View Full Version : [PS3] Media Molecule : "PS3 non è difficile da programmare come molti sostengono"
BTinside
11-04-2007, 16:04
Media Molecule, team di sviluppo al lavoro sul promettente LittleBigPlanet, in un'intervista ha spezzato una lancia in favore dello sviluppo su Playstation 3, dichiarando che non è così arduo come alcuni sviluppatori sostengono, ma anzi, la quantità di potenza di calcolo che è in grado di fornire la rende davvero una macchina per la quale è divertente programmare.
Media Molecule specifica però che gli sviluppatori devono arrivare allo sviluppo su PS3 senza avere codice ereditato da altre macchine, altrimenti "semplicemente non funzionerà".
Spaziogames
Ecco forse perchè Splinter Cell DA su PS3 fa proprio pena. Magari sono partiti dal codice PS2 :asd:
Chissà se i vari titoli Ea usciti prima su 360 e poi su PS3 sono stati sviluppati per quest'ultima partendo dal codice delle versioni X360...
bagnino89
11-04-2007, 16:07
Chissà se i vari titoli Ea usciti prima su 360 e poi su PS3 sono stati sviluppati per quest'ultima partendo dal codice delle versioni X360...
sicuramente è così.. si guarda solo ai soldi..
Everyman
11-04-2007, 16:12
Diamo tempo al tempo.
Ad esempio, mi dicono dalla regia che LAIR sta venendo su che e' una meraviglia (dal pdv tecnico)...ed e' un progetto nativo su PS3 :)
Ma i veri progressi si capiranno entro questo natale, con DRAKE'S FORTUNE e HEAVENLY SWORD imho, altri due titoli dove hanno lavorato sul metallo PS3, come si dice in gergo :)
Spaziogames
Ecco forse perchè Splinter Cell DA su PS3 fa proprio pena. Magari sono partiti dal codice PS2 :asd:
Chissà se i vari titoli Ea usciti prima su 360 e poi su PS3 sono stati sviluppati per quest'ultima partendo dal codice delle versioni X360...
Splinter Cell che io sappia è Ubisoft non EA.
E' normale che si verifichi una cosa del genere, io software house che devo sviluppare un gioco lo faccio per la piattaforma che mi costa di meno e mi fa guadagnare di più.
Lavorare su xbox 360 da quel che viene detto un po' ovunque è piuttosto semplice grazie a tool di sviluppo semplice e potenti che permettono di spremere la macchina senza particolare difficoltà, pertanto se devo fare una conversione sarei un folle se partissi sa una versione ottimizzata per le SPE per poi dover fare tutto di nuovo per la 360 almeno con i tempi di sviluppo che richiedono le due piattaforme.
E' innegabile che Microsoft ha avuto l'occhio lungo, sostanzialmente gettando le basi dell'HD con così grande margine rispetto a Ps3 ha portato tutte le software house maggiori a sviluppare prima per la console microsoft, il che equivale disponibilità in tempi più rapidi, conversioni per Ps3 approssimative, sempre che non si tratti di veri a propri limiti architetturali non superabili.
Everyman
11-04-2007, 16:16
...
A proposito, quanto hai goduto ieri sera, dopo Manchester-Roma? :D
Jon_Snow
11-04-2007, 16:18
Non so a voi, ma a sembra la scoperta dell'acqua calda...è normale che essendo una console più "particolare" ha maggiori difficoltà a far girare codice per altre macchine!
A proposito, quanto hai goduto ieri sera, dopo Manchester-Roma? :D
ma, da una parte mi fa piacere perchè in ufficio me le avevano sfracellate con email di tutti i tipi quando hanno vinto a Roma, da un'altra mi dispiace perchè comunque è uscita una squadra italiana in una maniera a dir poco ignobile, sembrava di vedere Juve-Sgurcola Marsicana.
Guardiamo il lato positivo, almeno hanno cancellato l'incubo Liverpool :asd:
BTinside
11-04-2007, 16:23
Splinter Cell che io sappia è Ubisoft non EA.
Ovvio, parlavo di due cose distinte. Prima ho parlato di Splinter Cell DA, poi mi son chiesto se i tiotoli EA (quelli che sono stati usati come metro di paragone per le varie immagini e video comparativi) non fossero convertiti partendo dal codice scritto per 360.
