PDA

View Full Version : PC per il piccolino


Garani
10-04-2007, 14:51
Ok, dopo immensi rompiballamenti ho deciso di dare un PC per il piccolo e finirla lì. Non deve essere cosa incredibilmente potente, un seconda mano andrebbe pure bene.

La situazione in casa è la seguente:

Io: xp3100+
Moglie: sempron 2400
Server: Celeron 1.7ghz

Ho quindi due soluzioni:

1) passo il Celeron a mio figlio, il 3100+ sul server e io mi fo il procio+mb+VGA+ram nuovo
2) compro un accrocco usato
3) compro un nuovo da bassissime pretese

Insomma, non vorrei spendere più di 200 euro (escuso il video), a dir la verità, e l'idea di avere un dual core per la mia macchina mi attizza.

Sono molto combattuto... mi sono sempre assemblato tutto io da 15 anni a questa parte, ma adesso non so proprio cosa fare. Che mi consigliereste?

Paganetor
10-04-2007, 14:58
se è solo per giocare, compra la play2 al pargolo e vivi felice ;)

se deve essere una scusa per l'upgrade del tuo pc senza far incazzare la moglie, allora fai il passaggio che hai indicato tu :D

sv4
10-04-2007, 14:59
200€ sono pochini, ce la puoi fare se opti per una mobo con vga integrata

Ferdy78
10-04-2007, 15:04
200€ sono pochini, ce la puoi fare se opti per una mobo con vga integrata

neppure...

ma piccolino quanto...da padre, non faresti meglio a evitarne il rincoglionimento?:D :sofico:

Garani
10-04-2007, 15:06
PS, no assolutamente no. In casa mia non voglio macchine da videogioco. Che uno con il PC possa giocarci mi sta bene, che possa SOLO giocarci ne sono assolutamente contrario.

Che ci deve fare? Ha 4 anni, il pargolo, voglio solo che si impratichisca con il computer. Ovviamente oggi ci giocherà a Le SuperChicche, a Manny Tutto Fare, a quella robetta che gli sparano sul sito della disney, oltre ad aver a disposizione tutti quei programmini per l'infanzia che sempre giochi sono, ma almeno sono "educativi" :mc: (ed è solo una scusa per noi genitori: alla fin fine sono sempre e solo giochi :D )

Mettiamola così: mi rode buttare al cesso 200 euro per un pc da schifo quando potrei comprarci un upgrade per il mio PC :oink:

Garani
10-04-2007, 15:09
ma piccolino quanto...da padre, non faresti meglio a evitarne il rincoglionimento?:D :sofico:

Vediamo, attualmente si ricoglionisce davanti alla TV. Fai un po' tu. Almeno con il PC interagisce con qualcosa, oltre al fatto che posso limitarlo in funzionalità ed orari (e con la scusa che il computer decide praticamente non debbo mettermi a litigare con il bambino)

E poi 3 mesi fa il ragazzo ci fa tutto serio "Mamma, Papà, vorrei un computer. Ma non giocattolo, ma un computer vero!" Avrei voluto strozzarlo ;)

Paganetor
10-04-2007, 15:09
PS, no assolutamente no. In casa mia non voglio macchine da videogioco. Che uno con il PC possa giocarci mi sta bene, che possa SOLO giocarci ne sono assolutamente contrario.

Che ci deve fare? Ha 4 anni, il pargolo, voglio solo che si impratichisca con il computer. Ovviamente oggi ci giocherà a Le SuperChicche, a Manny Tutto Fare, a quella robetta che gli sparano sul sito della disney, oltre ad aver a disposizione tutti quei programmini per l'infanzia che sempre giochi sono, ma almeno sono "educativi" :mc: (ed è solo una scusa per noi genitori: alla fin fine sono sempre e solo giochi :D )


ah ok ;)

Mettiamola così: mi rode buttare al cesso 200 euro per un pc da schifo quando potrei comprarci un upgrade per il mio PC :oink:


allora vai di upgrade!

con 200 euro non compri un moderno assemblato (nemneno uno scrauso): fai un salto nel mercatino, metti insieme i pezzi per un pc di 2-3 anni fa, non lesinare sulla ram e usa pezzi del serverino che già hai (lettore CD/DVD, case, ali ecc.)

;)

Paganetor
10-04-2007, 15:11
E poi 3 mesi fa il ragazzo ci fa tutto serio "Mamma, Papà, vorrei un computer. Ma non giocattolo, ma un computer vero!" Avrei voluto strozzarlo ;)

forse perchè vede mamma e papà che usano il PC e, per emulazione, lo vuole anche lui...

Garani
10-04-2007, 15:15
allora vai di upgrade!

con 200 euro non compri un moderno assemblato (nemneno uno scrauso): fai un salto nel mercatino, metti insieme i pezzi per un pc di 2-3 anni fa, non lesinare sulla ram e usa pezzi del serverino che già hai (lettore CD/DVD, case, ali ecc.)

;)

Se vado di upgrade, ci spendo più di 200 eurozzi ;) Bisognerebbe decidere de andare su AMD X2 oppure un Intel Core 2 Duo. L'Intel mi ha impressionato, ma più di un E6300 non potrei comuqnue permettermi. E' vero che alla fin fine non ho bisogno di "maggiore velocità" sul mio PC, quindi potrei anche cavarmela con un AMD X2 e spendere un fracasso di meno.

PrezerDj
10-04-2007, 15:15
premettendo che non voglio ne fare la morale a nessuno e ne insegnarti ad educare tuo figlio mi permetto semplicemente di dare la mia opinione

secondo me comprare un pc ad un bambino di 4 anni è una delle cose peggiori da fare, gli rovini la vista sin da piccolo, gli dai brutte abitudini, i bambini devono muoversi non parcheggiarsi davanti a qualcosa...

vita e figlio son tuoi, sn cmq cose importanti nn fare scelte "stupide"

Garani
10-04-2007, 15:18
forse perchè vede mamma e papà che usano il PC e, per emulazione, lo vuole anche lui...

Questo sicuramente. Ma ti assicuro che il ragazzo non saprà leggere e scrivere... leggerà a malapena i numeri, ma è un piccolo hacker in erba (si vede che sono un padre orgoglioso? :sofico: )

Devi vedere come esplora e come sta usando ad usare i programmi di disegno che stanno sul PC della madre. Oppure come usa Google Earth: è diventato un maestro nell'uso e dimostra una spiccata curiosità sulla geografia della terra.

Poi è ovvio che gioca a far volare le SuperChicche e a sparare a Mojo Jojo, ma fa parte del crescere anche quello.

Paganetor
10-04-2007, 15:18
premettendo che non voglio ne fare la morale a nessuno e ne insegnarti ad educare tuo figlio mi permetto semplicemente di dare la mia opinione

secondo me comprare un pc ad un bambino di 4 anni è una delle cose peggiori da fare, gli rovini la vista sin da piccolo, gli dai brutte abitudini, i bambini devono muoversi non parcheggiarsi davanti a qualcosa...

vita e figlio son tuoi, sn cmq cose importanti nn fare scelte "stupide"

io non l'ho detto, ma l'ho pensato.... io non ho figli, quindi non saprei dire se una soluzione sia migliore di un'altra ;)

e mi rendo conto (da figlio :D ) che fare il genitore è il mestiere più difficile del mondo...

potresti eventualemente usare il tuo PC ("tuo" di Garani, intendo :D ) insieme a tuo figlio con i vari giochini... così lo tieni d'occhio, gli spieghi le cose dei giochini ecc. ;)

Burrocotto
10-04-2007, 15:19
Io passerei il server al piccolino,il pc della moglie lo farei diventare il server e alla moglie darei il tuo. :D
Fermo restando che io,a 4 anni, nn giocavo manco col Master System (che mi comprarono a 6 anni...ma solo xchè mio fratello aveva 3 anni + di me,quindi era fruibile anche da una persona un po' + grande) ma passavo il mio tempo con He-Man e i TRANSformers. :)
Dare un pc a un bambino di 4 anni...nn x esser cattivo,ma oltre ai programmi fatti apposta della Disney nn so cosa riuscirebbe a usare. :stordita:

Garani
10-04-2007, 15:24
premettendo che non voglio ne fare la morale a nessuno e ne insegnarti ad educare tuo figlio mi permetto semplicemente di dare la mia opinione

Ti premetto che anch'io la pensavo così prima di avere il figlio. Adesso sto cambiando idea e mi sto adattando al bambino e alla famiglia.

secondo me comprare un pc ad un bambino di 4 anni è una delle cose peggiori da fare, gli rovini la vista sin da piccolo, gli dai brutte abitudini, i bambini devono muoversi non parcheggiarsi davanti a qualcosa...

Vero. Però oggi è tecnicamente parcheggiato: si schiaffa davanti alla TV dalle 14 alle 21. Uno schifo, di cui siamo noi genitori i colpevoli. E meno male che ho tenuto duro sul non avere televisioni in camera, altrimenti...

Però con mio figlio (ogni bambino è certamente diverso) ho scoperto una cosa interessante: metterlo 30/40 minuti davanti ad un PC che possa fare diverse attività non solo permette di spegnere il televisiore, ma lo fa tenere spendo anche dopo: in pratica 40 minuti alle 15:00 significa che il televisore rimane spento fino alle 20:00, e ti assicuro che è un grandissimo passo avanti nell'attuale situazione.

vita e figlio son tuoi, sn cmq cose importanti nn fare scelte "stupide"

Infatti non è un semplice parcheggio. Se volevo una baby sitter elettronica gli prendevo la play station e la finivo lì.

Windtears
10-04-2007, 15:28
Per come la vedo io, se lo educa ad uno "sano" del pc adesso potrebbe anche evitare di ritrovarsi un figlio a 14 anni che non fa che giocare 16h al giorno.:D

Se col pc impara 1-2 h al giorno ed evita i cartoni della disney in tv o le robacce ipercommerciali su melma$et magari non cresce distaccato dalla realta' (dove la gente non muore, ma finisce in altre dimensioni o dove i belli e buoni vincono sempre.-_-) non puo' che guadagnarci.

Se il bimbo sta davanti ad un buon monitor, alla corretta distanza, la sua vista ne risentirà molto meno che davanti alla tv: insomma qualsiasi cosa compri ad un bambino, se lo educhi ad utilizzarlo con coscienza non gli fara' male.:) (niente battute su alcol, sigarette e droga please.:Prrr: )

Il tutto secondo me.:)

Se puoi fare un buon mix delle cose, secondo me puoi salvare capre e cavoli: se non hai bisogno di potenza bruta puoi guardarti intorno appena i tagli alle cpu amd avranno effetto anche da noi in italia e comprarti una soluzione entry-level magari dual, altrimenti vai sul sempron entry o, se preferisci, fatti un giretto sul mercatino di questo forum.:D

Garani
10-04-2007, 15:29
passavo il mio tempo con He-Man e i TRANSformers. :)

Io il PC lo vidi a 12 anni: quando mio padre portò a casa il Vic20 e immediatamente dopo il Commodore 64, che a vidamente programmavo ;)

Dare un pc a un bambino di 4 anni...nn x esser cattivo,ma oltre ai programmi fatti apposta della Disney nn so cosa riuscirebbe a usare. :stordita:

Beh, dipende dal bambino, ma ti assicuro che i programmi di pittura per loro sono estremamente attrattivi. Non solo: dopo aver usato il PC si mette immediatamente ad usare il pongo e a disegnare su carta. In pratica è una piccola scintilla che gli permette di far partire tutto un processo creativo che di per se non è male.

Certo lo lasci lì per tutto il giorno, il figlio te lo perdi...

Aggiungo: il PC sarebbe in salotto INSIEME a mamma e papà. In pratica nella stessa stanza ci sono anche i nostri e quindi non è lasciato isolato.

Paganetor
10-04-2007, 15:34
ah, immagino sarà collegato a internet (per il sito disney ecc.): è d'uopo uno dei programmini che bloccano l'accesso a determinati siti (anche se sarai presente, magari ti distrai un attimo e te lo ritrovi sul sito di playboy :D )

Garani
10-04-2007, 15:38
ah, immagino sarà collegato a internet (per il sito disney ecc.): è d'uopo uno dei programmini che bloccano l'accesso a determinati siti (anche se sarai presente, magari ti distrai un attimo e te lo ritrovi sul sito di playboy :D )

Beh, ovvio. Controllo il proxy del server, quindi adeguerò SQUID sia per gli orari di navigazione che per i siti. Però il programmino di controllo non serve solo a quello, ma sopratutto per dettare le "regole di accesso" al pc. In pratica c'è poco da fare: il pc si accende solo dalle alle e te lo fa usare solo per il monte ore giornaliero e settimanale predefinito. Questa è la più grande comodità così che non si discute sugli orari e tempi di uso: quello è, inflessibile, e rimane.

Fra l'altro è pure gratuito il programmillo, meglio di così! :oink:

Paganetor
10-04-2007, 15:39
Beh, ovvio. Controllo il proxy del server, quindi adeguerò SQUID sia per gli orari di navigazione che per i siti. Però il programmino di controllo non serve solo a quello, ma sopratutto per dettare le "regole di accesso" al pc. In pratica c'è poco da fare: il pc si accende solo dalle alle e te lo fa usare solo per il monte ore giornaliero e settimanale predefinito. Questa è la più grande comodità così che non si discute sugli orari e tempi di uso: quello è, inflessibile, e rimane.

Fra l'altro è pure gratuito il programmillo, meglio di così! :oink:

http://www.centralcommunications.org/images/Baby%20at%20computer/Baby%20at%20computer.jpg


:D

Burrocotto
10-04-2007, 15:44
Se col pc impara 1-2 h al giorno ed evita i cartoni della disney in tv o le robacce ipercommerciali su melma$et magari non cresce distaccato dalla realta' (dove la gente non muore, ma finisce in altre dimensioni o dove i belli e buoni vincono sempre.-_-) non puo' che guadagnarci.
Nn so i bambini di oggi,ma io sono cresciuto vedendo cartoni animati (un po' di tutti i tipi) e con una televisione in camera.
Non x questo ora xò nn trovo gioia nell'uscire di casa anche solo x cazzeggiare con gli amici...e nn ho cmq un senso illogico della realtà. Un bambino non assimila tutto quand'è piccolo.
Quando è scoppiata la guerra nel golfo mi ricordo che m'imbestialivo a morte xchè sospendevano i cartoni animati (o i telefilm frivoli) x parlare della guerra,ma adesso nn considero + importante un telefilm della guerra vera (vera,se rapiscono un giornalista onestamente nn me ne frega + di tanto,x il semplice fatto che SAPEVA a cosa andava incontro).
Idem x Hazzard o Supercar...quand'ero piccolo li adoravo,ma adesso nn mi metto di certo a fare i rally cittadini o ad azionare il tasto TURBO BOOST. :read: :Prrr:

Io il PC lo vidi a 12 anni: quando mio padre portò a casa il Vic20 e immediatamente dopo il Commodore 64, che a vidamente programmavo ;)
Anch'io il primo pc l'ho avuto a quell'epoca...nn cominciai con la programmazione,ma smanettavo con la gestione della memoria del dos,x cercare di farlo occupare il meno possibile. :Prrr:
Sono cmq cose che qualsiasi essere umano può fare dopo i 10anni,nn di certo prima. :)

Beh, dipende dal bambino, ma ti assicuro che i programmi di pittura per loro sono estremamente attrattivi. Non solo: dopo aver usato il PC si mette immediatamente ad usare il pongo e a disegnare su carta. In pratica è una piccola scintilla che gli permette di far partire tutto un processo creativo che di per se non è male.
Li dipende dall'estro creativo del bambino. Personalmente ho sempre odiato disegnare anche all'asilo,quindi mi sarebbe stato automatico disegnare anche col pc. Xò facevo i garage x le macchinine col didò. :Prrr:

Certo lo lasci lì per tutto il giorno, il figlio te lo perdi...

Aggiungo: il PC sarebbe in salotto INSIEME a mamma e papà. In pratica nella stessa stanza ci sono anche i nostri e quindi non è lasciato isolato.
Nn è tanto il lasciarglielo usare da solo (a priori penso che un bambino di 4 anni vada seguito...a me piaceva quando mio papà mi guardava giocare col Master System...una sorta di mostragli "quanto sei bravo" ).
Il problema è proprio il pc in se,che risulta essere forse un po' troppo x il bambino. Poi darglielo male nn fa,ma mi sa cmq di cosa troppo avanzata x l'età. Spesso quando si è piccoli ci s'infatua di cose x poi abbandonarle dopo 2 giorni.

Garani
10-04-2007, 15:45
http://www.centralcommunications.org/images/Baby%20at%20computer/Baby%20at%20computer.jpg


:D

Appunto. Sono proprio così: sono increduli a cotanto svoggio tecnologico. In pratica sono curiosissimi di sapere come cavolo fa a funzionare. Per questo voglio un computer con una tastiera e non una semplice consolle.

