View Full Version : Ambasciatore Iran: Italia un ponte per l'Occidente
Il governo di Romano Prodi è un partner affidabile che potrebbe giocare un ruolo di mediatore nelle negoziazioni fra la comunità internazionale e l'Iran sul programma di sviluppo nucleare della repubblica islamica. Lo ha detto a Reuters l'ambasciatore iraniano a Roma.
"L'Italia è un partner affidabile per noi e lo è anche per i paesi europei e quindi può aver un ruolo da ponte effettivo per poter fare sì che la questione non vada verso uno stallo", ha detto in un'intervista l'ambasciatore Abolfazl Zohrehvand, riferendosi alle trattative in corso con la comunità internazionale per incentivare l'Iran a sospendere lo sviluppo del suo programma di energia nucleare, che Teheran insiste avere solo scopi pacifici, ma molte nazioni sospettano nasconda un tentativo di sviluppare un arsenale atomico.
In seguito al ripetuto rifiuto di Teheran di interrompere il programma di arricchimento dell'uranio, recentemente il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha inasprito le sanzioni contro la repubblica islamica nel tentativo di isolarla ulteriormente e costringerla a cambiare atteggiamento. Il presidente iraniano ha risposto alla risoluzione dell'Onu definendola "illegale" e rifiutando di lasciar installare agli ispettori dell'Onu delle telecamere nel suo impianto nucleare di Natanz. Secondo l'ambasciatore iraniano, però, c'è ancora spazio per negoziare, e l'attuale governo italiano ha le carte in regola per giocare un ruolo da facilitatore.
"Sono sicuro che a Teheran la voce del presidente Prodi e del ministro (degli Esteri Massimo) D'Alema viene ascoltata di più rispetto ad altri paesi", ha detto Abolfazl Zohrehvand. L'Italia è da tempo uno dei partner commerciali più importanti dell'Iran, ma, con l'elezione del governo di centrosinistra, l'ambasciatore garantisce che si sono rafforzate anche le relazioni politiche tra i due paesi.
"I fanatismi europei che esistono in alcuni altri paesi non si vedono in Italia e questo fa sì che siano sempre aperte le porte per negoziare con voi", ha detto Zohrehvand. Per questo, nonostante l'Italia abbia votato sì alle ultime sanzioni decise contro l'Iran, la sua recente elezione a membro temporaneo del Consiglio di sicurezza viene vista positivamente dal rappresentante della repubblica islamica.
"Gli italiani hanno una buona comprensione dei problemi della regione", ha detto Zohrehvand riferendosi al Medio Oriente. "E il loro operato nella situazione attuale conferma questa mia opinione". Alla domanda di un commento, il portavoce della Farnesina, Pasquale Ferrara, ha detto che "qualsiasi opportunità deve essere colta per migliorare il dialogo e incoraggiare questo tipo di percorso diplomatico con l'Iran". "Allo stesso tempo - ha aggiunto il portavoce - noi aderiamo alle decisioni prese dalla comunità internazionale, incluso il Consiglio di sicurezza".
Fonte: Reuters (Phil Stewart e Nicola Scevola)
Han già trovato dov'è il punto debole della catena...
Han già trovato dov'è il punto debole della catena...
sempre più giù, che vergogna :(
"L'Italia è un partner affidabile anche per i paesi europei",
..
sicuri sicuri?
zerothehero
09-04-2007, 13:22
Che furbacchioni che sono.. :D
.....
Han già trovato dov'è il punto debole della catena...
bene bene...
ottima analisi, vediamo di argomentarla un po'...
perchè l'italia dovrebbe essere l'anello debole di questa "catena" ( :confused: di quale catena stai parlando?)
in quale maniera la politica estera dell'italia possa giocare a favore dell'iran sulla questione nucleare!
perchè l'italia dovrebbe essere l'anello debole di questa "catena" ( :confused: di quale catena stai parlando?)
perche mentre gli altri sono intransigenti noi siamo quelli del "aspettiamo,parliamo,vediamo,facciamo,vogliamoci bene",
se hanno nominato noi e non altri non è a caso
zerothehero
09-04-2007, 13:36
perche mentre gli altri sono intransigenti noi siamo quelli del "aspettiamo,parliamo,vediamo,facciamo,vogliamoci bene",
se hanno nominato noi e non altri non è a caso
Stavolta non c'è trippa per gatti, neanche tentando di fare gli occhi dolci per sfilacciare il quartetto...è l'Iran, sotto sanzioni, che deve fare la prima mossa.
perche mentre gli altri sono intransigenti noi siamo quelli del "aspettiamo,parliamo,vediamo,facciamo,vogliamoci bene",
se hanno nominato noi e non altri non è a caso
quindi tu metti in conto che l'italia potrebbe assecondare l'iran in alcune questioni, mandando in frantumi mesi di trattative intavolate in una certa maniera?
quindi tu metti in conto che l'italia potrebbe assecondare l'iran in alcune questioni, mandando in frantumi mesi di trattative intavolate in una certa maniera?
