PDA

View Full Version : Cambio lira-euro


Sir J
03-04-2007, 21:00
Mettendo in ordine un vecchio magazzino in campagna, ho trovato un sacchetto competamente dimenticato con molte monete (non banconote) del vecchio conio. Il totale ammonta a circa 120.000 lire, quindi poco meno di 60 euro.
Posso ancora recuperare tale somma? Se non ricordo male la Banca d'Italia cambiava le lire per 10 anni dopo l'entrata dell'euro, ma mi pare solo le banconote. Chi mi aiuta? Gracias ;)

Killian
03-04-2007, 21:20
non credo cambino solo le banconote, so che per 10 anni cambiano le lire, forse non cambiano banconote e monete che erano fuori corso nel 2000, ripeto il forse.

Bravo72
03-04-2007, 21:22
Mettendo in ordine un vecchio magazzino in campagna, ho trovato un sacchetto competamente dimenticato con molte monete (non banconote) del vecchio conio. Il totale ammonta a circa 120.000 lire, quindi poco meno di 60 euro.
Posso ancora recuperare tale somma? Se non ricordo male la Banca d'Italia cambiava le lire per 10 anni dopo l'entrata dell'euro, ma mi pare solo le banconote. Chi mi aiuta? Gracias ;)

Io ricordavo dieci anni per tutto, e infatti, dal sito della Banca d'Italia:
Presso le Filiali dell’Istituto l’utenza può accedere ai servizi di:
· cambio delle banconote e delle monete in € (per queste ultime fino ad un massimo di 500 pezzi);
· cambio delle banconote e delle monete in lire fino alla data di prescrizione. Le banconote e le
monete in corso alla data di introduzione dell’euro si prescriveranno il 1° marzo 2012. Per un
maggior dettaglio in merito alla data di prescrizione delle singole banconote si rimanda alla sezione
Servizi e notizie per il pubblico / notizie utili;

Ciao.

Sir J
03-04-2007, 21:42
Bravo Bravo! (72) :D
Thank you ;)

Bravo72
03-04-2007, 21:45
Bravo Bravo! (72) :D
Thank you ;)

:D :D ma figurati..... prego. ;)

fabio80
03-04-2007, 21:50
io pretenderei il cambio reale e mi farei dare 120 euroz :asd:

CRL
03-04-2007, 22:33
...fabio, ormai 150€, gli anni so passati, 120 era il cambio del 2001...

:muro:

- CRL -

Cociz
03-04-2007, 22:36
...fabio, ormai 150€, gli anni so passati, 120 era il cambio del 2001...

:muro:

- CRL -Euro bastardo :muro:

Marco Giunio Silano
04-04-2007, 08:04
Euro bastardo :muro:

Insomma, se mi tenevo un milione di lire, oggi me lo cambiavano all'incirca con un milione di euro....

Ad ogni modo "Euro bastardo" solo in Italia. Negli altri paesi il rapporto è stato mantenuto. Ma forse qui non siamo capaci a fare una divisione per due e quindi abbiamo solo tolto gli zeri...

Tornando al 3d, mi sono trovato, qualche settimana fa, 50'000 lire nella tasca di una vecchia giacca, ho rimpianto i tempi che stavo bene... non li cambio non gli do anche quelle!

LuPellox85
04-04-2007, 08:19
Insomma, se mi tenevo un milione di lire, oggi me lo cambiavano all'incirca con un milione di euro....

Ad ogni modo "Euro bastardo" solo in Italia. Negli altri paesi il rapporto è stato mantenuto. Ma forse qui non siamo capaci a fare una divisione per due e quindi abbiamo solo tolto gli zeri...

Tornando al 3d, mi sono trovato, qualche settimana fa, 50'000 lire nella tasca di una vecchia giacca, ho rimpianto i tempi che stavo bene... non li cambio non gli do anche quelle!

cavolo, se uscivo con 50mila lire ero ricco, con 10mila comunque non mi facevo mancare nulla :O

mnoga
04-04-2007, 08:41
ecco,pensa ora con 5 euro che fai:muro:

Burrocotto
04-04-2007, 11:35
ecco,pensa ora con 5 euro che fai:muro:
Ci vado al McDonald,esattamente come ci andavo con 10mila lire. ;)
E' la piccola distribuzione (ma neanche sempre) che se ne è approfittata...se vai a prendere il pane e te lo fan pagare 3 euro al kg,dovresti prendere a ditate negli occhi il panettiere ne più ne meno come facevi se ti chiedeva 6mila lire al kg. :doh:

Marco Giunio Silano
04-04-2007, 11:52
cavolo, se uscivo con 50mila lire ero ricco, con 10mila comunque non mi facevo mancare nulla :O

bei tempi e Lu? con 50mila andavo avanti tutto il fine settimana, benzina compresa, perché con 20 sacchi ci facevo quasi il pieno!

