PDA

View Full Version : Consiglio: Ricoh Caplio R6


thesaggio
12-04-2007, 23:40
Come giudicate questa macchina?

Dalle caratteristiche, sembra molto buona.
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2007/04/09/Ricoh-Caplio-R6-Review/p4

Potrebbe essere una valida alternativa alla fuji f30, per chi desidera più zoom (la caplio come ottico ha un 7,1x)?

rugg85
04-05-2007, 10:51
Come giudicate questa macchina?

Dalle caratteristiche, sembra molto buona.
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2007/04/09/Ricoh-Caplio-R6-Review/p4

Potrebbe essere una valida alternativa alla fuji f30, per chi desidera più zoom (la caplio come ottico ha un 7,1x)?


provata per 7 mesi...mai piu'...fo foto che fanno cag***re...

bubu74
18-05-2007, 12:53
Sono parecchio interessato anch'io a questa fotocamera... ho letto diverse recensioni positive in inglese, e molte persone hanno espresso pareri ottimi al riguardo... sulla carta ed in mano (l'ho solo presa ed accesa in negozio), sembra ottima... ma veramente le foto che fa sono così inguardabili?
Ciao a tutti.

bubu74
18-05-2007, 14:56
Up

bubu74
19-05-2007, 09:44
Nessuno che mi può aiutare?

Panagulis
21-05-2007, 15:03
provata per 7 mesi...mai piu'...fo foto che fanno cag***re...

L'hai provata per 7 mesi? Ma se è uscita da qualche settimana!
Probabilmente ti riferisci alla caplio r5, evita risposte inutili....

Anch'io sono molto interessato alla R6 ed ho letto diverse recensioni positive sul web, c'è qualcuno che ha unj commento più intelligente da fare?

Ciao!

bubu74
21-05-2007, 19:17
Finalmente qualcuno si fa vivo... so bene che le Ricoh in Italia sono poco conosciute, ma questa piccola copatta mi stuzzica parecchio... ha tante belle caratteristiche, e sono quasi convinto di prenderla... l'avre trovata in un negozio della mia zona a 320 €, che tutto sommato mi sembra sia un prezzo più che accettabile per quel che la macchina offre.
Attualmente ho una Pentax Optio 555 da circa 4 anni, ma non l'ho mai sfruttato fino in fondo (parlo di controlli manuali e cose simili).
Vado spesso in montagna, quindi sto cercando una macchina leggera, maneggevole, con un buon grandangolo e uno zoom potente... poi se c'è anche il riconoscimento facciale, qualche controllo manuale, la funzione anti vibrazione e altri piccoli particolari, ben vengano... l'unica cosa che vorrei fosse presente è il mirino ottico, ma non si può avere tutto... se qualcuno ha avuto modo di provarla, gentilmente mi dia la sua opinione... o eventualmente proponga una (valida) alternativa...
Grazie a tutti. Ciao.

Panagulis
21-05-2007, 19:40
Finalmente qualcuno si fa vivo... so bene che le Ricoh in Italia sono poco conosciute, ma questa piccola copatta mi stuzzica parecchio... ha tante belle caratteristiche, e sono quasi convinto di prenderla... l'avre trovata in un negozio della mia zona a 320 €, che tutto sommato mi sembra sia un prezzo più che accettabile per quel che la macchina offre.


Se mi posso permettere, sul web la trovi a circa 290 euro (fai una ricerca su trovaprezzi.it).

thesaggio
27-05-2007, 17:05
Possibile che non ci sia nessuno che abbia comprato (o abbia un amico che si sia comprato) questa macchina??

Sarebbe molto interessante potere avere qualche giudizio da uno che ha testato "personalmente" questa caplio r6.

Speriamo che presto qualcuno venga in nostro soccorso...:cry: :cry: :cry:

almus!
28-05-2007, 20:17
anche io sono in procinto di acquistare una macchina e sono sempre più orientato per la fuji f41fd...(solo perchè la canon ixus 950 is costa troppo però :( ).
in effetti ho visto delle belle recensioni online di questa macchina. tuttavia aspetto che la recensiscano su dcresource, così la posso confrontare alle altre.

