PDA

View Full Version : Consiglio Router VoIP


nandox80
05-04-2007, 18:21
Ciao ragazzi, siccome il mio DLink G624M mi sta facendo impazzire ultimamente...ora sono addirittura connesso con il vecchio pc e con il vecchio modem...roba da matti...ho quasi deciso di cambiarlo :D :D

pero' mi chiedevo...(dopo aver pensato...ok, prendo un netgear DG834GTIT, o un Linksys....so i prezzi...mi sta bene e sentendo in giro vanno abb bene per l'utilizzo che ne faccio io!!!....)(..e se volessi qualcosa in piu? tipo...il VoIP?? Conosco i Fritz!Box...di nome!...

Insomma quali marche e modelli mi consigliate se volessi spendere un po' piu dei soliti noti?????

pegasolabs
05-04-2007, 22:05
Ciao ragazzi, siccome il mio DLink G624M mi sta facendo impazzire ultimamente...ora sono addirittura connesso con il vecchio pc e con il vecchio modem...roba da matti...ho quasi deciso di cambiarlo :D :D

pero' mi chiedevo...(dopo aver pensato...ok, prendo un netgear DG834GTIT, o un Linksys....so i prezzi...mi sta bene e sentendo in giro vanno abb bene per l'utilizzo che ne faccio io!!!....)(..e se volessi qualcosa in piu? tipo...il VoIP?? Conosco i Fritz!Box...di nome!...

Insomma quali marche e modelli mi consigliate se volessi spendere un po' piu dei soliti noti?????Il FritzBox Fon Lan (xxxxqualcosa che non ricordo) che ha Harry_Callahan pare che vada bene. Se "passa" Harry da queste parti ti dirà lui il modello preciso.

Harry_Callahan
05-04-2007, 22:57
Il FritzBox Fon Lan (xxxxqualcosa che non ricordo) che ha Harry_Callahan pare che vada bene. Se "passa" Harry da queste parti ti dirà lui il modello preciso.

eccomi,

allora, AVM Fritz! Box Fon WLAN 7050 è un buon router wi-fi con 2 porte ETH e con tantissime funzioni. Ottima la gestione VoIP e altri servizi

esiste anche il modello 7140 con 4 porte ETH e porta USB per print server. Credo quest'ultimo modello abbia più memoria rispetto al 7050

Unico difetto del mio 7050 è che dopo 5 giorni di connessione(con lo stesso WAN IP) rallenta, tipo come fa XP dopo 5 giorni di attività, basta spegnere e riaccendere Credo sia un problema di saturazione memoria.

Il prezzo è un altro problema, ho avuto la fortuna di trovarlo su eBay e l'ho trasformato in Annex A(i tedeschi modulano su ISDN). Purtroppo con l'ultimo firmware AVM Annex B non è possibile trasformarlo in Annex A(hanno introdotto la superuser in ambiente BusyBox)

Devi valutare un pò la situazione

nandox80
06-04-2007, 00:53
eccomi,

allora, AVM Fritz! Box Fon WLAN 7050 è un buon router wi-fi con 2 porte ETH e con tantissime funzioni. Ottima la gestione VoIP e altri servizi

esiste anche il modello 7140 con 4 porte ETH e porta USB per print server. Credo quest'ultimo modello abbia più memoria rispetto al 7050

Unico difetto del mio 7050 è che dopo 5 giorni di connessione(con lo stesso WAN IP) rallenta, tipo come fa XP dopo 5 giorni di attività, basta spegnere e riaccendere Credo sia un problema di saturazione memoria.

Il prezzo è un altro problema, ho avuto la fortuna di trovarlo su eBay e l'ho trasformato in Annex A(i tedeschi modulano su ISDN). Purtroppo con l'ultimo firmware AVM Annex B non è possibile trasformarlo in Annex A(hanno introdotto la superuser in ambiente BusyBox)

Devi valutare un pò la situazione

grazie ragazzi....non so perchè ma mi aspettavo una risposta da voi!! :D :D :D

cmq...su ebay ho trovato un Fritz!Box FON WLAN 7050 a 130€ e il prezzo mi sta bene! ma poi per il VoIP come funziona? devo prendere un telefono particolare oppure posso usare quello normale che ho già? e per le tariffe? scusate l'ignoranza....:D :D

gohan
06-04-2007, 07:12
il fritz ha due porte a cui puoi collegare un normale telefono. Per le tariffe devi consultare i vari siti che offrono il servizio voip e vedere qual'è che ti fa risparmiare di più in base al tuo utilizzo

Harry_Callahan
06-04-2007, 10:02
cmq...su ebay ho trovato un Fritz!Box FON WLAN 7050 a 130€ e il prezzo mi sta bene!

occhio però al discorso Germany

nandox80
06-04-2007, 10:08
occhio però al discorso Germany

a si si....dici Annex B che lì si usa no? ADSL su ISDN se non sbaglio....è la prima cosa che ho visto! Pero' pare che è Annex A quello che ho trovato!!! Cmq se lo prendo, che mi consigli come servizio VoIP?