Marco Giunio Silano
04-04-2007, 11:57
Ci vado al McDonald,esattamente come ci andavo con 10mila lire. ;)
E' la piccola distribuzione (ma neanche sempre) che se ne è approfittata...se vai a prendere il pane e te lo fan pagare 3 euro al kg,dovresti prendere a ditate negli occhi il panettiere ne più ne meno come facevi se ti chiedeva 6mila lire al kg. :doh:

ma, non solo, i prezzi delle case sono raddoppiati appena un anno dopo l'euro (non è una piccola distribuzione). Avevo visto una casetta che costava x, poi, quando ho deciso comprarla (anno dopo l'arrivo dell'euro) e mi dicono che costa x*2... perché? E... il mercato delle case.... il mattone.... ma vaff....

Mi stabilirò definitivamente dalla mia futura moglie, così con l'equivalente 400 euro al mese vivo da nababbo come con 5000 in italia! E NOTA! Compro gli stessi prodotti!!!!!! ma ad un decimo!!! Pure la pasta (stesse marche) la pago circa un quinto... misteri....

W L'Italia!

Estero
04-04-2007, 11:59
anke io rivoglio le lire :cry: :cry:

Burrocotto
04-04-2007, 13:42
ma, non solo, i prezzi delle case sono raddoppiati appena un anno dopo l'euro (non è una piccola distribuzione). Avevo visto una casetta che costava x, poi, quando ho deciso comprarla (anno dopo l'arrivo dell'euro) e mi dicono che costa x*2... perché? E... il mercato delle case.... il mattone.... ma vaff....
Son 30anni che il mercato immobiliare va salendo. Una volta,parlando con un mio conoscente,mi ha raccontato che suo padre da giovane poteva scegliere di comprare (con gli stessi soldi) un'Alfa Giulia o un 2camere+cucina.
Anche prima dell'avvento dell'euro con i soldi con cui ti compravi una Alfa 156 nn ci tiravi fuori un alloggio. :muro:

Mi stabilirò definitivamente dalla mia futura moglie, così con l'equivalente 400 euro al mese vivo da nababbo come con 5000 in italia! E NOTA! Compro gli stessi prodotti!!!!!! ma ad un decimo!!! Pure la pasta (stesse marche) la pago circa un quinto... misteri....

W L'Italia!
Eh,xò se nn ci dici dove vai... :ciapet:

Marco Giunio Silano
05-04-2007, 08:05
Son 30anni che il mercato immobiliare va salendo. Una volta,parlando con un mio conoscente,mi ha raccontato che suo padre da giovane poteva scegliere di comprare (con gli stessi soldi) un'Alfa Giulia o un 2camere+cucina.
Anche prima dell'avvento dell'euro con i soldi con cui ti compravi una Alfa 156 nn ci tiravi fuori un alloggio. :muro:


Eh,xò se nn ci dici dove vai... :ciapet:

Europa ma non Comunità Europea.

IBYZA
05-04-2007, 08:16
Ci vado al McDonald,esattamente come ci andavo con 10mila lire. ;)
E' la piccola distribuzione (ma neanche sempre) che se ne è approfittata...se vai a prendere il pane e te lo fan pagare 3 euro al kg,dovresti prendere a ditate negli occhi il panettiere ne più ne meno come facevi se ti chiedeva 6mila lire al kg. :doh:

il pane ormai costa 6 euro al kg

Burrocotto
05-04-2007, 10:12
Europa ma non Comunità Europea.
Mmm,svizzera? :stordita: Ah,no,è vero,li dovresti aggiungere due 0 alle cifre che hai riportato. :Prrr:
Cmq cominciano ad esser pochini i paesi europei che nn rientrano nella comunità europea...

il pane ormai costa 6 euro al kg
Tu il pane lo compri da Tiffany,scusa?

Darkangel666
05-04-2007, 10:18
Insomma, se mi tenevo un milione di lire, oggi me lo cambiavano all'incirca con un milione di euro....

Ad ogni modo "Euro bastardo" solo in Italia. Negli altri paesi il rapporto è stato mantenuto. Ma forse qui non siamo capaci a fare una divisione per due e quindi abbiamo solo tolto gli zeri...

Tornando al 3d, mi sono trovato, qualche settimana fa, 50'000 lire nella tasca di una vecchia giacca, ho rimpianto i tempi che stavo bene... non li cambio non gli do anche quelle!