ak72
03-06-2007, 23:51
Io ne ho preso 2, una silver e una black.
Premetto che vengo da una coolpix4500 e da una sony T1.
Beh comparata con la nikon mi aspettavo di più, però sono cmnq soddisfatto.
L'ottica è buona e i 7x sono comodi.
Non ti fare ingannare dagli alti valori ISO:tutto fumo e niente arrosto.
Come tutte le digitali (o almeno tutte quelle fino ad un certo prezzo) è affamata di luce e l'iso 1600 se non lo mettevano era meglio (inutilizzabile).
Ottima autonomia, l'ho usata tutto il weekend e si è scaricata stasera: circa 200 foto (poche con flash) e 10 minuti circa di filmato.
In mano è leggera ma al tatto è abbastanza robusta e non da troppo il senso "di plastica".
In circa mezzo secondo è pronta a fare le foto.
Ottima cosa è l'utilizzo di memorie SD/MMC (odio sony per le costose memorystyck) in più ha una memoria interna di tutto rispetto (56mb), ottima come riserva in caso di necessità.
Aveva un problema (trascurabile) nel visualizzare le foto sul suo lcd ma è uscito il nuovo firmware che lo ha sistemato.
Una cosa carina degna di nota:
c'è un'impostazione per fare foto di testi molto comoda e con buoni risultati (ti tira fuori un fax :D ).
Infine, lo zoom è un pò scattoso (non è morbido come quello della nikon).
Se la paghi sui di 250 euro direi che è un buon acquisto

thesaggio
04-06-2007, 10:39
Finalmente qualcuno che è venuto in nostro soccorso!!

Grazie mille per le utili info

Panagulis
04-06-2007, 21:58
Mi puoi dire qualcosa in più sulla qualità delle foto?

Grazie mille!

max1100
05-06-2007, 15:39
Interessa anche a me (assieme alla ixus850): come va la macro? nelle caratteristiche parte da 1 cm

Si trovano la r4,r5,r6: perchè la r4 costa di più della r6?

Il prezzo della r6 è leggermente inferiore alla ixus850.
Peccato che il sensore sia solo 1/2,5", come le altre ultracompatte però

max1100
07-06-2007, 21:15
up

ak72
07-06-2007, 22:18
Mi puoi dire qualcosa in più sulla qualità delle foto?

Grazie mille!
FAcciamo così, fine settimana faccio qualche foto e le carico su ftp e posto i link.
ok?

bokkakesballa
08-06-2007, 11:24
raga in barba a che se ne dica io l'ho comprata...pagata 303 euro con le spese di spedizione incluse....mi arriva la prox settimana....speriamo benissimo:friend: :lamer:

max1100
08-06-2007, 17:26
FAcciamo così, fine settimana faccio qualche foto e le carico su ftp e posto i link.
ok?
magari ci faresti un piacere!per favore se puoi fai qualche foto in macro (anche con scarsa luminosità)
Grazie

max1100
14-06-2007, 16:04
Nessuno ha esperienza (buona o meno!) con la ricoh r6

ak72
14-06-2007, 20:34
Ecco, con un pò di ritardo, qualche foto (zoom,marco.etc...) tutte alla massima risoluzione

1 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R1.JPG)
2 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R2.JPG)
3 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R3.JPG)
4 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R4.JPG)
5 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R5.JPG)
6 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R6.JPG)
7 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R7.JPG)
8 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R8.JPG)
9 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R9.JPG)

nelle proprietà della singola immagine le varie informazioni sullo scatto..
Ripeto la mia impressione:per 250 euro è un buon acquisto,oltre credo ci sia di meglio
spero di esservi stato utile

thesaggio
14-06-2007, 21:57
Grazie per le foto!:) :) :)

robycass
16-06-2007, 08:16
secondo me spendendo molto meno su trovano fotocamere di qualità migliore.....(canon a630, fuji f31...) .

ciao

free_69
16-06-2007, 09:35
Anch'io sono interessato a questa indiscutibilmente 'bella' compatta

Le caratteristiche che più mi attirano, in ordine sono :
- zoom ottico 7,1x con grandangolo (28-200mm)
- peso circa 135 g
- display lcd da 2,7 pollici
- autonomia superiore 300 scatti
Inoltre viene specificatra una 'Funzione di correzione delle vibrazioni' ma non mi è chiaro se comparabile con uno stabilizzatore di immagine...

Da quanto ho avuto modo di vedere altre compatte con caratteristiche simili sono solo le panasonic TZ2 - TZ3.
La TZ3 soprattutto ha caratteristiche nettamente superiori ma con un costo aggiuntivo di 70-80 euro, e soprattutto una dimensione e peso quasi doppio...

