View Full Version : Bimba azzannata da cane, e' grave
Dobermann75
10-04-2007, 15:55
ANSA - 1 ora, 36 minuti fa
(ANSA) - VIGATTO (PARMA), 10 APR - E' ricoverata in rianimazione una bambina di due anni operata alla testa dopo essere stata azzannata da un cane, nel Parmense.La piccola, di Lesignano Bagni, era in gita con i genitori e alcuni amici a Vigatto . Il cane, meticcio di pastore fonnese, legato nel giardino di un'abitazione, ha strappato il collare, divelto una recinzione e azzannato al cranio la bimba lacerando il cuoio capelluto e provocando una forte emorragia.
------------------
Sempre la solita brutta storia;
l'unica cosa è che sta volta (come in molte altre occasioni) non si tratta di un cane considerato potenzialmente pericoloso, peccato che a questo link http://it.news.yahoo.com/10042007/2/bimba-azzannata-cane-grave.html
da cui ho appreso la triste notizia abbiano pensato bene di disinformare mettendo la foto di un simil pit-bull...
Poi per certa gente è più importante evitare il taglio delle orecchie e della coda piuttosto che impedire che i cani vengano invece gestiti male, come ad esempio alla catena...
Paganetor
10-04-2007, 16:11
non è questo il caso, ma c'è troppa gente (il 90 e rotti %) che porta in giro il cane senza guinzaglio né museruola :rolleyes:
cominciassero a multare queste persone, magari la volta successiva escono col cane "a posto" (e si eviterebbero tanti disasti come quello del thread)
Io in questi casi comincerei a valutare responsabilita' penali per i proprietari dei cani, e' evidente che il cane avesse il collare lasco.
Non sono particolarmente favorevole a tenere gli animali legati, al mio cane mettevo il collare solo quando lo portavo a passeggio, pero' la mia recinzione e' alta 3m, non c'era pericolo che saltasse fuori.
dantes76
10-04-2007, 16:42
ai padroni dei cani dovrebbero fare un elettrocenfalogramma.. e mettere un chip sottopelle..
Dobermann75
10-04-2007, 16:55
Io in questi casi comincerei a valutare responsabilita' penali per i proprietari dei cani, e' evidente che il cane avesse il collare lasco.
Le responsabilità penali per il proprietario esistono, peccato che siano troppo "leggere" , mentre l'assicurazione non mi pare sia ancora obbligatoria per tutte le razze...
Npn sono particolarmente favorevole a tenere gli animali legati, al mio cane mettevo il collare solo quando lo portavo a passeggio, pero' la mia recinzione e' alta 3m, non c'era pericolo che saltasse fuori.
Io sono completamente contrario al tenere i cani alla catena, se non si è in grado di tenerli è meglio prendere un'antifurto...
Mentre l'uso del collare e guinzaglio nei luoghi pubblici o al di fuori della propria proprietà (recintata) è una pratica che dovrebbero osservare tutti, indipendentemente dalle dimensioni del cane.
La museruola andrebbe usata intellligentemente quando si sà che il proprio cane è tendenzialmente mordace.
Dobermann75
10-04-2007, 16:55
ai padroni dei cani dovrebbero fare un elettrocenfalogramma.. e mettere un chip sottopelle..
:eek: a tutti?
Senza Fili
10-04-2007, 17:28
Il cane andrebbe soppresso ed il padrone denunciato...
Dobermann75
10-04-2007, 17:38
Il cane andrebbe soppresso ed il padrone denunciato...
Credo proprio che il cane verrà soppresso, comunque questo solo dopo un esame da parte dei veterinari dell'asl di competenza...
sicuramente il padrone sarà già stato denunciato, la denuncia parte in automatico non appena viene presentato il ferito grave al pronto soccorso.
dantes76
10-04-2007, 18:02
:eek: a tutti?
non capisco perche un cane, deve essere dato in mano a qualcuno che possa avere una linea piatta...
johannes
10-04-2007, 18:10
mi dispiace che se i cretini sono i padroni ci smenano sempre i poveri animali.:(
Dobermann75
10-04-2007, 18:14
non capisco perche un cane, deve essere dato in mano a qualcuno che possa avere una linea piatta...
d'accordo, nemmeno io...
cmq prima che diventino padroni di cani ;)
mi dispiace che se i cretini sono i padroni ci smenano sempre i poveri animali.:(
quoto
cmq da grande amante dei cani (e ne ho anche uno) sono daccordissimo nell'idea di dare TOTALE responsabilità delle gesta del cane al padrone dello stesso
così ci pensano due volte
a) a far circolare liberi cani di indole pericolosa
b) a far DIVENTARE pericolosi i cani
PS: un cane non dovrebbe aver bisogno della catena, se ne ha bisogno significa che ha un comportamento incompatibile con la convivenza con gli umani e per questo non ha motivo di esistere (dato che il cane è una specie creata dall'uomo)
finchè si continuerà a ritenere il cane come uno strumento ( per la guardia) andremo sempre male
oggi i cani da guardia non hanno motivo di esistere, anche per il fatto che per essere "da guardia" devono essere MALTRATTATI, è l'unico modo per scatenare in loro la indole dell'attacco.
