Il castigatore
05-04-2007, 08:52
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questa sezione.
Per prima cosa vorrei ringraziare StarTac per questa stupenda guida: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392332), che mi è stata molto utile.
Vi riepilogo un pò il mio problema per arrivare al nocciolo della questione.
Praticamente ho navigato 5 mesi senza Firewall (neppure quello di windows) ne A.V., tanto usavo il PC solo per scaricare e quindi li ritenevo inutili (lo so, lo so...ho fatto una stupidata).
L'altro giorno un mio amico mi ha detto di installare un A.V. per vedere quanti virus avrebbe trovato, ma con mia grande sorpresa l'installazione non andava a termire con nessun antivirus che scaricavo dai siti ufficiali (versione DEMO). Ho pensato allora a farmi una scansione ON-LINE e fortunatamente ho trovato la guida di StarTac con i siti consigliati e ho fatto la prima scansione con TrendMicro Housecall, che mi ha rilevato e cancellato una dozzina di virus (e li ha cancellati). Successivamente l'ho fatta con Panda e me ne ha rilevati 884 (cancellandoli), quindi l'ho rifatta per sbaglio, sempre con Panda, e stranamente me ne ha trovati altri 2 (cancellandoli, ma è strano che trovi virus alla seconda scansione...), quindi ho installato NOD32 (DEMO) e ho fatto una scansione approfondita e mi ha trovato ben 123 virus.
Poi ieri sera ho fatto un'altra scansione con Ewido e mi ha trovato altri 143 virus. Ovviamente fin dopo la prima scansione ho attivato sia il firewall di Windows che Z.A.. Allora mi chiedo, com'è che nonostante tutto ogni A.V. riesce a rilevare un centinaio di virus che il precedente non ha trovato? (PS: tutte le scansioni sono state effettuate nel giro di 36 ore e le uniche applicazioni che ho usato sono state MSN e Firefox, quindi non penso di essere riuscito a beccare 100 virus circa tra una scansione e l'altra).
Per gli spyware ho utilizzato AD-aware e spybot.
Grazie a tutti,
Emanuele
è la prima volta che scrivo in questa sezione.
Per prima cosa vorrei ringraziare StarTac per questa stupenda guida: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392332), che mi è stata molto utile.
Vi riepilogo un pò il mio problema per arrivare al nocciolo della questione.
Praticamente ho navigato 5 mesi senza Firewall (neppure quello di windows) ne A.V., tanto usavo il PC solo per scaricare e quindi li ritenevo inutili (lo so, lo so...ho fatto una stupidata).
L'altro giorno un mio amico mi ha detto di installare un A.V. per vedere quanti virus avrebbe trovato, ma con mia grande sorpresa l'installazione non andava a termire con nessun antivirus che scaricavo dai siti ufficiali (versione DEMO). Ho pensato allora a farmi una scansione ON-LINE e fortunatamente ho trovato la guida di StarTac con i siti consigliati e ho fatto la prima scansione con TrendMicro Housecall, che mi ha rilevato e cancellato una dozzina di virus (e li ha cancellati). Successivamente l'ho fatta con Panda e me ne ha rilevati 884 (cancellandoli), quindi l'ho rifatta per sbaglio, sempre con Panda, e stranamente me ne ha trovati altri 2 (cancellandoli, ma è strano che trovi virus alla seconda scansione...), quindi ho installato NOD32 (DEMO) e ho fatto una scansione approfondita e mi ha trovato ben 123 virus.
Poi ieri sera ho fatto un'altra scansione con Ewido e mi ha trovato altri 143 virus. Ovviamente fin dopo la prima scansione ho attivato sia il firewall di Windows che Z.A.. Allora mi chiedo, com'è che nonostante tutto ogni A.V. riesce a rilevare un centinaio di virus che il precedente non ha trovato? (PS: tutte le scansioni sono state effettuate nel giro di 36 ore e le uniche applicazioni che ho usato sono state MSN e Firefox, quindi non penso di essere riuscito a beccare 100 virus circa tra una scansione e l'altra).
Per gli spyware ho utilizzato AD-aware e spybot.
Grazie a tutti,
Emanuele