PDA

View Full Version : Modem Adsl Alice gate W2+


lelloraf
07-04-2007, 12:06
Ciao ho istallato il Modem Adsl Alice gate W2+ sul pc di casa tramite usb adesso con il mio portatile mi provo a colegare tramite Wifi inserisco la chiave si collega senxa problemi il televisorino è illuminato ma non si aprono le pagine non si naviga , ho chiamato anche ad alice e loro mi hanno detto che un problema di pc qualche configurazione.
Spero che qualcuno mi aiuti:mc: :mc:

_MudneS_
07-04-2007, 12:12
Ovviamente sull'altro PC la connessione va, giusto??? (ne ho appena installato uno e mi sono accorto che la connessione era disattivata di default penso per prevenire mega bollette se uno ha una connessione a consumo). Hai digitato correttamente la chiave di WEP???

lelloraf
07-04-2007, 13:05
Ovviamente sull'altro PC la connessione va, giusto??? (ne ho appena installato uno e mi sono accorto che la connessione era disattivata di default penso per prevenire mega bollette se uno ha una connessione a consumo). Hai digitato correttamente la chiave di WEP???

si sul pc fisso la connessione è ok sul portatile l'ho inserita correttamente come ho detto il televisorino e acceso e la connessione è eccellente ma non si naviga

Glaciale
07-04-2007, 13:08
ho lo stesso problema,lho scritto nell altro topic

matthi87
07-04-2007, 13:30
Allora se hai la 20mb puoi connettere 3 pc contemporaneamente se hai la 4mb puoi navigare con solo 1 PC alla volta.

Glaciale
07-04-2007, 13:38
si mi hanno detto anke questo,ma xkè Telecom fa sta "truffa" dicendo ke è possibile connettere piu'computer anke con la 4mb??

lelloraf
07-04-2007, 13:54
questa cosa non mi sembra giusta e il contratto non prevede il colegamento di un solo computer se posseggo 4 Mb , se cosi fosse ho il diritto di recederlo

Glaciale
07-04-2007, 16:56
raga allora?nessuno ci sa dare una mano??:mc:

JSC
07-04-2007, 17:43
Allora se hai la 20mb puoi connettere 3 pc contemporaneamente se hai la 4mb puoi navigare con solo 1 PC alla volta.
come si fa?

.Kougaiji.
07-04-2007, 17:50
Ovviamente sull'altro PC la connessione va, giusto??? (ne ho appena installato uno e mi sono accorto che la connessione era disattivata di default penso per prevenire mega bollette se uno ha una connessione a consumo). Hai digitato correttamente la chiave di WEP???

Consiglio la WPA piu difficile da bypassare (anche se si puo anche per la wpa)

_MudneS_
07-04-2007, 20:11
Consiglio la WPA piu difficile da bypassare (anche se si puo anche per la wpa)

quoto in pieno :)

Glaciale
07-04-2007, 20:37
alla fine ho risolto,i caratteri wpa e wep andavano inseriti senza spazi a differenza di come invece apparivano sulla lettera di Alice....

cmq,come avete detto, ho verificato ke la connessione su due pc nn va,il portatile cade...se kiamo la Telecom e dico ke mi hanno preso x il cxxo..cosa mi dicono??

Glaciale
08-04-2007, 01:18
oggi li chiamo e devono fornirmi una spiegazione valida sul xkè nn riesco a connettere 2 pc insieme quando loro si vantano in fase di promozione di poterne attaccare addirittura 5!!!!!:rolleyes:

ax17
08-04-2007, 01:26
Ciao a tutti anche io ho il modem alice gate w2+ e direi che ora come ora sono riuscito a collegare contemporaneamente fino a tre pc 2 con cavo di rete (indifferente se uso usb + rj45 o 2 rj45) e uno in wi-fi

lelloraf
08-04-2007, 01:36
Ciao a tutti anche io ho il modem alice gate w2+ e direi che ora come ora sono riuscito a collegare contemporaneamente fino a tre pc 2 con cavo di rete (indifferente se uso usb + rj45 o 2 rj45) e uno in wi-fi

ciao mi dici come hai fatto che il con il portatile ci riesco apparentemente ma non mi fa navigare

