PDA

View Full Version : Western Digital, in arrivo nuovi dischi rigidi AV


Redazione di Hardware Upg
10-04-2007, 12:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20747.html

Anche Western Digital produrrà dischi studiati per generare meno rumore, adatti alle postazioni multimediali

Click sul link per visualizzare la notizia.

Praetorian
10-04-2007, 12:37
bene bene bene...la mia prossima unità storage ;)

subvertigo
10-04-2007, 12:39
Non mi pare questa grande silenziosità 29 dB...

Automator
10-04-2007, 12:41
beh io ho l'attuale 500gb della WD e devo dire che è già bello silenzioso.

Bluknigth
10-04-2007, 12:56
Abbandonassero sti 7200 rpm , e facessero dischi da 10000 silenziosi e veloci...

E poi, ancora cache da 2MB... Evviva l'evoluzione. Non so perchè ma credo che non appena i dicshi solidi raggiungeranno un prezzo accettabile, i dischi fissi decolleranno come prestazioni...

29db non sono poi molti, durante lavisione di un film ti ci vuole l'orecchio assoluto per sentirli (tenendo conto che sono contrastati dal case.

rdv_90
10-04-2007, 12:57
ben vengano, vedremo come suoneranno

ps: la rumorosità è molto soggettiva ;)

sk000ks
10-04-2007, 12:57
mamma mia come vanno lenti con gli hd...

Racer89
10-04-2007, 13:05
ma la cache a 16mb in quale percentuale aumenta le prestazioni? in poche parole serve o è superflua?

frankie
10-04-2007, 13:08
secondo me per i VCR HD la cache è relativa 2MB bastano, su PC con dati più casuali allora si che 16-32MB sono significativi

elgnaro
10-04-2007, 13:12
be non è detto che 16 mb o di più di cache velocizzano i dischi a volte è meglio 8 mb ben organizzati che 16 a casaccio, infatti ci sono test dove con 8mb sono più veloci degli altri con cache maggiore questo grazie alla ottimizzazione di questa:
quando comprate un ha non basatevi solo sulla cache.

djbill
10-04-2007, 13:16
Abbandonassero sti 7200 rpm , e facessero dischi da 10000 silenziosi e veloci...

Pochi noterebbero la differenza e a pochi servirebbe questa differenza. Ad un tunte normale che importa se outlook si apre in 20 o in 10 secondi? I 10000 rpm richiedono un sistema privo di colli di bottiglia... Che te ne fai di un disco da 10000rpm con 512 MB di ram e una cpu da 3 Ghz?

marcy1987
10-04-2007, 13:32
Abbandonassero sti 7200 rpm , e facessero dischi da 10000 silenziosi e veloci...




ehm... sfido io a progettare un hard disk da 10000rpm... e nel caso venisse prodotto, sai che prezzi!!! :stordita: cmq è vero, hard disk del genere non si nota la differenza se il sistema non è "moltomoltomolto buono", se volete più reattività buttatevi sulla tecnologia readyboost:doh: (vi prego non fate commenti su questo, sennò si va OT :read: )

Bluknigth
10-04-2007, 13:40
@djbill

Intanto quando il pc swappa è leggermente più reattivo.

Comunque nei pc di oggi, basta aggiungere 512MB di ram alla configurazione che hai detto tu e ci fai girare Vista. E comunque ormai da 5 anni a questa parte i dischi fissi sono il grande collo di bottiglia dei PC. Tant'è che microsoft sta spingendo sulle memorie flash esterne o integrate nei dischi ibridi per ridurre il problema.

@Elgnaro
Riguardo alla cache, è vero che in utilizzo solo film da 5GB l'uno in una HDD da 500 avrai al massimo 100 file. E in questo caso risulterebbe più veloce una cache da 2MB piuttosto che una da 16.
Ma se lo utilizzi per file audio, da 5MB l'uno, i file diventano un po' di più e l'accesso casuale a quest'ultimi farebbe sentire il peso della cache.
E' un esempio,prendilo per tale.

diabolik1981
10-04-2007, 13:40
ehm... sfido io a progettare un hard disk da 10000rpm... e nel caso venisse prodotto, sai che prezzi!!! :stordita: cmq è vero, hard disk del genere non si nota la differenza se il sistema non è "moltomoltomolto buono", se volete più reattività buttatevi sulla tecnologia readyboost:doh: (vi prego non fate commenti su questo, sennò si va OT :read: )

Gli HD da 10000 RPM Sata vengono prodotti da WD ormai da 2 anni, e la differenza con i 7200 giri si nota molto più che la differenza tra 7200 e 5400. I prezzi sono più alti di quelli a 7200 rpm ed i dischi hanno capienze più ridotte, da 36, 74 e 150 GB. Reedyboost non c'entra una fava col discorso attuale.

icoborg
10-04-2007, 13:40
ma la cache a 16mb in quale percentuale aumenta le prestazioni? in poche parole serve o è superflua?