Fai bene, ho tenuto un po' di monete e qualche banconota da 1000, 2000, 5000 e 10000 Lire.
Che ricordi quando guadagnavo 1 milione e 900mila al mese e facevo la bella vita :muro:

Sono proprio un inguaribile nostalgico, ho anche un assegno da 100£ non coniato dalla zecca ma da banche, è stato per qualche tempio come la valuta corrente, chi di voi se lo ricorda?

http://www.valeriodistefano.com/public/miniassegno.jpg
http://www.scudit.net/mdeuro_file/miniassegno.jpg
http://www.comune.roma.it/repository/ContentManagement/node/P595407405/miniassegno.jpg

Marco Giunio Silano
05-04-2007, 10:42
Fai bene, ho tenuto un po' di monete e qualche banconota da 1000, 2000, 5000 e 10000 Lire.
Che ricordi quando guadagnavo 1 milione e 900mila al mese e facevo la bella vita :muro:

Sono proprio un inguaribile nostalgico, ho anche un assegno da 100£ non coniato dalla zecca ma da banche, è stato per qualche tempio come la valuta corrente, chi di voi se lo ricorda?

http://www.valeriodistefano.com/public/miniassegno.jpg
http://www.scudit.net/mdeuro_file/miniassegno.jpg
http://www.comune.roma.it/repository/ContentManagement/node/P595407405/miniassegno.jpg

UA! Li emettevano le banche! Ma è un eternità fa! Ne ho un ricordo vago, ero piccolino.

Già, con la lira, spendevo, compravo, uscivo, girovagavo e semrpe senza mai guardare l'estratto conto, e nonostante questo avanzavo soldi. Poi è arrivato lui... vabbè, come detto, risolti i problemi tecnici, mi sposterò del tutto e in bocca al lupo!

OT: ciao dark, sempre un piacere "vederti" mo mi bevo una birrà per festeggiare :D

Marco Giunio Silano
05-04-2007, 10:47
Mmm,svizzera? :stordita: Ah,no,è vero,li dovresti aggiungere due 0 alle cifre che hai riportato. :Prrr:
Cmq cominciano ad esser pochini i paesi europei che nn rientrano nella comunità europea...
ci stanno gli urali

Tu il pane lo compri da Tiffany,scusa?
Lo pago dai 4.5 ai 6.5 al chilo, dipende dal tipo di pane.

Darkangel666
05-04-2007, 10:48
UA! Li emettevano le banche! Ma è un eternità fa! Ne ho un ricordo vago, ero piccolino.

Già, con la lira, spendevo, compravo, uscivo, girovagavo e semrpe senza mai guardare l'estratto conto, e nonostante questo avanzavo soldi. Poi è arrivato lui... vabbè, come detto, risolti i problemi tecnici, mi sposterò del tutto e in bocca al lupo!

OT: ciao dark, sempre un piacere "vederti" mo mi bevo una birrà per festeggiare :D

Io con i mini assegni, ci compravo la merenda alle elementari, un'eternità fà :D ,
Bevi una birra anche per me, e alla nostra salute :p

IBYZA
05-04-2007, 10:48
ci stanno gli urali


Lo pago dai 4.5 ai 6.5 al chilo, dipende dal tipo di pane.

a milano si trova anche a 6 euro , te lo assicuro

Marco Giunio Silano
05-04-2007, 10:51
Io con i mini assegni, ci compravo la merenda alle elementari, un'eternità fà :D ,
Bevi una birra anche per me, e alla nostra salute :p

Alla nostra!

Marco Giunio Silano
05-04-2007, 10:52
a milano si trova anche a 6 euro , te lo assicuro

ne sono certo (ci ho lavorato) ed è CARO!

Burrocotto
05-04-2007, 11:53
ci stanno gli urali
Mmm,nn so...quell'aria impregnata di comunismo nn fa x me. :fagiano:


[Lo pago dai 4.5 ai 6.5 al chilo, dipende dal tipo di pane.[/QUOTE]
a milano si trova anche a 6 euro , te lo assicuro
E che razza di pane comprate? Cioè,posso capire che esistano posti dove ti spennano,ma di solito se ne sta alla larga. Del tipo,se vado in un bar del centro so benissimo che potrebbero chiedermi 3-4 euro x un caffè,quindi lo metti in conto.
Pagare 6 euri x un kg di pane snatura il significato del tenere qualcuno a pane ed acqua. :D
Tra l'altro,se nn ricordo male,ogni panetteria dovrebbe tenere (x legge) 1 tipo di pane,da vendersi come pane calmierato a un prezzo stabilito dalla legge. Nn son certissimo di questa cosa,xò mi ricordo di averla sentita da qualche parte...

EDIT:
- ricorda il consigliere - i panificatori erano obbligati a sfornare una percentuale fissa di pane comune a un prezzo calmierato da un apposito Comitato prezzi, ma dal 1992 tale obbligo è stato eliminato.
Disgraziati...