Glaciale
08-04-2007, 01:57
io mi accontenterei di navigare con un fisso e un portatile..kiedo scusa all autore del topic se mi intrometto...almeno risparmiamo un topic :help:

lelloraf
08-04-2007, 11:04
io mi accontenterei di navigare con un fisso e un portatile..kiedo scusa all autore del topic se mi intrometto...almeno risparmiamo un topic :help:

non ci sono problemi soltanto che vorrei risolvere questo problema e poter navigare con piu computer perche da contratto questa cosa non mi era stata detta

ramirez169
08-04-2007, 18:00
io ho una adsl 2mb (alice tutto incluso) e navigo contemporaneamente con 3 pc..uno collegato direttamente al modem e gli altri 2 di cui un portatile in wi-fi

.Kougaiji.
08-04-2007, 18:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1433841

approfitto per informarvi di questo.

lelloraf
10-04-2007, 08:05
io ho una adsl 2mb (alice tutto incluso) e navigo contemporaneamente con 3 pc..uno collegato direttamente al modem e gli altri 2 di cui un portatile in wi-fi

ciao potrei sapere se hai qualche tipo di impostazione particolare perche io non ci riesco

lelloraf
11-04-2007, 18:00
ciao nessuno mi riesce ad aiutare come risolvere questo problema quelli di telecom hanno detto che un problema di pc, ma non credo perche si collega dovunque il mio portatile

magnetex
11-04-2007, 22:09
ciao nessuno mi riesce ad aiutare come risolvere questo problema quelli di telecom hanno detto che un problema di pc, ma non credo perche si collega dovunque il mio portatile

Il tuo portatile non si collega altrimenti dovresti accedere ad internet ,stà solo rilevando la rete e si connette ad essa ma non a accesso alla condivisione di intenet e dei file, perchè gli manca l'autorizzazione ,impostala dal router alice Gate (quel router Alice è una vera ciofeca)
Per tutti gli altri convinti che non si possa condividere la rete con una 4Mb ma solo con una 20Mega.....è la cosa + insensata che io abbia mai sentito :rolleyes:
Solo pochi anni fa' la max velocita su internt era una ISDN a 128Kb eppure si poteva fare una rete e condividere la connessione ..se si poteva fare prima figuriamoci adesso con una 4Mega:D

lelloraf
11-04-2007, 23:00
Il tuo portatile non si collega altrimenti dovresti accedere ad internet ,stà solo rilevando la rete e si connette ad essa ma non a accesso alla condivisione di intenet e dei file, perchè gli manca l'autorizzazione ,impostala dal router alice Gate (quel router Alice è una vera ciofeca)
Per tutti gli altri convinti che non si possa condividere la rete con una 4Mb ma solo con una 20Mega.....è la cosa + insensata che io abbia mai sentito :rolleyes:
Solo pochi anni fa' la max velocita su internt era una ISDN a 128Kb eppure si poteva fare una rete e condividere la connessione ..se si poteva fare prima figuriamoci adesso con una 4Mega:D



ciao e come si configura c'e solo una pagina stato dell'apparato e niente piu e non si puo effettuare nessuna impostazione , il portatile si collega anche il televisorino si accende ma poi non mi fa aprire le pagine

magnetex
12-04-2007, 21:15
ciao e come si configura c'e solo una pagina stato dell'apparato e niente piu e non si puo effettuare nessuna impostazione , il portatile si collega anche il televisorino si accende ma poi non mi fa aprire le pagine

Premetto che non sono pratico del W2+ (io uso solo i Fritz Box Fon Wlan7050 il top per router voip wifi) di w2+ ne ho configurato uno una sola volta ad un amico con lo stesso tuo problema, se ricordo bene nella pagina iniziale ci sono 3 voci di colore blu accanto ad ogni connessione: Usb;lan;Wifi clicca su quella che ti interessa e imposta le password di autenticazione ecc.ecc. poi clicca su configura o imposta non ricordo bene.
Come ho detto sopra quel routerW2+ possiede un menù veramente confusionario e poco intuibile ........ma una volta settato funziona benino ,sia con la 2mega che con la 4mega e ovviamente con la 20mega;)

lelloraf
12-04-2007, 21:27
Premetto che non sono pratico del W2+ (io uso solo i Fritz Box Fon Wlan7050 il top per router voip wifi) di w2+ ne ho configurato uno una sola volta ad un amico con lo stesso tuo problema, se ricordo bene nella pagina iniziale ci sono 3 voci di colore blu accanto ad ogni connessione: Usb;lan;Wifi clicca su quella che ti interessa e imposta le password di autenticazione ecc.ecc. poi clicca su configura o imposta non ricordo bene.
Come ho detto sopra quel routerW2+ possiede un menù veramente confusionario e poco intuibile ........ma una volta settato funziona benino ,sia con la 2mega che con la 4mega e ovviamente con la 20mega;)



