PDA

View Full Version : The best S.O.


Peia
17-10-2001, 14:28
Qual'è il migliore sistema operativo ?

lnessuno
17-10-2001, 14:42
come so secondo me il meglio è BeOS... velocissimo, stabile, facile da usare e configurare ecc... se invece andiamo a parlare di software da farci girare purtroppo non c'è storia... win vince :(

Fred Krueger
17-10-2001, 15:07
Come architettura BeOS, senza dubbi. Peccato che ali applicativi per quasto stupendo OS siano 4 in croce...

gohan
17-10-2001, 15:09
Il migliore in assoluto non esiste! ognuno hai i propri lati forti e pure quelli deboli!:)

Fred Krueger
17-10-2001, 15:15
Infatti io parlavo meramente di architettura. Che BeOS sia più avanzato degli altri è innegabile, non è soggettivo. Poi, ognuno ha le sue esigenze e non si discute. Io per lavoro non potrei mai separarmi da NT4...;)

lnessuno
17-10-2001, 15:21
concordo con fred... io non potrei più separarmi dal mio windows xp per un uso normale... mentre sono attaccato a win98 per i giochi (anche se ormai saranno 2 settimane che non lo accendo più :p)... mentre per altre cose(internet per es.) con beos non ce n'è per nessuno per quanto mi riguarda...

Krotag
17-10-2001, 16:11
commercialmente il migliore è quello che vende di + non credete?

tecnicamente BeOs ha molte features e tecnologie interessanti però in quale realtà potete trovarlo installato?

secondo me è veramente difficile dire quale sia il migliore in assoluto visto che tutto dipende dallo scopo che ci si prefigge di raggiungere.

sicuramente posso dire che win ha il pregio di aver portato il pc nelle case di milioni di persone.

sicuramente i sistemi Unix corporate come solaris, hp-ux, ibm-aix sono la soluzione migliore in ambito industriale.

dubbi?

technics
17-10-2001, 17:44
Indubbiamente AIX ;)

La scelta però non c'è !!!!!

lord_aizak
17-10-2001, 18:58
Dunque....anch'io ho usato BeOS....ok vi do ragione in tutto....ma mi mette una grande tristezza addosso il fatto che nessuno stia dicendo bene di Linux!
Io ritengo che se non fosse per il fatto che parekkio software per Winzoz non c'e' ancora su Linux, Linux sarebbe il miglior sistema operativo....
Io adesso winzoz 2000 lo uso solo per usare il filash e vedere i pornazzi.....il resto lo faccio tutto su Linux...
Linux non si imputtana mai, fa il suo dovere....non pensa come Winzoz.....non sta sempre a chiederti conferma di tutto.......
che altro.....sulla rete puoi farci il bordello in tutti servers.....
a tutti gli scanners possibili ed immaginabili che per un appassionato di sicurezza informatica come me sono un priscio assurdo....ormai supporta tutto l'hardware esistente...basta scaricarsi la distribuzione più adatta alle proprie esigenze e soprattutto e sottolineo SOPRATTUTTO e' Open Source.....
cio' vuol dire che chiunque puo' contribuire a migliorarlo....e cio' significa anche che e' gratis!!!!
bastano 16 ore a 30kb/s con ADSL che ti sei scaricato 3 cd di sistema operativo......
C'e' di tutto...dall'office per Linux a tutti i vari winzip che comprimono molto di + rispetto a winace o winzip o winrar o winarj....
il gunzip2 zippa un file del 90%!!!!!!!!!!

Ormai su Linux ci sono pure delle interfacce grafiche da diverso tempo, per i meno esperti e per coloro che comunque vogliono un ambiente confortevole nel quale destreggiarsi, ci sono dei desktop manager come la KDE, GNOME etc etc.
(E VAI....MENTRE SCRIVO QUESTO THREAD E' PARTITA "DON'T WORRY BE HAPPY" di Bob Marley NEL WINAMP).
Insomma.....vi assicuro che il fatto che la Microsoft abbia perso la causa contro l'antitrust portera' dei benefici a tutti gli utenti di altri sistemi operativi quali: Linux,BeOS, Sun Solaris, FreBSD, finalmente ognuno scegliera' il sistema operativo in base alle proprie esigenze..... e non perke' la microsoft spende decine di milioni di dollari in pubblicita'.
Nota conclusiva......ok io uso Linux perke' nelle mie vene scorre sangue anarchico lo ammatto.....
ma mi dite un altro sistema operativo che ti include uno scan che ti dice sistema operativo e porte aperte di un sistema in 120 secondi?!!!!!!!
Su windows 2000 ci sto un quarto d'ora se non mezz'ora!!!!