le stesse selezioni di razze di indole cattiva non hanno motivo di esistere
johannes
10-04-2007, 21:39
quoto
cmq da grande amante dei cani (e ne ho anche uno) sono daccordissimo nell'idea di dare TOTALE responsabilità delle gesta del cane al padrone dello stesso
così ci pensano due volte
a) a far circolare liberi cani di indole pericolosa
b) a far DIVENTARE pericolosi i cani
PS: un cane non dovrebbe aver bisogno della catena, se ne ha bisogno significa che ha un comportamento incompatibile con la convivenza con gli umani e per questo non ha motivo di esistere (dato che il cane è una specie creata dall'uomo)
finchè si continuerà a ritenere il cane come uno strumento ( per la guardia) andremo sempre male
oggi i cani da guardia non hanno motivo di esistere, anche per il fatto che per essere "da guardia" devono essere MALTRATTATI, è l'unico modo per scatenare in loro la indole dell'attacco.
le stesse selezioni di razze di indole cattiva non hanno motivo di esistere
sono d'accordissimo.
Premetto che non sono esperto di cani anche ,nel senso che non ne ho mai avuto uno mio, ma ho avuto spesso e per periodi a che fare con alcuni.
Ma a voi non smebra stranala cosa?
Voglio dire la bimba di 2 anni non puo' aver certo provocato il cane andandogli vicino e toccandolo.Quindi mi chiedo :"ma cosa diavolo puo' essere saltato nella testa del cane?Quale raptus?"
Non e' secondo me normale tutto cio',con tanti cani conosciuti non ne ho mai visti di cani che aggrediscono senza essere infastiditi, se sono stati cresciuti come cani normali, cioe' con amore e cure.Poi mi sembra strano cheil padrone sia cosi scemo da non tenere sotto stretta sorveglianza un cane che aggredisce gli estranei all'improvviso e senza motivo.Se svessi un cane cosi mica me lo porto in giro, cerco di correggerlo il prima possibile.
Magari qcn esperto di cani puo' dire di + in merito a cio'.
Fradetti
10-04-2007, 23:19
quando è fuori casa lo tengo sempre al guinzaglio io che ho un beagle di 6 mesi.... questi lasciano dei cani di grossa taglia liberi ma son pazzi?????
Voglio dire la bimba di 2 anni non puo' aver certo provocato il cane andandogli vicino e toccandolo.Quindi mi chiedo :"ma cosa diavolo puo' essere saltato nella testa del cane?Quale raptus?"
Un cane ha un sistema di ragionamento profondamente diverso dal nostro. basta una persona con un cappello strano o un motorino per fargli intuire un possibile pericolo
il mio ad esempio non sopporta le biciclette e le ritiene minacciose, anche se si limita a abbaiare a distanza non facendo nessun danno
se la bambina si è mossa in maniera brusca magari il cane ha ricordato quando veniva bastonato durante l'"addestramento", e quindi ha attaccato per difendersi o meglio difendere la compagna
i movimenti bruschi sono solitamente le cause maggiori, e è anche il motivo percui spesso sono i bambini a andarci di mezzo
quando è fuori casa lo tengo sempre al guinzaglio io che ho un beagle di 6 mesi.... questi lasciano dei cani di grossa taglia liberi ma son pazzi?????
non è questione di taglia ma di addestramento
conosco un tizio che aveva un pastore tedesco in albergo, stava nella reception e i bambini lo "cavalcavano"
idem per un meticcio "colossale" che aveva uno zio di mio cugino: non si è MAI comportato male (e i bambini glie ne facevano di tutti i colori)
ma è il padrone che deve stare attento: il comportamento del cane può cambiare qualora non sia abituato a una certa situazione che non capisce oppure se ci sono dei cuccioli
conosco un'altra persona che aveva un pastore (una femmina) da 10 anni, è sempre stata brava docile e mansueta ma ha dovuto farla abbattere quando loro hanno avuto due figili perchè lei si sentiva esclusa e gelosa dei padroni, e arrivava a essere minacciosa
ChristinaAemiliana
11-04-2007, 08:18
Purtroppo non tutti lo sanno ma il cane, di per sè, non capisce automaticamente che un bambino molto piccolo è un essere umano...
