View Full Version : Operatori virtuali mobili in grande fermento
Redazione di Hardware Upg
06-04-2007, 10:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20723.html
Accordo tra Vodafone e Poste Italiane per l'ingresso di quest'ultima nel mondo della telefonia mobile, mentre intanto appare in rete il sito di CoopVoce
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bene, aspetto di vedere queste tariffe. Se sono davvero convenienti posso levarmi dalle scatole Wind.
idem, la storia di WIND12 mi ha troppo deluso! ...tanto più che son pure correntista Bancoposta...
speriamo che s'ingeneri un meccanismo di abbassamento diffuso delle tariffe... speriamo...
no..pure la sim dai comunisti no.
marcy1987
06-04-2007, 11:34
no..pure la sim dai comunisti no.
:doh: IMHO evitiamo certe c@zz@te...:doh:
fender87
06-04-2007, 11:41
Comunisti un corno..... vai a chiedere a Berlusconi quante azioni possiede di Unipol e compagnia bella attraverso Fininvest. Non mettetevi dei paraocchi per farvi fregare dai politici. Pensate piuttosto alle ripercussioni sul piano lavorativo e sul piano dei costi che NOI paghiamo e che NOI abbiamo problemi a pagare (e non i politici).
Se queste operazioni apriranno un nuovo mercato e ridurranno i costi bene, se invece volete essere schiavi dei colossi monopolistici ed oligopolistici fate pure... ma almeno non lamentatevi.
Eraser|85
06-04-2007, 11:56
ma poi arrivati ad un certo punto.. che vi frega se sono comunistifascistinazistiliberalitopolinopaperinopluto.. basta che pagate meno quando chiamate..
quoto Koji e paolozz per il discorso wind.. stavo pensando di passare a 3 che ha buone tariffe (soprattutto per via dell'autoricarica) ma forse mi conviene aspettare un'altro po' e vedere sti operatori virtuali come si porranno sul mercato e con che costi per noi
@ tron @
06-04-2007, 12:19
Il mercato italiano è soffocato da una saccente, boriosa agemonia economica.... La preclusione agli operatori stranieri in grado di offrire reali alternative alimenterà sempre e comunque una situazione oligopolistica soffocando il libero mercato.
I gestori virtuali vincolati ai ben noti operatori, alla resa dei conti non potranno mai offrire concrete alternative. le loro offerte saranno certamente in linea con la situazione già presente. E' inutile giocare sul misero centesimo al ribasso e su inutili strategie, mere manifestazioni dell'assenza di un mercato libero e dunque concorrenziale...
Lud von Pipper
06-04-2007, 12:31
no..pure la sim dai comunisti no.
come non quotarti! :asd:
Ottimo, con la banda bassotti al potere, alle coop dopo la benzina hanno regalato pure la telefonia mobile e domani pure la telecom magari...(e dire che questi le tasse non le pagano "legalmente" ) :rolleyes:
Alla faccia del conflitto di interesse!!!! :muro:
Sig. Stroboscopico
06-04-2007, 12:42
Certo che i margini di guadagno devono esserci per fare mosse del genere...
Chissà se ci sono bonus per passare da Vodafone a Poste o da Tim verso Coop...
Ciao
Beh la Coop non mi sta assolutamente simpatica, per il discorso delle tasse già accennato da Lud :)
Senza contare che quello che c'era prima si faceva gli affaracci suoi spudoratamente, questi fanno gli affari degli amici degli amici degli amici. Classe politica pietosa... sarebbe bello mettere a confronto quello che hanno fatto i due governi e vedere che è sempre la solita storia. Inizio ad avere paura che pure in questa faccenda poste-voda e coop-tim ci sia davvero lo zampino del palazzo :D
:doh: IMHO evitiamo certe c@zz@te...:doh:
ma quali c@zz@te ! i comunisti mangiano i bambini, x me possono fetere,cooperative truffe che vi ricorda? ....
ma poi arrivati ad un certo punto.. che vi frega se sono comunistifascistinazistiliberalitopolinopaperinopluto.. basta che pagate meno quando chiamate..
quoto Koji e paolozz per il discorso wind.. stavo pensando di passare a 3 che ha buone tariffe (soprattutto per via dell'autoricarica) ma forse mi conviene aspettare un'altro po' e vedere sti operatori virtuali come si porranno sul mercato e con che costi per noi
Come non ho avuto problemi a farmi la Mediaset Premium per vedere il calcio, così non avrò problemi a farmi una sim della Coop.....quando si tratta di risparmiare non guardo in faccia nessuno!
Eraser, anche io avevo pensato a 3, ma avendo già adesso con Wind problemi di ricezione, non vorrei saltare dalla padella alla brace. Meglio aspettare questi nuovi operatori che almeno si appoggiano su reti ben più sicure (Tim e Vodafone). ;)
Appunto, dal mio personale punto di vista economico esistono 2 soggetti: io e gli altri, quindi non mi interessa a chi vanno i soldi, a me basta spenderne il meno possibile (a parità di servizi).