Poi linux ve lo configurate come volete....
volete disattivare una periferica, basta che digitate un comando e togliete un modulo....
vi installate l'ata 100....no problem
installate il kernel 2.4.9
e parte pure l'ata 100 tranquillo....
insoma su RH 7.1 vi installate un'ADSL SENZA PROBLEMI....
avete un isdn o un 56 k....fottetevene di chi dice che Linux e Slackware 8 sono difficili ed installatevi.....
RAGIONATE CON LA VOSTRA TESTA!!!!
Questo è quanto!
DAL KANTO MIO QUINDI: LINUX 4 EVER.....

lnessuno
17-10-2001, 19:09
non ho scritto linux perchè tra me e lui c'è un rapporto di odi-et-amo reciproco :p

nel senso che ho più volte installato distro di linux, l'ultima mandrake 8, l'ho tenuta per un pò, arrivavo a convincermi che c'era del buono, e mi trovavo davanti a uno scoglio a cui giravo intorno per un paio di settimane,leggevo tutti i manuali e gli howto che trovavo, ma mi scoraggiavo. tornavo su windows... e lo scoglio era sparito.

beos è la via di mezzo tra win e linux secondo me; almeno come semplicità di utilizzo



p.s. la microsoft alla fine l'ha vinta la guerra dell'antitrust mi pare... se trovo l'articolo te lo posto volentieri ;)

markyno
17-10-2001, 19:32
Windows XP is the best

Scoperchiatore
17-10-2001, 22:08
La stabilità che ho trovato passando da WIN a Linux è impressionante...

Veramente, non si imputtana mai, FUNZIONAVA ANCHE CON UN HARD DISK ROTTO!!!!! (sembra impossibile, ma nonostante ad ogni avvio trovasse un nuovo errore nel file system :D riusciva a partire, mentre win neanche leggeva il config.sys, che effettivamente era danneggiato....)

Non conosco BeOS, non so se avrò occasione di provarlo...

Io, cmq, mi sono avvicinato a Lin da poco, 2 mesi, e lo sto usando discretamente, anche se molte cose restano per me ancora ignote....

Certo, niente a che vedere rispetto a una decina di anni fa, quando avevo DOS 2.1 montato sul 386, e "addirittura" 1 Mb d RAM (quando ne montai 4 sul 486, il negoziante mi disse..."e moh, che ce fai????" :rolleyes: :D)....quelli sì che erano periodi in cui usare un PC era proibitivo.....!!!!:)

dexarti
17-10-2001, 22:45
dos cavoli mi fai tornare in mente le notti per riusciree a a liberare 2-3kb di memoria che mancavano
discheti su discheti per i vari tippi di avvi
per far girare un programma
e il primo pc che ho avuto tra le mani il glorioso m24
8086
il gran passo che ebbe con il 6.00 con il menu multiplo
che ricordi :rolleyes:
io sto cercando di aprendere linux testual un gran lavoraccio
pero hai il controllo di tutto :D
per i giochi penso che ne vedremmo delle belle in futuro
se mamm MS obliga per win xp il sistema anti pirateria che ho sentito
mi sa che tanti la abandonano cavoli il mio compiuter e un laboratorio e la configurazione piu stabile e durata un mese
ormai vivo con i HD nei casseti
Linux
Win 98
exp Linux
exp Win 98
exp Win NT
se mi arriva la copertura adsl mi faccio un server tutto mio in linux
per quel giorno spero di saperre configurare bene le porte .....

