PDA

View Full Version : Asus.com compromesso con exploit .ani


Redazione di Hardware Upg
07-04-2007, 07:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/20737.html

Qualche attacker sembra sia riuscito a compromettere il sito principale della societá Asus, inserendo nel codice html un link ad alcuni siti contenenti exploit per la nota falla di Windows riscontrata nei giorni scorsi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

benjinato
07-04-2007, 08:16
E' da mesi che è quasi impossibile accedere al sito asus sia nella parte dei prodotti che nella parte support per i downloads. Velocità media di download: 3 KB/sec. Immaginate per scaricare i drivers audio (35 MB) quanto ci abbia messo... Forza asus avanti così che va alla grande!

Matrixbob
07-04-2007, 08:23
Forza asus avanti così che va alla grande!
:rolleyes: Adesso non esageriamo, che si sforzino 1 po' D+ sulla compatibilità delle loro MoBo con le memorie RAM e poi tornerò anche io a tifare ASUS ...
:O

Pr|ckly
07-04-2007, 09:16
Beh il sito della Asus in fatto di servizio/prestazioni/qualità ecc ecc è un vero schifo.

Simone2007
07-04-2007, 09:40
Io devo scaricare i driver della scheda video da quel sito (200 MB ca)... :(

marcy1987
07-04-2007, 10:05
confermo, il sito ASUS è una schifezza, fidatevi... spesso il sito ASUS ITALIA è irraggiungibile, così da costringermi ad andare su quello internazionale... i download sono lenti e spesso falliscono, insomma di certo avrei fatto meglio io con un serverino da 50€!! Meno male che ASUS è una delle maggiori costruttrici di schede madri e video, azzarola ma come supporto non ci siamo proprio...

MenageZero
07-04-2007, 11:03
un consiglio spassionato: ;)

se dovete scaricare il drv per qualcosa che avete su una scheda asus (mobo o video che sia), non andate sul sito della medesima (non xché funzioni male, cioè, questo + l'evetuale iframe "maligno" sarebbe una motivazione in +, ma perché tanto i drv che trovreste sarebbero cmq al 99% molto datati, andate direttamente sul sito del produttore del chip.)

JohnPetrucci
07-04-2007, 12:04
un consiglio spassionato: ;)

se dovete scaricare il drv per qualcosa che avete su una scheda asus (mobo o video che sia), non andate sul sito della medesima (non xché funzioni male, cioè, questo + l'evetuale iframe "maligno" sarebbe una motivazione in +, ma perché tanto i drv che trovreste sarebbero cmq al 99% molto datati, andate direttamente sul sito del produttore del chip.)
Un buon consiglio che seguo da anni, e che rinnovo assieme all'autore a chi si appoggia ai soli siti dei produttori di schede madri o vga.

nicgalla
07-04-2007, 14:30
peccato che molti produttori di chip non distribuiscono driver ma dicono di rivolgersi al produttore dell'hardware che lo integra...
cmq confermo anch'io che è pessimo, il sito support.asus.com è stato offline per parecchio e ho risolto andando manualmente su quello taiwanese...

uvz
07-04-2007, 14:37
Ho smesso da tempo di leggere le nesw "condizionali". Se è confermato mi interessa, ma se è un dubbio può essere l'esatto incontrario e fino a quando non succede (non esce il prodotto sul mercato, o altro) non mi interessa saperlo. Per questo evito di cliccare sui titoli delle news con punto di domanda (vediamo se da adesso spariranno) e sulle altre news "ipotetiche".
Quindi queste cose
Da alcuni report confermati dalla societá russa Kaspersky Lab sembra che il sito principale della nota multinazionale Asus sia stato compromesso
mi sembrano "assurde" (parola grossa ma le mie lacune in italiano non mi permettono in questo momento di scrivere il termine più appropiato).

I siti contenenti l'exploit sembrano al momento non raggiungibili, per cui il rischio é provvisoriamente inesistente

Un sito come fa a sembrare non raggiungibile? Si apre o non si apre?

MenageZero
07-04-2007, 15:18
peccato che molti produttori di chip non distribuiscono driver ma dicono di rivolgersi al produttore dell'hardware che lo integra...
cmq confermo anch'io che è pessimo, il sito support.asus.com è stato offline per parecchio e ho risolto andando manualmente su quello taiwanese...
veramente ho quasi sempre (tranne casi molto specifici tipo alcuni chip per modem o chip ethernet, quelli però saldati su mobo e connessi con l'intefaccia phy del chipset, non pci, ed i cui drv di solito li mette nel package direttamente il produttore del chipset -es: rete dell'nf4) riscontrato che i produttori dei chip che su win necessitano di installazione di apposito drv e che sono in comuni componenti per pc forniscono anche il drv (ati, nv, i vari produttori di chip audio, rete, controller disco aggiuntivi, saldati sulle mobo)

forse intendi sui portatili, magari lì la situazione è più rognosa per eventuali chip accessori integrati, non sono molto informato al riguardo in quanto non ne ho mai acquistati :boh:

Kyle Lionheart
07-04-2007, 15:28
consiglio: per i driver asus(soprattutto componenti dei portatili, ma c'è anche altro), se non siete masochisti, meglio andare qua: http://www.asustreiber.de/download.php

vi sorbite un po' di tedesco ma almeno si scarica a una velocità decente...