Harry_Callahan
06-04-2007, 10:20
Pero' pare che è Annex A quello che ho trovato!!!

pare non pare, non va bene!

chiedi a peg quanti anni ha preso un tizio delle nostre parti per dire "pare"

DEVE ESSERE ANNEX A



per il provider: www.skypho.net è possibile richiedere fino a 99 numeri geografici. ah, vendono anche i Fritz! qualità eccellente

nandox80
06-04-2007, 11:01
pare non pare, non va bene!

chiedi a peg quanti anni ha preso un tizio delle nostre parti per dire "pare"

DEVE ESSERE ANNEX A



per il provider: www.skypho.net è possibile richiedere fino a 99 numeri geografici. ah, vendono anche i Fritz! qualità eccellente

scusa ma nn ti ho capito....pare è un modo di dire qui delle mie parti!!! e che io uso soprattutto quando parlo di ebay...

cmq, ora mi informi su skypho.....grazie, ciao ciao

Harry_Callahan
06-04-2007, 11:11
scusa ma nn ti ho capito....pare è un modo di dire qui delle mie parti!!! e che io uso soprattutto quando parlo di ebay...

cmq, ora mi informi su skypho.....grazie, ciao ciao

ma è una battuta....il condizionale nel campo informatico non deve esistere. "pare non pare", "mi sembra non sembra", non vanno bene. è come dire un Byte è composto da "circa" 8 bit. Un Byte è 8 bit

:) :) :)

nandox80
06-04-2007, 11:20
ma è una battuta....il condizionale nel campo informatico non deve esistere. "pare non pare", "mi sembra non sembra", non vanno bene. è come dire un Byte è composto da "circa" 8 bit. Un Byte è 8 bit

:) :) :)

:ave: :cincin:

Ramon77
09-04-2007, 19:04
PoVc@ paletta, ho appena pVeso un FVitz!Box Wlan 7050 anch'io.
Ma è stVepitoso! :eek:
Interfaccia utente user-friendly, gestione provider semplicissima, Fax in VoIP, mai un tentennamento...gli manca solo la porta in ingresso per le cialde. :D

nandox80
09-04-2007, 19:10
...gli manca solo la porta in ingresso per le cialde. :D


guarda bene!!!! ce l'ha!!!! :D :D :D

gohan
09-04-2007, 22:50
fax in voip intendi che puoi collegarci un normale fax alla presa del telefono?

Ramon77
09-04-2007, 23:23
fax in voip intendi che puoi collegarci un normale fax alla presa del telefono?

Nonononono...ho proprio spedito un fax via software (con Fritz!Fax), utilizzando un provider VoIP.
Come si faceva con il vecchio "Winfax" su pstn, con il vantaggio che ora, con adsl e voip, è tutto aggratisss. :D

Ramon77
09-04-2007, 23:24
guarda bene!!!! ce l'ha!!!! :D :D :D

Spe' che guardo meglio...:D

gohan
10-04-2007, 07:07
ultimo OT: chi è che ti permette di spedire fax gratis? e per riceverli come fai?

Ramon77
10-04-2007, 23:12
ultimo OT: chi è che ti permette di spedire fax gratis? e per riceverli come fai?

Uno qualunque dei provider VoIp Betamax?
Nello specifico ho utilizzato Voipcheap.

Edoturko81
11-04-2007, 07:43
Salve ragazzi, domanda...ho compato un fritz fon box 7050 Annex A... devo ancora usarlo xkè nn mi hanno ancora attivato la FLAT...ma nel frattempo ho una domada. su un thread ho letto:


E' possibile attacare la normale linea ISDN/PTSN alla porta entrante quindi ricevere su tutti i telefoni sia le chiamate voip che le normali telefonate voce ed è possibile il contrario chiamare con qualsiasi telefono sia in voip che in analogico anteponendo un prefisso preimpostato (il mio è #09 ed inoltro in analogico di defoult inoltro in voip) fa da centralino ISDN e centralino interno anteponendo un altro prefisso preimpostato si possono chiamare i vari telefoni nelle varie stanze,

qualcuno mi può dare delucidazioni?