Krotag
18-10-2001, 12:22
x lord_aizak

io non ho parlato di linux nello specifico proprio perchè va classificato nella famiglia Unix.

il problema è che i sistemi Unix cosi come sono adesso non potranno mai portare via quote di mercato a nonna MS proprio per la loro macchinosità di gestione che nn è alla portata di tutti.

A parte questo prova a pensare ad una realtà aziendale, dove trovi:

Servers - su cui metti quello che ti conviene di più e bada non solo in termini di performance o di costi ma anche di assistenza. Mi dici ad esempio in italia chi ti fornisce assistenza su linux di un certo livello?
Desktop - qui potresti dividere utenti capaci dai meno capaci, cosi da dare winzoz alla segretaria rincoglionita e linux o beos o quello che vuoi al tecnico scafato. Però pensa di dover gestire 50-100-200 macchine e con 3-4 sistemi operativi diversi, ti assicuro che ti ritroverai con 3-4 volte i problemi xchè ognuno, per quanto buono, si porta dietro i suoi.

Credo di avervi annoiato a sufficienza ma secondo me questo discorso dipinge un quadro abbastanza chiaro del perchè MS è cosi diffuso e cosi difficile da eliminare.

Myname
18-10-2001, 14:05
Sono d'accordo su chi dice che non esiste il sistema perfetto o migliore, dipende da diversi fattori.
Secondo me MacOS X, cuore Unix e opensource e vestito Macintosh.
Myname

dinopc
18-10-2001, 15:09
Io sinceramente preferisco FreeBSD, anche se sul mio portatile ho installato Win2kPro SP2 e LinuxMandrake7.2 entrambi utiliti per sviluppare.
Però sicuramente come prestazioni e sicurezza preferisco FreeBSD, non per niente è molto diffuso su moltissimi Server.

Poi comunque dipende uno come usa il PC ... per gioco Win98 ...
per lavoro Win2k ... per sviluppo/server Linux per ISP FreeBSD (Unix-like).

Ciao

Fred Krueger
18-10-2001, 18:27
Originariamente inviato da Myname
[B]Sono d'accordo su chi dice che non esiste il sistema perfetto o migliore, dipende da diversi fattori.
Secondo me MacOS X, cuore Unix e opensource e vestito Macintosh.
Myname

Stupendo, veramente. Anche Darwin per i86 dovrebbe essere stupendo...ho provato a scaricarlo ma l' iso è corrotta...

Johnny il camminat
18-10-2001, 18:48
Se qualkuno di voi ha BeOS puo' spiegarmi come rendere bootabile un cd con i relativi files per far partire il sistema da windows? Sono momentaneamente senza floppy quindi l'unico modo è copiare i files del floppy su un cd... ma nn so quali siano...

Hola

/\/\@®¢Ø
18-10-2001, 21:42
BSD uber alles ;)
Lo sto provando da un po' di tempo e mi piace sempre piu'.
Ha un bel kernel modulare, compila tutto quello che funziona sotto linux ( o quasi ), e se proprio non posso compilarmi il sorgente posso far girare nativamente i programmi Linux ( oltre che SCO, a quando l'ABI per Winzozz ? :cool: :D ).

kandalf
18-10-2001, 22:05
100 % Linux non ho mai dovuto fare un riavvio forzato del computer......ora con windows ci conviveno, una volta acceso già sapevo che se ero fortunato dove3vo riavviarlo almeno una volta.

PS: da quando uso Linux ho imparato a usare il computer, ho la consapevolezza di quello che fa la mia macchina.

La mia prossima meta? FreeBSD

AnonimoVeneziano
18-10-2001, 22:05
Originariamente inviato da Krotag
[B]x lord_aizak

io non ho parlato di linux nello specifico proprio perchè va classificato nella famiglia Unix.

il problema è che i sistemi Unix cosi come sono adesso non potranno mai portare via quote di mercato a nonna MS proprio per la loro macchinosità di gestione che nn è alla portata di tutti.