E' normale che si verifichi una cosa del genere, io software house che devo sviluppare un gioco lo faccio per la piattaforma che mi costa di meno e mi fa guadagnare di più.
Si , e infatti, Splinter Cell DA, gioco a cui ero interessato, dopo aver visto le immagini l'ho lasciato sullo scaffale, contenti loro....
Alla fine ci perdono di più così...:)
Lavorare su xbox 360 da quel che viene detto un po' ovunque è piuttosto semplice grazie a tool di sviluppo semplice e potenti che permettono di spremere la macchina senza particolare difficoltà, pertanto se devo fare una conversione sarei un folle se partissi sa una versione ottimizzata per le SPE per poi dover fare tutto di nuovo per la 360 almeno con i tempi di sviluppo che richiedono le due piattaforme.
Sarebbe meglio far sviluppare da due team differenti, per chi se lo può permettere, come Sega per VT3.
Anche quando la maggior parte dei titoli sono pressocchè identici, solo Splinter Cell mi pare che faccia così schifo. Magari anche la Ea sviluppa in contemporanea su 360 e ps3.
sempre che non si tratti di veri a propri limiti architetturali non superabili.
Si, limiti insuperabili. Ma hai visto che titoli cross-platform sono stati sviluppati finora? In che percentuale possono sfruttare le due console? 20%??:asd:
kenjcj2000
11-04-2007, 16:26
Io rimango della mia idea...che su ps3 non sia facile programmarci sopra... anche solo x che non è una CLASSICA consol come può essere il 360....
comunque è interessante sapere chi piglia x il cul@ chi:) questo che dice che è semplice .... oppure altri che dicono ^ na roba da paura!! ^ (alla romana)
forse la risposta stà nel mezzo
:sofico:
BTinside
11-04-2007, 16:27
la risposta sta sempre nel mezzo o mio discepolo, ricordalo.:O
:asd:
Filippo75
11-04-2007, 16:28
Vabbè il team di Little Big Planet non è proprio imparziale, naturale che dica così. Al momento sembra che sviluppare su X360 sia più semplice, tuttavia son convinto che se i programmatori si mettono a sfruttare le caratteristiche di PS3, possano ottenere ottimi risultati.
Oltre a questo, secondo me l'inferiorità tecnica di alcuni titoli multipiattaforma su PS3, è anche dovuta al fatto che sono conversioni ed alla minor confidenza con l'hardware.
kenjcj2000
11-04-2007, 16:29
la risposta sta sempre nel mezzo o mio discepolo, ricordalo.:O
:asd:
mmmm vedo un cerco sarcasmo.... se è cosi ti dò ragione in pieno:oink:
Si, limiti insuperabili. Ma hai visto che titoli cross-platform sono stati sviluppati finora? In che percentuale possono sfruttare le due console? 20%??:asd:
guarda di limiti della Ps3 se ci sono li vedremo in Unreal Tournament 3 perchè a quel punto non ci saranno più tante attenuanti.
Vt3 è un giochino idiota appena decente che IMHO sfrutta solo in minima percentuale l'hw di entrambe le console.
Vabbè il team di Little Big Planet non è proprio imparziale, naturale che dica così. Al momento sembra che sviluppare su X360 sia più semplice, tuttavia son convinto che se i programmatori si mettono a sfruttare le caratteristiche di PS3, possano ottenere ottimi risultati.
Oltre a questo, secondo me l'inferiorità tecnica di alcuni titoli multipiattaforma su PS3, è anche dovuta al fatto che sono conversioni ed alla minor confidenza con l'hardware.
non dimentichiamoci che alcune cose non le può proprio fare la Ps3 per mancanza di RAM e funzioni video
Filippo75
11-04-2007, 16:37
guarda di limiti della Ps3 se ci sono li vedremo in Unreal Tournament 3 perchè a quel punto non ci saranno più tante attenuanti.