è così?:
io ho il cavo isdn/pstn (non mi ricordo di che colore è) lo attacco alla porta isdn/pstn del mio fritz e dal telefono del piano di sopra che non ha mai visto nè un pc nè un router fritz, posso chiamare/ricevere in voip? :eek: :eek: :eek:

thanx

Ramon77
11-04-2007, 10:22
Salve ragazzi, domanda...ho compato un fritz fon box 7050 Annex A... devo ancora usarlo xkè nn mi hanno ancora attivato la FLAT...ma nel frattempo ho una domada. su un thread ho letto:




qualcuno mi può dare delucidazioni?

è così?:
io ho il cavo isdn/pstn (non mi ricordo di che colore è) lo attacco alla porta isdn/pstn del mio fritz e dal telefono del piano di sopra che non ha mai visto nè un pc nè un router fritz, posso chiamare/ricevere in voip? :eek: :eek: :eek:

thanx

Basta fare in modo che il 7050 sia a monte dell'intero impanto telefonico.
Se non riesci per problemi logistici (nel senso che il Fritz! è ubicato male, dovresti passare qualche cavo telefonico e non riesci) ottieni l'identica cosa collegando alle Fon1, Fon2 dei cordless con due o più terminali per base, in modo da sparpagliargli per casa dove ti pare.
Già così puoi effettuare chiamate VoIP da ognuno di essi.
Per ricevere anche da linea telecom su tutti i terminali, tutto sta a collegare per bene la stessa: non basta inserire il solito cavetto telefonico nella porta isdn/pstn del 7050, perchè il pin-out del Fritz! è diverso.
Bisogna crimpare ad hoc un cavo telefonico in questo modo: da un capo un RJ11 (che ha quattro poli, ma ne bastano due) con due fili in posizione "2" e "3" (cioè i due centrali), dall'altro capo un Rj45 (quello per le reti, volendo intenderci, con 8 posizioni) con i due fili in posizione "1" ed "8" (cioè i due estremi).
Dato che le linee telefoniche non hanno polarità, è indifferente collegare il "2" allo "1" o all'"8".

Edoturko81
11-04-2007, 12:29
Basta fare in modo che il 7050 sia a monte dell'intero impanto telefonico.
Se non riesci per problemi logistici (nel senso che il Fritz! è ubicato male, dovresti passare qualche cavo telefonico e non riesci) ottieni l'identica cosa collegando alle Fon1, Fon2 dei cordless con due o più terminali per base, in modo da sparpagliargli per casa dove ti pare.
Già così puoi effettuare chiamate VoIP da ognuno di essi.
Per ricevere anche da linea telecom su tutti i terminali, tutto sta a collegare per bene la stessa: non basta inserire il solito cavetto telefonico nella porta isdn/pstn del 7050, perchè il pin-out del Fritz! è diverso.
Bisogna crimpare ad hoc un cavo telefonico in questo modo: da un capo un RJ11 (che ha quattro poli, ma ne bastano due) con due fili in posizione "2" e "3" (cioè i due centrali), dall'altro capo un Rj45 (quello per le reti, volendo intenderci, con 8 posizioni) con i due fili in posizione "1" ed "8" (cioè i due estremi).
Dato che le linee telefoniche non hanno polarità, è indifferente collegare il "2" allo "1" o all'"8".

quindi fammi capire bene... faccio fatica anche xkè non lo posso ancora utilizzare...
alla presa telefonica ho un filtro che mi aveva fornito libero, che ha due prese x Rj11 una dove c'è scritto tel e una adsl,
tako un cavo che parte dalla presa adsl del fritz! alla adsl del filtro,
tako un altro cavo come me lo hai descritto che parte dalla presa isdn/analog e arriva alla presa tel del filtro
e così dovrebbe andarmi... BENE!!!
penso di aver capito

non so se questa presa è a monte dell'impianto... ma non penso dovrò controllare....

danke für alle!!!

Ramon77
11-04-2007, 20:34
quindi fammi capire bene... faccio fatica anche xkè non lo posso ancora utilizzare...
alla presa telefonica ho un filtro che mi aveva fornito libero, che ha due prese x Rj11 una dove c'è scritto tel e una adsl,
tako un cavo che parte dalla presa adsl del fritz! alla adsl del filtro,
tako un altro cavo come me lo hai descritto che parte dalla presa isdn/analog e arriva alla presa tel del filtro
e così dovrebbe andarmi... BENE!!!
penso di aver capito


Esatto. Solo che:

A) Invece di portare i due cavi, ti conviene portarne uno solo nei pressi del Fritz! A questo punto ci attacchi un accoppiatore rj11 (LINK! (http://www.misco.it/store/index.aspx?sku=7921): c'è una presa Rj11 da entrambe i lati, serve per collegare due cavi con connettori Rj11) e subito dopo uno splitter (LINK! (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=453723): non è altro che un filtro adsl come quello di Libero, solo che al posto della spina per la presa a muro c'è il cavetto con l'Rj11).
A questo punto un cavo a valle dello splitter porterà l'adsl, l'altro la fonia analogica

B)Riguardo a quest'ultima (la fonia analogica), devi farti crimpare un cavo particolare perchè la porta dietro il Fritz! ha un pin-out diverso.
Come cavo basta quello telefonico: dei quattro fili ne bastano due.
Come connettori, un Rj11 (il solito per la telefonia) che andrà nello splitter ed un Rj45 (quello per le reti) che andrà dietro il Fritz!.
Dal lato Rj11 (ha quattro posizioni: 1/2/3/4), i due fili vanno messi nelle posizioni centrali (2/3).
Dal lato Rj45 (ha otto posizioni: da 1 a 8), i due fili vanno messi alle estremità (1/8).
Non è importante l'ordine, poichè non vi è polarità: il 2 può andare all'8 o all'1 e viceversa.

Più chiaro di così! :D


non so se questa presa è a monte dell'impianto... ma non penso dovrò controllare....

danke für alle!!!

Anche se fosse a monte dell'impianto, il tipo di collegamento descritto non sarebbe risolutivo per il resto dell'impianto.
Avrai telefonia analogica E Voip insieme solo sui terminali che collegherai alle porte Fon1 e Fon2 del Fritz!

Edoturko81
11-04-2007, 22:14
Esatto. Solo che:

A) Invece di portare i due cavi, ti conviene portarne uno solo nei pressi del Fritz! A questo punto ci attacchi un accoppiatore rj11 (LINK! (http://www.misco.it/store/index.aspx?sku=7921): c'è una presa Rj11 da entrambe i lati, serve per collegare due cavi con connettori Rj11) e subito dopo uno splitter (LINK! (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=453723): non è altro che un filtro adsl come quello di Libero, solo che al posto della spina per la presa a muro c'è il cavetto con l'Rj11).
A questo punto un cavo a valle dello splitter porterà l'adsl, l'altro la fonia analogica

B)Riguardo a quest'ultima (la fonia analogica), devi farti crimpare un cavo particolare perchè la porta dietro il Fritz! ha un pin-out diverso.
Come cavo basta quello telefonico: dei quattro fili ne bastano due.
Come connettori, un Rj11 (il solito per la telefonia) che andrà nello splitter ed un Rj45 (quello per le reti) che andrà dietro il Fritz!.
Dal lato Rj11 (ha quattro posizioni: 1/2/3/4), i due fili vanno messi nelle posizioni centrali (2/3).
Dal lato Rj45 (ha otto posizioni: da 1 a 8), i due fili vanno messi alle estremità (1/8).
Non è importante l'ordine, poichè non vi è polarità: il 2 può andare all'8 o all'1 e viceversa.

Più chiaro di così! :D



Anche se fosse a monte dell'impianto, il tipo di collegamento descritto non sarebbe risolutivo per il resto dell'impianto.
Avrai telefonia analogica E Voip insieme solo sui terminali che collegherai alle porte Fon1 e Fon2 del Fritz!

:asd: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah::D :D :D

franklyn
28-04-2007, 08:51
date una mano anche a me ?

mi hanno regalato un fritzbox fon Annex A, ma non si allinea.

Ecco i collegamenti che faccio :
cavo LAN al mio hub
cavo ISDN/POTS collegato mediante convertitore rj45-rj11 alla presa telefonica a muro non filtrata.
Impostati solo i parametri per farlo collegare, ma non si allinea...

:muro: :muro:

Harry_Callahan
28-04-2007, 09:17
date una mano anche a me ?

mi hanno regalato un fritzbox fon Annex A, ma non si allinea.

Ecco i collegamenti che faccio :
cavo LAN al mio hub
cavo ISDN/POTS collegato mediante convertitore rj45-rj11 alla presa telefonica a muro non filtrata.
Impostati solo i parametri per farlo collegare, ma non si allinea...

:muro: :muro:

controlla l'allineamento dall'interfaccia web, non fidarti dei led

il firmware è Annex A?

franklyn
28-04-2007, 09:23
controlla l'allineamento dall'interfaccia web, non fidarti dei led

il firmware è Annex A?

ma io da lì controllo, provo anche a navigare ma nisba...

si il firmware è AnnexA c'è scritto nelle home del router.

