View Full Version : Palm OS si baserà su piattaforma Linux
Redazione di Hardware Upg
11-04-2007, 16:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/20769.html
Il nuovo sistema operativo proprietario dell'azienda americana vedrà l'adozione di piattaforma opensource
Click sul link per visualizzare la notizia.
Raziel1984
11-04-2007, 16:49
Bello,e da quando ho comprato il treo 650 che aspetto un suo degno erede,ormai sono 2 anni e non ho ancora trovato niente di meglio,peccato solo al mancato supporto per il wifi..speriamo che finalemtne esca un prodotto del genere.
Asterion
11-04-2007, 16:50
Ottima notizia, anche perché Symbian non mi piace... non vorrei che WM restasse l'unico SO per palmari!
C'è da dire che, ormai, creare programmi per WM5 è facile grazie a VS. Basandosi sul kernel linux forse sarà più facile anche gestire lo sviluppo per questa piattaforma
riva.dani
11-04-2007, 16:52
Cioè un sistema operativo proprietario basato sul kernel Linux che è GPLv2... Ma si può veramente fare? Che schifo! :(
idt_winchip
11-04-2007, 17:15
Alla palm sono una massa di mongoloidi.
Ai tempi hanno comprato i diritti dell'ottimo BeOS per poi non farci niente e adesso pur di trovare una base per il loro sistema operativo si rivolgono a linux...per la serie "quando acquistare BeOS è stata una cosa sensata :asd:"
jappilas
11-04-2007, 17:25
Cioè un sistema operativo proprietario basato sul kernel Linux che è GPLv2... Ma si può veramente fare? Che schifo! :(certamente... per lo stesso motivo per cui si possono realizzare applicazioni per linux commerciali e closed source
il licensing del solo kernel non inficia quello di software completamente svincolato (quale quello user space), e un "sistema operativo" (proprietario o no) è costituito oltre che da un kernel, da un insieme di servizi e tool che girino in userspace ed eventualmente librerie a cui questi si possano appoggiare
se mai, il problema si porrebbe qualora Palm utilizzi linux non "così com' è" ma aggiungendo parti di codice (in pratica, patch e /o moduli ) che pretenda di mantenere completamente riservato (senza rilasciarlo nemmeno per gli acquirenti, cioè)
ma se non erro, il supporto ai chip Freescale è a un buon livello...
ilsensine
11-04-2007, 17:31
Cioè un sistema operativo proprietario basato sul kernel Linux che è GPLv2... Ma si può veramente fare? Che schifo! :(
Sì, l'interfaccia GUI di PalmOS è tutta user space.
Notizia che aspettavo da una vita...W il pinguino.
Per ora come il mio amato TREO 650 non ho trovato nulla che mi soddisfacesse. Complimenti PALM
ilsensine
11-04-2007, 17:33
ma se non erro, il supporto ai chip Freescale è a un buon livello...
Medio/mediocre, l'ultima volta che ci ho lavorato.
Asterion
11-04-2007, 17:33
Alla palm sono una massa di mongoloidi.
Non è un cincinino eccessivo? :D
Ai tempi hanno comprato i diritti dell'ottimo BeOS per poi non farci niente e adesso pur di trovare una base per il loro sistema operativo si rivolgono a linux...per la serie "quando acquistare BeOS è stata una cosa sensata :asd:"
Hanno i diritti di BeOS??? :eek: :eek: :eek:
L'ho provato all'epoca, non c'erano praticamente applicazioni ma era bellissimo!
jappilas
11-04-2007, 17:48
Medio/mediocre, l'ultima volta che ci ho lavorato.ah ops, allora confondevo :stordita:
Alla palm sono una massa di mongoloidi.Ai tempi hanno comprato i diritti dell'ottimo BeOS per poi non farci niente e adesso pur di trovare una base per il loro sistema operativo si rivolgono a linux...Non è un cincinino eccessivo? :Dsì in effetti, perchè in realtà una scelta del genere ha senso - mette a disposizione la base operativa dal codice più studiato e osservato nel panorama informatico attuale, e sostanzialmente azzera i costi di sviluppo e manutenzione del kernel (per inciso, secondo alcuni c'è la possibilità anche Apple decida di adottarlo abbandonando XNU, per lo stesso motivo...)
Hanno i diritti di BeOS??? :eek: :eek: :eek:sì, più o meno dal 2000 (in cui, acquistarono Be proprio per riutilizzarne la tecnologia ad uso device embedded / handheld) ;)
fatto storico interessante, a un certo punto Apple valutò l' acquisizione di Be e l' utilizzo di BeOS come base per il futuro OSX, ma le richieste eccessive della seconda la portarono a ripiegare sul NextStep... :D
trapanator
11-04-2007, 18:50
sì, più o meno dal 2000 (in cui, acquistarono Be proprio per riutilizzarne la tecnologia ad uso device embedded / handheld) ;)
fatto storico interessante, a un certo punto Apple valutò l' acquisizione di Be e l' utilizzo di BeOS come base per il futuro OSX, ma le richieste eccessive della seconda la portarono a ripiegare sul NextStep... :D
ma non furono poi rivenduti alla Magnussoft?
