View Full Version : Consigli Antenna&Prolunga per la conn.wireless
Salve a tutti... devo fare un regalo ad un mio compagno che è in una situazione critica riguardo il collegamento wireless.
Ha il suo router D-Link 406+ (ovviamente wireless) nell'ufficio della carrozzeria (PC di lavoro ma anche personale) e sopra la carrozzeria casa sua, composta da 2 piani. La sua stanza è al secondo piano. Il suo desiderio sarebbe connettersi via wireless dalla sua stanza con il portatile.
Ovviamente la struttura della carrozzeria (grande) è fatta da doppi pilastri in cemento armato e anche il tetto è rinforzato quindi la potenza del segnale wireless si perde totalmente. Solo nel primo piano si ha una ricezione ma nn è sufficente, cade sempre la linea.
Io avevo pensato ad una prolunga in modo tale da far uscire l'antenna fuori dalla carrozzeria e piazzarla nel muro (in qualche modo protetta) con un'antenna omnidirezionale (poichè il segnale deve essere presente in tutti 2 i piani).
Vi prego nn postate alternative... abbiamo provato la qualsiasi soluzione e questa è l'unica (il 90% nn si potevano fare per ordini superiori, tipo far passare il cavo all'interno).
Le mie domande erano queste:
1) In un negozio di informatica ho visto un cavo da 10mt per wireless al costo di 88€. i problemi sono 2, primo il costo, secondo mi servono più di 10mt. Posso farla io la prolunga? serve un semplice cavo di antenna schermato?
2) Secondo il modello del suo router nn sono riuscito a capire di quanti dB è la sua antenna originale. Da come ho capito di solito sono 2dB. mi consigliate per sicurezza di comprare un' antenna omnidirezionale (riguardo che deve coprire 2 piani) più potente (tipo 5dB) o di lasciare quella originale?
:help:
il fatto che costi così tanto mi fa pensare che sia costruito molto bene, pochr che perdite ed adattamento giusto. Però... 88€ sono veramente tanti.
Sconsiglio la costruzione di un cavo "fatto in casa", potreste benissimo peggiorare la situazione perdendo altro segnale.
ah, comunque non è legale condivide l'adsl tra privati, figurati tra ditta e privato...
il fatto che costi così tanto mi fa pensare che sia costruito molto bene, pochr che perdite ed adattamento giusto. Però... 88€ sono veramente tanti.
Sconsiglio la costruzione di un cavo "fatto in casa", potreste benissimo peggiorare la situazione perdendo altro segnale.
Devo capire solo quali sono i dati su cui bisogna basarsi, si può fare...
ah, comunque non è legale condivide l'adsl tra privati, figurati tra ditta e privato...
Ma sia la carrozzeria sia la casa sono di sua proprietà... deve semplicemente condividere internet oltre l'ufficio. è sempre nella sua proprietà.
ah, lo so che è una legge un po' strana... però c'è e bisogna prenderne atto.
per la prolunga sappi che devi conoscere più parametri:
- ammettenza dell'antenna
- ammettenza del router
- ammettenza del cavo da costruire (il che infuisce sul tipo di conduttore, lunghezza e sezione)
- frequenze in ballo (come sopra)
quindi... se vuoi fare un bel lavoro... lascia perdere.
Oppure cerca qualche guida fatta da qualche funambolo della propagazione che "a botta di culo" è riuscito nel suo intento.
Ciao,
da quello che ho capito un cavo così lungo vanifica l'incremento dato della maggior parte delle antenne (anche di buona qualità)
Non puoi portare all'esterno l'access point? Mettilo con il suo antennino in una scatola da elettricisti all'esterno. Se non puoi/vuoi portare all'esterno il router, compra un AP, spendi meno di 88€!
fin'ora sono riuscito a capire che mi serve un cavo coassiale da 50Ohm per i segnali digitali. ora quello che mi serve è sapere alcuni dati che hai citato.
sto cercando informazioni come un pazzo ma ancora nulla di concreto :rolleyes:
ti ricordo che una cavo da 50 Ohm... se lo tagli... non è più da 50 Ohm!
Whites07
04-04-2007, 17:57
ti ricordo che una cavo da 50 Ohm... se lo tagli... non è più da 50 Ohm!
scusa???
guarda che l'impedenza caratteristica del cavo non cambia in relazione alla lunghezza!!!
Se il ricevitore/trasmettitore ha impedenza 50Ohm devi fargli vedere un carico (antenna) da 50Ohm per non avere riflessioni!!!
Per evitare di mettere adattatori di impedenza sulla linea (cavo) le antenne per il Wi-Fi (802.11b/g quindi a 2.4GHz) le fanno con impedenza 50Ohm, se metti un cavo con impedenza caratteristica da 50Ohm dal punto di vista dell'impedenza dell'antenna che "vede" l'AP è come se il cavo non ci fosse. Ovviamente ci sono le attenuazioni.
Cmq per una decina di metri di cavo 88€ sono un po' tanti, anche se purtroppo li fanno pagare molto.