No,non credo.Gli iraniani pero si,qualcuno gli avra dato questa impressione.
"I fanatismi europei che esistono in alcuni altri paesi non si vedono in Italia e questo fa sì che siano sempre aperte le porte per negoziare con voi" ha detto Zohrehvand
reptile9985
09-04-2007, 13:40
"Gli italiani hanno una buona comprensione dei problemi della regione", ha detto Zohrehvand riferendosi al Medio Oriente. "E il loro operato nella situazione attuale conferma questa mia opinione". Alla domanda di un commento, il portavoce della Farnesina, Pasquale Ferrara, ha detto che "qualsiasi opportunità deve essere colta per migliorare il dialogo e incoraggiare questo tipo di percorso diplomatico con l'Iran". "Allo stesso tempo - ha aggiunto il portavoce - noi aderiamo alle decisioni prese dalla comunità internazionale, incluso il Consiglio di sicurezza".
sono dichiarazioni che io giudico positive, bisogna saper dialogare con determinate realtà, non si può mica risolvere tutto con le bombe :O
No,non credo.Gli iraniani pero si,qualcuno gli avra dato questa impressione.
"I fanatismi europei che esistono in alcuni altri paesi non si vedono in Italia e questo fa sì che siano sempre aperte le porte per negoziare con voi" ha detto Zohrehvand
quindi? negoziare non vuol dire chinarsi a novanta, o sbaglio?
quindi tu metti in conto che l'italia potrebbe assecondare l'iran in alcune questioni, mandando in frantumi mesi di trattative intavolate in una certa maniera?
Assecondare magari no.
Ma evitare di fare la voce grossa quando altri la fanno, in modo da dare la possibilità all'Iran di dimostrare che non tutti i paesi occidentali (anche se ultimamente faccio fatica a ritenere l'Italia [con questo governo], un paese occidentale, se non per geografia spicciola) sono contro la loro proliferazione nucleare, e questo consentirà loro di tacciare i paesi allineati contro, come paesi cattivi, che vogliono il male dell'Iran. Più di quanto già riesca adesso.
quindi? negoziare non vuol dire chinarsi a novanta, o sbaglio?
Secondo il loro filone di pensiero, il poter trattare con noi significa lasciarli lberi di agire a 360°.
Indi si, piegarsi a 90°.
quindi? negoziare non vuol dire chinarsi a novanta, o sbaglio?
il negoziato cade nel momento in cui ti dovrai schierare per forza da una parte o dall'altra.
Assecondare magari no.
Ma evitare di fare la voce grossa quando altri la fanno, in modo da dare la possibilità all'Iran di dimostrare che non tutti i paesi occidentali (anche se ultimamente faccio fatica a ritenere l'Italia [con questo governo], un paese occidentale, se non per geografia spicciola) sono contro la loro proliferazione nucleare, e questo consentirà loro di tacciare i paesi allineati contro, come paesi cattivi, che vogliono il male dell'Iran. Più di quanto già riesca adesso.
la stai facendo un po' troppo facile purtroppo.
io non ho mai sentito nessun rappresentate del governo italiano essere in disaccordo con la politica europea sulla non-proliferazione nucleare dell'iran.
hai fonti che possano smentire questo o si parla di aria fritta?
quindi? negoziare non vuol dire chinarsi a novanta, o sbaglio?
per l'italia mettersi a 90 è una prassi consolidata o sbaglio?
sarà un caso che tra tutti han scelto proprio noi, i coglionazzi del volemose bbbene, quelli che trattano con chiunque e si fanno fregare da tutti
i bimbiminchia d'europa, insomma, gli italiani brava gente
un'ottima figura col mondo essere i prescelti dall'iran. e se tanto mi da tanto, con sto governo tanto incline a cedere verso tutti in balia dei diktat della sx rossa che più rossa non si può, han pure visto bene
il negoziato cade nel momento in cui ti dovrai schierare per forza da una parte o dall'altra.