Cmq la mia azienda sta realizzando l'infrastruttura x poste italiane (non sono coinvolto direttamente, ma il capo-progetto è nella scrivabnia di fronte) fin da gennaio, non so nulla delle tariffe, ma posso dire che dal punto di vista tecnico non avrà nulla da invidiare alle altre compagnie.
nicgalla
06-04-2007, 13:31
Curioso che per Coop voce abbiano riesumato il verde Omnitel, ma alla fine il colore Coop è rosso, di fatto e per definizione...
diabolik1981
06-04-2007, 13:39
Certo che i margini di guadagno devono esserci per fare mosse del genere...
I margini sono enormi, se tieni presente che per ogni sms inviato il costo effettivo è vicino a 0,1 €cent. La TIM è definita cashcow...
spannocchiatore
06-04-2007, 14:27
è bello vedere come tante persone sappiano tutto (come se ancora esistesse una sinistra e una destra)....
tornando IT, si sa qualcosa sui costi?
Speriamo bene... almeno si sta smuovendo qualcosa :D
come non quotarti! :asd:
Ottimo, con la banda bassotti al potere, alle coop dopo la benzina hanno regalato pure la telefonia mobile e domani pure la telecom magari...(e dire che questi le tasse non le pagano "legalmente" ) :rolleyes:
Alla faccia del conflitto di interesse!!!! :muro:
C'è qualcosa che non mi torna: se non pagano le tasse per legge e si intascano tutti questi soldi, perchè tutti gli imprenditori non creano impresa sottoforma di cooperativa?? Mica devono mostrare la tessera del partito PCI,è un contrattato sociale come per creare società per azioni.
boh!
johnpetrucci77
06-04-2007, 16:56
ma come ca@zzo fate a parlare delle coop quando il primo a fare offerte alla Telecom e'stata mediaset?????
Come fate a parlare di tasse se il Gran Silvio ha tolto la tassa di successione solo per risparmiare 150 milioni di euro?????
Come fate a parlare di risparmio e di paese in ginocchio se poi il milan vuole acquistare ronaldhino per 100 milioni di euro???(ERANO QUELLI DELLA TASSA CHE NON HA PAGATO)
Come fate a parlare di consumatori se in 5 anni di governo dei porci hanno solo mangiato a sbafo mettendo il bavaglio a tutte le associazioni di consumatori,sindacati,stampa,televisione,assicurazione ecc.ecc.?????
Come fate a parlare male del governo attuale se fate finta di ignorare quello che ha fatto quello vecchio????
VERGOGNA!!!!
magilvia
06-04-2007, 17:05
e non pagano le tasse per legge e si intascano tutti questi soldi, perchè tutti gli imprenditori non creano impresa sottoforma di cooperativa??
Ma lascia perdere sti qua che parlano solo per sentito dire. Ignorano anche che nelle cooperative sono tutti dipendenti, ed i soldi eventualmente risparmiati si vedono nei prezzi per i consumatori e non a pagare il quinto elicottero di qualche stramiliardario...
Luke1970
06-04-2007, 17:26
johnpetrucci77 sei un grande! Ti quoto tutta la vita! e' il fosforo che manca a sta gente che parla senza ricordarsi che x 5 anni ci sono stati loro a mangiare schifosamente mettendocelo in quel posto li con la vasellina!
jappilas
06-04-2007, 18:13
no..pure la sim dai comunisti no.come non quotarti! :asd:
Ottimo, con la banda bassotti al potere, ....
<cut >ma come ca@zzo fate a parlare
<cut>per le accuse e le critiche di qualsivoglia genere a qualsivoglia personaggio pubblico o schieramento politico, c'è una sezione apposita - e comunque ciò non toglie che anche in quella sezione, vadano usati toni consoni e un linguaggio preferibilmente non provocatorio come in quest' ultimo caso
gradirei che in questa sede ci si limiti a discutere dei costi e dei servizi offerti dall' alleanza commerciale in questione
voi siete ammoniti, e non ammetterò ulteriori tentativi di sviare il discorso in politica
johnpetrucci77 sei un grande! Ti quoto tutta la vita! e' il fosforo che manca a sta gente
<cut>sei ammonito, sia per aver quotato un post che al di là dei contenuti inadatti a questa sezione (non entro del merito della correttezza o meno) è anche palesemente provocatorio e offensivo - sia per aver aggiunto di tuo, definendo esplicitamente "mancanti" (di intelligenza, discernimento) altri utenti tuoi pari per le loro idee politiche
diabolik1981
06-04-2007, 18:34
C'è qualcosa che non mi torna: se non pagano le tasse per legge e si intascano tutti questi soldi, perchè tutti gli imprenditori non creano impresa sottoforma di cooperativa?? Mica devono mostrare la tessera del partito PCI,è un contrattato sociale come per creare società per azioni.
boh!
Perchè le Coop (alias società con scopo mutualistico) hanno una serie di vincoli per la distribuzione degli utili, per la formazione della società stessa, per l'ammissione di nuovi soci, per il reperimento di fondi finanziari etc etc che le società di capitali a scopo lucrativo non hanno, e poichè non tutti vogliono perseguire lo scopo mutualistico ecco che non possono beneficiare degli stessi benefici delle Coop.