Il cavo che devi cercare è un cavo con bassa attenuazione nel range dei 2.4GHz, per i connettori consiglio Connettori-N per il cavo lungo e un pig-tail già fatto con uno SMA-R (se il tuo AP/Router ha questo connettore per l'antenna) e un N dall'altra parte.
Se ti posso consigliare prendilo già fatto, farli bene non è facile come con quelli della TV! Specie se devi metterlo all'esterno a contatto con pioggia ecc ecc.
Ti posso mandare dei Link in PV su cui trovi maggiori info
guarda che l'impedenza caratteristica del cavo non cambia in relazione alla lunghezza!!!
vero! :D ritratto la mia frase precedente
Dato che è in edificio tutto di sua proprietà, perché non passare un cavo ethernet dall'officina ai piani superiori?
Poi le antenne dovrebbero essere due, e in casa dovrebbe aver un access point.
Ovviamente se il contratto è a nome dell'azienda non credo che sia legale condividere l'adsl, come già detto da BTS.
io ho pensato a quest'antenna: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=ANT24O5.
il problema rimane il cavo... si può trovare ma troppo costoso.. domani mi informo per farlo da me :rolleyes:
elleubio
05-04-2007, 08:58
ciao
più di dieci metri è un'enormità! il prezzo è anche sensato, ma giusto se si trattasse di uno con doppia schermatura, un low loss fatto bene..
comunque come già detto se puoi tirare un cavo allora usa un cavo ethernet e mettici un altro ap, andrà mille volte meglio
te lo dico perché un cavo di dieci metri lo uso
e come va?
quanto l'hai pagato?
Whites07
05-04-2007, 10:39
ciao
più di dieci metri è un'enormità! il prezzo è anche sensato, ma giusto se si trattasse di uno con doppia schermatura, un low loss fatto bene..
comunque come già detto se puoi tirare un cavo allora usa un cavo ethernet e mettici un altro ap, andrà mille volte meglio
te lo dico perché un cavo di dieci metri lo uso
Quoto al 100%
Soluzione ideale sia per prezzo che per prestazioni è tirare un cavo ethernet e mettere un altro AP. Il prezzo è anche + conveniente! il cavo ethernet costa poco, ovviamente è meglio intubarlo con i tubi per cavi usati dagli elettricisti, un AP costa una sessantina di euro.
Se invece vuoi mettere l'antenna...x il cavo devi usare un LMR-400 o equivalente (ottimo cavo) oppure un CT50-20 (non male, ma molto rigido)
Per l'antenna quella che hai proposto mi sembra un po' troppo "casalinga", dopo 10 m di cavo io userei una omnidir da 8-10 db, al max puoi regolare la potenza trasmessa dall'AP per stare nei limiti di legge (20 dBm=100 mW di EIRP).
Il fatto che servono 2 antenne non è vero! Le antenne degli AP sono entrambe TX/RX e ricevono in diversità cioè viene preso il segnale migliore tra i due catturati dalle 2 antenne, se su un'antenna non c'è segnale si prende ovviamente l'altro.
elleubio
06-04-2007, 11:55
e come va?
quanto l'hai pagato?
dunque il mio è un LMR-400 di dieci metri
comprato su ebay (ma da un venditore fidato:D ) e pagato una sessantina di euro, ahimé:muro: ma devo dire che li vale tutti. va benissimo la perdita sarà di un paio di db. c'è da dire che è molto spesso e non molto flessibile, ma con un cavo normale avrei perso almeno almeno 10 db!
wei, la roba seria costa....
però... direi che la soluzione migliore rimane access point e cavo
elleubio
06-04-2007, 18:13
però... direi che la soluzione migliore rimane access point e cavo
sì sì in questo caso senza dubbio, e ci si risparmia pure!
ovviamente per motivi che non sto qui ad elencare io non avrei potuto tirare un filo né usare un cavo più breve!:D
cmq questo tipo di regalo alla fine è saltato però ci ho detto tutte le info che sono riuscito a raccogliere grazie a voi...
io vi ringrazio per la pazienza... se si vuole lasciare questo topic aperto in caso un'altra persona è nel caso del mio compagno e posso essere d'aiuto mi fa piacere sennò giudizio ai mod di chiuderlo o no.
grazie ancora :rolleyes:
lafrancos
07-04-2007, 19:27
cmq questo tipo di regalo alla fine è saltato però ci ho detto tutte le info che sono riuscito a raccogliere grazie a voi...
io vi ringrazio per la pazienza... se si vuole lasciare questo topic aperto in caso un'altra persona è nel caso del mio compagno e posso essere d'aiuto mi fa piacere sennò giudizio ai mod di chiuderlo o no.
grazie ancora :rolleyes:
I thread non devono mica essere chiusi per forza, virtualmente le discussioni possono essere svariate su ogni argomento, quindi a meno che non si vada palesemente OT non c'è bisogno di chiudere un thread, anche se si sono fermate le discussioni può all'occorrenza essere riesumato :D da qualcuno che ha un problema simile, che magari vuole chiedere all'utente che ha aperto il thread se ha risolto e vuole indicargli la soluzione adottata.
Ciao. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.