Se il cane non è correttamente socializzato quindi (e cioè, se nel corso dei primi suoi mesi di vita non è stato messo a contatto con bambini) può arrivare a percepire un bimbo come se fosse un soggetto appartenente a una razza diversa, nè più ne meno come se avesse davanti un gatto...e per i cani di una certa indole, ciò può far scattare l'istinto predatorio.
Psicologicamente parlando quindi spesso e volentieri in casi come questo il cane non è "matto"...è stato "solo" socializzato male. L'istinto dell'animale funziona correttamente, il bambino è una preda esattamente come un gatto o un coniglio.
Questo, ovvio, lo dico non per giustificare alcunché, ma per illustrare il motivo per cui "inspiegabilmente" un cane tranquillissimo con l'uomo può attaccare un bimbetto che non gli si è nemmeno avvicinato. L'errore è dell'allevatore prima e del padrone poi, l'animale va socializzato inserendolo in gruppi contenenti anche bambini.
ChristinaAemiliana
11-04-2007, 08:22
Per quanto riguarda i cani al guinzaglio, io sono tra le poche persone che vedo rispettare le regole...:rolleyes:
Quando porto il mio cane (che è un Golden Retriever anche se di razza non "pura", quindi di indole placida e tranquilla) a passeggio sono costretta a cambiare strada decine di volte perché è sempre pieno di pastori tedeschi et similia sguinzagliati, con tanto di padrone seduto sulla panchina a leggere il giornale infischiandosene di cosa fa il suo animale, e il mio cane essendo un maschio potrebbe essere aggredito (anzi lo è già stato più di una volta).
Dobermann75
11-04-2007, 08:24
quoto
cmq da grande amante dei cani (e ne ho anche uno) sono daccordissimo nell'idea di dare TOTALE responsabilità delle gesta del cane al padrone dello stesso
così ci pensano due volte
a) a far circolare liberi cani di indole pericolosa
b) a far DIVENTARE pericolosi i cani
giustissimo
PS: un cane non dovrebbe aver bisogno della catena, se ne ha bisogno significa che ha un comportamento incompatibile con la convivenza con gli umani e per questo non ha motivo di esistere (dato che il cane è una specie creata dall'uomo)
In molti casi non è questione di incompatibilità, purtroppo c'è molta gente, sopratutto nelle zone rurali che è convinta che il cane debba stare alla catena, cioè fin da cuccioli vengono segregati senza che questi poveri animali ne abbiano una minima colpa, poi i più fortunati dispongono di una ventina di minuti d'aria alla settimana, quando il padrone si ricorda di loro e li libera...
finchè si continuerà a ritenere il cane come uno strumento ( per la guardia) andremo sempre male
E' sbagliato ritenerlo uno strumento e non un essere vivente, con le sue necessità e le sue peculiarità...
oggi i cani da guardia non hanno motivo di esistere, anche per il fatto che per essere "da guardia" devono essere MALTRATTATI, è l'unico modo per scatenare in loro la indole dell'attacco.
le stesse selezioni di razze di indole cattiva non hanno motivo di esistere
Su questo sbagli, il cane fa la guardia al suo terrirorio naturalmente, senza necessità di stimoli o maltrattamenti, il maschio più x il terriritorio e per il branco, la femmina per la difesa della tana...
L'attacco e la difesa fanno parte dell'indole canina, poi ci sono razze più reattive e razze meno reattive.
Non essite la + razza cattiva, esiste la razze più portata e piu reattiva e dunque più adatta alla guardia e/o alla difesa e anche più difficile da gestire per chi è inesperto e risulterà un cattivo padrne.
ciao
Nevermind
11-04-2007, 08:36
Ma siamo certi che la dolce e amabile bambina non ha fatto nulla??
Sapete quante volte ho visto piccole pesti idiote prendere a sassate i cani o stuzzicarli con bastoni et simila?
Mi sembra alquanto strano che un cane, senza istigazione, distrugga una catena, una recinzione per aggredire una bambina al di fuori del suo territorio oltretutto.
Dobermann75
11-04-2007, 08:40
Purtroppo non tutti lo sanno ma il cane, di per sè, non capisce automaticamente che un bambino molto piccolo è un essere umano...
Se il cane non è correttamente socializzato quindi (e cioè, se nel corso dei primi suoi mesi di vita non è stato messo a contatto con bambini) può arrivare a percepire un bimbo come se fosse un soggetto appartenente a una razza diversa, nè più ne meno come se avesse davanti un gatto...e per i cani di una certa indole, ciò può far scattare l'istinto predatorio.
Psicologicamente parlando quindi spesso e volentieri in casi come questo il cane non è "matto"...è stato "solo" socializzato male. L'istinto dell'animale funziona correttamente, il bambino è una preda esattamente come un gatto o un coniglio.
