PDA

View Full Version : Che router scegliere ?


Kaiser Orn
09-04-2007, 23:05
Salve a tutti,
scusate questo topic, ma non so da che parte iniziare e non vorrei buttarmi su qualche ciofeca.

Starei cercando un router che supporti i protocolli ADSL 2+ e magari che abbia anche la wireless.
Spesso mi sono chiesto se le onde prodotte dalla Wireless siano dannose visto che dormo praticamente sotto al pc, quindi se esistessero dei router che lasciano la possibilità di disabilitare la wireless lasciando la lan in maniera non troppo complicata ( preferirei evitare di dover riconfigurare ogni notte il router ^^ ).

Un ultima cosa, vorrei sapere se i router moderni hanno un firewall fisico sufficiente da poter torgliere il firewall software sul computer.

Per quanto riguarda il budget direi che va dai 50 ai 70 e in casi estremi potrei arrivare fino a 85, lo so che la cifra è ridotta ma attualmente ho pochi fondi.

Grazie per le risposte ^^

lmaska
10-04-2007, 07:28
ti consiglio uno zyxel 660-HW va molto bene e non è complicato da impostare.

Ha un firewall interno ma ti consiglio di non toglere i firewall sui tuoi computer.

tutmosi3
10-04-2007, 10:49
Salve a tutti,
scusate questo topic, ma non so da che parte iniziare e non vorrei buttarmi su qualche ciofeca.

Starei cercando un router che supporti i protocolli ADSL 2+ e magari che abbia anche la wireless.
Spesso mi sono chiesto se le onde prodotte dalla Wireless siano dannose visto che dormo praticamente sotto al pc, quindi se esistessero dei router che lasciano la possibilità di disabilitare la wireless lasciando la lan in maniera non troppo complicata ( preferirei evitare di dover riconfigurare ogni notte il router ^^ ).

Un ultima cosa, vorrei sapere se i router moderni hanno un firewall fisico sufficiente da poter torgliere il firewall software sul computer.

Per quanto riguarda il budget direi che va dai 50 ai 70 e in casi estremi potrei arrivare fino a 85, lo so che la cifra è ridotta ma attualmente ho pochi fondi.

Grazie per le risposte ^^

Il router wirelss Netgear DG834GT è molto valido ma sei un po' fuori budget, anche il DG834G è buono e dovresti trovarlo ai prezzi che hai postato.
Hanno una copertura ottima e con il P2P vanno come un treno.
E' possibile spegnere l'access point tramite il suo pannello di congiurazione su WEB GUI.

I router hanno un firewall non configuarabile come quello software.
Esso agisce sulle porte di comunicazione non sui programmi.
Faccio un esempio.
Un PC ha 2 browser (Firefox + Internet Explorer) e firewall.
A monte c'è un router.

Se dal router blocchi la porta 80, ne Internet Explorer ne Firefox potranno navigare.
Se dal PC blocchi Internet Explorer, potrai navigare con Firefox.

Zyxel è una marca ottima, ma sul cablato. A livello wireless proprio non ci siamo.

Ciao

BTS
10-04-2007, 10:58
I router hanno un firewall detto NAT.


:wtf:

tutmosi3
10-04-2007, 13:06
:wtf:

[Ctrl] + [V] selvaggio.
Ma se prima non fai [Ctrl] + [C], succede questo.

Adesso edito.
Ciao

Kaiser Orn
11-04-2007, 22:56
Ma i router da voi consigliati come si comportano sotto Linux ?

Performances
11-04-2007, 23:57
Linux o windows non ci sono problemi. Quando sei dietro un router non hai driver da installare. Una volta installato il router basta configurare come default gateway nella connessione di rete del pc l'indirizzo ip del router stesso, e come dns server gli indirizzi di quelli del tuo provider.

Ciaoz!

BTS
12-04-2007, 07:33
a dire il vero ci sarebbero i driver delle schede di rete... però figuriamoci se una distro linux non ha driver generici per il networking, il vero pane del pinguino

Performances
12-04-2007, 08:14
Si, ok ci sono i driver della scheda di rete, ma non dipendono dal router.
E poi hai mai avuto problemi nell'installare una scheda di rete qualsiasi su un sistema linux?

BTS
12-04-2007, 09:44
personalmente, no

Kaiser Orn
12-04-2007, 14:17
Quale dei 2 permette una piena configurazione ?