E poi per giocare a NWN2 non mi sepre la PS2 :P

Garani
10-04-2007, 15:52
Spesso quando si è piccoli ci s'infatua di cose x poi abbandonarle dopo 2 giorni.

Vero. Al massimo lo riciclo per le mie prove e test :P nulla è sprecato ehehehe

B3nd3r
10-04-2007, 16:04
Secondo me fai benissimo a far utilizzare un pc a tuo figlio fin da piccolo. Potresti traquillamente passargli il celeron, lo reputo una buona via di mezzo. In questo momento fare un pc nuovo non è molto dispendioso: la ram non costa molto, amd ha tagliato i prezzi dei suoi processori e trovi schede video decenti a prezzi ragionevoli. Un consiglio che posso darti è di seguirlo un pochino durante la sua attività al pc, non si sa mai, oggi se ne sentono di tutti i colori. Magari se hai la possibilità utilizza dei filtri per i contenuti. Esistono programmi appositi che lo fanno, in modo tale che se anche non sei a casa con lui sei più tranquillo.
Infine potresti fargli vedere anche mondi alternativi come linux per esempio. Da piccoli imparano in fretta. ;)

Garani
10-04-2007, 16:11
Un consiglio che posso darti è di seguirlo un pochino durante la sua attività al pc, non si sa mai, oggi se ne sentono di tutti i colori.

Non solo. Seguire significa anche insegnare e crescere. E' in pratica la differenza tra educare e parcheggiare.

Magari se hai la possibilità utilizza dei filtri per i contenuti.

Come ho già scritto, userò 2 livelli di filtri: sul PC e sul server di casa, oltre al fatto che proprio il firewall del server sarà configurato per evitare che il PC del piccolo possa uscire indiscriminatamente. Sono 20 anni che lavoro nella sicurezza informatica, quindi è una cosa alla mia portata.

Infine potresti fargli vedere anche mondi alternativi come linux per esempio. Da piccoli imparano in fretta. ;)

Beh, almeno dagli tempo di imparare a leggere e a scrivere. Poi mi ritroverò un piccolo hacker in casa :Prrr:

B3nd3r
10-04-2007, 16:23
Scusami, non avevo letto tutto il thread. Beh allora non devo sicuramente darti consiglio. Unica cosa che mi rimane da dirti è: buon divertimento ad entrambi. :D

VeldorN
10-04-2007, 19:32
bha secondo me rischi di trovarti in casa un futuro PC dipendente, considerando poi che lo Zio Bill permette ai figli ( adolescenti) di usare il pc 20 min al giorno, penso la dica lunga sugli effetti che puo avere un pc su un ragazzo immagina cosa puo fare ad un bambino.
Vuoi che tuo figlio interagisca? molla il pc per 20 Min e dedicagli un po di tempo
al parco o leggendogli un buon libro vedrai che fra qualche anno ti ringrazierà.


@burrocotto
La differenza è enorme, i cartoni prima o poi finiscono!!! un gioco o una navigazione su internet puo durare decine di ore

Burrocotto
10-04-2007, 19:47
La differenza è enorme, i cartoni prima o poi finiscono!!! un gioco o una navigazione su internet puo durare decine di ore
Mah,gli unici giochi che mi han fatto l'effetto della droga sono stati Sim City (il primo e il 2000...il 3000 e il 4 nn li ho mai digeriti),Civilization 2 (idem come Sim City x i seguiti) e The Sims.
Gli altri giochi bene o male ti rompono e dopo 1 po' ti passa la voglia.
Calcola poi che stiamo parlando di un bambino,che può rimanere affascinato da questo mondo come profondamente disgustato (non è detto che debba x forza sviluppare un amore x il pc,può anche avere una specie di "differenziazione" dai genitori e odiarlo proprio x "distinguersi").
Quanti sono i bambini che han preso lezioni di musica,danza o altre forme d'arte da piccoli controvoglia e cmq nn hanno cominciato ad amarlo? Usare un pc è probabilmente + facile che suonare uno strumento (che richiede una certa dose di coordinazione),ma nn è detto che debba x forza piacere. Quando i bambini sono piccoli si tende a farli disegnare già dall'asilo. Io ho SEMPRE odiato disegnare e nn ne sono mai stato capace (certo che se le maestre avessero evitato di rimproverarmi all'asilo xchè disegnavo la mia famiglia con 3 dita anzichè 5 forse potevo crescere meglio :D ).
Il pc comincia a diventare "pericoloso" verso i 12-13 anni,quando bene o male uno comincia a formarsi e a doversi rapportare nella vita reale. ;)
PS: cmq quella foto della bambina è spettacolare. :)

