motore di render
spero che tu abbia capito altrimenti impazzisco :cry:
marci non ti agitare se no finisci così: :muro:
:D
sephiroth_85
06-06-2007, 17:49
non c'è bisogno di scomodare tutto il forum, è tutto scritto in questa pagina:muro: te lo spiego nel modo più elementare possibile: un utente A ha affermato di usare QuarkExpress per fare i render di Archicad, un utente B (io) non sapendo cosa diavolo fosse Quarkexpress sono andato sul sito ad informarmi ed ho scoperto che suddetto software serve per impaginare e non per renderizzare; allora ho esposto il mio dubbio in un post, subito dopo altri due utenti hanno manifestato lo stesso dubbio; allora l'utente A si è alterato perchè pensava di essere stato offeso, l'utente B gli ha risposto che da come A aveva scritto sembrava che sto stramaledettissimocaxxodiminchia di Quarkexpress fosse un motore di render e non un impaginatore, l'utente A capito l'errore lo ammette e tutto torna a posto; nel contempo l'utente C(TU) se ne esce dicendo scoprendo l'acqua calda e dando dimostrazione di non aver letto niente e risposto a caso o ancora peggio aver letto e non aver capito nulla dato che l'incomprensione è nata da una frase espressa in maniera scorretta e che tutti sapevano che quarkexpress non è un motore di render
spero che tu abbia capito altrimenti impazzisco :cry:
potrebbe anke essere xke prendi la nuova versione di photoshop ke da quel che ho letto puoi usare anke i file di 3dstudio.
potrebbe anke essere xke prendi la nuova versione di photoshop ke da quel che ho letto puoi usare anke i file di 3dstudio.
seee vabbè! pshop cs3 extended serve per mappare le texture. poi in fin dei conti se si è bravi un rendering si riesce ad ottenere anche con un software di fotoritocco o anche con illustrator...ma bisogna essere veramente bravi! ma ci vorrebe una settimana per creare un immagine fotorealistica con un software del genere.
tu hai provato il nuovo modulo di pshop?
potrebbe anke essere xke prendi la nuova versione di photoshop ke da quel che ho letto puoi usare anke i file di 3dstudio.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help: :help: :help:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help: :help: :help:
:friend:
...comunque io i rendering li faccio con powerpoint :stordita:
ciccioz1
06-06-2007, 18:35
non c'è bisogno di scomodare tutto il forum, è tutto scritto in questa pagina:muro: te lo spiego nel modo più elementare possibile: un utente A ha affermato di usare QuarkExpress per fare i render di Archicad, un utente B (io) non sapendo cosa diavolo fosse Quarkexpress sono andato sul sito ad informarmi ed ho scoperto che suddetto software serve per impaginare e non per renderizzare; allora ho esposto il mio dubbio in un post, subito dopo altri due utenti hanno manifestato lo stesso dubbio; allora l'utente A si è alterato perchè pensava di essere stato offeso, l'utente B gli ha risposto che da come A aveva scritto sembrava che sto stramaledettissimocaxxodiminchia di Quarkexpress fosse un motore di render e non un impaginatore, l'utente A capito l'errore lo ammette e tutto torna a posto; nel contempo l'utente C(TU) se ne esce dicendo scoprendo l'acqua calda e dando dimostrazione di non aver letto niente e risposto a caso o ancora peggio aver letto e non aver capito nulla dato che l'incomprensione è nata da una frase espressa in maniera scorretta e che tutti sapevano che quarkexpress non è un motore di render
spero che tu abbia capito altrimenti impazzisco :cry:
Mi sono divertito tanto a leggere questa discussione:D ! Cmq, ci tengo a precisare, dato che l'utente A dovrei essere io (se non mi sbaglio) che non mi sono affatto alterato e tantomeno ho pensato di essere stato offeso. Ma, scusa, quando è che mi sarei alterato perchè prorpio non lo ricordo?;)
angelodn
06-06-2007, 18:57
io col notepad faccio modellazione 3d :O
sephiroth_85
06-06-2007, 19:21
io col notepad faccio modellazione 3d :O
un mio compagno l'anno scorso ha presentato allo ied di torino all'esame di game design le armi di un possibile prince of persia disegnate veramente con il notepad. erano tutte I e X...
cmq mamma mia qui dentro km state . . . peggio della sezione console :muro:
angelodn
06-06-2007, 20:16
un mio compagno l'anno scorso ha presentato allo ied di torino all'esame di game design le armi di un possibile prince of persia disegnate veramente con il notepad. erano tutte I e X...
cmq mamma mia qui dentro km state . . . peggio della sezione console :muro:
si scherza! :friend: :flower:
cmq mamma mia qui dentro km state . . . peggio della sezione console :muro:
e allora torna nella sezione console se è meglio :O
(dai scherzo! :D )
ma pshop extended allora l'hai provato o no?
sephiroth_85
06-06-2007, 20:35
io di photozoz ho solo la versione 6 come quark6, poi x il 3d adopero 3dstudio8, ora sto iniziando ad adoperare anke zbrush e xsi la nuova versione...
io di photozoz ho solo la versione 6 come quark6, poi x il 3d adopero 3dstudio8, ora sto iniziando ad adoperare anke zbrush e xsi la nuova versione...
pshop 6? :eek: sei avanti!:D
dai scherzo...se lo usi poco o ci fai le operazioni basilari di fotoritocco va più che bene. ma zbrush lo sai usare bene? posta qualche lavoro :D
:confused: :rolleyes: sarà confuso...sarà che non sono prorpio ignorante nei rendering e in archicad.....
.....dopo che faccio un disegno in archicad utilizzo quarkxpress...:rolleyes:
Mi sono divertito tanto a leggere questa discussione:D ! Cmq, ci tengo a precisare, dato che l'utente A dovrei essere io (se non mi sbaglio) che non mi sono affatto alterato e tantomeno ho pensato di essere stato offeso. Ma, scusa, quando è che mi sarei alterato perchè prorpio non lo ricordo?;)
scusa, è che con quella dannata faccina sembra che uno sia incaxxato:muro:
cmq alla fine il problema è un non problema, sembra una commedia degli equivoci:sofico:
ciccioz1
07-06-2007, 14:36
scusa, è che con quella dannata faccina sembra che uno sia incaxxato:muro:
cmq alla fine il problema è un non problema, sembra una commedia degli equivoci:sofico:
Figurati..le faccine possono trarre in inganno!:D :) ;)
sephiroth_85
08-06-2007, 10:49
io non sono una cima in 3d
qui trovi quello ke ho fatto nulla di che :cry:
http://darksephiroth.cgsociety.org/gallery/493097/
ronaldovieri
08-06-2007, 12:06
gabberman perchè non provi a renderizarlo con maxwell render e vediamo la differenza :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.