:confused:
siamo già da una parte o dall'altra.
i negoziati si fanno tra due fazioni con interessi opposti.
quindi?
zerothehero
09-04-2007, 13:47
sono dichiarazioni che io giudico positive, bisogna saper dialogare con determinate realtà, non si può mica risolvere tutto con le bombe :O
E' più di un anno che si dialoga con l'Iran offrendo loro reattori ad acqua leggera e l'arrichimento dell'uranio in Russia..dialogo però non vuol dire "dilazione in eterno" con relative prese per il culo e aspettando che costruiscano l'atomica.
Dopo 3 ultimatum scaduti nel segno, si sono presi le loro belle sanzioni.
Inoltre cosa dice la Farnesina?:
qualsiasi opportunità deve essere colta per migliorare il dialogo e incoraggiare questo tipo di percorso diplomatico con l'Iran".
Tradotto in concreto-> l'Italia vuole fare parte dei paesi che negoziano con l'Iran (allo stato attuale ne siamo esclusi) e siamo disposti a dialogare...MA
"Allo stesso tempo - ha aggiunto il portavoce - noi aderiamo alle decisioni prese dalla comunità internazionale, incluso il Consiglio di sicurezza".
Non pensate neppure per un secondo di usare l'Italia come cuneo per dividere la comunità internazionale, fottendove del Consiglio di sicurezza che vi ha comminato delle sanzioni (di cui l'Italia fa parte allo stato attuale con un membro a rotazione)..organo che secondo Ahmadinejad non "vale nulla".
La risposta, pur in diplomatichese, mi pare chiara. :O
:confused:
siamo già da una parte o dall'altra.
i negoziati si fanno tra due fazioni con interessi opposti.
quindi?
no ancora non ci siamo,bisognera vedere come si evolverano gli eventi pero mi sa che ci si arrivera prima o dopo.
In questo momento pero anche i negoziati stessi sono con un NO della maggior parte della comunita internazionale,qualche SI di paesi che non contano un cavolo e i NI tra cui gli iraniani hanno individuato o pensano (chissa chi gli avra dato motivo) di aver individuato noi
la stai facendo un po' troppo facile purtroppo.
io non ho mai sentito nessun rappresentate del governo italiano essere in disaccordo con la politica europea sulla non-proliferazione nucleare dell'iran.
hai fonti che possano smentire questo o si parla di aria fritta?
Dichiarazioni ufficiali no.
abbiamo politici che non parlano, agiscono (che se agissero bene, voterei anche per loro):
http://www.lideale.info/public/FotoArticoli/Dalemmah.jpg
appunto... l'italia è contro la politica della proliferazione nucleare dell'iran...
quindi di che parliamo? :confused:
Dichiarazioni ufficiali no.
abbiamo politici che non parlano, agiscono (che se agissero bene, voterei anche per loro):
http://www.lideale.info/public/FotoArticoli/Dalemmah.jpg
tu mi porti una foto,
zerothehero una dichiarazione uffiaciale delle farnesina?
quindi?
appunto... l'italia è contro la politica della proliferazione nucleare dell'iran...
quindi di che parliamo? :confused:
SE ci hanno individuato come potenziali interlocutori e mediatori vuol dire che privatamente, ovvero in discorsi esterni alle dichiarazioni ufficiali (delle quali, viste le recenti esperienze, comincio a dubitare fortemente), s'è detto altro.
tu mi porti una foto,
zerothehero una dichiarazione uffiaciale delle farnesina?
quindi?
Le dichiarazioni ufficiali di D'Alema (Ministro degli esteri), abbiamo avuto modo di constatare, spesso sono un tantinello distanti da ciò che accade realmente negli incontri che tiene :stordita: .
Ora, non dico che abbia dato pieno appoggio all'Iran, scadrebbe più in basso di quanto non sia nella mia personalissima scala. Inoltre, cosa direi più importante, sarebbe un suicidio politico internazionale molto più grosso di tutti i tentativi di suicidio intrapresi di recente.
Ma una porta aperta l'Iran l'avrà pur vista, per parlare in questo modo? O no?
Inoltre quella foto testimonia con l'attuale propensione del Ministro degli esteri.
SE ci hanno individuato come potenziali interlocutori e mediatori vuol dire che privatamente, ovvero in discorsi esterni alle dichiarazioni ufficiali (delle quali, viste le recenti esperienze, comincio a dubitare fortemente), s'è detto altro.
qua si confondono le sensazioni o percezioni della gente sul come saranno affrontate certe questioni con le dichiarazioni ufficiali della farnesina.
quindi? ancora non riesco a capire!
Ma una porta aperta l'Iran l'avrà pur vista, per parlare in questo modo? O no?