Questo, ovvio, lo dico non per giustificare alcunché, ma per illustrare il motivo per cui "inspiegabilmente" un cane tranquillissimo con l'uomo può attaccare un bimbetto che non gli si è nemmeno avvicinato. L'errore è dell'allevatore prima e del padrone poi, l'animale va socializzato inserendolo in gruppi contenenti anche bambini. [/QUOTE]
Onestamente in tanti anni e con esperienza di diverse razze, devo dire che ho avuto il riscontro opposto, cioè il cane riconosce il cucciolo d'uomo, purtroppo essitono cani che per diverse ragioni, non ultimo l'assenza di socializzazione nei primi mesi della loro vita, non accettano i cuccioli di qualsiasi tipo e dunque hanno preferiscono allontanarli, se poi questi sono di indole "paurosa" preferiscono attacccarli subito per "togliersi il problema" di torno...
Nel caso specifico (trattasi di meticcio) non è colpa di nessun allevatore, la colpa è solo unicamente del proprietario, come si può pensare che un cane tenuto alla catena possa socializzare con l'uomo e i suoi cuccioli.
Se anche fosse un cane di razza, tolto il periodo dell'imprinting, considerando che il cucciolo viene consegnato a circa 60giorni, la scoializzazione è un opera che spetta unicamente al padrone che dovrà avere l'accortezza di far incontrare magari ai parchi pubblici altri cani, persone e bambini che si comportino correttamente col cucciolo.
Nevermind
11-04-2007, 08:45
Per quanto riguarda i cani al guinzaglio, io sono tra le poche persone che vedo rispettare le regole...:rolleyes:
..
Qui a padova è all'ordine del giorno vedere gente con canis ciolti e senza museruola passeggiare nelle areee pedonali. Pure con bestie non proprio calme come Pit Bull, dobberman, ecc..
Ovviamente un cazzo di vigile quando serve non c'è mai.
Dobermann75
11-04-2007, 08:46
Ma siamo certi che la dolce e amabile bambina non ha fatto nulla??
Sapete quante volte ho visto piccole pesti idiote prendere a sassate i cani o stuzzicarli con bastoni et simila?
Mi sembra alquanto strano che un cane, senza istigazione, distrugga una catena, una recinzione per aggredire una bambina al di fuori del suo territorio oltretutto.
Non credo proprio, la bimba era a passeggio con i genitori, il cane messo alla catena ( ti è mai capitato di vedere come si comportano tali cani quando qualcuno passa sul confine della proprietà in cui vengono rinchiusi? )
si è liberato ed ha aggredito chi probbabilmente era più a tiro.
E' vero che ci sono delle piccole pesti che sono figli di idioti che non insegnano loro il rispetto per le altre creature... ma non penso proprio sia questo il caso.
Un cane gestito alla catena diventa squilibrato come l'idiota che c'è lo mette, direi che c'è poco da stupirsi.
Non è detto infine che fosse fuori dal territorio, se nei 20 minuti d'aria del cane a settimana questi ha fatto pipì fuori dal cancello....
Nevermind
11-04-2007, 08:57
Essere alla catena crerto non aiuta la socializzzione del cane, ma qui se è partito di sua iniziativa, senza aver avuto stimoli esterni, (magari neppure da parte della bambina ma di qualcuno del gruppo), le sevizie su questo povero animale penso siano ben superiori e gravi che la sola catena. Ho visto molti cani legati (purtroppo) ma avevano più l'aria triste e abbattuta che la faccia da pazzi in preda all'ira.
La vicenda o è ben più complessa oppure è stata buttata giù senza aver minimamente idea dei fatti (come spesso fanno i giornalisti) quindi per sentito dire.
Dobermann75
11-04-2007, 09:03
Per quanto riguarda i cani al guinzaglio, io sono tra le poche persone che vedo rispettare le regole...:rolleyes:
Quando porto il mio cane (che è un Golden Retriever anche se di razza non "pura", quindi di indole placida e tranquilla) a passeggio sono costretta a cambiare strada decine di volte perché è sempre pieno di pastori tedeschi et similia sguinzagliati, con tanto di padrone seduto sulla panchina a leggere il giornale infischiandosene di cosa fa il suo animale, e il mio cane essendo un maschio potrebbe essere aggredito (anzi lo è già stato più di una volta).
Hai ragione, purtroppo c'è poca gente che rispetta gli altri, te ne rondi conto tantissimo quando porti il tuo amico a passeggio... innanzi tutto il fatto di mettere il guinzaglio e il collare significa impedire che il tuo cane si metta in pericolo andando a finire sotto una macchina o a causare un incidente e ad evitare che il tuo cane disturbi chi ad esempio ha paura o non ama i cani... inoltre con la palettina ad evitare che le strade diventino un "cesso" più di quello che sono già... ma vaglielo a spiegare a certi deficenti, ti rispondono sempre tutti che il loro è buono, che è piccolo che non da fastidio a nessuno....