Marco Giunio Silano
05-04-2007, 11:57
<mi censuro completamente>

Burrocotto
05-04-2007, 12:03
<mi censuro completamente>
Ero ironico sull'aria impregnata di comunismo. ;)
Solo che andare in un paese dove nn si parla la mia lingua,dove magari hanno tradizioni diverse e quant'altro nn m'ispira...nn si tratta di una vacanza,ma stabilirsi così lontano non fa x me. :)

Marco Giunio Silano
05-04-2007, 12:09
Ero ironico sull'aria impregnata di comunismo. ;)
Solo che andare in un paese dove nn si parla la mia lingua,dove magari hanno tradizioni diverse e quant'altro nn m'ispira...nn si tratta di una vacanza,ma stabilirsi così lontano non fa x me. :)

:mano:

ma non voglio discutere le tue idee, accetto qualunque tuo pensiero, magari non lo condivido, ma non importa. Il fatto e che io non vado là per questioni politiche o per ideologie varie, ci vado perché ho conosciuto una ragazza che amo e lei ama la sua terra, quindi vivremo laggiù appena risolte le questioni tecniche.

Mi sono censurato perché non volevo parlare di politica, di solito si litiga ;) e magari hai ragione anche tu, non lo so, lo potrò dire fra qualche anno.

Sulla lingua hai ragione, trovo difficoltà, anche perché lei con me parla italiano e quindi io sono poco obbligato a imparare... ho un traduttore personale ;)

tradizioni: è sempre bello scoprire tradizioni e usi differenti, qualuqnue essi siano. C'impone una mentalità aperta che credo sia fondamentale per apprezzare il mondo e le persone.

Non è una vacanza, no, ma io Amo l'Italia e resterò italiano e ci tornerò tutte le volte che voglio. Euro e non euro ;) :D

Burrocotto
05-04-2007, 12:34
:mano:

ma non voglio discutere le tue idee, accetto qualunque tuo pensiero, magari non lo condivido, ma non importa. Il fatto e che io non vado là per questioni politiche o per ideologie varie, ci vado perché ho conosciuto una ragazza che amo e lei ama la sua terra, quindi vivremo laggiù appena risolte le questioni tecniche.
Eh,il problema è che anch'io amo la mia terra! Già mi darebbe fastidio cambiar città,pensa cambiare stato! :Prrr:

Mi sono censurato perché non volevo parlare di politica, di solito si litiga ;) e magari hai ragione anche tu, non lo so, lo potrò dire fra qualche anno.
La politica nn interessa troppo neanche a me. Il problema dell'aumento dell'euro è stato il nn controllare. Se ci fosse stato qualcuno pronto a prendere a calci sui denti chi faceva le conversioni a modo suo forse ora la situazione sarebbe differente. Quel che intendo è che nn è l'euro in se che ha raddoppiato i prezzi,sono stati i commercianti (o industriali,chiunque possa stabilire il prezzo dei prodotti) ad approfittarsene del momento di transizione x buttarlo nel :ciapet: a tutti.
Solo che si è lasciato troppo correre. Se adesso ti chiedessero 1.5 euri x un caffè al posto di 85 centesimi (che tra l'altro fino a qualche tempo fa era 80 centesimi,quindi grossomodo poco + di 1500 lire) penso che tutti si sarebbero incazzati.
Il problema è se prendi 1 caffè prendi SOLO 1 caffè,se vai a far la spesa difficilmente ti potrai ricordare l'esatto prezzo di ogni prodotto che prendi. Soprattutto se quando fai la spesa compri senza star li a guardare il prezzo + basso (cosa che ci può anche stare,x fretta o x gusti personali (nel senso che magari preferisci spendere di + ma comprare il prodotto che + ti piace)).

Sulla lingua hai ragione, trovo difficoltà, anche perché lei con me parla italiano e quindi io sono poco obbligato a imparare... ho un traduttore personale ;)

tradizioni: è sempre bello scoprire tradizioni e usi differenti, qualuqnue essi siano. C'impone una mentalità aperta che credo sia fondamentale per apprezzare il mondo e le persone.

Non è una vacanza, no, ma io Amo l'Italia e resterò italiano e ci tornerò tutte le volte che voglio. Euro e non euro ;) :D
Il problema è il nn essere una vacanza. Ora naturalmente nn voglio portar sfiga,ma metti che la ti trovi male (chessò,nn si trovano tazze del wc della grandezza giusta (è una puttanata giusto xchè nn voglio augurarti nulla di brutto)),che fai,torni indietro? La vacanza prima o poi finisce,il trasferimento a vita risulta essere più traumatico. E parlo in questo modo anche se mi proponessero di trasferirmi a Miami (beh,forse li c'andrei,c'è Horatio! :Prrr: ),Berlino,Londra,Parigi,Tokio,'nsomma,qualsiasi altra città straniera. :stordita: