Fronk
12-04-2007, 18:28
Salve a tutti!
Qualche giorno fa un amico mi chiama chiedendomi di passare da lui perchè non gli si avvia il pc.Così appena ho avuto un po' di tempo son passato da lui ma purtroppo non son riuscito a risolvere il problema!
Come pc utilizza un Pentium III con sistema operativo Windows 98.
In pratica quando si avvia il pc compare il messaggio "disco non di avvio"!
Fortunatamente aveva a casa un vecchio HD,così dopo averlo installato ho riavviato il pc con quest'ultimo hd per vedere se nell'altro hd ci fossero ancora i dati oppure no!
Be come prima cosa strana è che Windows Xp(che è il S.O. installato sul secondo HD) rileva l'altro HD come "disco locale F:" e non come logico "D:".
Oltre questo quando accedo al disco F mi visualizza due sole cartelle per giunta con nomi e caratteri "strani";mi sembra una di nome "Win§°w." o roba simile.Se provo ad entrarci mi da errore e se provo a rinominarla mi dice che è impossibile a causa dei caratteri!Dalle proprietà di F: comunque son riuscito a vedere che il disco è pieno e che quindi i dati sono presenti.
A questo punto ho avviato il pc con un floppy di ripristino ed ho fatto uno scandisk del disco rigido non funzionante.Mentre faceva lo scandisk mi ha rilevato parecchi errori nelle directory e nelle denominazioni,errori che scandisk mi dice di aver corretto.A questo punto riavvio il sistema e come in precedenza il S.o. non parte,quindi riavvio dall'altro HD per vedere cosa fosse cambiato.In pratica ho visto che mi ha rinominato le due cartelle "strane" in due cartelle denominate "Dir0001" e "Dir0002",ora mi è possibile accedere ad entrambe e come mi sembra di aver capito una corrisponde a "Win98" e l'altra a "Windows" ma di altre cartelle tipo "Programmi" neanche l'ombra!
Dopo ciò ho riavviato ed entrando in modalita MS-DOS ho cercato di fare un "ripristino di sistema",ma se non avvio dal disco di ripristino mi dice sempre che Himem.sys non è presente!Avviato dal floppy faccio un ripristino di sistema,quindi mi appare la schermata in cui scegliere quale versione ripristinare,scelgo la più vecchia e mi dice che il registro è stato ripristinato.Vado a riavviare ma ancora una volta il s.o. non parte.
Così decido di copiare il sys.com dal disco di ripristino sull'HD guasto,al riavvio mi compare per meno di un secondo la schermata di Windows 98 ma subito dopo mi ritorna in ms-dos e mi da il messaggio,ora non ricordo di preciso,ma è il tipico messaggio di quando si digita command,tipo: "Versione Windows 98 ecc..ecc.."
Ho provato anche a fare uno "scanreg/fix" ma non si è risolto nulla!
Inutile dire che è impossibile accedere in modalità provvisoria!
Ho notato che quando esamino l'HD non funzionante non sono presenti ne il file "autoexec.bat" ne "config.sys" ne altro ad eccezione delle due cartelle!
Come ultima cosa ho riavviato dal dischetto di ripristino poi sono entrato nella cartella che credo corrisponda a Windows ed ho dato il comando "win" dopo ciò mi è comparsa una schermata nera con un messaggio(ho dovuto ripetere varie volte l'operazione per leggere tutto il messaggio a causa della velocità con cui scompariva!) : "Impossibile trovare il file di configurazione.I servizi di sistema potrebbero non essere operativi in questa sessione.Problema alla cache XMS. I servizi di registro di configurazione potrebbero non essere operativi durante questa sessione". Dopo questa schermata nera me ne è comparsa un'altra blu con un problema VFAT ed il relativo blocco del sistema.
E'inutile dire ma lo faccio ugualmente di non suggerirmi di formattare e reinstallare tutto,il mio amico vorrebbe recuperare i dati presenti sul disco.
Io vorrei far riavviare windows 98 e poi dopo aver salvato quello che serve formattare.
Il fatto che non ci sia più la cartella "programmi"implica che è stata cancellata oppure no?In verità al mio amico sembra che lo spazio occupato sul disco rigido più o meno coincida con quello precedente.