Questa è la vera domanda,perche hanno nominato noi?:D
non penso che si sono alzati stamattina e toh facciamo il nome degli italiani:stordita:
Le dichiarazioni ufficiali di D'Alema (Ministro degli esteri), abbiamo avuto modo di constatare, spesso sono un tantinello distanti da ciò che accade realmente negli incontri che tiene :stordita: .
Ora, non dico che abbia dato pieno appoggio all'Iran, scadrebbe più in basso di quanto non sia nella mia personalissima scala. Inoltre, cosa direi più importante, sarebbe un suicidio politico internazionale molto più grosso di tutti i tentativi di suicidio intrapresi di recente.
Ma una porta aperta l'Iran l'avrà pur vista, per parlare in questo modo? O no?
Inoltre quella foto testimonia con l'attuale propensione del Ministro degli esteri.
quindi hanno visto questa porta aperta...
che succede ora?
t3d, un caffè? mi pari un poco appannato
Questa è la vera domanda,perche hanno nominato noi?:D
non penso che si sono alzati stamattina e toh facciamo il nome degli italiani:stordita:
Infatti!
Se gli abbiamo chiuso ogni porta possibile in faccia, come dichiara la Farnesina, come mai hanno scelto proprio noi?
Hanno fatto girare il mappamondo e ci hanno scelti a casaccio?
Hanno aperto l'atlante ed è venuta fuori la pagina dedicata all'Italia?
Cioè, è plausibile, visto che stiam parlando dell'Iran. Ma lo vedo poco probabile.
Willy McBride
09-04-2007, 13:59
per l'italia mettersi a 90 è una prassi consolidata o sbaglio?
sarà un caso che tra tutti han scelto proprio noi, i coglionazzi del volemose bbbene, quelli che trattano con chiunque e si fanno fregare da tutti
i bimbiminchia d'europa, insomma, gli italiani brava gente
un'ottima figura col mondo essere i prescelti dall'iran. e se tanto mi da tanto, con sto governo tanto incline a cedere verso tutti in balia dei diktat della sx rossa che più rossa non si può, han pure visto bene
Con un pelo di attenzione e dialogo in più nel 2001 e 2002 forse i riformisti iraniani non sarebbero stati tanto delusi da astenersi in massa permettendo l'elezione di Ahmadinejad.
Quando Khatami (che, per gli smemorati, nel 1999 ha scelto l'Italia per la prima visita ufficiale di un presidente iraniano nell'UE) cercava il dialogo e gli studenti e i giovani protestavano contro le autorità religiose, gli Stati Uniti (e il governo italiano al seguito) se ne sono ampiamente fregati, visto che la cosa non si inquadrava con la loro teoria dello scontro di culture e della democratizzazione via bombardamento. Salvo poi stupirsi se un estremista è andato al potere col 30% dei voti.
t3d, un caffè? mi pari un poco appannato
un caffe volentieri, ma ancora non capisco cosa si stia insinuando ;)
un caffe volentieri, ma ancora non capisco cosa si stia insinuando ;)
Che, CON OGNI PROBABILITA', non abbiamo poi chiuso tutte le porte in faccia all'Iran.
un caffe volentieri, ma ancora non capisco cosa si stia insinuando ;)
no no hai capito benissimo, giochi a fare il finto tonto, ma non è divertente;) ;)
Che, CON OGNI PROBABILITA', non abbiamo poi chiuso tutte le porte in faccia all'Iran.
mah, la farnesina dice il contrario.
poi se qualificate quel comunicato carta straccia allora si può anche non discutere più ;)
Capirossi
09-04-2007, 14:03
In politica internazionale contiamo pochissimo , che ci provano a fare . :stordita:
Con un pelo di attenzione e dialogo in più nel 2001 e 2002 forse i riformisti iraniani non sarebbero stati tanto delusi da astenersi in massa permettendo l'elezione di Ahmadinejad.
Quando Khatami (che, per gli smemorati, nel 1999 ha scelto l'Italia per la prima visita ufficiale di un presidente iraniano nell'UE) cercava il dialogo e gli studenti e i giovani protestavano contro le autorità religiose, gli Stati Uniti (e il governo italiano al seguito) se ne sono ampiamente fregati, visto che la cosa non si inquadrava con la loro teoria dello scontro di culture e della democratizzazione via bombardamento. Salvo poi stupirsi se un estremista è andato al potere col 30% dei voti.
Ma, FORSE, ora lo scenario è un tantinello cambiato?