1 fave

al135
10-04-2007, 13:41
veramente i dischi da 10000 ce ne sono in giro (sembra che alcuni ignorino l'esistenza dei 15000 giri in commercio da un bel po di anni), vedi i raptor della western digital.... e i prezzi son poco piu alti dei 7200... ma i raptor si sa, dato che li possiedo, non vanno molto daccordo con la silenziosita...
tuttavia rimanendo nella news, lasciassero perdere questi benedetti dischi rotanti e cominciassero in grande produzione gli ssd sata...
zero rumore, basso consumo, altissime prestazioni...

Vince 15
10-04-2007, 13:43
"Sprecare" tempo per affinare hd veloci non ha senso quando si può utilizzare un sistema raid.

icoborg
10-04-2007, 13:43
veramente i dischi da 10000 ce ne sono in giro (sembra che alcuni ignorino l'esistenza dei 15000 giri in commercio da un bel po di anni), vedi i raptor della western digital.... e i prezzi son poco piu alti dei 7200... ma i raptor si sa, dato che li possiedo, non vanno molto daccordo con la silenziosita...
tuttavia rimanendo nella news, lasciassero perdere questi benedetti dischi rotanti e cominciassero in grande produzione gli ssd sata...
zero rumore, basso consumo, altissime prestazioni...

:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

Bluknigth
10-04-2007, 13:47
I dischi 10k e 15k esistono da anni. Solo che eccezion fatta per i Raptor, sono solo SCSi. Da notare che anche il raptor è la derivazione di un disco SCSI di scarso successo, la cui meccanica è stata recuperata per fare un disco SATA.

Quello che voglio dire è che i dischi esistono già e basta cambiare l'interfaccia da scsi a SATA. Solo che per motivi di puro opportunismo questo non viene fatto. Perchè altrimenti come potrebbero guadagnare soldoni con il mercato professionale/server vendendo dischi che vanno uguali e costano meno?

Eccezzione Raptor, naturalmente.

diabolik1981
10-04-2007, 13:54
Eccezzione Raptor, naturalmente.

Ma solo perchè WD non fa più dischi SCSI

Pier de Notrix
10-04-2007, 13:56
ehm... sfido io a progettare un hard disk da 10000rpm... e nel caso venisse prodotto, sai che prezzi!!!

Ma sei fermo al 1987? :mbe:

marcy1987
10-04-2007, 14:04
@ diabolik1981 e @Pier de Notrix

Si lo so bene come la WD produca dischi da 10000rpm da un pò, ma il mio riferimento era al rumore... cioè come pretendete che producano hard disk più veloci ma anche meno rumorosi?? In futuro sono sicuro che ne usciranno così, ma i prezzi non saranno certo bassissimi!

ps. non parlo a casaccio, ho avuto fino all'anno scorso un WD 10000rpm da 36gb, si ok era leggermente più performante, ma sai che differenza... e di certo no nera silenzioso!

pps. il riferimento alla tecnologia readyboost era per rispondere al fatto di avere più reattività, tutto qui... meno male che avevo detto di non quotare, anche perchè chi ha XP readyboost lo vede dal binocolo...

(mamma mia quanto siete puntigliosi :D)

djbill
10-04-2007, 14:29
In futuro sono sicuro che ne usciranno così, ma i prezzi non saranno certo bassissimi!

Ecco che ritornano gli SSD. Ora sono fermi a 32-64GB e costano 5 volte un HD normale ma le prestazioni (in termini di tempo di accesso ai file) sono da favola...

Ezran
10-04-2007, 14:46
Leggero OT
sbaglio o a livello di transfer rate gli SSD hanno prestzioni inferiori agli Hd tradizionali? :rolleyes:

Tornando OT, quello della silenziosità è un aspetto che amo sempre veder migliorato, anche in campo Hd.. I raptor sono molto performanti ma non certo silenziosi, nemmeno i recenti 16MB che ho avuto.
Mi piacerebbe sapere quanto sono rumorosi i nuovi cheetah SAS da 15k..:D
Quelli son davvero di un altro pianeta!

Mizar74
10-04-2007, 15:02
Leggero OT
sbaglio o a livello di transfer rate gli SSD hanno prestzioni inferiori agli Hd tradizionali?

Infatti la soluzione definitiva per il transfert rate e il rumore generato sono il Gigabyte I-Ram e quel mostro dell'Hyperdrive4:
http://www.hyperdrive4.com/technical_info.html

:read:

magilvia
10-04-2007, 15:09
Leggero OT
sbaglio o a livello di transfer rate gli SSD hanno prestzioni inferiori agli Hd tradizionali?

