PDA

View Full Version : IBM sviluppa i processori "impilati"


Redazione di Hardware Upg
14-04-2007, 08:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20811.html

Nuova tecnologia di Big Blue che consente di portare il concetto di stacked chip anche nell'ambito dei normali processori

Click sul link per visualizzare la notizia.

gianni1879
14-04-2007, 08:29
ottima notizia! Davvero una cosa utilissima per ridurre ancora le dimensioni dei dispositivi :)

Cionno
14-04-2007, 08:31
come faranno a raffreddarli decentemente?

Mr.Bean
14-04-2007, 08:32
ottima trovata però con questo sistema non vi sarà una riduzione della dissipazione di calore?

gerasimone
14-04-2007, 08:32
e i consumi, si spera...

Mr.Bean
14-04-2007, 08:34
comunque cosniderando che il processore in tandem è cosi _ _ mentre il processore compilato è cosi = mi viene da pensare che la dissipazione futura sia cosi I=I

Yokoshima
14-04-2007, 09:09
Se non ho capito male vogliono utilizzare questa tecnologia anche nei loro processori PowerPC. Se la mia lettura è corretta allora sono proprio curioso di vedere le prestazioni. Che Apple si debba mangiar le mani per essere passata a Intel ? :)

nimitz85
14-04-2007, 09:09
“Questa rivoluzione è il risultato di più di dieci ANI di ricerca pionieristica svolta da IBM"

:-D ...vabbè apparte gli scherzi, complimenti, IBM è sempre IBM

danyroma80
14-04-2007, 09:18
vuol dire che 10 ricercatori l'hanno preso in quel posto? :D :D

Cionno
14-04-2007, 09:19
comunque cosniderando che il processore in tandem è cosi _ _ mentre il processore compilato è cosi = mi viene da pensare che la dissipazione futura sia cosi I=I

hmm le aree centrali di un eventuale die rimarrebbero preda di una dissipazione disomogenea e poco efficiente... ma magari già ci hanno pensato

ale0bello0pr
14-04-2007, 09:21
“Questa rivoluzione è il risultato di più di dieci ANI di ricerca pionieristica svolta da IBM"

:-D ...vabbè apparte gli scherzi, complimenti, IBM è sempre IBM

oddio....secondo me l'hanno fatto apposta.... nel vasino... :sbonk:

R3GM4ST3R
14-04-2007, 09:54
ma brava IBM!
Che storia, ci stiamo spostando verso integrazione globale di CPU e MEMORIA...in ogni caso grande idea!
Speriamo abbiano pensato anche ad un sistema di raffreddamento adeguato...:D:D

GortiZ
14-04-2007, 10:14
Potreste correggere "Questa rivoluzione è il risultato di più di dieci ani di ricerca pionieristica svolta da IBM" con "Questa rivoluzione è il risultato di più di dieci anni di ricerca pionieristica svolta da IBM"
sapete ani e anni son 2 cose un po' diverse.. cmq complimenti alla IBM che come al solito e` all'avanguardia con le nuove tecnologie!

NickOne
14-04-2007, 10:43
Appunto e la dissipazione?
Mi sà che + di qualche strato non si riesce a ottenere.
Cmq l'idea mi piace e parecchio :)

Cionno
14-04-2007, 11:00
ma mi sbaglio o già qualcuo aveva pensato ad un effetto "lego"?

la cosa nn mi suona nuova..

hibone
14-04-2007, 11:03
speriamo che sta volta non sia la lego ad intentare una causa :asd:

SpyroTSK
14-04-2007, 11:58
hibone conoscendo le aziende multiplanetarie ( :asd: ) facile che saltino fuori casini :sbonk:

kelendil
14-04-2007, 12:06
In dieci anni di sviluppo penso abbiano abbozzato ad un metodo di dissapazione efficace. Ma dubito che sarà di questo tipo-> I=I, anche perchè la dissipazione nella facciata con maggiore area è molto più efficace. Se si facesse un lavoro del genere dovrebbero progettare delle mini heat-pipe che escono da ogni strato e si collegano al pakage, cos' da raffreddare in modo uniforme. O magari sti processori funziano solo immersi nell'azoto liquido :D...