E in conseguenza di questo, la comparazione non è del tutto forviante? Cioè, non è altrettanto evidente che le misure che nel 1999 dovevano essere prese (e che sbagliando non abbiamo fatto) non sono più attuabili all'oggi?
mah, la farnesina dice il contrario.
poi se qualificate quel comunicato carta straccia allora si può anche non discutere più ;)
Non lo giudico cartastraccia.
Dico solo che in palese contrasto con ciò che sta venendo fuori. (a meno che non siano veritiere le ipotesi da me sopra elencate che vedono il presidente iraniano svegliarsi la mattina e giocare a "Estraiamounpaeseacasoediciamocheèilnostrointerlocutore" con il mappamondo)
E ultimamente, non è la prima volta.
Visti i risultati delle politiche attuate dagli altri anelli della catena non saprei quale sia il più debole :asd:
P.S. Stavamo già abbastanza male con il governo Berlusconi ed ora non solo abbiamo toccato il fondo ma stiamo scavando per scendere ancora.
Giusto col governo Berlusconi si stava meglio quando pensavano a farsi solo le leggi per salvarsi dalla galera piuttosto che leccare i piedi a Bush... :rolleyes:
La verità è che l'Iran è un nostro importantissimo partner commerciale e dobbiamo solo pensare ai cazzi nostri: chi se ne frega delle paranoie americane, se le risolvano loro! :D
shambler1
09-04-2007, 15:18
Gli agitiamo il pugno sul muso:" ficcatevelo in culo tutto il petrolio e le relazioni commerciali! Noi abbiamo sentito in tv che siete cattivi e non vogliamo sapere niente!" :D
shambler1
09-04-2007, 15:48
Tranquillo che nemmeno in Usa siamo molto apprezzati.
Da uno scambio di messaggi qualche tempo fa :"
"Yeah, uh my visual concept of italians, and the visual concept of every person i know here in america of italians is always black, greasy, pushed back hair, with light tone skin color".
Io mi riferivo alla proposta degli iraniani ( che non credo proprio ci invaderanno) che tanto scandalo ha destato nel forum, del genere :" coi nativi non si tratta finchè non si sottomettono".
Onestamente dubito che l'Italia possa mediare alcunchè essendo totalmente dipendente in politica estera però si spera che i suoi governanti si esprimano in modo più distaccato e meno fanatizzato degli opinion leaders e dei tanti opinion followers.
Meglio è aggettivo non esistente, al momento, in questo paese, forse volevi dire meno peggio ma sempre nel lato negativo ci si muove. Il "destin"o di un paese vaso di coccio tra vasi di ferro è quello di leccare i pedi e non credere che cambiando i vasi, il vaso usa sostituito col vaso iran ad esempio, cambierebbero le condizioni se non addirittura in peggio. Per poter divenire vasi di ferro è nrecessario possedere un apparato militare forte e spendere un sacco di grana per mantenerlo al topo tecnologico, senza si rimane quello che siamo e quindi sempre in debito con gli usda, come l'europa tutta ndr, in quanto deleghiamo a loro le spese per la difesa.
Ma che vaso usa e vaso Iran: gli USA vogliono le riserve energetiche iraniane e basta, sai quanto gliene fotte del nucleare iraniano. Smettiamocela di pigliarci per il culo su: se l'Iran dovesse lanciare un attacco nucleare contro qualsiasi Paese occidentale diventerebbe un'enorme deserto radioattivo nel giro di pochi minuti. L'Iran non è in grado di fare paura a nessuno, se non all'opinione pubblica beota che crede a tutte le cazzate della propaganda americana.
Il tuo "ragionamento" è assurdo ed illogico, un iran come quello che scaturirebbe dal possesso dell'arma nucleare sarebbe un pericolo in primis proprio per gli stati codardi come il nostro che verrebbero assoggettati senza sforzo alcuno. Io non mio sento di avvallare comportamenti di un certo tipo solo perchè abbiamo rapporti commerciali importanti, non vorrei mai che, a conti fatti, venissero a costare ben più del tollerabile perchè giocando col fuoco è inevitabile ustionarsi e credersi troppo furbi, sottovalutando ogni conseguenza, rende praticamente certo il restar carbonizzati.
Senza il petrolio ed il gas iraniano saremmo fottuti: se tu hai voglia di andare in giro in bicicletta e farti la doccia con l'acqua riscaldata al sole liberissimo, ma io non ci penso nemmeno. Per cosa poi? Per la grande voglia di Bush di appropriarsi dei pozzi petroliferi iraniani fottendoli a noi italiani?!? :D
C'è un limite ai "ragionamenti" assurdi ed illogici Proteus... va bene essere filo-americani, ma esserlo addirittura contro i propri interessi nazionali mi pare troppo.