Ho 3 convertitori rj45-rj11 1 nero e 2 blu, ma sembrano identici, in ogni caso li ho provati tutti e 3.

Harry_Callahan
28-04-2007, 09:47
ma io da lì controllo, provo anche a navigare ma nisba...

si il firmware è AnnexA c'è scritto nelle home del router.

Ho 3 convertitori rj45-rj11 1 nero e 2 blu, ma sembrano identici, in ogni caso li ho provati tutti e 3.

forse ho capito il mistero di Parigi


lascia perdere questi adattatori, prendi un cavo RJ11 normale(plug RJ11 da entrambi le parti, oppure RJ11<->tripolare se la presa al muro è tripolare)

attacca il plug RJ11 dietro il router all'ingresso bianco(guardando il router da dietro è l'ingresso all'estrema sinistra...brutta parola..)

L'ingresso è RJ45, ma non ti preoccupare, il plug RJ11 si blocca bene

Ramon77
28-04-2007, 12:59
date una mano anche a me ?

mi hanno regalato un fritzbox fon Annex A, ma non si allinea.

Ecco i collegamenti che faccio :
cavo LAN al mio hub
cavo ISDN/POTS collegato mediante convertitore rj45-rj11 alla presa telefonica a muro non filtrata.
Impostati solo i parametri per farlo collegare, ma non si allinea...

:muro: :muro:

Se il modem è QUESTO (http://www.avm.de/en/Produkte/FRITZBox/FRITZ_Box_Fon/index.html) basta leggere il manuale a pag.7:

http://img441.imageshack.us/img441/8261/boxfonow6.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=boxfonow6.jpg)

per capire che nella porta adsl (evidenziata in giallo) va un segnale adsl filtrato, mentre nella porta Isdn/analog (evidenziata in verde) va il segnale analogico della telefonia.

Harry_Callahan
28-04-2007, 13:42
nella porta adsl (evidenziata in giallo) va un segnale adsl filtrato

non si filtra mai la portante adsl, infatti sull'impianto è possibile collegare il modem\router direttamente alla presa(senza filtro), mentre sulle altre prese telefoniche è obbligatorio un filtro per ogni apparecchio telefonico

anch'io ho il FRITZ! e all'inizio avevo perso 5 minuti di tempo con i vari adattatori, fatto la prova del 9(cavo RJ11 diretto alla presa) e il router si è allineato in 15 secondi

franklyn
28-04-2007, 22:25
@Ramon77 : si il modem/router è esattamente quello che hai linkato.

Ma fatemi capire una cosa :
alla linea telefonica NON filtrata, vanno collegati mediante convertitori rj45->rj11
sia il cavo DSL che quello ISDN/POTS ?

o soltanto l'ISDN/POTS ?

Ramon77
28-04-2007, 23:36
@Ramon77 : si il modem/router è esattamente quello che hai linkato.

Ma fatemi capire una cosa :
alla linea telefonica NON filtrata, vanno collegati mediante convertitori rj45->rj11
sia il cavo DSL che quello ISDN/POTS ?

o soltanto l'ISDN/POTS ?

Alla porta DSL del Fritz! deve giungere il solo segnale adsl, alla porta ISDN/POTS la telefonia analogica convenzionale: altrimenti, quando ti giunge una chiamata su numero di rete fissa, gli apparati telefonici collegati al tuo Fritz! (sulla Fon1 o Fon2) non potrebbero rispondere, nè ugualmente potresti instradare, sempre su rete fissa, una chiamata convenzionale (non VoIP).

Per far questo a valle della presa a muro vanno separate le due componenti. Puoi farlo da subito con un filtro adsl con presa tripolare e le due uscite RJ11 (una per il segnale adsl, l'altro per la telefonia analogica), oppure prima di giungere al Fritz! con uno splitter.

Ultima cosa: riguardo ad una corretta connessione della linea ISDN/POTS, lascia perdere adattatori e convertitori e leggiti il mio post n°22 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16704760&postcount=22) di questo 3d.

franklyn
29-04-2007, 10:55
raga non va, ho provato varie combinazioni :
linea ISDN/POTS alla presa telefonica filtrata
linea DSL alla presa telefonica non filtrata

poi
linea ISDN/POTS alla presa telefonica non filtrata
linea DSL alla presa telefonica filtrata

l'unica prova che mi manca è collegare entrambi alla linea telefonica non filtrata,
devo comprare uno sdoppiatore.
Come errore mi dice : "DSL connection has been interrupterd"

Ma come incapsulation che devo mettere ?
PPPoE
PPPoA/LLC
PPPoA/VC-Mux
ho provato in ogni caso tutti e 3.