SpyroTSK
14-04-2007, 12:12
In dieci anni di sviluppo penso abbiano abbozzato ad un metodo di dissapazione efficace. Ma dubito che sarà di questo tipo-> I=I, anche perchè la dissipazione nella facciata con maggiore area è molto più efficace. Se si facesse un lavoro del genere dovrebbero progettare delle mini heat-pipe che escono da ogni strato e si collegano al pakage, cos' da raffreddare in modo uniforme. O magari sti processori funziano solo immersi nell'azoto liquido :D...

la soluzione più logica che vedo è quella degli heat-pipe per ogni strato, però dovrebbero rifare alcuni cabinet e fare dei dissipatori "integrati" nel processore, visto che sarebbe abbastanza impossibile per noi esseri mortali montare un disspatore con head-pipe su un processore del genere! :P

ps: nel senso che voglio vedere io qualcuno a inserire gli head-pipe su ogni strato!

Dox
14-04-2007, 12:25
magari utilizzando delle pipe interne vicino ai core con bocchette esterne per il passaggio di aria compressa o acqua,certo non sarà mai come ora e perderesti 2-3 mm di impilamento..

kelendil
14-04-2007, 12:27
la soluzione più logica che vedo è quella degli heat-pipe per ogni strato, però dovrebbero rifare alcuni cabinet e fare dei dissipatori "integrati" nel processore, visto che sarebbe abbastanza impossibile per noi esseri mortali montare un disspatore con head-pipe su un processore del genere! :P

ps: nel senso che voglio vedere io qualcuno a inserire gli head-pipe su ogni strato!

Ma... se facessero na roba simile, sicuramente creerebbero una copertura del die "cubica" termoconduttiva (tipo in rame). Le heat-pipe vanno dagli strai al copri die, e si cambierebbe tipo di dissipatore, mettendone uno cubico, tipo ad incastro stile matriosca... Anche se sarebbe meglio se facessero passare micotubicini all'interno del pocessorre, con attorno il cubetto di rame incavo e due raccordi per il liquido... Imho, l'aria non è l'ideale per na roba del genere, anche se ancora non si sa di preciso com'è fatto... Quindi potrei aver postato un'enormità di caxxate...

bs82
14-04-2007, 12:28
l'unica paura è che non potranno mai andare tanto su di frequenze perchè parallelizzare gli strati in questo modo porta ad effetti capacitivi e induttivi catastrofici...senza contare il calore e il "rumore" causato da esso....

nikname
14-04-2007, 14:13
dopo 10 anni di ricerche nei laboratori ibm e arrivi tu a qualcun'altro e cominciate a inventarvi termini inesistenti e cavolate varie :muro: :blah:

sbaffo
14-04-2007, 14:24
anche a me non suona del tutto nuova, non aveva presentato qualcosa di simile anche Intel pochi mesi fa?

Freezing_Moon
14-04-2007, 15:13
Ma le pipe così piccole, non perderebbero parecchia efficacia?Non stiamo parlando di centimetri..

bs82
14-04-2007, 15:29
perchè? ho studiato elettronica digitale e fare degli strati così porta solo a maree di capacità parassite e effetti strani nel silicio.... nessun termine inventato. ovviamente alla ibm avranno pensato a come risolvere questo problemi..

the.smoothie
14-04-2007, 15:37
In uno strato ci metti un quad core, mentre in un'altro strato una specie di memoria ram di primo livello da qualche centinaio di megabyte così da immagazzinare le porzioni di codice a più alto accesso; poi nella ram normale immagazzini il resto.

Immaginate la velocità di accesso e la riduzione della latenza di un sistema del genere?

Diciamo che se il tutto funziona a dovere le possibilità sono infinite!

Ciauz!

eta_beta
14-04-2007, 15:53
il problema e quando metti + pezzi di silicio in un involucro

tipo i quad core intel
oppure le schede grafche per portatili quelle che hanno 4 chip di memoria intorno al nucleo
magari fanno una bella pila

memoria
chipset
processore

djbill
14-04-2007, 16:11
Semplicemente consumerà e scalderà meno... Le piste di collegamento sono fino a 100 volte più corte e il calore prodotto sarà sicuramente minore... (se fatte a 65 o 45 nm ancora meglio) Sicuramente l'IBM avrà risolto tutti i problemi che in 10 anni si sono scoperti... A meno che non faccia come Apple che annuncia i prodotti 6 mesi prima quando sono ancora in piena fase di beta test...

Con questa strada ci avvieremo verso i processori quadcore dual-side? o semplicemente multipiano?