P.S. Prima di uscirtene con ragionamenti fuori dal contesto meglio faresti a ragionare tenendo ben conto di tutti i fattori e non ignorando quelli scomdi quanto dannosi per i tuoi "punti di vista".
Non ti preoccupare dei miei ragionamenti e dei fattori che porto a loro sostegno: invece di dire agli altri quello che dovrebbero fare rifletti sul tuo filo-americanismo che è tanto ridicolo da voler compromettere anche interessi nazionali primari.
Ma che vaso usa e vaso Iran: gli USA vogliono le riserve energetiche iraniane e basta, sai quanto gliene fotte del nucleare iraniano. Smettiamocela di pigliarci per il culo su: se l'Iran dovesse lanciare un attacco nucleare contro qualsiasi Paese occidentale diventerebbe un'enorme deserto radioattivo nel giro di pochi minuti. L'Iran non è in grado di fare paura a nessuno, se non all'opinione pubblica beota che crede a tutte le cazzate della propaganda americana.
Senza il petrolio ed il gas iraniano saremmo fottuti: se tu hai voglia di andare in giro in bicicletta e farti la doccia con l'acqua riscaldata al sole liberissimo, ma io non ci penso nemmeno. Per cosa poi? Per la grande voglia di Bush di appropriarsi dei pozzi petroliferi iraniani fottendoli a noi italiani?!? :D
C'è un limite ai "ragionamenti" assurdi ed illogici Proteus... va bene essere filo-americani, ma esserlo addirittura contro i propri interessi nazionali mi pare troppo.
Non ti preoccupare dei miei ragionamenti e dei fattori che porto a loro sostegno: invece di dire agli altri quello che dovrebbero fare rifletti sul tuo filo-americanismo che è tanto ridicolo da voler compromettere anche interessi nazionali primari.
Se proteus è talmente filo americano da non capire che l'Iran di per sè non è pericoloso, il tuo anti-americanismo ti fa perdere di vista che al mondo non esistono 3 nazioni, ovvero Italia-Usa-Iran :D .
Il problema dell'Iran con l'atomica non è che può lanciarla in testa a qualcuno, questo penso sia lapalissiano per chiunque.
Il problema è che se ne dota di una lui, chi può impedire a tutti gli altri stati della regione, prevalentemente quelli a maggioranza sunnita di fare altrettanto?
E te vuoi che una intera regione dove se solo uno pensa che l'altro paese ha solo pensato di pensare di fare quella cosa, gli dichiara guerra, sia dotata di armi nucleari?
Solo perchè tieni alla tua auto?
Allora abbiamo due concetti diversi di come deve essere il mercato.
A me importa con chi il mio paese fa affari. Se per te non importa con chi si fanno affari, spero tu non sia tra quelli che sputa sulle multinazionali perchè sfruttano i bambini del terzo mondo, o perchè in Africa fanno la fame perchè compriamo le loro materie prime a prezzi irrisori, etc.
Io non direi che sia proprio così, la tua è valutazione semplicistica che non tiene conto dei vari interessi contrastanti tra i quali potrebbe barcamenarsi l'ian per fare i suoi affarucci. Non dimenticare che è in gioco la regione mediorientale tutta della quale l'iran aspirerebbe a divenire domninatore e se riuscisse allora si che si andrebbe in bicicletta o peggio. Di beota vedo soltanto un certo modo di ragionare semplicistico portato avanti senza tener conto di certi fattori assai rilevanti quanto poco visibili ai meno smaliziati.
Tu mi accusi di tralasciare aspetti importanti della realtà mediorientale che non collimano bene con le mie idee, ma tu non è che fai meglio sai? :D
Tu parli come se l'Iran fosse il dominatore assoluto del Medioriente con nessun rivale credibile: non è così. A parte che nell'Iraq e in altri Paesi confinanti ci sono un sacco di basi USA, ma comunque ci sono anche molti altri Paesi arabi che vedono nell'Iran la peggiore minaccia possibile alla loro esistenza e quindi gli sono molto ostili. E poi non vedo perché l'Iran dovrebbe lasciarci a secco: guadagnano un sacco di soldi dalla vendita di petrolio e non credo che ne faranno a meno se non ci saranno proprio costretti da qualche guerra, causata anche da filo-americani che non vedono al di là del proprio naso.
Senza ci saremmo, come ti ho detto poco sopra, se l'iran riuscisse nel progetto di divenire il dominatore dell'area mediorientale accumulando un potere di ricatto ben al di la di qualche bomba.