gabi.2437
10-04-2007, 20:11
premettendo che non voglio ne fare la morale a nessuno e ne insegnarti ad educare tuo figlio mi permetto semplicemente di dare la mia opinione

secondo me comprare un pc ad un bambino di 4 anni è una delle cose peggiori da fare, gli rovini la vista sin da piccolo, gli dai brutte abitudini, i bambini devono muoversi non parcheggiarsi davanti a qualcosa...

vita e figlio son tuoi, sn cmq cose importanti nn fare scelte "stupide"

Ma per piacere, io ho il pc da 5 anni e mica sono rovinato eh...anzi,si imparano MOLTE cose tant'è vero che oggi a scuola sono uno dei pochi che sa come funziona un pc, tutti lì a chiedere quasi che per loro il pc sia una roba sacra, basta con questi luoghi comuni

Quindi giù di pc con quadcore, scheda video pompatissima e giù di doom3 :D , gta :D e STALKER :D !!!!!! (in fondo a 5-6 anni giocavo con Duke Nukem 3d passando poi ai vari gta e oggi mica vado in giro a uccidere tutti) :rolleyes:

Garani
10-04-2007, 22:37
bha secondo me rischi di trovarti in casa un futuro PC dipendente

E perchè? Solo perchè gli permetto di giocarci 30 minuti al giorno? Non è peggio parcheggiare i bambini davanti alla tv per ore ed ore di fila?

considerando poi che lo Zio Bill permette ai figli ( adolescenti) di usare il pc 20 min al giorno

Beh, l'articolo parlava di 45 minuti durante la settimana e 90 nei fine settimana.

penso la dica lunga sugli effetti che puo avere un pc su un ragazzo immagina cosa puo fare ad un bambino.

Guarda che tutto ha effetti. Sul risultato finale molto influisce l'approccio familiare sulla materia in questione.

Vuoi che tuo figlio interagisca? molla il pc per 20 Min e dedicagli un po di tempo al parco o leggendogli un buon libro vedrai che fra qualche anno ti ringrazierà.

E chi ti dice che queste cose non le facciamo già? Poi adesso con la bella stagione tante belle cose si possono fare...

Ma il PC è un mezzo sicuramente importante, e chiedo solo che non ne abbia paura. Dopotutto lui, i PC, li ha costruiti con il suo papà, e conosce il nome di tutti gli oggetti che ci sono dentro. Tanti sono i modi di interagire e tanti sono gli insegnamenti. Se uno può è bene agevolare il bambino verso la conoscenza.

La differenza è enorme, i cartoni prima o poi finiscono!!! un gioco o una navigazione su internet puo durare decine di ore

Tu non hai figli e non conosci Sky :sofico:

Trokji
10-04-2007, 22:54
4 anni son pochi. Cmq magari prendi la ps2 ha giochi che permettono anche di muoversi, vedi kinetic che ti fa fare esercizi tipo addominali flessioni arti marziali, o giochi in cui balli. Magari potresti ocnciliare le 2 cose. Fermo restando che preferisco il pc, che ulteriormente però non ha queste belle caratteristiche. Come detto cmq è vero 4 anni sono pochi, leggili le storie e fallo giocare al parco (attento i bambini si fanno male facimente, e si ammalano facilmente)

Garani
11-04-2007, 00:38
(attento i bambini si fanno male facimente, e si ammalano facilmente)

Sembra quasi che per 4 anni non son stato padre...

Trokji
11-04-2007, 07:32
Zì ma nei primi anni in genere si ammalano meno, perché hanno le IgG della madre ancora

Windtears
11-04-2007, 09:15
Nn so i bambini di oggi,ma io sono cresciuto vedendo cartoni animati (un po' di tutti i tipi) e con una televisione in camera.
Non x questo ora xò nn trovo gioia nell'uscire di casa anche solo x cazzeggiare con gli amici...e nn ho cmq un senso illogico della realtà. Un bambino non assimila tutto quand'è piccolo.

Anch'io sono cresciuto con molti cartoni animati e in effetti non ho mai sussurrato "pampiru-pimpiru-parimpampu', pimpiru-pampiru-parimpampu'" dietro un cespuglio ne' mi lanciavo da un palo all'altro di una porta per parare una punizione.:D

Era solo per dire che i cartoni come li chiamiamo noi, sono un genere d'intrattenimento identico ai film nella madre patria del sol levante e per questo hanno le loro fasce d'eta' e le loro tematiche: noi bolliamo tutto come "per bambini", ma posso assicurare che vedere certi thriller come "Perfect Blue" o un capolavoro come "Nausicaa" non e' di certo roba da pischellini.:D

In italia invece abbiamo reso i simpson roba da fascia protetta, meno male non ci sono riusciti con Family Guy (qui i griffin, alla ricerca di un identico successo), facciamo vedere solo roba di cui si possono vendere gadget relegando grandi classici di fantasia a una replica ogni 12 anni. (qualcuno ricorda la stella della senna?:P Eppure sarebbe quasi educativo visto il contesto storico)

Per tornare it, e' vero i bambini non assimilano tutto pero' e' anche vero che io per strada i pargoli che si tirano i calci imitando gli eroi di dragonzozz li vedo sempre, idem per quelli che si tirano i "termiti" o scelgono il primo pirlaciu' o ciarlizard del caso.:D

Comunque onore a Garani e alla sua costanza nel seguire i figli, voto 10.;)

Ah, io il turbo boost in burnout lo uso sempre, peccato non avere il paracadute come kitt.:Prrr:

Burrocotto
11-04-2007, 09:27
Anch'io sono cresciuto con molti cartoni animati e in effetti non ho mai sussurrato "pampiru-pimpiru-parimpampu', pimpiru-pampiru-parimpampu'" dietro un cespuglio ne' mi lanciavo da un palo all'altro di una porta per parare una punizione.:D
Shhh...se diciamo in giro che guardavamo L'Incantevole Creamy qua ci bollano x gay. :ciapet:

In italia invece abbiamo reso i simpson roba da fascia protetta, meno male non ci sono riusciti con Family Guy (qui i griffin, alla ricerca di un identico successo), facciamo vedere solo roba di cui si possono vendere gadget relegando grandi classici di fantasia a una replica ogni 12 anni. (qualcuno ricorda la stella della senna?:P Eppure sarebbe quasi educativo visto il contesto storico)
Beh,i Simpson possono anche essere trasmessi senza problemi in fascia protetta.
Se ci fai caso,Matt Groening ha uno spiccato senso della famiglia e l'ha dimostrato spesso anche in Futurama. A volte è meglio far vedere anche qualcosa di + "adulto" ai bambini piuttosto che farli crescere a pane e teletubbis (il vero nemico delle nuove generazioni).
I Griffin,che è un cartone animato splendido x gli adulti,è stato trasmesso in fascia protetta,x colpa di quegli idioti di Mediaset.
Hanno fatto la stessa cosa con American Dad,che è ancora meno adatto x i bambini,salvo poi rendersi conto che era meglio trasmetterlo (continuando a censurarlo,bravi...) a mezzanotte.
Ci si scaglia solo contro i cartoni animati,ma mi ricordo che quando ero piccolo di domenica poteva capitare di vedere Buona Domenica con Columbro e la Cuccarini giocare a quei simpatici giochi.
Far vedere Buona Domenica ora a un bambino è improponibile. :muro:

Per tornare it, e' vero i bambini non assimilano tutto pero' e' anche vero che io per strada i pargoli che si tirano i calci imitando gli eroi di dragonzozz li vedo sempre, idem per quelli che si tirano i "termiti" o scelgono il primo pirlaciu' o ciarlizard del caso.:D
Quand'ero piccolo mi piaceva il Wrestilng,c'era Macho Man,Hulk Hogan, L'Uomo da 1 milione di dollari (quello con la cintura),c'era Dan Peterson che commentava (MM MM,FENOMENALE) e ogni tanto provavi a imitarli in campeggio...una volta un bambino mi aveva anche fatto il volo d'angelo e nn è stata proprio piacevole come esperienza. Quando si è piccoli xò si è + leggeri,ci si fa anche meno male. ;)

Solo che negli ultimi tempi si da troppo peso a queste cose. Gli idioti esistevano,esistono e esisteranno sempre.
Se tuo figlio cresce come una testa di minchi@ nn è x forza colpa del genitore,della tv o della società. Non siamo tutti uguali al mondo,gente complessata folle è cresciuta anche nell'antichità.