Ti assiucro comunque che i deficenti che liberano i cani, sono più accorti di quanto pensi...ad esempio quando passavo in un parco dove alcuni di questi dementi liberavano i loro cani, appena passavo col mio (che è uno di quelli famosi perchè a 7 anni impazzisce :ciapet: ) correvano subito a legarli.... e c'è stata pure una signora che ebbe il coraggio di dirmi che, sebbene il suo meticcio di taglia piccola fosse in giro per il parco (a rompere i maroni a tutti) sprovvisto pure di collare e lei sprovvista pure di palettina e il mio invece (come per legge) con collare a strangolo e guinzaglio corto, doveva mettere la museruola....
Detto questo non c'è da stupirsi di nulla.
Dobermann75
11-04-2007, 09:15
Essere alla catena crerto non aiuta la socializzzione del cane, ma qui se è partito di sua iniziativa, senza aver avuto stimoli esterni, (magari neppure da parte della bambina ma di qualcuno del gruppo), le sevizie su questo povero animale penso siano ben superiori e gravi che la sola catena. Ho visto molti cani legati (purtroppo) ma avevano più l'aria triste e abbattuta che la faccia da pazzi in preda all'ira.
La vicenda o è ben più complessa oppure è stata buttata giù senza aver minimamente idea dei fatti (come spesso fanno i giornalisti) quindi per sentito dire.
Stai scherzando ,spero...il fatto di tenere un cane alla catena, non implica solo distruggere le possibilità di socializzazione ma rendere il cane stressato, frustrato (vorrei vedere te se stessi relegato ad un palo dalla mattina alla sera per tutta la tua vita...) e creare dei profondi squilibri... le sevizie gratutie qui, non sono della bambina ma del padrone, cosa non ti è chiaro del fatto che il cane sia un animale sociale, che vive in branco e che come tutti gli esseri viventi ama vivere a fianco del suo capobranco...
Parti dal presupposto che il cane sia innoquo, mentre è lampante e chiaro che un cane reso squilibrato da un padrone idiota, diventi pericoloso per tutti, sia che sia un pit-bull , un meticcio o un barboncino.
Stai scherzando ,spero...il fatto di tenere un cane alla catena, non implica solo distruggere le possibilità di socializzazione ma rendere il cane stressato, frustrato (vorrei vedere te se stessi relegato ad un palo dalla mattina alla sera per tutta la tua vita...) e creare dei profondi squilibri... le sevizie gratutie qui, non sono della bambina ma del padrone, cosa non ti è chiaro del fatto che il cane sia un animale sociale, che vive in branco e che come tutti gli esseri viventi ama vivere a fianco del suo capobranco...
Parti dal presupposto che il cane sia innoquo, mentre è lampante e chiaro che un cane reso squilibrato da un padrone idiota, diventi pericoloso per tutti, sia che sia un pit-bull , un meticcio o un barboncino.
Esatto, un cane tenuto a catena ha grosse probabilità di crescere squilibrato ed incattivito col resto del mondo. Inoltre posso immaginare l'amore e l'affetto che può aver ricevuto da un padrone che lo tiene, appunto , a catena.
Il mio è sempre in mezzo alle persone, è abituato e coccolato, trattato con amore ma con fermezza se serve, mai picchiato.
Nevermind
11-04-2007, 09:57
Stai scherzando ,spero...il fatto di tenere un cane alla catena, non implica solo distruggere le possibilità di socializzazione ma rendere il cane stressato, frustrato (vorrei vedere te se stessi relegato ad un palo dalla mattina alla sera per tutta la tua vita...) e creare dei profondi squilibri... le sevizie gratutie qui, non sono della bambina ma del padrone, cosa non ti è chiaro del fatto che il cane sia un animale sociale, che vive in branco e che come tutti gli esseri viventi ama vivere a fianco del suo capobranco...
Parti dal presupposto che il cane sia innoquo, mentre è lampante e chiaro che un cane reso squilibrato da un padrone idiota, diventi pericoloso per tutti, sia che sia un pit-bull , un meticcio o un barboncino.
Io rimango convinto che il padrone sia andato ben oltre la catena per far arrivare il cane ad un tale gesto, e quindi bisognerebbe indagare a fondo su sti fatti....invece come sempre si finirà col sopprimere l'animale e morta li.
Ovviamente a me il dubbio che ci sia stato un fattore scatenante rimane cmq.