grazie

Harry_Callahan
29-04-2007, 11:09
raga non va, ho provato varie combinazioni :
linea ISDN/POTS alla presa telefonica filtrata
linea DSL alla presa telefonica non filtrata

poi
linea ISDN/POTS alla presa telefonica non filtrata
linea DSL alla presa telefonica filtrata

l'unica prova che mi manca è collegare entrambi alla linea telefonica non filtrata,
devo comprare uno sdoppiatore.
Come errore mi dice : "DSL connection has been interrupterd"

Ma come incapsulation che devo mettere ?
PPPoE
PPPoA/LLC
PPPoA/VC-Mux
ho provato in ogni caso tutti e 3.

grazie

franklyn, ascoltami, il tuo è un problema di portante, giusto?

allora perchè non segui i consigli che uno ti da?

i problemi si risolvono 1 alla volta...senza fare casini con filtri, adattatori, sdoppiatori, apparecchi telefonici e compagnia bella....

ti ho consigliato di prendere un CAVO TRADIZIONALE(rj11<->RJ11 oppure RJ11<->tripolare) e di collegarlo DIRETTAMENTE ALLA PRESA(senza filtro) e alla porta più a sinistra del FRITZ!(guardando da dietro, anche se RJ45 non fa niente)

questa è la prova del 9

franklyn
29-04-2007, 11:24
(guardando da dietro, anche se RJ45 non fa niente)

questa è la prova del 9

ecco cos'è che non mi quadrava....
provo subito :)

edit : ora vaaa!!!!! grande!!!

ma cos'è che non andava prima ?

Harry_Callahan
29-04-2007, 12:23
ecco cos'è che non mi quadrava....
provo subito :)

edit : ora vaaa!!!!! grande!!!

ma cos'è che non andava prima ?

CVD

bastava leggere il mio post

nandox80
29-04-2007, 13:10
CVD

bastava leggere il mio post

Grande HARRY :D :D

Harry_Callahan
29-04-2007, 13:39
Grande HARRY :D :D

nandox80, ma poi l'avevi comprato il FRITZ! ? non ho più letto i primi post...

nandox80
29-04-2007, 13:54
nandox80, ma poi l'avevi comprato il FRITZ! ? non ho più letto i primi post...

si...l'ho preso!! 150€! xo' se lo è fregato mio fratello per casa sua...ti pare normale??? :D :D !!! e gli va benissimo....solo che non mi ricordo quale operatore ha scelto per il VoIP, anche se mi sembra Skypho!!! cmq appena mi ridà i soldi ne prendo un altro anche x me!!! Pazienza:D

a è il Fritz! WLAN 7050

Harry_Callahan
29-04-2007, 13:57
si...l'ho preso!! 150€! xo' se lo è fregato mio fratello per casa sua...ti pare normale??? :D :D !!! e gli va benissimo....solo che non mi ricordo quale operatore ha scelto per il VoIP, anche se mi sembra Skypho!!! cmq appena mi ridà i soldi ne prendo un altro anche x me!!! Pazienza:D

a è il Fritz! WLAN 7050

Skypho è all'altezza, ottimo scelta!
dovevi dire al fratello un prezzo più alto.....200€....

nandox80
29-04-2007, 14:05
Skypho è all'altezza, ottimo scelta!
dovevi dire al fratello un prezzo più alto.....200€....

io il router ce l'ho, per avere una copertura ottimale della casa, proprio dove è il telefono che usiamo di piu. Quindi è l'ideale perchè con la possibilità di connetere al Fritz in telefono normale si puo usare il VoIP molto semplicemente!!!!

franklyn
29-04-2007, 14:50
CVD

bastava leggere il mio post

a leggere l'ho letto...
non avevo capito di dover mettere l'rj11 proprio nell'rj45.

In ogni caso lo lascio collegato così ?
che cos'è che non va nei cavi in dotazione ?

Harry_Callahan
29-04-2007, 15:27
In ogni caso lo lascio collegato così ?
che cos'è che non va nei cavi in dotazione ?

si, lascia tutto così

i cavi\adattatori in dotazione sono per i tedeschi....loro modulano su ISDN, molto probabilmente la disposizione dei fili con i plug\adattatori sono diversi rispetto ai nostri(es. in Italia, il segnale telefonico\adsl arriva su i due pin centrali del plug RJ11, magari in Germania arriva su quelli esterni, è una mia ipotesi, magari ho detto una bufala...)