Per quanto riguarda la news...beh, era ovvio che un cracker lo avrebbe fatto, prima o poi...era solo questione di tempo. Ed è la giusta punizione per chi si ostina ad usare Internet DESTROYER :P

share_it
07-04-2007, 19:45
piccola parentesi per chi pensa che driver da 35-200 mega siano normali:
linux ha 1320 driver di periferiche, in 36 mega (ubuntu feisty).

cmq siti di hp e asus son proprio fatti male. dell ha forse il migliore

marcy1987
07-04-2007, 20:44
un consiglio spassionato: ;)

se dovete scaricare il drv per qualcosa che avete su una scheda asus (mobo o video che sia), non andate sul sito della medesima (non xché funzioni male, cioè, questo + l'evetuale iframe "maligno" sarebbe una motivazione in +, ma perché tanto i drv che trovreste sarebbero cmq al 99% molto datati, andate direttamente sul sito del produttore del chip.)


hai assolutamente ragione, ma una cosa sono i driver (che è bene scaricare in base al produttore del chip, non in base alla scheda madre!!), ma una cosa sono i BIOS e le utility ;) quelle non si trovano in giro (appena uscite):read:

rdefalco
07-04-2007, 21:11
aggiungiamo pure che sulle schede audio sembra stiano facendo una gara all'ultimo sangue per chi fa il dispositivo più incompatibile :muro: :muro:

possibile non riescano a fare qualcosa di anche lontanamente standard?

per quanto riguarda l'accessibilità oggi ho usato support.asus.de, però i download sono sempre da quei 4-5 schifosi server da 3KB/sec :muro:

alfa33
07-04-2007, 23:08
mah..... a me sembra tutto a posto, mi sono aggiornato poco tempo fa tutti i driver della mia p5b deluxe dal loro sito senza alcun problema.... e ci ho passato ore a guardare i prodotti prima di comprare la suddetta scheda... la navigazione non e'ra supersonica ma i down erano a posto ....

rdefalco
07-04-2007, 23:40
mah..... a me sembra tutto a posto, mi sono aggiornato poco tempo fa tutti i driver della mia p5b deluxe dal loro sito senza alcun problema.... e ci ho passato ore a guardare i prodotti prima di comprare la suddetta scheda... la navigazione non e'ra supersonica ma i down erano a posto ....

pensa che io sostanzialmente riparo pc, ed ogni volta che c'è da scaricare un driver, non dico un BIOS perché sono 600k, ma un driver mi viene da sbattere la testa contro un muro :muro:

in TUTTI i casi quando sono da un cliente con l'ADSL che ha perso i driver della MB scarico e installo tutto in men che non si dica :)

se il cliente ha una ASUS invece gli lascio il download in corso, faccio incrociare le dita a tutta la sua famiglia e me ne vado :asd:

Corvax
08-04-2007, 02:57
Avete ragione, anche io un mesetto fa ho scaricato i driver dal sito ed andava a velocità lumaca-ridotta...3 kbyte max!!

poi mi sono rotto ho chiuso tutto, sono rientrato e ho cliccato su tutti i server e andavano al massimo a 16 kbyte(global mi pare)!!
come ultima speranza ho cliccato su server japan ed ho scaricato benissimo! va una bomba! ho saturato la mia 2 mega ;)

CIAO!

Bl@st
08-04-2007, 10:10
Confermo anch'io i problemi di download dei drivers dal sito Asus... Ma proverò quel link in tedesco (grazie a chi l'ha postato) ! :)

rdefalco
08-04-2007, 10:13
Confermo anch'io i problemi di download dei drivers dal sito Asus... Ma proverò quel link in tedesco (grazie a chi l'ha postato) ! :)

l'ho postato io, ma è solo un palliativo per quando va piano anche il sito: trovi rapidissimamente i file che ti servono, ma i download veri sono sempre dai soliti lentissimi server :muro:

sbaffo
08-04-2007, 16:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/20737.html

Qualche attacker sembra sia riuscito a compromettere il sito principale della societá Asus, inserendo nel codice html un link ad alcuni siti contenenti exploit per la nota falla di Windows riscontrata nei giorni scorsi.