Io rimango convinto che il padrone sia andato ben oltre la catena per far arrivare il cane ad un tale gesto, e quindi bisognerebbe indagare a fondo su sti fatti....invece come sempre si finirà col sopprimere l'animale e morta li.
Ovviamente a me il dubbio che ci sia stato un fattore scatenante rimane cmq.
Non è detto, il mio nonostante tutto quelo che ho detto prima, non ama tutti i bimbi (sono imprevedibili e chiassosi) e poco tempo fa ha abbaiato in faccia ad una bambina di 4 anni che non lo stava importunando per nulla . Dato che conosce i bimbi, si è limitato ad abbaiare per "educare" la bimba-cucciolo . Che ovviamente se l'è fatta addosso dalla paura.
Premetto che non sono esperto di cani anche ,nel senso che non ne ho mai avuto uno mio, ma ho avuto spesso e per periodi a che fare con alcuni.
Ma a voi non smebra stranala cosa?
Voglio dire la bimba di 2 anni non puo' aver certo provocato il cane andandogli vicino e toccandolo.Quindi mi chiedo :"ma cosa diavolo puo' essere saltato nella testa del cane?Quale raptus?"
Non e' secondo me normale tutto cio',con tanti cani conosciuti non ne ho mai visti di cani che aggrediscono senza essere infastiditi, se sono stati cresciuti come cani normali, cioe' con amore e cure.Poi mi sembra strano cheil padrone sia cosi scemo da non tenere sotto stretta sorveglianza un cane che aggredisce gli estranei all'improvviso e senza motivo.Se svessi un cane cosi mica me lo porto in giro, cerco di correggerlo il prima possibile.
Magari qcn esperto di cani puo' dire di + in merito a cio'.
Certo non è facile interpretare il pensiero, quello umano in primis, figuriamoci quello di un cane... cmq da persona che ha vissuto (e vive tuttora) coi cani da quando è nato (e tutti di taglia grande/gigante), posso intuire quello che è succeso:
Un cane legato a catena all'interno di una proprietà (COSA SBAGLIATISSIMA), si farebbe ammazzare per difenderla! E' quindi sufficiente che una qualsiasi persona semplicimente si avvicini troppo o addirittura si metta a contatto con la recinzione, che il cane la reputi un pericolo...
Magari quel cane al difuori della "sua" proprietà è un cane tranquillissimo ed equilibrato..
Purtroppo come al solito gli errori umani (ovviamente mi riferisco a quello del padrone) si riflettono su queste povere bestie...
SPERO SOLTANTO CHE QUELLA POVERA BIMBA RIESCA A RIPRENDERSI (fisicamente e psicologicamente)!!! :nono:
..............
SPERO SOLTANTO CHE QUELLA POVERA BIMBA RIESCA A RIPRENDERSI (fisicamente e psicologicamente)!!! :nono:
Menomale che qualcuno lo ha detto.
Finora sembrava che la vittima fosse il cane.
Dobermann75
11-04-2007, 11:00
Menomale che qualcuno lo ha detto.
Finora sembrava che la vittima fosse il cane.
Purtroppo, in modo diverso tra loro, sono entrambi vittime.
Ovviamente ha molta più importanza la bimba.
Purtroppo, in modo diverso tra loro, sono entrambi vittime.
Ovviamente ha molta più importanza la bimba.
Siamo d'accordo ;)
Il cane è vittima di un padrone incosciente
La bimba purtroppo ne ha pagato le conseguenze.
Volevo solo ristabilire le distanze.
Nevermind
11-04-2007, 11:33
Cmq stando alla legge in teoria il padrone dovrebbe essere ritenuto responsabile della cosa no? MA nello specifico cosa rischia? una denuncia penale?
I cani devono avere una asssicurazione, no? quindi in teoria i danni alla bambina dovrebbero essere ripagati dall'assicurazione, presumo. MA il tutto finisce qui?
Secondo le leggi vigenti tenere un animale incatenato non è equiparabile a sevizie?? Secondo me si.
quoto
cmq da grande amante dei cani (e ne ho anche uno) sono daccordissimo nell'idea di dare TOTALE responsabilità delle gesta del cane al padrone dello stesso
così ci pensano due volte
a) a far circolare liberi cani di indole pericolosa
b) a far DIVENTARE pericolosi i cani
PS: un cane non dovrebbe aver bisogno della catena, se ne ha bisogno significa che ha un comportamento incompatibile con la convivenza con gli umani e per questo non ha motivo di esistere (dato che il cane è una specie creata dall'uomo)
finchè si continuerà a ritenere il cane come uno strumento ( per la guardia) andremo sempre male
oggi i cani da guardia non hanno motivo di esistere, anche per il fatto che per essere "da guardia" devono essere MALTRATTATI, è l'unico modo per scatenare in loro la indole dell'attacco.
le stesse selezioni di razze di indole cattiva non hanno motivo di esistere
Non condivido, un cane da guardi non è detto che sia aggressivo, dipende da come è stato addestrato.