Saluti

franklyn
29-04-2007, 15:39
si, lascia tutto così

i cavi\adattatori in dotazione sono per i tedeschi....loro modulano su ISDN, molto probabilmente la disposizione dei fili con i plug\adattatori sono diversi rispetto ai nostri(es. in Italia, il segnale telefonico\adsl arriva su i due pin centrali del plug RJ11, magari in Germania arriva su quelli esterni, è una mia ipotesi, magari ho detto una bufala...)

Saluti

ok grazie 1000.

Edoturko81
02-05-2007, 20:53
Ragazzi sono felice!!!:D :D :D :D :D :D :D
oggi mi hanno attivato l'adsl flat a casa, ho installato il mio fritz! e funzia... l'unica cosa che mi manca è il cavo rj 11=>rj 45 x la linea telefonica normale... domani vado e lo compro!!!!!
come provider ho skypho e voipstunt (300 min a settimana gratuiti x i fissi in italia) ma devo ancora provarli...domani vi so dire... se qualcuno ha qualche altro suggerimento lo dia!!!
cmq il fritz è fantastico e facilissimo da utilizzare!
unica cosa::
è possibile fare si che tutti i numeri con prefisso 0421*** siano fatti con un determinato servizio voip?
grazie per la risposta

edoardo

Edoturko81
03-05-2007, 21:01
A) Invece di portare i due cavi, ti conviene portarne uno solo nei pressi del Fritz! A questo punto ci attacchi un accoppiatore rj11 (LINK!: c'è una presa Rj11 da entrambe i lati, serve per collegare due cavi con connettori Rj11) e subito dopo uno splitter (LINK!: non è altro che un filtro adsl come quello di Libero, solo che al posto della spina per la presa a muro c'è il cavetto con l'Rj11).
A questo punto un cavo a valle dello splitter porterà l'adsl, l'altro la fonia analogica

fatto...collegato la linea telefonica al router voip...
PROBLEMI:
1- quando suona la linea fissa mi suona il telefono (quello collegato al router) ma quando rispondo non mi collega....
2- non riesco a telefonare tramite la linea fissa con il codice *11#
3-si sente un fruscio quando chiamo dal telefono non collegato al router (quello di sopra)...scompare se stacco uno dei cavi che partono dallo splitter che vanno al router...

lo splitter lo avevo a casa e non so da dove proviene....può essere quello la causa di tutto?

thanx

gohan
04-05-2007, 17:06
forse uno dei cavi non è collegato alla presa filtrata....

Edoturko81
05-05-2007, 13:35
forse uno dei cavi non è collegato alla presa filtrata....
infatti.... non ho filtrato la presa xkè da qualche parte ho letto chenon bisogna mettere il filtro sulla presa dove si attacca il router....
mi sa che dovrò cambiare sistema...il fatto è che ci devo lavorare uno po' su xkè è una presa particolare...
lunedi faccio tutto (nel weekend non riesco) e vi faccio sapere

nandox80
05-05-2007, 13:47
infatti.... non ho filtrato la presa xkè da qualche parte ho letto chenon bisogna mettere il filtro sulla presa dove si attacca il router....
mi sa che dovrò cambiare sistema...il fatto è che ci devo lavorare uno po' su xkè è una presa particolare...
lunedi faccio tutto (nel weekend non riesco) e vi faccio sapere

io la presa dove ho il router la filtro eccome....

Edoturko81
05-05-2007, 14:07
io la presa dove ho il router la filtro eccome....

ma il filtro infine a cosa serve? io ho presente i filtri che mi hanno dato con libero... una sorta di presa con due attacchi, uno x l'adsl e uno x il telefono...così stanno divisi...ma se seguo il suggerimento di Harry (quello di far partire solo un filo dalla presa e poi splittarlo) il filtro non ha + il suo perkè!!! o forse sono io che ho un po' di casino in testa:eek: :eek: :what: :what:

franklyn
06-05-2007, 13:51
sbaglio o l'alimentatore del fritzboxofon, scalda parecchio ?

secondo voi potrebbe essere problematico tenerlo acceso 24h/24h ?

Harry_Callahan
06-05-2007, 14:02
sbaglio o l'alimentatore del fritzboxofon, scalda parecchio ?

secondo voi potrebbe essere problematico tenerlo acceso 24h/24h ?

stai parlando del mercedes dei router....fa il giro del mondo senza sosta

nandox80
06-05-2007, 14:05
stai parlando del mercedes dei router....fa il giro del mondo senza sosta

bella....