Mah, non so quanto quelli di Epic siano dei maghi a programmare su PS3, i veri miracoli sulla console Sony me li aspetto da altri team. Inoltre considera che la piattaforma di riferimento per UT3 è il PC, le console si beccheranno delle conversioni o giù di lì, di conseguenza non mi stupirei se fosse migliore la versione X360 che quella PS3. :)
kenjcj2000
11-04-2007, 16:38
Unreal Tournament 3
su questo titolo sono molto curioso pure io...
ci metto anche Assassins Creed
Mhà... secondo me sta PS3 è nata sbagliata. Il processore potente ma non sfruttabile nei giochi (e che cazzo ce l'avete messo a fare allora?!), banda passante molto limitata, l'RSX che altro non è che una 7800GTX adattata alla PS3 (ma in tutto e per tutto rimane una 7800GTX per PC)... nsomma, non vi sembra anche a voi che il progetto sia sbagliato in toto? E allora mi vien da dire grazie al piffero che è difficile programmarla! E' tutto tranne una console! Secondo me è che Sony a sto giro ha voluto fare il passo più lungo della gamba ma alla fine si è resa conto della cazzata che ha fatto e che si è fregata con le proprie mani... comunque, non è escluso che se tra un paio di anni escono bei giochi me la compro :asd: ...
Window Vista
11-04-2007, 16:39
Io penso che stì programmatori hanno la faccia come il :ciapet:
Hanno scoperto l'acqua calda :)
Media Molecule: specifica però che gli sviluppatori devono arrivare allo sviluppo su PS3 senza avere codice ereditato da altre macchine, altrimenti "semplicemente non funzionerà".
Siamo messi male, molto male!!! :cool:
E nessun tool potrà per quanto si sforzi la Sony potrà tirar furi qualcosa che con X360 non l'abbia già o aiuterà i prog. perchè è una AZIENDA DI HARDWARE!!! :)
Non si può far un progetto su PS3 se non si dall'altra un progettoper il multi :D : troppi soldi :fagiano:
Hanno fatto male i conti con questa architettura fatta a :ciapet: .
BTinside
11-04-2007, 16:40
guarda di limiti della Ps3 se ci sono li vedremo in Unreal Tournament 3 perchè a quel punto non ci saranno più tante attenuanti.
Vt3 è un giochino idiota appena decente che IMHO sfrutta solo in minima percentuale l'hw di entrambe le console.
beh insomma, io non prenderei un middleware come termine di paragone. prenderei in entrambi i casi un gioco sviluppato con motore proprietario e che sfrutti appieno gli hardware.
A meno che tu non intenda paragonare la flessibilità dei due hardware confrontando come si prestano ad esempio all'Unreal Engine 3.0
Di certo non è un engine pensato per x360, infatti niente anti-aliasing. Su PS3, essendo che l'AA non viene implementato tramite tiling, non so se ne vedrà o meno rispetto le controparti 360.
cmq tutte le console hanno dei limiti...
BTinside
11-04-2007, 16:42
su questo titolo sono molto curioso pure io...
ci metto anche Assassins Creed
Già sappiamo ad esempio che le due versioni di GTA4 per 360 e PS3 saranno identiche nella grafica e nel gameplay. Almeno così dice Rockstar.:) E Gta 4 non mi pare il primo giochino arrivato. Inoltre non ricordo se utilizza o meno l'ue 3.0
Window Vista
11-04-2007, 16:48
Già sappiamo ad esempio che le due versioni di GTA4 per 360 e PS3 saranno identiche nella grafica e nel gameplay. Almeno così dice Rockstar.:) E Gta 4 non mi pare il primo giochino arrivato. Inoltre non ricordo se utilizza o meno l'ue 3.0
Motore RAGE per GTAIV(sarebbe quello di Table Tennis) :)
bagnino89
11-04-2007, 16:51
secondo me sarà sempre inutile paragonare i multipiatta.. paragoni sensati sono esclusiva contro esclusiva, del tipo pgr contro gt.. xkè alla fine quelli che sanno sfruttare meglio le console sono sempre i team interni ;)
beh insomma, io non prenderei un middleware come termine di paragone. prenderei in entrambi i casi un gioco sviluppato con motore proprietario e che sfrutti appieno gli hardware.
A meno che tu non intenda paragonare la flessibilità dei due hardware confrontando come si prestano ad esempio all'Unreal Engine 3.0
Di certo non è un engine pensato per x360, infatti niente anti-aliasing. Su PS3, essendo che l'AA non viene implementato tramite tiling, non so se ne vedrà o meno rispetto le controparti 360.
cmq tutte le console hanno dei limiti...
dico quello perchè EPIC dichiarò all'inizio che PS3 non sarebbe stata in grado di far girare GOW per mancanza di Ram, mentre di recente è stata l'unica che l'ha difesa dicendo che non è difficile da programmare come dicono e nemmeno così male.