Il problema è il cane da guardia fai da te, o il padrone che non sa gestire il cane che ha preso
ai padroni dei cani dovrebbero fare un elettrocenfalogramma.. e mettere un chip sottopelle..
un bel cip sotto cranio:
propongo un bel prescott con tutto il dissy infilato a martellate nel cervelletto!!!
i cani grossi mordono, i piccoli rompono i coglioni a più non posso!!
non se ne può più!!
basta con sta marea di cani che hanno più diriti degliumani, e basta con gente troglodita che non sa gestirli o li tiene in posti senza sfogo vitale minimo!
ma zio treno, un bel BASTA CANI no??
se uno non ha tot metri quadri di giardino privato recintato tre metri con recinzione che affondi mezzo metro sotto terra
IL CANE NON LO PUç tenere,
stop
problemi quasi risolti,
tutti i problemi anche quelli di tranquillo buon vicinato.
sennò io mi tengo i giaguari, i pitoni, i cobra, i serpenti corallo, stormi di tucani, branchi di scimmie....
tanto fan solo un po' di casino e mordono solo in rari casi, NO??
ma rendersi conto che un quartiere NON E? uno ZOO a cielo aperto si fa tanta fatica??
Dobermann75
12-04-2007, 11:37
Cmq stando alla legge in teoria il padrone dovrebbe essere ritenuto responsabile della cosa no? MA nello specifico cosa rischia? una denuncia penale?
I cani devono avere una asssicurazione, no? quindi in teoria i danni alla bambina dovrebbero essere ripagati dall'assicurazione, presumo. MA il tutto finisce qui?
Secondo le leggi vigenti tenere un animale incatenato non è equiparabile a sevizie?? Secondo me si.
SI, penalmente e civilmente è responsabile il proprietario.
Per l'assicurazione a memoria non è , purtroppo, ancora indispensabile per tutti i cani (mi pare solo alcune razze) ad ogni modo io ho sempre assicurato i miei cani indipendentemente da taglia e razza.
Per la catena, purtroppo no, la legge non tiene conto di come è gestito l'animale ma tiene conto solo di *azzate....
Nevermind
12-04-2007, 11:40
...
Per la catena, purtroppo no, la legge non tiene conto di come è gestito l'animale ma tiene conto solo di *azzate....
Assurdo. Ero convinto che tenere un cane legato fosse oramai considerata una sevizia.
Cmq se dipendesse da me farei fare dei controlli periodici per valutare l'effettivo stato dell'animale allevato.
Dobermann75
12-04-2007, 11:48
ma zio treno, un bel BASTA CANI no??
se uno non ha tot metri quadri di giardino privato recintato tre metri con recinzione che affondi mezzo metro sotto terra
IL CANE NON LO PUç tenere,
stop
problemi quasi risolti,
tutti i problemi anche quelli di tranquillo buon vicinato.
sennò io mi tengo i giaguari, i pitoni, i cobra, i serpenti corallo, stormi di tucani, branchi di scimmie....
tanto fan solo un po' di casino e mordono solo in rari casi, NO??
ma rendersi conto che un quartiere NON E? uno ZOO a cielo aperto si fa tanta fatica??
Ma un bel basta cani cosa? il tuo post è un bel omaggio all'intolleranza, complimenti...
il problema di fondo è sempre il rispetto dell'uomo nei confronti sia degli animali che degli altri e la superbia di pensare che i cani sono dei poveri esseri inferiori.. peccato che in molti casi si comportano da essere ben superiori...
Non ci sono regolamentazioni scritte da esperti che regolini il rapporto cittadino- cane, ma come sempre le poche che esistono sono prodotte solo da imbrattacarte che di un cane non sanno distringuere il capo dalla coda...
Stai pure tranquillo che se non ci fossero i cani c'è ne sarebbero altri di problemi di vicinato... per certa gente ogni scusa è buona per rompere..
Forse ti sfugge il fatto che il cane ha dalla notte dei tempi accompagnato l'uomo ed è l'unico vero amico fedele di cui si può disporre, che è in grado di amare il suo compagno umano senza limiti ed è disposto a morire per lui, sia che sia un cane da compagnia che da difesa e che l'affetto che è in grado di infondere al padrone è 1000 volte superiore a quello tra umani.
Inutlie aggiungere altro.
ciao
Dobermann75
12-04-2007, 11:51
Cmq se dipendesse da me farei fare dei controlli periodici per valutare l'effettivo stato dell'animale allevato.