Non preoccupatevi per la complessità ho pur sempre il CCNA della cisco ^^

w-shark
12-04-2007, 14:24
Spesso mi sono chiesto se le onde prodotte dalla Wireless siano dannose visto che dormo praticamente sotto al pc, quindi se esistessero dei router che lasciano la possibilità di disabilitare la wireless lasciando la lan in maniera non troppo complicata ( preferirei evitare di dover riconfigurare ogni notte il router ^^ ).


Pure l'alimentatore del pc produce dei campi elettromagnetici, perché ti preoccupi del wireless quando già dormi vicino ad un'alimentatore?

Johnny_79
12-04-2007, 16:07
Salve a tutti.
Sono in procinto di acquistare un modem/router ADSL che mi permetta di eliminare la fastidiosa prolunga, in quanto la presa telefonica si trova in una stanza diversa da quella in cui si trova il PC.

Un mio amico possiede uno della netgear e si trova benissimo ma non ricordo il modello...

Mi sapreste consigliare uno della netgear stessa?
io starei sondando per
Netgear DGB111GTIS= Netgear DG834GTIT + penna usb2.0
Altre alternative?

Potrei arrivare attorno ai 150euro...
grazie delle risposte saluti

pegasolabs
12-04-2007, 17:07
Mi sapreste consigliare uno della netgear stessa?
io starei sondando per
Netgear DGB111GTIS= Netgear DG834GTIT + penna usb2.0
Il router è senz'altro tra i migliori, consigliato qui sul forum. Sul dongle i più esperti sul wifi consigliano sempre schede pci.

Kaiser Orn
15-04-2007, 10:59
Salve gente ^^

Ho un dubbio un mio parente mi vederebbe a metà prezzo un "U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway" e io ero intenzionato a prendere il "NETGEAR DG834GT".
Cosa mi consigliate ? mi sembrano più o meno pari come router o sbaglio ? Mi sapreste indicare i problemi/vantaggi di ciascuno ?

Grazie mille aspetto una vostra risposta ^^

bye bye

Johnny_79
16-04-2007, 15:09
grazie della risposta.

ho però dei dubbi per quanto concerne il collegamento, in quanto non ho mai posseduto un router e quindi le mie sono soltanto teorie...

ditemi gentilmente se scrivo correttamente quanto segue:
1) collego il router alla presa d'alimentazione e del telefono (il router funziona così da trasmettitore del segnale adsl)
2) inserisco le penna wireless nella presa usb del mio pc (la penna è ricevitore del segnale adsl)
3) installare il software e configurare il router

tutto ciò ripeto per eliminare il filo della prolunga che ho attualmente e che quindi passa per il mio disimpegno

c'è qualcosa che ho dimenticato? ho descritto correttamente il collegamento?

grazie mille
saluti

tutmosi3
16-04-2007, 15:16
La prima configurazione del router è bene farla con il cavo.
Ciao

Johnny_79
16-04-2007, 15:41
La prima configurazione del router è bene farla con il cavo.
Ciao

se "una tantum", per me va benissimo!!

poi successivamente posso abbandonare la prolunga giusto?

e se vorrei poi aggiornare il firmware, devo collegare il modem con la prolunga vero?

se è così non ci sono problemi...l'importante è che quando navigo normalmente, non devo utilizzare la prolunga, per poi utilizzarla solo e soltanto nei casi detti sopra...

grazie mille
ciao

tutmosi3
16-04-2007, 16:09
L'uso del cavo è una tantum.
Quando hai configurato il tutto può andare wireless.
Ciao

Kaiser Orn
16-04-2007, 16:22
Salve gente ^^

Ho un dubbio un mio parente mi vederebbe a metà prezzo un "U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway" e io ero intenzionato a prendere il "NETGEAR DG834GT".
Cosa mi consigliate ? mi sembrano più o meno pari come router o sbaglio ? Mi sapreste indicare i problemi/vantaggi di ciascuno ?

Grazie mille aspetto una vostra risposta ^^

bye bye

[ Ho riscritto perchè mi ha messo fretta e vorrei un parere ^^]

tutmosi3
16-04-2007, 16:30
Il fatto è che io ti posso dire le mie impressioni sui Netgear che ho montato.
Sono tanti e nessuno s'è mai lagnato.
Il Robotics non lo conosco.

ciao