np2k
06-04-2007, 14:16
Ipotesi: Dio esiste.
Tesi: Dio non esiste.
* * * * *
Dimostrazione:
Dio esiste se e solo se è onnisciente. Quindi supposto che esista, allora Egli è onnisciente; e inoltre, se qualcuno è onnisciente allora è Dio.
(Nota: se qualcuno (dove qualcuno, intendiamo una qualsiasi forma d'essere o anche di non essere) è onnisciente è Dio. Si potrebbe contrastare questo fatto dicendo che l'onniscienza è solo una condizione necessaria e non anche sufficiente per essere Dio. Invece se qualcuno è onnisciente non può non avere tutte le caratteristiche dell'Assoluto, e quindi onnipresenza, onnipotenza ecc, poichè un essere (o un non essere) finito non può possedere nessuna qualità di Dio).
Dio disse ad Abramo: "Uccidi tuo figlio".
Alla fine, e solo dopo aver visto che Abramo stava veramente per sacrificare Isacco, viene fermato da un angelo che gli annuncia:
"Abramo non uccidere tuo figlio. Il Signore non lo vuole. Egli ti aveva dato questo comando per mettere alla prova la tua fedeltà".
Quindi come si evince dalle parole dell'angelo, Dio non sapeva se Abramo fosse veramente tanto fedele, e per farlo ha dovuto utilizzare una sperimentazione empirica. Ma allora non è onnisciente. Allora Dio non esiste.
Reductio ad absurdum: contraddizione dell'ipotesi e conseguente dimostrazione della tesi.
Tesi: Dio non esiste.
* * * * *
Dimostrazione:
Dio esiste se e solo se è onnisciente. Quindi supposto che esista, allora Egli è onnisciente; e inoltre, se qualcuno è onnisciente allora è Dio.
(Nota: se qualcuno (dove qualcuno, intendiamo una qualsiasi forma d'essere o anche di non essere) è onnisciente è Dio. Si potrebbe contrastare questo fatto dicendo che l'onniscienza è solo una condizione necessaria e non anche sufficiente per essere Dio. Invece se qualcuno è onnisciente non può non avere tutte le caratteristiche dell'Assoluto, e quindi onnipresenza, onnipotenza ecc, poichè un essere (o un non essere) finito non può possedere nessuna qualità di Dio).
Dio disse ad Abramo: "Uccidi tuo figlio".
Alla fine, e solo dopo aver visto che Abramo stava veramente per sacrificare Isacco, viene fermato da un angelo che gli annuncia:
"Abramo non uccidere tuo figlio. Il Signore non lo vuole. Egli ti aveva dato questo comando per mettere alla prova la tua fedeltà".
Quindi come si evince dalle parole dell'angelo, Dio non sapeva se Abramo fosse veramente tanto fedele, e per farlo ha dovuto utilizzare una sperimentazione empirica. Ma allora non è onnisciente. Allora Dio non esiste.
Reductio ad absurdum: contraddizione dell'ipotesi e conseguente dimostrazione della tesi.