Gli allevatori seri lo fanno...
vogliono sempre verificare lo stato di salute dei loro "ragazzi" oltre che verificare il rapporto instaurato con il compagno umano...
Ma un bel basta cani cosa? il tuo post è un bel omaggio all'intolleranza, complimenti...
il problema di fondo è sempre il rispetto dell'uomo nei confronti sia degli animali che degli altri e la superbia di pensare che i cani sono dei poveri esseri inferiori.. peccato che in molti casi si comportano da essere ben superiori...
Non ci sono regolamentazioni scritte da esperti che regolini il rapporto cittadino- cane, ma come sempre le poche che esistono sono prodotte solo da imbrattacarte che di un cane non sanno distringuere il capo dalla coda...
Stai pure tranquillo che se non ci fossero i cani c'è ne sarebbero altri di problemi di vicinato... per certa gente ogni scusa è buona per rompere..
Forse ti sfugge il fatto che il cane ha dalla notte dei tempi accompagnato l'uomo ed è l'unico vero amico fedele di cui si può disporre, che è in grado di amare il suo compagno umano senza limiti ed è disposto a morire per lui, sia che sia un cane da compagnia che da difesa e che l'affetto che è in grado di infondere al padrone è 1000 volte superiore a quello tra umani.
Inutlie aggiungere altro.
ciao
Guarda, io mi sono tenuto per non rispondergli... spero la sua fosse solo una provocazione, altrimenti sarebbe chiaro che la "storia" della scatola cranica che smette di crescere a discapito del cervello, non era riferita ai doberman... :rolleyes:
Dobermann75
14-04-2007, 11:10
Guarda, io mi sono tenuto per non rispondergli... spero la sua fosse solo una provocazione, altrimenti sarebbe chiaro che la "storia" della scatola cranica che smette di crescere a discapito del cervello, non era riferita ai doberman... :rolleyes:
io non c'è l'ho fatta... :mad:
p.s: il riferimento al dobermann l'ho fatto io perchè quando giro col mio scappano tutti (gli altri proprietari di cani) come se avessimo la lebbra...:( questo a prova dell'alta cultura cinofila in italia...
io non c'è l'ho fatta... :mad:
p.s: il riferimento al dobermann l'ho fatto io perchè quando giro col mio scappano tutti (gli altri proprietari di cani) come se avessimo la lebbra...:( questo a prova dell'alta cultura cinofila in italia...
Si, la leggenda metropolitana del Doberman ha veramente TANTI anni alle spalle! Io non ne ho mai avuto uno, ma mi piace molto.. quando vado al parco incontro sempre un ragazzo che ha un Doberman femmina di 4 mesi di colore marrone/rosso... è semplicemente stupenda!
Dobermann75
16-04-2007, 11:07
Si, la leggenda metropolitana del Doberman ha veramente TANTI anni alle spalle! Io non ne ho mai avuto uno, ma mi piace molto.. quando vado al parco incontro sempre un ragazzo che ha un Doberman femmina di 4 mesi di colore marrone/rosso... è semplicemente stupenda!
I soggetti a mantello marrone, sono molto belli...
il mio bisteccone è nero : http://img204.imageshack.us/img204/3800/imgp1276ridua6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=imgp1276ridua6.jpg) :)
ciao
Chevelle
16-04-2007, 12:03
Mi sono trovato, faccia a faccia, con un pitbull e un molosso italiano nel mio giardino di notte. Li ho scambiati per i cani del vicino e mi sono pure messo a fare il mieloso con loro. Erano cani scappati, quasi sicuramente, dalle villette nelle vicinanze: ho corso un grosso rischio.
Alcuni padroni dovrebbero capire i potenziali pericoli che possono causare i loro animali se mal addestrati o in periodi di bioritmi negativi.
Una catena più resistente avrebbe sicuramente aiutato a evitare l' incidente.
Dobermann75
16-04-2007, 12:15
Una catena più resistente avrebbe sicuramente aiutato a evitare l' incidente.
Una catena + resistente avrebbe solo spostato in avanti l'aggressione e la sofferenza del cane.
La cetena è quanto di peggio l'uomo possa usare per tenere un cane e per farlo diventare squilibrato, insicuro e potenzialmente pericoloso.
Baterebbe ricordarsi che l'avere un cane, di qualsiasi razza e taglia è un impegno a tempo pieno,se non si può o si vuole gestirlo e viverlo è meglio evitare di prenderlo (evitando di mettere in preicolo la vita propria, degli altri e del cane stesso) non è un giocattolo per i bimibi o un'oggetto in quanto più o meno aggressivo (come un'auto supersportiva o un'antifurto satellitare) da sfoggiare con amici, vicini e conoscenti per fare il superman una volta a settimana...
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.