io l'ho istallato lan e non mi ha fatto inserire nessuna pass , ma non è che lo devo istallare wifi cosi permetto ad altri computer di collegarsi

magnetex
13-04-2007, 16:56
io l'ho istallato lan e non mi ha fatto inserire nessuna pass , ma non è che lo devo istallare wifi cosi permetto ad altri computer di collegarsi

Esatto!!! con la lan non servono le pass. solo con il wifi serve l'autenticazione agli altri pc che si collegano ,sempre che sia abilitata (e consiglio di abilitarla) pena qualche vicino che vi scrocca la vostra adsl e se avete la condivisione dei file vi scrocca anche quelli;)

lelloraf
13-04-2007, 17:27
Esatto!!! con la lan non servono le pass. solo con il wifi serve l'autenticazione agli altri pc che si collegano ,sempre che sia abilitata (e consiglio di abilitarla) pena qualche vicino che vi scrocca la vostra adsl e se avete la condivisione dei file vi scrocca anche quelli;)

si ho capito ma in che modo devo istallare il modem lan wifi o ethernet?

_MudneS_
13-04-2007, 18:37
forse nn ho capito bene la domanda qua sopra. comunque la prima configurazione ti conviene farla via lan così nn hai il problema di inserire giusta la password.

magnetex
13-04-2007, 23:04
si ho capito ma in che modo devo istallare il modem lan wifi o ethernet?

:confused: :mbe: :wtf:

lelloraf
14-04-2007, 11:07
RAGAZZI IL PROBLEMA CHE IO HO ISTALLATO IL MODEMA TRAMITE USB SUL COMPUTER PRINCIPALE FUNZIONA CORRETTAMENTE ADESSO IL PROBLEMA E IL PORTATILE CHE SIA TRAMITE WIFI CHE LAN CON IL MODEM SI COLLEGA MA NON MI FA NAVIGARE , C'E QUALCHE IMPOSTAZIONE ?

magnetex
15-04-2007, 01:29
RAGAZZI IL PROBLEMA CHE IO HO ISTALLATO IL MODEMA TRAMITE USB SUL COMPUTER PRINCIPALE FUNZIONA CORRETTAMENTE ADESSO IL PROBLEMA E IL PORTATILE CHE SIA TRAMITE WIFI CHE LAN CON IL MODEM SI COLLEGA MA NON MI FA NAVIGARE , C'E QUALCHE IMPOSTAZIONE ?

1) Sul W2+ hai già eseguito la prima installazione dato che sul fisso dici che è perfettamente funzionante e fin quì tutto ok!!!:D

2) Devi fare la 2° installazione sul portarile....e credo che tu la preferisca di tipo wifi giusto???:D

Accendi il portatile e attiva il wifi del portatile poi vai sul pc fisso e da lì apri la pagina del router vai alla sezione wifi vedi il mac address o il nome del portatile (non ricordo bene) rilevato dal router W2+ e da lì vai su impostazioni o simile e gli imposti la password e lo abiliti alla connessione condivisione della linea adsl, torni sul portatile digiti la stessa password inserita sul W2+ e ti colleghi ...

P.S.
Ma un manuale nella confezione del w2+ non c'era??? :confused:

lelloraf
15-04-2007, 09:16
1) Sul W2+ hai già eseguito la prima installazione dato che sul fisso dici che è perfettamente funzionante e fin quì tutto ok!!!:D

2) Devi fare la 2° installazione sul portarile....e credo che tu la preferisca di tipo wifi giusto???:D

Accendi il portatile e attiva il wifi del portatile poi vai sul pc fisso e da lì apri la pagina del router vai alla sezione wifi vedi il mac address o il nome del portatile (non ricordo bene) rilevato dal router W2+ e da lì vai su impostazioni o simile e gli imposti la password e lo abiliti alla connessione condivisione della linea adsl, torni sul portatile digiti la stessa password inserita sul W2+ e ti colleghi ...