Trokji
11-04-2007, 09:30
Anche al pc si possono vedere i cartoni animati. Magari metti Mazinga e Daitan o come si chiamano, i robottoni supermegagalattici del passato :) . Oh sto scherzando ;)

fabio80s
11-04-2007, 12:22
Secondo me non c'è nulla di male a fare entrare un bambino in confidenza con un pc, se questo pc è usato correttamente (quindi per un tempo limitato, con contenuti intelligenti e senza sottovalutare il lato ergonomico, molto importante), però forse addirittura costruirgli un pc tutto suo... per un bambino di 4 anni mi sembra decisamente presto. Sentendolo suo si sentirebbe in diritto di usarlo quando gli pare e quanto gli pare, poi voi questo diritto glielo limitereste, ma non vuol dire che al bambino di 4 anni questo vada bene e lo capisca (non lo capisco neanche io che ho 27 anni : se una cosa è mia mi risulta più difficile limitarmi nell'utilizzo, se una cosa non è mia sono molto più riservato). Secondo me si creerebbero discussioni e conflitti.
E poi non capisco una cosa : visto che il tempo che potrebbe dedicare al pc è ridotto, perchè tu o tua moglie non gli lasciate il vostro pc per quella mezz'ora?
E per ultima cosa : il bambino avrà anche espresso il desiderio di avere un computer suo, ma non vuol dire che dobbiate accontentarlo per forza... credo che un bambino debba anche ricevere un qualche rifiuto, motivato, ma fermo e deciso. :)

Garani
11-04-2007, 16:02
Secondo me si creerebbero discussioni e conflitti.

Scusa, ma i giocattoli sono suoi, mica sono prestati. Il computer, per quanto cosa che può essere usata in maniera intelligente, è e rimane un grande giocattolo. Cavolo , lo è per me che ci lavoro ;)

E poi non capisco una cosa : visto che il tempo che potrebbe dedicare al pc è ridotto, perchè tu o tua moglie non gli lasciate il vostro pc per quella mezz'ora?

Logisitca. Io e mia moglie ci lavoriamo e abbiamo delle sessioni aperte che andrebbero perse altrimenti. Inoltre per poterno degnamente blindare è il caso che abbia un IP statico e un account tutto suo: così oltre i programmini del caso sul PC c'è anche il blocco a livello di rete.

E per ultima cosa : il bambino avrà anche espresso il desiderio di avere un computer suo, ma non vuol dire che dobbiate accontentarlo per forza...

Infatti stiamo valutando la cosa. Non ho mica comprato ancora nulla :)

credo che un bambino debba anche ricevere un qualche rifiuto, motivato, ma fermo e deciso. :)

Concordo! Infatti la richiesta fu fatta 4 mesi fa e la risposta è stato un semplice "non ce n'è bisogno". E' solo oggi, con un bambino di 4 mesi più maturo e con nostra maggiore esperienza che stiamo rivalutando la cosa.

E poi con l'ultimo update NWN2 mi va che è una bomba, quindi non ho neanche realmente bisogno di aggiornare il mio di PC per il momento.

Garani
11-04-2007, 16:09
Anche al pc si possono vedere i cartoni animati. Magari metti Mazinga e Daitan o come si chiamano, i robottoni supermegagalattici del passato :) . Oh sto scherzando ;)

Io mica tanto... l'altro giorno gli ho fatto vedere la prima puntata di Goldrake in giapponese e sottotitolata in inglese. Io, con le lacrime agli occhi, "Vedi caro, questo sì che è un vero super eroe: lui combatte tutti i mostri cattivi con quel grandissimo robottone! Guarda l'Alabarca Spaziale! E i Pugni Perforanti! E c'ha pure la tuta mitica!" :sofico:

Ma continua a dire che preferisce Batman, Robotboy e le SuperChicche. Mi sa che ai miei tempi ho visto troppa Creamy e Mila e Shiro ;)

Trokji
11-04-2007, 17:11
Anche Mimì della pallavolo :O

Garani
11-04-2007, 19:06
Anche Mimì della pallavolo :O

'sti thread sta deragliando ;)