Inoltre pare proprio che l'UE3 si presta proprio tantissimo alle caratteristiche del CELL più di qualunque altro motore grafico, quindi se su Ps3 dovesse venire fuori un UT3 inferiore alla controparte 360 che invece si sa non essere proprio il massimo con quel motore grafico vorrebbe dire a conti fatti che l'hw ps3 non è così buono come qualcuno ancora spera.
bagnino89
11-04-2007, 16:55
dico quello perchè EPIC dichiarò all'inizio che PS3 non sarebbe stata in grado di far girare GOW per mancanza di Ram, mentre di recente è stata l'unica che l'ha difesa dicendo che non è difficile da programmare come dicono e nemmeno così male.
Inoltre pare proprio che l'UE3 si presta proprio tantissimo alle caratteristiche del CELL più di qualunque altro motore grafico, quindi se su Ps3 dovesse venire fuori un UT3 inferiore alla controparte 360 che invece si sa non essere proprio il massimo con quel motore grafico vorrebbe dire a conti fatti che l'hw ps3 non è così buono come qualcuno ancora spera.
questa sinceramente è una cosa che nn so spiegarmi.. nel senso che la ram condivisa nn va bene? :confused:
questa sinceramente è una cosa che nn so spiegarmi.. nel senso che la ram condivisa nn va bene? :confused:
No, perchè non può accedere a più di 256mb.
bagnino89
11-04-2007, 17:09
No, perchè non può accedere a più di 256mb.
io sapevo che rsx può accedere anche alla ram di sistema..
io sapevo che rsx può accedere anche alla ram di sistema..
no, o meglio si può ma si hanno dei colli di bottiglia spaziali che rallenterebbero tutto.
Inoltre è risaputo che causa interfaccia grafica e os di fatto la Ps3 ha circa 407 MB utilizzabili veramente dai programmatori per fare giochi di cui 217 circa per le texture e le restanti solo ed unicamente per dati di gioco e varie.
Xbox 360 ha invece disponibile ai programmatori circa 480 MB, senza considerare che possono utilizzarli a propria discrezione quindi se servono pochi dati di gioco volendo anche per metterci texture ultradefinite.
senza dimenticarci i 10mega interni al chip che male non fanno.
Everyman
11-04-2007, 17:31
secondo me sarà sempre inutile paragonare i multipiatta.. paragoni sensati sono esclusiva contro esclusiva, del tipo pgr contro gt.. xkè alla fine quelli che sanno sfruttare meglio le console sono sempre i team interni ;)
D'accordissimo.
Una console si compra per i titoli in esclusiva, mica per i titoli multipiatta.
GT vs PGR mi pare un paragone pertinente, ad esempio.
A suo tempo e debito, un bel confronto tecnico ci sta tutto :)
BTinside
11-04-2007, 18:15
Inoltre pare proprio che l'UE3 si presta proprio tantissimo alle caratteristiche del CELL più di qualunque altro motore grafico
Fonte? Chi ha affermato questo? Più di ogni altro motore grafico? Ne sei così sicuro?:)
quindi se su Ps3 dovesse venire fuori un UT3 inferiore alla controparte 360 che invece si sa non essere proprio il massimo con quel motore grafico vorrebbe dire a conti fatti che l'hw ps3 non è così buono come qualcuno ancora spera.
Ah quindi se per motivi "X" che non c'entrano nulla con il Cell il gioco dovesse avere un framerate più basso su ps3 che su 360 già tu tireresti le somme sull'hardware ps3 solo perchè qualcuno (o tu) ha detto che più di ogni altro motore grafico si presta al cell?:D
Ovviamente anche tu speri che l'hardware sia buono come qualcuno spera, si era capito..:asd:
Preferisco valutare la bontà di un hardware da un gioco nativo.
Poi secondo me la Ps3 non è difficile, è diversa, questo implica che le cose le fai
come vanno fatte o ti attacchi.
Per il resto invece preferisco non addentrarmi, non sono un programmatore.
Meglio parlare di quello che so, quando gioco a Motorstorm so che la PS3 promette molto ma molto bene.