A parte questo prova a pensare ad una realtà aziendale, dove trovi:

Servers - su cui metti quello che ti conviene di più e bada non solo in termini di performance o di costi ma anche di assistenza. Mi dici ad esempio in italia chi ti fornisce assistenza su linux di un certo livello?
Desktop - qui potresti dividere utenti capaci dai meno capaci, cosi da dare winzoz alla segretaria rincoglionita e linux o beos o quello che vuoi al tecnico scafato. Però pensa di dover gestire 50-100-200 macchine e con 3-4 sistemi operativi diversi, ti assicuro che ti ritroverai con 3-4 volte i problemi xchè ognuno, per quanto buono, si porta dietro i suoi.

Credo di avervi annoiato a sufficienza ma secondo me questo discorso dipinge un quadro abbastanza chiaro del perchè MS è cosi diffuso e cosi difficile da eliminare.

Il bello è che linux piano piano sta diventando sempre più semplice, sono riuscito ad insegnarne le funzioni base anke a mia sorella!!!:DDiciamocelo, linux non è mai stato l'SO più facile del mondo, ma probabilmente si è rotto di essere offuscato per questo e sta partendo alla riscossa.Se ci pensi per fare un server linux in NFS non serve ne KDE ne GNOME(mitico:D), ma basterebbe anke solo la versione testuale. Tutta l'introduzione di KDE e GNOME non sono state altre che semplificazioni per entrare nel mercato degli SO, e ci sta riuscendo, quelli che usano linux stano crescendo!!Stanno semplificando un mucchio di cose, dall' introduzione del Multimedia, programmi Grafici,SuperMount configurazione grafica del Kernel, supporto per accelleratori 3D, Server X e molto altro!!Vedremo forse un giorno cambiare questa situazione di mercato attuale??

Byez Anonimo

DjLode
18-10-2001, 22:07
Ci sta riuscendo ma a quanto pare le distro stanno peggiorando a vista d'occhio.

mandangez
18-10-2001, 22:33
Ma nessuno si ricorda di.....MAC?!?!?! mac os 9.0.4 secondo me è ultra stabile,raramente l'ho visto inchiodarsi,cosa che sul 9.1 e soprattutto il 9.2 hanno qualche problemino.....
Adesso è uscita il 10.1 e chi l'ha provato è rimasto secco!!! veloce,stabile e bello!!! ci vorrà ancora un pò per fare arrivare tutti i programmi su piattaforma os x ma tra un annetto picchierà di brutto!!!!!(non dimentichiamoci che xp è una brutta copia di os x.....)
Su pc il migliore è senza dubbio win2k,2000 volte superiore a win98 e me.....
:D

/\/\@®¢Ø
18-10-2001, 23:24
Originariamente inviato da DjLode
[B]Ci sta riuscendo ma a quanto pare le distro stanno peggiorando a vista d'occhio.
Concordo.
Sempre piu' user-friendly ma grosse,pesanti,lente,e tappezzate di bugs.
Insomma, sempre piu' vicine a Windows :D

Igor
19-10-2001, 00:46
Originariamente inviato da lord_aizak
[B]....e cio' significa anche che e' gratis!!!!
bastano 16 ore a 30kb/s con ADSL che ti sei scaricato 3 cd di sistema operativo......


Me lo dai qualche link?

Ciao :)

baruk
19-10-2001, 07:42
Allora:

1) Mac OS (8, 9, 10... fate voi). L'ho usato per anni e rimane un sogno di SO

2) Windows a partire dal 98 S.E., ma in questo momento mi sento di dire XP

Linux sarebbe bello, ma secondo me è ancora per gli esperti vista la difficoltà digestire certe situazioni.

BeOS mi sembra ormai un sistema morente... peccato

MickMacello
19-10-2001, 08:58
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
[B]
Concordo.
Sempre piu' user-friendly ma grosse,pesanti,lente,e tappezzate di bugs.
Insomma, sempre piu' vicine a Windows :D

Ah ecco, allora non è solo una mia impressione....

AnonimoVeneziano
19-10-2001, 12:27
Originariamente inviato da DjLode
[B]Ci sta riuscendo ma a quanto pare le distro stanno peggiorando a vista d'occhio.

Il prezzo per andare al successo, è comunque possibile comunque usare ankra solo la versione testuale!