In realtà si avvicinano ai migliori, inoltre tieni presente che non cala con la frammentazione o con l'avvicinarsi al centro del disco. Quindi secondo me sono già superiori e in ogni caso miglioreranno, siamo solo all'inizio.
Infatti la soluzione definitiva per il transfert rate e il rumore generato sono il Gigabyte I-Ram e quel mostro dell'Hyperdrive4:
Ma questi non si possono definire veri Hard Disk.

GabrySP
10-04-2007, 15:23
Questi dischi sono dei normalissimi dischi in cui è attivato di defalut il profilo AAM più silenzioso. (e meno prestante ;) )

IMHO marketing allo stato puro.





OT. a chi interessa qui ci sono dei prototipi di dischi a 30000 rpm :eek:

http://www.noticias-de.com/video-de-cds-explotando-a-30000-rpm




:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Cfranco
10-04-2007, 15:26
Abbandonassero sti 7200 rpm , e facessero dischi da 10000 silenziosi e veloci...

A che serve un 10000 per un HTPC o un mulo ?
Un 5400 sarebbe perfetto per un uso del genere , solido come una roccia , non consuma niente e supersilenzioso .
In questo settore le prestazioni passano in secondo piano , sono altri i requisiti .

djbill
10-04-2007, 15:46
OT. a chi interessa qui ci sono dei prototipi di dischi a 30000 rpm :eek:

http://www.noticias-de.com/video-de-cds-explotando-a-30000-rpm

OT: questi lo hanno già messo in vendita :D

http://www.youtube.com/watch?v=AJeRcjmZSCM&mode=related&search=

[ITA]SEREUPIN80
10-04-2007, 16:38
vorrei capire ancora una volta cosa serve un db in meno sulla carta se poi i pc , tra vga, alimentatore e altro ventolame vario fanno piu' casino di una lavatrice che centrifuga .... mah!....

rdv_90
10-04-2007, 16:43
SEREUPIN80;16687189']vorrei capire ancora una volta cosa serve un db in meno sulla carta se poi i pc , tra vga, alimentatore e altro ventolame vario fanno piu' casino di una lavatrice che centrifuga .... mah!....

fidati che in un pc veramente silenzioso il prob più grande sono gli hd

GabrySP
10-04-2007, 17:07
fidati che in un pc veramente silenzioso il prob più grande sono gli hd

Straquoto mille volte e aggiungo che non vedo l'ora che questa ferraglia venga mandata in pensione dagli SSD. :D

djbill
10-04-2007, 17:13
SEREUPIN80;16687189']vorrei capire ancora una volta cosa serve un db in meno sulla carta se poi i pc , tra vga, alimentatore e altro ventolame vario fanno piu' casino di una lavatrice che centrifuga .... mah!....

Non è un mio problema anzi... lavoro con la musica e di notte ormai mi sono abituato... piuttosto sono preoccupato se non sento nulla :D

[ITA]SEREUPIN80
10-04-2007, 17:21
forse mi sono spiegato male... nulla in contrario se mandano in commercio materiale piu performante o silenzioso ... anzi, ci mancherebbe.. resta pero' una contraddizione pensare come soluzione alla rumorosita' abbassare di chissa quanti db un hard disk, quando nello stesso tempo, nel 99% dei computer che le persone posseggono, il Rumore e' prodotto da altri componenti e fattori...
voglio dire che, per quei pochi utenti attenti che vogliono un pc silenzioso, puo' essere una bella cosa un hd di questo genere.. ma nel 99% degli utenti, finche ci sono alimentatori con mega ventole, vga sempre piu calde e con ventolozze, ventola a milioni di giri al minuto per la cpu, ventole dei chipset a 7000giri... a che serve un hd con 2 db in meno?!

e ' come se mi metto in una stanza con un martello pneumatico accesso, il trapano acceso, la lavatrice accesa che centrifuga, accendo anche il phone e mi rallegro del phone ultimo modello acquistato che produce qualche db in meno :))

imho...

+Benito+
10-04-2007, 18:36
29 dB è nulla.

piani
10-04-2007, 22:43
Cmq sono già sul sito:
http://www.westerndigital.it/en/products/ProductMatrix.asp

Volgio la dire la mia sul raptor150.
Quando scrive legge si sente, punto!! Meno del Seagate SCSI che avevo prima (disco che non ho più).
Quando gira non si sente nulla!!, infatti quando il seagate eide 7200.9 va in stand-by regna il silenzio!!

L'unica fonte di rumore rimane il raptor quando scrive/legge. Il seagate vibra un po' quando gira, presto lascerà il posto ad un Western AV.
Per il resto ho tagan, liquido su cpu e vga e pompa laing su ventose. Le ventole del rad sono sotto rheobus vantec a 600 rpm circa.