Sono i tempi invece che mi preoccupano....ci vuole troppo tempo per avere giochi con i controcassi.
Questo però vale un pò ovunque ormai, Pc, console...il multicore ha messo in crisi parecchia gente del settore secondo me, troppo lavoro in più da fare, troppe cose da far quadrare in maniera precisa tutte insieme.
lesilent
11-04-2007, 18:27
D'accordissimo.
Una console si compra per i titoli in esclusiva, mica per i titoli multipiatta.
io gioco a nba2k7 e winning eleven..eppure ho venduto xbox
ps3 mi offre tutto e di più
e mi da anche un bel senso di sicurezza e solidità (l'incubo led rossi mi aveva fracassato le pal.e)
cmq...
io credo che ps3 alla fine sarà sfruttata a dovere e si vedranno giochi con i contro fiocchi..texture in più texture in meno
bagnino89
11-04-2007, 19:48
no, o meglio si può ma si hanno dei colli di bottiglia spaziali che rallenterebbero tutto.
Inoltre è risaputo che causa interfaccia grafica e os di fatto la Ps3 ha circa 407 MB utilizzabili veramente dai programmatori per fare giochi di cui 217 circa per le texture e le restanti solo ed unicamente per dati di gioco e varie.
Xbox 360 ha invece disponibile ai programmatori circa 480 MB, senza considerare che possono utilizzarli a propria discrezione quindi se servono pochi dati di gioco volendo anche per metterci texture ultradefinite.
senza dimenticarci i 10mega interni al chip che male non fanno.
sì xò è assurdo usare tutta la ram x le texture (fisica, effetti, filtri dove li mettiamo?) e cmq se è vero che la dashboard ps3 richiede 64 mb, è anche vero che quella della 360 occupa buona parte di xenon. Per quanto riguarda la edram, avrà anche una banda passante supersonica ma rimangono pur sempre 10 mega..
il 3% del secondo e del terzo processo, più circa 30 mega di ram. e fa anche i download in background :asd
e soprattutto non hai idea della funziona dell'eDram :asd:
uh, dimenticavo!
l'utilizzo della ram è a discrezione di chi programma, ergo non è detto che usino tutto per textures ultradefinite e niente per il resto :asd:
BTinside
11-04-2007, 19:56
sì xò è assurdo usare tutta la ram x le texture (fisica, effetti, filtri dove li mettiamo?) e cmq se è vero che la dashboard ps3 richiede 64 mb, è anche vero che quella della 360 occupa buona parte di xenon. Per quanto riguarda la edram, avrà anche una banda passante supersonica ma rimangono pur sempre 10 mega..
purtroppo ps3 sfrutta il triplo della memoria di x360 per gestire la dash.:)
bagnino89
11-04-2007, 20:00
il 3% del secondo e del terzo processo, più circa 30 mega di ram. e fa anche i download in background :asd
e soprattutto non hai idea della funziona dell'eDram :asd:
uh, dimenticavo!
l'utilizzo della ram è a discrezione di chi programma, ergo non è detto che usino tutto per textures ultradefinite e niente per il resto :asd:
anche la ps3 se è x questo ;)
l'edram, x quanto ne so io, serve x l'antialising e filtri. Ma x una risoluzione 720p, 10 mega sono pochini, a meno che si usini tecniche particolari come il tiling.
e cmq ripeto che rsx può accedere anche alla ram di sistema..
bagnino89
11-04-2007, 20:01
purtroppo ps3 sfrutta il triplo della memoria di x360 per gestire la dash.:)
a me sembra il doppio :D
BTinside
11-04-2007, 20:04
anche la ps3 se è x questo ;)
l'edram, x quanto ne so io, serve x l'antialising e filtri. Ma x una risoluzione 720p, 10 mega sono pochini, a meno che si usini tecniche particolari come il tiling.
e cmq ripeto che rsx può accedere anche alla ram di sistema..
esatto, senza tiling i filtri su x360 te li sogni. quindi certe cose devi ottenerle per vie "traverse" su entrambe le console. se l'edram fosse stata molta di più allora si che sarebbe stata miracolosa.
rimane però pur sempre un lieve vantaggio di x360 su ps3.