Come devo operare?
Grazie
Qualche giorno fa un amico mi chiama chiedendomi di passare da lui perchè non gli si avvia il pc.Così appena ho avuto un po' di tempo son passato da lui ma purtroppo non son riuscito a risolvere il problema!
Come pc utilizza un Pentium III con sistema operativo Windows 98.
In pratica quando si avvia il pc compare il messaggio "disco non di avvio"!
Fortunatamente aveva a casa un vecchio HD,così dopo averlo installato ho riavviato il pc con quest'ultimo hd per vedere se nell'altro hd ci fossero ancora i dati oppure no!
Be come prima cosa strana è che Windows Xp(che è il S.O. installato sul secondo HD) rileva l'altro HD come "disco locale F:" e non come logico "D:".
Oltre questo quando accedo al disco F mi visualizza due sole cartelle per giunta con nomi e caratteri "strani";mi sembra una di nome "Win§°w." o roba simile.Se provo ad entrarci mi da errore e se provo a rinominarla mi dice che è impossibile a causa dei caratteri!Dalle proprietà di F: comunque son riuscito a vedere che il disco è pieno e che quindi i dati sono presenti.
A questo punto ho avviato il pc con un floppy di ripristino ed ho fatto uno scandisk del disco rigido non funzionante.Mentre faceva lo scandisk mi ha rilevato parecchi errori nelle directory e nelle denominazioni,errori che scandisk mi dice di aver corretto.A questo punto riavvio il sistema e come in precedenza il S.o. non parte,quindi riavvio dall'altro HD per vedere cosa fosse cambiato.In pratica ho visto che mi ha rinominato le due cartelle "strane" in due cartelle denominate "Dir0001" e "Dir0002",ora mi è possibile accedere ad entrambe e come mi sembra di aver capito una corrisponde a "Win98" e l'altra a "Windows" ma di altre cartelle tipo "Programmi" neanche l'ombra!
Dopo ciò ho riavviato ed entrando in modalita MS-DOS ho cercato di fare un "ripristino di sistema",ma se non avvio dal disco di ripristino mi dice sempre che Himem.sys non è presente!Avviato dal floppy faccio un ripristino di sistema,quindi mi appare la schermata in cui scegliere quale versione ripristinare,scelgo la più vecchia e mi dice che il registro è stato ripristinato.Vado a riavviare ma ancora una volta il s.o. non parte.
Così decido di copiare il sys.com dal disco di ripristino sull'HD guasto,al riavvio mi compare per meno di un secondo la schermata di Windows 98 ma subito dopo mi ritorna in ms-dos e mi da il messaggio,ora non ricordo di preciso,ma è il tipico messaggio di quando si digita command,tipo: "Versione Windows 98 ecc..ecc.."
Ho provato anche a fare uno "scanreg/fix" ma non si è risolto nulla!
Inutile dire che è impossibile accedere in modalità provvisoria!
Ho notato che quando esamino l'HD non funzionante non sono presenti ne il file "autoexec.bat" ne "config.sys" ne altro ad eccezione delle due cartelle!
Come ultima cosa ho riavviato dal dischetto di ripristino poi sono entrato nella cartella che credo corrisponda a Windows ed ho dato il comando "win" dopo ciò mi è comparsa una schermata nera con un messaggio(ho dovuto ripetere varie volte l'operazione per leggere tutto il messaggio a causa della velocità con cui scompariva!) : "Impossibile trovare il file di configurazione.I servizi di sistema potrebbero non essere operativi in questa sessione.Problema alla cache XMS. I servizi di registro di configurazione potrebbero non essere operativi durante questa sessione". Dopo questa schermata nera me ne è comparsa un'altra blu con un problema VFAT ed il relativo blocco del sistema.
E'inutile dire ma lo faccio ugualmente di non suggerirmi di formattare e reinstallare tutto,il mio amico vorrebbe recuperare i dati presenti sul disco.
Io vorrei far riavviare windows 98 e poi dopo aver salvato quello che serve formattare.
Il fatto che non ci sia più la cartella "programmi"implica che è stata cancellata oppure no?In verità al mio amico sembra che lo spazio occupato sul disco rigido più o meno coincida con quello precedente.
Come devo operare?
Grazie