Secondo me il fatto importante è che anche siti al di sopra di ogni sospetto possono essere veicolo d'infezione. Ecco perchè io pur stando attento ho problemi da un po' di tempo. :mad:
Sbaglio o l'unico modo per non essere colpiti da quella vulnerabilità prima della patch era navigare con account limitato? perchè ho letto che anche firefox si appoggiava al componente di windows 'bacato'. E Opera? :confused:
Consiglio: account guest o power user?

MenageZero
09-04-2007, 16:54
Secondo me il fatto importante è che anche siti al di sopra di ogni sospetto possono essere veicolo d'infezione. Ecco perchè io pur stando attento ho problemi da un po' di tempo. :mad:
Sbaglio o l'unico modo per non essere colpiti da quella vulnerabilità prima della patch era navigare con account limitato? perchè ho letto che anche firefox si appoggiava al componente di windows 'bacato'. E Opera? :confused:
Consiglio: account guest o power user?
non ho letto i particolari riguardo all'uso di account limitato come workaround, ma con guest dovresti andare sul sicuro.

nell'altra news qui su hwpg si diceva che con ff non dovrebbero esserci problemi (o meglio: mi pare che si dicesse che ie era l'unico ad usare la libreria "incriminata"), ma in effetti mi smbra di ricordare di avrer letto anche ff come a rischio in una fonte inglese :boh:

in alternativa:
http://www.sandboxie.com/

fai girare il browser, quale che esso sia, "sandbox-ato" e sicuramente nessun malware potrà installarsi nel sistema, anche se sei admin (a meno di bug nel tool stesso e opportunamente sfruttati, ovviamente)

Grave Digger
09-04-2007, 17:10
il concetto di fondo è che a 'sti ragazzetti con le manie di grandezza dell' hacking e del cracking(chissà perchè poi si autodefinisco guerrieri di una giusta causa :muro: ) bisognerebbe spezzargli le gambe e incendiargli la casa,o meglio ancora mandarli a fare un lavoro pesantissimo e sottopagato da pane e acqua,così vediamo se dopo non hanno la voglia di fare qualcosa di serio e utile anzichè menarsela a fare i deficienti che non sono altro e rompere le scatole al prossimo :rolleyes: .....



per il "ragazzetti":nella comunità dei cracker si vantano persone di 40 e passa anni :rolleyes: ......w la maturità

sbaffo
10-04-2007, 10:35
Grazie ManageZero,
sì qui su hw dicevano che FF è immune ma su altri siti dicono il contrario, nel dubbio non fidarsi è meglio.

Mi viene in mente ora che Microsoft non ha rilasciato patch a marzo nell'usuale patch day, e si è detto con grande enfasi che ormai Windows è sicuro... e invece poi si scopre c'era questa vulnerabilità scoperta (che Ms conosceva) :mad:
che rabbia, io avevo i computer infetti e non capivo perchè e loro facevano i gradassi :muro: :muro:

Marko Ramius
10-04-2007, 11:19
C'è pure l'ftp che è irraggiungibile da giorni :muro:

SpyroTSK
10-04-2007, 14:48
Bhe io sinceramente preferisco di gran lunga qualsiasi altro sito che il sito asus, forse una linea FW da più risultati del sito asus!

12pippopluto34
10-04-2007, 16:59
IM(NSH)O il sito Asus fa pieta' da diversi anni ormai, piu' o meno da quando sono passati al .NET + cazzate varie in Flash!
:rolleyes:

Errori su errori di accesso alle aree del sito, cosa che prima non accadeva praticamente mai.
Da qualche tempo a questa parte persino i rallentamenti continui!
:rolleyes:

Ma chi cazzo gli gestisce i servizi web???
:muro:

[flame_mode = on]

i siti di Asus girano tutti su piattaforma MS (perfino l'ftp! :lamer: ), sara' un caso che non funziona una mazza?
:bsod:

[flame_mode = off]

sbaffo
11-04-2007, 11:49
Ora che ci penso anche la Asrock è di proprietà di Asus,
e mi sa che i miei problemi sono partiti da quel sito e pubblicità annesse, anche se non ne sono sicuro...

sbaffo
27-04-2007, 10:30
Update: anche il sito del musicista Roberto Vecchioni sembra che sia compromesso (da pcalsicuro)

non ho letto i particolari riguardo all'uso di account limitato come workaround, ma con guest dovresti andare sul sicuro.


ho letto mi pare su Ch*p nuovo che l'account "guest " non è molto sicuro di default perchè condivide molte cose, meglio crearne un'altro limitato che avrebbe meno condivisioni di default.