bagnino89
11-04-2007, 20:06
esatto, senza tiling i filtri su x360 te li sogni. quindi certe cose devi ottenerle per vie "traverse" su entrambe le console. se l'edram fosse stata molta di più allora si che sarebbe stata miracolosa.
rimane però pur sempre un lieve vantaggio di x360 su ps3.
certo, sono d'accordo, ma nn è l'acquasanta come molti credono :D
poi che globalmente xenos sia migliore di rsx sono il primo a dirlo
ma sono anche convinto che entrambe le console abbiano lo stesso potenziale ;)
anche la ps3 se è x questo ;)
ah sì? buono!
l'edram, x quanto ne so io, serve x l'antialising e filtri. Ma x una risoluzione 720p, 10 mega sono pochini, a meno che si usini tecniche particolari come il tiling.
esatto, ergo non è utilizzato se non per applicare i filtri. che ci sia è un vantaggio, non uno svantaggio :asd:
e cmq ripeto che rsx può accedere anche alla ram di sistema..
a 3 o 4 kbit al minuto :asd:
certo, sono d'accordo, ma nn è l'acquasanta come molti credono :D
poi che globalmente xenos sia migliore di rsx sono il primo a dirlo
ma sono anche convinto che entrambe le console abbiano lo stesso potenziale ;)
ma và!
ma se fino a ieri ps3 era un mostro spaventoso di putenza???
bagnino89
11-04-2007, 20:17
ma và!
ma se fino a ieri ps3 era un mostro spaventoso di putenza???
x me sia 360 che ps3 sono mostri di potenza.. :O
nn ho mai detto che nei videogiochi una sia superiore all'altra
a me sembra il doppio :D
64mb di memoria di sistema e circa 32 di memoria video più altri 7 per non so bene cosa
Shinnok Drako
11-04-2007, 21:55
Ero interessato alla storia di "Facile da programmare / Non facile da programmare", pensavo di trovare link, testimonianze ecc... invece trovo di nuovo Xbox VS PS3... bene...
Io rimango della mia idea...che su ps3 non sia facile programmarci sopra... anche solo x che non è una CLASSICA consol come può essere il 360....
comunque è interessante sapere chi piglia x il cul@ chi:) questo che dice che è semplice .... oppure altri che dicono ^ na roba da paura!! ^ (alla romana)
forse la risposta stà nel mezzo
:sofico:
soprattutto che a dire che la console è facile da programmare quasi sempre sono quelli che sviluppano giochi in ESCLUSIVA per Sony ;)
Media Molecule, team di sviluppo al lavoro sul promettente LittleBigPlanet :p
Può darsi ci sia un filino di marketing dietro a queste dichiarazioni.
Ero interessato alla storia di "Facile da programmare / Non facile da programmare", pensavo di trovare link, testimonianze ecc... invece trovo di nuovo Xbox VS PS3... bene...
considerando quanto "asimmetrica" sia l' architettura del Cell, e quanto diversa sia dalle architetture tradizionali che i programmatori sono soliti usare, troppo semplice non può essere per forza di cose.
ciuaz!!!
11-04-2007, 23:08
Possibile che non ci sia un cavolo di programmatore in nessun forum che riesca a dire:
"No effettivamente sto programmando XXX per PS3 e alla fine non è poi così difficile"
Oppure:
"Non faccio più sesso con mia moglie da due settimane perchè sto perdendo la testa per scrivere una riga di codice per PS3".
Boh.
Window Vista
12-04-2007, 08:29
quindi? :)
Possibile che non ci sia un cavolo di programmatore in nessun forum che riesca a dire:
"No effettivamente sto programmando XXX per PS3 e alla fine non è poi così difficile"
Oppure:
"Non faccio più sesso con mia moglie da due settimane perchè sto perdendo la testa per scrivere una riga di codice per PS3".
Boh.
in realtà Mark Rein della Epic ha dichiarato che non è difficile programmare e che sono riusciti ad ottenere risultati simili per UT3.
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=Speciale&id=325&argomento=Unreal+Tournament+2007&masterPage=ngs_articolo.html
torgianf
12-04-2007, 10:05
soprattutto che a dire che la console è facile da programmare quasi sempre sono quelli che sviluppano giochi in ESCLUSIVA per Sony ;)
:p
Può darsi ci sia un filino di marketing dietro a queste dichiarazioni.
mark rein e team ninja non mi sembra che sviluppino in esclusiva,eppure......