Edoturko81
07-05-2007, 12:48
rieccomi!!!
allora:
ho filtrato la presa, ho fatto partire un cavo che va alla presa x la linea adsl e un cavo che va alla presa pstn(ovviamente rj11=>rj45 con cavi 2-3=>1-8)....
:help: :help: :help:
NON E' CAMBIATO NIENTE!!!!!:cry: :cry: :cry:
:muro: :muro: :muro:

quando faccio il codice *11# per chiamare con la linea fissa il telefono da' segnale occupato( tu-tu-tu-tu-tu- invece che tu-tuuuuu tu-tuuuu):eh: stessa cosa accade quando mi chiamano sulla linea fissa, il telefono collegato al fritz! suona ma quando rispondo....tu-tu-tu-tu-tu

qualcuno sa cosa accade?

Ramon77
08-05-2007, 12:12
rieccomi!!!
allora:
ho filtrato la presa, ho fatto partire un cavo che va alla presa x la linea adsl e un cavo che va alla presa pstn(ovviamente rj11=>rj45 con cavi 2-3=>1-8)....
:help: :help: :help:
NON E' CAMBIATO NIENTE!!!!!:cry: :cry: :cry:
:muro: :muro: :muro:

quando faccio il codice *11# per chiamare con la linea fissa il telefono da' segnale occupato( tu-tu-tu-tu-tu- invece che tu-tuuuuu tu-tuuuu):eh: stessa cosa accade quando mi chiamano sulla linea fissa, il telefono collegato al fritz! suona ma quando rispondo....tu-tu-tu-tu-tu

qualcuno sa cosa accade?

Guarda che il codice per accedere alla linea analogica è *111#

Edoturko81
08-05-2007, 12:34
Guarda che il codice per accedere alla linea analogica è *111#

si...scusa...ho sbagliato a scriverlo...non va comunque...il tipo che me l'ha venduto mi ha detto di provare a resettarlo e vedere se riesco a telefonare con la linea fissa...

FACCIO UNA RETTIFICA.. IL MIO FRITZ è UN FON BOX, nn un 7050(come credevo!:doh: :doh: )

Ramon77
08-05-2007, 12:48
si...scusa...ho sbagliato a scriverlo...non va comunque...il tipo che me l'ha venduto mi ha detto di provare a resettarlo e vedere se riesco a telefonare con la linea fissa...

FACCIO UNA RETTIFICA.. IL MIO FRITZ è UN FON BOX, nn un 7050(come credevo!:doh: :doh: )

Domanda stupida: ma hai impostato, nella extension cui hai collegato il telefono analogico, l'esistenza di una linea analogica con il relativo numero?

franklyn
09-05-2007, 13:19
ragazzi... ho un problema, voipbuster non mi funziona + e non ho cambiato nessuna impostazione.

ho configurato voipbusterfree per 300min. gratis a week, e un numero skypho in ingresso, ed è andato tutt'ok per un paio di giorni.

Ora non ne vuole sapere + di chiamare con voipbuster :
"Error in Internet telephony during connection with 0039081XXXXXX over sip.voipbuster.com. Reason for error: Internal server error (500)"

grazie

ps :non avrò raggiunto si e no i 60min. di chiamata, e non i 300 quindi non credo sia quello il problema.

franklyn
31-05-2007, 10:59
Rieccomi con un altro quesito :
come faccio a vedere se il mio fritz è ADSL2 ?

Edoturko81
31-05-2007, 15:57
Domanda stupida: ma hai impostato, nella extension cui hai collegato il telefono analogico, l'esistenza di una linea analogica con il relativo numero?

si certo e ancora niente...purtroppo adesso non ho più tanto tempo(un paio di ore al pome che uso per riposarmi) e ho deciso di attaccare direttamente un telefono alla linea pstn sdoppiata dal filtro...

erpioneer
07-06-2007, 10:42
Ciao raga, ho un altro quesito per voi!
se acquisto il fritz! 7050 in Germania (quindi ANNEX B) posso convertirlo in annex A? Come?

Grazie a tutti!

nandox80
07-06-2007, 10:49
Ciao raga, ho un altro quesito per voi!
se acquisto il fritz! 7050 in Germania (quindi ANNEX B) posso convertirlo in annex A? Come?

Grazie a tutti!

non credo si possa fare questa conversione.....

fedo
23-06-2007, 15:59
ciao ragazzi,

sto per acquistare un fritz 7140 per utilizzare Skypho.
Siccome ho Fastweb volevo chiedervi se qualcuno ha avuto problemi... sicuramente devo disabilitare il modem ed usarlo solo come router, ma per il resto dovrebbe andar tutto ok.

altra cosa: se lo compro su ehiweb.it non è che mi arriva con un firmware che non permette di impostare altri provider voip?

grazie