Byez Anonimo

lnessuno
19-10-2001, 12:59
Originariamente inviato da baruk
[B]

BeOS mi sembra ormai un sistema morente... peccato


ho letto da qualche parte in rete che deve uscire beos 7... il 6 non è uscito e non uscirà mai (anche se sarebbe quasi pronto) perchè a causa del fatto che BeOS è stato abbandonato per un pò e poi venduto è diventato ormai obsoleto... speròm :)



per chi vuole scaricarsi le iso di varie distribuzioni linux e *BSD consiglio di guardare qua ;)

www.linuxiso.org

/\/\@®¢Ø
19-10-2001, 17:58
Originariamente inviato da MickMacello
[B]

Ah ecco, allora non è solo una mia impressione....
Beh, io come distrubuzioni ho provato solo RedHat e Mandrake ( a parte una vecchia slackware 5-6 anni fa :eek: ).
Pero' mi sembrano sempre piu' incasinate.
Per farti un esempio: ho aggiornato la RH 6.2 alla 7.1.
Il pannello di controllo delle stampanti ( ovviamente ora e' GTK ... ) e' peggio di prima ! Non riuscivo piu' a creare una coda di stampa per stampare due pagine per foglio, sparite le opzioni opportune ! Cosi' mi sono ricopiato la vecchia versione.( E dopo un po' ha lasciato il posto a BSD )
Inoltre per fare spazio ai programmi piu' grossi c'e' sempre meno documentazione ( sempre che uno non si procuri la versione da 250 cd ).

Magari un giorno provero' la Debian, ma fino a che BSD mi va bene ( oggi ho imparato a configurarmi apsfilter manualmente :) ) me lo tengo.

neogen
19-10-2001, 20:16
Ma che domande... Windows !!!!

Achille130
19-10-2001, 21:57
Per me è Linux il migliore!

Achille130
19-10-2001, 21:59
Originariamente inviato da neogen
[B]Ma che domande... Windows !!!!
SOLO come compatibilità!

Myname
20-10-2001, 00:18
BeOs é morto.
E' stato comprato dalla Palm Computer, qualche mese fa, e vorrei far notare che BeOs é stato fondato da Gasee (credo si scriva così) un ex Apple, e Palm Computer é stata fondata da un paio di ex Apple, ed Handspring é stata fondata da un'altro paio di ex Apple...si proprio la tanto vituperata ed insultata Apple...
Sarà mai che non é poi tanto male?? :)

Myname

Myname
20-10-2001, 10:58
Senza fare polemiche, come si fa a rispondere WindowsXp, cioè un sistema che ancora non è stato rilasciato??
Myname

lnessuno
20-10-2001, 12:37
beh ti posso assicurare che io sto con xp da circa 2 mesi ormai, prima le varie release candidate e da circa un mese sulla definitiva in inglese... ;)

zasdfg
20-10-2001, 15:16
io ho votato linux, ma il meglio è msdos:)

scorpionkkk
20-10-2001, 15:21
Ma chi è che ha votato cosi tanto per winzozz??
voi siete pazzi...

zasdfg
20-10-2001, 19:14
windows ha successo solo xchè lo produce microsoft:mad:

franklar
20-10-2001, 20:07
Pem me Win98 non ha (quasi) più segreti e lo uso per tutto ma soprattutto per giocare, visto che non chiede troppe risorse e il mio PC non ha un Athlon XP...
Però da un pò di tempo preferrisco Win2000 per fare tutto tranne che giocare, visto che è stabilissimo e con un pò di accorgimenti le sue pretese in termini di risorse diventano accettabili.

BeOS ce l'ho e mi è sempre piaciuto da morire, però non ci si può fare molto col software che c'è. Ma ragazzi, BeOS è veloce quanto o più di Win98 ed è più stabile di Win2000, se la Microzozz facesse un SO che solo si avvicini a BeOS sarebbe grandioso, meglio se BeOS sostituisse Winzozz su tutti i PC ma questo mi sa che non è molto probabile...:p