Modhi
14-04-2007, 16:42
Ma inizialmente per rendere più efficace la dissipazione termica, non potrebbero disporre i chip solo sui lati esterni, tralasciando l'interno, oppure avere una densità differente tra quelli più esterni e quelli più interni.

anche se così facendo inizialmente si perderebbero alcuni vantaggi in termini di spazio e forse anche di velocità, sarebbe cmq un approccio iniziale.

byz

moris_bs
14-04-2007, 17:37
...secondo me l'IBM sono 1 passo AVANTI con questa tecnologia.
Non mi stupisco dato che l'IBM è stata e rimane costola del governo americano ed è la società con più rami tecnologici hitec ...

Con strati di processori integrati hanno aperta 1 strada nuova.

Penso che potendo integrare più processori a parità di superfice e anche tutta l'elettronica di controllo come chipset, parte grafica e memorie cache avranno.

Poi non dimentichiamo che dall'annuncio hanno già iniziato la produzione ...

L'unica perplessità è sull'effettiva necessità di avere in futuro non so 64 o 128 o che ne so 1024 processori intregati in un "cupetto multistrato" .. .cioè che ce ne faremo di tutta quella potenza di calcolo parallela? forse a livello di server ...

O comunque dovremmo assistere ad una paritetica rivoluzione a livello di compilatori software che permettano cioè di creare programmi che sanno sfruttare questi nuovi ambianti di calcolo.

Ad oggi sono pocchi gli strumenti o software che sanno sfruttare a pieno un biprocessore ...

Con questo discorso mi riferisco anche agli attuoli quad core intell e amd ... ;-)

Michelangelo_C
14-04-2007, 17:46
Ora, la tecnologia è agli albori, praticamente è appena uscita dal laboratorio; parlare di 64 processori (ma anche due) impilati credo sia impensabile! Casomai si parla di mettere la cache o altri chip di logica, ma non interi processori impilati.

Dexther
14-04-2007, 17:57
e la dissipazione come funzionerà? :what:

homero
14-04-2007, 18:25
Ibm è eccezionale....
per il raffreddamento....non mi preoccuperei....il changephase risolve tutto....
hehehehe

Dexther
14-04-2007, 19:05
non è preoccupazione...è curiosità :p

elevul
14-04-2007, 19:57
...secondo me l'IBM sono 1 passo AVANTI con questa tecnologia.
Non mi stupisco dato che l'IBM è stata e rimane costola del governo americano ed è la società con più rami tecnologici hitec ...

Con strati di processori integrati hanno aperta 1 strada nuova.

Penso che potendo integrare più processori a parità di superfice e anche tutta l'elettronica di controllo come chipset, parte grafica e memorie cache avranno.

Poi non dimentichiamo che dall'annuncio hanno già iniziato la produzione ...

L'unica perplessità è sull'effettiva necessità di avere in futuro non so 64 o 128 o che ne so 1024 processori intregati in un "cupetto multistrato" .. .cioè che ce ne faremo di tutta quella potenza di calcolo parallela? forse a livello di server ...

O comunque dovremmo assistere ad una paritetica rivoluzione a livello di compilatori software che permettano cioè di creare programmi che sanno sfruttare questi nuovi ambianti di calcolo.

Ad oggi sono pocchi gli strumenti o software che sanno sfruttare a pieno un biprocessore ...

Con questo discorso mi riferisco anche agli attuoli quad core intell e amd ... ;-)
Pensi veramente che 4 processori riescano a stare dietro alla mente umana? Ti assicuro che non appena esce la realtà virtuale completa, con collegamento neurale, quelle 1024 cpu serviranno, eccome se serviranno!:read:

alfa33
15-04-2007, 12:54
lol.... gia mi vedo il tecnico che passa vicino ad una pila di scarti e vede 3-4 pocessori uno sull'altro ed esclama "GRANDE GIOVE!" ... cade a terra, poi si risveglia ed ecco la nuova idea :D

Topocheparla
16-04-2007, 08:10
Se non sbaglio precedentemente qualcuno aveva scritto " Con delle pipe così piccole non si perde efficienza?"
No! perchè aumenta smisuratamente la superficie in relazione al volume,
anzi a parità di flusso d'aria gli scambi di calore sarebbero molto più efficienti.
Se non ricordo male il rapporto tra superficie e volume di un punto tende all'infinito

moris_bs
18-04-2007, 09:51
Avete visto che ora anche intel "impila" i chip ...
Col suo prototipo "TeraFLOPS" impila nello stesso chip multicore il chip di memoria sopra ogni core ...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1704/idf-2007-penryn-e-le-cpu-tera-scale_11-0.html