View Full Version : Catastrofe! filesystem corrotto! aiuto :(
ragazzi vi prego, non so come ripescare la partizione. stavo installando linux sul fisso, vado quindi a creare una ext3 eu una memoria swap, premo apply e bam! mi da errore e la partizione principale (su cui era installato windows xp in ntfs) non mi viene + riconosciuta..mi appare in nero (ossia "unknown" come da leggenda)..provo a riavviare e non parte nulla..ha corrotto il filesystem vero? vi prego ditemi che posso aggiustare tutto senza formattare :( dopo il paptatrac credo di non aver toccato nulla..aiutatemi vi prego, sono nei casin*, 230 giga di roba buttata al vento :doh: :muro: :muro: ho paura di metterci mano prima che faccio + danno
se dal tool di partizionamento su linux faccio format to ntfs perdo tutti i dati?
stavo pensando ad fdisk..ma non ho idea di cosa fare
con fdisk faccio: sudo fdisk /dev/sda
e mi esce questo:
the number of cylinders for this disk is set to 30401.
there is nothing wrong with thar, but this is large than 1024,
and could in certein setups cause problems with:
1)software that runs at boot time(e.g., old version of LILO)
2) booting and partitioning software from other Oss (e.g., DOS FDISK, OS/2 FDISK)
se da Gparted faccio Information su quella partizione, mi dice "unable detect filesystem"
la cosa migliore che puoi fare evitando di fare ulteriori danni, secondo me, è di procurarti una distribuzione Linux "live (knoppix è la più adatta per le numerosissime opzioni che accetta) e con quella vedere se i tuoi dati sono ancora integri ed eventualmente salvarli. Dopo puoi provare tutto ciò che vuoi ...
grazie! ok lo sto scaricando..ho provato col live di ubuntu ma non sono riuscito a fare niente..nel frattempo se qualcuno ha altre idee? anche perche penso che col portatile non posso stare 30 ore di fila attaccato altrimenti fonde..
ma quindi se da gparted faccio "fotrmat to"-> "ntfs" perdo tutti i dati lo stesso?
RaouL_BennetH
04-04-2007, 17:23
credo che qualsiasi frase che comprenda "format" al suo interno, in questo momento sia tua nemica :)
Fai prima le prove che ti hanno suggerito con una live.
RaouL.
cerco di farloo scaricare ad un amico, cmq grazie vi faccio sapre (speravo fosse una cosa + immediata)..nel frattempo pensavo di provare un programma che si chiama GetDataBack, vi risulta che sia buono? sapete per caso dove risiede il filesystem di windows così da poterlo sostituire manualmente? (non so se è una cosa fattibile però)
grazie a tutti
RaouL_BennetH
04-04-2007, 18:24
cerco di farloo scaricare ad un amico, cmq grazie vi faccio sapre (speravo fosse una cosa + immediata)..nel frattempo pensavo di provare un programma che si chiama GetDataBack, vi risulta che sia buono? sapete per caso dove risiede il filesystem di windows così da poterlo sostituire manualmente? (non so se è una cosa fattibile però)
grazie a tutti
No, aspetta :)
Devi iniziare a pensare che più prove fai, più si può incasinare il tutto rendendo poi vani i tentativi successivi più ponderati. Se con la live non riuscirai a vedere le varie partizioni, allora poi, perso per perso, fai tutte le prove che ritieni necessarie.
zephyr83
04-04-2007, 18:44
a me è capitato spesso! La cosa migliore sarebbe nn toccare niente e installare windows su un altro hard disk. Se nn puoi usare un altro hard disk creati una partizione piccolina tipo 10 giga, installa windows e usa il software Steallr phoenix. Io ho sempre recuperato quasi tutto! Però per ripristinare i dati procurati un hard disk esterno.
a me è capitato spesso! La cosa migliore sarebbe nn toccare niente e installare windows su un altro hard disk. Se nn puoi usare un altro hard disk creati una partizione piccolina tipo 10 giga, installa windows e usa il software Steallr phoenix. Io ho sempre recuperato quasi tutto! Però per ripristinare i dati procurati un hard disk esterno.
si ho fatto così ed ho usato Getdata back però (con l'angoscia di poter perdere tutto)..la partizione in pratica è linuxswap (mistero della fede! ma come cavolo ha fatto! non dovrebbero succedere queste cose..)..voglio provare a vedere se c'è un convertitore linuxswap->ntfs..è una cavolata che voi sappiate?
grazie a tutti cmq
jventure
05-04-2007, 07:52
consiglio testato sulla pelle mia e di altri....
stacchi il tuo hd e vai da un tuo amico che ha windows funzionante, ci attacchi il tuo hd e gli fai installare ontrack easyrecovery.
da quel programma gli fai analizzare il disco intero, se ti va bene riesce a ripristinare la tabella delle partizioni del disco, e le varie tabelle di allocazione delle partizioni senza che nessun dato vada perso.
:cry: è una risposta molto windows e poco linux questa :cry:
ilsensine
05-04-2007, 09:29
si ho fatto così ed ho usato Getdata back però (con l'angoscia di poter perdere tutto)..la partizione in pratica è linuxswap (mistero della fede! ma come cavolo ha fatto! non dovrebbero succedere queste cose..)..voglio provare a vedere se c'è un convertitore linuxswap->ntfs..è una cavolata che voi sappiate?
grazie a tutti cmq
Queste cose succedono sempre e solo se non si è fatto un backup prima di smanettare con le partizioni. Basta un piccolo errore o disattenzione, non aver letto bene cosa si sta facendo, oppure qualcosa che va sorto durante il partizionamento, e rischi di perdere tutto. Esperienza insegna che se fai un backup queste cose...non succedono mai :muro:
Fai come ti suggeriscono, non toccare il disco e usa qualche serio programma di recovery dei dati. Altri consigli (strumenti disponibili, ecc) possono darteli in Programmi & Utility.
DanieleC88
05-04-2007, 11:29
Infatti è meglio non arrischiarsi e perdere altri dati... io l'ultima volta ho avuto un problema simile installando Debian Etch, la partizione di Windows era diventata praticamente inutile. Sono riuscito a recuperare qualcosina con TestDisk (un programma che cerca di recuperare le partizioni perdute) e leggendo da Linux, ma mi sono deciso ad utilizzarlo proprio perché era l'ultima cosa che mi restava da provare. Ovviamente ho recuperato delle cose e poi la partizione l'ho dovuta ricreare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.