P.S.
Ma un manuale nella confezione del w2+ non c'era??? :confused:




ma devo istallare proprio il modem sul portatile con modalita wifi ? perche sul portatile ho inserito la pass e ho accesso si collega il telivisorino si fa celeste e poi niente navigazione perche come dici tu l'opzione abilita alla connessione e condivisione adsl io non la vedo da nessuna parte

magnetex
15-04-2007, 11:24
Non si installa il modem anche xchè è un router non un modem e non necessita di nessuna installazione ,solo se lo colleghi tramite USB devi caricare i driver usb.
Il router rileva il portatile?? ...sicuramente si visto che i monitorini si illuminano:rolleyes:
Devi solo abilitarlo alla navigazione la sola passw. no basta smanetta sul router e vedrai che trovi la voce giusta (come ti ho detto in precedenza non mi ricordo se era imposta o carica impostazioni o altro ma di sicuro c'è accanto alla voce connessioni wifi) la migior soluzione visto il protarsi della discussione senza nessun passo avanti penso che sia quella di rivolgerti ad un amico un po' + esperto ;) altrimenti andiamo avanti all'infinito:nono:

lelloraf
15-04-2007, 11:35
IO TI RINGRAZIO MA IL PROBLEMA E PROPRIO QUESTO CHE NELL'IMPOSTAZIONE DEL MODEM NON C'E NESSUNA VOCE INERENTE AD INTERNET E CONDIVISIONE ADSL E POI HO CONTATTATO ANCHE QUELLI DI TELECOM E MI HANNO SAPUTO DIRE SOLO CHE è UN PROBLEMA DI COMPUTER

.Kougaiji.
15-04-2007, 12:03
Provato a creare sul portatile una connessione manuale ppoe?

lelloraf
15-04-2007, 12:16
Provato a creare sul portatile una connessione manuale ppoe?

NO NON HO PROVATO

.Kougaiji.
15-04-2007, 12:26
NO NON HO PROVATO

eh prova e dopo posti..:rolleyes:

lelloraf
15-04-2007, 12:35
eh prova e dopo posti..:rolleyes:

SCUSAMI VOLEVO DIRE NON LO SO FARE COME SI FA?

.Kougaiji.
15-04-2007, 12:45
Yahoo.. questo sconosiuto.
http://support.microsoft.com/kb/283070/it

magnetex
15-04-2007, 12:47
Provato a creare sul portatile una connessione manuale ppoe?

La connessione in wifi la crea automaticamente xp o i driver della scheda wifi installata nel portatile: infatti il portatile rileva la rete e si connette ad essa (vedi i monitorini che si illuminano per l'autenticazione)
Il solo problema sono le impostazioni del router W2+ come già postato possiede un menù poco intuibile e confusionario ma cmq. c'è tutto il necessario per impostare la condivisione del collegamento adsl se poi non ci riesce questo è un'altro problema.
Lascia stare il 187 a seconda dell'operatore che trovi ti sparano un sacco di cazzate diverse per il solito problema che neppure ti immagini :D

Posta la schermata del w2+ e vediamo se troviamo la voce giusta;)

lelloraf
15-04-2007, 13:07
[B][I][U]La connessione in wifi la crea automaticamente xp o i driver della scheda wifi installata nel portatile: infatti il portatile rileva la rete e si connette ad essa (vedi i monitorini che si illuminano per l'autenticazione)
Il solo problema sono le impostazioni del router W2+ come già postato possiede un menù poco intuibile e confusionario ma cmq. c'è tutto il necessario per impostare la condivisione del collegamento adsl se poi non ci riesce questo è un'altro problema.
Lascia stare il 187 a seconda dell'operatore che trovi ti sparano un sacco di cazzate diverse per il solito problema che neppure ti immagini :D

Posta la schermata del w2+ e vediamo se troviamo la voce giusta;)


E LE CARICO LE IMMAGINI MA non me la fa mettere se mi dai l'indirizzo email te le mando.

.Kougaiji.
15-04-2007, 16:17
La connessione in wifi la crea automaticamente xp o i driver della scheda wifi installata nel portatile: infatti il portatile rileva la rete e si connette ad essa (vedi i monitorini che si illuminano per l'autenticazione)
Il solo problema sono le impostazioni del router W2+ come già postato possiede un menù poco intuibile e confusionario ma cmq. c'è tutto il necessario per impostare la condivisione del collegamento adsl se poi non ci riesce questo è un'altro problema.
Lascia stare il 187 a seconda dell'operatore che trovi ti sparano un sacco di cazzate diverse per il solito problema che neppure ti immagini :D

Posta la schermata del w2+ e vediamo se troviamo la voce giusta;)

Ho il suddetto catorcio..so come funziona.Permette anche la connessione tramite wi fi con una connessione ppoe.