Alla palm sono una massa di mongoloidi.
L'espressione non è Politically Correct, ma condivido la sostanza. Negli ultimi anni si sono dedicati più a scissioni, fusioni, cambi di marchio e nome, sterili giri di management che non allo sviluppo di dispositivi. Per quanto i Treo siano degli ottimi smartphone, non c'è dubbio che si potesse fare molto di più e molto prima. Garnet è un sistema operativo fossilizzato, rattoppato, obsoleto ed appesantito dalla retrocompatibilità. Più o meno la situazione in cui si trovava Mac OS 9: ottima interfaccia utente ma fondamenta traballanti. Palm OS 6 dopo anni di sviluppo non ha mai visto la luce. La piattaforma Access (ex PalmSource), anch'essa basata su Linux, forse non verrà mai usata su PDA e smartphone. Questo è l'ennesimo tentativo di svecchiare il mondo Palm. Se avrà successo o no dipende soprattutto dalla qualità dei dispositivi che lo implementeranno, ma con la sola Palm a produrli (niente più Sony, Handspring, Garmin) la vedo difficile. Certo è che di PDA, con o senza telefonia, continueremo ad averne bisogno. Intanto mi tengo stretto il mio TX, sperando che duri fino a quando ci sarà un degno successore.
paolo.gerundio
12-04-2007, 09:21
> Alla palm sono una massa di mongoloidi.
...che comunque abbondano anche tra i lettori di HWUpgrade, vedo.
Scrambler77
12-04-2007, 09:36
Vogliamo contare i mongoloidi della Microsoft? :D
Apparte gli scherzi, il pinguino si sta trasformando in polpo! Ormai non sa più dove infilare i tentacoli... :asd:
Asterion
12-04-2007, 09:46
> Alla palm sono una massa di mongoloidi.
...che comunque abbondano anche tra i lettori di HWUpgrade, vedo.
Nemmeno a me è piaciuto il suo commento ma puoi segnalarlo, non offenderlo.
Allo stato attuale la sua uscita infelice è pari alla tua.
paolo.gerundio
12-04-2007, 10:44
> Nemmeno a me è piaciuto il suo commento ma puoi segnalarlo, non offenderlo.
> Allo stato attuale la sua uscita infelice è pari alla tua.
Penso che se tua sorella soffrisse della sindrome di down,
avresti reagito allo stesso modo.
Asterion
12-04-2007, 10:47
> Nemmeno a me è piaciuto il suo commento ma puoi segnalarlo, non offenderlo.
> Allo stato attuale la sua uscita infelice è pari alla tua.
Penso che se tua sorella soffrisse della sindrome di down,
avresti reagito allo stesso modo.
Ho una certa esperienza con gli ospedali e da diversi anni. Condivido, ti prego di credermi, lo sdegno per una frase estremamente infelice.
Ci sono però due cose da considerare: chi parla e usa questa parola (così come altre simili) lo fa spesso senza proprio rendersi conto di certe cose perché, beato lui, non lo hanno mai sfiorato da vicino.
Ultima cosa, siamo su un forum pubblico e moderato piuttosto bene, se ritieni una frase offensiva non puoi rispondergli male, devi segnalarlo e ci pensa il moderatore (stia sicuro che ci pensa). Se gli rispondi male sei allo stesso suo livello ;)
Il tutto sempre e comunque IMHO
Asterion
12-04-2007, 10:49
fatto storico interessante, a un certo punto Apple valutò l' acquisizione di Be e l' utilizzo di BeOS come base per il futuro OSX, ma le richieste eccessive della seconda la portarono a ripiegare sul NextStep... :D
Fatto storico ESTREMAMENTE interessante per un utente Apple. Anche con nextStep ci troviamo bene, chissà se con BeOS sarebbe cambiata la storia :D
Lud von Pipper
12-04-2007, 13:55
Ottima notizia, anche perché Symbian non mi piace... non vorrei che WM restasse l'unico SO per palmari!
Ehm...
Panasonic, Sharp, Sanyo, Sony...
il 90% dei 903i sono basati su Linux.
Il fatto che da noi non si vendano non significa che non abbiano gia una GROSSA fetta del mercato: diciamo però che senza una rete adatta a sfruttarne le funzioni siano inutili nel paese di Totti, de Sica e Paris Hilton...
Melio Cambi-hare Noh? :asd:
Asterion
12-04-2007, 13:59
Ehm...
