Entra

View Full Version : Display 24 pollici con retroilluminazione LED da Samsung


Redazione di Hardware Upg
12-04-2007, 10:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/20781.html

Samsung annuncia la prossima commercializzazione di una serie di monitor desktop con retroilluminazione LED

Click sul link per visualizzare la notizia.

angie
12-04-2007, 11:01
Certo che se fanno come per il 275T o il 305T in ritardo (in italia) di mesi........

ReverendoMr.Manson
12-04-2007, 11:03
La risoluzione nativa del pannello sarà di 1920x1200 pixel e l'angolo di visione orizzontale garantito è di 180 gradi.

Mi spiegate sta cosa??? Uno deve avere gli occhi con vista a "rientrare" per vedere qualcosa sullo schermo da 180° :confused:

seo_otoshi
12-04-2007, 11:04
Speriamo anche in un tempo di risposta sotto gli 8ms

CarmackDocet
12-04-2007, 11:05
Cmq se oltre a mantenere le promesse fatte anche il response time fosse buono... sarebbe davvero un bel modo di pensionare il mio onesto SM930BF... comincio a sentire l'esigenza del wide screen.


Ciao

alessandro1980
12-04-2007, 11:06
Ma il prezzo quanto dovrebbe essere all'incirca??

Lud von Pipper
12-04-2007, 11:07
Ottimo ma quello che conta sono i prezzi: attualmente i 24" Samsung (praticamente tutti quelli sul mercato) hanno un ottima qualità ma costano un botto.

Se questi 24" led costeranno di più dubito che troveranno spazio

Arshes
12-04-2007, 11:10
bhe il fatto della visualizzazione a 180° orizzontale è utile quando un monitor deve mostrare qualcosa a diverse persone in riga. Per esempio sul mio vecchio notebook solo io che ci lavoro vedo bene, uno di fianco a me vede scuro o in 3 il terzo non vede niente...

Crisa...
12-04-2007, 11:11
in teoria dovrebbero costare di meno... i led costano molto di meno delle lampade fluorescenti che si usano adesso per l'illuminazione

comunque questa tecnologia e' una tecnologia nata per i portatili, visto che consuma di meno... non capisco perche' la mettano per primi su monitor desktop

liviux
12-04-2007, 11:13
Non sapevo che l'estensione della gamma cromatica venisse confrontata con quella dello standard NTSC. Non è che sia un gran termine di paragone: c'è chi dice che l'acronimo significhi Not The Same Colors!:D
Meno male che questo monitor va oltre il 100%.

kelendil
12-04-2007, 11:15
Ma il prezzo quanto dovrebbe essere all'incirca??

Non vorrei sbagliarmi, ma poco tempo fa era uscita un'altra notizia riguardante la retroproiezione a led, applicata però al campo dei televisori. E venivano sottolineate 3 principali caratteristiche:

1) Consumo inferiore al 70%
2) Durata molto superiore rispetto alle lampade attuali (3000 ore le lampade, 500000 i led laser)
3) Un costo inferiore dal 40 al 50%

Non ho capito bene se si parla della stessa cosa, ne sono sicuro sulle percentuali... Ma se fossero collegati, vorrebbe dire un bel risparmio sull'acquisto di un monitor di fasci alta, anzi, altissima!!! :sbav:

CarmackDocet
12-04-2007, 11:18
"In ambito desktop l'adozione di tecnologia LED risulta essere interessante per l'uniformità di retroilluminazione e e il gamut colore. Secondo le dichiarazioni fornite dalla casa il nuovo pannello da 24 pollici sarà in grado di raggiungere un rapporto di contrasto di 1000:1. Le specifiche inoltre elencano un'ampiezza di gamut pari al 111% del gamut NTSC standard."

Anche la filosofia Centrino era nata per i portatili... poi Intel ha visto che funzionava bene... e l'ha portata sui desktop.

E poi con questa tendenza per certe periferiche a consumare di più ad ogni nuova generazione... questa proposta mi sembra avere anche un merito in più.

IMHO

Ciao

seo_otoshi
12-04-2007, 11:21
i SM da 24" costano intorno agli 800/900€, ma se è vero che il sistema LED abbatte i costi...

Mizar74
12-04-2007, 11:31
Per fotoritocco e grafica uso affiancato al mio LCD Flatron M1717TM un CRT Flatron 915FT ed il confronto è sempre impietoso per l'LCD:
il rosso è quasi magenta e le immagini sono piatte, semplicemente non esistono le sfumature del bianco!