Plain
20-10-2001, 20:58
Windows: XP/2000 mi piace molto, Win 98/ME sono da scartare...
BeOs: l'ho testato poco ma è davvere un buon SO!
FreeBSD: mai usato
Linux: provate diverse distro ma per le mie capacità, e sopratutto pigrizia per imparare :D , lo trovo ancora un po' complicato in certe procedure. In ogni caso ha tutto il mio appoggio. ;)
QNX RtP: usato solo quello che sta in un floppy. Molto utile. :)
Sun Microsystems Solaris: mai usato
Mac OS: usato una sola volta a casa di un amico, bello e funzionale. Non ha niente da invidiare a Win per facilità di utilizzo, del resto Win è in fondo nato da una costola del Mac. Personalmente sbavo sul Titanium PowerBook G4.... ;) :cool:

kandalf
20-10-2001, 21:03
Potete darmi indicazioni su questo QXN che non l'ho mai sentito?

toifel
20-10-2001, 22:45
Il miglior Os?
Dipende .... io non ho dubbi MacOs X 10.1 :cool:

merlin
21-10-2001, 10:32
per la mia modesta esperienza personale il miglior rapporto facilità d'uso / diffusione / stabilità / potenza / professionalità / duttilità / adattabilità a varie situazioni / smanettabilità / numero di problemi dati all'utente...ce l'ha sicuramente il MITICO NT Workstation 4.0 con Service Pack 6a....la versione server ha l'unico bug di costringerti a un po' troppi riavvii e se il server deve stare sempre su sono ca@@i aggiornare il sysop...ma la versione ws per quasi tutti i tipi di uso è fantastica...e poi se hai un pc decente (diciamo da un p3 500 in su con almeno 256 mb di ram) è un missile!! Si carica in poco più di 40 secondi e con le applicazioni vai davvero alla grande...
inoltre non so se avete notato ma con nt si naviga molto più veloce che con win 9x (non so sinceramente a cosa sia dovuto, forse al protocollo?!?!)

Cmq penso che da NT non mi staccherò mai...!!!

baruk
22-10-2001, 07:20
x franklar

Caro mio, se la microsoft facesse S.O. stabili e Office fosse meno pesante di un programma di modellazione 3D, cosa farebbero quei poveri sanguisuga di tecnici per l'help desk da 100k e passa all'ora? chi vampirizzerebbero?
Certe cose, non avvengono mai per caso ;)

Gohan82
22-10-2001, 08:13
io sono convinto che il Linux è il migliore S.O. ma......
......Winzoz ha dalla sua che è facile da utilizzare (e quindi va bene x tutti) mentre Linux è x utenti un po' + esperti!

ho ragione o no?:confused:

Achille130
22-10-2001, 14:37
Originariamente inviato da Gohan82
[B]io sono convinto che il Linux è il migliore S.O. ma......
......Winzoz ha dalla sua che è facile da utilizzare (e quindi va bene x tutti) mentre Linux è x utenti un po' + esperti!

ho ragione o no?:confused:
La questione è che siamo TROPPO abituati a Windows!

branding
22-10-2001, 15:32
Ho votato Linux xè non c'era Windows2000 ma un generico windows (dare il mio voto anche a windowsMe???? :eek: ).
Spero conveniate con me nel credere nella grossa differenza tra i Win9x+ME e Win2k!! Microsoft qnd si impegna qualcosa di buono riesce a tirarlo fuori.

Con WinME ci lancio solo i giochi, per quello va abbastanza bene :rolleyes:

branding
22-10-2001, 15:35
Originariamente inviato da Achille130
[B]
La questione è che siamo TROPPO abituati a Windows!

E' abbastanza vero, ma vallo a spiegare al signor Mario Rossi che dopo aver aggiunto un ctrl SCSI per il suo nuovo scanner deve ricompilare il kernel!