PaCo87
15-04-2007, 18:46
Ciao ho istallato il Modem Adsl Alice gate W2+ sul pc di casa tramite usb adesso con il mio portatile mi provo a colegare tramite Wifi inserisco la chiave si collega senxa problemi il televisorino è illuminato ma non si aprono le pagine non si naviga , ho chiamato anche ad alice e loro mi hanno detto che un problema di pc qualche configurazione.
Spero che qualcuno mi aiuti:mc: :mc:

il problema del router modem alice Wgate 2+ è l'aggiornamento del firmware, ovvero se tu hai l'abbonamento alice tt incluso o alice tt incluso 60 non hai problemi nel collegare piu pc fino ad un max di 5 xchè ti fanno l'aggiornamento in remoto del firmware , mentre se hai una flat oppure una free o una night e weekend non potrai mai e poi mai fare una rete lan xchè il router è bloccato ecco xchè guardando dei post ho letto in uno che non è possibile modificare nessuna impostazione al max x rimediare potresti aggiornarlo te xò non puoi mai sapere se dopo ti funziona oppure no. Io inizialmente avevo questo router con abbonamento alice flat e non potevo fare rete LAN tra diversi PC poi passando a tt incluso mi hanno aggiornato il firmware del router e ora va una meraviglia ci faccio di tutto. Devo dire anche che è un bel router, anche se la maggior parte delle persone dirà assolutamente che non è vero, bhe sono punti di vista ciaoooooo

.Kougaiji.
15-04-2007, 19:46
il problema del router modem alice Wgate 2+ è l'aggiornamento del firmware, ovvero se tu hai l'abbonamento alice tt incluso o alice tt incluso 60 non hai problemi nel collegare piu pc fino ad un max di 5 xchè ti fanno l'aggiornamento in remoto del firmware , mentre se hai una flat oppure una free o una night e weekend non potrai mai e poi mai fare una rete lan xchè il router è bloccato ecco xchè guardando dei post ho letto in uno che non è possibile modificare nessuna impostazione al max x rimediare potresti aggiornarlo te xò non puoi mai sapere se dopo ti funziona oppure no. Io inizialmente avevo questo router con abbonamento alice flat e non potevo fare rete LAN tra diversi PC poi passando a tt incluso mi hanno aggiornato il firmware del router e ora va una meraviglia ci faccio di tutto. Devo dire anche che è un bel router, anche se la maggior parte delle persone dirà assolutamente che non è vero, bhe sono punti di vista ciaoooooo

Non e' un router. E' un "router".Ed e limitatissimo.

magnetex
15-04-2007, 20:32
il problema del router modem alice Wgate 2+ è l'aggiornamento del firmware, ovvero se tu hai l'abbonamento alice tt incluso o alice tt incluso 60 non hai problemi nel collegare piu pc fino ad un max di 5 xchè ti fanno l'aggiornamento in remoto del firmware , mentre se hai una flat oppure una free o una night e weekend non potrai mai e poi mai fare una rete lan xchè il router è bloccato ecco xchè guardando dei post ho letto in uno che non è possibile modificare nessuna impostazione al max x rimediare potresti aggiornarlo te xò non puoi mai sapere se dopo ti funziona oppure no. Io inizialmente avevo questo router con abbonamento alice flat e non potevo fare rete LAN tra diversi PC poi passando a tt incluso mi hanno aggiornato il firmware del router e ora va una meraviglia ci faccio di tutto. Devo dire anche che è un bel router, anche se la maggior parte delle persone dirà assolutamente che non è vero, bhe sono punti di vista ciaoooooo

Per dire che è un bel router bisogna averne provati diversi e fare un confronto....ne hai provati altri seri (Netgear ,Fritz box wlan7050,Atlantis ,Zyzel ,Links, ecc) oltre al W2+???....penso di no altrimenti non avresti fatto quell'affermazione.Il w2+ sarebbe anche appena decente ,se non avesse il firmware telecom che castra tutte le opzioni interessanti e utili in un router.:rolleyes:
Poi non parliamo dell'interfaccia talmente scarna che sembra un modem invece di un router:mad:

PaCo87
16-04-2007, 13:12
Per dire che è un bel router bisogna averne provati diversi e fare un confronto....ne hai provati altri seri (Netgear ,Fritz box wlan7050,Atlantis ,Zyzel ,Links, ecc) oltre al W2+???....penso di no altrimenti non avresti fatto quell'affermazione.Il w2+ sarebbe anche appena decente ,se non avesse il firmware telecom che castra tutte le opzioni interessanti e utili in un router.:rolleyes:
Poi non parliamo dell'interfaccia talmente scarna che sembra un modem invece di un router:mad:

sisi io ho anche un netgear DG834 , un bel router direi anche con quello non ho avuto nessun problema, l'ho sostituito x il voip e posso dire che il modem/router alice Wgate2+ è ottimo non mi ha mai dato problemi di nessun genere va una bombaaa.

.Kougaiji. : "Non e' un router. E' un "router".Ed e limitatissimo."
Scusa la mia ignoranza sarò limitato ma non ho capito il senso della tua frase :mbe:

lelloraf
16-04-2007, 13:31
io ho l'abbonamento tutto incluso a finale come devo risolvere questo problema che non navigo con il portatile

luckyone
16-04-2007, 15:07
Ho installato il modem di Alice in modalità wi-fi sul mio notebook e funziona benissimo (almeno spero) Il problema e' che quando stacco la spina della corrente dalla presa, il modem non comunica piu' col notebook quindi la connessione ad internet cade. Nonostante la batteria del notebook sia carica al 100% Esiste la possibilita' che cio' non accada in caso di black-out elettrico?:cry:

magnetex
16-04-2007, 16:50
sisi io ho anche un netgear DG834 , un bel router direi anche con quello non ho avuto nessun problema, l'ho sostituito x il voip e posso dire che il modem/router alice Wgate2+ è ottimo non mi ha mai dato problemi di nessun genere va una bombaaa.

.Kougaiji. : "Non e' un router. E' un "router".Ed e limitatissimo."
Scusa la mia ignoranza sarò limitato ma non ho capito il senso della tua frase :mbe:

Queste sono solo una parte delle funzioni del fritz box fon wlan7050:

E' UN MODEM ADSL - ADSL 2+
E' UN ROUTER
E' UN SWITCH
E' UN CENTRALINO VOIP
E' UN ACCESS POINT WIRELESS
E' UN FIREWALL

TRE collegamenti telefonici analogici personalizzabili ed indipendenti per telefoni analogici, fax e segreterie telefoniche
DUE porte LAN per collegare i dispositivi di rete (computer, console per videogiochi, hub/switch, ecc.)
Gestione fino a 10 accounts VoIP SIP e 3 chiamate contemporanee
Regole di composizione per l'utilizzo individuale di telefonia via Internet e tramite rete fissa
Selezione comune per i numeri via Internet e di rete fissa Composizione rapida, blocco chiamate, ecc.
Comoda interfaccia utente gestibile mediante un browser Web Voice over IP
Possibilità di telefonare via Internet con normali telefoni analogici
Caratteristiche prestazioni di telefonia fissa utilizzabili anche per la telefonia via Internet
Impianto telefonico VoIP per telefonare e navigare via DSL
Utilizzo in parallelo di rete fissa e Internet con telefoni analogici
Gestione automatica del codec, supporto per G.711, G.726-32, G.729.1
Conforme a SIP (RFC 3261)
Voice Activity Detection
Comfort Noise Generation
Porta S0 per interfacciarsi ad un centralino PBX ISDN
Trasferimento di chiamata
Chiamata in attesa con musica di sottofondo
Log delle chiamate con ora, data, durata, ecc.
Funzione Trafic Shaping per avere maggiore qualità dei pacchetti voce
Compatibile con ADSL e ADSL2 +, Bandwidth management con QoS (Quality Of Service)
Supporta protocollo PPPoE e PPPoA
Router DSL con server DHCP, NAT, IP-Masquerading/Network Address Translation, Firewall con statefull inspection e secure port forwarding
Access point WLAN per il collegamento di dispositivi wireless, standard IEEE 802.11g (fino a 54 Mbit/s) e 802.11g++ (fino a 125 Mbit/s), crittografia WEP-64, WEP-128, WPA e WPA2
Filtro MAC-Address
Modalità Wireless escludibile e attivabile tramite telnet in qualsiasi momento
Sveglia giornaliera e settimanale
Funzione WLAN Repeater (WDS) che permette di ripetere il segnale WiFi di un altro apparecchio compatibile (per esempio un altro Fritz WLAN) in modo da ottenere maggiore copertura di segnale vedendo sempre un unica rete WiFi.
Connessione USB per PC e notebook (Windows XP/2000/Me/98, Mac OS X 10.3.3 e Linux)
Due connessioni LAN (10/100 Base-T) per PC, notebook, switch/hub e altri apparecchi con possibilità di connessione in rete
Una connessione per linea telefonica analogica/ISDN d'ingresso

Ripeto è solo una piccola parte delle funzioni di questo router , il W2+ non ne possiede il 10%, da qui "limitato" ,va benissimo per un uso normale adsl e il solo voip Alice , non va assolutamente bene per un uso + professionale-personalizzato.
Ecco il motivo del "router" tra virgolette : e un router voip ma non lo puoi utilizzare appieno come un router voip vero , quindi limitatissimo;)
In oltre sembra anche non adatto al P2P (Emule) ......così si sente in giro ...., non l'ho provato personalmente

magnetex
16-04-2007, 17:01
io ho l'abbonamento tutto incluso a finale come devo risolvere questo problema che non navigo con il portatile

Hai pvt con mail dove invare le schermate del w2+

luckyone
16-04-2007, 21:39
Da quando ho messo il Modem Adsl Alice gate W2+ la velocita' di connessione si e' dimezzata:cry: :cry:

PaCo87
17-04-2007, 13:16
Queste sono solo una parte delle funzioni del fritz box fon wlan7050:

E' UN MODEM ADSL - ADSL 2+
E' UN ROUTER
E' UN SWITCH
E' UN CENTRALINO VOIP
E' UN ACCESS POINT WIRELESS
E' UN FIREWALL

TRE collegamenti telefonici analogici personalizzabili ed indipendenti per telefoni analogici, fax e segreterie telefoniche
DUE porte LAN per collegare i dispositivi di rete (computer, console per videogiochi, hub/switch, ecc.)
Gestione fino a 10 accounts VoIP SIP e 3 chiamate contemporanee
Regole di composizione per l'utilizzo individuale di telefonia via Internet e tramite rete fissa
Selezione comune per i numeri via Internet e di rete fissa Composizione rapida, blocco chiamate, ecc.
Comoda interfaccia utente gestibile mediante un browser Web Voice over IP
Possibilità di telefonare via Internet con normali telefoni analogici
Caratteristiche prestazioni di telefonia fissa utilizzabili anche per la telefonia via Internet
Impianto telefonico VoIP per telefonare e navigare via DSL
Utilizzo in parallelo di rete fissa e Internet con telefoni analogici
Gestione automatica del codec, supporto per G.711, G.726-32, G.729.1
Conforme a SIP (RFC 3261)
Voice Activity Detection
Comfort Noise Generation
Porta S0 per interfacciarsi ad un centralino PBX ISDN
Trasferimento di chiamata
Chiamata in attesa con musica di sottofondo
Log delle chiamate con ora, data, durata, ecc.
Funzione Trafic Shaping per avere maggiore qualità dei pacchetti voce
Compatibile con ADSL e ADSL2 +, Bandwidth management con QoS (Quality Of Service)
Supporta protocollo PPPoE e PPPoA
Router DSL con server DHCP, NAT, IP-Masquerading/Network Address Translation, Firewall con statefull inspection e secure port forwarding
Access point WLAN per il collegamento di dispositivi wireless, standard IEEE 802.11g (fino a 54 Mbit/s) e 802.11g++ (fino a 125 Mbit/s), crittografia WEP-64, WEP-128, WPA e WPA2
Filtro MAC-Address
Modalità Wireless escludibile e attivabile tramite telnet in qualsiasi momento
Sveglia giornaliera e settimanale
Funzione WLAN Repeater (WDS) che permette di ripetere il segnale WiFi di un altro apparecchio compatibile (per esempio un altro Fritz WLAN) in modo da ottenere maggiore copertura di segnale vedendo sempre un unica rete WiFi.
Connessione USB per PC e notebook (Windows XP/2000/Me/98, Mac OS X 10.3.3 e Linux)
Due connessioni LAN (10/100 Base-T) per PC, notebook, switch/hub e altri apparecchi con possibilità di connessione in rete
Una connessione per linea telefonica analogica/ISDN d'ingresso