Spero che qualcuno abbia la possibilità di postare qualche giudizio personale motivato, per approfondire la discussione

Grazie mille
Damiano

max1100
16-06-2007, 21:47
Ecco, con un pò di ritardo, qualche foto (zoom,marco.etc...) tutte alla massima risoluzione

1 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R1.JPG)
2 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R2.JPG)
3 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R3.JPG)
4 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R4.JPG)
5 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R5.JPG)
6 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R6.JPG)
7 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R7.JPG)
8 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R8.JPG)
9 (http://digilander.libero.it/akirait/ricoh/R9.JPG)

nelle proprietà della singola immagine le varie informazioni sullo scatto..
Ripeto la mia impressione:per 250 euro è un buon acquisto,oltre credo ci sia di meglio
spero di esservi stato utile

grazie x le foto!:)
da quello che mi sembra: zoom di r1 ottimo, r8 mossa("errore" del fotografo o macchina?)
macro r2,5, 6, 7 non granchè, buono r9:la mano,illuminata, è perfetta.forse ciò conferma il discorso della sofferenza della macro in condizioni di scarsa illuminazione.la ixus859 sarà meglio?
foto con flash 3,4 accettabili

max1100
16-06-2007, 21:48
secondo me spendendo molto meno su trovano fotocamere di qualità migliore.....(canon a630, fuji f31...) .

ciao

credo anch'io, ma sono di dimesioni maggiori!

davidethebest
17-06-2007, 11:06
la tz3 è sicuramente migliore ma se uno vuole una super leggera non ce ne sono altre...

free_69
17-06-2007, 17:25
Ti ringrazio per la considerazione sulla TZ3 (vista sotto casa a 339 con finanziamento:mbe: ), ma le super leggere che hai in mente, hanno caratteristiche simili? (zoom ottico 7,1x con grandangolo, stabilizzatore, monitor LCD 2.7)

A proposito, qualcuno ha idea di come funziona questa tecnologia di stabilizzazione confrontato con quello di altri prodotti?

Grazie
Damiano

max1100
18-06-2007, 07:08
Da quanto letto, della r6 funzionano sia lo stabilizzatore che lo zoom,il dubbio è sulla qualità delle immagini

almus!
18-06-2007, 10:28
Da quanto letto, della r6 funzionano sia lo stabilizzatore che lo zoom,il dubbio è sulla qualità delle immagini

dettaglio non trascurabile....;)

ak72
18-06-2007, 11:01
La qualità delle immagini è ottima, a patto che ci sia luce :D
Cmnq, per i futuri acquirenti, consiglio di dare uno sguardo sul sito ftp della ricoh per gli aggiornamenti del firmware. E' stato infatti rilasciato il secondo aggiornamento (1.39):
1. Modified the following phenomena.
• After you change a mode, the step zoom setting may become OFF.
• The skew correction feature may not work properly.
• If you turn a camera power with set to the [LANDSCAPE] in the SCENE mode, the message, 'Settings have been changed' will appear.

max1100
18-06-2007, 13:35
dettaglio non trascurabile....;)

guardate la macro e poor light (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=280&p1=1723&ma2=156&mo2=303&p2=1955&ph=15): possibile che la macro sia così scarsa?sarà un errore?
in pratica con la ricoh avrei uno zoom migliore (7x contro 3,80x),con la ixus qualità d'immagine in generale superiore.
Mi sembra che tu propenderesti per la seconda?

max1100
18-06-2007, 13:51
La qualità delle immagini è ottima, a patto che ci sia luce :D
bisogna quindi valutare l'uso che se ne fa:dovrebbe andare bene per esterni, viaggi,ecc.(unito pure al 28mm + lo zoom 7x) e meno per foto d'interni.In realtà è difficile poi decidere, perchè cmq per es. per me l'uso è misto, anche se la compro in previsione di un viaggio (oltre che per il 28mm,anche per poter fare qualche piccolo video).
Per gli interni potrei usare la canon a95 (sensore 1/1,8") che ho già,anche se è più ingombrante.
Che ne pensi?

Cmq, per i futuri acquirenti, consiglio di dare uno sguardo sul sito ftp della ricoh per gli aggiornamenti del firmware. E' stato infatti rilasciato il secondo aggiornamento (1.39):
1. Modified the following phenomena.
• After you change a mode, the step zoom setting may become OFF.
• The skew correction feature may not work properly.
• If you turn a camera power with set to the [LANDSCAPE] in the SCENE mode, the message, 'Settings have been changed' will appear.
è il secondo aggiornamento

Another
05-11-2007, 15:03
qche possessore della r6 è in grado di aggiornare (con impressioni nuove :D ) questo post?

grazie

ps: anche r7 eventualmente

alva
06-11-2007, 17:39
Sono interessato alla funzione scatto in sequenza, qualche info?
grazie

viemme52
18-09-2008, 13:29
Ragazzi dopo averla ordinata nel sito della ollo e dopo 15gg mi è arrivata, presto vi darò le mie impressioni,intanto mi rivolgo ad altri possessori della R6. Quando accendo o uso lo zoom l'obbiettivo fa un casino del diavolo è normale? si sentono tutti gli ingranaggi che stridono...vi prego ditemi qualcosa altrimenti la rimanda indietro...:(