Certo perché l'Iran vuole riforndare il califfato islamico vero? :rotfl:
L'Iran vuole l'atomica per garantirsi la propria sovranità territoriale dal momento che almeno una volta alla settimana gli USA minacciano attacchi ed invasioni varie.
Non mi preoccupo dei tuoi ragionamenti ma delle conseguenze che simile modo di approcciare il problema potrebbe provocare e tutto il contesto risulta assai preoccupante considerando le potenzialità diplomatiche, calabraghiste direi, di questo paese quale sia la fazione di sfigati che lo guida.
Beh non che calare le braghe agli americani porti ad effetti migliori comunque... è incredibile come si possa arrivare ad ignorare i propri interessi nazionali giusto per compiacere il presidente americano. :rolleyes:
reptile9985
09-04-2007, 18:53
il problema, mi sembra di capire, sarebbe che l'iran vorrebbe dotarsi di una bomba atomica che non potrebbe mai usare (per ovvi motivi). ho appena sentito al tg3 che per raggiungere tale obiettivo occorrerebberò 250000 centrifughe ma attualmente ne dispongono di sole 3000. tra quanti anni sarebbero in grado di costruire questa tanto auspicata bomba? 20? non prendiamoci in giro, il problema non sussiste e l'iran ha tutto il diritto di dotarsi dell'energia nucleare per scopi civili. mi auguro che la fallimentare amministrazione bush finisca senza recare ulteriori danni all'umanità
il problema, mi sembra di capire, sarebbe che l'iran vorrebbe dotarsi di una bomba atomica che non potrebbe mai usare (per ovvi motivi). ho appena sentito al tg3 che per raggiungere tale obiettivo occorrerebberò 250000 centrifughe ma attualmente ne dispongono di sole 3000. tra quanti anni sarebbero in grado di costruire questa tanto auspicata bomba? 20? non prendiamoci in giro, il problema non sussiste e l'iran ha tutto il diritto di dotarsi dell'energia nucleare per scopi civili. mi auguro che la fallimentare amministrazione bush finisca senza recare ulteriori danni all'umanità
*
Han già trovato dov'è il punto debole della catena...
chissà cosa gli daranno in cambio
reptile9985
09-04-2007, 22:44
il problema, mi sembra di capire, sarebbe che l'iran vorrebbe dotarsi di una bomba atomica che non potrebbe mai usare (per ovvi motivi). ho appena sentito al tg3 che per raggiungere tale obiettivo occorrerebberò 250000 centrifughe ma attualmente ne dispongono di sole 3000. tra quanti anni sarebbero in grado di costruire questa tanto auspicata bomba? 20? non prendiamoci in giro, il problema non sussiste e l'iran ha tutto il diritto di dotarsi dell'energia nucleare per scopi civili. mi auguro che la fallimentare amministrazione bush finisca senza recare ulteriori danni all'umanità
rettifico: ho rivisto il servizio nell'edizione serale, avevo capito male, servono 25000 centrifughe per avere 1 centrale funzionante e attualmente ne hanno AL MASSIMO 3000. comunque il discorso non cambia ovviamente
mi auguro che la fallimentare amministrazione bush finisca senza recare ulteriori danni all'umanità
la DEMOCRAZIA americana prevede che dopo 8 anni non si possa essere rieletti :)
quindi un ricircolo ci sarà volente o nolente...
ah: è la stessa DEMOCRAZIA che ha permesso agli americani di rivotarlo :D
reptile9985
09-04-2007, 23:11
la DEMOCRAZIA americana prevede che dopo 8 anni non si possa essere rieletti :)
quindi un ricircolo ci sarà volente o nolente...
ah: è la stessa DEMOCRAZIA che ha permesso agli americani di rivotarlo :D
nel 2000 ha votato il 51% degli aventi diritto
nel 2004 ha votato il 56% degli aventi diritto
per 8 anni una persona ha fatto e continua a fare quel cazzo che ha voluto/vuole nei vari scenari mondiali senza dover render conto a nessuno
ma che bella democrazia :) (la più grande del mondo :doh: )
shambler1
09-04-2007, 23:20
Scusate però nel film 300 si vedono gli iraniano come dei mostri. Come potrebbe il nostro governo trattare con loro? Non avete visto le immagini? Io ho ancora i brividi.