Spero che non ci sia nessun Mario Rossi lauerato in scienze informatiche in questo forum :D

Fisico73
22-10-2001, 16:07
Originariamente inviato da lord_aizak
[B]Dunque....anch'io ho usato BeOS....ok vi do ragione in tutto....ma mi mette una grande tristezza addosso il fatto che nessuno stia dicendo bene di Linux!
Io ritengo [...]


kakkino, lo devi proprio amare linux eh...:D

CMQ vero tutto quello che hai detto, ma hai "omesso" una piccolissima cosa (forse dovuto al fatto che non sei un UTENTE COMUNE).....
L'utente comune DEVE necessariamente mettersi via 3 mesi per imparare a configurare il suo sys, passando le notti in internet per cercarsi il kernel che gli serve, oppure la patch giusta che risolva questa o quella incompatibuilta' hardware e per imparare a scompattare ed installare i file che ha scaricato (il doppio clic su un autoscompattante faceva skifo implementarlo :confused: :D)
Poi (l'utente inesperto) spera di non fare cavolate perche' se, per caso, configura male la scheda video, si scorda di rientrare in KDE o GNOME. Riparare agli "errori fatti" da console non e' prorio nelle capacita' di tutti :D
AMMESSO che sia riuscito a fare questo, passa altri 6 mesi ad ostiare per capire il perche' la finestra di Netscape non visualizza i pulsanti di log in di HWUPGRADE (ma anche di altri siti ;)) e quindi non puo' piu' postare i messaggi....:D
DEVE "sperare" che molte case producano software (che deve comperare al pari di Windows) per fare appliazioni particolari come ad esempio l'editing video.
Quando usa Star Office per fare documenti che anche gli altri possano leggere (.doc) prega in sanscrito antico (con i sottotitoli in eschimese :D:D) affinche' il programma sia "buono" e gli salvi le tabelle come le ha impostate, altrimenti il suo amico (che ha Winzozz e Office) invece che leggere i dati relativi all'ultima riunione crede che gli sia arrivato un messaggio in codice da qualche talebano e chiama l'interpol :D.

Dal mio punto di vista LINUX e' un sys operativo molto simile ad una Ferrai...bella veloce, robusta e potente. Tutti ormai sanno installarlo e sanno accedere all'interfaccia grafico come tutti sarebbero in grado di far uscire da un parcheggio una Ferrari, ma solo pochi riescono veramente a farla "correre" bene.

magoo
17-01-2002, 00:31
..... solo e soltanto il winzozz 98se l'unico compatibile con la maggiorparte dei prog in commercio



......ma il mandrache grafico (con gnome) anche se un po ostici non sono male

ZZZ
17-01-2002, 14:05
Originariamente inviato da scorpionkkk
[B]Ma chi è che ha votato cosi tanto per winzozz??
voi siete pazzi...

Proponi un'alternativa migliore. :o

Tadde
17-01-2002, 19:27
Scusate ma la questione era quale fosse il miglior s.o. dal punto di vista dell'architettura, mi pare.
Ora mi dite come si fa a decidere quale sia la migliore architettura se non tutti i s.o. sono open source? Come fate a dire che BeOS ha un'architettura migliore di linux o di FreeBSD se non ci sono a giro i "listati" del kernel del BeOS (o ci sono? Io credo di no).
Dal mio punto di vista il migliore potrebbe essere FreeBSD perché sviluppato in ambito universitario (Berkley) senza esigenze di mercato varie e con il solo pensiero da parte dei programmatori di ottenere un'ottimizzazione in tutti i campi possibili.
Che ne pensate?

lnessuno
17-01-2002, 20:19
Originariamente inviato da Tadde
[B]Scusate ma la questione era quale fosse il miglior s.o. dal punto di vista dell'architettura, mi pare.
Ora mi dite come si fa a decidere quale sia la migliore architettura se non tutti i s.o. sono open source? Come fate a dire che BeOS ha un'architettura migliore di linux o di FreeBSD se non ci sono a giro i "listati" del kernel del BeOS (o ci sono? Io credo di no).
Dal mio punto di vista il migliore potrebbe essere FreeBSD perché sviluppato in ambito universitario (Berkley) senza esigenze di mercato varie e con il solo pensiero da parte dei programmatori di ottenere un'ottimizzazione in tutti i campi possibili.
Che ne pensate?


in linea teorica posso darti ragione, anche io sono per l'open source; io non ho mai visto girare freeBSD, ma tu hai mai utilizzato BeOS? secondo me è avanti anni luce rispetto agli altri so per PC... :eek:

(con so intendo windows vari, linux vari, *BSD, atheos, qnx...)