PDA

View Full Version : Problema con ASUS EN6600 SILENCER/TD


mauromt
13-04-2007, 10:23
Salve a tutti,
vorrei esporvi il mio problema per cercare di trovare una soluzione. :(
Possiedo questa scheda video ASUS EN6600 SILENCER/TD 256 MB.
Molto spesso mi capita che dopo l'avvio del pc, l'immagine visualizzata sul monitor non risulta corretta oppure raramente mi capita che mentre utilizzo il pc per qualsiasi cosa (mentre navigo, gioco ..ecc) il monitor si spegne , nel senso che non gli arriva più nessun segnale video dalla scheda.
Ciò è dovuto a un malfunzionamento della scheda video che è ben riscontrabile tramite la presenza, del classico punto esclamativo di errore (di colore giallo), nel pannello "Gestione Periferiche" di Windows xp pro , in corrispondenza della voce “NVIDIA Geforce 6600”.
Da una verifica da me effettuata nel pannello delle “proprietà del driver” viene visualizzato questo messaggio: “Impossibile avviare la periferica. (Codice 10)”, mentre nel pannello “risorse” viene visualizzato il seguente messaggio: “Questa periferica non sta utilizzando nessuna risorsa perché ha un problema”.
Questo malfunzionamento si presenta in maniera saltuaria,di conseguenza per risolverlo momentaneamente disistallo e reistallo i driver aggiornati della scheda video. Tuttavia quest’ultima operazione la ripeto ogni volta che il problema si ripresenta.
Credetemi, è un fastidio che mi sta facendo impazzire! :muro:
Per questo motivo volevo sapere se a qualcuno di Voi è capitata una cosa simile(anche con altre schede Nvidia) e se eventualmente ha trovato una soluzione valida, dato che, aggiornare semplicemente il BIOS e Driver della scheda madre, compreso il driver della scheda video, non comporta alcuna risoluzione definitiva.
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità! ;)
A presto Mauro

Sistema operativo in uso: Windows xp pro

THE MATRIX M+
13-04-2007, 10:32
Vediamo un pò, rispondi a queste domande:
1) Hai aggiornato i driver alla versione 93.71?
2) Hai aggiornato i driver del chipset della scheda madre con gli ultimi disponibili?
3) Che sistema operativo hai? windows xp? se la risp è si, hai installato il service pack 2?
4) Che periferiche hai installato negli slot pci?

mauromt
13-04-2007, 10:47
Vediamo un pò, rispondi a queste domande:
1) Hai aggiornato i driver alla versione 93.71?
2) Hai aggiornato i driver del chipset della scheda madre con gli ultimi disponibili?
3) Che sistema operativo hai? windows xp? se la risp è si, hai installato il service pack 2?
4) Che periferiche hai installato negli slot pci?

Allora innanzitutto grazie per la risposta fulminea!
Per quanto riguarda le tue domande.

1 - I driver attulmente in uso sono nVIDIA Forceware 93.71
2 - Ho aggiornato il BIOS della scheda madre (ultima revisione 1012) più i driver disponibili direttamente dal sito del produttore del chipset (La mia scheda madre monta chipset VIA K8T890)
3 - Windows xp pro Service pack 2
4 - Attualmente ho in uno slot PCI un controller Card ovvero una porta per la stampante: PCI IO Controller Card - Marca: ST Lab - Modello: I-112 PCI 1P Printer Card.

Ciao

THE MATRIX M+
13-04-2007, 10:51
Prova a togliere il controller card, magari crea conflitto con i driver.

mauromt
13-04-2007, 18:05
Prova a togliere il controller card, magari crea conflitto con i driver.

Grazie per la risposta. Avevo comunque sospettato una cosa simile in quanto questi difetti si stanno presentando proprio da quando ho inserito questo controller. :confused:
Però non ne ero sicuro data la differenza di slot che c'è tra il pci express 16x e il semplice pci.
Quando si ripresenterà il problema proverò a togliere il controlle card pci, ed eventulmente posterò il risultato.

GRAZIE! Ciao...;)