nel 2000 ha votato il 51% degli aventi diritto
nel 2004 ha votato il 56% degli aventi diritto
per 8 anni una persona ha fatto e continua a fare quel cazzo che ha voluto/vuole nei vari scenari mondiali senza dover render conto a nessuno
ma che bella democrazia :) (la più grande del mondo :doh: )
da noi sono 15 anni che il signor Prodi e il signor Berlusconi stanno in mezzo ai maroni:D
nel 2000 ha votato il 51% degli aventi diritto
nel 2004 ha votato il 56% degli aventi diritto
per 8 anni una persona ha fatto e continua a fare quel cazzo che ha voluto/vuole nei vari scenari mondiali senza dover render conto a nessuno
ma che bella democrazia :) (la più grande del mondo :doh: )
ma scusa per te cos'è la democrazia?
dantes76
10-04-2007, 09:38
Han già trovato dov'è il punto debole della catena...
parli del fatto che l'amm bush nel 2003 rifiuto' l'offerta iraniana?
dantes76
10-04-2007, 09:38
Che furbacchioni che sono.. :D
pure tu ti riferisci, al rifiuto dell'offerta iraniana nel 2003?
nel 2000 ha votato il 51% degli aventi diritto
nel 2004 ha votato il 56% degli aventi diritto
per 8 anni una persona ha fatto e continua a fare quel cazzo che ha voluto/vuole nei vari scenari mondiali senza dover render conto a nessuno
ma che bella democrazia :) (la più grande del mondo :doh: )
Bush è solo una marionetta, un "puppet" all'americana
ma scusa per te cos'è la democrazia?
se su centinaia di milioni di persone vengono eletti prima il padre e poi il figlio (e altri parenti messi bene) qualche piccolo dubbio mi viene
shambler1
10-04-2007, 14:41
Oppure che l'Iran è una democrazia, che Amadinejad è stato eletto sul filo della lana grazie allo scontento dei ceti popolari, che la stampa è sicuramente più libera che nella maggioranza dei paesi islamici , tutti dati ignorati e quasi scandalosi, non li possiamo dire.
Ecco proprio non ricordiamoli..
Dream_River
10-04-2007, 16:28
Secondo il loro filone di pensiero...
Cosa vorrebbero dire quelle parole lì? Qual'è il "filone di pensiero" del Iran? (come farà poi una nazione intera a condividere una cosa astratta come il pensiero rimane ancora un mistero)?
Sento puzza di pregiudizio...
Cosa vorrebbero dire quelle parole lì? Qual'è il "filone di pensiero" del Iran? (come farà poi una nazione intera a condividere una cosa astratta come il pensiero rimane ancora un mistero)?
Sento puzza di pregiudizio...
Si stava parlando dei capi di stato.
O non si può parlare in questi termini dei pacifici sennonchè interessati all'arricchimento dell'uranio per scopi benefici? :D
P.s. Non cerchiamo cose dove non ci sono, con il chiarointento di non rispondere, solo perchè non si sa come rispondere ma non si resiste all'irrefrenabile voglia di scatenare flame. Oltre a non riuscire nell'intento, si finisce per svelare la propria totale incapacità di rimanere IT. Meglio tacere, si fan più belle figure.
Dream_River
10-04-2007, 18:22
Veramente non volevo scatenare nessun flame, o solo commentato un pezzo di post che mi ha dato l'impressione essere portatore di pregiudizi insensati (del tipo "tutti gli immigrati sono ladri" "tutti i mussulmani ci vorrebbero morti")
Ma se così non è, scusa il tono scortese
zerothehero
12-04-2007, 23:02
pure tu ti riferisci, al rifiuto dell'offerta iraniana nel 2003?
No. :D
zerothehero
12-04-2007, 23:07
Assecondare magari no.
Ma evitare di fare la voce grossa quando altri la fanno, in modo da dare la possibilità all'Iran di dimostrare che non tutti i paesi occidentali (anche se ultimamente faccio fatica a ritenere l'Italia [con questo governo], un paese occidentale, se non per geografia spicciola) sono contro la loro proliferazione nucleare, e questo consentirà loro di tacciare i paesi allineati contro, come paesi cattivi, che vogliono il male dell'Iran. Più di quanto già riesca adesso.
Mettendo da parte le dichiarazioni ufficiali (in sintesi: l'italia è disposta a dialogare, ma nel rispetto delle decisioni del consiglio di sicurezza), che pure hanno un loro peso, credi davvero che l'Italia possa mutare l'ordine degli eventi in ordine alla questione iraniana e alle sanzioni?
No...quindi starei tranquillo, se questo è il tuo timore.
Non abbiamo diritto di veto all'interno del consiglio di sicurezza, nè sufficiente peso politico internazionale...quindi de iure e de facto puoi stare tranquilla. ^_^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.