Racer89
12-04-2007, 11:32
speriamo che costi molto di meno dei normali 24", anke se non credo

dario2
12-04-2007, 11:46
ottimo in pratica sarà il 2409 by dell:O

MiKeLezZ
12-04-2007, 11:51
Ma il prezzo quanto dovrebbe essere all'incirca??Migliaia di bigliettoni.
Non sapevo che l'estensione della gamma cromatica venisse confrontata con quella dello standard NTSC. Non è che sia un gran termine di paragone: c'è chi dice che l'acronimo significhi Not The Same Colors!:D
Meno male che questo monitor va oltre il 100%.La verità è che NTSC è uno spazio di colore praticamente inutilizzato, il 111% è da vedere semplicemente in relazione agli altri monitor, un sRGB per esempio è 76% mentre quelli nuovi con W-CCFL (anche Dell li ha a listino) viaggiano sul 92%.

Dreadnought
12-04-2007, 13:41
1) Consumo inferiore al 70%
2) Durata molto superiore rispetto alle lampade attuali (3000 ore le lampade, 500000 i led laser)
3) Un costo inferiore dal 40 al 50%
500000 ore un led mi pare difficile in genere arrivano a 70.000-100.000 ore.

Le lampade dei display LCD hanno durate attorno alle 20.000-50.000 ore, sono dei piccoli neon, ma hanno il difetto di ingiallirsi nel tempo, i led al massimo scendono di luminosità.

Sul consumo sarà qualche watt in meno rispetto ai pannelli LCD, tipo LCD 20" normale 50-70W, quello a led sarà 25-40W, un ottimo risparmio di petrolio mondiale in attesa degli oled.

giovanbattista
12-04-2007, 14:37
Ciao se il monitor in questione è il fratello maggiore del SyncMaster XL20, il prezzo sarà da paura il 20 viene 1.400, e da alcune caratteristiche mi pare di sì tipo:

Tecnologia LED
Ampiezza gamma colori (CCFL): 114%

Maxt75
12-04-2007, 14:55
...Risoluzione nativa di 1900x1200.. significa che per far girare un gioco senza scatti e pieno zeppo di poligoni devo avere un reattore nucleare, o si potranno impostare risoluzioni piu umane come una rispettabilissima 1280x1024 per esempio.

rekjasdsadsae3kkklnsadds
12-04-2007, 15:44
Teoricamente non si dovrebbero avere problemi qualitativi di scaling selezionando una risoluzione che e` esattamente la meta` di quella nativa.

Willy_Pinguino
12-04-2007, 15:56
mmmm..... che io sappia i led son nati per i portatili, ma altre notizie su questo sito riportano che i led scalderebbero più del neon, il risparmio è dovuto al fatto che i neon per funzionare hanno bisogno di uno stadio di alimentazione ad alta tenzione, che da solo consuma, scalda e costa parecchio.

la differenza di illuminazione tra led e neon poi è a favore dei neon, che corrono lungo tutto il bordo del monitor, mentre i led sono per loro natura puntiformi, quindi vedere monitor di grande formato con illuminazione a led è di sicuro un vantaggio per il futuro in quanto così affinano la tecnologia...

ma siccome sarà un "di più" come la connessione DVI, all'inizio costerà uno sfacielo, anche se consentirà discreti risparmi (ricordo agli interessati che implementare una connessione DVI su un monitor LCD costa tipo un 60% in meno che implementare una connessione VGA, ma siccome DVI fa più figo vien messa solo sui monitor di fascia alta -e solo da poco su quelli di fascia media)

A mizar inoltre ricordo che collegare un lcd in VGA vuol dire ridurre lo spazio colore di lavoro e avere anche uno spostamento verso il blu e/o verde (dipende dall'lcd) e che il DVI dovrebbe aprire lo spazio colore dal 10 al 30% (dati vecchi del 2004-2005 presi da un vecchio Applicando - rivista per mac)

Samuele86
12-04-2007, 23:49
foto foto si vogliono le foto!!

dannyhh
13-04-2007, 07:51
ho lo strano presentimento che i prezzi al solito scendano solo per i produttori e mai per i consumatori...

thecatman
13-04-2007, 08:02
ho lo strano presentimento che i prezzi al solito scendano solo per i produttori e mai per i consumatori...
giusto! oserei dire che scendono anche per i commercianti! quando si va in fiera con 100€ prendi un 17" nuovo e con 150 un 19". vabbe marche tipo belinea o roba del genere pero te li fanno provare al momento con qualche filmato e immagine e non hanno nulla da invidiare alle grandi marche. voglio dire, ci guadagneranno anche loro che li vendono a buon prezzo no?

REEAit
14-04-2007, 23:16
E poi Belinea non e male... in ufficio ho uno CRT da 19 che avrà 10 anni... ed e' quasi perfetto essendo CRT!