Shinnok Drako
12-04-2007, 10:50
mark rein e team ninja non mi sembra che sviluppino in esclusiva,eppure......
Direi proprio di no, visto che TN era passato completamente su Xbox360 con Dead or Alive, Ninja Gaiden ecc, mentre epic... beh, mi pare si siano impegnati parecchio con Gears of War. Quindi non ci vedo nessun tipo di marketing. Secondo me è la bravura del programmatore che gli permette di sfruttare o no Cell e il resto. Come dico in ogni post simile, vediamo il 24/04 con NGS :D
BTinside
12-04-2007, 12:29
Può darsi ci sia un filino di marketing dietro a queste dichiarazioni.
molto probabile. però attenzione, non hanno detto che è facile da programmare, bensì che non è così difficile come molti vogliono far credere, soprattutto se il codice nasce direttamente su ps3. E' differente...:)
Secondo me dietro frasi tipo "e' troppo difficile da programmare" si nasconde soltanto una fatica iniziale di approccio ad una nuova architettura, che necessita di essere gestita in un modo non convenzionale. Da un punto di vista economico per una software house è soltanto una rimessa investire almeno 6 mesi di tempo per imparare la programmazione di un nuovo apparechio quando ci sono kili di tool già belli che pronti per essere utilizzati su un'architettura standard. Ormai sono lontani i tempi dei team di 4-5 persone, tirar sù un videogioco implica il lavoro di squadre di persone per più anni, ovviamente se qualcuno sceglie di investire vuole farlo dove c'è maggior margine di profitto ecco così che si devono tagliare i costi di sviluppo e garantire una maggiore capillarità di distribuzione possibile.
L'UE3 è un tappeto di partenza di straordinaria potenza per essere una piattaforma middleware, ma è comunque un prodotto che guarda al multipiattaforma ed eventuali limiti congeniti al pacchetto risolvibili riprogrammandone alcune parti, inevitabilmente resteranno tali e mostreranno il fianco su una macchina rispetto all'altra.
Chi ha scelto di sviluppare su PS3 sta portando avanti la sua decisione ed ovviamente difende la scelta fatta motivandola da ragioni maturate con l'esperienza diretta. Solita cosa farà il programmatore che sceglie un'altra piattaforma. Ma alla fine sarà l'abilità di chi programma unita ad una considerevole dose di volontà e testardaggine nell'ottimizzare a fare la differenza di un prodotto rispetto all'altro.
Everyman
12-04-2007, 13:04
mark rein e team ninja non mi sembra che sviluppino in esclusiva,eppure......
te lo spiego io il mistero:
quando gli sviluppatori criticano PS3 hanno ragione
quando invece la elogiano e' solo frutto di marketing
:p
Possibile che non ci sia un cavolo di programmatore in nessun forum che riesca a dire:
"No effettivamente sto programmando XXX per PS3 e alla fine non è poi così difficile"
Oppure:
"Non faccio più sesso con mia moglie da due settimane perchè sto perdendo la testa per scrivere una riga di codice per PS3".
Boh.
è così perchè la verità come spesso acvcade sta nel mezzo. Non è certo impossibile programmare la PS3, e quindi il Cell. E' semplicemente un pò "diverso" perchè bisogna tenere conto di alcuni aspetti al fine di sfruttare bene i punti di forza e mascherare le debolezze dell' architettura.
Tutto qui ;)
molto probabile. però attenzione, non hanno detto che è facile da programmare, bensì che non è così difficile come molti vogliono far credere, soprattutto se il codice nasce direttamente su ps3. E' differente...:)
concordo in pieno.
Se il codice nasce direttamente per PS3 sicuramente le cose sono molto più semplici.
in realtà Mark Rein della Epic ha dichiarato che non è difficile programmare e che sono riusciti ad ottenere risultati simili per UT3.
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=Speciale&id=325&argomento=Unreal+Tournament+2007&masterPage=ngs_articolo.html
in questa particolare intervista MR non dice se sia facile o difficile programmare la PS3: dice che è FATTIBILE, come è giusto che sia ;)
mark rein e team ninja non mi sembra che sviluppino in esclusiva,eppure......
a quale intervista di Mark Rein ti riferisci in particolare ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.