Panasonic, Sharp, Sanyo, Sony...
il 90% dei 903i sono basati su Linux.
Il fatto che da noi non si vendano non significa che non abbiano gia una GROSSA fetta del mercato: diciamo però che senza una rete adatta a sfruttarne le funzioni siano inutili nel paese di Totti, de Sica e Paris Hilton...
Melio Cambi-hare Noh? :asd:
Ah sì? Bene!
Due domande:
1) che è un 903i? :D
2) perché qui non si vedono?? :D questo sarebbe molto interessante scoprirlo
diabolik1981
12-04-2007, 14:01
Ah sì? Bene!
Due domande:
1) che è un 903i? :D
2) perché qui non si vedono?? :D questo sarebbe molto interessante scoprirlo
Ed aggiungiamo anche... sommando il market share di questi produttori si arriva almeno al 15% del mercato? Ne dubito fortemente.
Lud von Pipper
12-04-2007, 14:14
Ah sì? Bene!
Due domande:
1) che è un 903i? :D
2) perché qui non si vedono?? :D questo sarebbe molto interessante scoprirlo
il 903i è una piattaforma adottata nel 2005 da Docomo in Giappone per la telefonia mobile basata sul 3G (che loro, primi nel mondo, utilizzano dal 2002).
In pratica è un sistema integrato che consente l'accesso a internet, lo scambio dati tra telefoni, tra dispositivi fissi e telefono, as esempio un distributore di pubblicità in strada che può inivare borchure pubblicitarie direttamente al telefono su richiesta semplicemende accostando il cellulare al sistema, Accesso a dati elettronici tramite codici a barre con la telecamera del telefono, pagamento elettronico attraverso cellulare nei negozi, messaggistica fuori rete tra telefoni cellulari e via dicendo.
Di fatto quasi tutti questi dispositivi sono basati su revisioni di Linux.
Sul perchè da noi non si vedano ci sono diverse ragioni (prima fra tutti il fatto che i modelli di punta più venduti da noi servono per la TV... :rolleyes: )
Diciamo che nel pubblico italiano manca completamente la cultura tecnologica a vantaggio del Gadget "Coatto" :asd:
Un amico ingengere che lavora alla Vofafone mi disse una volta che in italia i servizi di punta sono proposti dai provider per ragioni di immagine ma la politica è di "scoraggaiare" gli utenti dall'uso quotidiano in modo da potersi fare belli con servizi "tecnologici" pur mantenedo le infrastrutture sotto il minimo necessario.
Basta pensare al WAP :muro:
jappilas
12-04-2007, 14:20
Ultima cosa, siamo su un forum pubblico e moderato piuttosto benegrazie - da parte mia, ma avverto tutto lo staff del forum con me a dirlo ;)
se ritieni una frase offensiva non puoi rispondergli male, devi segnalarlo e ci pensa il moderatore (stia sicuro che ci pensa) esatto ;)
per inciso, una segnalazione può capitare che venga esaminata con un qualche ritardo, ma non passa mai del tutto inosservata ... e se qualche volta si decide di chiudere un occhio (almeno, questo vale per me, altri colleghi possono applicare un metro di valutazione diverso e più severo) su certe battute o certi scambi a volte un po' infelici o un po' sopra le righe (purchè non offensivi verso altri utenti) non esclude che si prenda nota del modo di porsi sul forum da parte dei singoli utenti ;)
Nemmeno a me è piaciuto il suo commento ma puoi segnalarlo, non offenderlo.
Allo stato attuale la sua uscita infelice è pari alla tua.no... per quanto sconsideratamente il termine sia stato usato nel post originale, anche se in un' uscita probabilmente spinta da impulsività e condita da immaturità ( anche se non rivolta a nessuno di qui, a meno che non si sia impiegati nella società in questione) è stato poi rivolto ad altri utenti di questo forum, nel suo significato dispregiativo - il che è molto peggio
Penso che se tua sorella soffrisse della sindrome di down,
avresti reagito allo stesso modo.mi dispiace davvero per tua sorella - ma dovevi ugualmente limitarti a segnalare il post che aveva urtato la tua sensibilità
Asterion
12-04-2007, 14:47
Diciamo che nel pubblico italiano manca completamente la cultura tecnologica a vantaggio del Gadget "Coatto" :asd:
:D ci rido anche se non c'è nulla da ridere :D
Un amico ingengere che lavora alla Vofafone mi disse una volta che in italia i servizi di punta sono proposti dai provider per ragioni di immagine ma la politica è di "scoraggaiare" gli utenti dall'uso quotidiano in modo da potersi fare belli con servizi "tecnologici" pur mantenedo le infrastrutture sotto il minimo necessario.
Basta pensare al WAP :muro:
:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.