Luke1970
06-04-2007, 19:49
jappilas é stato detto di tutto proprio a me vieni ad ammonire?
@ tron @
06-04-2007, 21:53
Evidentemente il mio post non è stato interpretato correttamente..
E' ovvio che gli operatori virtuali avranno margini tali da giustificarne l'ingresso nel mondo della telefonia.
Ma le offerte previste per l'utenza non saranno rivoluzionarie bensì in linea con quelle definite dagli altri operatori. Le compagnie virtuali devono comunque sempre fare i conti con gli operatori ai quali si appoggiano. Pur risparmiando sulle infrastrutture, sosterranno spese che nel contesto dimensionale aziendale, impediranno alle medesime l'elaborazione di offerte particolarmente vantaggiose essendo palesemente antieconomiche. Per fare un esempio banale, non offriranno certo piani tarffari del tipo: 5 eurocent /min verso tutti con scatto alla risposta di 10 eurocent e senza canone.
Non trascurate inoltre la tipologia dei contratti sottosscritti dalle compagnie oggetto di questa discussione che saranno tali da soffocare qualunque eventuale strategia troppo agressiva.
Ma avete dato una sbirciatina alle offerte degli operatori stranieri?... Vanno per la maggiore gli abbonamenti offerti a canoni talvolta ridicoli, telefono in comodato gratuito, senza la tassa sulla concessione governativa (demenziale prerogativa unicamente Italiana) e con costi sul traffico voce sorprendentemente contenuti.
JohnPetrucci
07-04-2007, 10:48
come non quotarti! :asd:
Ottimo, con la banda bassotti al potere, alle coop dopo la benzina hanno regalato pure la telefonia mobile e domani pure la telecom magari...(e dire che questi le tasse non le pagano "legalmente" ) :rolleyes:
Alla faccia del conflitto di interesse!!!! :muro:
Certo possiedono tv e giornali a tempesta (lasciando stare le svariate attività economiche) come qualcuno per caso?
O vogliamo continuare a guardare la pagliuzza negli occhi degli altri e non notare la trave nel nostro.....:rolleyes:
Basta solo rilevare ad es., che a quest'ora staremmo ancora pagando i costi di ricarica e non avremmo mai avuto un briciolo di liberalizzazioni!
Che bello essere conservatori e tifare per l'immobilismo e l'interesse di parte nel 2007 e per giunta in Italia.:doh:
JohnPetrucci
07-04-2007, 10:52
ma come ca@zzo fate a parlare delle coop quando il primo a fare offerte alla Telecom e'stata mediaset?????
Come fate a parlare di tasse se il Gran Silvio ha tolto la tassa di successione solo per risparmiare 150 milioni di euro?????
Come fate a parlare di risparmio e di paese in ginocchio se poi il milan vuole acquistare ronaldhino per 100 milioni di euro???(ERANO QUELLI DELLA TASSA CHE NON HA PAGATO)
Come fate a parlare di consumatori se in 5 anni di governo dei porci hanno solo mangiato a sbafo mettendo il bavaglio a tutte le associazioni di consumatori,sindacati,stampa,televisione,assicurazione ecc.ecc.?????
Come fate a parlare male del governo attuale se fate finta di ignorare quello che ha fatto quello vecchio????
VERGOGNA!!!!
Concordo pienamente.;)
P.S. Complimenti per il nick.;)
the.smoothie
07-04-2007, 11:05
Qualcuno ha avuto il coraggio di dire: "no alle sim dei comunisti!"
Sapete che vi dico... io mi faccio una sim della coop solo perchè è la sim dei comunisti, come qualcuno la definisce!
E per quelli che hanno detto che le cooperative sono una associazione a delinquere legalizzata perchè non pagano le tasse: io credo che le aziende (spa, srl, ecc...) che pagano regolarmente le tasse alla fine hanno dei vantaggi che le cooperative non hanno e che la comune gente non sa o ignora!
Ciauz!
mindless
10-04-2007, 06:31
Sapete che vi dico... io mi faccio una sim della coop solo perchè è la sim dei comunisti, come qualcuno la definisce!
Ecco, cosi' dicendo non ti mostri piu' furbo di quelli che dicono il contrario. Ma per fortuna ognuno e' libero di fare quel che preferisce e quindi ben che vengano tutte le ideologie.
Io spero solo che ci sia una qualche forma di innovazione o quantomeno di convergenza dei servizi, perche' alla fine, se e' solo per risparmiare 10 euro l'anno, non credo faccia la differrenza a nessuno.
Mi piacerebbe che Coop ti ringraziasse di aver fatto la spesa via SMS (che so, con il saldo dei punti!), che mediaset di invitasse a vedere il film di prima sera, che le poste di avvertissero quando viene consegnato un pacco... e via dicendo... gratis ovviamente...
ps.
E per quelli che hanno detto che le cooperative sono una associazione a delinquere legalizzata
La definizione la vedo un po' esagerata sinceramente, pero' e' vero che hanno dei vantaggi fiscali notevoli e che oggi dietro alla "cooperativa" si nascondono veri colossi distributivi (e non solo) che di "cooperativo" hanno ben poco!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.