Ripeto è solo una piccola parte delle funzioni di questo router , il W2+ non ne possiede il 10%, da qui "limitato" ,va benissimo per un uso normale adsl e il solo voip Alice , non va assolutamente bene per un uso + professionale-personalizzato.
Ecco il motivo del "router" tra virgolette : e un router voip ma non lo puoi utilizzare appieno come un router voip vero , quindi limitatissimo;)
In oltre sembra anche non adatto al P2P (Emule) ......così si sente in giro ...., non l'ho provato personalmente

eheh sicuramente è come dici tu avrà altre funzioni che io non utilizzerò xò la maggior parte delle persone il massimo che può farci con un router del genere è navigare ad internet , fare rete Lan e usare il voip. Dimmi tu chi sfrutta
pienamente le capacità di questo router xD sono proprio curioso di saperlo :stordita:

magnetex
17-04-2007, 17:21
Io:D

3 provider voip :
Con il primo chiamo garatis tutti i fissi per max 3 mesi dopo ogni ricarica,con il credito ricaricato-residuo chiamo i cell a 0,139€
Con il secondo chiamo gratis sempre i miei suoceri (anche se quì ne potrei fare a meno)
Con il terzo ricevo le chiamate sul mio vecchio numero Telecom dopo la portabilità e se voglio chiamo a 0,015€ tutti i fissi d'Europa occidentale+ Cina Canada e Usa
Il provider viene scelto in automatico secondo le regole di composizione impostate in base al prefisso ora ecc.

Per il wifi la trovo molto comada e utile la soluzione di attivarlo da telefono con un codice (#91*) e si disattiva dopo 30minuti di inutilizzo ,avendo un bambino piccolo non mi dispiace sapere che per il resto della giornata non ci sono onde a 2,4Ghz per casa;)

Bolletta media mesile 3-4€:D +21€ adsl 2mega flat no T.I.

Ma sicuramnte è meglio il Wgate2+ per un utente medio :D (a proposito l'hai provato con Emule??)

PaCo87
17-04-2007, 17:49
Io:D

3 provider voip :
Con il primo chiamo garatis tutti i fissi per max 3 mesi dopo ogni ricarica,con il credito ricaricato-residuo chiamo i cell a 0,139€
Con il secondo chiamo gratis sempre i miei suoceri (anche se quì ne potrei fare a meno)
Con il terzo ricevo le chiamate sul mio vecchio numero Telecom dopo la portabilità e se voglio chiamo a 0,015€ tutti i fissi d'Europa occidentale+ Cina Canada e Usa
Il provider viene scelto in automatico secondo le regole di composizione impostate in base al prefisso ora ecc.

Per il wifi la trovo molto comada e utile la soluzione di attivarlo da telefono con un codice (#91*) e si disattiva dopo 30minuti di inutilizzo ,avendo un bambino piccolo non mi dispiace sapere che per il resto della giornata non ci sono onde a 2,4Ghz per casa;)

Bolletta media mesile 3-4€:D +21€ adsl 2mega flat no T.I.

Ma sicuramnte è meglio il Wgate2+ per un utente medio :D (a proposito l'hai provato con Emule??)

ammazza xD spendi pochissimo. Bhe riguardo emule ho riscontrato un problema e cioè quando è aperto , msn si disconnette ogni tanto , riguardo le velocità non sono un granchè dato che il mio comune è stato coperto da qualche mese da adsl e quindi al momento il profilo mio è di 640 Kbit/s ed emule raggiunge anche velocità di 60Kb/s , xò mediamente è sui 48 - 50 Kb/s. , mentre sul web sono costante a 79Kb/s con oscillazioni che arrivano a 81 Kb/s , sinceramente non posso lamentarmi rispetto al 56K xD

luckyone
18-04-2007, 09:43
Da quando l'ho installato accuso un dimezzamento di velocita' che Telecom riconduce ad una sbagliata impostazione del router (in wi-fi) impostato in modo da permettere a due pc di navigare. Mi dite come posso impostarlo per un pc?:cry:

luckyone
20-04-2007, 06:03
Da quando l'ho installato accuso un dimezzamento di velocita' che Telecom riconduce ad una sbagliata impostazione del router (in wi-fi) impostato in modo da permettere a due pc di navigare. Mi dite come posso impostarlo per un pc?:cry:

:confused: :cry: :cry: